[review] matite occhi KIKO: Skinny Fit Kajal n.04, Mistery Smoky Eye Pencil n.06, Smoky Eye Pencil n.02 e n.03

Se esistesse un TAG “cose che compro ma poi senza motivo non utilizzo per mesi” ai miei primi tre posti ci sarebbero certamente 3 matite occhi di KIKO limited edition che ricordo di avere acquistato tutte in saldo nelle mie sporadiche comparsate in negozio[*] e poi lasciate chiuse nel cassetto fino a qualche mese fa, quando ho ripreso il make-up in modo “maniaco”.

  • Smoky Eye Pencil n.02 Deep Pine e n.03 Violet Indigo – collezione “Lavish Oriental”, autunno 2012
  • Skinny Fit Kajal n.04 –  collezione “Boulevard Rock”, primavera 2014
  • Mystery Smoky Eye Pencil n.06 Powerful Burgundy – collezione “Daring Game”, autunno 2014

Questo post nasce quindi un po’ per me stessa, per tenere memoria della minchiata fatta, un po’ a memoria di queste matite che finirò (ne terrò giusto un cicinìn per gli swatches/comparazioni futuri, perché d’altronde questo è pur sempre un beauty blog ed io una make-up junkie) e un po’ perché – chissà- magari verranno riproposte in casa KIKO (o le hanno già ricommercializzate? Ditemi ditemi). Insomma ad perpetuam rei memoriam (che linguaggio forbito googlato per l’occasione!).

Smoky Eye Pencil n.02 Deep Pine e n.03 Violet Indigo – collezione “Lavish Oriental”, autunno 2012

In realtà quella viola l’ho usata negli ultimi due anni, quindi l’ho aperta circa un anno dopo averla acquistata (in saldo quindi nel gennaio 2013). Quella che ho invece iniziato ad utilizzare lo scorso autunno (2016- se non erro!) è quella verde. Entrambe hanno finish matte, pur avendo all’interno dei microscopici glitter del colore della mina che riflettono la luce dando luminosità, e colore pieno, la mina è morbida ed il tratto scorrevole. Sono dotate di un pennellino angolato posto all’estremità che io trovo troppo morbido e che ho utilizzato solo per sfumare la matita sulla palpebra mobile per usare la matita come base, ma che personalmente trovo inadatto per usare la matita come eyeliner. 

[02 Deep Pine] Bello♡bello il punto di verde, ragion per cui l’avevo acquistata. Da quando l’ho aperta, se faccio un trucco verde bosco, lei c’è. Finora però l’ho utilizzata solo all’interno dell’occhio, dove mi ha piacevolmente sorpresa, sia nelle giornate fredde d’inverno sia pochi giorni fa con l’improvviso calore primaverile (finalmente arrivato!).

[03 Violet Indigo] Adoro moltissimo il colore della viola, è tendente al blu ma è viola, amo amo amo. Mi è piaciuta perché non richiedeva di essere temperata spesso, quindi è durata tanto rispetto allo stra-uso che ne ho fatto. L’ho usata sia all’interno dell’occhio (perde di intensità col passare delle ore ma sbava poco e non cola) che come base sfumandola con il pennellino in dotazione posto all’estremità (pennellino angolato a mio avviso un po’ insulso) applicandoci sopra un ombretto viola (ho adorato la combo con Casa Delight di NEVE COSMETICS ||click per vedere il make-up||, che adoro come tonalità ma che da solo non ha una buona resa). Ne ho ancora un po’: l’ho conservata sia per fare comparazioni colore con altre matite viola (l’ho detto che amo questo punto di viola freddo?!♡♡♡).

Skinny Fit Kajal n.04 – collezione “Boulevard Rock”, primavera 2014

L’acquistata in saldo e poi messa nel cassetto. Il motivo boh, forse perchè volevo prima terminare altre matite aperte (nessuna però di colore simile). Mistero. L’ho acquistata nel Giugno 2o14  colpita da questo colore blu elettrico dal finish opaco che immaginavo avrebbe valorizzato molto l’iride marrone/nocciola. Così effettivamente fa, ma io me ne sono accorta solo quando il mese scorso ho deciso di tirarla fuori dal cassetto! La particolarità era la lunghezza della mina, più lunga rispetto alle tradizionali matite occhi a cui siamo abituate. Il colore è pieno, la mina è morbida (ma non tanto quanto le due Smoky che ho descritto sopra), il tratto è scorrevole e la prediligo per l’applicazione all’interno della rima ciliare, dove scrive bene e non sbava (inaspettatamente! Sono rimasta molto sorpresa e in questi giorni fa caldo qui!). Devo provare ad utilizzarla a mo’ di eyeliner, pur non essendo questa la sua specifica funzione.

Mystery Smoky Eye Pencil n.06 Powerful Burgundy – collezione Daring Game, autunno 2014

Altra apertura (relativamente) recente (quest’inverno). Il colore è borgogna con all’interno dei mini-mini glitter rossi, la morbidezza della mina mi ricorda più quella dello Skinny Fit Kajal (ma anche in questo caso, non è la stessa cosa), il tratto è scorrevole e molto sfumabile. Fin troppo, nel senso che sfumandola perde di intensità quindi io preferisco utilizzarla all’interno della waterline (||come in questo caso||, i miniglitter non mi danno fastidio) o come base per accentuare il colore dell’ombretto nel solo angolo esterno della palpebra mobile. Spendo due parole per un pensiero personale sul packaging di questa matita: lo trovo molto elegante, con il tappo lungo quasi quanto il corpo della matita, che lascia scoperto solo 1 cm di colore. All’estremità della mina c’è un pennellino angolato, di fattura simile al quello delle precedenti Smoky Eye Pencil ma a mio avviso peggiore a livello di fattura (setole che mi sembrano diverse al tatto, meno compatte e con un taglio diverso: erano tutti così o è difettato il mio? Boh): per quanto abbia mai utilizzato il pennello solo per provarlo, trovo elegante “armeggiare” con il corpo della matita cromato (effetto dato dal tappo). Tuttavia non lo trovo comodo, perché nell’atto dello sfilare un paio di volte ho “impattato” contro la punta della matita che, essendo morbida, si è rotta. In definitiva questa matita mi sta piacendo ma tra queste protagoniste del post è l’unica che non ricomprerei.

[*] Ovviamente ho fatto ricerche su Google per risalire ai nomi delle colorazioni e alle relative collezioni di appartenenza. Ringrazio quindi

||Misato da cui ho tratto info sulle Smoky Eye Pencil ||, il cui post avevo commentato ai tempi ed è stato un piacere rileggere e ricordare che le ho acquistate insieme!

||Dama da cui ho tratto info sulla Skinny Fit Kajal||

||AmbraLastquarter da cui ho tratto info sulla Mystery Smoky Eye Pencil||

Ne avete (avuta) qualcuna tra queste? Anche a voi capita di lasciare prodotti chiusi nel cassetto?

