HobbyShow/Week-endDonna 2012, edizione autunnale

Ciao! Ieri sono stata ad HobbyShow, una manifestazione dedicata alla creatività manuale ed alle passioni convenzionalmente femminili che si svolge in concomitanza con WeekendDonna questo fine settimana (anche domani!). Gli espositori coprono varie aree di interesse: dagli accessori artigianali già realizzati (bijoux, borse, …), a minuterie e prodotti per realizzare i propri, ai prodotti per la cucina (c’è anche un’area dedicata al cake design) passando per alcune aziende cosmetiche. Per quanto riguarda l’area “beauty” ho trovato gli stand Avon, Konad (quello dello stamping!), Sonia Rovesti Cosmetics, GlossyBox, Jafra Cosmetics, Fm Group.

Per la prima volta la fiera è a RhoFieraMilano (uno dei capolinea della M1Rossa), il costo del biglietto per l’ingresso (Padiglione 12) è di 12€ ma è possibile scaricare dal sito uno sconto pagando quindi il biglietto giornaliero 9€. Sono presenti altre tariffe ed informazioni sugli sconti applicabili e sugli abbonamenti a questo {link}, inoltre per chi va in fiera a Rho con la metropolitana con il biglietto da 5€ può presentarlo in cassa e riceverete un ulteriore sconto di €1 sul biglietto acquistato per la fiera (il biglietto intero costerà 11€ anziché 12, con sconto cartaceo 9€ anziché 10 e con sconto online 8€ anziché 9)!

Io adoro questo evento: andare in fiera non mi stanca per niente, mi piace “respirare” la creatività, ammirare i prodotti della fantasia altrui, prenderne spunto e scoprire nuove tecniche di decorazione! Rispetto all’edizione autunnale dell’anno scorso mi è però sembrata meno fornita per quanto riguarda l’oggettistica per Natale (anche se di roba ce n’è!).

Al momento non posso inserire foto perchè la fotocamera è rimasta nella borsa della mia amica Debora e la recupero stasera! Però anticipo che la mia wishlist KONAD non è più tale e si è tramutata in dischetti (ogni dischetto costava 6€ – 3 dischetti 15€), SONIA ROVESTI COSMETICS ha la sua linea di prodotti scontati del 20%, da GLOSSYBOX è possibile acquistare alcune delle GB passate a 10€ cad.

Se domani qualche milanese appassionata di creatività manuale e /o cake design vuol farsi un giro credo le piacerà 🙂

aggiornamento foto

Ho finalmente acquistato i prodotti per due tecniche che ho visto per la prima volta un paio di anni fa ma in cui finora non mi sono cimentata:

non vedo l’ora di creare!!!

Nella zona Week-end Donna erano presenti alcuni marchi (le foto degli stand sono in ordine alfabetico):

AVON

FM GROUP

GLOSSYBOX + COULEUR CARAMEL

Come ho già scritto, era possibile acquistare alcune delle GB già uscite a 10€ cad. Inoltre era presente il display dei prodotti make-uo eco- bio COULEUR CARAMEL ed una truccatrice a disposizione di chi volesse provare i prodotti

MYSENSE

(distributore per l’Italia del marchio inglese BOMB COSMETICS – ha cose davvero carine, anche per delle idee regalo di Natale! Nei prossimi giorni apriranno lo shop online , al momento sono disponibili le descrizioni dei prodotti sul sito mysense.it )

SONIA ROVESTI COSMETICS

Ho scattato qualche foto anche alle creazioni di cake design, ma non sapendo ricollegarle agli “stand di appartenenza” preferisco non pubblicarle.

GlossyBox Italia: giveaway primo anniversario!

Ciao! Questo mese GLOSSYBOX Italia compie un anno: per festeggiare ha indetto un giveaway (senza obbligo di abbonamento) in cui si può vincere una GB a scelta tra quelle degli altri Paesi! Si può partecipare fino al 30 ottobre, le GB disponibili sono 60!

Click sull’immagine per partecipare:

Prima di scegliere, ho guardato tutti i brand collaboratori delle GB dei Paesi aderenti all’iniziativa (so dire “marche” in tutte le lingue, adesso 😉 ), tranne quelle di GB Cina perchè il sito non mi si apriva, e la mia scelta è caduta su Austria: incrocio le dita!

Sono stata abbonata a GlossyBox ad Ottobre e Novembre 2011. Poi mi sono disabbonata e successivamente ho ricevuto la GB del mese di Aprile 2012 aggratis: a questo link tutti i post riguardanti GlossyBox Italia –>https://mymakeupbox.wordpress.com/category/glossybox-italia/

Siete abbonate a GlossyBox? Parteciperete al giveaway? Quale GB di quale Paese scegliereste?

