Nonsense Fucsia [manicure semipermanente · Trugel]

Rimosso questo color cipria

collage realizzato su http://www.photofancy.it | immagini smalti dal sito http://shop.ezflowitalia.it | fotografie di mia proprietà

Ho applicato questo fucsia!

Per personalizzarlo un po’, ho chiesto di applicare delle decorazioni: strass e fiorellini duochrome bianco/rosa di una ruota ESSENCE acquistata anni fa.

“Lo smalto semipermanente Trugel di EzFlow offre un’applicazione facile, come quella di uno smalto tradizionale, con la garanzia di una manicure perfetta per oltre tre settimane.
Trugel possiede una formula protettiva in gel puro 100% che lascia le unghie sane e forti, polimerizza in lampada LED e UV e può essere rimosso con l’apposito solvente in soli 10 minuti. Quando applicato Trugel risulterà sottile e leggero sull’unghia per un effetto estremamente naturale.

TruGel di EzFlow il gel che asciuga in lampada LED o UV, permette un’applicazione facile come uno smalto e una manicure perfetta per oltre tre settimane. Disponibile in una gamma di oltre 160 brillanti colori dai finish shimmer, glitter, crème e neon.”

[immagine boccetta e descrizione da http://shop.ezflowitalia.it/ ]

La durata è stata  ottima (l’ho tenuto su poco più di 14 giorni): alla rimozione mi erano solo “saltati” due strass e c’era la ricrescita.

Voi quale colore indossate sulle unghie oggi?

[swatches] L’OREAL Eye Paints Infaillible

Ciao! Venerdì dopo il lavoro sono passata da Tigotà per qualche acquisto non make-up ma ovviamente ho sbirciato gli espositori del reparto profumeria. Rispetto alla mia ultima visita di qualche settimana fa, la novità di quel punto vendita (e per me) sono i nuovi ombretti dalla formula in gel firmati L’OREAL:

L’oreal Eye Paint Infaillible

 Al momento da Tigotà (credo lo siano in  tutti i punti vendita!) sono in offerta a 8,50€ l’uno. I colori disponibili sono, quelli che mi hanno più colpita sono il blu (204), il viola (301), il verde (202), il teal (104) ma soprattutto il 205 che è descritto come Silver ma sotto le luci del negozio ai miei occhi risaltavano dei riflessi verde scuro! Non mi ha però convinta la formula di questi ombretti né il fatto che (sulla mano) pur asciutti non sono stati no-transfert e sono venuti via con una salvietta struccante senza troppo sforzo… Se li ritrovo in offerta però uno lo compro (devo decidere il colore!) per testarne la resa sugli occhi!

Voi li avete provati?

Formula in gel carica di pigmenti ultra saturi che si traforma in polvere con l’applicazione. Il gesto makeup è ultra facile con l’innovativo applicatore. I colori rimangono vibranti ed intensi, grazie alla formulazione waterproof ed a lunga tenuta:
101 Eternal White
104 Unstoppable Teal
202 Keep On Khaki
203 Iconic Silver
204 Infinite Blue
301 Pure Purple
302 Immortal Black
303 Breathtaking Brown
[descrizione tratta dal sito italiano de L’OREAL]
Sul ||sito UK del brand invece sono proposti in questa pagina|| 4 idee su come utilizzarli: come base, come ombretto a tutta palpebra dai contorni netti, come ombretto protagonista del make-up occhi sfumato per un effetto smokey e come eyeliner (non certo con l’applicatore che è troppo grande per questo utilizzo):
Cercando online un’immagine di tutti questi ombretti da condividere nel post ho trovato che nel sito L’OREAL USA è in vendita un altro tipo di Eye paints, ovvero in un pack che racchiude due colori mentre non c’è traccia di quelli visti in negozio!

||Screenshot||
Lorealusa.com page ||click to link||

Non capisco, hanno prodotto la versione doppia per il mercato USA e quella singola per quello Europeo? O i singoli sono già fuori produzione mentre da noi sono una novità? Voi siete al corrente di qualcosa? Svelatemi l’arcano!

Di ombretti in gel ho provato solo quelli proposti anni fa da KIKO in una collezione estiva (si trattava degli ||Smoky Eyeshadow Waterproof della collezione estiva 2011 Coral Bay||: ne avevo acquistati due, il n.08 Smoky Green (che ho adorato e il cui colore mi piaceva molto) e il n.06 Intense violet (che credo di non avere mai aperto!!). Dato che proprio in vista dell’estate sto cercando un ombretto waterproof che possa risolvermi il trucco veloce di ogni giorno rispolverò il viola Kiko. 

Ma KIKO aveva più riproposto questa formula dopo quella collezione?

Eyeliner: SEPHORA vs KAT VON D

Ciao! Una delle mie tappe dello ||shopping della scorsa domenica|| è stata SEPHORA: ho approfittato dello sconto del 15% per la festa della mamma per comprare due prodotti TONYMOLY:

Di questo brand avevo comprato, per regalarlo a un’amica a Natale, lo stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante

TONY MOLY Panda’s dream Stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante • in vendita in esclusiva da Sephora: 10,90€

che ora si può acquistare anche in un graziosissimo kit abbinato alla Panda’s Dream Moisture Gel Cream. Se volete provare questi prodotti di certo è conveniente il cofanetto, dato che la sola crema costa attualmente 22,90€!