Prodotti finiti! Primo trimestre 2017

BIODERMA acqua micellare SensiBio H2O –> [review]

La uso dal 2013 per struccare il viso, ne avevo già scritto la review {qui}. Ho finito l’ultimo boccione e non l’ho acquistata semplicemente per una questione economica (mi ci trovo benissimo ma costa tanto, mi sembra che il flacone da 500ml ora costi sui 18€, io di solito ho approfittato delle promozioni acquistandone 2 a circa 25/30€)! Inoltre la trovo solo da Parashop da cui mi reco/ chiedo a mia sorella di andarci appositamente quindi…

Dal 03 marzo sto utilizzando l’acqua micellare GARNIER e mi ci sto trovando bene ma è presto per trarre conclusioni.

WJCON  Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola) –> [review]

Ormai sono tre anni che uso queste matite, mi piacciono molto e non ne rimango mai senza, avevo già scritto una review che si può leggere {qui}. Rispetto alla recensione ecco un aggiornamento: uso la viola lungo la rima ciliare interna e la bianca sfumata sull’angolo interno della palpebra mobile per dare luminosità all’occhio. Ho anche il colore nero 01 Deep Black, che rispetto agli altri due colori una volta che si fissa (dopo pochi secondi) non si muove!

L’OREAL struccante bifasico Waterproof per occhi 

Ecco un altro prodotto che per me è un maisenza: ha sostituito il CilsDemasq di MAYBELLINE quando quello non l’ho più trovato (credo sia fuori produzione). Fondamentalmente a me sembra lo stesso prodotto con un marchio e un packaging diverso! E’ in vendita nel solo formato 125 ml, è indicato anche per chi porta le lenti a contatto. Ne esiste un’altra versione, non per prodotti waterproof, nello stesso formato: cambia solo l’etichetta (e infatti devo stare attenta quando l’acquisto). Il prezzo non so indicarlo con precisione, perché ne faccio scorta quando lo trovo in offerta, comunque varia dai 2.50€ ai 4,00€ massimo.

Lo sto temporaneamente sostituendo con lo struccante bifasico di DOUGLAS, che ho iniziato ad usare qualche settimana fa.

WJCON Brush Cleanser (ho dimenticato di inserirlo nella foto) e MAC Brush Cleanser

A proposito di detergenti pennelli, qui ho scritto un post a loro dedicato, presto sarà online –> {Brush Cleanser a confronto} 

MATRIX Super Defrizzer Gel

utilizzo questa linea di prodotti per capelli mossi/ricci (shampoo, balsamo, gel) da Dicembre 2015, mi è stata consigliata in salone e mi ci trovo bene!

WJCON temptation

Ciao! Come state? Mi rendo conto, e me ne scuso, di aver trascurato parecchio blog e facebook negli ultimi tempi! Come state trascorrendo questo scampolo di Agosto? Siete tornate al solito tran-tran o vi state godendo gli ultimi giorni di relax? Io sono ancora nella #casadellevacanze , staró qui ancora un paio di settimane prima di inoltrarmi nell’autunnale Milano..
In foto, una matita occhi viola melanzana #wjcon che inizio a provare oggi (fatemi sapere se la utilizzate anche voi, anche declinata in un’altra tonalità)

P.S.: anche la borsa/bauletto è un nuovo acquisto!

keep in touch on Facebook: MyMakeupBox

[review] WJCON Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola)

Raramente consiglio espressamente un prodotto, le caratteristiche personali sono così varie che non sempre un articolo che su una persona funziona benissimo, su un’altra ha lo stesso effetto.

Faccio eccezione però per queste matite WJCON, che avevo messo in wishlist perché “girava voce” fossero buone e mi unisco al coro di chi le adora!

“Long Lasting Eye Liner è la matita per occhi di Wjcon, nata per replicare la scorrevolezza ed il potere scrivente di un eyeliner liquido. Ha un tratto morbido e si caratterizza per la facilità di applicazione, in questo modo potrai delineare un contorno netto e preciso. La nostra matita per occhi ti da il vantaggio di una lunga tenuta e una intensa resa del colore, per uno sguardo seducente, che sa incantare.”

[dal sito WJCON]

Purtroppo non ho uno store vicino, ordinare online non mi va e quindi riesco a passare in negozio solo quando scendo. La prima che ho acquistato è stata la n.11 Violet Ametista, comprata la scorsa estate. Mi ci sto trovando benissimo, così a Gennaio sono entrata in negozio (è stato un blitz!) e ne ho comprata un’altra, la n.06 Frost che è un color bianco gesso perché ero in astinenza da Milk. Col senno di poi mi sono pentita di non aver acquistato nuovamente quella viola, ma finita questa ne ho una ZOEVA ancora da aprire, vedrò al prossimo giro se comprarla (ma penso di sì).

Il finish di entrambe è matte, la viola è più satinata rispetto alla bianca che è proprio un bianco gesso, opaco. In generale i due colori che ho provato hanno le stesse caratteristiche, a parte la texture che ho trovato omogenea nella bianca e meno omogenea nella viola, pertanto quest’ultima non riesco ad utilizzarla come base, al contrario della bianca che applico nell’angolo interno dell’occhio e sfumo per dare un po’ di luminosità. Non so se questa differenza è dovuta alla composizione delle matite o al fatto che la matita viola è aperta da più tempo rispetto a quella bianca (dicembre/gennaio – marzo/aprile). Mi piacciono molto perché la mina è morbida ma non troppo, la scrivenza è elevata e apprezzo la scorrevolezza nell’applicazione e il tratto uniforme (la bianca soprattutto). Si fissa in pochi secondi, quindi qualora la si voglia sfumare, è necessario farlo appena applicata. Resistenti all’acqua, la durata all’esterno dell’occhio (la bianca l’ho applicata in questo modo solo per completezza di informazione) è molto buona, nella rima interna è resistente ma un po’ meno perché dopo un paio d’ore tende a essere meno “vivida”, ma il colore rimane abbastanza visibile. Tuttavia, la durata all’interno della waterline è un fattore ancora più personale. Violet Ametista, che spesso applico nella rima interna e lungo la rima ciliare inferiore, tende a “sporcarmi” la parte sotto l’occhio, ma questo accade dopo qualche ora e comunque molte matite mi fanno questo effetto quindi per me non é uno “svantaggio” della matita in sé.

Le Long Lasting Eye Liner hanno un PAO di 36Mesi e sono made in Italy. Il corpo della matita (in legno, temperabile) ed il tappo sono neri con scritte bianche e l’estremità opposta alla punta è del colore della matita, così da non aprire/stare a leggere per capire di quale colore si tratta. L’INCI non è riportato, sono vendute senza scatola ma mi sembra di ricordare che avevano un involucro protettivo. Il costo di ogni matita è 4,90€ e le tonalità disponibili sono 17. Un colore che mi è piaciuto tantissimo da swatchato in negozio l’estate scorsa è Shimmering Bark (n.12), per quanto non ami i marroni, i riflessi shimmer dorati lo rendono davvero “appetibile”. Non l’avevo preso solo perché era finito e c’era solo il tester, ma è sicuramente in wishlist insime a Emerald Green (n.04). Un altro colore su cui farò un pensierino è Strong Coffee (n.16). 

