[acquisti] #MORPHEBRUSHES su #BeautyBay

Tra le newsletter a cui sono iscritta c’è anche quella di ||BeautyBay.com|| . Spesso non le apro neanche, invece qualche giorno fa sono stata attratta dall’oggetto “Morphe promo”: non sono adeguatamente informata sui pennelli di questo marchio, ma ricordo che quando ho “abbandonato” il blog si iniziava a parlare di Morphe Brushes nei vari blog/canali YT. Senza pensarci troppo ho quindi deciso di acquistare qualche pennello, scegliendone 3 tra quelli facenti parte dell’offerta 3×2 e poi, già che c’ero, acquistandone altri due di cui necessitavo (un blending brush classico -che torna sempre utile- e uno per labbra, che costa molto poco!).

BEAUTY BAY - MORPHE 3 FOR 2

Offer applies to selected lines only for a limited time. Offer will automatically update in the shopping basket. The lowest value item will be free.

Le spese di spedizione (quelle non tracciate, che in Italia arrivano mediante posta tradizionale) definite International Saver (5-7 Days) sono gratis per gli ordini minimi di 18€ , altrimenti questi sono i costi attuali (tabella tratta dalla pagina www.beautybay.com/delivery)

||click per ingrandire||

E’ la prima volta che ho acquistato da questo sito. Il metodo di pagamento esclude PayPal (peccato, perché io sono pigra e mi scoccio di andare a prendere in borsa la carta XD), è necessario quindi inserire i dati della propria carta di credito, nel mio caso la PostePay (Visa). Viene inviata la One Time Password al numero di cellulare corrispondente alla carta, in modo che l’acquisto sia sicuro. L’importo di addebito sull’estratto conto viene segnato in Sterline e questo viene esplicitato sotto il totale in Euro nella schermata di conferma dell’ordine, che si apre dopo che il pagamento è andato a buon fine e sulla quale viene trascritto il numero dell’ordine.

Immediatamente si riceve un’e-mail di conferma dell’ordine, che contiene il riepilogo dei prodotti acquistati e il numero di ordine.

Ho ordinato nella serata di martedì 9 Maggio (più o meno alle ore 19:00), il mattino successivo alle 09:00 una e-mail mi ha avvisato che il mio pacchetto era stato spedito. Il pacco è arrivato il mattino di giovedì 18 maggio tramite Posta “tradizionale” (il postino ha lasciato il pacchetto senza aver bisogno di firme).

Ho acquistato:

  • R33 Round Blender Brush (5.70€)
  • M433 Pro Firm Blending Fluff Brush (7.70€)
  • E32 Elite II Oval Concealer Brush (8.90€)
  • M430 Duo Fibre Crease Brush (4.50€ – gratis)
  • M170 6 Oval Lip Brush (2.50€)

A conti fatti ho pagato ogni pennello 5 €!

Continua a leggere

aggeggio per lavare i pennelli (da OVS) e promozione make-up #passaparola

E’ del marchio NPW, l’ho trovato in un punto vendita OVS particolarmente fornito (vi trovo REAL TECHNIQUES, ARDELL e ho trovato tutta la linea Colorista de L’OREAL, in promozione!) e l’ho pagato 4,89€ (in promozione, il prezzo originario è 6,99€):

Da tempo cercavo un aggeggio come questo: ero tentata da quello WYCON ||questo||  oppure NYX ||questo|| ma quando mi sono trovata davanti questo l’ho subito acquistato! Nello stesso punto vendita c’era anche quello di RT ||questo|| , sicuramente più professionale, ma decisamente più costoso (20 euro in promozione).

E’ in silicone, color fucsia e ha due trame. Per poterlo usare ha una fessura in cui inserire le dita:

Non l’ho ancora utilizzato quindi non posso esprimere pareri in merito alla sua funzionalità.

Visivamente mi sembra identico all’analogo di WYCON:

Attualmente nel reparto profumeria di OVS c’è questa interessante promozione:

immagine dal sito http://www.ovs.it

E finalmente ho trovato lo shampoo washout Vivid #Redhair! Ero indecisa tra questo e il burgundy, alla fine ho optato per un colore più deciso, in settimana lo provo!