Smalto della settimana|NOTW: DEBORAH prêt-à-porter n.18 Sunset cocktail

Ciao!

Sono in vacanza e questo è l’ultimo dei post di cui ho programmato la pubblicazione (ne avevo parecchi arretrati), quindi da domani fino a fine mese non vi tedierò più con i miei blablabla! 😉

Il finish “oltre lo shimmer c’è di più è a mio avviso il punto di forza di questo smalto arancione scuro con glitter arancioni/rossi

La stesura è abbastanza omogenea ma richiede almeno due passate affinchè il colore risulti pieno e non troppo trasparente. La durata invece non mi ha entusiasmata, mi aspettavo meglio: l’ho steso poco prima di partire per il week-end (e con poco prima intendo proprio mentre aspettavo che mi passassero a prendere!) il venerdì pomeriggio, e l’ho rimosso martedì mattina perchè era abbastanza rovinato.

La boccetta contiene 4,5 ml di smalto. Io l’ho ricevuto con la GlossyBox di Aprile 2012{https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/05/07/glossybox-aprile-2012/}, il prezzo consigliato di vendita è 3,90€.

GlossyBox Aprile 2012

Ciao!

Chi ha avuto modo di leggere miei precedenti post dedicati a GlossyBox, sa che cosa ne penso del servizio, che mi sono abbonata subito ma ho poi disdetto il mio abbonamento dopo aver ricevuto il secondo cofanetto per {questi motivi}.

A Marzo sono stata contattata da una PR di GlossyBox che mi ha chiesto se avessi voluto ricevere in omaggio la GB per poterla “valutare”. Le ho fatto presente il post di cui sopra ed il fatto che avrei scritto le mie sincere opinioni su quella che avrei ricevuto ed ho riscontrato una grande professionalità (di questi tempi a quanto pare c’è da stupirsi!) infatti non mi è stato richiesto nessun post tantomeno mi è stato detto che cosa avrei dovuto scrivere (in questo caso non avrei assolutamente accettato).

Ogni cofanetto rimane sempre un terno al lotto, perchè i prodotti contenuti sono sempre a sorpresa e non è detto che tutti soddisfino le proprie esigenze ed i propri gusti. Purtroppo le box di Marzo sono esaurite quando ho accettato l’omaggio, e non nascondo che un po’ me ne sono dispiaciuta perchè -come ho commentato in qualche post di chi l’ha ricevuta- avrei apprezzato il contenuto. In particolare, già dai cofanetti di Gennaio e Febbraio sono rimasta contenta di scoprire la collaborazione di GlossyBox con Aziende quali Neve Cosmetics, Clarissa Nails (distributore italiano ufficiale di ChinaGlaze), Layla, Kryolan.

Venerdì (4 Maggio) ho ricevuto la GlossyBox del mese di Aprile. Anche questo cofanetto non mi ha delusa, anzi!

Mi è piaciuta la scelta dei prodotti e la combinazione che mi è arrivata (in particolare ad uno dei due smalti facevo la corte da tempo e 3 marchi su 5 non li avevo mai provati) e trovo utilissimo l’elenco degli ingredienti dei prodotti (per me una novità, che sostituisce la solita cartonlina/elenco dei prodotti)!

I prodotti che ho ricevuto sono:

  • COWSHED Grumpy cow uplifting body lotion (100 ml) – lozione corpo idratante ed energizzante dal profumo di mandarino rosso ed uva, il cui formato standard è di 300ml e si può trovare in vendita sullo shop online ufficiale inglese {qui}. Non conoscevo questo marchio, si tratta di un’azienda inglese bio i cui prodotti sono naturali con “effetto terapeutico per il corpo e la mente”!
  • 2 smalti (full size) della linea Pret à porter di DEBORAH –  n. 04 Golden Sultan (color oro-bronzo/rame, non ho uno smalto così e dalla boccetta sembra bellissimo) e n. 18 Sunset cocktail (arancione con shimmer rossi), che da quando è uscito lo scorso anno ho sempre guardato nell’espositore, ma non l’ho mai acquistato perchè, per quanto mi piaccia, so che lo sfrutterei meno di altri colori, quindi ho sempre rimandato l’acquisto…quindi yuppi! I colori di questa linea sono 70 {questi}, io ne ho solo uno (il numero 09) e sono rimasta stupita dalla qualità e dalla durata!
  • EVAGARDEN Joy for lips gloss n. 78 arancio rosato (full size) – lucidalabbra con SPF 10 e proprietà anti-aging ed anti-ossidanti ottenute grazie all’attivo di Vitamina E {descrizione sul sito ufficiale}. Tra i colori che ho visto sul sito sono stata fortunata a ricevere questo che, insieme a quello azzurrino, è un colore per me più portabile rispetto agli altri proposti. Di questo marchio made in Italy (Pesaro) ho solo sentito parlare, non ho mai avuto l’occasione di trovare e provare i prodotti!
  • ISADORA Wigwham heavy lashes mascara n.01 Black magic (full size) –  mascara formulato per creare ciglia spesse, volumizzate e di un nero intenso grazie al pigmento carbon black contenuto. La particolarità è lo scovolino a doppia spirale. Non vedo l’ora di provarlo, purtroppo dovrò aspettare perchè ho appena aperto l’ennesimo Ultratech di KIKO e ho in “lista d’ attesa” troppi altri mascara {descrizione sul sito ufficiale}. Anche questo è un brand di cui avevo solo sentito parlare, i cui prodotti sono in vendita in farmacia.
  • KRYOLAN matita occhi n.151 (grigio metallizzato) – avrei preferito un colore un po’ più allegro, al momento preferisco non aprirla! {sito}

