Prodotti finiti! (quelli che mi sono ricordata di tenere da parte)

[Bozza del 16.02.2014, Pubblico oggi (19.05.2017): come si suol dire meglio tardi che mai.]

C’è stato un tempo {probabilmente l’ultimo post di questo tipo risale ad un anno e mezzo fa} in cui avevo iniziato una serie di post “Prodotti finiti!” in cui, oltre ad elencare quali prodotti avevo terminato, scrivevo anche se “col senno di poi” li avrei riacquistati oppure no. Poi ho smesso, non perché non volessi più scriverli o chissàcomemai, semplicemente

  • non sono una divoratrice di prodotti
  • non sempre mi ricordo di conservare le confezioni
  • se mi ricordo di conservare le confezioni, le accantono ma mi dimentico di fotografarle
  • inizio una serie di bozze che poi ritrovo dopo mesi (per caso, obviously)

Oggi però un giorno nuovo (!) quindi ecco alcuni prodotti che ho finito negli “””ultimi””” tempi!

MADINA matita occhi Twist Up! #131 Matte purple

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2014/01/25/review-madina-matita-occhi-twist-up-matte-purple/

–> La ricomprerei? SI’, ma ho altre matite viola da finire, prima

KIKO  LLSE #15 Lilla

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

NYX Jumbo Eye Pencil Milk 

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/03/04/nyx-jumbo-eye-pencil-milk-lavender-pacific/

–> Lo ricomprerei? Certamente SI’, non l’ho ancora riacquistato però perché devo comprarlo su Ebay e perchè ho comprato una matita bianca opaca da WJCON e voglio prima provare quest’ultima.

PUPA mascara Vamp!

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/11/07/review-pupa-mascara-vamp/

–> Lo ricomprerei? NO {leggi review}

FRIA salviette struccanti waterproof

review: in bozza

–> Lo ricomprerei:

BIODERMA SensiBio H2o solution micellaire – struccante viso/occhi

Ne ho praticamente una scorta (grazie a mia sorella che nel dubbio mi ha comprato tutti i formati!), per ora ho finito le boccette da 250ml e da 500ml.

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/09/18/review-bioderma-sensibio-h2o-solution-micellaire-struccante-visoocchi/

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

TOO FACED Shadow Insurance

review: in bozza

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto), lo adoro.

[review] MAC Pro Palette Large Single per ombretti e blush

Ciao! Oggi mi dedico ad un mio recente acquisto. MAC come certo saprete propone la Pro Palette in tre diversi formati e dà la possibilità di inserirvi delle griglie (“Insert”, in vendita a parte) che consentono di personalizzare le palettes secondo la propria necessità. Tuttavia, le palettes possono essere utilizzate anche anche senza Insert, ma solo inserendovi ombretti MAC. Infatti, purtroppo la base delle palettes MAC non è magnetica (lo è solo la chiusura)!

Prima di acquistarla, sebbene sia andata allo store, ho cercato di documentarmi per poter valutare se acquistare questa o buttarmi su un’altra Z PALETTE. Purtroppo non ho trovato risultati molto utili ai fini della mia ricerca (review italiane non le ho trovate…solo USA) e alla fine ho deciso di acquistare la ProPalette per poter custodire nel modo più sicuro possibile questi miei prodotti del brand.

DIMENSIONI E PESO

La palette Large·Single vuota pesa 163 gr (misurata con bilancia alimentare digitale). Nella mia ho inserito due Insert: quello da 9 ombretti (vuoto pesa 81 gr) e quello per due blush (vuoto pesa 48 gr). La ProPalette misura [chiusa 11.5x18x1,5 cm] e [aperta 22x18x1.5 cm] circa e il peso, completa, è di 291 gr.

E’ maneggevole, anche se dai video che avevo visto su YT mi sembrava un po’ più piccola…certamente ha il suo peso una volta completa ma tutto sommato non è pesantissima. Mi piace il coperchio trasparente (che sembra molto robusto, come del resto la struttura).

CAPIENZA

Arrivata in negozio ero indecisa se acquistare subito l’Insert per gli ombretti oppure posticipare l’acquisto: ho chiesto alla MUA quale fosse la capienza della Large·Single applicando solo l’Insert per i blush, lei non lo sapeva con precisione ma ha ipotizzato 11-12 refill pans. In realtà facendo le prove a casa i refill pans inseribili nella palette dotata di Blush Insert sono 15 ! Mentre salgono a 23 ombretti (con un po’ di avanzo ai lati) se si utilizza senza griglie.

Qualora si volesse usare senza griglie e per ombretti non MAC (le cialde però andrebbero fissate in qualche modo alla base, magari con lo scotch di carta che permette la rimozione in modo più facile rispetto alla colla) la sua capienza è di

9 cialde da 36mm e 7 MAC:

MAC ProPalette Large Single MAC + 36mm pan

8 cialde da 30 mm e 13 MAC:

[Edit: fine Maggio 2017]

MAC ProPalette Large Single MAC + NABLA e/s

Continua a leggere

[primeimpressioni] fondotinta L’OREAL Infaillible Total Cover

Ciao! Qualche settimana fa ho acquistato il fondotinta L’OREAL Total Cover della linea Infaillible, che promette coprenza elevata senza effetto maschera.

immagine dal sito http://www.loreal-paris.it

L’ho acquistato, pagandolo 16,70 presso un punto vendita TIGOTA’ ma probabilmente si trova anche a meno. Il PAO indicato è di 12mesi mentre la quantità contenuta nel tubetto è 35 g

Trovare la colorazione non  stata una passeggiata in riva al mare perchè tra le 5 disponibili, escluse le più scure, sono rimasta incerta sulle tre più chiare…il più chiaro è il n.13 ma il sottotono era talmente rosato che magari-anche-no. Ho scelto quindi la n.20 Sand, immaginando che sarei dovuta andare da NYX a comprare il prodotto schiarisci-fondotinta (di cui non so nulla e non mi ci sono informata a dovere lo avete? Lo usate? Com’è?).

Continua a leggere

[haul] Essence Little Beauty Angels Colour Correcting (trend edition)

Ciao! In queste ultime settimane è in vendita la trend edition di ESSENCE “Little Beauty Angels Colour Corretting”, pensata per regalare un incarnato radioso grazie ai colori a contrasto: il rosa dona alla pelle stanca un look fresco, il verde neutralizza i rossori diffusi e il beige copre le irregolarità dell’incarnato. Tutti i prodotti della collezione sono descritti sul sito ufficiale, in questa pagina |click| , si va dalla classica palette correttori agli smalti:

Io io ho scelto di acquistare le spugnette ed il primer rosato (se non erro rispettivamente pagati 3,19€ e 2,99€).

Continua a leggere

Prodotti finiti! Primo trimestre 2017

BIODERMA acqua micellare SensiBio H2O –> [review]

La uso dal 2013 per struccare il viso, ne avevo già scritto la review {qui}. Ho finito l’ultimo boccione e non l’ho acquistata semplicemente per una questione economica (mi ci trovo benissimo ma costa tanto, mi sembra che il flacone da 500ml ora costi sui 18€, io di solito ho approfittato delle promozioni acquistandone 2 a circa 25/30€)! Inoltre la trovo solo da Parashop da cui mi reco/ chiedo a mia sorella di andarci appositamente quindi…

Dal 03 marzo sto utilizzando l’acqua micellare GARNIER e mi ci sto trovando bene ma è presto per trarre conclusioni.