TONY MOLY Panda’s Dream Cofanetto Festa della Mamma • in vendita in esclusiva da Sephora: 25,00€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questa mia visita da SEPHORA ho notato un espositore con i tre eyeliner liquidi della nuova linea Stylographic, tutti a penna, che si differenziano per la dimensione della punta e quindi del tratto: Fine, Classic e Dramatic.

“Stylographic”, una nuova generazione di eyeliner pennarello per realizzare tratti grafici e stilosi: formula waterproof, lunga tenuta impeccabile e colore nero profondo, per una coprenza estrema già dalla prima passata.

Fine Line – Eyeliner pennarello tratto ultra sottile waterproof

Micro punta ultra sottile per un tratto estremamente preciso.Il più sottile e preciso degli eyeliner “Stylographic”, per tracciare una linea ultra sottile dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta sottilissima, associata alla formula dal nero intenso, waterproof e lunga tenuta, assicura un tratto millimetrico assolutamente perfetto. 

Classic Line
Punta lunga, precisa e flessibile, per un tratto di eyeliner impeccabile in un solo gesto. La sua punta lunga e flessibile, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, permette di disegnare agevolmente tratti dal nero ultra coprente.

Dramatic Line – Eyeliner pennarello intensità estrema waterproof

Punta angolata per tracciare linee di diverso spessore, dalle più sottili alle più audaci. Il più spettacolare degli eyeliner “Stylographic”, per disegnare tratti sottili o audaci, dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta angolata, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, consente di disegnare facilmente, a seconda dell’effetto desiderato, tratti sottili o spessi dal nero ultra coprente.

[descrizione tratta dal sito ufficiale Sephora.it e sintetizzata da me]

Ho messo a confronto, per curiosità, quello dalla punta più fine con il celebre Ink Liner Trooper (nero) di KAT VON D:

SEPHORA Stylographic Fine Eyeliner vs KVD Tatoo Liner Trooper

Continua a leggere

[haul] MAC #FruityJuicy : Love At First Bite Lipstick

Ciao! In questi giorni ho fatto un po’ di shopping e una delle mie tappe è stato MACSono andata principalmente per il Back2MAC e per un consiglio/conferma sui colori da usare per il trucco occhi (ho poi prenotato una Lesson, vi interessa un post a riguardo?), ma quando ho visto il display con la collezione estiva FruityJuicy non ho saputo resistere al packaging! Ho subito provato i due rossetti accesi limited edition Love at First Bite [Amplified] e Si, Si, Me! [Satin]: il primo è descritto come Bright fuchsia mentre il secondo come Deep violet .

MAC Fruity Juicy Collection for Summer 2017 Lipstick

MAC Fruity Juicy Collection for Summer 2017 Lipstick • pic from Temptalia.com

La scelta è stata ardua e fino all’ultimo ero molto indecisa su quale portarmi a casa… li ho quindi messi a confronto con Flat Out Fabulous, ovvero il rossetto fucsia che sto davvero adorando e che mai avrei pensato di potermici vedere (presto pubblicherò un post a riguardo) e ho pensato a quale dei due avrei indossato di più in estate… devo però confessarvi che tuttora sto pensando al Si Si Me!  ||Misato|| dice che ricorda Rebel (che io non ho e di cui ho il “color-dupe” di KIKO, con cui però non mi ci vedo). L’informazione di Misato l’ho letta dopo essere andata in negozio e l’unico colore con cui l’ho confrontato è quindi FOF:

Come si vede (spero) dalla foto, fanno tutti e tre parte della stessa famiglia di colori ma sono molto diversi tra loro sia -ovviamente- per il finish sia per la tonalità: Sì, sì, me! dal vivo sul braccio mi ha ricordato Flat Out Fabulous, pur essendo più scuro e luminoso, quindi ho optato per scegliere Love at first bite .

Su Instagram Sì, sì, me! sta spopolando! Anche il Fix+ al cocco mi sembra sia un best seller insieme alla Pearlmatte Face Powder (che se l’avessi io non avrei il coraggio di usarla, da quanto è bella!). Tutta la collezione è visionabile dalla sempre-sul-pezzo Temptalia

Al momento in cui scrivo la collezione è disponibile solo negli store italiani da una 15ina di giorni, non so se e quando arriverà online! Come sapete si può telefonare in negozio ed effettuare un acquisto per corrispondenza. I rossetti hanno un costo di 19,50€ cad (stesso prezzo dei Lipstick). In Nord America invece questa collezione uscirà tra un paio di giorni, il 18 Maggio. 

Gli swatches di seguito invece sono di ||FionaSeah.com||che mi ha gentilmente concesso di utilizzarli per questo mio post (thank you Fiona!). Sono arrivata al suo post dopo una ricerca su google finalizzata a cercare delle foto dei due rossetti a confronto (che trovo abbastanza fedeli alla realtà) ma soprattutto dei due rossetti paragonati ad altri Lipstick:

M.A.C Fruity Juicy - all lipstick swatches

swatches by Fionaseah.com

Swatch comparison for Sí, Sí, Me! and Love At First Bite

swatches by Fionaseah.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il suo post da cui ho tratto le foto è ||Review: MAC Fruity Juicy Lipsticks – Love At First Bite & Si, Si, Me!||

Voi siete attratte da questa collezione? Da cosa, in particolare? Avete acquistato qualcosa?

