Ciao!
Auguri a tutte ragazze!
Sarà una frase fatta, ma oltre a ricevere rispetto e mimose oggi mi auguro e spero che questo rispetto verso le donne diventi sempre più parte integrante di tutte le culture..NO alla discriminazione di genere!
Sono un’utopista? Naaaa, io credo solo nella potenza dei piccoli gesti e nel fatto che piano piano un passo alla volta e tutti insieme possiamo cambiare le cose!!
*cambio repentino di discorso*
Il mio contorno occhi, come potrete vedere dalle foto, è disomogeneo e tendente al marrone, e quindi cerco di uniformarne il colore con del correttore (magari un giorno proverò dei primer per ombretto correttivi specifici, ne avete qualcuno da consigliarmi?).
Applicavo (e lo faccio tuttora, alternandolo al Coverfluid), il correttore Full Coverage di KIKO {review} nella parte inferiore dell’occhio ma non come base per ombretto poichè ho la sensazione che mi secchi la palpebra, così quando qualche mese fa ho guardato il sito NANDIDA per fare un ordine ho deciso di acquistare anche questo correttore liquido specifico per occhi, così descritto:
“Nasconde le occhiaie e le piccole imperfezioni della pelle con grande naturalezza. E’ dotato di un comodo applicatore per stendere uniformamente il prodotto.”
Le colorazioni disponibili sono 6 (senza denominazione ma identificabili solo dal numero):
grazie all’aiuto della cordiale e disponibile PR Rosaria ho scelto la numero 2 che ha un lievissimo sottotono giallo:
La texture è fluida e la coprenza medio-alta. Non so se lo notate dalla foto sotto, ma il colore fa sì che la zona perioculare sia non solo uniformata nel colore ma dona anche un effetto un po’ luminoso, il che non guasta così evito di applicare il correttore illuminante (che una volta finito non ho quindi ricomprato *ammortizziamo le spese*).
L’applicazione è semplice, la mia è in due step:
- palpebra mobile – applico la quantità di prodotto in foto direttamente dall’applicatore e la sfumo con l’anulare (ho anche provato con un pennellino a setole sintetiche, SIGMA P80, ma preferisco le dita perchè il prodotto si scalda con il calore delle dita)
- zona occhiaie – dopo essermi truccata applico una piccola quantità di Coverfluid sul dorso della mano e lo prelevo con l’anulare, poi lo stendo e sfumo nella zona perioculare inferiore
Si asciuga in breve tempo ed una volta “fissato” (tra virgolette perchè anche se asciutto rimane sfumabile) dura diverse ore (fino a 6/7 sicuro), senza finire nelle pieghette (applicandone una piccola quantità ed eventualmente aggiungendone poco a poco, altrimenti gli impiastricciamenti sono inevitabili con qualsiasi correttore di questo tipo, credo), non ho quindi avuto necessità di fissarlo con la cipria.
Ho scelto di comprarlo perchè cercavo un prodotto formulato per la zona perioculare quindi ovviamente testato per una zona così delicata ed infatti non ho avuto problemi di secchezza o fastidio (per questo punto ho reputato interessante fare l’analisi dell’INCI qui sotto).
Il packaging è semplice e solido: la boccetta di plastica effetto vetro con tappo nero contiene 9ml di prodotto con PAO 18Mesi riporta le informazioni essenziali ed è contenuta in una scatolina di cartone nera con scritte bianche.
Analisi realizzata utilizzando Biodizionario.it [*]
Il prezzo di questo correttore, in vendita esclusivamente su www.nandida.com {link diretto al prodotto}, è di 11,50€. Tutti i marchi venduti in esclusiva sul sito sono cruelty-free.
Fatemi sapere quali prodotti utilizzate per correggere le discromie (se ne avete) del contorno occhi e se magari avete comprato questo Coverfluid come vi ci trovate…
[*] PS: per quanto riguarda l’analisi dell’INCI, è la prima volta che pubblico le componenti associate a pallino e descrizione (anzichè scrivere con i caratteri colorati corrispondenti i singoli ingredienti): ci vuole un po’ più di tempo (devo riportare tutto su word e poi trasformarlo in immagine) ma mi sembra più utile, che ne dite? I prossimi INCI li farò così?
Buona giornata!!