Giuly Bag

ma quanto mi piace questa borsa BHODISIT! 
In foto, il modello è ” GIULY ” in versione “nude“.
Dopo averla sfruttata per tutta la stagione estiva in versione “Nude” e “Saint Tropez“, adesso le concedo un po’ di meritato riposo…in attesa di utilizzarla nuovamente in inverno con lo Skin “London” !  
Sul sito BHODISIT è classificata come “borsa media”. 
L’ho recensitaper leggere e vedere altre foto: |CLICK| 

keep in touch on Facebook: MyMakeupBox

#NOTW |Smalto della settimana: PUPA holographic and a little flower

Sono tornata al viola e ci ho nuovamente piazzato un fiore.  Per la serie “poco tempo, massima resa” ho steso sulle unghie lo smalto Holographic Nail Polish 035 (viola) di PUPA e sull’anulare ho applicato uno stickers floreale di VIVALANAILS (sigillato da un top coat di ESSENCE) :

In particolare gli stickers sono questi [Luxury Nail Stickers LX15] che avevo ricevuto nel Product Sample Pack (novembre 2012)

Esposto alla luce diretta del sole, questo smalto non è una meraviglia?!

La durata non è stata eccellente, il terzo giorno l’ho tolto.

Per chi volesse fare acquisti su VIVALANAILS (sito UK), cliccando si accederà al sito, ottenendo la possibilità di ricevere il 10% di sconto sul proprio ordine inserendo il codice indicato: 

In particolare date un’occhiata ai WATER DECALS, che danno un effetto quasi dipinto e sono facili da applicare!

Tutti i miei post, passati e futuri, riguardanti VIVA LA NAILS ed i suoi prodotti si possono leggere a questo link: https://mymakeupbox.wordpress.com/category/viva-la-nails/

[review] borsa BHODISIT Giuli

Buon inizio di settimana! Oggi mi dedico nuovamente a BHODISIT, un marchio che mi ha entusiasmata e che ho conosciuto più o meno in questo periodo l’anno scorso e di cui avevo già scritto a Giugno, quando ero stata invitata alla presentazione milanese del brand , raccontandovi l’idea innovativa di “vestire le borse” che sta alla base di BHODISIT.

In quell’occasione mi hanno regalato la borsa Giuli (nel colore Nude) con due skin, uno estivo (S.Tropez) ed uno invernale (London in grigio), che vi descrivo oggi.

Giuli (nude) – Skin e manici S. Tropez – Skin London – portacellulare Marilyn

“Giuli è una borsa dalla linea classica senza tempo, di media grandezza, pratica e versatile, in grado all’occorrenza di piegarsi fino a diventare piatta. All’interno tutto trova facilmente il suo posto grazie all’accurata organizzazione degli spazi. Si può portare a spalla, ma anche a tracolla grazie ad un originale manico lungo a scorrimento. Realizzata in morbidissima eco-pelle di colore neutro anche internamente, è elegantemente decorata con borchie di metallo dorato impreziosite da strass e dotata di anelli, per agganciare i manici intercambiabili. La targhetta dorata sul davanti con il logo è immancabile segno distintivo del marchio.”

Per curiosità, qui GIULI è rivestita con le varie Skin !

GIULI è stata l’unica borsa che ho portato con me in vacanza in estate, stando via 3 settimane prendendo vari treni (Lombardia-Calabria-Lazio/Lazio-Lombardia) la mia esigenza era quella di portare con me il minimo indispensabile (che cosa difficile! I miei spostamenti sono dei traslochi!) e grazie a BHODISIT ho ridotto la scelta delle borse: ho portato con me GIULI rivestita dai pois bianchi e neri di S.Tropez (foto), perfetta per i viaggi e per il giorno, mentre in valigia ho messo il manico “a treccia” proprio del modello, rendendo così GIULI più adatta alle mise che per mio gusto poco si abbinavano ai pois e per quelle più eleganti.

Sinceramente ero un po’ perplessa sulla capienza di GIULI…vista “da fuori” mi sembrava un’impresa infilarci dentro tutto quello che avrei voluto avere a portata di mano in viaggio (dalla mia bustina di sopravvivenza urbana agli occhiali da sole passando per il caricabatterie del cellulare e allo spuntino per il viaggio, con l’aggiunta di tutta una miriade di cose che per la maggioranza delle persone sono inutili e che per me sono indispensabili – ho un concetto di “indispensabile” tutto personale). Invece, si è rivelata molto capiente! Sono riuscita a chiuderla nonostante fosse bella piena!

Tornata a casa, ho utilizzato GIULI spessissimo, nelle due versioni (Nude base e S.Tropez) fino ad autunno inoltrato, quando ho iniziato ad usare altre borse in colori più scuri. Verso Natale le ho cambiato la Skin e le ho messo London, un vestito grigio chiaro morbidissimo effetto peluche.