Cipria [manicure semipermanente · Trugel]

Ciao!  Da Settembre 2016 applico sulle unghie il semipermanente: ho sempre amato smaltarmi le unghie e le nail art ma non avendo spesso il tempo necessario per dedicarcimi ho deciso di rivolgermi a delle professioniste. Alterno smalti TRUGEL e CND · SHELLAC: dove vado io il primo costa poco meno quindi scelgo spesso questo brand con cui mi trovo bene per una questione prettamente economica. Il range di colori, almeno di quelli disponibili dove vado io, è più limitato rispetto a SHELLAC ma c’è comunque una buona scelta.

“Lo smalto semipermanente Trugel di EzFlow offre un’applicazione facile, come quella di uno smalto tradizionale, con la garanzia di una manicure perfetta per oltre tre settimane.
Trugel possiede una formula protettiva in gel puro 100% che lascia le unghie sane e forti, polimerizza in lampada LED e UV e può essere rimosso con l’apposito solvente in soli 10 minuti. Quando applicato Trugel risulterà sottile e leggero sull’unghia per un effetto estremamente naturale.

TruGel di EzFlow il gel che asciuga in lampada LED o UV, permette un’applicazione facile come uno smalto e una manicure perfetta per oltre tre settimane. Disponibile in una gamma di oltre 160 brillanti colori dai finish shimmer, glitter, crème e neon.”

[immagine e descrizione da http://shop.ezflowitalia.it/ ]

Nelle settimane di Aprile ho scelto un color cipria a mio avviso molto elegante: è la seconda volta – non consecutiva – che lo applico, pensate che alla prima applicazione non ero molto convinta perché non sono mai stata una fan della mannequin manicure ! Il colore è Crème de la crème, che ho personalizzato applicando degli strass sugli anulari (idea dell’onicotecnica che ha capito che volevo “dare luce” alla manicure!). Questa sfumatura di rosa fa parte della collezione, uscita nel 2015, “French Remix”.

collage realizzato su http://www.photofancy.it | immagini smalti dal sito http://shop.ezflowitalia.it | fotografie di mia proprietà

Per quanto riguarda applicazione e rimozione gli smalti TRUGEL mi sembrano di ottima qualità, mentre per quanto riguarda la durata nel mio caso vanno rimossi entro le tre settimane perché intorno a tale periodo iniziano a sbeccarsi in punta.

Cosa pensate dei colori così tenui sulle unghie? Vi piacciono?

Mint mood [manicure CND · SHELLAC]

Ciao! Ho sempre amato smaltarmi le unghie e realizzare semplici nail art, ma dallo scorso settembre mi sono convertita – per forza di cose- all’applicazione del semipermanente poichè da una parte in inverno le mie unghie sono fragili e non riesco a farle crescere, dall’altra la mia professione e il mio hobby di crafter non mi permettono di poter dedicare tempo alla manicure con la frequenza che necessita lo stendere lo smalto (sembra un’esagerazione eppure è così!). A prescindere da questo, il semipermanente sulle unghie è per me comodissimo, ed utilizzandone uno di qualità non mi preoccupa che possa essere dannoso per le mie unghie. Tuttavia, tra un paio di mesi tornerò allo smalto classico per l’estate!

collage realizzato su http://www.photofancy.it | immagini smalti dal sito http://www.cndworld.it | fotografie di mia proprietà

Questo mese ho applicato i semipermanenti CND · SHELLAC: ho voluto abbinare il verde menta Mint Convertible ad Art Basil, un verde definito “basilico” dalla casa produttrice, che racchiude al suo interno delle perlescenze rosate ben visibili se colpite dalla luce. Entrambi sono coprenti, il colore verde menta nelle mie foto appare mezzo tono più chiaro rispetto alla realtà.

Per quanto riguarda la durata di Shellac, tra pochi giorni saranno passate 3 settimane dall’applicazione e li smalti non sono scalfiti, si vede un po’ la ricrescita ma quella c’è… L’estetista che me l’ha applicato mi consiglia sempre di idratare le cuticole con il SolarOil, sempre di CND, ma io non sono costante, per quanto mi piaccia quell’olio!

#NOTW |Smalto della settimana: PUPA holographic and a little flower

Sono tornata al viola e ci ho nuovamente piazzato un fiore.  Per la serie “poco tempo, massima resa” ho steso sulle unghie lo smalto Holographic Nail Polish 035 (viola) di PUPA e sull’anulare ho applicato uno stickers floreale di VIVALANAILS (sigillato da un top coat di ESSENCE) :

In particolare gli stickers sono questi [Luxury Nail Stickers LX15] che avevo ricevuto nel Product Sample Pack (novembre 2012)

Esposto alla luce diretta del sole, questo smalto non è una meraviglia?!

La durata non è stata eccellente, il terzo giorno l’ho tolto.

Per chi volesse fare acquisti su VIVALANAILS (sito UK), cliccando si accederà al sito, ottenendo la possibilità di ricevere il 10% di sconto sul proprio ordine inserendo il codice indicato: 

In particolare date un’occhiata ai WATER DECALS, che danno un effetto quasi dipinto e sono facili da applicare!

Tutti i miei post, passati e futuri, riguardanti VIVA LA NAILS ed i suoi prodotti si possono leggere a questo link: https://mymakeupbox.wordpress.com/category/viva-la-nails/

Veloce ricognizione da #KIKOcosmetics (#ColourShock & overview collezione “Life in Rio”)

Era tantissimo che non andavo da KIKO, un paio di settimane fa ci sono passata per una breve ricognizione per rendermi conto dei nuovi prodotti, usciti nell’ultimo periodo. 

