Salviettine struccanti: NIVEA vs. LYCIA

Ciao! Quando arriva il caldo, abbandono il latte detergente che la mia pelle smette di sopportare per affidarmi alle salviette struccanti. Solitamente le utilizzo soltanto quando voglio rimuovere la parte grossa del trucco-da-teatro (faccio parte di una compagnia dilettantistica) prima di passare ad una pulizia più profonda (a qualsiasi ora della notte, i prodotti che utilizziamo non mi ispirano molta fiducia).

In particolare, recentemente ne ho provate 2 tipi ed in questo post voglio metterle a confronto, rivelando poi quali ho deciso di ricomprare.

Ho comprato entrambe le confezioni perchè le caratteristiche sono piuttosto simili: adatte anche alla zona oculare ed alla rimozione del trucco waterproof, PAO di 6 mesi per entrambe (ma sfido a non seccarsi prima!), facile reperibilità (supermercato), anche il prezzo è simile (non li ricordo però con precisione, massimo massimo 3€ ciascuna, ma anche meno). Le NIVEA contengono 25 pezzi, mentre le LYCIA 20.

Le prime che ho provato sono state le “salviettine struccanti rinfrescanti per pelli da normali a miste” NIVEA:

Arricchite con estratti di loto & vitamine, queste salviette presentano sul lato da utilizzate una trama a cerchio. Non mi danno la sensazione rinfrescante che promettono, anzi, ho come l’impressione che siano un po’ “secche”. Non rimuovono il mascara waterproof ed inoltre mi danno una lieve e sgradita sensazione di bruciore agli occhi.

Ho poi provato le “Salviettine struccanti tessuto bi-fase per pelli normali” (esiste anche le versione per pelli secche & sensibili e per pelli grasse & impure) di LYCIA:

La particolarità di queste salviette è il doppio tessuto: un lato con microrilievi che rilascia il latte detergente (arricchito con aloe vera ed acqua di rose) per rimuovere trucco e smog e l’altro lato liscio che asporta le impurità e lascia la pelle tonica. In questo caso l’utilizzo “doppio” della salviettina mi dà una gradevole sensazione di idratazione, lasciandomi il viso morbido. Anche in questo caso non è facile rimuovere il mascara waterproof ma non mi danno sensazione di bruciore, sono realmente delicate!

In entrambi i casi, rimuovo il trucco occhi con uno struccante bifasico.

Come si può intuire, ho ricomprato le salviette LYCIA!

In questo post non ho fatto l’analisi dell’INCI ma ingrandendo le immagini si può leggere e valutare la lista degli ingredienti di ciascun prodotto.

In estate cambiate il prodotto con cui vi struccate o rimane lo stesso? Preferite un prodottto fluido (latte detergente, acqua micellare, ecc) oppure le pratiche salviettine?

I 3 prodotti più usati nel mese di Settembre 2011 [coll.ne con FedeMakeupBlog]

Ciao! Con questo post inizia la mia collaborazione mensile con FedeMakeupBlog {click}: all’inizio di ogni mese entrambe (ognuna nel proprio blog) scriveremo un articolo sui 3 prodotti utilizzati nel mese precedente e la relativa mini review.

ESSENCE: eyeshadow base You Rock!

Questo primer fa parte della trend edition  You rock!, uscita a maggio, che sto utilizzando spesso. Credo che la formulazione sia la stessa dell’eyeshadow base che fa parte dei nuovi prodotti della linea permanente (I ❤ stage) che ha lo stesso prezzo e quindi spero che la mia opinione possa anche essere utile per l’acquisto di quest’ultima (che sicuramente acquisterò non appena la troverò!).

Il packaging e l’applicatore ricordano molto quelli di un gloss (temo che parte del prodotto venga sprecato, verso la fine), la confezione contiene 2,1 g di prodotto ed il PAO è di 6 Mesi. La consistenza è un po’ densa (rispetto a Shadow Insurance di TOO FACED) ma comunque facilmente sfumabile, una volta applicato questo colore avorio non rimane trasparente ma schiarisce lievemente il colore della palpebra uniformandola e donando dei lievi riflessi dorati che però non vanno a modificare il colore dell’ombretto che verrà successivamente applicato. Il primer è validissimo (tiene bene tutta la giornata, niente pieghette!) ed il rapporto qualità/prezzo buono: costa(va) 2,99€.

EQUILIBRA:  crema mani – Linea Nutriente Karitè

Senza infamia e senza lode, questa crema contiene burro di Karitè per il 20%, ha un PAO di 12Mesi ed il “tubo” contiene 75 ml di prodotto. Dermatologicamente testata, “nutre e proteggesenza ungere. Non contiene parabeni.  Si assorbe facilmente ed ha un buon profumo (mi sa un po’ di floreale). Il prezzo si aggira sui 3€ e mi sembra di averla acquistata all’ Esselunga. La ricomprerei se non avessi già una piccola scorta di tubetti di crema (con il freddo la pelle delle mani mi si secca moltissimo e cerco sempre la crema in tubetti comodi da tenere in borsetta!)