Inoltre la GlossyBox contiene 3 buoni sconto (per il sito profumeriaweb.com, Zalando e COWSHED) ed il catalogo dei prodotti ISADORA.

Sul sito GlossyBox sono segnati i prezzi consigliati dei prodotti: il valore commerciale dei prodotti è molto alto rispetto ai 14€ del prezzo del confanetto (che, ricordo, ho ricevuto in omaggio): solo gli smalti costano circa 3,90€ l’uno e il gloss di EVAGARDEN circa 15€, il full size della lozione COWSHED 28€, la matita KRYOLAN 8€ ed il mascara ISADORA quasi 20€! Tenendo conto che sono tutti full size (solo la quantità del COWSHED è di un terzo del formato in vendita) il conto è presto fatto…

Questo cofanetto ha dato ampio spazio al make-up: da appassionata ne sono rimasta molto contenta! Oltre a questi che ho ricevuto io, erano disponibili altri prodotti per la {GlossyBox di Aprile 2012} e questo mi riporta al breve accenno iniziale sul fatto che le combinazioni dei prodotti sono a sorpresa e senza dubbio sono stata molto fortunata perchè ho ricevuto prodotti di mio gusto: non so se la GB fosse stata personalizzata con le mie preferenze espresse in fase di registrazione (ricordo che ero abbonata a GlossyBox nei primi due mesi del servizio) ma non credo perchè non penso che abbiano associato i miei dati “di blogger” a quel profilo. Ripeto, mi è andata molto bene!!

Dagli ultimi cofanetti che ho visto, penso che finalmente il servizio stia migliorando e venendo incontro alle richieste di noi clienti. Anche i brand collaboranti mi sembrano molto interessanti ma al momento non penso di riabbonarmi perchè non ho danaro da investire ed in compenso ho diversi prodotti nuovinuovi che aspettano di essere aperti e non mi sembra il caso di accumularne altri!

Ringrazio nuovamente Cristina per la possibilità che mi ha offerto di ricevere gratuitamente questo cofanetto di prodotti!

[review] NEE MAKE UP Sensual Gloss

Ciao! Tra i prodotti della GlossyBox di Novembre 2011 {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/12/02/glossybox-di-novembre-2011-prodotti-e-mie-impressioni/} c’era questo lipgloss, di cui mi accingo (!) a scrivere.

Dal sito NEE MAKE-UP:

“Dona brillantezza estrema e colore puro alle labbra, esaltandole con raffinata eleganza. Protettivo e idratante, la sua texture vellutata si stende con estrema facilità, grazie all’innovativo applicatore in martora.”

click per ingrandire!

Il Sensual Gloss ha una texture fluida ma non liquida e non appiccicosa. Non secca le labbra ma lascia una piacevole sensazione ed il finish è extra-lucido. E’contenuto in una semplice confezione di cartone bianco, riportante le informazioni basilari del prodotto. Il packaging è in stile “country” (dal nome della collezione di cui fa parte, Country chic), nel senso che non è un’opera d’arte in miniatura ma è funzionale ed il flacone con chiusura a vite è  maneggevole, ed è -come si può vedere- di colore marrone.

La stesura è facilitata dall’applicatore dalla particolare forma tondeggiante che consente un’applicazione precisa e senza sbavature del gloss. Putroppo è realizzato in pelo di martora (e strideva un po’ con i due prodotti bio contenuti nella stessa GlossyBox): spero vivamente che siano frutto della “tosatura” di tale animale e non della sua uccisione; mi chiedo: è possibile produrre cosmetici senza dover necessariamente sfruttare gli animali? Io credo di sì, ma è necessaria l’assunzione di una mentalità rispettosa dell’ecosistema (includo anche l’utilizzo di materiali riciclati) che spero si diffonda presto! <— questo pensiero mi è uscito un po’ contorto e probabilmente non ho utilizzato i termini esatti ma spero si possa capire il senso.