Della più recente collezione in edizione limitata Sportproof Active Colours scriverò domani in un post apposito {QUI}, oggi mi dedico alle mie prime impressioni sulle collezioni Life in Rio e sulle promozioni in corso, partendo proprio con una veloce overview di queste ultime. 

Smalti in promozione!

  • nail Lacquer a partire da 1,90€
  • Cupcake Lacquer 2,90€
  • Fancy Top Coat Nail Lacquer 2,90€ – swatches su basi di colore diverso
  • linea Nail Care 2,90€
  • Ready-To-Go Colour Patch Nail Lacquer 3,90€

collezione Boulevard Rock scontata del 30%

prezzi scontati:

  • Boulevard Rock Face Brush – 11,10€
  • Boulevard Rock Eye Brush – 8,30€
  • Denim Nail Lacquer – 1,90€ – swatch su ruota
  • Rock Idol Lipstick – 4,80€
  • Glow Touch Lips & Cheeks – 4,10€
  • Rock Attraction Blush – 8,30€
  • Street Fashion Eyeshadow Palette – 9,70€
  • Rock Attraction Bronzer – 10,40€
  • Skinny Fit Kajal – 4,10€
  • Colour Shock Long Lasting Eyeshadow – 4,80€

Dedico un occhio di riguardo agli ultimi due prodotti occhi che sono quelli che personalmente mi interessano di più.

Gli ombretti/eyeliner li apprezzo pur possedendone solo uno della collezione Fierce Spirit (edizione limitata estate 2013), il viola (n.05). Tra l’altro l’ho utilizzato anche qualche giorno fa e mi piace molto come prodotto.
Qualche settimana fa ho provato il n.104 e 108 di questa collezione (“Life in Rio”) per fare dei trucchi veloci ad altre persone (i ColourShock non erano miei) e mi sono piaciuti molto come colori, l’altra mattina ho visto da una ragazza su facebook che ha comprato il Burgundy e lo volevo anch’io, ma me lo aspettavo più rossastro…così per me è troppo scuro.

” Ombretto e eyeliner in crema a lunga durata. Tinte scintillanti e luminose in una texture cremosa e leggera dalla consistenza morbida ed estremamente confortevole. Un puro invito al make up, grazie al rilascio di colore immediato e omogeneo. Gli occhi sono vestiti da un film sottile e aderente che dura nel tempo. Il colore si stende con estrema facilità e si distribuisce uniformemente.

Il suo tocco vellutato offre un sublime accento di stile allo sguardo, un velo di fascino e intensa espressività.

Colour Shock è versatile, può essere applicato come un ombretto classico, distribuendolo sull’intera palpebra, o come un eyeliner, disegnando un tratto preciso lungo le ciglia. Per risultati ottimali, è preferibile stendere il colore con il pennello Boulevard Rock Eyes Brush. Le sue due diverse punte si adattano a entrambe le applicazioni.

Disponibile in 10 referenze colore, ha un effetto leggero e brillante nelle tonalità più chiare, pieno e metallico nelle tonalità più scure. Il suo prezioso astuccio in vetro preserva le qualità della texture. Uso esterno. Oftalmologicamente testato.”

110 Innocent Rose
101 Punk Baby Pink
102 Revolutionaty Burgundy
103 Alternative Brown
104 Snappy Brass
105 Adrenaline Lime
106 Custom Sugar Green
107 Inspiration Emerald
108 Rhythmic Blue
109 Pentagram Navy

I kajal invece mi hanno colpita per pigmentazione e lunghezza della mina.

Matita kajal extra lunga dalla texture morbida e dal rilascio colore immediato, brillante e purissimo.
Specifica per l’applicazione nella rima palpebrale interna dell’occhio, Skinny Fit Kajal regala un tratto brillante e ultra-scrivente. La formula cremosa, consente un’applicazione scorrevole e confortevole e un rilascio colore particolarmente intenso.
Le dimensioni della matita ne fanno uno strumento elegante e utile a lungo. Oftalmologicamente testato.

Disponibile in sei referenze:
01 Intonation Shell
02 Glam Sea Green
03 Progressive Turquoise
04 Symphonic Blue
05 Rhapsodic Brown
06 Vinyl black

Ecco gli swatches (per la giUoia della commessa che -come al solito- mi guarda stranita quando “selvaggiamente puccio” [cit.]

Lo Skinny Kajal n.03 (azzurro) è molto simile a quello della linea permanente n.110, è lievemente più chiaro ma credo che una volta indossato la differenza non si percepisca!

Dei Colour Shock non ne ho comprato nessuno perché mi piaceva tantissimo il blu ma già, seppur diverso, ne ho uno WJCON ancora da aprire e comunque tra un anno avrei ancora il barattolo da usare (come il viola comprato l’anno scorso), in compenso ho comprato il kajal n.04 (blu), mi è piaciuta molto la scrivenza, spero nella tenuta…

COLLEZIONE “LIFE IN RIO”

“KIKO MAKE UP MILANO presenta LIFE IN RIO, la nuova collezione in edizione limitata ispirata ai colori accesi di una natura florida e vivace, alla luce limpida che la attraversa e a una bellezza carioca dallo stile passionale e dal look unico e ricercato.

Sole, colore e spensieratezza incontrano il fascino di un’elegante femminilità. L’incarnato perfetto ricorda radiosi attimi di sole sulla pelle. L’effetto abbronzato fa da sfondo a uno sguardo penetrante dalle sfumature vibranti e luminose. Le labbra sono sublimate da tinte corpose, lucide e brillanti mentre le unghie sono impreziosite da scintillanti riflessi color oro. I pack riprendono il mood della collezione nei toni e nel design. Il look è solare.”

