Eyeliner: SEPHORA vs KAT VON D

Ciao! Una delle mie tappe dello ||shopping della scorsa domenica|| è stata SEPHORA: ho approfittato dello sconto del 15% per la festa della mamma per comprare due prodotti TONYMOLY:

Di questo brand avevo comprato, per regalarlo a un’amica a Natale, lo stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante

TONY MOLY Panda’s dream Stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante • in vendita in esclusiva da Sephora: 10,90€

che ora si può acquistare anche in un graziosissimo kit abbinato alla Panda’s Dream Moisture Gel Cream. Se volete provare questi prodotti di certo è conveniente il cofanetto, dato che la sola crema costa attualmente 22,90€!

TONY MOLY Panda’s Dream Cofanetto Festa della Mamma • in vendita in esclusiva da Sephora: 25,00€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questa mia visita da SEPHORA ho notato un espositore con i tre eyeliner liquidi della nuova linea Stylographic, tutti a penna, che si differenziano per la dimensione della punta e quindi del tratto: Fine, Classic e Dramatic.

“Stylographic”, una nuova generazione di eyeliner pennarello per realizzare tratti grafici e stilosi: formula waterproof, lunga tenuta impeccabile e colore nero profondo, per una coprenza estrema già dalla prima passata.

Fine Line – Eyeliner pennarello tratto ultra sottile waterproof

Micro punta ultra sottile per un tratto estremamente preciso.Il più sottile e preciso degli eyeliner “Stylographic”, per tracciare una linea ultra sottile dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta sottilissima, associata alla formula dal nero intenso, waterproof e lunga tenuta, assicura un tratto millimetrico assolutamente perfetto. 

Classic Line
Punta lunga, precisa e flessibile, per un tratto di eyeliner impeccabile in un solo gesto. La sua punta lunga e flessibile, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, permette di disegnare agevolmente tratti dal nero ultra coprente.

Dramatic Line – Eyeliner pennarello intensità estrema waterproof

Punta angolata per tracciare linee di diverso spessore, dalle più sottili alle più audaci. Il più spettacolare degli eyeliner “Stylographic”, per disegnare tratti sottili o audaci, dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta angolata, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, consente di disegnare facilmente, a seconda dell’effetto desiderato, tratti sottili o spessi dal nero ultra coprente.

[descrizione tratta dal sito ufficiale Sephora.it e sintetizzata da me]

Ho messo a confronto, per curiosità, quello dalla punta più fine con il celebre Ink Liner Trooper (nero) di KAT VON D:

SEPHORA Stylographic Fine Eyeliner vs KVD Tatoo Liner Trooper

Continua a leggere

oggi parliamo di….PALETTE personalizzate

Ricordavo di aver già scritto di palette personalizzate, ma nello scorrere gli articoli del blog per cercare i post mi ha lasciato sorpresa di quanti ne ho scritti! 

Ok, parentesi “ohcieloh ma il blog ha già 6 anni” chiusa.

Dunque, oggi vorrei confrontarmi con voi sulle palette da personalizzare – appunto – facendo un po’ il punto su quelle che possiedo e confrontarle tra loro.

Negli anni ho cambiato disposizioni, cercato la soluzione ideale, che mutava ovviamente in base alle esigenze. Il post nasce dal fatto che recentemente ho cambiato la disposizione dei miei ombretti perché quella attuale non mi soddisfa più, si sa che le abitudini anche quando ben consolidate cambiano ed inoltre mi sono resa conto che gli ombretti che “non vedevo” (i verdi & blu contenuti in questa palette nera) non li ho più usati! Credo che le palette con il coperchio trasparente (Z PALETTE, WYCON ed affini) siano la migliore soluzione per evitare questo “inconveniente”!

Breve excursus palettes fuori produzione e che mi fanno esclamare “ma perché!”:

  La mia “4 posti” pesa – vuota- 81 gr ed è lievemente più grande di quella SEPHORA. Eventualmente è possibile scollare la griglia (è di un materiale simil-gommapiuma, poroso) e in questo modo potrebbe contenere 9 ombretti MAC.