WJCON  Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola) –> [review]

Ormai sono tre anni che uso queste matite, mi piacciono molto e non ne rimango mai senza, avevo già scritto una review che si può leggere {qui}. Rispetto alla recensione ecco un aggiornamento: uso la viola lungo la rima ciliare interna e la bianca sfumata sull’angolo interno della palpebra mobile per dare luminosità all’occhio. Ho anche il colore nero 01 Deep Black, che rispetto agli altri due colori una volta che si fissa (dopo pochi secondi) non si muove!

L’OREAL struccante bifasico Waterproof per occhi 

Ecco un altro prodotto che per me è un maisenza: ha sostituito il CilsDemasq di MAYBELLINE quando quello non l’ho più trovato (credo sia fuori produzione). Fondamentalmente a me sembra lo stesso prodotto con un marchio e un packaging diverso! E’ in vendita nel solo formato 125 ml, è indicato anche per chi porta le lenti a contatto. Ne esiste un’altra versione, non per prodotti waterproof, nello stesso formato: cambia solo l’etichetta (e infatti devo stare attenta quando l’acquisto). Il prezzo non so indicarlo con precisione, perché ne faccio scorta quando lo trovo in offerta, comunque varia dai 2.50€ ai 4,00€ massimo.

Lo sto temporaneamente sostituendo con lo struccante bifasico di DOUGLAS, che ho iniziato ad usare qualche settimana fa.

WJCON Brush Cleanser (ho dimenticato di inserirlo nella foto) e MAC Brush Cleanser

A proposito di detergenti pennelli, qui ho scritto un post a loro dedicato, presto sarà online –> {Brush Cleanser a confronto} 

MATRIX Super Defrizzer Gel

utilizzo questa linea di prodotti per capelli mossi/ricci (shampoo, balsamo, gel) da Dicembre 2015, mi è stata consigliata in salone e mi ci trovo bene!

[review] MAC Pro Longwear Concealer

E’ il mio primo correttore MAC ed il secondo con formula liquida che utilizzo: me l’ha consigliato Susanna|Suesunable dopo averlo utilizzato per la prova/lezione trucco che ho fatto da lei l’anno scorso.

Il primo utilizzo che ne ho fatto era per camuffare la discromia nella zona del contorno occhiD’abitudine infatti utilizzavo il correttore compatto (Full Coverage di KIKO – review – che utilizzo tutt’ora ma solo per il viso) perché ne preferivo la texture avendo delle piccole pieghe perioculari ma mi dava una lieve sensazione di secchezza. Per questo motivo avevo comprato il Coverfluid di OPERA MAKEUP – review- che avevo utilizzato quasi quotidianamente. Di liquido talvolta ho utilizzato, in aggiunta a quello coprente, del correttore illuminante (nello specifico ho provato il KIKO Soft Focus Concealer e l’ Airbrush Concealer di CLINIQUE), ma con l’uso del Coverfluid, che mi dava anche un effetto schiarente/luminoso, non l’ho più comprato.

Il Prolongwear Concealer è un correttore fluido con alta coprenza e a lunga tenuta ed è descritto così dall’azienda:

Un correttore fluido, leggero che offre una copertura da media a totale con una finitura confortevole, naturale, mat. Resiste sino a 15 ore. Aiuta a nascondere e correggere la presenza di occhiaie e discromie

[dal sito italiano /shop online MAC Cosmetics]

Il prodotto si presenta in un flaconcino di vetro contenente 9 ml di prodotto con PAO di 6 Mesi e (nefasto) erogatore a pompetta. Io ho due tonalità, NW20 e NW25 , che mescolo insieme.

Si stende e si fuma con facilità ed è molto coprente e  modulabile. Una volta asciutto (non ci mette molto, anzi mi sembra abbastanza rapido) si fissa resistendo tutta la giornata anche in questi mesi caldi, senza seccare la pelle del contorno occhi. Mi evidenzia un po’  le rughette, ma d’altronde ci sono e non possono mica sparire!

Per applicarlo utilizzo le dita oppure un pennello da correttore (ZOEVA double oppure questo di NEVE COSMETICS) e poi lo sfumo utilizzando il P84 di SIGMA. Non ho un pennello da correttore più piccolo e preciso, ma lo cerco!

Ultimamente invece lo sto usando anche come correttore per il viso, infatti sto seguendo una cura per l’acne e adesso che la pelle mi sembra un po’ meno devastata e uso un fondotinta leggero (DIORskin Forever), ne picchietto una piccola quantità sulle zone che necessitano di maggior coprenza con il pennello SIGMA F82 e poi applico sopra il fondotinta con il F80 (<3).

Per quanto mi riguarda i contro sono tutti nella confezione:

1] è in vetro –> è fragile se si vuol trasportare

2] è difficile da dosare –> con una spruzzata esce una quantità di prodotto di gran lunga maggiore di quanta ne occorra, proprio perché è molto coprente

3] come tutti i prodotti con erogatore, come si recupera il prodotto che rimane sul fondo ed ai lati della confezione?!

Ai punti 1] e 2] ho trovato una soluzione: per evitare lo spreco quando lo spruzzo, non lo faccio direttamente sul dorso della mano, ma in una jar richiudibile (utilizzando un mix di due colori, esercito una lieve pressione sulla pompetta di entrambi e mescolo le tue tonalità), in questo modo ne prelevo la giusta quantità che poi scaldo sul dorso della mano prima di applicarla nella zona perioculare. Trovo che però questa soluzione non possa essere comoda in viaggio: il correttore tende ad asciugarsi in fretta, quindi con la quantità di prodotto spruzzata faccio 2/3 applicazioni in giorni consecutivi, non di più!

Per il punto 3] invece vi chiedo consiglio!!

Il prezzo è un’altra nota dolente: 19€ a confezione!

Che tipo di correttore utilizzate, se lo utilizzate, nella zona perioculare?

Da tempo mi incuriosisce quello roll-on della GARNIER mi pare ma finché ho questo non vado a comprare altro, anche se sono differenti! 

[review] LYCIA strisce depilatorie Viso delicate touch

Ho comprato una confezione di strisce depilatorie LYCIA, della linea Viso – Delicate Touch, ad ottobre e prontamente avevo condiviso  il mio commento al primo strappo.
Vado da Estetista per sopracciglia e baffetti. Poiché di sopracciglia ne ho poche e quindi lungi da me far danni, da sola non riesco a dar forma e pulire, ho pensato risparmiare qualcosina (3€) investendo a lungo termine più o meno la stessa cifra e comprare, appunto, le strisce per rimuovere i baffetti.