Agli smalti della collezione ho già dedicato un post apposito con gli swatches su ruota che potete vedere {QUI}, oggi mi dedico al resto della collezione con una breve overview con le mie personali impressioni sulla collezione in generale.

Già che c’ero, ho swatchato i Creamy Touch Eyeshadow Duo, matitoni/ombretto a lunga durata lanciati per la prima volta nella collezione primaverile 2012 Blooming Origami e riproposti in questa in nuovi colori. Mi spiace che non ci sia più il numero 04 (che ho acquistato nell’Agosto 2012 insieme a un analogo per labbra Sheer&Creamy Lipstick Duo– matita rossetto n.07) ma la parte borgogna è simile per non dire identica ad uno dei LLSE usciti qualche mese fa, il numero 36 mentre la parte rosata di questo stesso Creamy Touch l’ho trovata similissima al LLSE n.21. Un altro colore simile a questo rosa/dorato è però presente nella collezione “Life in Rio”!

FOTO MATITONE 04 – LLSE N. 21 e N.36

Le immagini presenti nel post sono tratte dal sito kikocosmetics.it e dalla pagina facebook ufficiale KIKO Cosmetics Italia a scopo informativo. Le fotografie degli swatches sono mie.

[review] REVLON COLORBURST LIP BUTTER – Pink truffle / RIMMEL Hydra Renew n.220

REVLON COLORBURST LIP BUTTER – Pink truffle

Lo scorso anno LIMONI ha fatto una promozione REVLON davvero imperdibile, ve la ricordate? Acquistando un Colorstay Ultimate™ Liquid Lipstick (che costava sui 13€) si poteva comprare pagandolo solo 1€ un qualsiasi altro prodotto del marchio. Io avevo comprato due Liquid Lipstick (nonostante i colori disponibili fossero un po’ fuori le mie corde, infatti il più scuro tuttora giace chiuso ben riposto nel cassetto) e scelto un fondotinta compatto (REVLON PHOTOREADY™ COMPACT MAKEUP) e un COLORBURST™ LIP BUTTER:

“Balsamo burroso, combina meravigliosi colori con olio di jojoba, cera d’api, burro di karitè, olio di cocco ed il meraviglioso burro di mango per lasciare sulle labbra un effetto balsamo che le rende morbide, sane e brillanti.”

Il colore che ho scelto, Pink Truffle, si è  rivelato il mio perfetto MLBB! In più adoro il packaging matelassé!

mi dispiace per l’assenza di immagine, ma ImageShack se le è “mangiate”…

Non vivo senza LABELLO, alla durata preferisco il comfort e questo rossettino si è rivelato perfetto. Si stende bene, lo applico direttamente dallo stick. Lo uso praticamente tutti i giorni, mi sembra sia la giusta via di mezzo tra rossetto e balsamo labbra colorato ma realmente colorato, si vede!  Su di me rispetto a Cosmo, altro mio MLBB, è di una tonalità più neutra, meno rosa.Il finish è crème: lucido senza perlescenze. 

Ha anche un effetto idratante e non tende a spandersi oltre il contorno labbra, non uso mai una matita per contornare.

La durata per me non è scarsa, anzi: pochi sono i prodotti che durano sulle mie labbra e questo Lip Butter tiene 1 1/2 – 2 ore. Riapplicarlo, poiché molto simile al mio colore naturale, non mi è difficoltoso. 

Il prezzo è intorno ai 12/13€

RIMMEL Hydra Renew n.220

Uno dei miei più recenti acquisti è stato questo, di fine Gennaio {https://mymakeupbox.wordpress.com/2014/02/15/shopping-vario-e-terapeutico-random-beautynews/}

Moisture Renew Lipstick (Hydra Renew per noi Italiane) nella tonalità 220 Heather shimmer che ho scelto swatchando tutti i 12 colori e confrontandoli con il REVLON COLORBURST LIP BUTTER – Pink truffle e scegliendo il più simile (pagato 7€ e qualcosa in promozione, mi sembra che il prezzo di listino sia 10€).

Durata in foto: tra l’applicazione (ore 14:30) e la “sparizione” (ore 16:50) sono trascorse circa 2 ore e mezza in cui sono stata a scrivere al PC.

Ecco il confronto tra questo e il REVLON

Credo che la luminosità del RIMMEL sia dovuta alla luce… a me indossati sembrano davvero uguali. Ecco un confronto tra i due rossetti e in diverse condizioni di luce:

La differenza la trovo nella stesura, il RIMMEL sembra ancor più morbido, e nell’odore (il RIMMEL “sa” di rossetto). In questo caso, quando lo applico, preferisco usare una matita trasparente (ho recentemente iniziato ad usare quella di WJCON).

[review] WJCON Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola)

Raramente consiglio espressamente un prodotto, le caratteristiche personali sono così varie che non sempre un articolo che su una persona funziona benissimo, su un’altra ha lo stesso effetto.

Faccio eccezione però per queste matite WJCON, che avevo messo in wishlist perché “girava voce” fossero buone e mi unisco al coro di chi le adora!

