FiBiCosmetics: palette magnetiche personalizzabili italiane! [acquisti e offerta non pubblicizzata!]

Ciao! A meno di due mesi dal mio post dedicato alle ||palettes personalizzate|| torno a scrivere di questo prodotto perché recentemente ho scoperto da Instagram le palette personalizzate del marchio FiBi Cosmetics, una giovane azienda cosmetica Italiana che prende il nome da una micia nera, la cui sede è in provincia di Sassari:

“Fibi Cosmetics ha il sogno di portare un pizzico di colore e allegria nel mondo beauty. L’amore per gli animali è la nostra fonte di ispirazione, pertanto i nostri prodotti sono basati sul rispetto della natura ed il nostro futuro è strettamente legato alla filosofia cruelty free e vegan. Una linea make-up e skin-care in cui la purezza degli ingredienti naturali e la sicurezza delle formulazioni innovative utilizzate si sposano con un packaging colorato e dal design accattivante.”

[descrizione tratta dal sito – homepage|about us]

Il sito mi ha immediatamente colpita positivamente per l’aspetto (lilla e bianco ♡) ma soprattutto per la chiarezza delle informazioni, che sono facilmente reperibili: ogni sezione è ben organizzata e questo lo trovo essenziale per gli e-shop. Inoltre si tratta di un’Azienda Italiana intestata a una donna e, quindi, ha il mio personale appoggio!

In breve: non è previsto il  minimo d’ordine; tra i pagamenti accettati c’è il comodo PayPal; la spedizione è tracciabile e viene effettuata verso l’Italia e l’Europa mediante Corriere Espresso; le spese di spedizione attuali dipendono dall’importo dell’ordine e partono – per l’Italia- da 6,90€ (ordine fino a 19€) mentre sono gratuite a fronte di una spesa pari o superiore a 49€ .

Ma ecco il primo prodotto lanciato sul mercato a fine Gennaio 2017: le PALETTE PERSONALIZZABILI DISPONIBILI IN 3 DIVERSE DIMENSIONI e dal design deliziosamente “gattaro”:

Queste palettes sono limited edition ed acquistabili || singolarmente  – qui ||oppure in ||Set in edizione limitata – qui|| che permettono  di ottenere il 10 % oppure il 20% sconto in relazione al set che si acquista.

CAPIENZA

Continua a leggere

Nonsense Fucsia [manicure semipermanente · Trugel]

Rimosso questo color cipria

collage realizzato su http://www.photofancy.it | immagini smalti dal sito http://shop.ezflowitalia.it | fotografie di mia proprietà

Ho applicato questo fucsia!

Per personalizzarlo un po’, ho chiesto di applicare delle decorazioni: strass e fiorellini duochrome bianco/rosa di una ruota ESSENCE acquistata anni fa.

“Lo smalto semipermanente Trugel di EzFlow offre un’applicazione facile, come quella di uno smalto tradizionale, con la garanzia di una manicure perfetta per oltre tre settimane.
Trugel possiede una formula protettiva in gel puro 100% che lascia le unghie sane e forti, polimerizza in lampada LED e UV e può essere rimosso con l’apposito solvente in soli 10 minuti. Quando applicato Trugel risulterà sottile e leggero sull’unghia per un effetto estremamente naturale.

TruGel di EzFlow il gel che asciuga in lampada LED o UV, permette un’applicazione facile come uno smalto e una manicure perfetta per oltre tre settimane. Disponibile in una gamma di oltre 160 brillanti colori dai finish shimmer, glitter, crème e neon.”

[immagine boccetta e descrizione da http://shop.ezflowitalia.it/ ]

La durata è stata  ottima (l’ho tenuto su poco più di 14 giorni): alla rimozione mi erano solo “saltati” due strass e c’era la ricrescita.

Voi quale colore indossate sulle unghie oggi?

[review] matite occhi KIKO: Skinny Fit Kajal n.04, Mistery Smoky Eye Pencil n.06, Smoky Eye Pencil n.02 e n.03

Se esistesse un TAG “cose che compro ma poi senza motivo non utilizzo per mesi” ai miei primi tre posti ci sarebbero certamente 3 matite occhi di KIKO limited edition che ricordo di avere acquistato tutte in saldo nelle mie sporadiche comparsate in negozio[*] e poi lasciate chiuse nel cassetto fino a qualche mese fa, quando ho ripreso il make-up in modo “maniaco”.