Il prezzo è intorno ai 4€ (si trovano al supermercato). Di queste strisce viso c’è anche la versione “Natural touch” con cera di origine naturale al 100%, dalla piacevole fragranza alle erbe (la confezione è verde) e “Perfect touch” (confezione azzurra) che contiene cera d’api ed olio naturale di jojoba e ha la striscia trasparente per facilitare la posizionatura (mi sa che ‘posizionatura’ non esiste ma se semo capite). Ho scelto queste con la confezione rosa per la scritta “Delicate Touch“. Infatti, anni e anni orsono avevo provato le strisce depilatorie a freddo per le gambe (non ricordo quali) e MAI PIU’.

“Se hai la pelle sensibile, le Strisce Delicate Touch per il viso ti garantiscono la massima delicatezza per un risultato perfetto e duraturo. Il merito è della loro formula. La cera con biossido di titanio aderisce più ai peli e meno alla pelle per un effetto NO SHOCK, mentre l’estratto di calendula ha proprietà lenitive ed emollienti.
In più il supporto in tessuto ti permette di togliere i peli superflui del viso con la gentilezza di un gesto morbido.
Senza profumo, coloranti e conservanti, sono dermatologicamente testate e ideali per le pelli sensibili.”

[da lycia.it]

La confezione contiene 20 strisce depilatorie e 2 salviette post depilazione emollienti per rimuovere i residui di cera. Personalmente trovo inutile dotare la confezione con 2 macrosalviette umidificate che sono troppo grandi per la zona su cui utilizzarle e quindi per poterle utilizzare altre volte (in proporzione una salvietta, se regge, riesco ad utilizzarla almeno 3 volte, quindi ho comunque più strisce rispetto alle salviette) va richiusa molto bene affinché non si secchi e diventi inutilizzabile. Quindi ritengo che in casa LYCIA (e in generale i produttori di strisce depilatorie) potrebbero mettersi una mano sul cuore e fornire le confezioni di un  numero maggiore di salviette di dimensioni ridotte.

Sulla confezione è indicato il modo d’uso. 

Le Delicate Touch non hanno alcuna profumazione e sono efficaci pur essendo delicate (dopo il primo strappo di ottobre ci ho fatto l’abitudine). Ovviamente mi lasciano un po’ di rossore nella zona ma va via in breve tempo.

Mi rendo conto che come cosa fa un po’ schifo, ma se l’obiettivo è dare un’opinione sul prodotto e sulla sua efficacia non posso esimermi dal pubblicare questa foto (i miei baffetti rimossi):

Della linea Delicate Touch sono disponibili anche le strisce per gambe e braccia (che a me non interessano ma lo scrivo a scopo informativo). Le trovo comode anche perché può capitare (mi è capitato) di dover andar via all’improvviso o qualche imprevisto e non si ha il tempo materiale di andare dall’Estetista, e con queste striscette bastano pochi minuti.

Utilizzate strisce depilatorie di questo tipo? C’è qualche marchio che consigliate/sconsigliate?

[review] VICHY Dermablend – fondotinta fluido molto coprente

Ciao! 

Dermablend è la gamma di cosmetica correttiva di prodotti VICHY, dedicata a 

migliorare la qualità della pelle di tutte le persone che presentano imperfezioni cutanee da leggere a marcate, estese o localizzate sul viso e sul corpo

e pensata

per una correzione totale e immediata dei difetti cutanei, anche marcati come rossori, macchie, occhiaie e imperfezioni.

{info dal sito Vichy.it/Dermablend}

Recentemente c’è stato un rilancio promozionale della linea grazie ai nuovi prodotti: Fondotinta in crema compatto correttore, Fondotinta corpo correttore e Stick correttore, che si sono aggiunti al Fondotinta fluido e al Fissatore in polvere

Di questa linea di prodotti utilizzo da qualche mese il fondotinta fluido, i cui 

“pigmenti coprenti possono essere introdotti in una concentrazione del 25%, due volte di più rispetto ad un fondotinta classico, senza ispessire o appesantire la formula. Questa risulta quindi perfettamente malleabile, si stende molto facilmente, consente una sfumatura del colore ottimale. Assicura una copertura perfetta delle imperfezioni cutanee, senza accumuli localizzati o effetto maschera”

{info dal sito Vichy.it}

E’ un prodotto su cui ero molto indecisa, ho letto e guardato diverse review, ma temevo l’effetto maschera e senza una prova su di me difficilmente l’avrei acquistato a scatola chiusa…quando a Giugno sono andata da Susanna (su YT Suesunable) è stata lei ad applicarmelo e nonostante la tenuta (che pensavo fosse dovuta al caldo) ho deciso di acquistarlo.

Il colore che fa al caso mio è un misto tra due tonalità: 15 Opal e 25 Nude (1/3 del primo e 2/3 del secondo…signor Dermablend, faccia il Ventiiii). Per fortuna nella mia farmacia avevo uno sconto e quindi ho potuto acquistare le due confezioni a qualche euro in meno rispetto al prezzo di listino (22€ a confezione)! I 30 ml di fondotinta (PAO 12Mesi)sono contenuti in un tubetto all’interno di una confezione di cartone (le mie due sul retro sono un po’ diverse tra loro, probabilmente una è meno recente dell’altra oppure una è quella per il mercato europeo e l’altra per quello italiano):

Il n.15 “sbrodola” di più rispetto al n.25 (devo fare attenzione affinchè non ne esca troppo, sprecandolo), e questo non so se sia dovuto alla formulazione oppure a un piccolo difetto del foro del tubetto.

INCI:

“Testato su pelle sensibile. Senza parabeni. Formulato per ridurre i rischi di allergia. Non comedogeno. Senza profumo. SPF 35. (Non applicare su ferite non cicatrizzate)”

Applicazione:

prima di applicare il fondotinta, con qualsiasi strumento, ritengo sia necessario idratare la pelle con una crema (non unta!) e farla asciugare, perché altrimenti Dermablend tende ad evidenziare le zone più secche. Ne va applicato davvero poco perché è molto coprente e un’eccessiva dose crea l’effetto maschera, oltre a far durare meno il prodotto in termini di quantità (le prime volte ne ho sprecato un sacco!). Il finish è matte e non “pesa” sulla pelle. Per le imperfezioni cutanee più evidenti (rossori, macchie) picchietto un ulteriore strato di fondotinta, sempre in poca quantità, fino a quando non raggiungo la coprenza ideale. Per quanto riguarda i pori dilatati, l’ho trovato molto più performante usato sopra ad un primer (in particolare il CLINIQUE Pore Minimizer ed il Mineral Primer di YOUNGBLOOD) ma riservo l’utilizzo solo in eventi particolari. L’ho provato anche sul contorno occhi ma preferisco un prodotto più specifico per la zona (in particolare da poco più di un mese sto utilizzando il Bright Eyed di COASTAL SCENTS).

Ho provato l’applicazione con le spugnette (Beauty Blender e sosia) e alcuni pennelli (ELF Powder Brush – SIGMA F82 – REAL TECHNIQUES Expert Face Brush – ZOEVA Stippling 125) mentre non ho provato quella con le dita sia perché la texture mi impiastra un po’ e anche perché temo non lo doserei il giusto…questione di abitudine! Preferisco mescolare e scaldare i due colori sul dorso della mano e poi applicarlo sul viso con movimenti circolari dall’interno verso l’esterno.