Veniamo ora a quelle ancora disponibili in commercio.

Continua a leggere

Cotton fioc cosmetici (COTONEVE e SEPHORA)

Ciao! Rieccomi con una doppia review!

Da pochi giorni mi pare si sia creato un po’ il “boom” dei cotton fioc cosmetici, ovvero quelli con la doppia punta, una larga e piatta ed una affilata.

Ebbene, non sono proprio una novità, infatti le foto di questo post sono nella cartella “foto pronte x post” dal 1 luglio 2011 (sono una pessima blogger, I know) !!

Questi che uso io (la confezione nel frattempo è cambiata) sono di COTONEVE. Il prezzo non lo ricordo ma costano intorno ai 2€ e li trovo al supermercato.

Anche SEPHORA li produce ed il pacchetto da 30 costa 1,90€. 

COTONEVE ha recentemente anche creato un altro tipo di cotton fioc/applicatori specifici per ciglia, pensati per separare le ciglia dopo l’applicazione del mascara ed eliminare eventuali grumi: un’anticipazione l’ho letta da Sabry|NeverWithoutMakeup e questi mi incuriosiscono tanto e li comprerò non appena saranno disponibili!

Da SEPHORA invece è possibile trovare anche dei cotton fioc struccanti:

La particolarità di questi è che nel bastoncino contengono del liquido struccante che contiene “l’esclusiva miscela idratante Sephora e un estratto di fiordaliso per agire delicatamente sulla pelle sensibile del contorno occhi” ed è  indicato per occhi e labbra (anche  per rimuovere il trucco waterproof).

Utilizzarli è semplicissimo: basta “piegare e strappare” (non è necessaria una forza bruta!) la punta con la linea azzurra: lo struccante andrà a imbevere l’estremità opposta:

La confezione da 20 bastoncini costa 5,90€.

Dato il rapporto quantità/prezzo e per il fatto che solo un’estremità è utilizzabile sarebbe uno spreco utilizzarli tutti i giorni a casa (imbevo un cotton fioc classico o cosmetico, in base a quello di cui dispongo oppure utilizzo direttamente il dischetto di cotone), ma li trovo praticissimi in borsa e/o in viaggio per i piccoli ritocchi o per rimuovere le sbavature, magari di matita, che quest’afa può causare! 

Se proprio si vuol essere puntigliosi, la dimensione dell’estremità imbevuta è lievemente bombata rispetto ad un cotton fioc classico, quindi va utilizzato con precisione, ma non potrebbe essere altrimenti e comunque non costituisce un problema d’utilizzo.

Al momento li ho quasi finiti, me ne mancano 2, li ricomprerò ma non butterò la confezione: la riutilizzerò per riporre anche i cotton fioc cosmetici di COTONEVE, perchè la confezione di questi SEPHORA è molto più compatta ed agevole da mettere nel beauty in vista delle vacanze!

Fatemi sapere se per voi i cotton fioc ” a punta” sono una novità o già li utilizzavate e se avete provato questi bastoncini di SEPHORA 🙂

Festa della mamma: Wonder Party per le mamme milanesi presso SEPHORA di corso Vittorio Emanuele (MI)

Domani 9/05 dalle ore 14 alla Sephora Italia di corso Vittorio Emanuele (piano mezzanino) MAKE UP FOR EVER offrirà un make up completamente gratuito e personalizzato mentre BENEFIT vari servizi (suppongo a scelta), dal brow bar service alla tintura delle sopracciglia e d applicazione di prodotti come Porfessional che aiuta a combattere i pori dilatati o il mascara They’re Real. Per approfittare bisogna stampare e consegnare  questo COUPON   .


Ed eventualmente, se non si è mamme, procurarsi (a scelta) una pancia finta oppure un bebè  ;D

{fonte}

Palette magnetica SEPHORA a 50 centesimi…facciamone scorta*!