Mi dispiace non avere un punto vendita vicino anche perché comprerei la nera alla  mia amica Martina (il suo trucco da tutti i giorni consiste in una riga di matita abbastanza spessa lungo la rima ciliare inferiore e all’interno dell’occhio, che enfatizza i suoi bellissimi occhi azzurri!) che ha un occhio “secco” e secondo me si troverebbe benissimo con questa matita di WJCON, tra pochi giorni parte per l’Australia dove starà 3 anni e l’altra sera diceva che deve far scorta del suo khol & contour di SEPHORA, che consuma ogni 3/4 settimane e là SEPHORA non c’è!

Avete provato queste matite occhi? Concordate con me?

 

[review] MADINA matita occhi Twist up – Matte Purple

Ciao! Sarà una mia impressione, ma da quando MADINA è stata acquisita da Percassi (gruppo imprenditoriale che ha fondato KIKO) non è più la stessa. Mi spiego, o almeno cerco di farlo: non ci sono più edizioni limitate, non tutti i prodotti disponibili in negozio lo sono anche sul sito e la gestione dei social networks mi sembra un po’ abbandonata …o magari è solo una mia impressione. Inoltre sono a conoscenza del fatto che il cambio di gestione ai Piani Alti si è ripercosso negativamente su un rivenditore in particolare – di altri non so- e la cosa mi ha molto amareggiata, anche se non mi ha toccato direttamente (ma, la solidarietà è uno dei miei principi/difetti caratteriali). Ogni tanto passo in negozio (gli store sono a Milano e al Fidenza Outlet Village) e l’e-shop è sempre attivo. Comunque, stavo pensando queste cose quando mi è venuto in mente che è da un po’ che non recensisco prodotti di questo brand, tutti quelli che finora ho provato li ho trovati validi. Perciò eccomi qui a scrivere della Twist-Up, la matita contorno occhi automatica a lunga tenuta che fa parte della linea r[evol]ution.

Ho comprato uno dei viola {I love matite viola} nello specifico il numero 131 Matte purple. La tonalità è a base blu, il finish matte (mavaaa!).

Essendo una matita automatica, la lunghezza della mina è regolabile ruotando la parte inferiore della matita, da cui si può anche estrarre il temperino per un tratto più preciso (e anche per una questione igienica!). Pur sapendo tutto questo, la prima volta che l’ho temperata ho usato un temperino tradizionale.

zia Meryl disapprova

Risultato: devo stare attenta a non ferirmi ogni volta che la uso…

La mina è morbida ma non lo è eccessivamente, è ideale per l’applicazione esterna ma scrive bene all’interno dell’occhio (2 passate affinché il colore sia visibile). Per quanto riguarda la durata nella waterline, in inverno rimane pressoché intatta per 4 ore, poi pian piano inizia a scomparire lievemente al lato esterno; dopo 7 ore il colore mi permane nella parte al centro della waterline e verso l’interno.

Appena applicata:

 

Dopo 7 ore dall’applicazione:

Il packaging è in plastica nera con scritte stampate in bianco. Non ricordo se c’era un involucro esterno a garanzia della chiusura. La quantità di prodotto contenuto è di 0.58 g ed il PAO è di 36Mesi.

L’INCI è riportato all’interno dell’etichetta applicata sul corpo della matita:

Le matite Twist Up costano ognuna 10€ (sono in vendita nei negozi monomarca oppure sull’ e-shop  italiano, eventualmente anche UK) ma in questo periodo sono scontate al 50%

Sarei molto tentata di provare quella nera, ma ne ho già un paio nuove nel cassetto e comunque a breve non penso di passare in negozio.. se però avete necessità di una matita a lunga tenuta provate a dare una chance a questa (immagino sia ancora più “performante” su palpebre non oleose e con poca tendenza alla lacrimazione)!

Se invece avete già avuto modo di utilizzarla, fatemi sapere che cosa ne pensate 🙂

[review] “Vanità”#Pastello occhi NEVE COSMETICS

Un post iniziato a inizio novembre…come sempre sono “sul pezzo”! -.-

Approfitto per comunicarvi anch’io che sono disponibili NUOVI PENNELLI della linea Glossy Artist, l’elenco dei rivenditori “fisici” più aggiornato lo trovate in questo post. Non riesco a dedicarmi alla stesura di un post/anteprima e non penso riuscirò a passare da BIOMI’ a breve, indipercui vi scrivo questa news in questo modo veloce.

La promozione lancio BrushParty! prevede 

Violet EyebrowCrimson DiffuserPink DefinerHoney SmudgeMint TaperedEmerald ShaderAzure ShadowSky Corrector sono i nuovi 8 alleati dell’arte del makeup.

La promozione lancio è valida fino alle 23:59 di domenica 17 novembre. La spedizione su ordini superiori a 49 euro è gratuita indipendentemente dai prodotti scelti.

Li avete presi i pennelli? Ce n’è qualcuno in particolare che merita? Visti così mi potrebbe interessare il MINT, qualcuna di voi ce l’ha? Com’è?

Matita occhi ad alta sfumabilità con formula legante naturale. Ideale come kajal, come eyeliner e come base per esaltare ombretti e pigmenti in polvere.

  • Formato: matita in legno di cedro della California diametro 7,5 mm. (nuovo formato! 30% di prodotto in più, senza rincaro di prezzo)
  • Contenuto: mina colata 1,50 g, diametro 4 mm
  • Finish Sparkling: scintillante con particelle di luce ben evidenti
  • Colore: Viola indaco scuro intenso con glitter rosa/arancio

Io la vedo viola scuro dal sottotono freddo con glitterini rosa ed arancioni. Sotto la luce diretta (sicuramente artificiale, solare non lo so perchè qui il sole non si vede molto da qualche giorno) i glitterini sono più evidenti *_*

Le Pastello non nascono come matite da usare “a tutta palpebra”, ma ho voluto comunque fare una prova per testare la durata. In una classica giornata autunnale sulla mia palpebra senza primer dura 2/3 ore

matita appena applicata sulla palpebra mobile, no primer

Man mano che le lancette girano, perde intensità e si formano degli accumuli, come si vede nella foto sotto, nonostante la diversità di luce:

matita dopo due ore dall’applicazione, no primer

Ho leggermente modificato la luce di questa foto per poter accentuare i glitterini rossastri presenti nella matita:

Ingredients: Octyldodecyl Stearoyl Stearate, C10-18 Triglycerides, Olus Oil, Prunus Amygdalus Dulcis Oil, Calcium Aluminum Borosilicate, Hydrogenated Vegetable Oil, Copernicia cerifera cera, Candelilla Cera, Silica, Sesamum Indicum Oil, Talc, Synthetic fluorphlogophite, Polyglyceryl-3 Diisostearate, Mica, Glyceryl Caprylate, Tocopheryl Acetate, Sorbic Acid, Tin Oxide, C.I. 77891, C.I. 15850, C.I. 77499, C.I. 77510.

√ senza parabeni, siliconi, petrolati nè componenti animali
√ formulato per ridurre i rischi di allergia e senza profumo
√ Vegetarian & Vegan: non contiene ingredienti animali nè di origine animale
√ Made in Italy
√ cruelty free

Ho pensato di metterla a confronto con altre due matite che sembrano le più simili tra quelle che possiedo:

Glide on shadow pencil Delinquent (URBAN DECAY) e Double glam eyeliner 05/Amethyst (KIKO)

Delinquent ha un sottotono più caldo, mentre la 05/Amethyst si avvicina molto come tonalità a Vanità, la quale però presenta una maggiore quantità di glitterini che donano quel riflesso arancione/rosso (nella foto sotto volutamente sfocata si nota la differenza)

Per quanto riguarda l’uso all’interno della waterline, non ho provato: temo che la presenza dei glitterini possa darmi fastidio! 