In particolare, l’applicazione con PB, F82 e RT EFB sono decisamente coprenti mentre con il pennello Stippling e le spugnette il risultato è più naturale rimanendo sempre coprente. Tra tutti, preferisco usare l’ F82 perché è una carezza sul viso!

Tende ad asciugarsi in fretta, quindi l’applicazione deve essere piuttosto rapida! Lo adoro nel periodo freddo, sconsiglio l’uso in tarda primavera ed estate {la mia ottima alternativa è il Natural Mineral Loose Foundation di YOUNGBLOOD – review}. 

Durata:

le 16 H promesse sono un miraggio! Senza fissarlo con la cipria (personalmente prediligo le minerali, Nude oppure Hollywood di NEVE COSMETICS, o le pratiche Blotting papers di KIKO) regge al massimo 5/6 ore , poi va via via scemando. Purtroppo non è no-transfer (con la cipria sopra migliora di poco).

Risultato:

Non ho una foto del “prima”, ma sul mio viso sono presenti: rossori acneici localizzati, grani di miglio, pori dilatati e punti neri nella zona T. Questa foto è di qualche mese fa, ma i suddetti c’erano, la sola differenza con ora è che avevo la pelle più pulita rispetto ad adesso, anche questo penso influisca sulla resa.

MyMakeupBox

Per l’applicazione bisogna prenderci un po’ la mano, ma poi dà un buon effetto. Certamente chi non ha molte imperfezioni o ha la pelle molto giovane, credo debba evitare un fondotinta come questo! VICHY è in vendita in farmacie e parafarmacie, solitamente sono a disposizione delle bustine/tester monouso, non dobbiamo aver timore a chiederle al farmacista! Si per la scelta del colore sia per “controllare” la resa su di sé.

Ditemi voi che cosa ne pensate, se l’avete provato, se vi tenta o (fortunelle!) non ne avete bisogno…

[review] YOUNGBLOOD Natural mineral loose foundation, Crushed mineral blush, Primer viso, Kabuki

Ciao! Torno un po’ a rilento, come sapete se seguite anche la pagina facebook di MyMakeupBox in questo periodo ho altre priorità anche se scrivere su questo blog mi appassiona tanto! Oggi ho finalmente concluso questa bozza, iniziata mesi fa.

Tempo fa sono stata contattata dalla PR italiana che si occupa di questo brand, che mi ha offerto la possibilità di ricevere gratuitamente alcuni prodotti allo scopo di testarli e darne un mio parere (come sempre sincero ed incondizionato).

Quando ho ricevuto i prodotti, YOUNGBLOOD era stata solo presentata e venduta all’Excelsior di Milano (che è un centro commerciale per le Sciure milanesi, essendo io una poveratcha (cit.GoldenViolet) non ci sono mai entrata – Galleria del Corso 4) e non aveva ancora un canale di distribuzione “diffuso” in Italia (guardando le date delle foto che ho scattato mi sono accorta che l’invio dei prodotti risale alla fine di Ottobre 2012…era ora che ne scrivessi!) mentre ora è in vendita in esclusiva presso alcune profumerie LA GARDENIA {elenco punti vendita concessionari}.

I prodotti, pur essendo definiti “minerali” non lo sono del tutto, tuttavia hanno il pregio di essere privi di profumazioni, paraben free e cruelty free e sono eco-friendly (packaging riciclato e certificazione FSCche “identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici”). Inoltre “le formule contengono diossido di titanio per proteggere la pelle dagli effetti dannosi delle radiazioni solari ed ossido di zinco per mantenere la pelle idratata”. 

Si tratta di prodotti ideali per tutti i tipi di pelle, anche le più problematiche. Tutte queste qualità collocano YOUNGBLOOD tra i brand con prezzo di fascia alta.

Prima di proseguire ecco qualche info sulla nascita del marchio:

“Fondata nel 1996 a Los Angeles da Pauline Youngblood -che ne è anche presidente- e distribuita oggi in America e nel Nord Europa, Youngblood si presenta come una linea completa di make up minerale di alta qualità ed innovativa sia nella formulazione che nella ricerca del packaging. Pauline si ispirò alla natura e alla sua esperienza professionale come estetista paramedico. Durante la sua carriera, infatti, di fronte a pazienti la cui pelle aveva subito traumi a causa di trattamenti laser, acne, couperose o interventi di chirurgia plastica, aveva mostrato la sua insoddisfazione rispetto alle soluzioni make up a loro offerte. Decise quindi di mettersi al lavoro insieme a chimici esperti e in breve tempo riuscì a formulare un fondotinta minerale in polvere dalla straordinaria copertura e dall’effetto naturale. I suoi pazienti furono così entusiasti del risultato che continuarono ad utilizzarlo anche dopo la loro guarigione, spingendola così a fondare Youngblood Mineral Cosmetics. Oggi l’azienda condivide i suoi valori di allora: realizzare prodotti sani e di alta qualità aiutando le donne a sentirsi meglio; valori che hanno permesso di conquistare nel tempo una clientela estremamente fedele tra celebrities, beauty editors e make up artists.”

Avendo io la pelle del viso problematica, sono stata ben contenta di poter provare questi prodotti per valutarne la resa e la validità proprio sul mio tipo di pelle, che è quello cui YOUNGBLOOD si riferisce.

Prova superata da tutti, anche se con qualche mah…vediamo quali!

I prodotti che mi sono stati inviati per poterli provare e parlarvene sono:

  • Primer viso
  • Fondotinta “natural mineral loose foundation” tonalità Honey
  • Blush “crushed mineral blush” tonalità Sherbet
  • Kabuki

Insieme ad una brochure informativa dei prodotti (in inglese) + CD e al comunicato stampa/blogger (in italiano) relativo, da cui sono tratte le descrizioni dei prodotti. 

Inizialmente pensavo di dedicare un post ad ogni singolo prodotto, ma avendoli ormai provati tutti preferisco fare una review “cumulativa”.

Innanzitutto vorrei dire scrivere due parole sul packaging delle jar, minimale e “sifter-free”: il “setaccio” non è concavo, ma “a livello” della jar, questo significa che tutta la jar e non solo una parte è piena di prodotto! Di contro però si rischia di perdere il prodotto “che avanza” dall’applicazione, tuttavia è un inconveniente che ho avuto solo nei primi utilizzi, quando ancora non sapevo bene qual è la quantità ottimale da far fuoriuscire. Per praticità ho forato solo alcuni buchini della plastica protettiva, in modo da conservare al meglio il prodotto e ed evitare lo spreco. Inoltre la parte interna del tappo è rivestita di una plastica lucida che permette di far scorrere il pennello con più facilità rispetto alla classica superficie di plastica di alcuni barattoli di altri prodotti in polvere.

NATURAL MINERAL LOOSE FOUNDATION – “honey”

Il primo prodotto di cui voglio parlarvi è il fondotinta minerale, che si presta bene anche come correttore. La coprenza è medio-alta (è indicato anche per coprire i tatuaggi!) . 

