let’s “Celebrate” “Zanzibar”!

No, (purtroppo) non vado in vacanza!!

Semplicemente, volevo condividere questo make-up che ho realizzato l’altra sera, i cui colori protagonisti sono appunto “Zanzibar” (ASTRA Soul Color n.06 {swatches&review})  e “Celebrate” (SLEEK – palette “Oh so special“).

Forse, e dico forse, la fotocamera è riuscita a non sfalsare troppo i colori, soprattutto del viola (come saggiamente dice Ornella|Meowmakeup  è “questione di culo”! 😉 ), luci artificiali gialle:

Prodotti utilizzati:

– arcata sopraccigliare: MAC Nylon

– appena sotto l’arcata sopraccigliare: MAC Paradisco + un vecchio w&d SEPHORA usato asciutto

– piega: SLEEK Celebrate

– palpebra mobile: ASTRA Soul Color 06

– sottilissima linea di eyeliner: matita waterproof SEPHORA

– mascara steso in fretta e malissimo: KIKO UltraTech waterproof

Ringrazio {http://nailsbyalice.blogspot.it/2012/08/review-swatches-astra-soul-color-06.html} perchè non riuscivo a trovare il nome dell’ombretto di ASTRA e lei nel suo post li ha segnati tutti 🙂

 

Corri in edicola! Smalti holo ASTRA con DonnaModerna

Ciao! Con il numero di DonnaModerna  Pocket uscito ieri o oggi (n.44/31 ottobre 2012) c’è la possibilità di acquistare in allegato (1,20€ rivista + 1 smalto) uno smalto olografico di ASTRA! Ci sono 7 tonalità tra cui scegliere (ma dipende sempre quali il distributore consegna alle edicole).

Più tardi passo in edicola (ho già avvisato Edicolante di tenermi da parte i due colori che ha ricevuto: verde acqua e violetto) ed aggiorno il post con le foto e maggiori info! Stay tuned 😉

Aggiornamento:

Le colorazioni disponibili sono queste 7:

Delle 2 arrivate al mio Edicolante ho comprato solo il Purple” (numero 707) perchè l’altro, visto dalla boccetta era uguale al mio SKY KISSES Esmerald {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/09/13/smalto-della-settimananotw-kisses-holosky-n-02-esmerald-nail-art-doppia/} e Simona del blog Light Your Nails! mi ha detto che gli holo ASTRA hanno lo stesso effetto (definito “scattered”) di Esmerald, quindi ho preferito evitare un probabile doppione 🙂

La ragazza della pagina facebookMy Passion Is Nail Artli ha comprato tutti, la ringrazio per avermi concesso l’utilizzo della sua foto per poter condividere gli swatches:

A voi interessano? Siete andate in edicola? Quale/i avete scelto?

[swatches&review] ASTRA Soul color n.4 (verde) e n.6 (viola)… grazie a Serena!

Ciao!

Serena è l’autrice del blog Youlikemylipstick:  l’ho incontrata l’altro ieri e ne sono stata contentissima! E’ da prima di Natale che dovevamo vederci e finalmente ci siamo riuscite 😀

E’ stata gentilissima perchè quando ha saputo che nella mia zona non riuscivo a trovare questi ombrettini, si è offerta di comprarli per mio conto.

La jar in vetro è piccina e piena di prodotto. Ognuno costa 3€.

Maneggiare con cura! Infatti il barattolino è delicato (se cade il tappo si rompe…ehm…) e se si rovescia l’ombretto si sposta.

Adoro questa combinazione di colori! I colori sono vibranti e pieni (gli swatches sono fatti “a ditata”), la consistenza cremoso/morbida.

Li avete trovati?

Sul sito ASTRA l’elenco dei rivenditori non è aggiornato, pur essendo0 l’azienda italiana i loro prodotti si trovano per lo più nei negozi “tutto ad 1€” o dai negozi a “gestione cinese”. Personalmente credo che la reperibilità sia un punto nettamente a sfavore!

Rimando alla review di questi stessi Soul color di Chiara|GoldenVi0let: http://goldenvi0let.com/astra-soul-color-waterproof-eyeshadow/ per chi vuol farsi un’idea di questi ombretti: mi sembra che siano parte della collezione Happy time quindi in edizione limitata.