La matita costa 4,80€ sul sito ufficiale e presso alcuni rivenditori (il link all’elenco è all’inizio del post), mentre altri applicano un sovrapprezzo. Il PAO è di 12Mesi. E’ una matita particolare e sono contenta di averla comprata!

RIMMEL ScandalEyes Eyeshadow Stick 006 Paranoid purple / matitone-ombretto [swatches]

Ciao e buon inizio di settimana!

In questo breve post vorrei pubblicare qualche info e swatch dello ScandalEyes che ho comprato una decina di giorni fa. Non si tratta di una review!

Come ormai saprete si tratta di matite-ombretto jumbo waterproof che garantiscono sfumabilità e ottima durata (24H).

Le tonalità disponibili in Italia sono 9 tra cui purtroppo non c’è questo blu (che per la cronaca si chiama Blamed Blue), ma se il prodotto mi piacerà penso lo acquisterà a Londra in estate.

Io ho scelto il viola:

Ha un sottotono freddo *_* , swatches:

Purtroppo dopo aver fatto gli swatches la punta si è letteralmente staccata dal corpo della matita :-/

Per temperarlo serve una dimensione particolare di temperino jumbo, al momento sto usando il temperino ROYAL BEAUTY che più o meno si adatta.

Il costo di questi Stick è di 6,90€ cad.

Ne avete qualcuno? Quale/i?

[sbav] novità ZOEVA: Graphic Eyes+ Box

Sono ormai da qualche mese nel periodo risparmiaperlevacanze e smettidicompraeroba quindi sto scrivendo questo post sbavando sulla tastiera:

Photo Credits: facebook.com/ZoevaCosmetics

da oggi è in vendita il cofanetto in metallo in edizione limitata (ne sono stati creati 1000) contenente le 10 nuove matite occhi Graphic Eyes+ al prezzo di 36€ (ogni matita acquistata singolarmente costa 5,20€). La box include:

  • Black to Earth
  • Skyline
  • Rock’n’Roll Bride
  • Desert Traveler
  • Nude Reflection
  • Blue Lotus
  • Female Attraction
  • Good Karma
  • Mr. Marvelous
  • Close to Heaven
  • temperino

Qualcuna di voi cederà?

ordinino ZOEVA (prodotti in saldo + nuovo pennello 231)

Ciao! La scorsa settimana io e Serena (blog e canale YT  YouLikeMyLipstick, scrive anche su TGCom) ci siamo sentite e abbiamo fatto un ordine insieme per toglierci qualche sfizio smezzarci le spese di spedizione (che sono sempre di 7,50€)!

Dall’8 di Gennaio sono disponibili alcuni nuovi prodotti ed anche la grafica del sito è cambiata, anche se fondamentalmente il modo di ordinare è rimasto lo stesso {guida} ed è facile ed intuitivo (è sempre facile spender soldi! xD)

Ho effettuato l’ordine il 24 sera (è stato quindi ricevuto e preparato il 25) e l’ho ricevuto ieri  (29) in tarda mattinata tramite corriere UPS (è necessario firmare per il ritiro).

La cura dell’impacchettamento è sempre la stessa (il pacco è di cartone ed i prodotti sono protetti sul fondo da uno strato di pluriball), la novità è l’utilizzo della carta velina nera per “racchiudere” i prodotti ed un cartoncino del controllo qualità -non si vede in foto!- su cui sono segnati i nomi di chi ha preparato e confezionato l’ordine (due persone diverse).
Altre novità sono la bustina richiudibile in plastica (simil NEVE COSMETICS) in cui sono conservati singolarmente i pennelli acquistati e l’omaggio che consiste in due campioncini da 1ml l’uno di primer per occhi, uno Matte ed uno Pearl.

Ecco che cosa abbiamo preso!

Ovviamente nello specifico condivido solo i miei di acquisti, per quelli di Serena vi rimando al suo blog! Ma mi permetto di anticipare che ha comprato 2 delle nuove matite e 1 nuovo pennello 🙂

Ho comprato 3 cose, 2 matite in saldo e un pennello:

Pennello penna Petit Crease #231 (5,80€, novità):

L’ho messo subito a confronto con il numero 230 sempre di ZOEVA (sporco, le setole sono bianche) e devo dire che sono rimasta delusa, infatti mi aspettavo questo nuovo e definito “Petit” con la punta più “affilata”!

Dalla foto si può anche notare il cambiamento di “stile” dei nuovi pennelli:

il matitone/ombretto Forever Eye Crayon nella tonalità Forget-me-not (3€ in saldo):

la matita Graphic Eyes nella tonalità Hypnotic (3€ in saldo):

Come sempre, non amo condividere i nuovi acquisti fini a se stessi ma lo faccio solo perchè magari vedere qualche foto in più può sempre essere utile a chi ci sta facendo un pensierino (ad esempio io stessa ero indecisa se prendere o meno il pennello e se avessi visto delle foto non l’avrei comprato!)…Gli swatches non ci sono perchè non penso di utilizzare queste matite prima di finirne altre simili e vorrei evitare di avere ancora più cose aperte di quante già ho!

KIKO: saldi collezioni Lavish oriental & Dashing holidays (impressioni generali ed acquisti)

Ciao! La scorsa settimana sono andata da KIKO per comprare due matite occhi che ho ammirato da altre blogger (Misato, Dadda ma non solo, le loro sono le review che ho letto più recentemente) e ho potuto dare uno sguardo un po’ più approfondito a più o meno tutti i prodotti (quelli sopravvissuti xD) delle collezioni KIKO uscite negli ultimi mesi. Infatti, ero riuscita a scrivere un post dedicato alle mie impressioni su quella autunnale {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/09/24/kiko-lavish-oriental-collezione-ai-2012-prodotti-mie-impressioni-alcuni-swatches/} ma non avevo fatto altrettanto con la collezione natalizia Dashing holidays (sono andata in negozio a vedere questa collezione una volta sola, dopo una veloce occhiata ho swatchato solo gli smalti per carenza di tempo, in generale non mi aveva colpito granchè e da quello che mi piaceva -gli smalti ed i mascara- sono stata alla larga per carenza di soldi e possesso di altri prodotti della stessa categoria).

Approfitto quindi di questo post per scrivere le descrizioni dei prodotti della collezione natalizia e per scriverne le mie impressioni. La collezione non mi ha entusiasmata proprio per niente, cercherò di essere breve nei miei commenti!

Color Fever Eyeshadow Palette

Palette con quattro tonalità (tono su tono oppure a contrasto) di ombretti cotti con diversi finish (perlato, metallizzato e satin), utilizzo wet&dry. La formula cotta, priva di talco e ricca di componenti hi-tech, enfatizza la purezza del colore garantendo una resa cromatica superiore, particolarmente intensa e omogenea. La sua texture morbida e setosa permette un rilascio immediato e intenso dei pigmenti, anche da asciutto. Bagnato, il colore è ancora più ricco e i riflessi accentuati.