“Long Lasting Eye Liner è la matita per occhi di Wjcon, nata per replicare la scorrevolezza ed il potere scrivente di un eyeliner liquido. Ha un tratto morbido e si caratterizza per la facilità di applicazione, in questo modo potrai delineare un contorno netto e preciso. La nostra matita per occhi ti da il vantaggio di una lunga tenuta e una intensa resa del colore, per uno sguardo seducente, che sa incantare.”

[dal sito WJCON]

Purtroppo non ho uno store vicino, ordinare online non mi va e quindi riesco a passare in negozio solo quando scendo. La prima che ho acquistato è stata la n.11 Violet Ametista, comprata la scorsa estate. Mi ci sto trovando benissimo, così a Gennaio sono entrata in negozio (è stato un blitz!) e ne ho comprata un’altra, la n.06 Frost che è un color bianco gesso perché ero in astinenza da Milk. Col senno di poi mi sono pentita di non aver acquistato nuovamente quella viola, ma finita questa ne ho una ZOEVA ancora da aprire, vedrò al prossimo giro se comprarla (ma penso di sì).

Il finish di entrambe è matte, la viola è più satinata rispetto alla bianca che è proprio un bianco gesso, opaco. In generale i due colori che ho provato hanno le stesse caratteristiche, a parte la texture che ho trovato omogenea nella bianca e meno omogenea nella viola, pertanto quest’ultima non riesco ad utilizzarla come base, al contrario della bianca che applico nell’angolo interno dell’occhio e sfumo per dare un po’ di luminosità. Non so se questa differenza è dovuta alla composizione delle matite o al fatto che la matita viola è aperta da più tempo rispetto a quella bianca (dicembre/gennaio – marzo/aprile). Mi piacciono molto perché la mina è morbida ma non troppo, la scrivenza è elevata e apprezzo la scorrevolezza nell’applicazione e il tratto uniforme (la bianca soprattutto). Si fissa in pochi secondi, quindi qualora la si voglia sfumare, è necessario farlo appena applicata. Resistenti all’acqua, la durata all’esterno dell’occhio (la bianca l’ho applicata in questo modo solo per completezza di informazione) è molto buona, nella rima interna è resistente ma un po’ meno perché dopo un paio d’ore tende a essere meno “vivida”, ma il colore rimane abbastanza visibile. Tuttavia, la durata all’interno della waterline è un fattore ancora più personale. Violet Ametista, che spesso applico nella rima interna e lungo la rima ciliare inferiore, tende a “sporcarmi” la parte sotto l’occhio, ma questo accade dopo qualche ora e comunque molte matite mi fanno questo effetto quindi per me non é uno “svantaggio” della matita in sé.

Le Long Lasting Eye Liner hanno un PAO di 36Mesi e sono made in Italy. Il corpo della matita (in legno, temperabile) ed il tappo sono neri con scritte bianche e l’estremità opposta alla punta è del colore della matita, così da non aprire/stare a leggere per capire di quale colore si tratta. L’INCI non è riportato, sono vendute senza scatola ma mi sembra di ricordare che avevano un involucro protettivo. Il costo di ogni matita è 4,90€ e le tonalità disponibili sono 17. Un colore che mi è piaciuto tantissimo da swatchato in negozio l’estate scorsa è Shimmering Bark (n.12), per quanto non ami i marroni, i riflessi shimmer dorati lo rendono davvero “appetibile”. Non l’avevo preso solo perché era finito e c’era solo il tester, ma è sicuramente in wishlist insime a Emerald Green (n.04). Un altro colore su cui farò un pensierino è Strong Coffee (n.16). 

Mi dispiace non avere un punto vendita vicino anche perché comprerei la nera alla  mia amica Martina (il suo trucco da tutti i giorni consiste in una riga di matita abbastanza spessa lungo la rima ciliare inferiore e all’interno dell’occhio, che enfatizza i suoi bellissimi occhi azzurri!) che ha un occhio “secco” e secondo me si troverebbe benissimo con questa matita di WJCON, tra pochi giorni parte per l’Australia dove starà 3 anni e l’altra sera diceva che deve far scorta del suo khol & contour di SEPHORA, che consuma ogni 3/4 settimane e là SEPHORA non c’è!

Avete provato queste matite occhi? Concordate con me?

 

Swatches! KIKO Denim Nail Lacquer – “Boulevard rock”, collezione p/e 2014

Ciao!! Come avete passato il fine settimana? Ieri per me è stato l’ozio più totale, poi verso sera mi sono messa a creare qualche decorazione per i bigliettini augurali che vedranno presto la luce! Infatti, sabato sono stata ad Hobby Show Milano (dove ho sperperato i miei averi, sacrificando il Cosmoprof!) e volevo usare i nuovi acquisti!

Prima che arrivi l’estate (con il mio solito tempismo nella pubblicazione dei post!) volevo però dedicare un post agli swatches che ho fatto agli smalti effetto denim proposti da KIKO nella collezione primaverile ora in vendita. Anche in questo caso ho la speranza che possano essere utili a chi acquista solo online! 🙂

Smalto per unghie a effetto jeans con colori pieni dal finish demi mat.

Formulato con l’aggiunta di perle, lo smalto impreziosisce le unghie con un look unico e particolare. In applicazione, la texture è fluida, scorrevole e facile da stendere. Senza striature, il colore rivela tutta la sua intensità e purezza fin dalla prima passata. Rimane inalterato nel tempo per un finish impeccabile a lunga tenuta. Il risultato è visibile dopo qualche minuto dall’applicazione quando la texture rivela tutta la sua unicità.