  • Smoky Eye Pencil n.02 Deep Pine e n.03 Violet Indigo – collezione “Lavish Oriental”, autunno 2012
  • Skinny Fit Kajal n.04 –  collezione “Boulevard Rock”, primavera 2014
  • Mystery Smoky Eye Pencil n.06 Powerful Burgundy – collezione “Daring Game”, autunno 2014

Questo post nasce quindi un po’ per me stessa, per tenere memoria della minchiata fatta, un po’ a memoria di queste matite che finirò (ne terrò giusto un cicinìn per gli swatches/comparazioni futuri, perché d’altronde questo è pur sempre un beauty blog ed io una make-up junkie) e un po’ perché – chissà- magari verranno riproposte in casa KIKO (o le hanno già ricommercializzate? Ditemi ditemi). Insomma ad perpetuam rei memoriam (che linguaggio forbito googlato per l’occasione!).

Smoky Eye Pencil n.02 Deep Pine e n.03 Violet Indigo – collezione “Lavish Oriental”, autunno 2012

In realtà quella viola l’ho usata negli ultimi due anni, quindi l’ho aperta circa un anno dopo averla acquistata (in saldo quindi nel gennaio 2013). Quella che ho invece iniziato ad utilizzare lo scorso autunno (2016- se non erro!) è quella verde. Entrambe hanno finish matte, pur avendo all’interno dei microscopici glitter del colore della mina che riflettono la luce dando luminosità, e colore pieno, la mina è morbida ed il tratto scorrevole. Sono dotate di un pennellino angolato posto all’estremità che io trovo troppo morbido e che ho utilizzato solo per sfumare la matita sulla palpebra mobile per usare la matita come base, ma che personalmente trovo inadatto per usare la matita come eyeliner. 

[02 Deep Pine] Bello♡bello il punto di verde, ragion per cui l’avevo acquistata. Da quando l’ho aperta, se faccio un trucco verde bosco, lei c’è. Finora però l’ho utilizzata solo all’interno dell’occhio, dove mi ha piacevolmente sorpresa, sia nelle giornate fredde d’inverno sia pochi giorni fa con l’improvviso calore primaverile (finalmente arrivato!).

[03 Violet Indigo] Adoro moltissimo il colore della viola, è tendente al blu ma è viola, amo amo amo. Mi è piaciuta perché non richiedeva di essere temperata spesso, quindi è durata tanto rispetto allo stra-uso che ne ho fatto. L’ho usata sia all’interno dell’occhio (perde di intensità col passare delle ore ma sbava poco e non cola) che come base sfumandola con il pennellino in dotazione posto all’estremità (pennellino angolato a mio avviso un po’ insulso) applicandoci sopra un ombretto viola (ho adorato la combo con Casa Delight di NEVE COSMETICS ||click per vedere il make-up||, che adoro come tonalità ma che da solo non ha una buona resa). Ne ho ancora un po’: l’ho conservata sia per fare comparazioni colore con altre matite viola (l’ho detto che amo questo punto di viola freddo?!♡♡♡).

Skinny Fit Kajal n.04 – collezione “Boulevard Rock”, primavera 2014

L’acquistata in saldo e poi messa nel cassetto. Il motivo boh, forse perchè volevo prima terminare altre matite aperte (nessuna però di colore simile). Mistero. L’ho acquistata nel Giugno 2o14  colpita da questo colore blu elettrico dal finish opaco che immaginavo avrebbe valorizzato molto l’iride marrone/nocciola. Così effettivamente fa, ma io me ne sono accorta solo quando il mese scorso ho deciso di tirarla fuori dal cassetto! La particolarità era la lunghezza della mina, più lunga rispetto alle tradizionali matite occhi a cui siamo abituate. Il colore è pieno, la mina è morbida (ma non tanto quanto le due Smoky che ho descritto sopra), il tratto è scorrevole e la prediligo per l’applicazione all’interno della rima ciliare, dove scrive bene e non sbava (inaspettatamente! Sono rimasta molto sorpresa e in questi giorni fa caldo qui!). Devo provare ad utilizzarla a mo’ di eyeliner, pur non essendo questa la sua specifica funzione.