Da OVS sono andata con un’amica che cercava una tuta da cerimonia…ecco quella che ha acquistato! Credo sia molto versatile e semplicemente variando gli accessori potrà ottenere diversi look:

immagine da http://www.ovs.it || clicca per link al sito

A lei sta un po’ più lunga perchè è alta, io la vedrei bene con un sandalo alto e degli orecchini importanti…voi come creereste l’outfit?

Prodotti finiti! Primo trimestre 2017

BIODERMA acqua micellare SensiBio H2O –> [review]

La uso dal 2013 per struccare il viso, ne avevo già scritto la review {qui}. Ho finito l’ultimo boccione e non l’ho acquistata semplicemente per una questione economica (mi ci trovo benissimo ma costa tanto, mi sembra che il flacone da 500ml ora costi sui 18€, io di solito ho approfittato delle promozioni acquistandone 2 a circa 25/30€)! Inoltre la trovo solo da Parashop da cui mi reco/ chiedo a mia sorella di andarci appositamente quindi…

Dal 03 marzo sto utilizzando l’acqua micellare GARNIER e mi ci sto trovando bene ma è presto per trarre conclusioni.

WJCON  Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola) –> [review]

Ormai sono tre anni che uso queste matite, mi piacciono molto e non ne rimango mai senza, avevo già scritto una review che si può leggere {qui}. Rispetto alla recensione ecco un aggiornamento: uso la viola lungo la rima ciliare interna e la bianca sfumata sull’angolo interno della palpebra mobile per dare luminosità all’occhio. Ho anche il colore nero 01 Deep Black, che rispetto agli altri due colori una volta che si fissa (dopo pochi secondi) non si muove!

L’OREAL struccante bifasico Waterproof per occhi 

Ecco un altro prodotto che per me è un maisenza: ha sostituito il CilsDemasq di MAYBELLINE quando quello non l’ho più trovato (credo sia fuori produzione). Fondamentalmente a me sembra lo stesso prodotto con un marchio e un packaging diverso! E’ in vendita nel solo formato 125 ml, è indicato anche per chi porta le lenti a contatto. Ne esiste un’altra versione, non per prodotti waterproof, nello stesso formato: cambia solo l’etichetta (e infatti devo stare attenta quando l’acquisto). Il prezzo non so indicarlo con precisione, perché ne faccio scorta quando lo trovo in offerta, comunque varia dai 2.50€ ai 4,00€ massimo.

Lo sto temporaneamente sostituendo con lo struccante bifasico di DOUGLAS, che ho iniziato ad usare qualche settimana fa.

WJCON Brush Cleanser (ho dimenticato di inserirlo nella foto) e MAC Brush Cleanser

A proposito di detergenti pennelli, qui ho scritto un post a loro dedicato, presto sarà online –> {Brush Cleanser a confronto} 

MATRIX Super Defrizzer Gel

utilizzo questa linea di prodotti per capelli mossi/ricci (shampoo, balsamo, gel) da Dicembre 2015, mi è stata consigliata in salone e mi ci trovo bene!

[anteprima/novità] Guanto per pulizia pennelli SIGMA

Ciao! Ho appena letto la mail di presentazione del nuovissimo Sigma Spa™ Brush Cleaning Glove:

E’ un guanto doppio-lato pensato per lavare i pennelli da trucco:

Si tratta di un metodo innovativo e brevettato per la pulizia dei pennelli: è disponibile in 4 diversi colori ed ha 6 diverse superfici (“wash”/lavaggio per pennelli occhi e viso, “rinse”/risciacquo per pennelli occhi e viso, “refine”/affinare, “shape”/dar forma) progettate per la pulizia dei pennelli e si utilizza in combinazione ad una piccola quantità di detergente:

Come si usa:

Esempio dell’utilizzo:

Il prezzo di questo guanto è di 39$ e fa parte della gamma permanente. Il materiale di cui è fatto esternamente è silicone di alta qualità per garantirne la resistenza mentre l’interno è rivestito di microfibra. Made in China.


