IKEA per make-up lovers!

Ciao!

Da IKEA vado raramente, una o due volte all’anno. Ci sono stata sabato mattina (un fulmine! Ma perchè volevo anche andare da CLAIRE’S al centro commerciale di fronte! XD)

Ho pensato di dedicare un post ai prodotti IKEA che possono essere utilizzati come make-up storage!

Iniziando dai prodotti pensati appositamente per l’organizzazione dei cosmetici, della linea GODMORGON sono stati creati la scatola a scomparti

e il contenitore a scomparti da inserire in un cassetto

Tempo fa ho acquistato entrambi, ecco come li utilizzo: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/07/20/organizzazione-cosmetici-make-up-storage/

Un altro alleato per custodire i nostri trucchi è il portaoggetti per cassetto ANTONIUS, erano mesi che volevo comprarlo!

Per quanto riguarda gli specchi, mantenendoci sul low cost, ne ho trovati 4, due da agganciare al muro e due da tavolo:

Un’idea DIY|Fai da te è utilizzare uno dei vasi SKURAR (quello da 3€ è quello con l’altezza più bassa, 15 cm) come portapennelli:

L’idea non è mia ma l’avevo vista su un blog, ora non ricordo quale! L’alternativa, forse ancora più pratica, è utilizzare il portacandela della stessa linea (non ci ho pensato in negozio, l’ho visto sul sito cercando le immagini per il post -.-):

Segnalo il ritorno delle minicassettiere in legno grezzo decorabile MOPPE, disponibili in 3 diverse misure (io ho scelto l’ultima):

Ecco invece un gioiellino, ovviamente per chi ama il genere, ovvero la toletta con specchio HEMNES. Una mia amica ce l’ha e io la trovo adorabile, anche se non è per niente spaziosa e pratica per contenere i prodotti:

Infine ecco FULLEN, un pensile bianco con specchio che è in promozione a 20€: mi sono accorta della sua esistenza solo mentre cercavo le immagini sul sito IKEA da inserire in questo post, non so se sia un’esclusiva online oppure sia acquistabile -a questo prezzo- anche nei negozi, visto così lo trovo utile e se avessi lo spazio necessario lo comprerei approfittando della promozione…se per caso siete alla ricerca di un pensile simile, dateci un’occhiata 🙂

Tutte le immagini dei prodotti le ho tratte dal sito italiano IKEA a puro scopo informativo, si può cliccare sulle immagini per ingrandirle. Inserendo i nomi dei prodotti nella barra di ricerca sul sito IKEA si troveranno le loro schede informative ed è possibile acquistarli online.

C’è qualcuno di questo prodotti che vi interessa in particolar modo oppure ce ne sono altri che avete visto usare o utilizzate voi per organizzare i prodotti cosmetici?

Saldi Gennaio 2013: acquisti (soprattutto accessori)!

Ciao! In {questo post} segnalo le promozioni di cui man mano vengo a conoscenza, ma intanto non poteva mancare un post sui miei acquisti in saldo…non che non possiate dormire sonni tranquilli senza sapere dove spendo il (poco) danaro che ho, ma…insomma, quando personalmente vedo nuovi acquisti di qualcun’altra, mi torna utile per vedere se mi piace qualcosa ed eventualmente vado a cercarla…

Al momento (e credo rimarrà tale per molti altri giorni, data la sessione d’esami) mi sono solo dedicata agli accessori, nonostante la “scorpacciata” pre-natalizia su FOREVER21 {qui i miei acquisti} ho ceduto ancora a due paia di orecchini, questa volta comprati da OVIESSE (sì, sono earrings obsessed, se qualche autore di RealTime vuole dedicare un programma a questa oscura malattia, mi propongo paziente volontaria a patto che il mio “tutor” sia quel bonus di Daniel Nilsson!): li ho trovati entrambi in saldo, 3€ ciascun paio

sono disponibili anche in bianco

sono disponibili anche in rosa pallido

Da PIMKIE ho invece acquistato una borsa: da qualche mese ormai ne cercavo una simile, ma quelle che vedevo in giro non mi colpivano abbastanza da comprarle…questa in realtà non l’ho acquistata in saldo ma il 23 dicembre (il prezzo pieno è di 23€) ma magari lo diventerà!

Mi piace che sia portabile sia a mano che a tracolla (anche se non è staccabile, purtroppo), i colori disponibili sul sito (non sapevo che PIMKIE avesse lo shopping online!) è lo stesso che ho acquistato io ma in negozio l’avevo vista anche in grigio e bordeaux/vinaccia. Non riempendola totalmente -come in immagine- rimane più morbida, se riesco scatto qualche foto della mia:

Ieri sono stata al “Carosello” di Carugate dove da qualche settimana ha aperto il secondo (il primo è al centro commerciale “Fiordaliso” di Rozzano, sempre nella provincia milanese) store CLAIRE’S…potevo forse non entrare? Che domande, certo che no!