Dermatologicamente testato, disponibile in 8 colori:

459 Woodstock Cream
460 Ink Pink
461 Art Poppy Red
462 Tribal Purple
463 Evasion lawn Green
464 Essential Sky Blue
465 British Jeans
466 French Charcoal

La boccetta è quella classica di KIKO, squadrata e che contiene 11 ml di smalto al prezzo di 4,90€ ognuno. La particolarità è che il tappo dello smalto è grigio e riprende la texture dello smalto.

Li ho swatchati sulla stessa ruota degli smalti usciti la primavera dell’anno scorso con la collezione “Colours in the world”, per curiosità in modo da confrontarli sulla proposta dei colori nella stagione primaverile:

Le fotografie sono scattate con luce naturale e sono frutto del mio appollaiamento sulla finestra.

Per tutti ho steso una sola passata un po’ abbondante, tranne che per il più chiaro (n.459), di cui ne ho fatte due.

Eccoli tutti insieme…

…e in dettaglio, a coppie:

L’effetto jeans non mi sembra molto definito, piuttosto questi smalti mi sembrano degli smalti opachi non creme…come fossero lievemente suede. La texture mi sembra risalti di più sui due colori più scuri (blu 465 e nero 466). Non mi piacciono! Voi che cosa ne pensate?

↓ ↓ ↓ Clicca sulle immagini per gli swatches degli smalti Cupcake e dei top coat Fancy! ↓ ↓ ↓

Smalto della settimana|NOTW: KIKO nail lacquer 346 Verdone chiaro + Mirror stamping

Ciao! Nella settimana che sta per chiudersi ho “rispolverato” uno smalto a cui avevo già dedicato un NOTW

si tratta del Verdone chiaro di KIKO: a distanza di 2 anni la formula non è variata, non si è addensato e non presenta flocculazione (la composizione è omogenea). Ho riscontrato, purtroppo, anche la stessa scarsità di durata, infatti la sera del secondo giorno ho dovuto riapplicare il colore andando a coprire le sbeccature. Con una sola passata risulta già coprente e molto lucido, anche se non colpito direttamente dalla luce. Il colore è un particolare verdegrigio:

Ho deciso di cimentarmi nuovamente (dopo quasi un anno!) nello stamping, utilizzando uno smalto Mirror (il numero 626) sempre di KIKO, sotto consiglio di Simona|Light your nails che trova gli smalti di questa linea perfetti per lo stamping, che ho recentemente  trovato scontato a 1€ in un punto vendita ( ho preso i due colori disponibili):

Il risultato è imperfetto, ma mi piace molto!

Il design è del Plate M73 di KONAD, mentre per sigillare il tutto ho steso una passata di Nail art sealing top coat di ESSENCE.

Mirror 626 e 628 – swatches di tutti gli smalti Mirror 

Smalto della settimana|NOTW: WJCON Sugar Effect n.805

Venerdì sera, nonostante non mi sentissi molto bene, ho deciso di applicare uno smalto che ho desiderato per qualche mese prima di acquistarlo:

Si tratta del Sugar Effect n.805 di WJCON:

Gli smalti Sugar Effect sono quelli sabbiati, sono disponibili in 31 tonalità (alcuni, come per i KIKO, hanno finish matte ed altri -come quelli che ho acquistato io- sono glitterati. Inoltre sono disponibili 5 colorazioni fluo.

WJCON li descrive così:

I nuovi smalti dalla texture sensoriale  Sugar Effect rivoluzionano il concetto di smalto, creando sulle unghie un effetto corposo e granuloso. Le microparticelle contenute al suo interno rivestono l’unghia con un effetto zucchero bello da vedere e da toccare. Formulato in trentasei colorazioni, di cui cinque fluo, questo smalto è un must dell’estate. Facilissimo da stendere, e dalla rapida asciugatura, vi regalerà la sensazione di avere sulle unghie una sabbia fine e colorata.

CONSIGLI D’USO:  stendere una base per smalto e procedere con la prima applicazione dello smalto Sugar Effect. Per un risultato più pieno e corposo, lasciare asciugare e procedere ad una seconda applicazione. E’ sconsigliata l’applicazione del Top Coat.

Questo è il terzo di questa linea che acquisto (ho anche il numero 804 – verde scuro quasi nero con microglitter azzurre e verdi ed il numero 808 – grigio/viola con glitter multicolor) ed è un colore originale, difficile da descrivere (per me poi..!!): ha una base bordeaux che colpita dalla luce sprigiona glitter fucsia/oro/verdognoli .

Forse in questa foto riesce a rendere un po’ meglio il colore:
La stesura è facile, si stende bene e l’asciugatura è rapida (nelle foto sono 2 passate di smalto).
Anche per questo smalto la rimozione non è difficoltosa, i metodi più veloci sono quello del cartoccio e la boccetta levasmalto a immersione (ho quella di SHAKA)+una passata di cotone imbevuto di solvente (senza acetone, uso quello di KIKO).
Diventa complicata se si utilizzano i dischetti leva smalto!
 
Ogni boccetta (squadrata come quelle KIKO) contiene 10ml, PAO 24Mesi e costa 4€. Al momento sono in promozione e costano 3,50€ (cad.)! 
 
INCI non presente sul sito, è stampato sull’etichetta sulla boccetta ma ho dimenticato di fotografarlo!
Mi piace proprio tanto, fatemi sapere che cosa ne pensate voi. In generale, WJCON mi piace molto come marchio, sarà che non ce l’ho a portata di mano, ma quando ci entro dilapiderei le mie (poche) finanze!

