INFO su Amoloshopping/La tua shopper personaleUSA

Ciao!

Passaparola su un’iniziativa che ritengo possa essere interessante per chi vorrebbe ordinare da siti USA!

Lo scorso anno {in questo post} avevo scritto a proposito dell’iniziativa di una ragazza, Jessica, che aveva pensato ad un modo per far arrivare dagli USA prodotti che attualmente non sono riperibili in Italia, proponendosi come tramite tra il venditore oltreoceano e la clientela italiana.

In questi mesi Amoloshopping è cambiato, ma non è cambiata l’ideatrice e l’idea portante di questo “progetto”: da una settimana è attivo il blog {latuashopperpersonaleusa.wordpress.com} attraverso cui è possibile partecipare ad ordini cumulativi gestiti da Jessica.

Quasi tutti i prodotti vengono venduti su prenotazione (alcuni invece sono già disponibili) e l’acquisto avviene tramite ordine cumulativo: le modalità di ordine sono 3 e si possono leggere nella pagina |FAQ| . Ogni persona interessata deve compilare il form |MANDA LA LISTA| in tutte le sue parti. 

Le tariffe sono consultabili nella pagina |TARIFFE|: oltre al prezzo dei prodotti che ognuno ordina per sè, vanno aggiunte le spese di spedizione USA-ITALIA (che il cliente sceglie tra Express e Priority) che sono calcolate in base a dimensione e peso del pacco ed alla modalità di spedizione scelta e comprende l’eventuale blocco doganale ed “eventuali spese aggiuntive USA-ITALIA” mentre NON è incluso il costo della spedizione ITALIA-ITALIA (che è di 8€ indipendentemente dalle caratteristiche del pacco). Le tariffe per gli ordini cumulativi invece variano in base al numero dei partecipanti all’ordine dallo stesso sito e sono consultabili |in questa pagina| a cui vanno aggiunti gli 8€ di spedizione da Jessica/Latuashopperpersonaleusa ed il cliente.

Il pagamento si può effettuare scegliendo tra PayPal (in questo caso a carico del cliente c’è la commissione del 5% per il pagamento da PayPal a PayPal) e ricarica PostePay (anche in questo caso la quota di 1€ se si ricarica in Posta o 2€ se si ricarica dal tabaccaio è a carico del cliente) e la spedizione ITALIA-ITALIA avverrà tramite corriere SDA o TNT.

I siti USA da cui è possibile ordinare sono (al momento) Coastal Scent – S igma Beauty – Cherry Culture – Nyx Cosmetics – Victoria’s Secret – MakeupGeek – Sephora.com – Urban Decay – The Balm – Forever 21 – American Eagle ma ognuno può proporre il sito americano di interesse.

Io mi sono messa in coda per quando ci saranno abbrastanza persone per fare l’ordine da Coastal Scents ^_^

E’ aperto il 1° ordine, a cui si potrà partecipare entro il 23 Gennaio 2013.

La mia unica intenzione è far presente l’esistenza di questa possibilità per chi volesse ordinare dagli USA, dò per scontato che chi sia interessato si informi al meglio. Le informazioni presenti in questo post sono tratte dai post presenti sul blog {Latuashopperpesonaleusa} che ovviamente invito a consultare. La ragazza che gestisce il sito è straniera ma vive in Italia da oltre 10 anni. Lei gestisce il sito collaborando con sua cugina che vive in USA, ovviamente non la conosco personalmente ma ho guardato i vari link che ho segnalato e la ragazza è un “nome e cognome” con tanto di foto personali. Non avrei scritto il post se non provassi fiducia. Poi ovviamente ognuno fa i suoi conti…Jessica è comunque disponibilissima ad essere contattata per rispondere a tutte le domande sia sul blog che sulla pagina Facebook collegata. Segnalo inoltre che quest’attività [edit] Jessica è sprovvista di P.I., ma Jessica mi ha assicurato che si è informata dal punto di vista legale e quello che fa è a norma, poichè si propone come tramite per gli ordini dagli USA.