* prima che da SEPHORA si accorgano del grande successo ed alzino il prezzo!

Quando qualche giorno fa ho visto su BeautYdea la nuova palette SEPHORA che costa 50 centesimi i miei pensieri sono stati nell’ordine:

– “la voglio”

– “la voglio”

– “la voglio”

– “chissà se si riesce a togliere la parte superiore ad incastro e farne una simil- Z PALETTE”

– “la voglio”

– “solo 50 centesimi…chissà dov’è la fregatura…forse costa così poco perchè vanno comprati anche i 3 ombretti ** “

– “l’avrò”

** Ah sì, insieme alla palette è uscita la nuova collezione di ombretti mono Colorful, rinnovati nel packaging e nella formulazione, dotati di calamita. Nella palette vuota, dotata da una speciale “chiavetta” studiata per rimuovere le caldine in maniera pratica e veloce senza il rischio di danneggiare gli ombretti, se  possono inserire fino a 3.

La dimensione degli ombretti mono SEPHORA è diversa da quelle KIKO/MADINA/MAC e quindi le palette sono predisposte a contenere solo il formato per il quale sono state create ma…

TA-DAH ! Un paio di giorni fa mi sono incontrata con Milena, che queste palette le aveva già comprate, che mi ha confermato che la parte superiore è removibile con facilità e che la palette contiene comodamente 4 ombretti KIKO (dimensione 36mm, oppure ce ne stanno 9 di MAC da 26mm):

Il lato superiore è tutto specchio ed è dotata di un foglio magnetico! Quindi oltre ad essere compatta e solida, è una palette anche comoda, perfetta da portare in borsa o per un fine settimana fuori casa!

La parte con gli spazi è incollata sul foglio magnetico ed è semplicissimo staccarla, con un po’ di delicatezza (io ho utilizzato un levacomedoni).  Dove c’è la chiavetta, la mezzaluna è un po’ più spessa, ma anche in questo caso è sufficiente una lieve pressione per far saltar via la mezzaluna calamitata e poi inserirla nello spazio simmetrico vuoto, così da creare una superficie quadrata omogenea (è molto più facile ed intuitivo farlo che spiegarlo!)

Ho già pensato come riempirle: non utilizzando colori naturali sugli occhi, ne ho giusto 4/5 contenuti in una palette da 6 posti quindi ho fatto di questa piccola palette quella dei miei colori neutri e mi darò nuovamente al sacro fuoco del depotting  per riempire quella da 6! Tutte le cialde, anche quelle YABY, si attaccano alla superficie 🙂 

La chiavetta invece  diventerà un ciondolo (per la serie si riutilizza tutto XD)!

Ah dimenticavo…ne ho comprata una anche per una di voi! 😉

Sulla pagina facebook di MyMakeupBox siamo sempre di più e oltre a farmi immensamente piacere presto ci saranno delle sorpresine…stay tuned!

URBAN DECAY: ombretti Abc gum, Naked, Sin [swatches]

Ciao!

SEPHORA ha alcuni ombretti mono UD in saldo (ognuno costa 10€), credo però che i colori dipendano dalla disponibilità che hanno i vari stores…
Intanto, ecco gli swatches dei 3 ombretti mono UD che ho!

Abc gum lo trovo ottimo da applicare su tutto l’occhio per uniformare il colore della palpera (mobile e fissa) dopo aver applicato il correttore, Naked è validissimo per delle lievi sfumature e Sin è un grazioso illuminante rosato.

Come si nota dal packaging, Sin è l’unico che ho comprato a prezzo pieno, gli altri li avevo comprati in saldo…non ho presente il colore del pack di quelli che ci sono adesso ma…chissene no?!

Spero che gli swatches siano utili!

A proposito di saldi SEPHORA, i “prezzi da urlo” fanno urlare anche voi -dalla disperazione- o avete fatto affari?

High Definition Powder di MUFE cambia pack!

Ciao!