Disponibili in 6 varianti: 01 Unexpected Rosy Taupe (riedizione bestseller), 02 Luxurious Gold And Plum (riedizione bestseller), 03 Hyperreal Green Wood (riedizione bestseller), 07 Posh Burgundy (novità), 08 Voluptuous  Violet (novità), 09 Mystic Grey (novità)

Oftalmologicamente testato. Prezzo: 12,90€ 9€

Gradito ritorno, dopo l’esordio nella collezione autunnale dello scorso anno: Chic Chalet 2011

Un po’ di confusione però, perchè nei negozi – al momento dell’uscita della DH e tuttora – sono disponibili altre palette simili nel packaging uscite con la collezione Lavish oriental (le Colour Seduction Eyeshadow Palette – ma non sembra trattarsi dello stesso prodotto, le formulazioni e le texture sono diverse, anche se anch’esse permetto l’applicazione wet&dry ed ognuna racchiude molteplici finish, ma sempre gli stessi finish delle altre). Io ho solo 3 palette della Chic Chalet (n.01 e n.03 riproposte in questa e la n.05)

Deep Gel Twist  Up Eye Pencil

Matita automatica da utilizzare esclusivamente all’esterno dell’occhio a lunga durata – una formula esclusiva per un comfort estremo: durante l’applicazione la texture si fonde e si trasforma in un gel ultra scorrevole, che regala un tratto preciso, brillante e sfumabile. Formula no-transfer resistente all’acqua senza sbavare o sbiadire. Oftalmologicamente testata. Provvista di temperino posto all’estremità del corpo della matita.

Disponibile in 6 colori: 01 Dandy Black, 02 Chocolate Twist, 03 Warm Copper, 04 Gleaming Iris, 05 Starry Bluebottle, 06 Glam Aquamarine. Oftalmologicamente testata. Prodotto da utilizzare esclusivamente all’esterno dell’occhio. Prezzo: 6,90€ 4,80€

Non ricordo di averla vista nel mio primo giro di ricognizione (strano perchè nutro amore incondizionato per i prodotti occhi). Nel negozio in cui sono stata c’erano tutti i colori ma nessuno mi ha colpito particolarmente.

Extreme Pearl Mascara

Mascara mousse colorato, può essere utilizzato da solo o sopra la base di un altro mascara nero o colorato. La sua texture leggera ed impercettibile rilascia un colore immediato ed intenso, fin dalla prima applicazione. La formula cremosa e ricca di micro perle e glitter aderisce alle ciglia per illuminare lo sguardo. La polvere di diamante contenuta regala un colore dall’effetto multisfaccettato. L’applicatore in elastomero permette un’applicazione confortevole e un rilascio ottimale del prodotto.

Disponibile in 5 colori: 01 Ocean Turquoise, 02 Midnight Blue, 03 Enchanted Lavender, 04 Golden Sand, 05 Spicy Black

Oftalmologicamente testato. E’ sconsigliato l’utilizzo in presenza di lenti a contatto. Prezzo: 7,20€ 5€

Un mascara colorato perlato. A Natale. Bah. Secondo me avrebbe avuto più senso vendere adesso i due dalle tonalità glitterate (n.04 e n.05), così chi voleva scintillare durante le feste sarebbe stata contenta, e tenere gli altri tre per la collezione primaverile…
Nel negozio in cui sono stata mancava solo il n.05, quello azzurro ha i glitterini argentati ed è s t u p e n d o (io amo l’azzurro) ma ho preferito comprare quello viola (n.03) poichè non ne ho di questo colore e lo preferisco su di me:
[foto mascara]

Color Fever Must Have Eyeshadow Palette

Palette con 16 tonalità di ombretti cotti dal tocco cremoso, utilizzo wet&dry, finish perlati, metallizzati e satin, ideali per realizzare ogni tipo di look. La texture morbida e setosa permette un rilascio immediato ed intenso dei pigmenti, anche da asciutto. Bagnato, il colore è ancora più ricco e i riflessi accentuati.

Provvista di ampio specchio interno. Oftalmologicamente testato. Prezzo: 34,90€ (non scontato)

Gold Drops & Silver Drops

Perla liquida bifasica per viso e contorno occhi con dosatore contagocce in due tonalità: oro ed argento. Una sospensione di perla in fase acquosa che, una volta agitata dà vita ad una soluzione inedita, intensamente illuminante e a lunghissima durata. La sua texture leggera sorprende al primo tocco: scorrevole ed evanescente, aderisce alla pelle e si asciuga in un istante, lasciando una piacevole sensazione di comfort.  Olftalmologicamente testato. Prezzo: 6,90€ 4,80€

Ma in quante collezioni sono state proposte?! Nella natalizia dell’anno scorso sono sicura, in quella della scorsa estate c’era o ricordo male? Ma è davvero un bestseller così bestseller che continuano a venderlo ogni volta?!

Jelly Core Lipstick

Rossetto in stylo dall’effetto glossato: all’esterno, un rossetto dalla texture cremosa ed avvolgente, che veste le labbra di colore puro grazie a speciali ingredienti dalle proprietà emollienti e anti-aging; all’interno, un gloss  illuminante dall’effetto 3D, che esalta la brillantezza delle labbra e le rende morbidissime.

Il risultato è uno speciale prodotto 2 in 1, che regala alle labbra colore, idratazione e un’applicazione piacevole e sensoriale disponibile in 6 colori: 01 Tender Rosewood, 02 Romantic Rose, 03 Notorious Wine, 04 Pepper Red, 05 Raspberry Kiss, 06 Smashing Pink

Dermatologicamente testato. Prezzo: 6,90€ 4,80€

Non lo so, non mi ispirano per niente!

Shimmer Powder

Illuminante maxi in cialda cotta con effetto speciale multicolore per viso e corpo dalla texture morbida ricca di perla multi-riflettente e profumata alla vaniglia.

Disponibile in 3 tonalità: 01 Surreal sparkle, 02 Coral gold, Honey bronze

Formula senza parabeni e senza oli minerali. Dermatologicamente testato. Prezzo: 11,80€ (non scontato)

Anche questo è uno di quei prodotti tradizionali che KIKO propone ogni anno. Mi hanno sempre attirata, ma non l’ho mai acquistati perchè la cialda è davvero grande e io non la utilizzerei spesso.

Glitter Nail Lacquer

Smalto colorato ad altissima concentrazione di glitter ideale da utilizzare come top coat oppure da solo.

Disponibile in 6 colori: 403 Peony Party, 404 Golden Flame, 405 Bold Red, 406 Surreal Magenta, 407 Starry Indigo, 408 Chemical Purple

Formulato senza l’aggiunta di ingredienti aggressivi come Toluene, Canfora, DBP e Formaldeide. Prezzo: 4,90€ 3,40€

Sono di parte, mi piacciono tantissimo gli smalti glitter! Li ho swatchati ma poi ho resistito alla tentazione (del 408 in particolare, che in foto purtroppo non rende):

Scented Bath Pearls

22 perle da bagno a forma di cuore rosso e fucsia. Le perle si sciolgono nell’acqua calda della vasca da bagno rilasciando un’avvolgente e sensuale fragranza dalle note fiorite-muschiate. Prezzo: 11,90€ 5,90€

Dashing Pochette

Bustina portatrucco. Prezzo: 6,90€ 4,80€

Idea carina per Natale (ma non solo) da riempire con altri prodotti. Prezzo (7 euro) a mio avviso un po’ esagerato.