Ho dato un’occhiata in giro, di cose carine ce ne sono parecchie, oltre agli accessori (per i capelli, orecchini, bracciali, collane…) ci sono anche alcuni prodotti di make-up (palettine di ombretti, lipgloss con graziosi packagimg, body glitter, ciglia finte, rossetti adesivi tipo i ViolentLips…) e diversi prodotti per nail art (ruote con  decorazioni, smalti crackle-magnetici-glitter, kit Nails Pearl per realizzare la caviar manicure, stickers per unghie…) tra cui dei set di minismalti (alcuni sono in saldo a 5€, quelli a sinistra in foto hanno dei tonalità nude mentre quelli a destra dalla confezione mi sembra abbiano un effetto holo, mia cugina li ha conprati per sua nipote: vi dirò!)

Volevo comprare una delle palette Eye Glitter Set (per confrontarle con le deludenti Glitter Cream Palette di NYX) ma in negozio erano finite, ne erano rimaste solo un paio dello stesso colore, quindi aspetterò il riassortimento! Voi le avete? Come sono?

Tra le cose che hanno attirato la mia attenzione ci sono questi orecchini (ma va? che cosa strana!) con i simboli musicali – mi sembra che il prezzo di quelli a sinistra sia 7,95€ e quelli a destra costino 4.95€

e questi con i rossetti!!

Non sono adorabili?! Mi sembra che il prezzo si aggiri sui 4.95€, se avessi trovato (non so se esiste) il ciondolo, l’avrei comprato!

Ho invece ceduto a questo braccialettino (prezzo iniziale 6,95€, scontato 3€):

Per quanto riguarda il make-up, sempre nel centro commerciale, ci sono sia KIKO che SEPHORA: tappe obbligatorie per il primo giro di ricognizione!

Da KIKO ci sono diversi prodotti scontati delle collezioni autunnale/natalizia (Lavish Oriental e Dashing Holidays), è in corso la promozione sugli ombretti e sulle matite della linea Smart, alcune nuances dei Double touch lipstick  sono in promozione, inoltre Chiara {post-haul} ha trovato anche due WaterEyeshadow (n.211 e n.214) scontati, io non li ho visti…se vi interessano controllate bene nel vostro punto vendita 🙂

Ho “puntato” la Smokey eyes pencil n. 02 ‘Deep pine’ (coll. Lavish oriental) ma lo sguardo minaccioso/rassegnato/disapprovante di mia sorella me l’ha fatta rimettere nell’espositore…chevvelodicoaffà mi sono già pentita (prezzo scontato: 4.80€)!!!

Da SEPHORA i “prezzi da urlo” comprendono anche degli ombretti mono di URBAN DECAY…ma credo che i colori dipendano da negozio a negozio…idem per i prodotti di altri marchi in esclusiva Sephoriana! A proposito di saldi SEPHORA, purtroppo sono sempre un po’ #nonmivienelaparola# quando inziano i saldi…spesso si tratta di prodotti flocculati, tenuti male, riesumati dal magazzino giusto in occasione dei saldi…SEPHORA, eddai su!!

Non c’entra con i saldi ma il centro commerciale si trova di fronte all’IKEA, quindi sono andata alla ricerca del portaoggetti per cassetti Antonius  e ho trovato anche Moppe, ovvero la minicassettiera di legno decorabile, disponibile in 3 varianti, che era fuori produzione da un paio di anni (esattamente da quando ho iniziato a cercarla):

Moppe da 4 cassetti di uguale dimensione {click per info}

Moppe da 6 cassetti (di uguale dimensione) {click per info}

Moppe da 6 cassetti (di diverse dimensioni) {click per info}

Ho comprato quest’ultima! Dati i miei tempi, la personalizzerò tra qualche mese, ma intanto l’ho comprata nel timore che esca nuovamente di produzione!

Siete già andate in giro per negozi? Avete acquistato qualcosa o, ancora meglio, c’è qualcosa che avete addocchiato in attesa dei saldi?

Organizzazione smalti | nail polish storage

Ciao! ieri ho scritto a proposito della mia organizzazione cosmetici {link al post}, oggi invece condivido un’idea per quanto riguarda la sistemazione degli smalti.

Come ho già scritto ieri, ognuna ha un proprio personale modo di organizzare i propri spazi e con cui si trova meglio, io condivido il mio per -magari- suggerire qualche idea pratica e low cost (sono benvenuti ed apprezzati eventuali suggerimenti!).

Posseggo smalti ASTRA, CHINA GLAZE, COLOURS&BEAUTY, DEBORAH MILANO, ESSENCE, GOSH COSMETICS, KIKO, LAYLA COSMETICS, OPI, PUPA, le cui boccette sono tutte di dimensioni diverse.

Il “prima” (ovvero fino a ieri)

Mi sono sempre arrangiata tenendo gli smalti in due beauty-case: uno molto grande in tessuto (Laura Biagiotti) in cui ci sono c’erano tutti gli smalti  e uno più piccolo (comprato chissà dove e chissà quando) che contiene conteneva i top coat e le robe varie per la nail art (dotter, nail stamping set, decori vari, stickers…). L’aspetto negativo di questa sistemazione è l’ingombranza del beauty più grande che, essendo abbastanza pieno, è anche un po’ scomodo, oltre al fatto che non sia rigido e permeabile.