“Fondotinta in polvere minerale sottilissima. La formula leggera e setosa regala un incarnato ed una radiosità del viso perfette, eliminando l’effetto lucido. La polvere permette di ottenere diversi gradi di coprenza, da leggera a piena, sempre offrendo un effetto estremamente naturale. Natural Mineral Foundation è privo di talco, oli e profumazioni . Non comedogenico. Adatto a tutti I tipi di pelle. Ideale per le sensibili o affette da acne o, ancora, nel la successiva ad interventi chirurgici”

Il range di colori comprende 16 tonalità suddivise in Light, Medium, Tan e Dark. Il colore che mi è stato inviato è Honey, la prima tonalità della gamma “medium”:

La jar che contiene il prodotto è piatta e più grande di quelle che siamo abituate a vedere ed è contenuta in una scatola di cartoncino nero semilucido. La quantità di prodotto è di 10g, PAO 24M. Il prezzo è di 47€.

Lo trovo davvero ottimo!!

Polvere finissima ed impalpabile, non dà un effetto polveroso, le prime volte che l’ho steso ho avuto la sensazione che la texture fosse quasi cremosa! L’ effetto che dona è naturale pur avendo un’alta coprenza. La durata putroppo non è all night long: su di me dopo 5/6 ore dall’applicazione iniziano ad intravvedersi i rossori e le imperfezioni più evidenti, per cercare di “allungare i tempi” di coprenza in caso di cerimonie (ad esempio domenica sono stata ad un battesimo) applico prima un pochino di correttore Full Coverage di KIKO e poi passo sopra “Honey“. Non ho notato miglioramento di durata applicando prima il Mineral Primer.

Quando ho iniziato ad utilizzarlo, lo scorso inverno, era per me un po’ scuro e l’ho accantonato fino alla primavera, quando l’ho utilizzato saltuariamente dato che il colore non si accordava ancora benissimo con la mia carnagione. Il colore si è fuso perfettamente con quello della mia pelle nel periodo di inizio estate: non ero ancora abbronzata ma non ero neanche chiara natùre !

Non ho avuto necessità di fissarlo con la cipria (Nude di NEVE COSMETICS), anzi pur avendo provato la combo, preferisco non applicarla! Ho fatto invece qualche prova utilizzando questo fondo come “topper” alla BB Cream, ma l’ho reputato inutile per due motivi: il primo è la logica (perché utilizzare un prodotto qualitativamente superiore sopra uno che, per quanto mi sia piaciuto, non lo era?!); il secondo riguarda il colore, che risultava comunque troppo scuro su di me. A Luglio l’ho portato con me a Londra e nel fine settimana al mare come unico prodotto per “dare omogeneità” al viso. L’ho portato anche in Calabria, ma già dopo il terzo giorno di mare mi sono resa conto che il fondo era più chiaro del colore che la mia pelle aveva assunto! In questi giorni invece è adatto al colore della mia pelle.

I possibili utilizzi sono indicati nel CS:

Ho provato l’applicazione “liquida/cremosa” mescolandolo al primer: non mi è piaciuta perchè la coprenza è ancora più alta ma si è perso l’effetto naturale anzi mi è sembrato evidenziasse i pori e le linee di espressione! La durata migliora rispetto all’applicazione da asciutto, ma non di molto.

KABUKI

Ne esistono 2 versioni: Small e Large. Non so quale sia quello che ho ricevuto!

E’ provvisto di bustina, in modo da poterlo portare con sé in valigia e in borsa per i ritocchi.

“Realizzato con soffici setole di pelo di capra e legno certificato da The Forest Stewardship Council (FSC). Ideale per l’applicazione di Natural Mineral Foundation. Small Kabuki è indicato per realizzare una coprenza da media a piena mentre Large kabuki è adatto a realizzare una coprenza più leggera”

Le setole sono morbide e dense, quello che ho io permette una coprenza davvero buona del fondotinta!

L’ho utilizzato anche per applicare il fondotinta minerale di NEVE COSMETICS: un ottimo pennello che per ora non perde setole (al contrario del Buffer F45 di SIGMA {review} !) ed è una carezza sul viso. Decisamente valido, peccato il prezzo: lo Small costa 59€ mentre il Large 66€…a mio avviso proibitivo! 

CRUSHED MINERAL BLUSH – “sherbet”

“Blush fortemente pigmentato, dona alle guance un tocco luminoso e naturale. La texture leggera permette applicazioni ripetute per ottenere il livello di colore e coprenza desiderati. Utilizzabile anche su occhi e labbra.”

La jar che contiene il prodotto è uguale a quella che contiene il fondotinta, ma più piccola (piatta ed è contenuta in una scatola di cartoncino nero semilucido). La quantità di prodotto è di 3g, PAO 24M. Il prezzo è di 23€

Il colore “Sherbet” è un rosa chiaro lievemente pescato con finissimi glitter dorati, delicatamente shimmer. La texture è setosa e l’effetto molto luminoso ma comunque discreto. Il colore è molto carino per quanto non sia “originale”, credo si adatti alle carnagioni da chiare a medie anche se su quelle molto chiare (io sono chiara e su di me si vede poco, devo “costruirlo”) credo risulti più come illuminante, a meno che non si applichi con un pennello a setole dense e si abbia tempo e manualità necessari ad applicarlo come si deve. Spesso quando mi trucco non ho il tempo necessario quindi lo utilizzo poco: credo che la scarsa pigmentazione sia un punto a sfavore di questo blush. 

La durata invece è buona e inoltre questo prodotto è utilizzabile anche su occhi e labbra: per utilizzarlo come lucidalabbra lo mescolo ad LipGlaze trasparente di KIKO, mentre sono curiosa di compattarlo per usarlo come ombretto!

MINERAL PRIMER (mini size)

“Base incolore per creare una base uniforme per il fondotinta, è adatto a tutte le tipologie di pelle.” 

Il prodotto è un liquido trasparente contenuto in una boccetta trasparente con erogatore nero.

E’ il prodotto che mi ha proprio delusa: non mi sembra che faccia durare più a lungo il fondotinta minerale, anche se stenderlo prima prepara molto bene la pelle. Ne basta una goccia per applicarlo su tutto il viso e quando è steso dà un effetto setoso alla pelle. L’ho utilizzato (e lo utilizzo) anche prima del fondotinta liquido. Il prezzo in formato vendita (30ml) è di 50€! Non ne acquisterò il formato full size e non ne consiglio l’acquisto, le prestazioni non mi hanno soddisfatta. Ho delle riserve sulla denominazione “mineral”…non mi intendo di analisi INCI ma secondo me non si tratta di un prodotto minerale, proprio a causa dell’effetto setoso che dona.

Avete avuto occasione di vedere dal vivo i prodotti YOUNGBLOOD e provarli? Che cosa ne pensate?

Il sito di YOUNGBLOOD è http://www.ybskin.com/index (fruibile solo in inglese) 

[review] BIODERMA SensiBio H2o solution micellaire – struccante viso/occhi

Maccciao! Finalmente (per me, voi non so) torno a scrivere review ( o meglio, finire una bozza che sia una tra le ventordici aperte)!