Pearly Puff

Soffice piumino con polvere scintillante alle dolci note di vaniglia da applicare su spalle, décolleté e su tutte le parti del corpo che si desidera illuminare. Ipoallergenico= formulata per ridurre al minimo il rischio di allergie. Prezzo: 9,90€ 4,90€

P-UFF! Saranno almeno 4 anni che KIKO lo propone. Personalmente mi chiedo la stessa cosa delle Drops: riscuotono così tanto successo che lo producono ogni anno?! C’è qualcuno che colleziona il packaging? Io ne ho uno di qualche anno fa, mi è stato regalato probabilmente nel 2009, l’avrò usato due-tre volte…va bene che è festa, ma personalmente avrei limitato i prodotti scintillanti (in questa collezione ce ne sono tre: questo, la Shimmer Distilled e la Shimmer Powder).

Shimmer Distilled

Polvere spray profumata per viso, corpo e capelli: un distillato di finissime microperle racchiuse in un prezioso flacone con vernice perlata e pompetta in tessuto.

Disponibile in un’unica delicata e sofisticata profumazione talcata. Dermatologicamente testato. Prezzo: 14,90€ 7,40€

Total look Palette 01 – Beyond Elegance & Total look Palette 02 – Exquisite Night

Palette total look in un formato elegante e compatto completa di tutti i prodotti necessari per un make up completo di viso, occhi e labbra e una pratica scheda illustrata con tutti i passaggi e consigli per realizzarlo.

Total Look Palette 01 Beyond Elegance è composta da:

  • 1 lucidalabbra rosso brillante;
  • 1 mascara nero ad effetto volumizzante;
  • 1 blush corallo rosato con applicatore;
  • 1 bronzer con applicatore;
  • 4 ombretti compatti in tonalità inedite, con applicatore;

Total Look Palette 02 Exquisite Night è pensata per creare un total look perfetto per gli occhi scuri ed è composta da:

  • 1 lucidalabbra rosa perlato;
  • 1 mascara nero ad effetto volumizzante;
  • 1 blush rosa antico con applicatore;
  • 1 bronzer con applicatore;
  • 4 ombretti compatti in tonalità inedite, con applicatore;

Ogni palette costa 19,90€ 13,90€

Dashing Satin Nail Lacquer Set

Set di 8 smalti con micro perla ed finish micro perlato in edizione limitata. La texture in gel dona il giusto grado di fluidità per un perfetto controllo in stesura e una grande facilità di applicazione, speciali resine facilitano l’aderenza dei pigmenti all’unghia creando un film elastico e resistente che, grazie agli attivi anti usura, amplifica la durata e la brillantezza del colore. Il Citral, un attivo di origine naturale dalle proprietà rinforzanti ed indurenti, sigilla e protegge le unghie creando una corazza di luce inscalfibile.

Il set è composto da 8 colori (tutti novità): 408 Enigma Green – 409 Fancy Orange – 410 Mellow Red – 411 Queen Mauve – 412 Glamorous Taupe – 413 Frivolous Pink- 414 Cryptic Purple- 415 Utopian Blue

Formula senza l’aggiunta di ingredienti aggressivi come Toluene, Canfora, DBP, Formaldeide. Prezzo: 19,90€ (non scontato)

Swatches:

Dashing Unlimited Lipgloss Set

Set di 5 lucidalabbra a lunga tenuta in confezione regalo. Morbida e cremosa, la texture dona alle labbra una sensazione di comfort e leggerezza assoluti, senza appiccicare. Un mix di agenti filmogeni agisce in sinergia per una durata estrema del colore, testata fino a 6 ore (test clinico).

Grazie a speciali ingredienti il colore è estremamente brillante e luminoso. Il pratico applicatore a tubo sposa la sensorialità avvolgente della texture per garantire una stesura precisa e omogenea in un solo gesto.

I 5 colori del set (tutte novità): 25 Innocent Rose- 26 Pink Lake – 27 Extreme Fuchsia – 28 Juicy Redcurrant – 29 Precious Ruby

Ipoallergenico = formulato per ridurre al minimo il rischio di allergie. Paraben free. Prezzo: 12,90€ (non scontato)

Luxurious Holiday Set & Unforgettable Holiday Set

Due kit regalo con acqua profumata e mascara. Prezzo: 15,90€ 11,10€

Il primo (Luxurious) è composto dalle note talcate di Aqua Gold (profumata concentrazione di oligoelementi remineralizzanti, Oro Colloidale e Rubino) e dal Luxurious Lashes Mascara

Il secondo (Unforgettable) è composto dalle note sensuali e raffinate di Aqua Platinum (fragrante concentrazione di oligoelementi remineralizzanti, Orchidea Nera e polvere di Platino) e dal mascara Unforgettable.

Queste sono le mie impressioni sulla Dashing holidays, sono curiosa di leggere le vostre!

Ecco invece che cosa ho comprato della Lavish oriental:

Smoky Eyes Pencil

Matita occhi con applicatore professionale: la mina si fonde a contatto con la pelle rilasciando un colore intenso dall’alto potere scrivente e dalla sfumabilità assoluta. Pensata per realizzare trucchi “smoky”, questa matita è dotata di uno speciale applicatore professionale, ideale per stendere e sfumare il tratto secondo l’effetto desiderato. Disponibile in 6 colori, oftalmologicamente testato. Prezzo: 6,90€ 3,40€

Ho letto diverse recensioni positive di queste matite! Ho scelto le n.02 (“Deep pine” – verde scuro) e n.03 (“Violet indigo” – viola freddo) per me, mentre ho comprato la n.01 (“Foggy wood” che è un marrone freddo con dei riflessi dorati, il colore mi ricorda un altro prodotto ma non mi viene in mente quale >.<)

Unlimited Lipstick

Sullo shop online non sono più disponibili, quindi non posso trascrivere la descrizione.

Non uso molto i rossetti, che comunque preferisco in una tonalità simile al colore naturale delle mie labbra, quindi non avevo fatto molto caso a questi rossetti, ma alcune ragazze me li hanno consigliati sulla pagina Facebook. Nel negozio in cui sono stata erano disponibili sono 3 tonalità, 2 che viravano sul rosso (ma che mi sembravano molto simili) e questa, più rosata (forse potrei definirlo un malva lievemente scuro), che è la numero 06 Light Plum.

KIKO Unlimited Lipstick 06 Light Plum - Lavish Oriental 2012

Appena lo si applica risulta cremoso, in brevissimo tempo si fissa sulle labbra lasciandole non troppo secche. Lo sto adorando, sia come colore sia come prodotto in sè: ha una durata molto buona per me (io tendo a “mangiare” via i prodotti labbra dopo poco dall’applicazione) e spero venga riproposto in altre colorazioni!