Nella descrizione sul sito GlossyBox è descritto come un lucidalabbra che si “sintonizza con il colore delle proprie labbra”, io quest’effetto cambia colore non l’ho molto percepito: essendo di colore trasparente/rosato, si adatta facilmente alla pigmentazione delle labbra che ricopre!

In particolare, sulle mie labbra assume un lieve riflesso rosato (le 3 foto sono state scattate a qualche minuto di distanza l’una dall’altra):

Mi piace molto e lo uso spessissimo, dà luce senza essere eccessivo, quindi lo trovo perfetto per il quotidiano. Non penso di ricomprarlo a causa del prezzo, nonostante sia un prodotto valido non mi sembra “innovativo”! Questo lucidalabbra infatti costa 16,90€ per 6ml di prodotto con PAO 36Mesi. La durata è buona, non resiste ore ma per un paio tiene bene, senza sbavare.

Ingredienti: polybutene,octyldodecanol,silica,pvp/hexadecene copolymer (vp/hexadecene copolymer),dipalmitoyl hydroxyproline,parfum (fragrance) propylparaben,mica,bht,sodium saccharin,ci 45410 (red 28 lake), ci 77499 (iron oxide)

NEE MAKEUP è un marchio italiano, Sensual Gloss e tutti gli altri prodotti sono made in Italy (il “quartier generale” del produttore, R.C.M. srl, è a Seriate – BG).

Avete comprato o trovato anche voi nella GlossyBox questo prodotto? Come vi ci trovate?

review – CND Solar Oil

Ciao!

Mi piacciono le unghie curate, e soprattutto mi piace tenerle lunghe (ma non troppo!). In primavera/estate le mie unghie sono lunghe e forti, mentre già all’inizio dell’autunno danno segni di “insofferenza”, diventando fragili e rendendomi impossibile il tenerle di media lunghezza (per sfoggiare lo smalto Foxy di CHINA GLAZE a Natale, l’anno scorso sono ricorsa alla ricostruzione!).

Luglio – {Nail art Flower power!}

Fine settembre – {swatch smalto Pygmée di MAVALA}

Non ho foto più recenti a testimonianza delle condizioni pessime delle mie unghie!

Nella GlossyBox di ottobre (2011, la prima italiana – click) era contenuto un minisize di SolarOil: per quanto sia celebre e rinomato, non pensavo potesse essere così portentoso come invece si è rivelato! 😀

Sul {sito GlossyBox Italia} questo prodotto è descritto così:

SolarOil™ è una ricca miscela sinergetica di oli leggeri per natura e vitamina E ad alta penetrazione. Grazie alla sua formulazione di micromolecole, penetra facilmente attraverso gli strati della cheratina (penetra anche attraverso lo smalto e la ricostruzione!) e sulla pelle delle cuticole, fornendo e ristabilendo un perfetto livello di idratazione e nutrimento. Usato tutti i giorno previene fragilità e sfaldature nelle unghie, evita secchezza ed infiammazioni alle cuticole, dona flessibilità per una maggiore durata del manicure (smalto, Shellac, gel o acrilico). Usare giornalmente per unghie forti e belle, anche più volte al giorno per massimi risultati. SolarOil™ vince da molti anni consecutivamente il prestigioso premio “Scelto dai Lettori” di Nails Magazine (Readers’ Choice Awards).

Il formato mignon contenuto nella GlossyBox ottombrina è di 3,7 ml mentre il formato full size è di 7,5 ml e costa 15€ (sono inoltre disponibli i formati 7,38 ml, 14,75 ml e 67,8 ml di cui però non trovato il prezzo) {http://www.cndworld.it/Cnd/prodotti.asp?IdMenu=16&categoria=7&page=1}.

Nonostante la dimensione della boccetta, il prodotto è davvero molto, personalmente lo sto applicando su unghie e cuticole di entrambe le mani 2 volte a settimana da quando l’ho ricevuto e ne ho consumata solo una minima parte!

E’ indicato anche per essere utilizzato sullo smalto o la ricostruzione, personalmente sono un po’ scettica su questo quindi lo utilizzo solo sulle unghie pulite e naturali. Ha un profumo gradevolissimo: sa di mandorle dolci (io adoro questo aroma!)

L’applicazione è semplicissima: stendo uno strato di olio su ogni unghia e poi massaggio per 30/40 secondi sull’unghia e sulle pellicine intorno. Risultati: sulle cuticole non ho notato grandi cambiamenti senonchè mi sembrano meno “secche” mentre le unghie…!! 😀 Sono più forti, non si sfaldano, la superficie è liscia e io posso tornare a sbizzarrirmi con le mie “nail art” (tra virgolette 😉 )

Foto di inizio dicembre

Ingredienti: Olio di Mandorla Dolce (Prunus-Amygdalus Dulcis), Olio di Semi di Girasole (Simmondsia Chinensis), Olio di Crusca di Riso (Oryza Sativa), Fragranza (Profumo), Tocoferolo Acetato.