NIVEA: shampoo & balsamo Diamond Gloss

Avevo comprato questo shampoo per la promessa di “abbagliante lucentezza del diamante e li rendere morbidi e fluenti e dona riflessi di diamante” e ho voluto provare anche il balsamo abbinato (dato che i miei capelli facilmente formano nodi). Ho iniziato ad usare questi prodotti, 2 volte a settimana, da metà agosto.

Premetto che i miei capelli, come penso quelli di tutte, sono più chiari nella parte della nuca (sotto…dietro…non so come spiegare!) il resto della chioma (!) ha invece un colore omogeneo. Devo dire che la settimana scorsa una mia amica guardandomi da dietro mentre aprivo il cancello di casa ed alla luce del sole mi ha chiesto se avessi fatto i riflessi. Onestamente non so se questo effetto sia dovuto al trattamento “diamond gloss” oppure ai riflessi naturali del capello colpito dalla luce del tramonto…

Ingredienti shampoo: Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, PEG-3 Distearate, Sodium Chloride, Simmondsia Chinensis Oil, Aloe Barbadensis Gel, Diamond Powder, Polyquaternium-7, Polyquaternium-10, Oryzanol, Panthenol, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Glycerin, PEG-90 M, Citric Acid, Mica, Sodium Benzoate, Sodium Salicylate, Methylparaben, Linalool, Limonene, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Parfum, CI 77891.

Ingredienti balsamo: Aqua, Stearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Dimethicone, Stearamidopropyl Dimethylamine, Simmondsia Chinensis Oil, Aloe Barbadensis Gel, Diamond Powder, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Lactic Acid, Sodium Chloride, Coco Betaine, Cocamidopropyl Betaine, C12-15Pareth-3, Methylparaben, Propylparaben, Phenoxyethanol, Linalool, Limonene, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Parfum.

Le immagini dei prodotti sono tratte dal sito nivea.it (perchè ho buttato le confezioni!), il prezzo di ognuno è sui 3 – 4 € .

Che cosa ne pensi di questa collaborazione?

Se ti interessa sapere quali sono i 3 prodotti più usati da Federica clicca qui! 🙂

Se vuoi…seguimi anche su Facebook!

Qualche tempo dopo aver aperto questo Blog, ho creato una pagina FACEBOOK (clicca per aprirla) nella quale riesco a fare più spesso ed in tempo reale i |passaparola| su offerte, sconti, novità, ecc. dei vari brand e posto alcuni dei make-up che realizzo (soprattutto divertendomi!)

Se vuoi…stay tuned! 🙂

Nivea hand: crema mani nutriente rigenerante

Ciao! Uso questa crema per le mani da qualche settimana, la trovo molto valida. In questo periodo dell’anno le mie mani si disidratano e si screpolano facilmente, perciò sono spesso alla ricerca di una crema che nutri e migliori l’elasticità della pelle. Con questa di cui scrivo mi trovo molto bene: ho l’abitudine di “spalmarla” la sera prima di dormire, così da lasciare i principi di cui è costituita (minerali naturali, vitamine e olio di noce di macadamia) agire indisturbati durante la notte.  Molte volte ho usato creme che promettevano di non ungere la pelle ma che invece ungevano eccome…questa invece davvero non unge! Questa crema è facilmente reperibile, infatti si può trovare al supermercato (il prezzo varia a seconda del punto vendita), la quantità è 100 ml (in un comodo tubetto) e dal momento dell’apertura va “consumata” entro 12 mesi.

Descrizione del prodotto tratta dal sito ufficiale Nivea:

La sua speciale formula contiene:
– Ceramidi per rendere la pelle perfettamente liscia e morbida
– Complesso Multi-Vitaminico (B5+F) per nutrire le mani intensamente e a lungo
– Olio di Noce di Macadamia per rigenerare la pelle e ridare alle mani elasticità e morbidezza
– Compatibilità cutanea dermatologicamente testata
– Dona alle tue mani un piacevole benessere rendendole più lisce, più morbide, più elastiche

INGREDIENTI: Aqua, Glycerin, Myristyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Stearic Acid, Myristyl Myristate, Cera Microcristallina, Glyceryl Stearate SE, Macadamia Ternifolia , Panthenol, Taurine, Maris Sal, Dimethicone, Hydrogenated Coco-Glycerides, Paraffinum Liquidum, Sodium Carbomer, Trisodium EDTA, Phenoxyethanol, Methylparaben, Propylparaben, Parfum, Limonene, Linalool, Citronellol, Hydroxyisohexyl 3-Cyclohexene Carboxaldehyde, Alpha-Isomethyl Ionone, Geraniol, Benzyl Salicylate, Hexyl Cinnamal.