London mi sembrava…”troppo” per me, ed invece mi sono ritrovata ad utilizzare questo batuffolo di borsa con piacere!

Il cambio di Skin è semplice e in 5 minuti (al prossimo cambio faccio un video) la borsa cambia aspetto!

La collezione BHODISIT si compone di modelli base e abiti per le borse: ogni modello ha un nome di donna (così come le omonime sono diverse!) ed ogni skin il nome di una città.

In questi mesi la gamma di borse si è ampliata ed accanto ai modelli che avevo descritto (LuisastellaGiuliEmilyLunaElisabettaMirandaValentina) si sono aggiunti Elena e BarbaraTutti i modelli “base” sono realizzati in morbida eco-pelle e sono disponibili nei classici colori Nude (un colore a metà tra il beige ed il rosa cipria) e Black e nel nuovo Burnt Orange (ispirato all’arancione Hermès).

 

Gli anelli apribili per inserire i manici sono tempestati di piccoli strass e sono intercambiabili per meglio adattare la borsa al look che si vuole creare. Oltre ai modelli indicati per il giorno ci sono anche quelli dedicati alle occasioni speciali, ciò non toglie che grazie alle Skin la scelta del modello non solo è personale ma anche trasformabile, nel senso che si può -ad esempio- rendere elegante una borsa di medie dimensioni rivestendola con un vestito di pizzo. Gli “skin” (i vestiti con cui cambiare l’aspetto della borsa, lavabili, in linea con le tendenze) sono realizzati appositamente per i singoli modelli (non tutte le skin sono per tutti i modelli) ed in aggiunta, per una più completa trasformazione di ogni borsa, ci sono gli accessori (manici, anelli, catene in metallo, portacellulare).

Le borse e le skin sono made in Hong Kong, la produzione è seguita per intero dall’ideatrice e fondatrice del marchio Marilena Pelli, che garantisce (e difende!) la qualità del made in Italy nel mondo. Infatti le rifiniture e la cura per i dettagli mi sono saltate subito all’occhio: nulla è lasciato al caso! Ho molto apprezzato il fatto che BHODISIT sia all’insegna della praticità, del riutilizzo, del rispetto dell’ambiente e degli animali (la scelta dei materiali è cruelty-free, le buste in nylon in cui sono contenute e vendute borse e skin sono versatili: piegate occupano pochissimo spazio in borsetta e una shopper è sempre utile!). Le borse BHODISIT non sono low cost ma sono abbordabili, considerata la qualità e la cura del dettaglio che ho personalmente constatato (ad esempio GIULI costa 89€ e il prezzo delle sue Skin varia da 29 a 44€).

Se avete voglia di vedere quante e quali sono le borse BHODISIT, il sito (e shop online) è www.bhodisit.comse magari volete dare un’occhiata “dal vivo” alle borse ed alle Skin potete scrivere a info@bhodisit.com oppure scrivere sulla pagina facebook ufficiale e vi verrà indicato se c’è un rivenditore vicino a voi. A me l’idea piace molto ed è per questo che l’ho condivisa nuovamente.

Buona serata!

MAGIC PEELING review! +

Ciao! Mi auto re-bloggo perché qualche giorno fa sono stata contattata dall’Azienda MAGIC PEELING che mi ha proposto di inviarmi un guanto corpo da uomo da far provare ad un amico e un guanto schiena. Ho chiesto alla persona che mi ha scritto se anziché inviarmi il guanto per uomo potessero inviarmi un guanto donna da destinare ad una di voi, dato che ho già utilizzo Magic Peeling con soddisfazione. Loro sono stati gentilissimi e mi hanno quindi concesso di farvi questo regalo!! Sono davvero contenta di poter offrire quest’opportunità ad una di voi lettrici di MyMakeupBox, anche perché Magic Peeling non è un prodotto economicissimo.
L’Azienda non mi ha chiesto nulla, ma io vi invito a dare un’occhiata al loro sito http://www.peeling.it (nel quale si trovano informazioni, recensioni ed un modulo per richiedere qual è il rivenditore più vicino). Re-bloggo la mia review affinché sappiate che cosa penso di questo guanto.
Trattandosi di un REGALO destinato a voi lettrici, l’unica cosa che dovete fare, se volete tentare di vincerlo, è lasciare un commento sotto questo post entro il 3 novembre 2013 (ore 23.59)!

L’estrazione avverrà tramite random.org e la spedizione prioritaria sarà a mie spese.
Nota bene:
– Il pacchetto verrà spedito a mie spese tramite posta prioritaria (non mi assumo la responsabilità di mancata consegna o smarrimento)
– I dati comunicati dal vincitore saranno riservati ed utilizzati solo per la spedizione del premio e non li utilizzerò per altri fini/scopi. E’ necessario essere maggiorenni oppure autorizzati dai propri genitori/tutori legali se si è minorenni.
– I partecipanti non dovranno versare alcun compenso per partecipare ma il recapito a cui spedire il premio deve essere situato sul territorio nazionale (Italia).
Grazie a MAGIC PEELING per questa possibilità!