Ho ricevuto un comunicato stampa che annuncia il cambio di packaging dell’ High Definition Powder, la famosissima cipria in polvere di MAKE UP FOR EVER in Italia in vendita esclusivamente da SEPHORA al prezzo di 32,50€.

La vecchia confezione era quella “classica” dei prodotti minerali (con il sifter forato) questa invece è la nuova, pensata da Dany Sanz, creatore e direttore artistico del brand, per rendere l’applicazione della cipria in polvere ancora più facile:

L’occasione mi è lieta (!) per condividere la presentazione e le caratteristiche di questo prodotto:

High Definition Powder è stata lanciata nel 2008 per rispondere alle esigenze delle immagini digitali e delle donne che desiderano avere un perfetto incarnato anche alla luce diurna. Questa cipria risponde perfettamente all’esigenza dei makeup artist professionisti che lavorano nei backstage di produzioni cinematografiche e fotografiche di avere una cipria completamente invisibile ad occhio nudo e all’obiettivo ad alta definizione della macchina fotografica. Il suo unico colore trasparente all’apparenza bianco, si adatta a qualsiasi tono di pelle, dal più chiaro al più scuro, così i  makeup artist dovranno avere nel loro beautycase un unico prodotto. Incolore e ultra sottile, opacizza e fissa il trucco senza sembrare pesante o creare aloni. Si uniforma a qualsiasi tipo di pelle, illumina l’incarnato, attenua qualsiasi imperfezione senza evidenziare linee e segni del tempo e fa apparire più giovane la pelle matura.

La formula priva di oli non inaridisce la pelle, ma la rende visibilmente più opaca sotto l’obiettivo di macchina fotografica e telecamera, lasciando perfettamente inalterata la condizione della pelle.

Non contiene talco ma polvere di silice, più trasparente del talco, per un effetto naturale e leggero. Le particelle di cui è composta assicurano l’effetto “Soft Focus”: un effetto ottico che uniforma l’incarnato e la texture senza ispessimento cutaneo.

Questa inimitabile cipria in polvere si aggiudicò, al lancio,  un International award come miglior cipria libera ed è diventata subito il prodotto must-have di makeup artist. Il prodotto ha conquistato anche le testate di tutto il mondo, aggiudicandosi 20 premi ambiti nel mondo beauty come star del makeup dell’ultima decade.

L’anno scorso ho chiesto un campioncino di questa cipria, non ne ho quindi fatto un uso prolungato nel tempo, ma non mi è sembrata nulla di insostituibile, infatti concordo con chi la paragona alla Hollywood di NEVE COSMETICS (non entro nel merito della qualità o dell’INCI  o della lavorazione – per entrambe 100% Silica- mi riferisco nell’effetto che ne ho tratto).

Quick Tip:

La cipria HD, di qualsiasi marca, si applica in minima quantità con un pennello apposito che ha setole morbide -che non pizzichino- e forma arrotondata (ad esempio il Complexion Brush della linea Studio di E.L.F.)

[review] SEPHORA matita nera Flashy Liner Waterproof (Deep Black)

Ciao! Questa matita l’ho comprata per sbaglio ma tutto sommato non mi sono pentita.

L’ho comprata per sbaglio perchè cercavo quella “magica” vista usare da una delle mie amiche con cui sono andata a Parigi qualche mese fa (il suo trucco da tutti i giorni consisteva in una riga di matita abbastanza spessa lungo la rima ciliare inferiore e all’interno dell’occhio, che enfatizzava i suoi bellissimi occhi azzurri!): la metteva la mattina e dopo 12 ore era quasi intatta (la minima sbavatura era soprattutto dovuta al fatto che ogni tanto si sfregava gli occhi) e ancora ben delineata, nessun effetto panda. E’ importante sapere che questa mia amica ha la pelle molto secca e anche la sua palpebra lo è, ma ho pensato che anche se la mia palpebra è un po’ più grassa, almeno la metà di ore -in termine di tenuta- quella matita avrebbe potuto farle! Alloggiando in camere diverse non ho mai visto la matita in questione, ma quando le ho chiesto quale fosse lei mi ha detto che era una matita nera kajal di SEPHORA. Sono quindi andata in negozio e…ho sbagliato a comprarla! Infatti non ho prestato la dovuta attenzione e mi sono fatta influenzare dalla dicitura “waterproof”, acquistando la numero 10 Deep Black di questa linea che è disponibile in totale in 16 colorazioni (le altre hanno un finish metallico):

“Potevi pure temperarla prima di fare le foto” voi direte! E avete ragione!!

