Eyeliner: SEPHORA vs KAT VON D

Ciao! Una delle mie tappe dello ||shopping della scorsa domenica|| è stata SEPHORA: ho approfittato dello sconto del 15% per la festa della mamma per comprare due prodotti TONYMOLY:

Di questo brand avevo comprato, per regalarlo a un’amica a Natale, lo stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante

TONY MOLY Panda’s dream Stick contorno occhi rinfrescante e decongestionante • in vendita in esclusiva da Sephora: 10,90€

che ora si può acquistare anche in un graziosissimo kit abbinato alla Panda’s Dream Moisture Gel Cream. Se volete provare questi prodotti di certo è conveniente il cofanetto, dato che la sola crema costa attualmente 22,90€!

TONY MOLY Panda’s Dream Cofanetto Festa della Mamma • in vendita in esclusiva da Sephora: 25,00€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

In questa mia visita da SEPHORA ho notato un espositore con i tre eyeliner liquidi della nuova linea Stylographic, tutti a penna, che si differenziano per la dimensione della punta e quindi del tratto: Fine, Classic e Dramatic.

“Stylographic”, una nuova generazione di eyeliner pennarello per realizzare tratti grafici e stilosi: formula waterproof, lunga tenuta impeccabile e colore nero profondo, per una coprenza estrema già dalla prima passata.

Fine Line – Eyeliner pennarello tratto ultra sottile waterproof

Micro punta ultra sottile per un tratto estremamente preciso.Il più sottile e preciso degli eyeliner “Stylographic”, per tracciare una linea ultra sottile dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta sottilissima, associata alla formula dal nero intenso, waterproof e lunga tenuta, assicura un tratto millimetrico assolutamente perfetto. 

Classic Line
Punta lunga, precisa e flessibile, per un tratto di eyeliner impeccabile in un solo gesto. La sua punta lunga e flessibile, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, permette di disegnare agevolmente tratti dal nero ultra coprente.

Dramatic Line – Eyeliner pennarello intensità estrema waterproof

Punta angolata per tracciare linee di diverso spessore, dalle più sottili alle più audaci. Il più spettacolare degli eyeliner “Stylographic”, per disegnare tratti sottili o audaci, dalla tenuta waterproof impeccabile.
La sua punta angolata, associata alla formula intensa, waterproof e lunga tenuta, consente di disegnare facilmente, a seconda dell’effetto desiderato, tratti sottili o spessi dal nero ultra coprente.

[descrizione tratta dal sito ufficiale Sephora.it e sintetizzata da me]

Ho messo a confronto, per curiosità, quello dalla punta più fine con il celebre Ink Liner Trooper (nero) di KAT VON D:

SEPHORA Stylographic Fine Eyeliner vs KVD Tatoo Liner Trooper

Continua a leggere

[review] ESSENCE Eyeliner Pen extra long lasting

Ciao! Oggi scrivo la mia su questo eyeliner in penna di ESSENCE, uno dei miei primi acquisti di questo marchio.

L’ originale mascara giapponese della formulazione rende questo eyeliner estremamente preciso. Ideale in viaggio. Disponibile in nero.”

[descrizione (che non significa niente) dal sito ESSENCE]

Lo ritengo un eyeliner in penna con applicatore in feltro senza infamia e senza lode ma che non consiglierei in toto. Di facile utilizzo (esattamente come se fosse una penna), di colore nero intenso (man mano che lo si consuma tende ad esserlo meno, ovviamente) e permette di tracciare una linea abbastanza sottile. L’applicatore mi sembra però un po’ troppo morbido quindi è necessaria buona manualità: rifuggo dagli applicatori plasticosi e rigidi come quello di questo eyeliner DEBORAH o quello del Glitter Eyeliner di MUA ma questo mi sembra eccessivamente morbido (non ho altri eyeliner in penna di questo tipo però, quindi non so se sia una caratteristica “normale e comune” a tutti…illuminatemi ☺ )

Promette di essere “a lunga tenuta” e “smudge-proof” ma su di me sbava che è un piacere anche una volta asciutto.

Il primo l’ho utilizzato solo da un lato, del secondo (seguendo lo stesso principio delle penne/correttore per lo smalto) ho estratto e girato l’applicatore avendo quindi a disposizione un’altra punta più nuova e quindi un po’ più affilata rispetto a quella “usurata” dall’utilizzo.

L’ho ricomprato per via del prezzo (circa 3€) in un momento di grande feeling con l’eyeliner in generale, ma non lo comprerò più (anche perchè -per ora- mi trovo meglio con l’eyeliner in gel).

La quantità di prodotto è di 1ml, PAO 6Mesi, Made in Germany, il prezzo credo sia inferiore o pari a 3€ (non ricordo esattamente).

In definitiva, non lo comprerò la terza volta e mi sento di dire “provalo” solo a chi ha una buona mano ferma e già confidenza con eyeliner di questo tipo.

Oltre a questo, recentemente si sono aggiunti nella gamma di prodotti ESSENCE altri due eyeliner in penna:

  • Eyeliner occhi in penna punta sottile {questo}
  • Eyeliner occhi in penna 2in1 – caratterizzato da 2 punte: sottile da un lato e spessa dall’altro {questo}

Mi incuriosisce il primo per via della “promessa” della punta sottile (con la forma del mio occhio non posso permettermi una riga spessa di eyeliner), ma non penso che nel breve termine acquisterò nessuno dei due.

Fatemi sapere se avete provato questo eyeliner o uno di quelli nuovi  e come vi ci siete trovate ☺

[swatch/review] MILANI Infinite Liquid Eyeliner – 02 Endless

Ciao! In uno dei miei passati ordini dal sito USA CherryCulture avevo acquistato questo eyeliner liquido di MILANI. L’acquisto non è recente, ma nel mio periodo di shopping compulsivo dovuto alla scoperta dello shopping online e del “è in promozione, lo devo prendere! Ora o mai più!!” ho accumulato alcuni prodotti che recentemente sto riprendendo ed utilizzando.