Mystery Smoky Eye Pencil n.06 Powerful Burgundy – collezione Daring Game, autunno 2014

Altra apertura (relativamente) recente (quest’inverno). Il colore è borgogna con all’interno dei mini-mini glitter rossi, la morbidezza della mina mi ricorda più quella dello Skinny Fit Kajal (ma anche in questo caso, non è la stessa cosa), il tratto è scorrevole e molto sfumabile. Fin troppo, nel senso che sfumandola perde di intensità quindi io preferisco utilizzarla all’interno della waterline (||come in questo caso||, i miniglitter non mi danno fastidio) o come base per accentuare il colore dell’ombretto nel solo angolo esterno della palpebra mobile. Spendo due parole per un pensiero personale sul packaging di questa matita: lo trovo molto elegante, con il tappo lungo quasi quanto il corpo della matita, che lascia scoperto solo 1 cm di colore. All’estremità della mina c’è un pennellino angolato, di fattura simile al quello delle precedenti Smoky Eye Pencil ma a mio avviso peggiore a livello di fattura (setole che mi sembrano diverse al tatto, meno compatte e con un taglio diverso: erano tutti così o è difettato il mio? Boh): per quanto abbia mai utilizzato il pennello solo per provarlo, trovo elegante “armeggiare” con il corpo della matita cromato (effetto dato dal tappo). Tuttavia non lo trovo comodo, perché nell’atto dello sfilare un paio di volte ho “impattato” contro la punta della matita che, essendo morbida, si è rotta. In definitiva questa matita mi sta piacendo ma tra queste protagoniste del post è l’unica che non ricomprerei.

[*] Ovviamente ho fatto ricerche su Google per risalire ai nomi delle colorazioni e alle relative collezioni di appartenenza. Ringrazio quindi

||Misato da cui ho tratto info sulle Smoky Eye Pencil ||, il cui post avevo commentato ai tempi ed è stato un piacere rileggere e ricordare che le ho acquistate insieme!

||Dama da cui ho tratto info sulla Skinny Fit Kajal||

||AmbraLastquarter da cui ho tratto info sulla Mystery Smoky Eye Pencil||

Ne avete (avuta) qualcuna tra queste? Anche a voi capita di lasciare prodotti chiusi nel cassetto?

[primeimpressioni/passaparola| PENNELLI MORPHE DESCRIZIONE

Passo da non scrivere nulla per giorni (…mesi…anni!) e poi ci sono giornate in cui inondo di post le vostre caselle di posta! In realtà i post di ieri oggi (e domani) sono programmati perché ero al lavoro. Questo post, dedicato ai pennelli MORPHE, non era previsto! Ma poche ore fa mi è arrivata l’e-mail da BEAUTY BAY che annuncia la fine, entro breve tempo, di alcune attuali promozioni, tra cui la || 3×2 MORPHE BRUSHES di cui io personalmente ho approfittato a inizio Maggio || per provare i pennelli di questo brand e che da una settimana circa sto usando. 

Le mie prime impressioni sono positivissime, quindi non posso non tentarvi! 😉 

Li ho lavati da nuovi (uso il Brush Cleanser di MAC ||review|| e l’aggeggio “Brush Buddy” ||comprato da OVS||) e l’unico che ha  perso un paio di setole è quello da sfumatura M433, che nell’aspetto è del tutto simile al MAC 217, SIGMA 227, SIGMA E25.

Sottolineo che oltre alla specifica funzione per i quali sono creati, spesso utilizzo i pennelli anche per altri scopi e alcuni di questi pennelli mi sembrano molto versatili. a conti fatti ho pagato ogni singolo pennello solo 5€ e non posso che esserne soddisfatta!

Inoltre gioca moooolto a favore di BEAUTY BAY che le spese di spedizione (quelle non tracciate, che in Italia arrivano mediante posta tradizionale) definite International Saver (5-7 Days) sono gratis per gli ordini minimi di 18€ , altrimenti questi sono i costi attuali (tabella tratta dalla pagina www.beautybay.com/delivery).

Di seguito condivido la descrizione di ogni pennello tratta dall’e-shop e la mia personale opinione (risultato dei primi utilizzi).

Continua a leggere

[haul] BACK TO #MAC…ho un nuovo #rossetto! #nude #VelvetTeddy

Ciao! Sono stata al MAC store per tramutare magicamente 6 vuoti di Brush Cleanser ||review|| in un rossetto!

Per abitudine non ero rossettomane: li ho sempre usati poco preferendogli dei gloss (avendo le labbra piccole e sottili ho sempre preferito il lucido per un effetto volumizzante) e nel make-up ho sempre dato risalto agli occhi rispetto alle labbra. Anche il fatto che su di me i prodotti labbra non durano granché ha fatto la sua parte!

Però si sa, si cambia e cambiano anche i gusti (Flat Out Fabulous , recentissima ed inaspettata scoperta, ne è un’altra prova, per quanto mi riguarda). Qualche anno fa ||al mio primo BACK2MAC avevo scelto COSMO||, di cui non mi sono mai mai mai pentita (cercavo un MLBB, per il quale non ho avuto il tempo necessario per la scelta -ero a disagio). 