10 commenti su “INFO su Amoloshopping/La tua shopper personaleUSA

  1. Grazie dell’informazione! Dubito che sia a norma perché credo si configuri come attività commerciale e quindi attività d’impresa; chiederò direttamente a lei.
    Mi chiedo anche come gestiscano i resi e i prodotti danneggiati in transito…

    • Ciao @valentina-nail polish army, abbiamo chiesto informazione e ci hanno detto che finchè non vendiamo direttamente (ma da tramite perchè pagate il costo reale convertito in euro,noi non ci guadagnamo NULLA!), non avendo stock e non fatturando €5000 all’anno, non siamo definite attività commerciale (anche perchè c’è una persona qui e una in America). Facendo un esempio, come se chiedessi un favore ad un’amica che ti compri cose dall’America, noi siamo più o meno questo.Noi non essendo un’azienda, ma facciamo più che altro cumulativi non accettiamo resi, ma ci assicuriamo e controlliamo bene che i prodotti sono imballati bene e ben integri prima che arrivi a casa vostra , ma nel caso succedesse la persona interessata verrà avvisata e deciderà se lo vuole lo stesso o no e ci si metterà daccordo su cosa fare. Noi ci basiamo sulla fiducia non essendo un’attività e non guadagnandoci NIENTE..
      Ti ho risposto qui,così che tutti lo possono leggere,perchè capisco i tuoi dubbi e sicuramente se lo chiederanno in tante.
      Per chiarimenti sono disponibile ^_^

      Jessica[latuashopperpersonaleusa]

      • Jessica, mi hai battuta sul tempo, stavo per porti la domanda direttamente sul tuo blog appunto perché sicuramente è un argomento importante che interessa a molti.
        Per i resi credo tu sia stata esauriente nella risposta.

        Riguardo invece fiscalità e forma giuridica, sul vostro blog menzionate di non avere partita iva perché non superate un limite di 5000€ annui, per il momento. Il limite di € 5000 lordi annui, insieme ad altri limiti temporali, si riferisce al lavoro autonomo occasionale per cui vige il c.d. regime di ritenuta d’acconto. Alcuni giuristi si sono espressi valutando l’inapplicabilità di quel comma alle attività di commercio e distribuzione. Anche se potesse applicarsi a questa fattispecie, nel vostro caso viene a mancare il requisito dell’occasionalità, non soltanto perché ripetereste questa operazione di ordini dagli USA più volte e a più persone, ma soprattutto perché il fatto di avere delle pagine online con indicati degli importi e la possibilità di aderire alla vostra iniziativa preclude il requisito dell’occasionalità.
        La continuità e la cessione di beni o servizi fanno sì che quello che fate sia definito come attività d’impresa e quindi sia necessaria la partita iva, la registrazione nel registro delle imprese e tutta una serie di adempimenti legali e fiscali, indipendentemente dall’importo degli utili poi effettivamente conseguiti. In sostanza, anche se non ci doveste guadagnare niente.

        Se anche voleste configurarvi come gruppo di acquisto sareste comunque soggetti ai fini iva per la distribuzione dei beni acquisiti, perché non sussisterebbero le condizioni degli artt. 4/Iva e 148/TUIR perché l’attività commerciale sia fiscalmente irrilevante.

        Dopo tutto ciò, io non sono avvocato e vi propongo quella che è l’applicazione prevalente della nostra legislazione, in modo che tu Jessica possa capire le motivazioni dietro al mio commento originario. L’unico vero consiglio valido che posso darvi è quello di affidarvi a professionisti legali e fiscali seri che possano seguirvi al meglio e nel vostro interesse.

        Tanti auguri per la vostra avventura! 🙂

  2. @valentina
    Grazie per gli info e per l’interesse ^_^ Comunque come detto sopra non siamo un’azienda, facciamo solo cumulativi per poter condividere per chi vuole approffitarne l’opportunità di avere oggetti non trovabili qui in Italia e magari di far risparmiare dividendo le spese, vogliamo solo farvi da “tramite”,mettiamolo in questo piano.

  3. Pingback: SIGMA codice sconto Febbraio + novità Eyeshadow Bases + giveaway | MyMakeupBox

  4. Pingback: Codice sconto SIGMA BEAUTY valido per tutto il mese di Maggio + novità ombretti singoli! | MyMakeupBox

  5. Pingback: Kit SIGMA per la festa della mamma + nuovo codice sconto! | MyMakeupBox

  6. Pingback: Codice sconto SIGMA BEAUTY valido per tutto il mese di Luglio 2013 + novità | MyMakeupBox

  7. Pingback: [anteprima/novità] SIGMA collezione “Crème de couture” + codice sconto del mese | MyMakeupBox

  8. Pingback: nuovi pennelli SIGMA, codice sconto valido nel mese di Novembre, nuovo rivenditore autorizzato italiano! | MyMakeupBox

Che cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...