Cotton fioc cosmetici (COTONEVE e SEPHORA)

Ciao! Rieccomi con una doppia review!

Da pochi giorni mi pare si sia creato un po’ il “boom” dei cotton fioc cosmetici, ovvero quelli con la doppia punta, una larga e piatta ed una affilata.

Ebbene, non sono proprio una novità, infatti le foto di questo post sono nella cartella “foto pronte x post” dal 1 luglio 2011 (sono una pessima blogger, I know) !!

Questi che uso io (la confezione nel frattempo è cambiata) sono di COTONEVE. Il prezzo non lo ricordo ma costano intorno ai 2€ e li trovo al supermercato.

Anche SEPHORA li produce ed il pacchetto da 30 costa 1,90€. 

COTONEVE ha recentemente anche creato un altro tipo di cotton fioc/applicatori specifici per ciglia, pensati per separare le ciglia dopo l’applicazione del mascara ed eliminare eventuali grumi: un’anticipazione l’ho letta da Sabry|NeverWithoutMakeup e questi mi incuriosiscono tanto e li comprerò non appena saranno disponibili!

Da SEPHORA invece è possibile trovare anche dei cotton fioc struccanti:

La particolarità di questi è che nel bastoncino contengono del liquido struccante che contiene “l’esclusiva miscela idratante Sephora e un estratto di fiordaliso per agire delicatamente sulla pelle sensibile del contorno occhi” ed è  indicato per occhi e labbra (anche  per rimuovere il trucco waterproof).

Utilizzarli è semplicissimo: basta “piegare e strappare” (non è necessaria una forza bruta!) la punta con la linea azzurra: lo struccante andrà a imbevere l’estremità opposta:

La confezione da 20 bastoncini costa 5,90€.

Dato il rapporto quantità/prezzo e per il fatto che solo un’estremità è utilizzabile sarebbe uno spreco utilizzarli tutti i giorni a casa (imbevo un cotton fioc classico o cosmetico, in base a quello di cui dispongo oppure utilizzo direttamente il dischetto di cotone), ma li trovo praticissimi in borsa e/o in viaggio per i piccoli ritocchi o per rimuovere le sbavature, magari di matita, che quest’afa può causare! 

Se proprio si vuol essere puntigliosi, la dimensione dell’estremità imbevuta è lievemente bombata rispetto ad un cotton fioc classico, quindi va utilizzato con precisione, ma non potrebbe essere altrimenti e comunque non costituisce un problema d’utilizzo.

Al momento li ho quasi finiti, me ne mancano 2, li ricomprerò ma non butterò la confezione: la riutilizzerò per riporre anche i cotton fioc cosmetici di COTONEVE, perchè la confezione di questi SEPHORA è molto più compatta ed agevole da mettere nel beauty in vista delle vacanze!

Fatemi sapere se per voi i cotton fioc ” a punta” sono una novità o già li utilizzavate e se avete provato questi bastoncini di SEPHORA 🙂