Rispetto alla scorsa volta ora sono più preparata e consapevole sui finish dei Lipstick MAC: rileggendo il mio post sul precedente B2M scrivevo “mi sarei orientata sui Cremesheen o Lustre” e, a riprova del fatto che si cambia e cambiano i gusti, questa volta ho chiesto specificatamente alla MUA che assolutamente non volevo un finish di quel tipo ma avrei preferito orientarmi su un Matte, un Amplified oppure un Satin! Insomma ora in un rossetto cerco una buona coprenza, durata e confortevolezza.

Continua a leggere

[primeimpressioni//passaparola!] L’OREAL mascara Ciglia Finte Farfalla con omaggio

Ciao! Da diversi anni è in commercio questo mascara, ricordo ancora la pubblicità perchè era palese che la testimonial indossasse delle ciglia finte!

Ho deciso di acquistarlo a fine Aprile/inizio Maggio perché l’ho trovato da TIGOTA’ abbinato ad una pinzetta/pettine omaggio* al prezzo di 7€ e quindi…ho ceduto #shameonme

Ciglia Finte Farfalla Ciglia Finte Farfalla

“CARATTERISTICHE – L’Oréal Paris presenta il suo primo mascara con scovolino asimmetrico brevettato che dona alle ciglia volume alla radice e le dispiega come ali di farfalla. Lo sguardo è amplificato, volumizzato alla radice e dispiegato alle estremità per un nuovo effetto ciglia finte.

TECNOLOGIA – Il mascara Ciglia Finte Farfalla ha un innovativo applicatore in elastomero con setole asimmetriche per catturare e lavorare anche le ciglia più esterne, per una precisione d’applicazione. La formula contiene esclusive fibre “cocoon”: fibre di 1,2 mm che avvolgono dolcemente le ciglia dalla radice alla punta, per un effetto sguardo amplificato.”

[immagine e descrizione da www.loreal-paris.it/make-up/occhi/ciglia-finte-farfalla/mascara.aspx]

La particolarità di questo mascara è la forma dello scovolino asimmetrico, il cui “pettine” si allunga all’estremità.  L’altro lato dello scovolino può essere utilizzato per applicare il mascara lungo le ciglia inferiori, o almeno così faccio io! Utilizzare lo scovolino sull’occhio sinistro (io sono destrimano) non è complesso ma la particolarità dello scovolino “alato” perde un po’. 

La dimensione, per me che ho gli occhi hooded, é un po’ grande ma riesco ad applicare il mascara senza spargerlo sulla palpebra. Non mi piace l’effetto naturale ma lo preferisco un po’ carico e “dramatic” anche di giorno, le mie ciglia naturali sono poco incurvate e l’effetto di questo mascara onestamente non mi sconfiffera.

La formula è piuttosto liquida (ci tengo a sottolineare che ho aperto il mascara da una 20ina di giorni quindi il mascara è nuovo-nuovo e pertanto non si è seccato un po’), dà un buon allungamento ma non dona tanto volume. La curvatura senza l’impiego del piegaciglia c’è ma nel mio caso non è granché, a me piace l’effetto “ciglia finte” vero! Se lo utilizzo senza piegaciglia tende a raggrumare un po’ le singole ciglia (effetto zampette di ragno) e a non separarle per bene.

Questo è l’effetto senza l’utilizzo del piegaciglia:

|| click to enlarge ||

Continua a leggere

Prodotti finiti! (quelli che mi sono ricordata di tenere da parte)

[Bozza del 16.02.2014, Pubblico oggi (19.05.2017): come si suol dire meglio tardi che mai.]

C’è stato un tempo {probabilmente l’ultimo post di questo tipo risale ad un anno e mezzo fa} in cui avevo iniziato una serie di post “Prodotti finiti!” in cui, oltre ad elencare quali prodotti avevo terminato, scrivevo anche se “col senno di poi” li avrei riacquistati oppure no. Poi ho smesso, non perché non volessi più scriverli o chissàcomemai, semplicemente

  • non sono una divoratrice di prodotti
  • non sempre mi ricordo di conservare le confezioni
  • se mi ricordo di conservare le confezioni, le accantono ma mi dimentico di fotografarle
  • inizio una serie di bozze che poi ritrovo dopo mesi (per caso, obviously)

Oggi però un giorno nuovo (!) quindi ecco alcuni prodotti che ho finito negli “””ultimi””” tempi!