Il prodotto che ho scelto di recensire “oggi” (in realtà sta per scoccare la mezzanotte di lunedì sera) è uno struccante per il viso e per gli occhi che ho iniziato ad usare a metà Luglio (me l’ha consigliato Suesunable) e che negli ultimi mesi mi pare stia “spopolando” nella beauty-community (mi pare di aver visto diverse foto su facebook negli ultimi tempi!), probabilmente ne ha parlato/scritto recentemente anche qualcuna nota e/o autorevole.

Come sempre, come prima cosa ecco la descrizione della casa produttrice (tratta dal sito italiano) e poi le mie considerazioni personali!

• Al vertice dell’innovazione, BIODERMA è il precursore delle soluzioni micellari. Specialmente formulato per le pelli sensibili normali e secche, la soluzione micellare Sensibio H2O garantisce una pulizia delicata del viso e degli occhi. Elimina il trucco resistente all’acqua.
Le micelle contenute nella sua formulazione permettono una perfetta micro-emulsione delle impurità rispettando l’equilibrio cutaneo (senza sapone, pH fisiologico).

• I principi attivi lenitivi e decongestionanti prevengono le sensazioni di irritazione spesso legate alla pulizia e alla rimozione del trucco.

• Sensibio H2O garantisce un’eccellente tollerabilità cutanea e oculare (testato sotto controllo oftalmologico).

 Sensibio H2O non è solo un detergente consigliato dai dermatologi, ma ad oggi è lo struccante preferito dalle top models e dalle bloggers di tutto il mondo, come testimoniano le migliaia di recensioni sul web.

Da quanto si può leggere a quanto pare SensiBio non è una novità ed io sola ero totalmente all’oscuro di questa perla di prodotto! *shameonme*

Esiste anche una versione con tappo verde formulata per le pelli grasse che si chiama Sébium H2o  ed è non comedogenica (questa caratteristica non è indicata per SensiBio) ed arricchita con “il complesso sebocorrettore brevettato Fluidactiv®* che normalizza la qualità del sebo”.

Inizialmente sono andata alla ricerca proprio di quest’ultima, ma non riuscivo a trovarla e quindi quando l’ho trovata per caso in una farmacia della città vicino alla mia mi sono “lanciata” su SensiBio. Avrei preferito acquistare il formato più piccolo (100ml) per provarla, ma lì era disponibile solo il formato da 250ml. Poco male (per fortuna!): mi sto trovando molto bene, l’ho travasata in un flaconcino da viaggio per portarla con me in vacanza e ne ho ancora un terzo del flacone.

Il modo d’uso è semplice e “tradizionale”: si versa un po’ di liquido su un dischetto/batuffolo di cotone (io uso i dischetti grandi per il viso) e poi lo si passa sul viso e sugli occhi per detergere. L’applicazione va ripetuta -cambiando dischetto- fin quando il cotone risulterà pulito. 

E’ incredibile la potenza struccante di quest’acqua: non solo rimuove con efficacia fondotinta, correttore & co ma anche usato la sera, senza aver applicato nessun tipo di prodotto sulla faccia durante la giornata, deterge con delicatezza e rimuove le impurità del viso e causate da smog&affini (il dischetto diventa marrone chiaro). Lo trovo ottimo per detergere il viso quotidianamente, mentre non l’ho trovato efficace per rimuovere il trucco dagli occhi: sarà che uso per lo più prodotti water resistant e waterproof, ma preferisco usare un bifasico (il mio preferito, l’ho nominato altre volte, è il Cils Demasq’ di MAYBELLINE). 

Sulla confezione c’è scritto che si tratta di  un prodotto “senza risciacquo”, io vado a giornate (nel senso che talvolta lascio asciugare e via, altre mi sciacquo con acqua fresca) e non ho notato differenze sostanziali. In entrambi i casi mi asciugo tamponando l’asciugamano. E’ formulato per pelli sensibili e non mi secca la pelle (io però non ce l’ho secca se non in alcuni periodi dell’anno e solo in alcune zone del viso).

Inoltre per me è un valido alleato anche in caso di “pasticci” con il trucco: permette una correzione veloce imbevendo un cotton fioc e lo passo, ad esempio, se macchio la palpebra con il mascara e poi, quasi subito, una volta asciutto, sfumo nuovamente l’ombretto. Questa è un’operazione che faccio anche con lo struccante bifasico, ma essendo SensiBio non oleoso mi trovo meglio!

SensiBio è in vendita in flaconi trasparenti con il tappo “click-clack” rosso in 3 formati: 100 ml, 250 ml e 500 ml .

Ingredienti: WATER (AQUA), PEG-6 CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDES, PROPYLENE GLYCOL, CUCUMIS SATIVUS (CUCUMBER) FRUIT EXTRACT, MANNITOL, XYLITOL, RHAMNOSE, FRUCTOOLIGOSACCHARIDES, DISODIUM EDTA, CETRIMONIUM BROMIDE.  Formulazione senza profumo, senza alcool e senza fenossietanolo.

Il PAO è di 12Mesi ed il prodotto è made in France. Il prezzo varia dai 10 ai 15€ per quanto ne so, ad esempio in farmacia ho pagato 12/13€ per il flacone da 250ml. Purtroppo non economico!

L’ho trovata per caso (non tutte le farmacie vendono BIODERMA) ma mi sono accorta che sul sito c’è un’utile sezione in cui {a questo link} si può trovare i punto vendita più vicino a casa. 

 Segnalo alle persone di Milano oppure a chi verrà per farsi un giro e vuole provare questo o altri prodotti che al ParaShop (via Torino e corso Buenos Aires) i prodotti BIODERMA costano un po’ meno rispetto alle altre parafarmacie e farmacie (la fonte di quest’utile info è Marcy85Brescia).

Ero solita utilizzare il latte detergente per struccarmi, ma ora non torno indietro! Il prezzo è alto, quindi il prossimo flacone penso lo acquisterò proprio al ParaShop.

C’è qualche prodotto BIODERMA che utilizzate, magari proprio SensiBio? Che cosa ne pensate?

[review] Cleansing pad

Ciao! La review di oggi riguarda un aggeggio che mi incuriosiva ma che non ho acquistato personalmente: mi è stato inviato come omaggio a fronte di un acquisto sul sito BBCREAM ITALIA (ho comprato una Z-PALETTE). 

Si tratta di un dischetto per la pulizia del viso in silicone con delle microsfere morbide in rilievo pensato per pulire in profondità il viso e rimuovere e prevenire i punti neri e le impurità. La particolare forma a goccia consente di raggiungere anche la difficile zona del naso.

E’ dotato di un’impugnatura sul retro per tenere il dischetto in mano “incastrando le dita” :

Modo d’uso

Può essere usato con qualsiasi detergente anche quotidianamente (cosa che preferisco non fare, per quanto non sia aggressivo non voglio stressare la pelle tutti i giorni e lo utilizzo 4 volte alla settimana, dal 20 giugno). Il massaggio delle microsfere (che dovrebbe durare un paio di minuti) fa penetrare meglio il detergente nei pori, ed in questo modo dovrebbe aiutare la pulizia del viso riducendo la formazione di punti neri e brufoli.