L’avevo comprato perchè ero curiosa di provare qualcosa di questo brand made in Italy (dov’è la ditta, dove??!!) ma non distribuito in Europa, almeno che io sappia, ed ho scelto la tonalità 02 (ormai avrete forse intuito il mio amore per il viola nel trucco).

“Up to 24 hour long lasting formula that wears with comfort and color intensity to perfection. Now you can line your eyes with ease for an all day long elegant glance. Remove with makeup remover.”

Di questo eyeliner sono disponibili 8 colori {pagina sul sito ufficiale}, il numero 02 Endless che ho io è un viola “medio” (nel senso che non mi sembra tenda nè troppo al rosso nè eccessivamente al blu) con dei mini-glitterini/riflessanti quasi impercettibili fucsia (si vedono nella boccetta, si vedono poco e solo con luce diretta sulla mano, non si vedono per niente sull’occhio) che dal vivo appare più scuro di come è venuto in foto (luce naturale):

La consistenza è densa, il tratto scorrevole, ma per ottenere un colore pieno devo ripassare. L’applicatore è in setole, sicuramente più adatto a chi ha già una buona manualità e/o è abituata a questo tipo di applicatore (io personalmente mi trovo meglio con quello in feltro), con questo non sono riuscita a tracciare linee sottili.

La tenuta è ottima: una volta asciutto (ci mette un po’, io ho anche la palpebra mobile poco visibile quindi devo stare un paio di minuti con l’occhio chiuso per evitare che si spalmi sopra) si fissa e non si schioda! Non posso confermare che arrivi a 24 ore come promette (lo rimuovo prima!) ma rimane tutta la giornata, senza sbavare o “perdersi”. Uso sempre uno struccante occhi bifasico e non ho particolari difficoltà di rimozione.

La boccetta in plastica, su cui sono stampate le info, ha il tappo a specchio color oro e riporta alcune info basilari (descrizione, info di produzione, quantità 5ml, PAO 6Mesi) mentre l’INCI e le indicazioni sul modo d’uso sono riporate sulla confezione esterna:

Il prezzo attuale sul sito ufficiale è do 6,99$, io l’avevo sicuramente pagato di meno approfittando (“è in promozione, nooo lo devo prendere! Ora o mai più!)” di qualche promozione CherryCulture (ce ne sono spesso) quindi conviene sempre dare un’occhiata.

In conclusione, non è uno di quei prodotti per cui – per quando valido e per quanto mi riguarda- farei un ordine dagli States, ma se già si ordinano altre cose oppure si è proprio in USA e casualmente ci si trova in uno dei rivenditori, io un’occhiata ai prodotti MILANI la darei più che volentieri!! I prezzi sono abbordabili e da quello che ho letto in giro la qualità molto buona.

Cercando su Google ho trovato questo post in cui ci sono gli swatches di tutti i colori al momento disponibili (ed il numero 02 è molto più veritiero del mio swatch!): {CLICK}

Avete avuto occasione di provare i prodotti di questo brand?

[aggiornamento del pomeriggio] Ho trovato un rivenditore francese che ha MILANI (e molti altri marchi interessanti! Spedisce in Italia e le spese di spedizione si calcolano in base al peso e al tipo di spedizione scelta. Il sito è www.coinmakeup.com !

review – NEVE COSMETICS Rugiada per make-up

Ciao! Ho acquistato Rugiada per make-up l’anno scorso (Febbraio/Marzo 2011) perchè ho pensato che utilizzare ombretti minerali per applicarli su primer siliconici era un po’ un controsenso…

Questo prodotto fa parte de “Le Metamorfosi” di NEVE COSMETICS: oltra a questo sono disponibili Nebbia Fissante e Nettare per labbra. Tutti e 3 i prodotti di questa linea, come tutti i prodotti NEVE COSMETICS del resto, sono composti da ingedienti naturali.

Prima di acquistare, come sempre, ho dato un’occhiata alle review di altre ragazze riscontrando pareri discordanti, quindi -come sempre- ho voluto provarlo in prima persona: ho due opinioni su questo prodotto, che inizialmente avevo abbandonato nel MyMakeupBox tacciandolo come “prodotto no”, invece ora [bozza della review: febbraio 2012] sta cominciando a piacermi, o quantomeno, non deludermi.

Le funzioni di questo prodotto sono due: base per ombretto e mixing medium (ovvero miscelare il prodotto minerale con una goccia di Rugiada per ottenere ombretti cremosi oppure eyeliner oppure ancora un mascara). Il prodotto (liquido e trasparente) è contenuto in un tubetto da 20ml provvisto da un beccuccio (il mio mi sembra difettato! Chi ce l’ha mi dice se anche il suo è così per favore?) dal quale fuoriesce il prodotto il cui PAO è di 12M e costa 7,90€ (prezzo dello shop online dell’Azienda).

INCI: Aqua (Water), Sorbitol, Phenoxyethanol, Hydrolyzed Vegetable Protein, Hydrolyzed Rice Protein, Panthenol, Hydroxypropyl Guar, Benzoic Acid, Dehydroacetic Acid.

Caratteristiche:

√ made in Italy

√ senza siliconi, petrolati, parabeni

√ cruelty free

√ formulato per ridurre i rischi di allergia

√ 100% vegan, priva di componenti animali

E’ importante dosare bene RpM sia che la si utilizzi come primer (una goccia è davvero sufficiente per entrambi gli occhi e si deve asciugare bene prima di applicare l’ombretto) sia come mixing medium (l’ho utilizzata insieme ad alcuni ombretti minerali della stessa marca, il risultato mi è piaciuto anche se Rugiada va dosata molto bene per evitare di fare pastrocchi, ma la tenuta non è il massimo: su di me 3/4 ore, poi nella zona della piega l’ombretto “creato” tende a “seccarsi-e-raggrumarsi” un pochino).

Rugiada per make-up enfatizza il colore degli ombretti (specialmente minerali) ma ha una tenuta modesta: ho iniziato ad usarle Rugiada come primer per gli ombretti minerali NEVE in primavera/estate (tenuta pessima), mentre in questi ultimi 2 mesi ho provato a dargli una seconda chance come base per ombretto e devo dire che la tenuta è migliore ma non certo eccellente.