Aggiornamento 28 Luglio 2012:

Ciao! Benchè sia un marchio italiano, ASTRA non gode di (ottima) fama e la distribuzione dei prodotti è, a mio avviso, poco curata. Infatti i prodotti ASTRA si possono acquistare in alcuni negozi a gestione cinese oppure in alcuni “tutto ad 1€”. Nella mia città c’è un negozio di questo tipo che ha lo stand ASTRA, ma non ha la collezione “Happy time” di cui questi ombretti fanno parte.

La consistenza è una soffice mousse il cui finish e’ molto brillante. Entrambi i colori sono molto pigmentati, ne basta davvero pochissimo e sono facili da stendere con le dita, un po’ meno con i pennelli (Ottobre 2012: adesso che si sono un pochino seccati mi trovo benino ad utilizzare un pennello piatto a setole sintetiche).

Hanno un’ottima durata e sono waterproof, di contro non sono molto facili da sfumare dato che si asciugano molto velocemente ed essendo belli carichi di colore è anche difficile abbianarci una nuance che ci stia bene!

NYX: Jumbo Eye Pencil Milk (n.604) + Lavender (n.614) e Pacific (n.616) [review]

Ciao!

Da New York mi sono fatta portare IL matitone/ombretto bianco per eccellenza, osannato ed utilizzato dalla stragrande maggioranza delle “guru” youtubbare americane e non solo. Devo ammettere che pensavo si trattasse di un semplice matitone bianco, quindi nel mio primo ordine da CherryCulture non l’avevo acquistato perchè pensavo fosse facilmente sostituibile con un matitone/ombretto simile, pertanto ne acquistai uno ASTRA, per l’appunto il “matitone ombretto n.51”. ERRORE!!! Senza nulla togliere al prodotto ASTRA, che ho utilizzato quasi quotidianamente in questi oltre 12 mesi e che non ho ancora consumato del tutto, non ha nulla a che vedere con il Jumbo Eye Pencil di NYX: a parte il finish (shimmer per il matitone ombretto n.51, completamente matte per Milk) quello di NYX è proprio tutta un’altra cosa! Pur avendolo da settembre, lo sto usando da poche settimane e già so che appena possibile ne prenderò una di scorta! Il colore è bianco puro (non a caso si chiama Milk 😉 ) ed è intensissimo!

La consistenza delle matite jumbo è piuttosto cremosa, ed ho notato delle differenze tra Milk e Lavender & Pacific. Queste ultime hanno un finish satinato e la loro texture è più cremosa rispetto a Milk, che invece ha una consistenza cremosa sì, ma di meno.

In questo post metto anche gli swatches “seri” di Lavender e Pacific {di cui avevo già scritto l’anno scorso: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/01/13/nyx-jumbo-eyeshadow-pencil-pacific-lavender-glitter-cream-pallet-royal-violets-pretty-in-pink/} …in queste nuove foto i colori sono più visibili e veritiere! Lavender è davvero chiarissimo e poco intenso (purtroppo!)

Il corpo della matita è in plastica e questo rende un po’ più difficoltoso (ma non impossibile) fare la punta. Il tappo non è molto solido e via via che lo si utilizza tende a creparsi.

*aggiornamento poichè mi sono state chieste ulteriori info su questo matitone/ombretto:

scrive all’interno dell’occhio? Eccome! Su di me l’effetto è fin troppo visibile! XD

–  com’è come tenuta? Io lo uso sopra al primer per creare una base che esalti i colori degli ombretti neutralizzando contemporaneamente le discromie della palpebra quindi tiene molto bene! Nell’ultima settimana invece ho utilizzato Milk come unica base e devo dire che tiene egregiamente! Applicandone poco (troppo sbianca tantissimo!) al mattino, quando mi rispecchio (dopo circa 7 ore) non ho pieghette (ad occhio nudo non si notano le lievi righine che appaiono in foto) se non un piccolo accumulo di colore (dell’ombretto) nella parte superiore dell’angolo interno (vedi foto) mentre i colori degli ombretti perdono un pochino di intensità rispetto a quando applico il primer (Shadow Insurance di TOO FACED) rimanendo comunque visibili ancora per un paio d’ore. *

In definitiva: per quanto mi riguarda Milk è un acquisto consigliatissimo!

Utilizzate i JEP di NYX? Qual è il vostro preferito o quello/i da consigliarmi?

ASTRA Superb Lacquer – Metal yellow (allegato TuStyle)

Ciao! Non so voi, ma io adoro quando trovo dei prodotti allegati alle riviste: lo trovo un ottimo modo per provare nuovi prodotti risparmiando.