MADINA matita occhi Twist Up! #131 Matte purple

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2014/01/25/review-madina-matita-occhi-twist-up-matte-purple/

–> La ricomprerei? SI’, ma ho altre matite viola da finire, prima

KIKO  LLSE #15 Lilla

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

NYX Jumbo Eye Pencil Milk 

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/03/04/nyx-jumbo-eye-pencil-milk-lavender-pacific/

–> Lo ricomprerei? Certamente SI’, non l’ho ancora riacquistato però perché devo comprarlo su Ebay e perchè ho comprato una matita bianca opaca da WJCON e voglio prima provare quest’ultima.

PUPA mascara Vamp!

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/11/07/review-pupa-mascara-vamp/

–> Lo ricomprerei? NO {leggi review}

FRIA salviette struccanti waterproof

review: in bozza

–> Lo ricomprerei:

BIODERMA SensiBio H2o solution micellaire – struccante viso/occhi

Ne ho praticamente una scorta (grazie a mia sorella che nel dubbio mi ha comprato tutti i formati!), per ora ho finito le boccette da 250ml e da 500ml.

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/09/18/review-bioderma-sensibio-h2o-solution-micellaire-struccante-visoocchi/

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

TOO FACED Shadow Insurance

review: in bozza

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto), lo adoro.

Eyeliner: SEPHORA vs KAT VON D

Ciao! Una delle mie tappe dello ||shopping della scorsa domenica|| è stata SEPHORA: ho approfittato dello sconto del 15% per la festa della mamma per comprare due prodotti TONYMOLY:

Di questo brand avevo comprato, per regalarlo a un’amica a Natale, lo stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante

TONY MOLY Panda’s dream Stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante • in vendita in esclusiva da Sephora: 10,90€

che ora si può acquistare anche in un graziosissimo kit abbinato alla Panda’s Dream Moisture Gel Cream. Se volete provare questi prodotti di certo è conveniente il cofanetto, dato che la sola crema costa attualmente 22,90€!

TONY MOLY Panda’s Dream Cofanetto Festa della Mamma • in vendita in esclusiva da Sephora: 25,00€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questa mia visita da SEPHORA ho notato un espositore con i tre eyeliner liquidi della nuova linea Stylographic, tutti a penna, che si differenziano per la dimensione della punta e quindi del tratto: Fine, Classic e Dramatic.

“Stylographic”, una nuova generazione di eyeliner pennarello per realizzare tratti grafici e stilosi: formula waterproof, lunga tenuta impeccabile e colore nero profondo, per una coprenza estrema già dalla prima passata.

Fine Line – Eyeliner pennarello tratto ultra sottile waterproof

Micro punta ultra sottile per un tratto estremamente preciso.Il più sottile e preciso degli eyeliner “Stylographic”, per tracciare una linea ultra sottile dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta sottilissima, associata alla formula dal nero intenso, waterproof e lunga tenuta, assicura un tratto millimetrico assolutamente perfetto. 

Classic Line
Punta lunga, precisa e flessibile, per un tratto di eyeliner impeccabile in un solo gesto. La sua punta lunga e flessibile, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, permette di disegnare agevolmente tratti dal nero ultra coprente.

Dramatic Line – Eyeliner pennarello intensità estrema waterproof

Punta angolata per tracciare linee di diverso spessore, dalle più sottili alle più audaci. Il più spettacolare degli eyeliner “Stylographic”, per disegnare tratti sottili o audaci, dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta angolata, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, consente di disegnare facilmente, a seconda dell’effetto desiderato, tratti sottili o spessi dal nero ultra coprente.

[descrizione tratta dal sito ufficiale Sephora.it e sintetizzata da me]

Ho messo a confronto, per curiosità, quello dalla punta più fine con il celebre Ink Liner Trooper (nero) di KAT VON D:

SEPHORA Stylographic Fine Eyeliner vs KVD Tatoo Liner Trooper

Continua a leggere

[review] MAC Pro Palette Large Single per ombretti e blush

Ciao! Oggi mi dedico ad un mio recente acquisto. MAC come certo saprete propone la Pro Palette in tre diversi formati e dà la possibilità di inserirvi delle griglie (“Insert”, in vendita a parte) che consentono di personalizzare le palettes secondo la propria necessità. Tuttavia, le palettes possono essere utilizzate anche anche senza Insert, ma solo inserendovi ombretti MAC. Infatti, purtroppo la base delle palettes MAC non è magnetica (lo è solo la chiusura)!

Prima di acquistarla, sebbene sia andata allo store, ho cercato di documentarmi per poter valutare se acquistare questa o buttarmi su un’altra Z PALETTE. Purtroppo non ho trovato risultati molto utili ai fini della mia ricerca (review italiane non le ho trovate…solo USA) e alla fine ho deciso di acquistare la ProPalette per poter custodire nel modo più sicuro possibile questi miei prodotti del brand.