MyMakeupBox

Ciao!

Alla fine di agosto ho acquistato il Magic Peeling, dopo aver letto diverse review che promuovevano questo guanto esfoliante.

(è possibile cliccare sull’immagine per ingrandirla)

Questo prodotto made in Italy è stato premiato come “novità assoluta per la cura della pelle” dal Salon International des inventions di Ginevra ed è dermatologicamente testato, adatto anche alle pelli più sensibili. Il guanto è composto al 100% di fibra naturale ricavata dalla ginestra ed il morbido tessuto ha un’azione esfoliante che promette risultati immediati: antietà, antirughe, levigante su smagliature ed esiti da acne. E’ utilizzabile, con la necessaria delicatezza!, anche su viso – evitando la zona oculare e perioculare- e seno.

E’ consigliato l’utilizzo una volta a settimana per pelli giovani mentre due volte per pelli più mature ed èutilizzabile anche dagli uomini!

All’interno della confezione è indicato il modo di utilizzo: dopo aver bagnato abbondantemente e strizzato il…

View original post 356 altre parole

[review] YOUNGBLOOD Natural mineral loose foundation, Crushed mineral blush, Primer viso, Kabuki

Ciao! Torno un po’ a rilento, come sapete se seguite anche la pagina facebook di MyMakeupBox in questo periodo ho altre priorità anche se scrivere su questo blog mi appassiona tanto! Oggi ho finalmente concluso questa bozza, iniziata mesi fa.

Tempo fa sono stata contattata dalla PR italiana che si occupa di questo brand, che mi ha offerto la possibilità di ricevere gratuitamente alcuni prodotti allo scopo di testarli e darne un mio parere (come sempre sincero ed incondizionato).

Quando ho ricevuto i prodotti, YOUNGBLOOD era stata solo presentata e venduta all’Excelsior di Milano (che è un centro commerciale per le Sciure milanesi, essendo io una poveratcha (cit.GoldenViolet) non ci sono mai entrata – Galleria del Corso 4) e non aveva ancora un canale di distribuzione “diffuso” in Italia (guardando le date delle foto che ho scattato mi sono accorta che l’invio dei prodotti risale alla fine di Ottobre 2012…era ora che ne scrivessi!) mentre ora è in vendita in esclusiva presso alcune profumerie LA GARDENIA {elenco punti vendita concessionari}.

I prodotti, pur essendo definiti “minerali” non lo sono del tutto, tuttavia hanno il pregio di essere privi di profumazioni, paraben free e cruelty free e sono eco-friendly (packaging riciclato e certificazione FSCche “identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici”). Inoltre “le formule contengono diossido di titanio per proteggere la pelle dagli effetti dannosi delle radiazioni solari ed ossido di zinco per mantenere la pelle idratata”. 

Si tratta di prodotti ideali per tutti i tipi di pelle, anche le più problematiche. Tutte queste qualità collocano YOUNGBLOOD tra i brand con prezzo di fascia alta.

Prima di proseguire ecco qualche info sulla nascita del marchio:

“Fondata nel 1996 a Los Angeles da Pauline Youngblood -che ne è anche presidente- e distribuita oggi in America e nel Nord Europa, Youngblood si presenta come una linea completa di make up minerale di alta qualità ed innovativa sia nella formulazione che nella ricerca del packaging. Pauline si ispirò alla natura e alla sua esperienza professionale come estetista paramedico. Durante la sua carriera, infatti, di fronte a pazienti la cui pelle aveva subito traumi a causa di trattamenti laser, acne, couperose o interventi di chirurgia plastica, aveva mostrato la sua insoddisfazione rispetto alle soluzioni make up a loro offerte. Decise quindi di mettersi al lavoro insieme a chimici esperti e in breve tempo riuscì a formulare un fondotinta minerale in polvere dalla straordinaria copertura e dall’effetto naturale. I suoi pazienti furono così entusiasti del risultato che continuarono ad utilizzarlo anche dopo la loro guarigione, spingendola così a fondare Youngblood Mineral Cosmetics. Oggi l’azienda condivide i suoi valori di allora: realizzare prodotti sani e di alta qualità aiutando le donne a sentirsi meglio; valori che hanno permesso di conquistare nel tempo una clientela estremamente fedele tra celebrities, beauty editors e make up artists.”

Avendo io la pelle del viso problematica, sono stata ben contenta di poter provare questi prodotti per valutarne la resa e la validità proprio sul mio tipo di pelle, che è quello cui YOUNGBLOOD si riferisce.