Swatches con ombretto minerale (Champagne!, l’antenato di Spumantino) e con un ombretto compatto di KIKO (n.135)

…avrei voluto mettere anche lo swatch di Rugiada usata come mixing medium ma mi sono dimenticata -.-

RpM utilizzata come mixing medium per creare un ombretto cremoso/eyeliner/mascara (in foto quest’ultimo esperimento, sopra al mascara nero) utilizzando l’ombretto minerale in polvere Abisso {swatches: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/07/09/neve-cosmetics-abisso-swatch/}

Prima di acquistare, come consuetudine, ho cercato info sul web e ho trovato pareri contrastanti: ho deciso di acquistare RpM per provarla e farmi un’idea su questo prodotto! Dopo averla provata ed aver constatato la divergenza della mia stessa opinione, mi è sorto un dubbio: penso possa esserci correlazione tra le opinioni positive e negative lette ed il periodo di utilizzo/recensione!

In conclusione, non è un prodotto che ricomprerei con questa formulazione: trovo Rugiada ottima per utilizzarla come mixing medium, ma come base per ombretto (applicato asciutto) non mi piace. Reputo quest’ultimo utilizzo mediamente valido solo nei periodi freddi (con il caldo Rugiada cola inevitabilmente, creando un effetto pastrocchio che sono certa tutte vorremmo evitare!)

Chi ha Rugiada per make-up? Come vi ci trovate? Qual è il vostro utilizzo preferito?

MADINA scambio r[EVOL]ution!

Ciao! La scorsa settimana sono passata da MADINA, che per tutto il mese di Gennaio ha riproposto un’interessante promozione inaugurata durante gli scorsi saldi estivi: lo scambio rEVOLution.

In che cosa consiste

Portando in uno dei negozi (presenti a Milano, Bergamo- Trescore Balneario, Ancona, Fidenza, Sassuolo) i propri prodotti in qualsiasi condizione (vecchi, finiti, poco utilizzati) e di qualsiasi marca, si riceve uno sconto del 30% sull’acquisto di uno nuovo, della stessa categoria, della linea R(EVOL)UTION!

Questo è l’elenco/guida:

VISO

=> se portate un vecchio fondotinta vi scontano il fondo nuovo

=> se portate un vecchio correttore o primer vi viene scontato un nuovo correttore, base (anche crystal) e sieri

=> per un vecchio bronzer/blush o illuminante avrete lo sconto sul nuovo bronzer, blush & illuminante

=> con vecchie ciprie e primer avrete lo sconto su nuove ciprie e primer

OCCHI

=> portando un vecchio ombretto lo sconto sarà su un nuovo ombretto Revolution di qualsiasi forma

=> con una matita o eyeliner avrete lo sconto su nuova matita o eyeliner di qualsiasi forma

=> con un vecchio mascara si otterrà lo sconto sul nuovo mascara

=> il primer occhi rientra nello scambio con i correttori/basi

LABBRA

=> con la restituzione di un gloss o rossetto avrete lo sconto su un qualsiasi prodotto rEVOLution labbra

=> le matite labbra possono essere scambiate con una matita occhi

Che cosa ho lasciato:

Ultratech mascara di KIKO (finito: review – https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/02/22/kiko-mascara-ultratech-secondo-me-prodotto-si/)

Metal Glam Eyeliner di ESSENCE (utilizzato due/tre volte: review – https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/02/20/essence-metal-glam-eyeliner-03-pretty-cool-04-techno-girl-secondo-me-prodotti-no/ )

– matita occhi Long Lasting Eye Pencil #01 Black fever di ESSENCE (finita)

Che cosa ho comprato:

mascara Nutrilash, scelto per l’applicatore sferico simile a quelle del Phenomen’ eyes di GIVENCHY e per la radice “nutri” nel nome (ma non lo apro finchè non finisco quello il Deep Extension di NEE MAKE-UP). Prezzo originale: 20€ – prezzo scontato 14€

Colorartist gel eyeliner, tonalità Absolute Black. L’alternativa era il color viola/prugna (Rocking purple) oppure un viola/blu più acceso o  ancora un verde acqua brillante (questi ultimi sono i Chromatic Cream Eye shadow & liner: ombretti in crema utilizzabili anche come eyeliner) ma ho preferito scegliere un colore “basic” che ha tutte le premesse per essere eccellente e sfrutterò sicuramente molto non appena finirò il Black Pot Eyeliner (sempre di MADINA)m che dopo quasi un anno di utilizzo è ancora perfetto {review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/10/18/madina-black-pot-eyeliner-review/} Prezzo originale 14,90 € – prezzo scontato: 10,43€

Matita occhi Twist up! nella tonalità Matte Purple…adoro il colore viola per il make-up, questa tonalità mi è piaciuta molto per il suo finish opaco e per il colore intenso, mi sembra di non avere una matita simile! Prezzo originale: 10€ – prezzo scontato 7€

Ma MADINA pensa anche alle clienti dello shop online, offrendo loro il 30% di sconto su alcuni dei prodotti rEVOLution: i prodotti della linea (ed i relativi prezzi originali e scontati) sono visibili qui.

Trovo interessantissima questa idea dello “scambio”, magari altre Aziende l’adottassero! Che cosa ne pensate?

Swatches prodotti MUA (ombretti e glitter eyeliner)!

Ciao! Da qualche settimana ha aperto lo shop online dei prodotti MUA (che sta per Make Up Academy), un marchio inglese in vendita da Superdrugs i cui prodotti costano solo 1£ l’uno! Nonostante il prezzo davvero irrisorio i prodotti sono di buona qualità. Ho pensato di condividere gli swatches dei prodotti che ho affinchè chi è interessata possa avere un’idea dei colori ed orientarsi nella scelta!