La matita non ha un packaging ma è avvolta in un involcruo di plastica. E‘ formulata per l’applicazione sul contorno dell’occhio, dove ha una buona durata (mi riferisco all’applicazione sopra ad altri ombretti, da sola non l’ho mai utilizzata), l’ho applicata anche nella rima interna ma mi dura 10 minuti nella waterline, mentre diverse ore lungo la rima ciliare inferiore anche se dopo un po’ tende a sbavare.

Il colore (mi riferisco alla numero 10, che ora sul sito appare con un altro nome: Jet Black) è nero, non tra i più intensi in commercio, la mina è morbida ed il tratto scorrevole, facile da sfumare prima che si fissi, anche se sfumandola perde di intensità di colore. Credo possa rivelarsi una buona alleata per realizzare uno smokey eyes ma non è indicata per chi cerca una matita dal tratto preciso!

Data la morbidezza della mina avrei preferito fosse automatica/retraibile, invece va temperata…nulla di che, comunque!

La matita che utilizza la mia amica dovrebbe invece essere o la Keep Khol Waterproof o la Khol Expert… per caso le avete provate e sapete dirmi di più?

INGREDIENTI (non indicati sulla matita e tratti dal sito Sephora.com): Cyclopentasiloxane, Ci 77499 (Ion Oxides), Mica, C11-12 Isoparaffin, Paraffin, Polybutene, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Hydrogenated Cottonseed Oil, Ceresin, Ozokerite, Cera Microcristallina (Microcrystalline Wax), Phenoxyethanol, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate.

Il peso della matita è di 0.04 oz  ed il PAO non è indicato. Il prezzo pieno è 8€ ma ho visto che è in saldo (negli store e sull’e-shop) a 5€.

A proposito di saldi SEPHORA, ho dato una veloce occhiata ai “prezzi da urlo” (di disappunto, spesso, di noi clienti), come al solito mi sembra che le promozioni migliori varino da negozio a negozio….voi avete addocchiato o già comprato qualcosa?

OFF TOPIC: da ieri sono disponibili i nuovi prodotti ZOEVA, non dedico un post perchè non ho ricevuto il comunicato stampa -farò richiesta- e comunque non ho il tempo di scriverlo, intanto vi linko questo interessante articolo/preview di Marina mentre Marica ha già scritto le review di alcuni prodotti che ha ricevuto in anteprima!

Buona giornata!

[passaparola] promozione PUPA: mini mascara Vamp in omaggio!

Ciao!

Da quando 2 quasi 2 anni fa ho iniziato a scrivere su queste pagine virtuali non credo di non aver aggiornato il blog per un periodo così lungo, recenti vacanze escluse! Mi dispiace proprio ma è un periodaccio e quindi ancora per qualche giorno non riuscirò a pubblicare nulla.

Ma!

Qualche giorno fa ho letto di questa promozione in corso e quindi come posso non fare passaparola?! 😉

ATTENZIONE!! Prima di andare in negozio telefonate per assicurarvi che questa promozione sia attiva anche nel punto vendita dove volete andare!

Spendendo almeno 10€ in prodotti PUPA (qualsiasi tipologia di prodotti make-up: occhi, labbra, mani) si riceverà in omaggio un travel size da 5ml del mascara Vamp!