In Italia, il distributore autorizzato ufficiale CND è Ladybird House (i rivenditori si possono cercare sul sito), a cui ricorrò certamente quando questo minisize sarà finito!

Voi lo avete provato?

I 3 prodotti più usati nel mese di Novembre 2011 [collaborazione con FedeMakeup]

Ciao! Questo è il post in collaborazione con FedeMakeup , in cui ognuna di noi condivide i 3 prodotti più usati del mese precedente.

Nel mese di Novembre i 3 prodotti che ho utilizzato maggiormente sono tutte novità nel MyMakeupBox:

  • PAYOT (GlossyBox di Ottobre) –  Ne basta poca per idratare il viso e dona una sensazione di freschezza!{review completa}
  • I PROVENZALI – Stick labbra al Karitè – ha rimpiazzato il mio adorato LABELLO con ottimi risultati, sono però perplessa sull’INCI non molto chiaro {review completa}
  • ESSENCE – Polvere volumizzante per ciglia (trend edition Vampire’s love) – review

Chissà invece quali sono i prodotti che Federica (ciao Fede! :D) ha utilizzato di più in questi 30 giorni! –> http://fedemakeup.com/2011/12/07/i-tre-prodotti-piu-usati-di-novembre-collaborazione-con-mymakeupbox/

GlossyBox di Novembre 2011 – prodotti e mie impressioni

Ciao! L’altro ieri (30 novembre) mi è arrivata la GlossyBox {che cos’è?} di Novembre. Premetto, dato che da twitter qualche altra “collega” ha notato e segnalato che si è diffusa la credenza che alle blogger il cofanetto sia arrivato prima e gratis, che io l’ho pagato di tasca mia (come quello di Ottobre) e sono una delle tante che l’ha aspettato qualche giorno in più. Ho qualche considerazione da fare, spero di non annoiare!

La spedizione

Il prelievo della cifra dell’abbonamento è stato effettuato, automaticamente, il 17 novembre e la spedizione è stata “annunciata” il 23 o il 24 (non ricordo con esattezza), perciò mi sono autoesiliata dalla pagina facebook di GlossyBox.it per evitare di venire a conoscenza del contenuto del cofanetto prima dell’arrivo del mio (GlossyBox è anche sorpresa, se scopro prima che prodotti ci sono che gusto c’è?!) fino a martedì 29, pomeriggio in cui ho letto qualche status su facebook e mi son chiesta dove fosse finita la mia GlossyBox. Sono (cautamente) andata sulla pagina facebook del servizio, dribblando i commenti che pensavo contenessero spoiler del contenuto e mi sono resa conto dalla quasi totalità dei commenti lasciati che le abbonate erano furiose per la mancata ricezione del cofanetto nei tempi prestabiliti (addirittura c’è chi ha scritto che pensava si trattasse di una truffa…) e per il contenuto…mi sono quindi rifugiata nella mia paginetta dopo aver scoperto 2 dei prodotti del cofanetto (sighsob). Ora, capisco che se ci si aspetta un pacco che non arriva ci si preoccupi un po’ (a proposito, speriamo che il mio ordine SIGMA arrivi presto a destinazione!), ma non condivido e non capisco tutte le polemiche che si sono create: ci sono cose mooolto più importanti quindi…take it easy! Devo confessare che ho “incolpato” il corriere -Bartolini- per il ritardo (anche perchè il GlossyTeam ha assicurato di aver consegnato le GlossyBox quando l’aveva annunciato) e con l’anima in pace mi son detta “arriverà”. Infatti, in tarda serata mi è giunta (!) l’e-mail del corriere con tanto di tracking number ed il giorno dopo la GlossyBox novembrina mi è stata consegnata. Per quanto riguarda il putiferio che si è scatenato ed è tuttora vivo sulla pagina GlossyBox.it, credo che il GlossyTeam avrebbe fatto prima a pubblicare e lasciare ben visibile un comunicato in cui spiegava le ragioni del ritardo: mi immagino i gestori della pagina a ripetere, sempre cortesemente, le stesse cose a decine e decine di commenti inferociti -porelli- come hanno invece preferito fare.

