|IN CUCINA!| Torta ricotta, cioccolato e cocco

Ciao! Oggi una ricetta dolce… avevo accennato {qui} alla mia decisione di dedicare qualche post anche alle altre mie passioni oltre al make-up 🙂
La ricetta della torta che ho preparato l’ho trovata in questo post del blog Insane Bazar e nel week-end ho avuto l’occasione di provarla!

E’ una ricetta facile e veloce (la preparazione richiede circa 45 minuti + il tempo di cottura che è di circa mezzora), il risultato (se vi piace il ripieno) è squisito!

Per la ricetta ovviamente vi rimando al post originario, l’unico accorgimento che segnalo riguarda la grandezza della tortiera: il diametro di quella che ho usato io è di 23cm e nello stendere lo strato inferiore di pasta ho temuto non bastasse (invece poi è bastata)!

E’ piaciuta molto anche agli amici con cui ho cenato domenica sera!

Biscotti “fiocchi di neve” | Snowflakes cookies (idea regalo Natale handmade)

Ciao! Come ho anticipato in {questo post}, da oggi da queste pagine virtuali ogni tanto faranno capolino anche delle ricette golose 😀

Non so perchè, quest’anno sono in fissa con i fiocchi di neve! Ho recentemente preparato questi biscotti, che potrebbero rivelarsi anche una graziosa idea regalo:

La ricetta è semplicissima, infatti è necessario preparare la pasta frolla

e procurarsi delle decorazioni per dolci (la pasta di zucchero si può anche preparare da sè, io per praticità e tempo ho acquistato quella già fatta). I prodotti che ho utilizzato li ho acquistati al supermercato, a parte quelli di DECORA che ho comprato in fiera (HobbyShow)

Dopo aver preparato la pasta frolla si stende e si creano le formine…

…attenzione alla cottura dei biscotti! Meglio che non si scuriscano troppo…

…e si decorano a piacere! Non ci sono regole, ma solo fantasia!

Alcuni “suggerimenti” (senza pretese di professionalità, anche in questo campo sono un’autodidatta!) per la realizzazione:

  • prima di decorare i biscotti, è necessario che si siano raffreddati
  • le formine di pasta di zucchero (pdz) vanno preparate quando i biscotti sono freddi, altrimenti nell’attesa la pdz si seccherebbe all’aria
  • per lavorare la pasta di zucchero è preferibile un piano di lavoro “freddo” (plastica, marmo,…) e mattarello di plastica (io ho utilizzato quello di legno perchè in plastica non ce l’ho)
  • come per stendere la pasta frolla ci si aiuta con la farina, per stendere la pdz ci ci può aiutare con dello zucchero a velo
  • per non eccedere in dolcezza, che può risultare stucchevole, il “rapporto frolla-pdz” dovrebbe essere (ovviamente ad occhio, non serve il righello xD)

0,5 cm di spessore della pasta frolla

0,3 cm di spessore della pasta di zucchero

  • per legare la pdz alla pasta frolla ho utilizzato per alcuni biscotti una punta di miele, per altri della semplice acqua (e tiene bene!)
  • il forno deve essere preriscaldato

Oltre MyMakeupBox…non solo make-up!

Ciao! Già nei due anni passati ho trattato temi “creativi” nel periodo natalizio ma questa volta vorrei rendervi partecipi di una mia scelta in modo un po’ più “definito”: queste pagine virtuali costituiscono uno “sfogo” della mia passione per il make-up che però non è l’unica passione che coltivo, la creatività manuale fa parte di me da sempre, in particolare ho sviluppato una passione per il cake design e per lo scrapbooking. Ci ho pensato a lungo e sono giunta alla conclusione che non sono in grado di aprire e gestire altri blog “a tema” e poi non penso potrebbe avere molto senso “dividere” quello che io sono.

Pertanto, l’evoluzione che prende MyMakeupBox è questa: il blog rimane essenzialmente dedicato al make-up ma con qualche “incursione” sporadiche di altri post dedicati -appunto- alle mie avventure in cucina (soprattutto dolci) e di creatività manuale.

Ovviamente le persone non interessate o meglio interessate solo alle mie opinioni cosmetiche, non c’è bisogno che lo dica, possono tranquillamente non leggere i post dedicati 😉 Vorrei però che questa mia scelta non penalizzasse tutti i contenuti del Blog…

Per praticità i post saranno divisi per tema e linkati nelle pagine corrispondenti |IN CUCINA!| e |CREATIVITA’ MANUALE| .

Ci tengo molto a sapere che cosa ne pensate…fatemi sapere 🙂

Laura