Con il settimanale TuStyle numero 33 del 16 agosto 2011 è stato possibile trovare in allegato 6 smalti (a scelta!) della linea Superb Lacquer di ASTRA alla modica cifra del solo prezzo della rivista: 1€.

Pur essendo abbonata a TuStyle, purtroppo non sapevo di questo allegato (con le vacanze e ferragosto, gli ultimi 2 numeri del mese mi sono arrivati insieme solo qualche giorno fa) e sulla pagina facebook del settimanale non mi sembra sia stata molto pubblicizzata come iniziativa (ahi ahi…).

A mia cugina, invece, questo allegato non è sfuggito ed infatti ha acquistato il colore “must” dell’estate: il giallo.

E, alla fine, anche io ho ceduto alla prova: il colore in sè, su di me, non mi convince molto, e ho pensato di rimoverlo il giorno dopo dell’applicazione. Invece, poi, ho pensato che sarebbe stato molto più utile tenerlo su fin quando possibile, per testare la tenuta e poter scrivere una review, dato che questo prodotto è in commercio (costa 2,50€info trovate sul web).

Devo dire che questo colore è meno difficile da portare di quanto pensassi!

Ho applicato questo smalto senza base nè top coat il martedì sera e l’ho rimosso il sabato: 4 giorni di buona tenuta tenendo conto che ho anche svolto dei lavori casalinghi. La foto riguarda la mano sinistra che si è “mantenuta” meglio (sono destrimano) ma anche la destra non era male, giusto sulle punte il colore si è un pochino rovinato. La stesura non mi ha causato particolari difficoltà, ed ho applicato due passate di smalto.

Organizzazione smalti | nail polish storage

Ciao! ieri ho scritto a proposito della mia organizzazione cosmetici {link al post}, oggi invece condivido un’idea per quanto riguarda la sistemazione degli smalti.

Come ho già scritto ieri, ognuna ha un proprio personale modo di organizzare i propri spazi e con cui si trova meglio, io condivido il mio per -magari- suggerire qualche idea pratica e low cost (sono benvenuti ed apprezzati eventuali suggerimenti!).

Posseggo smalti ASTRA, CHINA GLAZE, COLOURS&BEAUTY, DEBORAH MILANO, ESSENCE, GOSH COSMETICS, KIKO, LAYLA COSMETICS, OPI, PUPA, le cui boccette sono tutte di dimensioni diverse.

Il “prima” (ovvero fino a ieri)

Mi sono sempre arrangiata tenendo gli smalti in due beauty-case: uno molto grande in tessuto (Laura Biagiotti) in cui ci sono c’erano tutti gli smalti  e uno più piccolo (comprato chissà dove e chissà quando) che contiene conteneva i top coat e le robe varie per la nail art (dotter, nail stamping set, decori vari, stickers…). L’aspetto negativo di questa sistemazione è l’ingombranza del beauty più grande che, essendo abbastanza pieno, è anche un po’ scomodo, oltre al fatto che non sia rigido e permeabile.

Personalmente il mio contenitore ideale dovrebbe:

  • avere una chiusura “sicura” (imbranata come sono, ci manca solo che rovescio tutto e ciaociao smalti)
  • essere abbastanza alto da poter contenere tutte le boccette che ho (e che avrò. Nonostante mi sia riproposta di non acquistare smalti almeno per il prossimo lustro, in qualche tentazione cadrò! 😉 )
  • essere abbastanza stabile e solido (vedi punto 1)
  • essere trasparente (devo poter vedere i colori delle boccette)
  • essere acquistabile in qualche negozio (non compro su E-bay!)

Avevo pensato di utilizzare i cassetti impilabili della Q-BOX (varie dimensioni disponibili, in plastica, impilabili, in vendita ad esempio da LEROY MERLIN o in alcuni ipermercati) ma non li ho mai usati per questo scopo per 2 motivi: – l’altezza (troppa rispetto a quella delle boccette)  – il non vedere il colore degli smalti (sembrerà una cavolata, ma per cercare lo smalto prescelto non posso mica metterci 5 minuti!)

Il “dopo” (praticamente da oggi)

Penso di aver trovato la mia soluzione ideale: Krus di IKEA.

