Prodotti finiti! (quelli che mi sono ricordata di tenere da parte)

[Bozza del 16.02.2014, Pubblico oggi (19.05.2017): come si suol dire meglio tardi che mai.]

C’è stato un tempo {probabilmente l’ultimo post di questo tipo risale ad un anno e mezzo fa} in cui avevo iniziato una serie di post “Prodotti finiti!” in cui, oltre ad elencare quali prodotti avevo terminato, scrivevo anche se “col senno di poi” li avrei riacquistati oppure no. Poi ho smesso, non perché non volessi più scriverli o chissàcomemai, semplicemente

  • non sono una divoratrice di prodotti
  • non sempre mi ricordo di conservare le confezioni
  • se mi ricordo di conservare le confezioni, le accantono ma mi dimentico di fotografarle
  • inizio una serie di bozze che poi ritrovo dopo mesi (per caso, obviously)

Oggi però un giorno nuovo (!) quindi ecco alcuni prodotti che ho finito negli “””ultimi””” tempi!

MADINA matita occhi Twist Up! #131 Matte purple

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2014/01/25/review-madina-matita-occhi-twist-up-matte-purple/

–> La ricomprerei? SI’, ma ho altre matite viola da finire, prima

KIKO  LLSE #15 Lilla

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

NYX Jumbo Eye Pencil Milk 

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/03/04/nyx-jumbo-eye-pencil-milk-lavender-pacific/

–> Lo ricomprerei? Certamente SI’, non l’ho ancora riacquistato però perché devo comprarlo su Ebay e perchè ho comprato una matita bianca opaca da WJCON e voglio prima provare quest’ultima.

PUPA mascara Vamp!

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/11/07/review-pupa-mascara-vamp/

–> Lo ricomprerei? NO {leggi review}

FRIA salviette struccanti waterproof

review: in bozza

–> Lo ricomprerei:

BIODERMA SensiBio H2o solution micellaire – struccante viso/occhi

Ne ho praticamente una scorta (grazie a mia sorella che nel dubbio mi ha comprato tutti i formati!), per ora ho finito le boccette da 250ml e da 500ml.

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/09/18/review-bioderma-sensibio-h2o-solution-micellaire-struccante-visoocchi/

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

TOO FACED Shadow Insurance

review: in bozza

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto), lo adoro.

Prodotti finiti! Primo trimestre 2017

BIODERMA acqua micellare SensiBio H2O –> [review]

La uso dal 2013 per struccare il viso, ne avevo già scritto la review {qui}. Ho finito l’ultimo boccione e non l’ho acquistata semplicemente per una questione economica (mi ci trovo benissimo ma costa tanto, mi sembra che il flacone da 500ml ora costi sui 18€, io di solito ho approfittato delle promozioni acquistandone 2 a circa 25/30€)! Inoltre la trovo solo da Parashop da cui mi reco/ chiedo a mia sorella di andarci appositamente quindi…

Dal 03 marzo sto utilizzando l’acqua micellare GARNIER e mi ci sto trovando bene ma è presto per trarre conclusioni.

WJCON  Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola) –> [review]

Ormai sono tre anni che uso queste matite, mi piacciono molto e non ne rimango mai senza, avevo già scritto una review che si può leggere {qui}. Rispetto alla recensione ecco un aggiornamento: uso la viola lungo la rima ciliare interna e la bianca sfumata sull’angolo interno della palpebra mobile per dare luminosità all’occhio. Ho anche il colore nero 01 Deep Black, che rispetto agli altri due colori una volta che si fissa (dopo pochi secondi) non si muove!

L’OREAL struccante bifasico Waterproof per occhi 

Ecco un altro prodotto che per me è un maisenza: ha sostituito il CilsDemasq di MAYBELLINE quando quello non l’ho più trovato (credo sia fuori produzione). Fondamentalmente a me sembra lo stesso prodotto con un marchio e un packaging diverso! E’ in vendita nel solo formato 125 ml, è indicato anche per chi porta le lenti a contatto. Ne esiste un’altra versione, non per prodotti waterproof, nello stesso formato: cambia solo l’etichetta (e infatti devo stare attenta quando l’acquisto). Il prezzo non so indicarlo con precisione, perché ne faccio scorta quando lo trovo in offerta, comunque varia dai 2.50€ ai 4,00€ massimo.

Lo sto temporaneamente sostituendo con lo struccante bifasico di DOUGLAS, che ho iniziato ad usare qualche settimana fa.

WJCON Brush Cleanser (ho dimenticato di inserirlo nella foto) e MAC Brush Cleanser

A proposito di detergenti pennelli, qui ho scritto un post a loro dedicato, presto sarà online –> {Brush Cleanser a confronto} 

MATRIX Super Defrizzer Gel

utilizzo questa linea di prodotti per capelli mossi/ricci (shampoo, balsamo, gel) da Dicembre 2015, mi è stata consigliata in salone e mi ci trovo bene!

[review] BIODERMA SensiBio H2o solution micellaire – struccante viso/occhi

Maccciao! Finalmente (per me, voi non so) torno a scrivere review ( o meglio, finire una bozza che sia una tra le ventordici aperte)!

Il prodotto che ho scelto di recensire “oggi” (in realtà sta per scoccare la mezzanotte di lunedì sera) è uno struccante per il viso e per gli occhi che ho iniziato ad usare a metà Luglio (me l’ha consigliato Suesunable) e che negli ultimi mesi mi pare stia “spopolando” nella beauty-community (mi pare di aver visto diverse foto su facebook negli ultimi tempi!), probabilmente ne ha parlato/scritto recentemente anche qualcuna nota e/o autorevole.