Io ho comprato il Vamp e lo sto utilizzando (spero di riuscire presto a scriverne la review) ma ho approfittato della promozione per ottenere il mascara da regalare più avanti a qualcuna di voi! 😀

Inizialmente pensavo di acquistare un ombretto della collezione autunnale China Doll (il numero 02 o il numero 04) ma poi la mia amica mi ha fatto notare che nella SEPHORA in cui siamo state le limited edition degli smalti PUPA della scorsa primavera/estate (Holohgrafic, Afro Chic, Disco Neon, Chrome) erano in promozione (3,90€ cad) e quindi…buon proposito di bastaacquistaresmalti addiiioooooo!

La promozione è valida fino al 30 novembre 2012 ma non so se sia un’esclusiva SEPHORA  o sia valida anche in altri negozi (tipo Acqua&Sapone) o in profumeria… grazie ai commenti si è “scoperto” che è una promozione PUPA valida anche in altre profumerie!

mi raccomando passateparola! 😀

 

[novità/passaparola] Si apre la caccia alle nuove palette SLEEK in esclusiva da SEPHORA!

Notizia dell’ultimo minuto!

Da questa settimana da SEPHORA saranno disponibili, a 10€ l’una, le palette Ultra mattes Bright e Dark!

Che si apra la caccia, io bramo la “Brights” (e spero di riuscire ad accaparrarmela, non come la “Snapshots” che non ho trovato da nessuna parte!)

Voi quale preferite/cercherete?

SLEEK torna in Italia grazie a SEPHORA!

Ebbene sì, non so voi ma da qualche mese a questa parte non sono più riuscita a trovare le palette SLEEK da SEPHORA…l’unica che trovavo era la GoodGirl, poi manco più quella.

Poco fa la notiziona:

(immagine dalla pagina facebook Sleek Make-up Italia)

Da questo fine settimana le due palette che troveranno posto negli scaffali di SEPHORA sono la Au Naturel (già conosciuta in quanto parte della Nude Collection uscita a Settembre 2011) e l’inedita Snapshot, caratterizzata da colori pastello e shocking.

Non è ancora dato a sapere il prezzo, solitamente ogni palette costa 9€ quindi non credo (e spero non!) cambi!

Quale delle due “puntate”? Io la seconda…

SEPHORA Volumateur des cils|Lash amplifier [che cosa ne penso]

Ciao! L’anno scorso (ma com’è possibile che sia passato già un anno?!) ho comprato da Sephora questo “aggeggio” {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/02/27/sephora-lash-amplifier-volumateur-de-cils-haul/}:

si tratta di uno “strumento” in plastica che serve per non sporcare la palpebra e non rovinare il trucco quando si applica il mascara e per pettinare le ciglia eliminando eventuali grumi formati dal mascara e svolgendo un’azione volumizzante se lo si passa anche prima dell’applicazione del mascara.

Mascara, giusto perchè non l’ho scritto abbastanza volte nella frase precedente.

Tra le due parti, quella che preferisco è il pettinino: i denti sono sottili e ravvicinati e questo permette di separare e definire bene le ciglia, aprendo lo sguardo.

La parte “curvata” la utilizzo molto quando applico il mascara alle ciglia inferiori: spesso mi sporco quella zona!

L’azione volumizzante su di me non è particolarmente evidente: molto probabilmente sono un caso perso, ma la definizione che ottengo mi piace davvero molto!

Il Lash amplifier è molto maneggevole ed occupa poco spazio poichè è pieghevole:

Non si tratta di un prodotto fondamentale, ma lo trovo particolarmente utile in due casi:

– se si truccano spesso altre persone

– se non si ha un pettinino per ciglia degno di essere chiamato tale e piace avere ciglia ben separate

Questo aggeggio è in vendita in tutte le SEPHORA al costo di 3,90€. L’avete anche voi?

make-up occhi “Peach rose”

Ciao!

Questo trucco prende il nome dall’ombretto luminys silk PUPA della collezione Jeans n’ roses {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/03/23/pupa-jeans-n-roses-anteprima-ed-acquisti/}: applicato sulla palpebra mobile rimane chiaro, su di me che ho i cosiddetti hodeed eyes viene quasi nude look quindi ho pensato di utilizzarlo nella palpebra fissa, abbinandolo ad un bianco cangiante. Ecco il risultato!