I prodotti sono made in PRC ed il packaging è minimal ma resistente. Ho scoperto questo brand grazie al web (probabilmente tramite le sorelle Pixiwoo) ed ad Aprile ho approfittato di un breve viaggio di una mia amica a Londra per commissionarle qualche acquisto (avevo addocchiato alcuni prodotti qui {http://www.superdrug.com/mua-makeup-academy-introducing-our-new-ps1-make-up-range-exclusive/page/muamakeupacademy/} ma le ho lasciato libero arbitrio nella scelta) : lei è tornata con questi splendidi prodotti per me ed altrettanti per lei stessa!

|è possibile e consigliato cliccare sulle immagini per ingrandirle|

Ombretti Pearl n.4 e n.9

n. 4 : vivace rosa chiaro. Il rosa di base simile al pigmento Kitchmas di MAC, ma in quest’ultimo i riflessi argentei sono molto preponderanti.

n.9 : viola cangiante con sottotono blu. In foto è preponderante il blu, in realtà è più viola di quanto appaia in foto.

Entrambi hanno un finish perlato ed ognuno contiene 2 gr di prodotto con PAO 12Mesi, il diametro della cialda è di 36 mm (la stessa dimensione degli ombretti KIKO, ESSENCE, MADINA, MUFE) e sono molto pigmentati.

Non penso che negli stand siano disponibili i tester, comunque ogni ombretto è “sigillato” con un  pezzo di nastro adesivo resistente sull’apertura (ESSENCE, impara!).

Non sono polverosi e sono molto luminosi *.*

Glitter eyeliner n. 7

Sono glitter viola in poco gel trasparente e non il contario. Purtroppo dalle foto sembrano quasi blu, in realtà il colore è molto più brillante e chiaro, il colore reale è molto più simile al colore dei riflessi dei glitter rispetto a come appare in foto. Come si può notare il tratto è densissimo di glitter! L’applicatore è un po’ scomodo perchè è rigido quindi bisogna prestare un pochino di attenzione per non farsi male. La quantità di prodotto è 1.6ml, il PAO non è indicato. Come è comprensibile, quando ci si strucca (io uso sempre uno struccante bifasico) rimangono glitterini sparsi quà e là.

Eye dust n. 2

Non l’ho ancora aperto, so che non lo utilizzerei spesso perchè ho molti altri ombretti in polvere viola, quindi preferisco conservarlo chiuso, almeno per il momento. La jar con apertura a vite non è dotata di sifter ma da maxi foro centrale e contiene 1.5gr di prodotto con PAO 12 Mesi. Chiara|Golden Vi0let lo possiede anch’essa ed è possibile leggere la sua dettagliata reviù qui: http://goldenvi0let.blogspot.com/2011/07/make-up-academy-eye-dust.html

Per chi volesse fare un ordine online, il sito è questo {click}. Le spese di spedizione per l’Europa (Italia compresa) vengono £4.95 e la spedizione è tracciabile non è tracciabile (grazie a Marica e Barbara che mi hanno prontamente segnalato nei commenti che mi sono sbagliata a dare l’informazione sulla tracciabilità del pacco). E’ possibile pagare mediante MasterCard, Maestro, Switch, Visa, Visa Delta, Visa Electron, American Express e PayPal. Io per ora mi sono trattenuta (lo store ha aperto pochi giorni prima di Natale) ma non so fino a quando resisterò! Voi avete già ordinato?

Saldi saldi saldi – gennaio 2012 (non mi si venga a dire che non sostengo l’economia del Paese)

Ciao! In Lombardia i saldi invernali sono iniziati il 5 gennaio, sono stata in qualche negozio il giorno stesso e ieri.

Cliccando sulle foto, si ingrandiscono 🙂

tappa KIKO

Come sempre, vengono scontati i prodotti facenti parte delle collezioni limitate delle stagioni appena (quasi) concluse, in questo caso autunnal-invernale e natalizia: avevo una wishlist da mesi perchè, per quanto i prodotti mi siano piaciuti non nascondo di non aver gradito l’aumento di prezzi. Fortunatamente, grazie anche ad un nuovo negozio appena aperto, ho trovato tutti i prodotti che avevo puntato.

Della collezione Chic Chalet {prodotti e mie impressioni: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/08/07/kiko-chic-chalet-le-mie-impressioni-sulla-collezione-autunnoinverno-2011/ } ho comprato 2 palette (la #03 Hyperreal Green Wood e la #05 Sensational Cool Shades) – la palette #01 Unexpected Rosy Taupe l’avevo acquistata a prezzo pieno, “fiutando” che avrebbe potuto rivelarsi un sold out {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/11/05/kiko-color-fever-eyeshadow-palette-01-unexpected-rosy-taupe-collezione-ai-2011-chic-chalet/} a 6,40€ ognuna e 2 eyeliner {swatch&review del numero 06 Wild Forest: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/08/18/kiko-metal-light-eyeliner-06-wild-forest-edizione-limitata-chic-chalet-2011/}: il numero 03 Electric Purple (già utilizzato e lo adoro!) ed il numero 07 Black Velvet, 3,70€ cad.

Della collezione Light Impulse {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/11/24/kiko-light-impulse-collezione-natale-2011-prodotti-mie-impressioni-swatches/} ho comprato solo la Double Glam Eyeliner (matita doppia) n.05 (prezzo scontato 5,50€): la adoro davvero! Volevo anche comprare le Shimmer Pearls nella tonalità 03 ma il prezzo scontato è di 9,70€, per m comunque alto, quindi “rifiuto l’offerta e vado avanti”. P.s. il packaging della collezione è stupendo!

Oltre agli sconti sui prodotti limited edition è ancora attiva l’offerta promozionale sugli ombretti mono ed i Long Lasting Stick Eyeshadow {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/12/04/kiko-long-lasting-stick-eyeshadow-02-07-09-15-16-review-swatch/}  a 3€, quindi ne ho approfittato per comprare un ombretto nero opaco di scorta, il n.180. Inoltre ci sono alcuni prodotti a prezzo ribassato, tra cui la base per smalto Pastel Rose (in offerta a 2,50€), dato che la mia Pastel Beige sta finendo e la dovrò comunque dovuta sostituire ho optato per questa risparmiando un paio di eurI.