I prodotti & le mie impressioni

Contrariamente ai prodotti ricevuti ad Ottobre, il contenuto di questa GlossyBox non mi ha molto entusiasmata. Pubblico le foto dei prodotti perchè ormai l’hanno capito anche i muri che cosa contiene la GlossyBox novembrina ed il GlossyTeam ha pubblicato ieri la foto ufficiale del contenuto:

La GlossyBox di questo mese è personalizzata in base alle scelte effettuate durante la compilazione del questionario in fase di registrazione e contiene 6 prodotti (e non 5 come di consueto) di cui 3 in formato full size (FS):

  • NOUR Sapone di Aleppo 30% (FS)
  • CoSTUME NATIONAL Scent eau de parfum
  • AQUOLINA Latte corpo zucchero a velo (l’alternativa è PINK SUGAR Creamy body lotion)
  • NEE MAKEUP Sensual Gloss (FS)
  • DECLEOR Crème beauté de nuit régénérante
  • LAKSHMI ombretto compatto (uno ma disponibile in diverse colorazioni in base alle scelte – ho ricevuto la colorazione #08 verde acqua chiaro) (FS)

Trovo lodevole la scelta di inserire prodotti eco-bio; anche questo mese avrò modo di provare marche finora a me sconosciute (DECLEOR e LAKSHMI): il sapone di Aleppo l’avevo in wishlist da diverso tempo ma ancora non l’avevo acquistato, quindi mi è andata bene averlo ricevuto full size; secondo me il profumo è un prodotto personale (ad esempio io non lo regalo a meno che non so con certezza che al destinatario piace “quel” profumo di “quella” marca) quindi trovo un po’ rischioso inserirlo “di default” in una GlossyBox; molto carina la nuance del gloss, che inoltre si adatta al colore delle proprie labbra; ho qualche perplessità sulla definizione “prodotto di lusso” sul latte corpo Zucchero a velo di AQUOLINA. Senza nulla togliere a questo brand, non l’ho mai calcolato quindi -lato positivo- ho l’occasione di farmi un’idea sui prodotti, ma non mi sembra un “prodotto di lusso” in quanto non solo è facilmente reperibile ma, a mio avviso, è anche un genere di prodotto un po’ inflazionato ormai. Forse è la definizione di “prodotti di lusso” di me cliente si discosta un po’ dalla definizione “prodotto di lusso” intesa da GlossyBox [rimando un po’ più avanti nel discorso per un approfondimento].

Insomma, la GlossyBox di Novembre non mi ha molto soddisfatta.

Considerazioni del servizio GlossyBox/ Miei pensieri sul “lusso”

Ho letto diverese lamentele sul contenuto delle prime GlossyBox, su cui in parte mi trovo in accordo. In molte ci (io per prima) aspettavamo brand come MAC, NARS, OPI, ILLAMASQUA, MAKE UP FOR EVER, URBAN DECAY, ESTEE LAUDER, CHINA GLAZE poco reperibili in Italia e costose. Forse però, e questa è una mia riflessione che può essere benissimo errata, questi sono brand per noi poco accessibili: in estate la mia amica più cara è stata negli U.S.A. e ne ha approfittato per “spendere&spandere” (non solo in make-up ma anche in abbigliamento e calzature) con un notevole risparmio rispetto ai prezzi proposti qui. Quindi mi trovo a pensare che il concetto di “prodotti di lusso” che abbiamo noi clienti sia diverso da quello che ha il GlossyTeam (marche conosciute e costose VS. brand poco conosciuti ma di alta profumeria).

Immagino che creare un servizio di questo tipo sia molto impegnativo (ognuno vorrebbe trovare nel cofanetto ciò che più gli piace!) e che si dipenda molto dai brand che decidono di collaborare, ed inizialmente pensavo che ogni GlossyTeam si “appoggiasse” soprattutto ai brand “di casa propria”, ma ho dato un’occhiata ai siti Uk, Es, De & Fr e non è così, accanto a brand “nazionali” (ad esempio KRYOLAN per i tedeschi o ILLAMASQUA per gli inglesi) ci sono anche importanti brand “esteri” famosi, tuttavia anche le GlossyGirls (& GlossyMen – sì c’è anche la versione mascula!) degli altri Paesi trovano brand che, di nome, a me personalmente non dicono nulla (ma che magari sono ambitissimi per loro!)… C’è da considerare anche che il servizio nasce per far provare prodotti che, se piacciono, si andrà a ricomprare…ed in Italia alcuni dei brand sa me citati non sono distribuiti! 😦

Ho deciso di disabbonarmi perchè
  • motivo 1) “a causa” delle festività natalizie, la GlossyBox del mese di dicembre verrà spedita prima di Natale quindi anche il prelievo della quota sarà effettuato prima e 14€ in questo periodo sono, per me, troppi
  • motivo 2) non sono rimasta molto soddisfatta del cofanetto di Novembre, mi sono abbonata già dal mese scorso anche grazie al consiglio disinteressato di Anna {makeupcrazyinsanity.iobloggo.com} che ha suggerito di abbonarsi all’inzio per approfittare della certa “partenza con il botto” che, onestamente, in questi due cofanetti non ho visto [rimando al discorso “prodotti di lusso” di cui sopra]
  • motivo 3) Sì, mi aspettavo OPI, ILLAMASQUA o ESTEE LAUDER!
Miei suggerimenti -senza pretese- per il “miglioramento” del servizio