Prodotti utilizzati:

  • NYX matitone/ombretto Jumbo Eye Pencil Milk {review} solo sulla palpebra mobile, sfumato con le dita
  • PUPA ombretto Peach rose (collezione Jeans n’ roses, primavera 2012) applicato asciutto nella piega e a sfumare verso il sopracciglio con il pennello ZOEVA Eye Blender (fa parte dell’ Eye Definition Set: review)
  • KIKO ombretto mono n.56 sulla palpebra mobile (applicato con pennello SIGMA E55)
  • CATRICE ombretto mono 090 Bring me frosted cake {swatch&review} per sfumare il rosa pesca verso l’ arcata sopraccigliare [ho dimenticato di fotografarlo!]
  • YABY ombretto n.133 Azalea petal, applicato nella piega con il pennello di precisione H&M {review} e poi sfumato verso il rosa
  • ESSENCE matita nera Long lasting eye pencil Black fever nella speranza di far risaltare l’occhio da tutto il biancume intorno
  • MAX FACTOR mascara False lash effect wp + aggeggio SEPHORA

Avrei dovuto sfumare di più la matita lungo la rima ciliare inferiore! I tre colori che ho scelto sono un rosa pesca dal sottotono dorato (PUPA), un ombretto KIKO bianco con riflessi rosa/viola (fuori produzione – ma perchèèèè!!!) ed un colore tra il rosso ed il marrone del marchio YABY (in questa foto non rende, qui c’è lo swatch: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/07/31/yaby-haul-prodotti-e-swatches-ombretti/), applicato tra gli altri due per evitare lo stacco netto tra i due colori e fare una sfumatura un po’ più scura nella piega dell’occhio:

In abbinamento a questo make-up ho pensato anche ad una nail art (adoro questo genere di cose!) –> se ti interessa, clicca!

I tre prodotti più utilizzati nel mese di Marzo 2012 [collaborazione con FedeMakeup]

Ciao!

Appuntamento mensile con i prodotti che io e Federica abbiamo utilizzato più spesso nell’ultimo mese: in questo post i miei, {qui} invece quelli di Fede! 😀

NEVE MAKEUP Unicorno

Un prodotto che sto usando spessissimo (da anche più di un mese!) è l’ombretto minerale compatto di NEVE MAKEUP/COSMETICS Unicorno: si tratta di un duochrome rosa e verde, lo uso spessissimo nella parte più interna della palpebra, lo trovo splendido!

Review & swatches: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/04/04/unicorno-ombretto-minerale-compatto-di-neve-cosmetics-review/

KIKO Water blush (edizione limitata, collezione Kaleidoscopic Optical Look 2011)

Questo blush liquido fa parte della collezione primaverile KIKO dello scorso anno. L’ho utilizzato spesso la scorsa estate, anche se -essendo rimasta in città- le occasioni per uscire non sono state molte. Il tubetto con dosatore a beccuccio contiente ancora una buona metà di prodotto (15ml totali) con PAO di 12Mesi…quindi ho deciso di smaltire questo prodotto!

Il risultato è naturale, omogeneo ed abbastanza duraturo: pur essendo un po’ liquido (d’altronde è a base acqua!) si stende bene e facilmente, asciugandosi in fretta, l’intensità è modulabile e non appiccica. Preferisco applicarne una goccia e stenderlo con il pennello duo fibre n.44 Stippling della linea Professionel Platinum di SEPHORA (non più in commercio in Italia):

il risultato in foto non è quasi visibile -.-

PAOLAP MAKEUP LipBomb

Ho ricevuto (gratuitamente) questo prodotto all’inzio di Marzo e l’ho utilizzato da subito: ne scriverò una review dettagliata. Anticipo che si tratta di un gloss volumizzante, confortevole sulle labbra, che non appiccica e dura abbastanza!