Quello che avrei voluto comprare della Lavish oriental:

Pure Pleasure Creamy Blush

E’ il prodotto che nel mio primo giro di ricognizione a Settembre avevo definito “uno dei prodotti da acquistare di questa collezione (io aspetterò i saldi)”. Ai saldi, nel negozio vicino casa, sono però rimasti tre colori: il n.3 (Untamed coral: corallo, carinissimo ma non mi sembra diversissimo da altri che ho e poi mi sembra un po’ troppo estivo, ed ora delle vacanze sono certa che usciranno -solo di KIKO- altre collezioni contenenti un blush corallo) ed il n.6 (Firebrick twist: troppo marrone per me). Peccato, perchè dagli swatches visti in rete mi piacevano molto il n.4 ed il n.5 !

C’è qualche prodotto che avete comprato di queste collezioni?
Le immagini (alcune elaborate da me) sono tratte dal sito KIKO a puro scopo informativo.

CHRESY: matitoni ombretto/labbra [review – prodotti NO]

Ciao! Oggi una review (negativa) di un prodotto che sconsiglio e perchè.

Mesi orsono ho comprato due matitoni di CHRESY, li ho trovati in una profumeria Douglas esposti in cassa a 2€ cad.: tra i (pochi) colori proposti ho scelto il Glittering eyeshadowpencil #208 e l’ All-over Lip-eyeshadow pencil #122. Entrambi sono molto cremosi, quasi oleosi e difficili da temperare sia per la consistenza sia per la confezione. Inoltre non sono inodori, hanno entrambi una profumazione che non riesco a definire… mi ricorda un po’ il profumo dei trucchi delle bambine!

Glittering eyeshadowpencil 208: matitone nero lucido con visibili glitter argentati. Quantità illegibile, PAO 36Mesi. Difficile da sfumare poichè la texture sbava un po’ dovunque. Durata pessima: per entrare nelle pieghette dell’occhio ci mette

– applicato su palpebra mobile senza primer: 10 minuti di orologio

– applicato su palpebra mobile senza primer e fissato con ombretto nero opaco (KIKO): 15 minuti di orologio

– applicato su palpebra mobile con primer: non ricordo :-/ ma comunque poco

– applicato su palpebra mobile con primer e fissato con ombretto nero opaco (KIKO): 15 minuti di orologio

luce naturale

All-over lip/eyeshadow pencil 122: matitone occhi/labbra color crema dorato molto luminoso. Quantità 5gr, PAO 36 Mesi. Consistenza, a mio avviso, eccessivamente cremosa, tuttavia è più semplice sfumarlo – con le dita- rispetto al precedente (anche a causa del colore chiaro).  Meglio fissarlo con un ombretto di un colore simile (ad esempio io ho utilizzato il CATRICE ombretto mono #090 – review) oppure meglio non comprarlo proprio.

luce artificiale

Secondo me l’utilità di un matitone-ombretto, oltre all’utilizzo come base per ombretto compatto oppure in polvere, è la possibilità di usarlo per un trucco veloce, applicato su tutta la palpebra mobile. Con questi due prodotti non è possibile nessun utilizzo, quindi purtroppo questi prodotti che ho comprato non valgono neanche i 4€ spesi, sono gli unici del brand CHRESY (made in Italy) che -per ora- ho provato perchè non li trovo in giro!

In conclusione, starò alla larga da questi cosi spacciati per EyeshadowPencil e questi finiscono nel cestino!

Sito dell’azienda che li produce e relativo catalogo: http://www.hairline.it/catalog/chresy/index.html

Catalogo (Grecia) trovato sul web cercando info sulla marca CHRESY: http://www.rousodimou.gr/book/

Avete avuto modo di provare questi o altri prodotti? Come vi ci trovate?

[review] SEPHORA matita nera Flashy Liner Waterproof (Deep Black)

Ciao! Questa matita l’ho comprata per sbaglio ma tutto sommato non mi sono pentita.

L’ho comprata per sbaglio perchè cercavo quella “magica” vista usare da una delle mie amiche con cui sono andata a Parigi qualche mese fa (il suo trucco da tutti i giorni consisteva in una riga di matita abbastanza spessa lungo la rima ciliare inferiore e all’interno dell’occhio, che enfatizzava i suoi bellissimi occhi azzurri!): la metteva la mattina e dopo 12 ore era quasi intatta (la minima sbavatura era soprattutto dovuta al fatto che ogni tanto si sfregava gli occhi) e ancora ben delineata, nessun effetto panda. E’ importante sapere che questa mia amica ha la pelle molto secca e anche la sua palpebra lo è, ma ho pensato che anche se la mia palpebra è un po’ più grassa, almeno la metà di ore -in termine di tenuta- quella matita avrebbe potuto farle! Alloggiando in camere diverse non ho mai visto la matita in questione, ma quando le ho chiesto quale fosse lei mi ha detto che era una matita nera kajal di SEPHORA. Sono quindi andata in negozio e…ho sbagliato a comprarla! Infatti non ho prestato la dovuta attenzione e mi sono fatta influenzare dalla dicitura “waterproof”, acquistando la numero 10 Deep Black di questa linea che è disponibile in totale in 16 colorazioni (le altre hanno un finish metallico):

“Potevi pure temperarla prima di fare le foto” voi direte! E avete ragione!!

La matita non ha un packaging ma è avvolta in un involcruo di plastica. E‘ formulata per l’applicazione sul contorno dell’occhio, dove ha una buona durata (mi riferisco all’applicazione sopra ad altri ombretti, da sola non l’ho mai utilizzata), l’ho applicata anche nella rima interna ma mi dura 10 minuti nella waterline, mentre diverse ore lungo la rima ciliare inferiore anche se dopo un po’ tende a sbavare.

Il colore (mi riferisco alla numero 10, che ora sul sito appare con un altro nome: Jet Black) è nero, non tra i più intensi in commercio, la mina è morbida ed il tratto scorrevole, facile da sfumare prima che si fissi, anche se sfumandola perde di intensità di colore. Credo possa rivelarsi una buona alleata per realizzare uno smokey eyes ma non è indicata per chi cerca una matita dal tratto preciso!

Data la morbidezza della mina avrei preferito fosse automatica/retraibile, invece va temperata…nulla di che, comunque!

La matita che utilizza la mia amica dovrebbe invece essere o la Keep Khol Waterproof o la Khol Expert… per caso le avete provate e sapete dirmi di più?

INGREDIENTI (non indicati sulla matita e tratti dal sito Sephora.com): Cyclopentasiloxane, Ci 77499 (Ion Oxides), Mica, C11-12 Isoparaffin, Paraffin, Polybutene, Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil, Hydrogenated Cottonseed Oil, Ceresin, Ozokerite, Cera Microcristallina (Microcrystalline Wax), Phenoxyethanol, Tocopherol, Ascorbyl Palmitate.

Il peso della matita è di 0.04 oz  ed il PAO non è indicato. Il prezzo pieno è 8€ ma ho visto che è in saldo (negli store e sull’e-shop) a 5€.