Essendo realizzato in silicone è impermeabile, igienico e può facilmente essere sciacquato prima di ogni uso (nel mio purtroppo è “incastonato” un filo, spero sia un filo sintetico e non un capello…bleah!!)

Risultati: non mi ha eliminato completamente i punti neri (ma non me l’aspettavo), ma la pelle appare più liscia e meno “invasa” dai comedoni rispetto a prima, specialmente sul naso. Sto sperimentando la combinazione Cleansing Pad + olio indiano {review} : per ora insieme li ho utilizzati due volte e come inizio non c’è male.

Se volete acquistarlo potete trovarlo a 3,50€ sul sito BBCREAM ITALIA. In questo caso però vi consiglio di ordinare dal sito solo se vi interessa qualche altro prodotto (ci sono tanti brand interessanti, tra cui MUA, SLEEK, Z-PALETTE, SALLY HANSEN, REAL TECHNIQUES, QUEEN HELENE) altrimenti per il solo Cleansing Pad provate a cercarlo su e-bay dove lo trovate a meno (chiave di ricerca: Cleansing Pad oppure Blackhead Remover Brush).

In particolare se volete fare un ordine da BBCREAM ITALIA, fino a venerdì 12 Luglio c’è un’offerta sulle spese di spedizione:

clicca sull’immagine per andare al sito

E’ un aggeggio che conoscevate già e/o utilizzate?

*aggiornamento 18/09/2013*: dopo 3 mesi di utilizzo, inizia a “distruggersi”!

[anteprima/novità] NEVE COSMETICS fondotinta minerale compatto + promozione lancio + rivenditori

Oilà! Non è più una novità (è in vendita dal 29 maggio) ma anche tra le pagine di MyMakeupBox non poteva mancare un breve post dedicato alla nuova (perchè di novità ultimamente ne stanno lanciando tante, una dietro l’altra!) novità di casa NEVE COSMETICS:

“Preziosi minerali si uniscono a componenti vegetali e vitamine per una pelle dall’aspetto luminoso e levigato, sublime alla vista quanto al tatto. Flat Perfection non contiene siliconi, petrolati, nè parabeni, per non stressare la pelle e l’ambiente. La sua formula priva di ingredienti animali è adatta anche a vegetariani e vegani“.

 “Flat perfection” è il fondotinta minerale in questa nuova formulazione compatta e dal design del packaging ispirato alle pietre levigate dei giardini zen. La confezione è provvista di specchio e contiene 8 grammi di prodotto in cialda diametro 58 millimetri.

Consigli per l’applicazione: per un effetto luminoso e naturalissimo basta prelevare poco prodotto con un pennello a setole sintetiche ed applicare il fondotinta con movimenti circolari sul viso. Per ottenere una texture più coprente e correttiva è sufficiente spruzzare acqua o Nebbia Fissante sulle setole dopo aver prelevato il prodotto.

Ingredienti: Talc, Mica, Silica, Titanium Dioxide [Titanium Dioxide], Octyldodecyl Stearoyl Stearate, Lauroyl Lysine, Zinc Stearate, Cetearyl Ethylhexanoate, Caprylyl Glycol, Aluminum Hydroxide, Retinyl Palmitate, Tocopheryl Acetate, Ci 77491 [Iron Oxide], Ci 77492 [Iron Oxide], Ci 77499 [Iron Oxide].

Flat Perfection è disponibile in una gamma di otto tonalità: Fair Neutral, Light Rose, Light Neutral, Light Warm, Medium Neutral, Medium Warm, Tan Neutral, Tan Warm.

PROMOZIONE LANCIO

Il prezzo di listino è 14,90€ ma durante la promozione lancio sul sito ufficiale (valida fino alle ore 23:59 del 9 giugno) costa 11,99€ . Inoltre QUESTI prodotti sono scontati del 25%! Infine è stata aggiornata la sezione |ultima chance| dei prodotti in offerta poichè sono fuori produzione (addio a: Oro azzurro, Wasabi , Sirenetta, White bunny, Primavera ed ai pennelli Glossy Fan e Glossy Smooth).

Mi incuriosisce, ma non penso di acquistarlo a breve: oltre ad avere, da quanto ho letto in qualche preview e intuitivamente, una coprenza leggera che non fa al caso mio, ho la zona T nell’ultimo periodo molto secca, inoltre al momento ho 2/3 fondotinta minerali (in polvere) aperti quindi comprarne un altro proprio ora sarebbe sciocco.

E voi che farete? L’avete già acquistato?

Rivenditori

Negozi autorizzati in Italia (di mia conoscenza), alcuni di loro vendono anche online o per corrispondenza:

MILANO:

■Biomì – via Emilio de Marchi 59 (zona Greco) –> per chi è a Milano e ha in mente grandi spese Neve Cosmetics per un’acquisto di 100€ (in prodotti NEVE) si riceverà un omaggio. Promo valida per tutto il mese di Giugno!

■bioprofumeria Thymiama* – via Emanuele Filiberto 4 (zona corso Sempione)

BOLOGNA:

■La bioprofumeria – via San Vitale, 36/h

■bioprofumeria Thymiama* – via Collegio di Spagna 11/a

LUCCA: Tiaré Bio Eco Cosmesi – Via Antonio Mordini (già via Nuova), 9/11

SASSUOLO (MO): “MAKE UP MILANO” – Via Cavedoni 18 / Contatti: 0536-808764 – makeupsassuolo@gmail.com

ROMA:

■bioprofumeria PandaShop – via Folco Portinari 43/45 [anche shopping online]

■bioprofumeria Thymiama* – Via Marcantonio Bragadin 97 (zona Cipro, metro A), da Marzo in via Tuscolana

ANCONA: negozio “Il trucco” – Corso Stamira 13

PESCARA: ”Sai cosa ti spalmi” – via Vasco de Gama 21/23 [anche shopping online]

FROSINONE: “La truccheria” – via Fratelli Bacaglia

NAPOLI: “Biocosmesi e Saponi Artigianali” – via abate Minichini 7/a

MESSINA – Francavilla di Sicilia: Tathia – via R. Margherita 20 [anche shopping per corrispondenza]

TARANTO – Massafra: bioprofumeria Alchemilla – corso Italia 30 [anche shopping online]

* il marchio Thymiama non applica i prezzi del sito ufficiale NEVE ma 1 euro in più su ogni prodotto tranne in offerte lancio ed offerte che comunque vengono decise indipendentemente da NEVE.

Rivenditori solo online (multimarca):

VecchiaBottega.it – Ritualidibellezza.it – StockMakeup.com – MadameCosmetics.it

Se conoscete altri rivenditori in Italia segnalatemelo, credo possa essere una cosa utile stilare un elenco!

Hai già partecipato al mio doppio giveaway?! Clicca sull’immagine per partecipare!