Un caro saluto a Fede {questo è il suo blog: http://fedemakeup.com/ } e a tutti voi! 😀

URBAN DECAY 24/7 Glide-on eyeshadow pencil Delinquent – KIKO Double Glam Eyeliner n.05 [dupe|alternativa economica]

Ciao!
Come anticipato ieri {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/02/07/nuovi-acquisti-vari/} scrivo qualche considerazione su un’ interessante somiglianza che ho notato tra la 24/7 Glide-on EyeshadowPencil Delinquent di URBAN DECAY e la DoubleGlam Eyeliner n.05 Emerald & Amethyst di KIKO (edizioni limitate “Siberian Flowers” 2010 & “Light Impulse” 2011).

Appena ho ricevuto il matitone UD l’ho swatch-ato, ero troppo curiosa di vedere dal vivo il colore! Una volta steso, mi è venuto in mente che forse poteva assomigliare vagamente alla parte viola della (mia adorata) matita double-ended di KIKO quindi le ho subito messe a confronto:

Molto probabilmente ho scoperto l’acqua calda ma la prima cosa che mi è saltata all’occhio è la somiglianza del packaging: stessa forma del tappo, stesso colore del corpo delle matite. Mi è quindi venuto in mente questo video di MrDanielMakeup, che dal min. 05:45 paragona le matite UD con le KIKO…ordunque vado a leggere dove vengono prodotte…entrambe in Germania!! Che provengano dalla stessa ditta?! Questo non è dato a sapere ma secondo me… Tra l’altro è ormai noto che la parte verde smeraldo della matita di KIKO è il dupe perfetto della Pearlglide Eyeliner Undercurrent di MAC (il post-paragone di Giuliana|Makeupdelight non è più visibile), che se non ricordo male viene anch’essa prodotta in Germania…ma tu pensa! 😉

Mi sono quindi rivolta a Google per dissipare ogni dubbio ed ho trovato questi due interessanti articoli:

http://www.dottedaround.com/2012/01/urban-decay-junkie-dupe-kiko-double.html

http://nana-komatsu7.livejournal.com/209442.html

Appena ho visto le immagini delle nuove Creamy Touch Eyeshadow Duo (matitoni/ombretto duo a lunga tenuta, prodotto appena sfornato da KIKO che fa parte della collezione primaverile Blooming Origami, da ieri disponibile sullo shop online e a breve nei negozi di tutta Italia) ho avuto l’impressione che potrebbe trattarsi della versione “giga” delle DoubleGlam Eyeliner (lo spero!) e quindi, per l’unica regola matematica che ricordo [se A=B e B=C allora per forza A=C ! ; dove A rappresenta UD, B le matite KIKO e C i nuovi matitoni/ombretto] questi matitoni potrebbero rivelare, forse, delle sempre gradite somiglianze con le Glide-on Eyeshadow Pencil di URBAN DECAY! Chi è con me in questa fantasiosa elucubrazione?!

Ma torniamo all’argomento del post: Delinquent e la parte viola/Amethyst della n.05 si assomigliano pur non essendo lo stesso colore:

la Delinquent è mezzo tono più caldo rispetto ad Amethyst ma gli shimmer rosati sono gli stessi. Ho quindi fatto un piccolo test: dopo circa 10 minuti dall’applicazione del colore ho sfregato con un dito gli swatches e nessuno dei due tratti ha subìto variazioni, tenuta perfetta di entrambi! Dopodichè mi sono lavata le mani (sapone+acqua) e…nessuno dei due tratti si è scalfito minimamente, rivelando la natura waterproof di entrambe! Poco fa ho fatto un ulteriore prova: ho swatch-ato entrambe le matite sfumandone subito il tratto: Delinquent non si è mossa, pur sfumandosi, mentre il tratto di Amethyst si è invece sbiadito (quindi questa ha bisogno di più tempo per fissarsi).

I matitoni UD costano ognuna 16€ (da Sephora) mentre le Double Glam Eyeliner 7,90 (scontate) 3,90€!

Avete per caso notato altre interessanti somiglianze? 🙂