DIMENSIONI E PESO

La palette Large·Single vuota pesa 163 gr (misurata con bilancia alimentare digitale). Nella mia ho inserito due Insert: quello da 9 ombretti (vuoto pesa 81 gr) e quello per due blush (vuoto pesa 48 gr). La ProPalette misura [chiusa 11.5x18x1,5 cm] e [aperta 22x18x1.5 cm] circa e il peso, completa, è di 291 gr.

E’ maneggevole, anche se dai video che avevo visto su YT mi sembrava un po’ più piccola…certamente ha il suo peso una volta completa ma tutto sommato non è pesantissima. Mi piace il coperchio trasparente (che sembra molto robusto, come del resto la struttura).

CAPIENZA

Arrivata in negozio ero indecisa se acquistare subito l’Insert per gli ombretti oppure posticipare l’acquisto: ho chiesto alla MUA quale fosse la capienza della Large·Single applicando solo l’Insert per i blush, lei non lo sapeva con precisione ma ha ipotizzato 11-12 refill pans. In realtà facendo le prove a casa i refill pans inseribili nella palette dotata di Blush Insert sono 15 ! Mentre salgono a 23 ombretti (con un po’ di avanzo ai lati) se si utilizza senza griglie.

Qualora si volesse usare senza griglie e per ombretti non MAC (le cialde però andrebbero fissate in qualche modo alla base, magari con lo scotch di carta che permette la rimozione in modo più facile rispetto alla colla) la sua capienza è di

9 cialde da 36mm e 7 MAC:

MAC ProPalette Large Single MAC + 36mm pan

8 cialde da 30 mm e 13 MAC:

[Edit: fine Maggio 2017]

MAC ProPalette Large Single MAC + NABLA e/s

Continua a leggere

Cipria [manicure semipermanente · Trugel]

Ciao!  Da Settembre 2016 applico sulle unghie il semipermanente: ho sempre amato smaltarmi le unghie e le nail art ma non avendo spesso il tempo necessario per dedicarcimi ho deciso di rivolgermi a delle professioniste. Alterno smalti TRUGEL e CND · SHELLAC: dove vado io il primo costa poco meno quindi scelgo spesso questo brand con cui mi trovo bene per una questione prettamente economica. Il range di colori, almeno di quelli disponibili dove vado io, è più limitato rispetto a SHELLAC ma c’è comunque una buona scelta.

“Lo smalto semipermanente Trugel di EzFlow offre un’applicazione facile, come quella di uno smalto tradizionale, con la garanzia di una manicure perfetta per oltre tre settimane.
Trugel possiede una formula protettiva in gel puro 100% che lascia le unghie sane e forti, polimerizza in lampada LED e UV e può essere rimosso con l’apposito solvente in soli 10 minuti. Quando applicato Trugel risulterà sottile e leggero sull’unghia per un effetto estremamente naturale.

TruGel di EzFlow il gel che asciuga in lampada LED o UV, permette un’applicazione facile come uno smalto e una manicure perfetta per oltre tre settimane. Disponibile in una gamma di oltre 160 brillanti colori dai finish shimmer, glitter, crème e neon.”

[immagine e descrizione da http://shop.ezflowitalia.it/ ]

Nelle settimane di Aprile ho scelto un color cipria a mio avviso molto elegante: è la seconda volta – non consecutiva – che lo applico, pensate che alla prima applicazione non ero molto convinta perché non sono mai stata una fan della mannequin manicure ! Il colore è Crème de la crème, che ho personalizzato applicando degli strass sugli anulari (idea dell’onicotecnica che ha capito che volevo “dare luce” alla manicure!). Questa sfumatura di rosa fa parte della collezione, uscita nel 2015, “French Remix”.

collage realizzato su http://www.photofancy.it | immagini smalti dal sito http://shop.ezflowitalia.it | fotografie di mia proprietà

Per quanto riguarda applicazione e rimozione gli smalti TRUGEL mi sembrano di ottima qualità, mentre per quanto riguarda la durata nel mio caso vanno rimossi entro le tre settimane perché intorno a tale periodo iniziano a sbeccarsi in punta.

Cosa pensate dei colori così tenui sulle unghie? Vi piacciono?