(Ho dimenticato di fotografare la matita n.05)

tappa TEZENIS

Il punto vendita in cui sono stata non era molto fornito (praticamente non c’era nulla della collezione autunnal/invernale) e questo mi fa dare adito alla teoria del “coi saldi bisogna avere  cu fortuna: gli affari si fanno non nei primi giorni, non negli ultimi, ‘nzomma la virtù sta nel mezzo” ergo ripasserò tra una decina di giorni (mi esprimo in modo talmente incomprensibile che potrei fare richiesta di essere assunta come autrice di certi politici e/o personaggi televisivi). Per quanto riguarda la “pigiameria” c’erano alcuni sconti ma niente incontrava il mio gusto quindi sono passata ai reggiseni, di quelli che più mi piacevano ovviamente non c’era la taglia. Ho approfittato della promozione “3 slip basic a 9,90€”, ovvero quelli in cotone o microfibra. Inoltre ho comprato uno slip cariiino rosso tartan scontato al 50% (2,95€). No foto, non entravano nell’obiettivo della fotocamera.

tappa H&M

Ho provato un paio di cose ma non mi sconfifferavano (oltretutto ho l’impressione che tirino fuori la merce invenduta nelle ultime 10 stagioni e quello che mi piace puntualmente non è in saldo -ma mi succede un po’ in tutti i negozi). Sono uscita dal negozio con un cappello (scontato al 50%, pagato 5€) ed un paio di orecchini (scontati a 3€, il prezzo intero era di 4.95€: esistono anche in versione bianco/nero, li avevo già visti prima di Natale e mi piacevano ma mi ero detta “basta orecchini!”…ho fatto bene a non comprarli prima!). C’è anche la collana sullo stesso stile ma personalmente la trovo un po’ pacchiana (le boules mi sembravano troppo grosse).

tappa SEPHORA

Premesso che sono stata in una sola SEPHORA all’interno di un centro commerciale, questa volta sono soddisfatta dei prodotti che sono stati messi in saldo. In passato i saldi mi avevano delusa parecchio, in particolare quelli estivi: è vero che ero andata nel punto vendita (di Corso Vittorio Emanuele a Milano) una decina di giorni dopo l’inizio dei saldi e quindi le cose migliori probabilmente erano già state venduta, ma avevo trovato solo prodotti in preda alla flocculazione o comunque scarti di chissà quanti anni tra l’altro privi di tester. Orrore! Orrore doppio oltretutto poichè si tratta di SEPHORA, non della periferica profumeria della zia Pina (con tutto il rispetto per la zia Pina e la sua profumeria).

Non mancano i prodotti ridotti male, ma con la giusta attenzione si possono fare degli affari! In particolare, ci sono alcune palette URBAN DECAY della collezione primaverile 2011 a solo 10€ (il prezzo intero si aggirava dai 30 ai 35): Feminine (che ho acquistato * ), Dangerous, Fun e Rollergirl (ho comprato anche questa…)

immagine dal web

immagine dal web

e qualche ombretto mono a 5€ (tra cui Naked e ABC Gum, che ho acquistato io * ), Yeyo, Perversion, Flipside. Ci sono poi altri prodotti il cui prezzo varia dai 5 ai 15€ (mi ricordo Liquid liner – vari colori- 10€)

Di CARGO ho visto la palette Metallico Eyes (edizione limitata autunno 2011) scontata a 15€ (se non ricordo male il prezzo)

immagine dal web

Per quanto riguarda invece  TOO FACED ci sono alcuni prodotti il cui prezzo varia dai 5 ai 15€ (putroppo molti li ho visti “ridotti male”) mentre il kit “Look of love” (che avevo comprato appena uscito e lo consiglio, soprattutto ora che è scontato: http://insidethebeautycase.wordpress.com/2011/05/27/look-of-love-il-kit-too-faced-da-non-farsi-mancare/ ) costa 25€.

L’ unico prodotto BENEFIT che ho visto in saldo a 25€ è il kit “Scene Queen“, che contiene  4 ombretti sui toni del blu, un minisize del blush Coralista, un minisize di High Beam, un minisize del gloss Juicy Coral e la minimatita nera Smokin’.

immagine dal web

Di FRED FARRUGIA c’erano alcuni “cosi impilabili” (non so il nome esatto e non so come definirli) di blush e rossetti a, mi pare, 10€ ognuno.

Oltre a tutti questi grandi marchi, di cui SEPHORA ha l’esclusiva di vendita, ci sono promozioni anche sui prodotti a marchio SEPHORA su cui onestamente non ho dedicato molta attenzione…come consuetudine, i prodotti sono esposti (con relativi tester) in “scaffali” appositi che contengono alcuni prodotti che costano 2€, altri 3€ ed altri ancora 5€. Inoltre, vicino alle casse ho trovato dei contenitori con offerte del tipo “1 pezzo 7€, 2 pezzi 10€”. Tra i prodotti che ricordo di aver visto, ci sono: mascara glitterati colorati, il pennello doppio con setole rosse, eyeliner liquidi con applicatore in feltro, blush, gloss, nail patch a fantasia a pois bianchi su base fucsia e qualche smalto flocculato.

* Veniamo ora ai miei acquisti:

Premessa: avevo un buono sconto del 15% in scadenza a fine anno, quindi il 30 dicembre sono andata in negozio per approfittarne. MAI MAI MAI andare da SEPHORA con le idee poco chiare! Non avevo un particolare prodotto in wishlist (o meglio, forse ne avevo troppi!) e mi sono preposta di utilizzare lo sconto su un solo prodotto il cui prezzo intero fosse massimo 30€ e volevo orientarmi su marche di cui non possiedo prodotti (BENEFIT, URBAN DECAY, FRED FARRUGIA). Sono andata con una mia amica (che ha la Naked Palette ed altre cose di UD). Sono stata tantissimo tempo in negozio (delle commesse che solitamente ti stanno a 50 cm di distanza neanche l’ombra: “se avete bisogno chiamatemi” *si gira e se ne va*) a fare la spola tra i tre marchi sopracitati, poi veloce occhiata e valutazione di prodotti MUFE e TOO FACED, spola tra i marchi suddetti, occhiatina fugace ai prodotti a marchio SEPHORA, mi decido per un duo ombretti di FRED FERRUGIA (il numero 15 *.* , 15€) ma penso che non lo sfutterei abbastanza e quindi mi oriento sul numero 30, un duo di illuminanti simile al mio adorato e defunto di MADINA {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/08/08/madina-bivalva-color-illuminator-duo-lultimo-saluto/}. Vocina interna: “Ma la particolarità di FRED sono i colori super magnifici, non posso prendere due illuminantucci”. Ritorno allo stand UD. Volevo il set di matite 24/7 (29.90€) ma non c’era. Se avessi dovuto sceglierne una sola avrei optato per la Zero, la classica nera. Ma di matite nere ne ho. Quindi ho pensato di acquistare un Primer Potion (16,90€)…Non l’ Original, non quello perlescente (Sin?) ma quello che va un po’ a correggere le discromie della palpebra. Tabula rasa di quale fosse. La mia amica si ricorda che si tratta di Eden, ma si ricorda anche che aveva letto/visto qualche review in cui si diceva che l’asciugatura è leeenta ed il risultato “mah!”. Effettivamente dallo swatch mi sembra un po’ troppo giallo. Quando la commessa ci raggiunge non è d’aiuto (legge ciò che c’è scritto sull’espositore). Diamine a me che non mi sono informata e sono qui allo sbaraglio. Sotto i primer ci sono gli ombretti mono (16,90€ ognuno). Della Naked palette che ha Debora mi piace Virgin. Versione mono non pervenuta, mi sa che non esiste. Mi piacciono parecchio Midnight Cowboy e Midnight Cowboy rises again, ma penso che non si tratta di un colore molto eccezionale, per prenderlo in versione mono. Eureka! Mi serve un ombretto color pelle, non ne ho nessuno. Sono indecisa tra Naked, ABC Gum  ed un altro di cui ora non ricordo il nome. Lei (la mia amica Debora) mi consiglia Sin (presente nella Naked Palette): un nude tendente al rosato, shimmer. Non ne sono molto convinta (vocina interna “e se poi te ne penti?!”), non mi sembra granchè. Poi penso che di illuminanti veri e propri ne ho due, con sottotono giallo. Lo compro. Con lo sconto lo pago poco più di 14€. Il fatto è che avrei voluto prendere il set di matite, quindi prendere un ombretto mono tutto sommato “classico” non mi ha entusiasmato. Devo però dire che l’ho già usato due o tre volte e lo trovo duttile! (Ma può un ombretto essere definito “duttile”?! XD)

Tutto questo popò di introduzione per dire che sono stata molto molto molto fortunata: tra gli ombretti in saldo ho trovato (e comprato!) proprio Naked ed ABC Gum (5€ ognuno!!) e nella Feminine Palette sono presenti Midnight Cowboy,  un minisize del Primer Potion/Eden ed una mini 24/7 Zero!!

Tra le palette ho scelto questa e non le altre due, benchè mi piacessero, perchè ha dei colori che sfrutterei sicuramente di più e permette di realizzare sia un make-up naturale sia uno più colorato (Ecstasy ed Acquarius già li adoro, tra l’altro mi piace tantissimo l’abbinamento tra questi due colori);  la Dangerous Palette ha dei colori bellissimi ma per me troppo scuri, della Fun Palette mi piacciono solo 3 ombretti su 6 (Sin, Psychedelic Sister, Flipside) ma Sin l’ho comprato proprio pochi giorni fa in versione mono (ecco il perchè della -lunga ed estenuante- premessa)

Nei prossimi giorni farò sicuramente altri giri ma credo che per quanto riguarda il make-up non farò altri acquisti!

Siete già andate “per saldi”? Bottino soddisfacente?

ESSENCE Circus circus: acquisti e swatches!

Ciao! Da pochi giorni è disponibile la trend edition Circus circus, ispirata agli acrobati ma dai colori molto natalizi:

image credits: pagina facebook Essence a Milano

Di questa edizione limitata avevo addocchiato l’eyeliner dorato, l’ombretto in crema color oro, la pochette dorata e lo smalto doppio oro/ nero glitterato (questi ultimi due prodotti non sono venduti in Italia – sighsob!).

Ho trovato lo stand intonso, tutti i prodotti erano disponibili tranne l’eyeliner nero glitterato. Ho quindi acquistato l’ombretto in crema longlasting # 01 It’s magic (gli altri due disponibili sono un grigio/verde scuro ed un nero glitterato), l’eyeliner dorato -senza nome- e lo smalto doppio nero/glitter oro # 01 My sparkling acrobat (gli altri disponibili sono fucsia/fucsia glitter e rosso/rosso glitter).

Eyeliner 2,79€ – smalto doppio 3,29€ – ombretto in crema Stay all day € 3,39

 

 

 

Oltre a questi prodotti sono disponibili l’eau de toilette (una fragranza dolciastra), due lucidalabbra a lunga durata e che dovrebbero essere molto coprenti (rosso e fucsia shimmer,  l’ha acquistato una mia amica, se mi fa gli swatches li pubblico), un lipgloss top coat composto da glitter oro ed una cipria illuminante dorata (con tendone da circo “stampato” in rilievo sulla cialda!) e le unghie simil gel adesive (una sola fantasia, quella a righe verde chiaro, che riprende il tendone da circo).

Avete trovato questa trend edition? Che cosa non vi siete lasciate sfuggire?

[review] KIKO Brush Eyes n.209 (eyeliner)

Ciao!

I pennelli di KIKO non mi sono mai piaciuti e non li ho mai acquistati.

Da metà Ottobre sono disponibili i pigmenti {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/10/22/kiko-pigment-loose-eyeshadow-novita-preview-impressioni-haul/} e 7 pennelli singoli al prezzo di 9,90€ ognuno.

Il giorno in cui ho comprato il pigmento numero 18 ho guardato anche i pennelli e non mi sono sembrati male, apparentemente ho l’impressione che siano migliori degli altri proposti dall’azienda. Quando sono tornata in negozio ero convinta di comprare il pennello penna (#207) ma quando mi sono trovata davanti l’espositore ho pensato che di pennelli penna ne ho già 3 mentre da eyeliner come il numero 209 non ne ho e quindi ho deciso di comprare questo!

Il Thin liner brush è specifico per l’applicazione di eyeliner liquidi e colati e permette di tracciare una linea sottile e precisa.