Questo prodotto nasce come contenitore per alimenti provvisto di due divisori asportabili ed è disponibile in 3 dimensioni {link al sito IKEA}, io ho scelto quella media (24X14X10 | 4.99€) perchè la più grande è troppo alta ed ingombrante per le mie esigenze e quella più piccola è troppo bassa (forse potrebbe contenere solo gli ESSENCE Colour&Go et similia). Al momento ne ho acquistato solo uno (per provare se effettivamente sia pratico), ma me ne serve sicuramente un altro.

immagine da ikea.com/it

Krus conterrà tutti gli smalti, mentre il beauty case più piccolo continuerò ad utilizzarlo per il materiale da nail art. Aggiornerò quindi questo post con le foto di entrambi i Krus riempiti dei miei smalti (penso alla divisione colori caldi/ colori freddi).

Voi invece dovete tenete i vostri smalti?

make-up: Ginestre sul mare

Buona domenica!

“Girovagando” sul web ho “scovato” un quadro: non sono un’esperta del campo quindi non voglio e non posso dare giudizi tecnici, ma, nonostante la sua semplicità, quest’ opera mi ha colpita. Ne ho quindi tratto ispirazione per creare un make-up utilizzando i colori del quadro, ovvero giallo, verde, azzurro e blu.

L’opera, olio su tela, è intitolata Ginestre sul mare {click per vederla}

Il risultato è un po’ diverso da come me l’ero immaginato, ma devo fare i conti con la mia limitata capacità di realizzazione e della (in)capacità di scattare foto mantenendo fedeli i colori e cogliendo le sfumature! 😉

Ho applicato nell’angolo interno il giallo (ZOEVA+ESSENCE), al centro della palpebra mobile gli azzurri (ZOEVA e C&B) o e nell’angolo esterno il blu (DEBORAH), sfumando tutti insieme per ottenere l’effetto dell’acqua del quadro (ovviamente dalle foto non si nota -.-). Tra la palpebra mobile e fino ad un po’ sulla fissa ho applicato il verde (ESSENCE), sfumandolo.

Prodotti utilizzati:

ASTRA matitone ombretto #51 bianco shimmer (come “base” su tutta la palpebra, mobile e fissa)

NYX eyeshadow #02 White

ZOEVA palette 96 colori – ombretti numero 27, 67, 79 {click qui per vedere quali sono i colori utilizzati}

ESSENCE quad (ora fuori produzione) #07 Party animal (ombretti giallo e verde)

COLOURS&BEAUTY ombretto 43/B (fuori produzione) azzurro shimmer {click qui per vedere lo swatch}

DEBORAH ombretto 24 ore velvet #16 (blu)

KIKO Eye pencil #106

KIKO Urban look #02 (limited edition Electric Town 2010)

KIKO mascara Ultratech

Pennelli utilizzati:

ZOEVA smudger (Eye Definition Brush set)

ZOEVA shader (Eye Definition Brush set)

H&M Smokey eye brush

SEPHORA #13 rounded crease

ZOEVA #227 Soft definer

 

Donna Moderna: in edicola con 4 prodotti cosmetici

Ciao! Segnalo un’interessante iniziativa: la rivista Donna Moderna dedica questo mese alla bellezza, allegando settimanalmente alla rivista un prodotto cosmetico.

Con il numero del 6 gennaio si poteva trovare il Latte Detergente Azione Purificante di CLINIANS (magari qualcuna riesce ancora a trovarne una copia!), mentre dal 13 gennaio sarà possibile acquistare la rivista + 1 smalto Ceramic Effect di LAYLA COSMETICS, nelle colorazioni disponibili Rosso, Fango (colore must-have di questo autunno/inverno, come avevo scritto in un mio post) e Verde acquerello:I prossimi prodotti allegati alla rivista saranno il Mascara Magic Lashes di ASTRA (20 gennaio) & lo Shampoo Cristalli Liquidi ai Semi di Lino di PERSONAL BIOPOINT(27 gennaio).

Personalmente sono interessata agli smalti e al mascara. E voi, quale numero della rivista prenoterete? 🙂

Se vuoi…seguimi anche su Facebook!

Qualche tempo dopo aver aperto questo Blog, ho creato una pagina FACEBOOK (clicca per aprirla) nella quale riesco a fare più spesso ed in tempo reale i |passaparola| su offerte, sconti, novità, ecc. dei vari brand e posto alcuni dei make-up che realizzo (soprattutto divertendomi!)

Se vuoi…stay tuned! 🙂