[primeimpressioni] fondotinta L’OREAL Infaillible Total Cover

Ciao! Qualche settimana fa ho acquistato il fondotinta L’OREAL Total Cover della linea Infaillible, che promette coprenza elevata senza effetto maschera.

immagine dal sito http://www.loreal-paris.it

L’ho acquistato, pagandolo 16,70 presso un punto vendita TIGOTA’ ma probabilmente si trova anche a meno. Il PAO indicato è di 12mesi mentre la quantità contenuta nel tubetto è 35 g

Trovare la colorazione non  stata una passeggiata in riva al mare perchè tra le 5 disponibili, escluse le più scure, sono rimasta incerta sulle tre più chiare…il più chiaro è il n.13 ma il sottotono era talmente rosato che magari-anche-no. Ho scelto quindi la n.20 Sand, immaginando che sarei dovuta andare da NYX a comprare il prodotto schiarisci-fondotinta (di cui non so nulla e non mi ci sono informata a dovere lo avete? Lo usate? Com’è?).

Continua a leggere

[haul] Essence Little Beauty Angels Colour Correcting (trend edition)

Ciao! In queste ultime settimane è in vendita la trend edition di ESSENCE “Little Beauty Angels Colour Corretting”, pensata per regalare un incarnato radioso grazie ai colori a contrasto: il rosa dona alla pelle stanca un look fresco, il verde neutralizza i rossori diffusi e il beige copre le irregolarità dell’incarnato. Tutti i prodotti della collezione sono descritti sul sito ufficiale, in questa pagina |click| , si va dalla classica palette correttori agli smalti:

Io io ho scelto di acquistare le spugnette ed il primer rosato (se non erro rispettivamente pagati 3,19€ e 2,99€).

Continua a leggere

oggi parliamo di….PALETTE personalizzate

Ricordavo di aver già scritto di palette personalizzate, ma nello scorrere gli articoli del blog per cercare i post mi ha lasciato sorpresa di quanti ne ho scritti! 

Ok, parentesi “ohcieloh ma il blog ha già 6 anni” chiusa.

Dunque, oggi vorrei confrontarmi con voi sulle palette da personalizzare – appunto – facendo un po’ il punto su quelle che possiedo e confrontarle tra loro.

Negli anni ho cambiato disposizioni, cercato la soluzione ideale, che mutava ovviamente in base alle esigenze. Il post nasce dal fatto che recentemente ho cambiato la disposizione dei miei ombretti perché quella attuale non mi soddisfa più, si sa che le abitudini anche quando ben consolidate cambiano ed inoltre mi sono resa conto che gli ombretti che “non vedevo” (i verdi & blu contenuti in questa palette nera) non li ho più usati! Credo che le palette con il coperchio trasparente (Z PALETTE, WYCON ed affini) siano la migliore soluzione per evitare questo “inconveniente”!

Breve excursus palettes fuori produzione e che mi fanno esclamare “ma perché!”:

  La mia “4 posti” pesa – vuota- 81 gr ed è lievemente più grande di quella SEPHORA. Eventualmente è possibile scollare la griglia (è di un materiale simil-gommapiuma, poroso) e in questo modo potrebbe contenere 9 ombretti MAC.

Veniamo ora a quelle ancora disponibili in commercio.

Continua a leggere

aggeggio per lavare i pennelli (da OVS) e promozione make-up #passaparola

E’ del marchio NPW, l’ho trovato in un punto vendita OVS particolarmente fornito (vi trovo REAL TECHNIQUES, ARDELL e ho trovato tutta la linea Colorista de L’OREAL, in promozione!) e l’ho pagato 4,89€ (in promozione, il prezzo originario è 6,99€):

Da tempo cercavo un aggeggio come questo: ero tentata da quello WYCON ||questo||  oppure NYX ||questo|| ma quando mi sono trovata davanti questo l’ho subito acquistato! Nello stesso punto vendita c’era anche quello di RT ||questo|| , sicuramente più professionale, ma decisamente più costoso (20 euro in promozione).

E’ in silicone, color fucsia e ha due trame. Per poterlo usare ha una fessura in cui inserire le dita:

Non l’ho ancora utilizzato quindi non posso esprimere pareri in merito alla sua funzionalità.

Visivamente mi sembra identico all’analogo di WYCON:

Attualmente nel reparto profumeria di OVS c’è questa interessante promozione:

immagine dal sito http://www.ovs.it

E finalmente ho trovato lo shampoo washout Vivid #Redhair! Ero indecisa tra questo e il burgundy, alla fine ho optato per un colore più deciso, in settimana lo provo!

Da OVS sono andata con un’amica che cercava una tuta da cerimonia…ecco quella che ha acquistato! Credo sia molto versatile e semplicemente variando gli accessori potrà ottenere diversi look:

immagine da http://www.ovs.it || clicca per link al sito

A lei sta un po’ più lunga perchè è alta, io la vedrei bene con un sandalo alto e degli orecchini importanti…voi come creereste l’outfit?