E’ possibile utilizzarlo in combinazione con il sistema Dry’n Shape .

Secondo me si tratta di un prodotto interessante ma non indispensabile, soprattutto per il prezzo che mi sembra davvero eccessivo!

Che cosa ne pensate di questo guanto? Qual è il vostro metodo di lavaggio pennelli?

Ricordo che per tutto il mese di febbraio è possibile applicare il 10% di sconto su ogni acquisto effettuato sul sito SIGMA {click qui o sul banner ↓ } inserendo il codice BASE2013 !

Inoltre effettuando un ordine minimo di 30$ si riceverà un omaggio (questo mese sarà il pennello travel size per eyeliner E05)

Come sempre consiglio di controllare che il codice sconto sia stato applicato prima di confermare il pagamento! Qui potete visualizzare l’orario CST.

Purtroppo le spese di spedizione sono altine, ma si può ridurre questo costo ordinando con un’amica :)

Attenzione anche alla DOGANA: purtroppo SIGMA non segna più i pacchi con la dicitura “gift” come era solito fare, ma dichiara il contenuto…mettete quindi in conto che potreste dover pagare il dazio!

{ Photo Credit: www.sigmabeauty.com }

[Per trasparenza nei vostri confronti ricordo che ho aderito al programma di affiliazione con l’Azienda, quindi cliccando su ogni immagine e link presente in questo post si verrà reindirizzati al sito SIGMA BEAUTY tramite il mio codice personale. Se decidete di fare acquisti fatemi sapere :)  ]

Ho programmato un post post pieno di swatches! Più tardi sarà online! 🙂

MAC Brush cleanser – review (detergente pennelli)

Ciao! Oggi scrivo la mia opinione sul detergente per pennelli di MAC COSMETICS.

Questo Brush Cleanser (si chiama proprio così) è un liquido di colore rosa contenuto in una boccetta di plastica trasparente contenente 235ml|7.9US fl oz di prodotto al prezzo di 10,50€ (acquistabile in tutti i MAC store).

Questo in foto è il secondo Brush Cleanser che acquisto, in termini di tempo di utilizzo l’altro mi è durato circa 9 mesi, detergendo i pennelli ogni 3-4 settimane (ho lavato più di 50 pennelli). Non posso fare paragoni con altri brush cleanser perchè questo è il primo prodotto specifico per la pulizia dei pennelli che ho acquistato ed utilizzato, ma per quanto riguarda il rapporto qualità/quantità/prezzo credo sia ottimo.

E’ utilizzabile sui pennelli per il trucco di qualsiasi marca (basta essere delicati nel lavaggio).

In questo detergente specifico è presente alcool denaturato, quindi oltre a pulire le setole ha anche un’azione disinfettante. Ecco la lista completa degli ingredienti:

L’ apertura a beccuccio del contenitore rilascia molto prodotto, quindi è necessario stare attente e dosare il liquido per evitare sprechi inutili del prodotto (e passare il triplo del tempo per risciacquare le setole).

Come lo utilizzo (spero correttamente! 😉 ) :

Bagno il pennello zozzo in questione con un po’ di acqua fredda, con la mano sinistra formo una specie di..ehm… “cunetta al contrario” (come quella che si fa per bere dal rubinetto) e verso poco prodotto. Poi faccio ruotare le setole del pennello in questo mini-laghetto di detergente, si forma un po’ di schuima, risciacquo per bene il pennello sotto il getto di acqua fredda e ripongo il pennello in posizione orizzontale su foglio di carta da cucina bianca (scottex). Solitamente lavo i pennelli la sera prima di andare a dormire e la mattina dopo sono asciutti e pronti per essere utilizzati (dalle 6 alle 8 ore di sonno).

Con questo prodotto si può fare il Back-to-MAC, infatti in una delle linguette della parte superiore della scatola esterna è stampato il logo:

Quindi, una volta terminato, non buttate via la confezione! 🙂

Chi legge ha provato questo detergente? Oppure ne ha altri da (s)consigliare?