Come sempre, come prima cosa ecco la descrizione della casa produttrice (tratta dal sito italiano) e poi le mie considerazioni personali!

• Al vertice dell’innovazione, BIODERMA è il precursore delle soluzioni micellari. Specialmente formulato per le pelli sensibili normali e secche, la soluzione micellare Sensibio H2O garantisce una pulizia delicata del viso e degli occhi. Elimina il trucco resistente all’acqua.
Le micelle contenute nella sua formulazione permettono una perfetta micro-emulsione delle impurità rispettando l’equilibrio cutaneo (senza sapone, pH fisiologico).

• I principi attivi lenitivi e decongestionanti prevengono le sensazioni di irritazione spesso legate alla pulizia e alla rimozione del trucco.

• Sensibio H2O garantisce un’eccellente tollerabilità cutanea e oculare (testato sotto controllo oftalmologico).

 Sensibio H2O non è solo un detergente consigliato dai dermatologi, ma ad oggi è lo struccante preferito dalle top models e dalle bloggers di tutto il mondo, come testimoniano le migliaia di recensioni sul web.

Da quanto si può leggere a quanto pare SensiBio non è una novità ed io sola ero totalmente all’oscuro di questa perla di prodotto! *shameonme*

Esiste anche una versione con tappo verde formulata per le pelli grasse che si chiama Sébium H2o  ed è non comedogenica (questa caratteristica non è indicata per SensiBio) ed arricchita con “il complesso sebocorrettore brevettato Fluidactiv®* che normalizza la qualità del sebo”.

Inizialmente sono andata alla ricerca proprio di quest’ultima, ma non riuscivo a trovarla e quindi quando l’ho trovata per caso in una farmacia della città vicino alla mia mi sono “lanciata” su SensiBio. Avrei preferito acquistare il formato più piccolo (100ml) per provarla, ma lì era disponibile solo il formato da 250ml. Poco male (per fortuna!): mi sto trovando molto bene, l’ho travasata in un flaconcino da viaggio per portarla con me in vacanza e ne ho ancora un terzo del flacone.

Il modo d’uso è semplice e “tradizionale”: si versa un po’ di liquido su un dischetto/batuffolo di cotone (io uso i dischetti grandi per il viso) e poi lo si passa sul viso e sugli occhi per detergere. L’applicazione va ripetuta -cambiando dischetto- fin quando il cotone risulterà pulito. 

E’ incredibile la potenza struccante di quest’acqua: non solo rimuove con efficacia fondotinta, correttore & co ma anche usato la sera, senza aver applicato nessun tipo di prodotto sulla faccia durante la giornata, deterge con delicatezza e rimuove le impurità del viso e causate da smog&affini (il dischetto diventa marrone chiaro). Lo trovo ottimo per detergere il viso quotidianamente, mentre non l’ho trovato efficace per rimuovere il trucco dagli occhi: sarà che uso per lo più prodotti water resistant e waterproof, ma preferisco usare un bifasico (il mio preferito, l’ho nominato altre volte, è il Cils Demasq’ di MAYBELLINE). 

Sulla confezione c’è scritto che si tratta di  un prodotto “senza risciacquo”, io vado a giornate (nel senso che talvolta lascio asciugare e via, altre mi sciacquo con acqua fresca) e non ho notato differenze sostanziali. In entrambi i casi mi asciugo tamponando l’asciugamano. E’ formulato per pelli sensibili e non mi secca la pelle (io però non ce l’ho secca se non in alcuni periodi dell’anno e solo in alcune zone del viso).

Inoltre per me è un valido alleato anche in caso di “pasticci” con il trucco: permette una correzione veloce imbevendo un cotton fioc e lo passo, ad esempio, se macchio la palpebra con il mascara e poi, quasi subito, una volta asciutto, sfumo nuovamente l’ombretto. Questa è un’operazione che faccio anche con lo struccante bifasico, ma essendo SensiBio non oleoso mi trovo meglio!

SensiBio è in vendita in flaconi trasparenti con il tappo “click-clack” rosso in 3 formati: 100 ml, 250 ml e 500 ml .

Ingredienti: WATER (AQUA), PEG-6 CAPRYLIC/CAPRIC GLYCERIDES, PROPYLENE GLYCOL, CUCUMIS SATIVUS (CUCUMBER) FRUIT EXTRACT, MANNITOL, XYLITOL, RHAMNOSE, FRUCTOOLIGOSACCHARIDES, DISODIUM EDTA, CETRIMONIUM BROMIDE.  Formulazione senza profumo, senza alcool e senza fenossietanolo.

Il PAO è di 12Mesi ed il prodotto è made in France. Il prezzo varia dai 10 ai 15€ per quanto ne so, ad esempio in farmacia ho pagato 12/13€ per il flacone da 250ml. Purtroppo non economico!

L’ho trovata per caso (non tutte le farmacie vendono BIODERMA) ma mi sono accorta che sul sito c’è un’utile sezione in cui {a questo link} si può trovare i punto vendita più vicino a casa. 

 Segnalo alle persone di Milano oppure a chi verrà per farsi un giro e vuole provare questo o altri prodotti che al ParaShop (via Torino e corso Buenos Aires) i prodotti BIODERMA costano un po’ meno rispetto alle altre parafarmacie e farmacie (la fonte di quest’utile info è Marcy85Brescia).

Ero solita utilizzare il latte detergente per struccarmi, ma ora non torno indietro! Il prezzo è alto, quindi il prossimo flacone penso lo acquisterò proprio al ParaShop.

C’è qualche prodotto BIODERMA che utilizzate, magari proprio SensiBio? Che cosa ne pensate?