Personalmente il mio contenitore ideale dovrebbe:

  • avere una chiusura “sicura” (imbranata come sono, ci manca solo che rovescio tutto e ciaociao smalti)
  • essere abbastanza alto da poter contenere tutte le boccette che ho (e che avrò. Nonostante mi sia riproposta di non acquistare smalti almeno per il prossimo lustro, in qualche tentazione cadrò! 😉 )
  • essere abbastanza stabile e solido (vedi punto 1)
  • essere trasparente (devo poter vedere i colori delle boccette)
  • essere acquistabile in qualche negozio (non compro su E-bay!)

Avevo pensato di utilizzare i cassetti impilabili della Q-BOX (varie dimensioni disponibili, in plastica, impilabili, in vendita ad esempio da LEROY MERLIN o in alcuni ipermercati) ma non li ho mai usati per questo scopo per 2 motivi: – l’altezza (troppa rispetto a quella delle boccette)  – il non vedere il colore degli smalti (sembrerà una cavolata, ma per cercare lo smalto prescelto non posso mica metterci 5 minuti!)

Il “dopo” (praticamente da oggi)

Penso di aver trovato la mia soluzione ideale: Krus di IKEA.

Questo prodotto nasce come contenitore per alimenti provvisto di due divisori asportabili ed è disponibile in 3 dimensioni {link al sito IKEA}, io ho scelto quella media (24X14X10 | 4.99€) perchè la più grande è troppo alta ed ingombrante per le mie esigenze e quella più piccola è troppo bassa (forse potrebbe contenere solo gli ESSENCE Colour&Go et similia). Al momento ne ho acquistato solo uno (per provare se effettivamente sia pratico), ma me ne serve sicuramente un altro.

immagine da ikea.com/it

Krus conterrà tutti gli smalti, mentre il beauty case più piccolo continuerò ad utilizzarlo per il materiale da nail art. Aggiornerò quindi questo post con le foto di entrambi i Krus riempiti dei miei smalti (penso alla divisione colori caldi/ colori freddi).

Voi invece dovete tenete i vostri smalti?

Organizzazione cosmetici | make-up storage

ciao! In questo post vorrei condividere il mio modo di organizzare i prodotti make-up e mostrare i miei nuovi acquisti IKEA: spero possa essere utile!

Ognuna ha un modo diverso e personale di organizzarsi e con cui si trova meglio, ecco il mio.

Partiamo dalla cassettiera in cui sono custoditi quasi tutti i miei prodotti make up (eccetto gli smalti, creme viso e struccanti): l’ho acquistata da LEROY MERLIN (circa 25€ in offerta), è in plastica bianca (ma c’erano anche altri colori) ed è composta da 4 cassettoni:

Veniamo ora all’organizzazione interna:

  • 1° cassetto: prodotti di uso quasi quotidiano
  • 2° cassetto: prodotti occhi (ombretti singoli, compatti/in polvere libera/minerali, palettes, pigmenti)
  • 3° cassetto: prodotti viso, prodotti labbra, jar vuote
  • 4° cassetto: prodotti nuovi, samples, trousse/bustine da viaggio

Per praticità mostro solo il primo cassetto, che è anche quello che stamattina ha subìto un restyling 🙂

In questo cassetto tengo gli ombretti che uso più spesso, le matite per occhi, i mascara, il Fix+ di MAC, correttori, primers, strumenti vari. Quasi tutto è contenuto in 2 scatole delle brioches (quando si dice…ingegnarsi con poco! 😉 ). La scatola verde invece contiene dei fermagli per capelli.

Da IKEA, invece, ho acquistato questa “scatola a scomparti, ideale per tenere in ordine i cosmetici” {Godmorgon} che costa 14.99€

immagine da ikea.com/it

e che ho “inserito” nel primo cassetto: ho riposto al suo interno gli stessi prodotti (meno la scatola verde e più la palette 96 colori di ZOEVA {review qui} che uso spesso), così che possiate ad occhio notare la differenza…ecco il risultato (aperto e chiuso)!

Quando ieri sera su facebook {click!} ho scritto di aver acquistato questo organizer, mi è stato chiesto se vale il prezzo che costa…che dire, al momento “ci devo fare l’occhio”! Dopo quasi un anno di scatole-delle-brioches devo abituarmi a questa nuova disposizione dei prodotti, però posso dire che trovo molto utili e pratici gli scomparti “a quadratino” (nati per i rossetti, io ci ho messo gli eyeliner così stanno in piedi e non cascano ogni volta che apro il cassetto) e quello per i mascara (ovvero dove io ho messo le basi per l’ombretto, i Long Lasting Stick eyeshadow di KIKO e, appunto, i mascara)…Insomma, tutto sta in come ognuno si trova meglio!

Oltre a Godmorgon ho acquistato un altro prodotto per riporre gli smalti…domani scriverò un articolo a tal proposito, se vi interessa stay tuned! 🙂