A proposito di saldi SEPHORA, ho dato una veloce occhiata ai “prezzi da urlo” (di disappunto, spesso, di noi clienti), come al solito mi sembra che le promozioni migliori varino da negozio a negozio….voi avete addocchiato o già comprato qualcosa?

OFF TOPIC: da ieri sono disponibili i nuovi prodotti ZOEVA, non dedico un post perchè non ho ricevuto il comunicato stampa -farò richiesta- e comunque non ho il tempo di scriverlo, intanto vi linko questo interessante articolo/preview di Marina mentre Marica ha già scritto le review di alcuni prodotti che ha ricevuto in anteprima!

Buona giornata!

NEVE COSMETICS Pastello Cedrata [solo swatches]

“Biomatita occhi color oro brillante dal sottotono verde oliva, finish shimmer.

Matita occhi ad alta sfumabilità con formula legante naturale. Ideale come kajal, come eyeliner e come base per esaltare ombretti e pigmenti in polvere.”

Sono in fissa con questo colore (off topic: per il mio compleanno le 3 amiche con cui sono andata a Parigi e a cui involontariamente avevo fatto una testa tanta con il pigmento Golden olive di MAC me l’hanno regalato! :D) e avevo comprato da TATHIA questo Pastello {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/04/06/nuovi-acquisti-da-tathia-negozio-e-shop-online-italiano/}

Swatches (diverse condizioni di luce):

Il costo è di 4.80€ e si può acquistare sul sito ufficiale del brand (tra pochi giorni inizia la “Mineral Week”, ovvero una settimana di promozione sui prodotti NEVE COSMETICS) o dai rivenditori online (ad esempio STOCKMAKEUP.com ed in alcuni negozi fisici autorizzati (come ad esempio TATHIA)

Post descrittivo delle Biomatite Pastello: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/02/02/neve-cosmetics-presenta-la-biomatita-pastello/

MADINA matite occhi nude! [swatch/comparazione/review]

Ciao!

Qualche mese fa ho recensito una matita occhi color carne di MADINA, la Luxe eyeliner n.14|Nude  {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/04/05/madina-luxe-eyeliner-14-nude/}

“Recentemente” (tra virgolette, perchè l’ho acquistata prima di Natale) ne ho trovata un’altra, sempre di MADINA, sempre color carne ma di una tonalità diversa: in confronto alla n.14, l’ Eye pencil 59 ha un colore più rosato e più tendente al bianco.

Per quanto riguarda la mia opinione sul prodotto, mi “autocito” perchè mi trovo bene ad utilizzare entrambe ed ho riscontrato le stesse caratteristiche anche nella n.59: la applico nella rima interna dell’occhio. Scrive bene e dura abbastanza (per me un paio d’ore sono tantissimo!), personalmente non mi dà problemi di bruciori/allergie, l’applicazione è scorrevole grazie alla morbidezza della mina. Ultimamente ho pensato di utilzzarla per illuminare l’ “arco di cupido”(labbra), anche se non è questa la sua destinazione. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo: meno di 2 € per una matita scrivente, che apre lo sguardo e lo fa apparire più sveglio e che dura parecchio. Non è provvista di confezione nè è ricoperta da una plastica protettiva, la garanzia di chiusura è data dall’etichetta argentata che unisce il tappo al corpo della matita. Anche se ogni prodotto MADINA è esposto con il relativo tester, come sempre con qualsiasi prodotto di qualsiasi brand, controllo che non sia stata utilizzata come tester da qualche donzella sfaticata che per non “perdere” 1 minuto cercando il tester magari ne prova una a caso, e consiglio di fare altrettanto!

Caratteristiche del prodotto:

  • lunghezza della mina:
  • quantità: 1,58 g |0,056 oz
  • PAO 36 Mesi
  • made in Italy
  • prezzo: 1,90 €
  • INCI: non pervenuto
  • acquistabile nei megozi monomarca oppure su madina.it

Insomma, le due matite sono entrambe valide: la tonalità diversa permette di trovare quella più adatta alle proprie esigenze!

Usate le matite color carne? Quali?

NYX: Jumbo Eye Pencil Milk (n.604) + Lavender (n.614) e Pacific (n.616) [review]

Ciao!

Da New York mi sono fatta portare IL matitone/ombretto bianco per eccellenza, osannato ed utilizzato dalla stragrande maggioranza delle “guru” youtubbare americane e non solo. Devo ammettere che pensavo si trattasse di un semplice matitone bianco, quindi nel mio primo ordine da CherryCulture non l’avevo acquistato perchè pensavo fosse facilmente sostituibile con un matitone/ombretto simile, pertanto ne acquistai uno ASTRA, per l’appunto il “matitone ombretto n.51”. ERRORE!!! Senza nulla togliere al prodotto ASTRA, che ho utilizzato quasi quotidianamente in questi oltre 12 mesi e che non ho ancora consumato del tutto, non ha nulla a che vedere con il Jumbo Eye Pencil di NYX: a parte il finish (shimmer per il matitone ombretto n.51, completamente matte per Milk) quello di NYX è proprio tutta un’altra cosa! Pur avendolo da settembre, lo sto usando da poche settimane e già so che appena possibile ne prenderò una di scorta! Il colore è bianco puro (non a caso si chiama Milk 😉 ) ed è intensissimo!

La consistenza delle matite jumbo è piuttosto cremosa, ed ho notato delle differenze tra Milk e Lavender & Pacific. Queste ultime hanno un finish satinato e la loro texture è più cremosa rispetto a Milk, che invece ha una consistenza cremosa sì, ma di meno.

In questo post metto anche gli swatches “seri” di Lavender e Pacific {di cui avevo già scritto l’anno scorso: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/01/13/nyx-jumbo-eyeshadow-pencil-pacific-lavender-glitter-cream-pallet-royal-violets-pretty-in-pink/} …in queste nuove foto i colori sono più visibili e veritiere! Lavender è davvero chiarissimo e poco intenso (purtroppo!)

Il corpo della matita è in plastica e questo rende un po’ più difficoltoso (ma non impossibile) fare la punta. Il tappo non è molto solido e via via che lo si utilizza tende a creparsi.

*aggiornamento poichè mi sono state chieste ulteriori info su questo matitone/ombretto:

scrive all’interno dell’occhio? Eccome! Su di me l’effetto è fin troppo visibile! XD

–  com’è come tenuta? Io lo uso sopra al primer per creare una base che esalti i colori degli ombretti neutralizzando contemporaneamente le discromie della palpebra quindi tiene molto bene! Nell’ultima settimana invece ho utilizzato Milk come unica base e devo dire che tiene egregiamente! Applicandone poco (troppo sbianca tantissimo!) al mattino, quando mi rispecchio (dopo circa 7 ore) non ho pieghette (ad occhio nudo non si notano le lievi righine che appaiono in foto) se non un piccolo accumulo di colore (dell’ombretto) nella parte superiore dell’angolo interno (vedi foto) mentre i colori degli ombretti perdono un pochino di intensità rispetto a quando applico il primer (Shadow Insurance di TOO FACED) rimanendo comunque visibili ancora per un paio d’ore. *

In definitiva: per quanto mi riguarda Milk è un acquisto consigliatissimo!

Utilizzate i JEP di NYX? Qual è il vostro preferito o quello/i da consigliarmi?