– Rendere pubblici i brand con cui si collabora e, soprattutto, con cui si collaborerà (non penso che le Aziende vengano contattate il mese prima di preparare la GlossyBox, quindi penso che lo Staff sia già a conoscenza dei brand che hanno accettato la collaborazione almeno un paio di mesi prima della composizione del cofanetto)

– Cercare la collaborazione delle Aziende maggiormente richieste dalla clientela, anche attraverso un sondaggio

Vi siete abbonate? Avete ricevuto la GlossyBox di questo mese? Che cosa ne pensate?

PAYOT Hydra24 Crème [review] – mini size GlossyBox ottobre 2011

Ciao!

Nella GlossyBox di Ottobre 2011, la prima italiana, tra gli 8 prodotti {info} ricevuti è presente la crema viso Hydra24 Crème di PAYOT.

Da sempre cerco la qualità a buon prezzo quindi ai prodotti costosi non ho mai dedicato molta attenzione e di questo brand non avevo mai sentito parlare nè l’ho mai visto in profumeria.

Il prodotto contenuto nella GlossyBox è un tubetto minisize che contiene 15 ml di prodotto made in France, mentre il formato full size è un vasetto di 50 ml (prezzo consigliato 42€). Si tratta di una crema idratante adatta a tutti i tipi di pelle che va applicata mattino e/o sera su viso e collo puliti e tonificati.

Principi attivi: 1- L’estratto di radice di Scutellaria Baicalensis, potente agente antiossidante, aiuta la pelle a regolare il continuo deflusso di acqua e a mantenere un ideale tasso d’idratazione a tutti i livelli dell’epidermide2- L’estratto di falasco bianco, pianta reviviscente, cattura le molecole idratanti per mantenere costante l’idratazione della pelle.  3- L’estratto naturale di miele dall’effetto idroritentore blocca questo sistema d’idratazione intensa che agisce 24 ore su 24. [Informazioni “tecniche” del prodotto tratte dal sito http://www.payot.com/IT ]

Ingredienti: Aqua (Water), Isodecyl Isononanoate, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Palmitate, Sorbitan Stearate, Polysorbate 60, Glycerin, Cyclopentasiloxane, Myristyl Myristate, Cyclohexasiloxane, Cera Alba (Beeswax), Imperata Cylindrica Root Extract, Castanea Sativa (Chestnut) Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Mel Extract, Sodium PCA, Sodium Lactate, Borago Officinalis Seed Oil, Bisabolol, Tocopheryl Linoleate, Urea, Mannitol, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Smithsonite Extract, Sodium Hyaluronate, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Olivine Extract, Avena Sativa Kernel Extract, Tromethamine, Carbomer, Butylene Glycol, Diisopropyl Adipate, PEG-2 Stearate, Sodium Polyacrylate, Propylene Glycol, Ethylhexyl Stearate, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer, Trideceth-6, PEG-8, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Citronellol, Geraniol, Limonene, Benzyl Salicylate, Benzyl Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Alpha-Iso-Methylionone, Disodium Edta, Methylparaben, Chlorphenesin, Ethylhexylglycerin, Caprylyl Glycol, 1,2-Hexanediol, Potassium Sorbate, Phenoxyethanol, Sodium Bezoate [da http://www.glossybox.it/glossybox-ottobre-2011]

Sto utilizzando questa crema idratante mattino e sera (non tutte le sere!), la consistenza è leggera e davvero si fonde con la pelle! Il profumo è gradevole, sa di fresco! 🙂 Nonostante i ripetuti utilizzi, il prodotto contenuto è abbastanza, andrò avanti ancora per qualche giorno! L’effetto è abbastanza visibile, ho l’impressione che la pelle (grassa&impura, alè!) sia levigata e “rimpolpata”…più luminosa!

Non la ricomprerei a causa del prezzo, inoltre ho dato un’occhiata ai rivenditori e mi sembra che la distribuzione in Italia scarseggi (= è inesistente), mentre in Francia e Svizzera sono presenti diversi rivenditori, inoltre non ho trovato un rivenditore online ufficiale.

Chi ha provato questa crema? Come vi ci siete trovat*?

il primo GlossyBox italiano – Ottobre 2011!!

Ciao! Stamattina la tosse non vuole abbandonarmi, ma in questa mattina uggiosa ecco arriare un novello Babbo Natale su un furgone rosso..il corriere Bartolini, che mi ha consegnato la prima GlossyBox italiana!