Le setole sono in pelo sintetico e di forma cilindrica ed il pennello è provvisto di “custidia/brush guard” in plastica trasparente, che non ricopre solo la parte delle setole ma arriva fino ad 1/3 del manico (e questo è un fattore positivo perchè, non so voi, ma io perdo facilmente quelli piccolini! XD). La ghiera è in materiale antiossidante, il manico è leggero, resistente e permette un buon controllo del pennello.

Da quando l’ho comprato ho utilizzato solo questo per applicare l’eyeliner, sia in crema (in particolare il Black pot eyeliner di MADINA: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/10/18/madina-black-pot-eyeliner-review/) che liquidi. Trovo il pennello #209 perfetto per applicare in modo preciso l’eyeliner in crema, mentre non lo trovo adatto per quelli liquidi.

Gli altri nuovi pennelli disponibili sono questi:

Ne avete provato qualcuno? Come vi ci trovate?

MADINA Milano – prodotti limited edition rEVOLution per Natale 2011

Ciao!

Una delle novità presentate all’evento bloggers/youtubers di MADINA {dovequando} riguarda la linea rEVOLution: per questo Natale sono stati creati dei nuovi prodotti limited edition:

Tutte le foto si possono ingrandire cliccandoci sopra!

Prisma Shine Quad

4 ombretti cotti con finish diversi e perfettamente abbinati tra loro, utilizzabili sia asciutti che bagnati, dalla texture setosa e che garantiscono tenuta fino a 12 ore [24.90€]

24/Shine Plus Eyeliner GoldenEye

Eyeliner liquido waterproof che sembra oro colato, luminosissimo e dal finish laccato che promette intensità di colore e tenuta per 24 ore! [14,90€]

PrisMetallic Allover: Rose couture

Polvere compatta priva di talco all over, illuminante per il viso ha una texture che si fonde con la pelle e si sfuma con facilità, regalando un effetto molto luminoso ma allo stesso tempo elegante. Il design è adorabile, quasi un peccato utilizzare il prodotto! 😉 [22€]

Exact Color Lipstick: Sparkling cherry

Rossetto che sembra rosso, in realta è trasparente e si adatta al colore delle labbra di chi lo indossa, donando anche un effetto luminoso grazie alle microparticelle riflettenti di cui è composto: i pigmenti “phantom” reagiscono con il PH per ricreare un colore unico, personalizzato, ma sempre naturale. Idratante, antiaging e ricco di antiossidanti grazie agli estratti di melograno [14,90€].

Tutti i prodotti sono aquistabili nei punti vendita monomarca ed online su www.madina.it !

L’OREAL Super Liner 24h gel eyeliner [novità & swatches]

Ciao!

Passeggiavo da Oviesse (ho visto un paio di collant cariiine ma erano finite 😦 ) ed ho notato un nuovo espositore L’OREAL che conteneva 3 eyeliner in gel ed uno in penna. Ero un po’ di fretta quindi sono tornata a casa pensando di trovare qualche info sul sito L’OREAL, invece questi prodotti non appaiono!

Si tratta di 3 eyeliner in gel SuperLiner 24h gel eyeliner in 3 tonalità ed una texture scorrevole:

– Pure black | nero

– Violet black | nero con riflessi viola

– Gold black | nero con riflessi dorati

che costano 13.50€ ognuno e sono contenuti in una jar e provvisti di applicatore (l’immagine è tratta dal web, solo per far capire di che tipo di prodotto si tratta)

Il Violet black  è nero con delle pagliuzze viola scuro, mi è piaciuto molto e lo avrei preso se non avessi gli hooded eyes, mentre il Gold Black è nero con delle pagliuzze dorate, non l’ho preso solo perchè ho ancora l’ombretto in gel #08 Smoky green di KIKO (collezione estiva Sun Essential 2011) che uso bene anche come eyeliner che è molto simile…anche se la base nera di questo de L’OREAL è molto più visibile.

Dell’ eyeliner in penna invece non ricordo il nome ma solo il prezzo (12,50€), quando ripasso da Oviesse darò un’occhiata! Il tratto è nero ed un po’ lucido, la punta è molto fine quindi permette di tracciare una linea sottile.

La degli swatches è scattata con luce artificiale. Dopo il lavaggio mani per testare la resistenza all’acqua di questi eyeliner: quello in penna è svanito, mentre i due in gel sono ancora visibili anche se meno intensi:

Avete trovato o provato questi eyeliner?

KIKO Long lasting stick eyeshadow 02, 07, 09, 15, 16 [review & swatch]

Ciao! Uno dei prodotti top di KIKO sono, secondo me, i Long Lasting Stick Eyeshadow.

Questi ombretti  in crema, contenuti in una confezione “a pennarello” (stick!) da cui il prodotto fuorisce facendo rotare l’estremità inferiore in senso antiorario, sono disponibili in 16 tonalità (nella gamma permanente, sono anche state proposte 7 colorazioni limited editionnell’edizione primavera 2011 Kaleidoscopic Optical Look) tutte brillanti e perlate (ad eccezione del numero 20, nero, che ha un finish matte).

Pur nascendo come ombretti in crema, permettono di essere usati anche come basi colorate per ombretti in polvere o eyeliner (prelevando il prodotto con un pennello sottile). Non è consigliata l’applicazione come kajal, ma personalmente ho applicato il #16 nella rima interna inferiore dell’occhio e non ho avuto problemi.

La consistenza è cremosa ma non burrosa: l’applicazione è scorrevole, si stendono con facilità e dopo un minuto o due si seccano e si fissano, per questo è necessario sfumare subito dopo l’applicazione, meglio se con le dita. La tenuta è ottima, il colore resiste anche più delle 8 ore indicate (8 hour no-transfert performance) tuttavia la rimozione non è complicata – io utilizzo uno struccante bifasico.

Ogni stick contiene 1,64 g di prodotto con PAO 24Mesi e costa 6,90€ . In questi giorni sono in offerta (nei negozi ed online) a 3€! Consiglio di approfittarne ora per acquistarli!

