[review] IT-STYLE solvente per unghie

Ciao!

Da IT-STYLE sono disponibili due tipi di solvente: Solvente con acetone per rimuovere lo smalto solo su unghie naturali e Solvente senza acetone  per rimuovere lo smalto da unghie naturali e artificiali. Io ho comprato il secondo (il packaging potrebbe essere cambiato, questo acquisto risale a qualche mese fa mi sa già l’anno scorso):

Il solvente (di colore rosa) è contenuto in un barattolo in plastica trasparente con scritte nere e tappo bianco. Sulla confezione sono riportate tutte le infomazioni (125 ml, PAO 12Mesi, INCI, info di produzione e distribuzione). Il prezzo non lo ricordo con precisione, mi sembra di averlo pagato 3€ e qualcosa.

Si tratta di un solvente che, nella mia esperienza, non è stato meglio nè peggio di altri, in particolare l’ho trovato molto simile a quello classico di KIKO {review}, che riacquisterò per reperibilità in quanto il negozio KIKO è più vicino di quello IT-STYLE.

Infatti i prodotti IT-STYLE sono acquistabili solo nei negozi monomarca. Il sito ufficiale del brand è http://www.itstylemakeup.com/ita/index-ita.html . Non è possibile acquistare online nè visualizzare le referenze dei prodotti, ma ci si può fare un’idea della gamma di prodotti proposti e cercare qual è il punto vendita più vicino!

Mie review su altri prodotti IT-STYLE: https://mymakeupbox.wordpress.com/category/it-style-makeup/

Conoscete il marchio? Avete acquistato/provato qualche prodotto?

[review] KIKO Nail polish remover (Universal)

Ciao!

E’ giovedì, ma non avendo foto di smalti da mostrarvi, dedico il post ad un prodotto sempre riguardante le unghie: il solvente.

Da anni ormai il solvente senza acetone che acquisto regolarmente è il Nail Polish Remover di KIKO

Dalla scorsa estate accanto al classico Nail Polish Remover (che è stato rinominato NPR Universal) si trovano il Nail Polish Remover Gentle (con una formulazione più delicata rispetto al classico Nail polish remover)  ed il Nail Polish Remover Gel (“una formula innovativa dalla texture morbida per rimuovere facilmente ogni tipo di smalto, senza macchiare le cuticole.Contiene pantenolo e aloe vera ad azione idratante”).

Trovandomi bene con quello classico, ho acquistato la nuova versione. Il packaging è essenzialmente rimasto lo stesso: il solvente di colore rosa -nella foto seguente il colore è sfalsato- (125 ml, PAO 12Mesi) è contenuto in una confezione di plastica trasparente con scritte e tappo nero, anche il prezzo è rimasto invariato (3,90€):

La differenza con la versione precedente è che la formula è stata arricchita con aloe vera ed estratto di bamboo ad azione lenitiva ed idratante, io personalmente non ho notato differenza nell’utilizzo.

Per praticità travaso il solvente in un barattolo con pompetta:

Un altro solvente per unghie di KIKO che ho provato, ma che non mi è piaciuto, sono i dischetti imbevuti di acetone {click per leggere la mia review}. Ho utilizzato anche la penna-correttore e la trovo valida (anche se facilmente sostituibile con altre penne-correttore di altri brand).

Utilizzate o avete utilizzato questi prodotti KIKO? Quali consigliate e quali no?

“Unghie al cartoccio”, ovvero come rimuovere gli smalti glitter con facilità

Ciao! Questo giovedì niente swatches di smalto ma condivisione di un metodo che ho scoperto grazie a Noemi {ParolaDiDeirdre, video} che serve a rimuovere con facilità gli smalti glitter e/o ostici da togliere dalle unghie.

Quale periodo dell’anno è più indicato per far brillare le unghie se non le imminenti feste natalizie?! Spero quindi che il post si riveli utile, anche se questa tecnica non è una novità per chi frequenta blog e canali YT dedicati a questo nostro amato mondo frivolo e superficiale 😉

Si tratta di un metodo veloce (ma non rapido, in tutto ci vuole una decina di minuti!) e molto semplice che prevede di inumidire il cotone con il solvente per unghie, applicarlo sull’unghia e fare un cartoccio esterno sulle dita con un pezzetto di carta stagnola. Si lascia in posa 2/3 minuti, poi si toglie il cartoccio effettuando sull’unghia una leggera pressione ed un movimento rotatorio.

Come per tutte le cose, ognuno sviluppa un proprio metodo partendo da quello “base”, questo è il mio:

Occorrente

  • dischetti di cotone
  • forbici
  • carta stagnola qb
  • solvente per unghie (nel mio caso il Nail Polish Remover classico di KIKO)

Taglio a metà un dischetto di cotone (quindi per rimuovere lo smalto da tutte le unghie mi servono 5 dischetti) e lo imbevo nel solvente. Appoggio il mezzo dischetto sull’unghia e lo “chiudo” (1), poi ricopro il tutto con un pezzetto di carta stagnola (2) (non è necessario coprire mezzo dito, basta l’ultima falange). Stesso procedimento per tutte le unghie di una mano (per praticità faccio una mano alla volta) e aspetto 2/3 minuti (3). Per rimuovere il tutto premo leggermente e faccio un movimento rotatorio sfilando “il cartoccio”, così facendo lo smalto ed i glitter vengono via senza bisogno di sfregamenti e perdita di pazienza (4). Come ultimo step, passo un unico dischetto di cotone intero imbevuto di solvente su tutte le unghie, in modo da pulire per bene tutta l’unghia da eventuali residui di colore.

Si tratta di un metodo particolare per la rimozione dello smalto non indicato per essere utilizzato abitualmente a causa dello stretto e prolungato contatto del solvente con le unghie e soprattutto le  cuticole, quindi è da ricorrervi solo quando si ha necessità.

Conoscevate questo metodo? Lo utilizzate? Altri trucchetti per rimuovere gli smalti glitterati?

Buona giornata!

[novità] KIKO solventi per unghie

Buondì!
Avete ricevuto la newsletter di KIKO riguardante i solventi per smalto?
Da qualche giorno sono disponibili online e nei negozi 2 nuovi tipi di solventi: il Nail Polish Remover Gentle (con una formulazione più delicata rispetto al classico Nail polish remover)  ed il Nail Polish Remover Gel (“una formula innovativa dalla texture morbida per rimuovere facilmente ogni tipo di smalto, senza macchiare le cuticole.Contiene pantenolo e aloe vera ad azione idratante“).
Mi incuriosisce quest’ultimo!
Ho provato i dischetti imbevuti e se la formulazione non è cambiata, li considero un prodotto NO (review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/01/15/kiko-nail-polish-remo…ver-wipes-secondo-me-prodotto-no/ ), mentre adoro il solvente “classico” (quello rosa).Ho utilizzato anche la penna-correttore e la trovo valida.
Utilizzate o avete utilizzato questi prodotti KIKO? Quali consigliate e quali no?