Come annunciato dallo Staff sulla pagina facebook ufficiale, in occasione del lancio del servizio {click per info}, per questo mese sono presenti all’interno del cofanetto ben 8 prodotti di 6 diversi brand.

Onestamente conoscevo “di fama” solo 3 dei brand presenti, molto probabilmente perchègli altri sono al di fuori delle mie portate economiche, ma mi è bastato googlare gli altri per capire che si tratta di case cosmetiche prestigiose. Sono quindi contenta di poter provare questi prodotti!

Nel cofanetto sono presenti prodotti per capelli, corpo, unghie, make-up.

ATTENZIONE!

Seguono le immagini dei prodotti contenuti nel GlossyBox di ottobre 2011: se stai aspettando il tuo cofanetto e non voi rovinarti la sorpresa, non proseguire la lettura!

Ho deciso di non pubblicare la foto dei prodotti, non ho motivo per essere una delle prime e soprattutto non voglio rovinare la sorpresa a nessuno, non mi sembra giusto! Quindi pubblicherò la foto con i prodotti questa sera o domani!

***aggiornamento serale***

Mie impressioni:

Questa mattina non potevo scriverle altrimenti avrei svelato il contenuto e mi sarebbe dispiaciuto svelare la sorpresa a chi ancora non aveva ricevuto la GlossyBox e non voleva scoprire il contenuto 🙂

Mi aspettavo brand diversi, più “diffusi”, più make-up e meno altro genere di prodotti ma sono contenta di questi perchè posso provare prodotti che non avrei mai cercato…In particolare personalmente apprezzo i trattamenti per le unghie e per i capelli, che in questo periodo dell’anno soffrono abbastanza il cambiamento repentino di temperatura ed il freddo e anche le varie creme idratanti contenute nel cofanetto!

 Inoltre cercando sul web info sui marchi che non conoscevo, mi sono accorta che facendosi “du’ conti” questa GlossyBox conviene! 🙂

Su www.glossybox.it ci sono le descrizioni di tutti i prodotti…stay tuned per le mie review (come sempre, utilizzerò i prodotti ben più di 2 volte prima di darne un parere!) 🙂 Buonanotte!

GlossyBox finalmente in Italia!

Ciao e buon inizio di settimana!

Da un paio di mesi a questa parte è nata la pagina facebook di GlossyBox {click!}, la quale anticipava l’arrivo di questo servizio (già diffuso in alcuni Paesi europei) anche in Italia. Ho scelto di non dedicare un post al riguardo finchè questo servizio non fosse stato attivato, ed oggi posso scrivere che GlossyBox è attivo da questa mattina!

Di che cosa si tratta

GlossyBox è un servizio in abbonamento che permette di ricevere, versando una quota fissa mensile, un pacco contenente cinque prodotti cosmetici in formato promozionale o intero.

L’iscrizione avviene tramite il sito ed è molto semplice: basta creare il proprio account, inserire i propri dati (indirizzo e contatti vari) e scegliere la modalità di pagamento, che è mensile ed automatico. Si riceverà quindi un GlossyBox al mese senza bisogno di accedere al sito per pagare ogni volta. [queste chiarissime informazioni sono tratte dal post di Makeupcrazyinsanity, make-up addict italiana trapiantata nel Regno Unito che ho avuto il piacere di “conoscere” su Twitter – click! ]

Ogni GlossyBox conterrà quindi 5 prodotti (e speriamo siano anche di brand non reperibili in Italia!) ed informazioni sui prodotti, consigli utili e modalità di utilizzo. Il cofanetto sarà personalizzato: al momento dell’iscrizione al sito si deve compilare un modulo con le proprie caratteristiche (colore capelli, occhi, pelle, ecc…) in modo che il team possa selezionare i prodotti più adatti a ciascuna.

Dopo averli provati sarà possibile andare sul sito per avere maggiori informazioni su un prodotto specifico o per scrivere la propria valutazione.  Per ogni scheda di valutazione si riceveranno 20 GlossyDots (Massimo 100 GlossyDots per cofanetto): una volta accumulati 1.000 GlossyDots, si riceverà una GlossyBox in omaggio!
Il costo di questo servizio è di 14 € al mese (e ti pareva che noi italiane dobbiamo pagare sempre di più…) con spese di spedizione gratuite. E’ possibile revocare il proprio abbonamento in qualsiasi momento (14 giorni prima della spedizione).
La spedizione del primo GlossyBox italiano è prevista il 20 ottobre: al momento in cui scrivo sono accettati come metodi di pagamento solo le carte di credito (la PostePay va bene perchè gira su Visa). Spero che entro quella data sarà accettata anche il pagamento (più tutelato e sicuro) tramite Paypal!
Il sito per abbonarsi e ricevere info è www.glossybox.it !