Questi sono quelli che ho scelto io: i numeri 15 e 16 sono i primi colori che ho acquistato quando erano novità (circa un anno e mezzo fa, continuo a ricomprarli perchè sono ottimi e li uso spessissimo), il numero 7 invece l’ho comprato qualche mese fa mentre i numeri #02 e #09 sono i due LLSE che ho comprato – per ora- approfittando di quest’offerta (che tanto attendevo e richiedevo allo Staff KIKO 😉 )

Tutte le immagini si possono ingrandire cliccandoci sopra! 🙂

KIKO Metal Light Eyeliner 02 e 03 : swatches

Ciao!

Tempo fa ho swatchato in negozio due degli eyeliner della collezione a/i Chic Chalet, quelli sui toni del viola: il numero 02 Flash violet ed il numero 03 Electric purple.

Non ho ancora deciso quale comprare! Quale mi consigliate?

Eyeliner liquido nero: ESTEE LAUDER vs. KIKO! [dupe|alternativa economica]

Ciao! Diversi giorni fa avevo avvisato sulla pagina facebook di aver notato una somiglianza tra due prodotti…eccoli!

immagini tratte dai siti indicati | collage by MyMakeupBox

Ero in profumeria e mi sono avvicinata all’espositore della collezione Modern Mercury di ESTEE LAUDER…a parte il meraviglioso smalto incluso in questa edizione limitata, ho swatch-ato l’eyeliner nero…e mi son detta “potrebbe essere simile al KIKO Metal light eyeliner 07 della collezione Chic Chalet?!” quindi sono andata nel negozio KIKO (nello stesso centro commerciale) e la risposta è Sì!

Entrambi questi eyeliner liquidi sono color grigio antracite con “sbrilluccichii” argentati ed hanno l’applicatore semirigido in feltro. Inoltre entrambi sono limited edition!

Premetto che non ho acquistato nessuno dei due e gli swatches sono fatti a casa con luce artificiale. Purtroppo non ricordo quantità, prezzo preciso (comunque sui 20€) e PAO del prodotto ESTEE LAUDER (chi vuole può segnalarlo nei commenti!), mentre il KIKO costa 7,50€ e contiene 2,5ml di prodotto ed il PAO è di 9Mesi.

Ad occhio nudo non si nota la differenza tra i due colori ed entrambi hanno una buona tenuta waterproof, in termini di durata non so perchè ho fatto solo gli swatches sul dorso della mano, la rimozione (con struccante bifasico) non è stata difficoltosa per nessuno dei due (il KIKO però forma delle micro scagliette).

IT-STYLE: Ink liner nero [review]

Ciao! Ero alla ricerca (e lo sono tuttora, tra poco svelerò perchè) di un eyeliner liquido con applicatore in feltro. Sono stata in un negozio monomarca IT-STYLE, e quando ho visto questo prodotto ho pensato di acquistarlo sia per provarlo sia per scriverne una review, dato che di questo brand ancora si parla poco.

Come ho già scritto, a quanto ne so io, IT-STYLE è un brand italiano (la sede è a Bergamo) ma è stato lanciato dapprima sul mercato spagnolo, e solo negli ultimi mesi ha fatto la sua apparizione anche in Italia.

A livello di organizzazione dello store e del packaging, è molto somigliante al più celebre e diffuso KIKO (anch’esso prodotto a Bergamo) e devo dire che di primo acchito ho pensato che “dietro” ci sia la stessa azienda produttrice, ma questo non è dato a sapere.

Di questo eyeliner sono disponibili 3 colori: nero (che è quello che ho preso io e a cui si riferisce la mia review), oro e grigio antracite shimmer:

immagine dal sito itstylemakeup.com | collage by MyMakeupBox

Come per tutti i packaging IT-STYLE, l’errore è sempre in agguato: bisogna fare molta attenzione perchè la scatola esterna (nera con scritte bianche) è uguale per tutti e su di essa non è segnata in modo chiaro l’identificazione dei prodotti (numero/nome): il numero identificativo del colore {vale anche per gli ombretti – mia review del numero 24: click} è segnato sopra il codice a barre (in questo caso è IT10/IL0001/3) mentre alla base della scatola qualche commessa intelligente ha segnato a mano il numero indentificativo (3 nel mio caso: Ink liner nero)

Questo eyeliner è contenuto in una piccola boccetta lunga 7 cm, il cui design è “irregolare”, nel senso che il manico/applicatore è più lungo rispetto al contenitore del prodotto: questo rende piuttosto maneggevole l’utilizzo dell’eyeliner, oltre ad essere poco ingombrante. La quantità di prodotto è poco chiara: sulla scatola esterna è riporato 7,5 ml, mentre sulla boccetta è stampato 7 ml. Il PAO è di 6 Mesi, costa 5,95€.

Ho comprato il nero attratta dall’ effetto glossy che ho notato dallo swatch fatto in negozio, peccato che una volta applicato questo effetto lucido, almeno su di me, non si noti per niente! 😦

L’applicatore in feltro permette un’applicazione facilitata, precisa ed uniforme ed il colore è pieno fin dalla prima passata. Ho utilizzato Ink liner in tutto solo 5 volte: con e senza base, da solo e sopra un ombretto. Purtroppo mi provoca una fastidiosa sensazione di bruciore che permane per un minuto abbondante dopo l’applicazione (poi svanisce).

Questa reazione è la stessa  che mi facevano gli eyeliner dell’edizione limitata a/i 2009 di KIKO, la Posh Couture: non capisco se è un effetto che riscontro solo io per reazione ad un qualche ingrediente oppure è una sensazione condivisa…fatemi sapere se è capitato anche a voi.

La tenuta è ottima e la rimozione non presenta difficoltà (io utilizzo uno struccante bifasico).

Smetterò di utilizzarlo a causa della reazione che mi provoca, anche se credo che cercherò di ripulire al meglio l’applicatore per riutilizzarlo perchè mi sembra molto valido!

INCI:

I prodotti IT-STYLE sono acquistabili nei negozi monomarca. Il sito ufficiale del brand è www.itstylemakeup.com. Non è possibile acquistare online nè visualizzare le referenze dei prodotti, ma ci si può fare un’idea della gamma di prodotti proposti e cercare qual è il punto vendita più vicino!