[review] WYCON palette vs Z PALETTE

Le palette di WYCON non sono una novità e penso che ormai si siano già dette delle cose a proposito di questo confronto… io ho acquistato la Small la scorsa estate (2016) e la Large ad inizio autunno.

Le palettes disponibili sono 3 e il loro prezzo varia in base al formato (4.90€ – 5.90€ – 6.90€ sono i prezzi attuali): sono pensate per custodire gli ombretti refill del brand (ne sono disponibili 80 colori, alcuni a vederli veramente belli e da cui sono stata alla larga per non cadere in tentazione XD ) ma avendo il fondo completamente magnetico possono contenere cialde di ombretto di ogni forma e grandezza (già magnetiche oppure utilizzando delle calamite piatte), ma non ombretti cotti/bombati.

“La base magnetica permette di personalizzare la propria palette dal primo all’ultimo colore, ottenendo infinite combinazioni e garantendo
libertà di organizzare i color power refill come più si preferisce. La palette è disponibile in tre differenti formati: da 3, 6 o 15 cialde.”

[immagine e descrizione dal sito WyconCosmetics.it]

Visivamente è molto simile alle Z PALETTE (io ho la 4U), la differenza l’ho notata sulla plastica della “finestra”: il materiale di quella di WYCON credo sia acetato ed è più debole rispetto a quella della Z PALETTE che sembra quasi plexiglass. Per quanto riguarda la struttura in cartone invece è molto simile, quasi identica, al tatto la cornice interna della Z PALETTE mi sembra un po’ più solida ma davvero è una sensazione impercettibile!

Il magnete delle WYCON, sia della chiusura sia della base è potente  e una volta posizionati gli ombretti non mi è capitato che si staccassero o spostassero.

Il peso di ogni palette vuota (misurato con bilancia alimentare digitale) è di 59 gr per la Small e 171 gr la Large (la Z PALETTA vuota pesa 137 gr). 

Dimensioni da chiuse: Small 5,5 x 13 x 1,5 cm circa — Large 20 x 13 x 1,5 cm circa

Dimensioni da aperte: Small 12 x 13 x1,5 cm circa — Large 20 x 26,5 x 1,5 cm circa

Capienza, tenuto conto della dimensione delle cialde: YABY (refill eyeshadow 15.5 mm · eyebrow 30.5mm x 11.5mm) – MAC (26 mm) – KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA, WYCON (cialda 36 mm) – KIKO High Pigment wet&dry (quadrato con magnete) – KIKO Smart Colour (quadrato più piccolo)

|| ombretti KIKO: per la differenza tra i due tipi di ombretti/

confronto fotografico della dimensione della cialda/ come depottarli {clicca qui} ||

Small

  • 4 MAC

oppure

  • 4 MAC + 3 YABY eyeshadow

oppure

  • 3 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza spazio che corrisponde a circa metà cialda, eventualmente può essere riempita da 2 YABY eyeshadow oppure 1 YABY eyebrow
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry) – avanza spazio che può essere riempito da 1 YABY eyebrow

Large

  • 24 MAC

oppure

  • 15 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 18 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza poco spazio lungo il lato inferiore
  • 15 KIKO (attuali  di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry)

Nella mia Z PALETTE (che credo sia leggermente più grande della Medium) ci stanno invece:

– 15 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 3 YABY eyehadow + 1 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 7 YABY eyeshadow

La resistenza di entrambe le palette WYCON è ottima: le ho da diversi mesi e le ho portate anche in giro, sia in valigia che in borsa. 

Insomma, a conti fatti e tenuto conto delle caratteristiche la palette proposta da WYCON nelle dimensioni che ho acquistato io (dico così perché non ho visto dal vivo la palette NABLA che però credo abbia una dimensione media…voi l’avete?), specialmente la Large, ritengo abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo.

La mia disposizione attuale di ombretti è questa:

wycon palette Small e Large

SMALL: non utilizzo il marrone, quindi in questa piccola palette ho inserito ombretti dalle sfumature neutre da avere sempre a portata di mano (li ho depottati): KIKO Smart Colour Eyeshadow #10 – URBAN DECAY Naked.

LARGE: in questa ho inserito i Verdi/Blu anche se non sono tutti quelli che possiedo +  KIKO ex mono #124 + due ombrettini rettangolari MAX FACTOR deopottati.

Avete acquistato anche voi una di queste palette? Come vi ci trovate? Oppure depottare non fa per voi e preferite utilizzare le palette già composte?

Buona giornata e serena settimana!