Trucco/lezione di Susanna|Suesunable Makeup! (viso)

Ciao!! Qualche giorno fa sono stata da Susanna, una MUA freelance milanese che ha un canale Youtube (ed infatti l’ho “conosciuta” grazie ai suoi interessantissimi video): 

Un’importante testimonianza di Susanna sul mondo del lavoro in generale e sull’ambito professionale del make-up

Nei prossimi mesi avrò due occasioni importanti (testimone di matrimonio e laurea, se passo i due esami che mi mancano!) e dato che mi piace truccarmi ma sono un’autodidatta (tutta la parte teorica mi è oscura o quasi, per il trucco del viso in particolare so poco/niente) mi piaceva l’idea di potermi far truccare da una professionista ed insieme farmi spiegare il perchè delle tecniche, il come fare in modo corretto…. e così ho contattato Susanna|Suesunable. E’ stato il mio primo autoregalo di compleanno (del secondo ve ne ho parlato ieri…)! 

Che dire, Susanna è incantevole. Io guardo i suoi video e mi dà l’idea di essere adorabile…e lo è! Tutto questo a condire la grande professionalità e competenza! 

Mi ha spiegato ogni passaggio, mi ha dato dei preziosi consigli, è stata gentilissima. La prima prova trucco/lezione è stata dedicata al viso. Ecco qualche foto dei prodotti che ha utilizzato (e che ora ho tutti in wishlist): 

La prossima sarà dedicata al trucco occhi! Nonostante questo, Susanna mi ha truccato anche occhi (intensificando il trucco che avevo) e labbra… senza dimenticare le sopracciglia! 

In modo molto spassionato non posso che dirvi, se abitate in zona Milano, di contattarla! 

Non vedo l’ora della lezione dedicata agli occhi!

Hai già partecipato al mio doppio giveaway?! Clicca sull’immagine per partecipare!

ESTEE LAUDER Illuminating Powder Gelée

Ciao! Con delle amiche abbiamo regalato questo illuminante ad una nostra amica che si sposerà tra un mese. e pochi giorni fa ha compiuto gli anni… ovviamente ne ho approfittato per scattare qualche foto!

Quest’elegante illuminante si distingue per l’innovativa tecnologia “tribrid” che combina 3 diverse formule: polvere, liquido e gel per creare un’unica texture sensoriale dal finish intenso. L’effetto che dona sulla pelle non è glitterato ma dorato, grazie ai pigmenti dorati contenuti nella formula.

Heat Wave è un ‘edizione limitata che fa parte della collezione estiva Bronze Goddess!

{immagine tratta dall’ articolo/anterpima della collezione scritto da ParoladiDeirdre}

Il prezzo consigliato è di 46€, da SEPHORA lo abbiamo pagato un po’ meno grazie allo sconto del 20% che viene consegnato con qualsiasi importo di spesa fino al 26/05 ed utilizzabile una sola volta sull’acquisto successivo (entro il 26/05)

L’effetto è davvero stupendo! La texture è vellutata, il riflesso è dorato e non ha all’interno glitter. L’ho avuto tra le mani solo per qualche minuto quindi questa non può essere (e non vuole certamente essere) una review!

Nella confezione è compreso un piccolo applicatore. In foto l’ho provato sulla mia amica, lei ha la carnagione mediterranea e le sta proprio bene!

ESTEE LAUDER è fuori dalla mia portata economica, quindi credo che questo illuminante lo utilizzerò solo “a sbafo” ! 😉

Vi piace? E’ nella vostra wishlist o è già entrato nel vostro beauty case?

[review] KALODERMA olio indiano

Ciao!

E’ da qualche giorno che non scrivo, ma lo scorso finesettimana con il mio gruppo di teatro abbiamo avuto uno spettacolo e quindi ho praticamente passato 3 giorni in teatro!

E’ da tante settimane che volevo scrivere la review di questo olio indiano, finalmente sono riuscita a ritagliarmi qualche decina di minuti per finire la bozza e pubblicare questo post! Ho iniziato ad usare l’olio indiano a Dicembre, pochi giorni prima di Natale: dopo aver letto la review di MakeupPleasure volevo provarlo su di me, ho cercato altre info e dopo aver letto quella su TrucchiSvelati sono andata alla ricerca di questo prodotto, che ho trovato al supermercato. Nel momento in cui scrivo, ho aperto da pochi giorni la 4^ boccetta!

Premetto che ho la pelle mista ed impura. Ho sperato tanto nell’efficacia di questo prodotto e devo dire che non posso più farne a meno! Si tratta di un olio detergente specifico per la pulizia della pelle grassa o mista che “promotte” di eliminare le impurità (in particolar modo i punti neri senza dilatare i pori) favorendo l’equilibrio sebaceo della pelle. Il principio su cui si basa questo prodotto è che “i simili si curano con i simili” utilizzando tre principi attivi: olio di Mandorle dolci, olio di Rosmarino ed olio di Macadamia.

Il mio modo d’uso prevede l’applicazione su pelle asciutta e “pulita” (tra virgolette perchè pur applicando l’olio indiano dopo essermi struccata, sul dischetto di cotone rimane un alone grigiastro che indica la non totale pulizia del viso, nonostante il precedente struccaggio).

Passo energicamente per generare calore un dischetto di cotone (utilizzo quelli grandi, per praticità) intriso di olio indiano sul viso insistendo in modo particolare sulle impurità da eliminare e con movimenti circolari, in modo da favorire la penetrazione del prodotto e ripeto più volte finché il dischetto di cotone appare pulito. Per finire, sciacquo delicatamente con acqua tiepida.

Se l’operazione viene eseguita quando i pori della pelle sono un po’ dilatati (dopo bagno/doccia/vapori) il prodotto agisce ancora più in profondità, quindi una volta al mese faccio i vapori e poi utilizzo l’olio indiano secondo la modalità che ho descritto. 

Il risultato del primo utilizzo, dopo aver fatto i vapori per 15 minuti e massaggiato energicamente per altri 15, è stato questo:

foto per stomaci forti, ma per dover di cronaca…i comedoni sono “usciti interi” ↑

Un risultato simile, con i comedoni a vista, non l’ho più ottenuto, ma penso sia dovuto al fatto che ormai utilizzo l’olio indiano con frequenza (anche se devo stare attenta al fatto che la pelle non vi si abitui, rendendolo inefficace!)

L’olio indiano KALODERMA è contenuto in una boccetta di vetro dotata di dispenser a pompetta (che però non si può “fissare/chiudere”) nella quantità di 50ml. La boccetta è all’interno di una confezione bianca e rosa, anche se l’ultima boccetta che ho acquistato, la scorsa settimana, è un po’ diversa nel design rispetto a questa in foto. L’ho acquistato al supermercato, al prezzo di 4,86€ (Auchan). Se se ne utilizzano poche gocce dura a lungo, io esagero e sono giunta alla 4^ boccetta!

INCI e principiattivi (composizione):

Avete provato l’olio indiano, se anche voi necessitate di pulizia profonda del viso con pelle mista/grassa ed impura?

In commercio ne esistono altri analoghi (ad esempio quello FORSAN), avete ottenuti buoni risultati?