Smalto della settimana|NOTW: PUPA Lasting Color Gel 29 (bordeaux) e 57 (teal)

Ciao! Riprendo le review partendo da due smalti, che ho acquistato a Settembre durante la promozione #tuttepazzeperPUPA , pagandoli solo 1€ ciascuno (il prezzo consigliato è 6,50€). 

Mi piacciono molto gli smalti della linea Lasting Color, questa particolare linea è caratterizzata dalla formula che garantisce un finish super lucido:

“Rivoluzionaria formula per unghie ultra lucide effetto vetro dal finish super glossato estremo.
Texture dal risultato volumizzante 3D per unghie dalla superficie perfettamente liscia e piena.
Colore iperpigmentato fin dalla prima applicazione per un effetto cromatico ultra intenso e omogeneo che si mantiene nel tempo. Asciugatura record. Straordinario risultato glossato e plumping in sole due passate paragonabile a quello di uno smalto semi-permanente. Il maxi applicatore piatto big brush con 440 setole dal taglio arrotondato, garantisce un prelievo e un rilascio ottimale del colore per una stesura semplice e veloce in un solo gesto.”

[descrizione dal sito Pupa.it]

Ne ho acquistati due, il numero 29 (denominato Explosive pigments) ed il numero 57 (Turquoise oasis)

In questi mesi li ho utilizzati spesso e mi sono piaciuti entrambi, anche se ho un mio preferito!

Asciugatura rapida (poco più del tempo di fare una mano e l’altra era già asciutta e pronta per la seconda passata), mi sono trovata molto bene per la facilità di applicazione, il pennello è molto comodo e distribuisce bene il prodotto sull’unghia, riducendo la formazione di striature. Come sempre faccio due passate ed il colore sulle unghie è pieno come in boccetta. Entrambi gli smalti infatti sono ben pigmentati, personalmente ho trovato l’effetto ultra laccato solo nel turchese (n.57), il bordeaux mi sembra un po’ meno lucido se messi a confronto. La durata su di me è di 3/4 giorni senza base nè top coat.

La boccetta contiene 5ml di prodotto, la scadenza è di 36 mesi dall’apertura, gli smalti PUPA sono made in Italy.

Che cosa ne pensate di questi smalti?

[review] MADINA matita occhi Twist up – Matte Purple

Ciao! Sarà una mia impressione, ma da quando MADINA è stata acquisita da Percassi (gruppo imprenditoriale che ha fondato KIKO) non è più la stessa. Mi spiego, o almeno cerco di farlo: non ci sono più edizioni limitate, non tutti i prodotti disponibili in negozio lo sono anche sul sito e la gestione dei social networks mi sembra un po’ abbandonata …o magari è solo una mia impressione. Inoltre sono a conoscenza del fatto che il cambio di gestione ai Piani Alti si è ripercosso negativamente su un rivenditore in particolare – di altri non so- e la cosa mi ha molto amareggiata, anche se non mi ha toccato direttamente (ma, la solidarietà è uno dei miei principi/difetti caratteriali). Ogni tanto passo in negozio (gli store sono a Milano e al Fidenza Outlet Village) e l’e-shop è sempre attivo. Comunque, stavo pensando queste cose quando mi è venuto in mente che è da un po’ che non recensisco prodotti di questo brand, tutti quelli che finora ho provato li ho trovati validi. Perciò eccomi qui a scrivere della Twist-Up, la matita contorno occhi automatica a lunga tenuta che fa parte della linea r[evol]ution.

Ho comprato uno dei viola {I love matite viola} nello specifico il numero 131 Matte purple. La tonalità è a base blu, il finish matte (mavaaa!).

Essendo una matita automatica, la lunghezza della mina è regolabile ruotando la parte inferiore della matita, da cui si può anche estrarre il temperino per un tratto più preciso (e anche per una questione igienica!). Pur sapendo tutto questo, la prima volta che l’ho temperata ho usato un temperino tradizionale.

zia Meryl disapprova

Risultato: devo stare attenta a non ferirmi ogni volta che la uso…

La mina è morbida ma non lo è eccessivamente, è ideale per l’applicazione esterna ma scrive bene all’interno dell’occhio (2 passate affinché il colore sia visibile). Per quanto riguarda la durata nella waterline, in inverno rimane pressoché intatta per 4 ore, poi pian piano inizia a scomparire lievemente al lato esterno; dopo 7 ore il colore mi permane nella parte al centro della waterline e verso l’interno.

Appena applicata:

 

Dopo 7 ore dall’applicazione:

Il packaging è in plastica nera con scritte stampate in bianco. Non ricordo se c’era un involucro esterno a garanzia della chiusura. La quantità di prodotto contenuto è di 0.58 g ed il PAO è di 36Mesi.

L’INCI è riportato all’interno dell’etichetta applicata sul corpo della matita:

Le matite Twist Up costano ognuna 10€ (sono in vendita nei negozi monomarca oppure sull’ e-shop  italiano, eventualmente anche UK) ma in questo periodo sono scontate al 50%

Sarei molto tentata di provare quella nera, ma ne ho già un paio nuove nel cassetto e comunque a breve non penso di passare in negozio.. se però avete necessità di una matita a lunga tenuta provate a dare una chance a questa (immagino sia ancora più “performante” su palpebre non oleose e con poca tendenza alla lacrimazione)!

Se invece avete già avuto modo di utilizzarla, fatemi sapere che cosa ne pensate 🙂