Prova superata da tutti, anche se con qualche mah…vediamo quali!

I prodotti che mi sono stati inviati per poterli provare e parlarvene sono:

  • Primer viso
  • Fondotinta “natural mineral loose foundation” tonalità Honey
  • Blush “crushed mineral blush” tonalità Sherbet
  • Kabuki

Insieme ad una brochure informativa dei prodotti (in inglese) + CD e al comunicato stampa/blogger (in italiano) relativo, da cui sono tratte le descrizioni dei prodotti. 

Inizialmente pensavo di dedicare un post ad ogni singolo prodotto, ma avendoli ormai provati tutti preferisco fare una review “cumulativa”.

Innanzitutto vorrei dire scrivere due parole sul packaging delle jar, minimale e “sifter-free”: il “setaccio” non è concavo, ma “a livello” della jar, questo significa che tutta la jar e non solo una parte è piena di prodotto! Di contro però si rischia di perdere il prodotto “che avanza” dall’applicazione, tuttavia è un inconveniente che ho avuto solo nei primi utilizzi, quando ancora non sapevo bene qual è la quantità ottimale da far fuoriuscire. Per praticità ho forato solo alcuni buchini della plastica protettiva, in modo da conservare al meglio il prodotto e ed evitare lo spreco. Inoltre la parte interna del tappo è rivestita di una plastica lucida che permette di far scorrere il pennello con più facilità rispetto alla classica superficie di plastica di alcuni barattoli di altri prodotti in polvere.

NATURAL MINERAL LOOSE FOUNDATION – “honey”

Il primo prodotto di cui voglio parlarvi è il fondotinta minerale, che si presta bene anche come correttore. La coprenza è medio-alta (è indicato anche per coprire i tatuaggi!) . 

“Fondotinta in polvere minerale sottilissima. La formula leggera e setosa regala un incarnato ed una radiosità del viso perfette, eliminando l’effetto lucido. La polvere permette di ottenere diversi gradi di coprenza, da leggera a piena, sempre offrendo un effetto estremamente naturale. Natural Mineral Foundation è privo di talco, oli e profumazioni . Non comedogenico. Adatto a tutti I tipi di pelle. Ideale per le sensibili o affette da acne o, ancora, nel la successiva ad interventi chirurgici”

Il range di colori comprende 16 tonalità suddivise in Light, Medium, Tan e Dark. Il colore che mi è stato inviato è Honey, la prima tonalità della gamma “medium”:

La jar che contiene il prodotto è piatta e più grande di quelle che siamo abituate a vedere ed è contenuta in una scatola di cartoncino nero semilucido. La quantità di prodotto è di 10g, PAO 24M. Il prezzo è di 47€.

Lo trovo davvero ottimo!!

Polvere finissima ed impalpabile, non dà un effetto polveroso, le prime volte che l’ho steso ho avuto la sensazione che la texture fosse quasi cremosa! L’ effetto che dona è naturale pur avendo un’alta coprenza. La durata putroppo non è all night long: su di me dopo 5/6 ore dall’applicazione iniziano ad intravvedersi i rossori e le imperfezioni più evidenti, per cercare di “allungare i tempi” di coprenza in caso di cerimonie (ad esempio domenica sono stata ad un battesimo) applico prima un pochino di correttore Full Coverage di KIKO e poi passo sopra “Honey“. Non ho notato miglioramento di durata applicando prima il Mineral Primer.

Quando ho iniziato ad utilizzarlo, lo scorso inverno, era per me un po’ scuro e l’ho accantonato fino alla primavera, quando l’ho utilizzato saltuariamente dato che il colore non si accordava ancora benissimo con la mia carnagione. Il colore si è fuso perfettamente con quello della mia pelle nel periodo di inizio estate: non ero ancora abbronzata ma non ero neanche chiara natùre !

Non ho avuto necessità di fissarlo con la cipria (Nude di NEVE COSMETICS), anzi pur avendo provato la combo, preferisco non applicarla! Ho fatto invece qualche prova utilizzando questo fondo come “topper” alla BB Cream, ma l’ho reputato inutile per due motivi: il primo è la logica (perché utilizzare un prodotto qualitativamente superiore sopra uno che, per quanto mi sia piaciuto, non lo era?!); il secondo riguarda il colore, che risultava comunque troppo scuro su di me. A Luglio l’ho portato con me a Londra e nel fine settimana al mare come unico prodotto per “dare omogeneità” al viso. L’ho portato anche in Calabria, ma già dopo il terzo giorno di mare mi sono resa conto che il fondo era più chiaro del colore che la mia pelle aveva assunto! In questi giorni invece è adatto al colore della mia pelle.

I possibili utilizzi sono indicati nel CS:

Ho provato l’applicazione “liquida/cremosa” mescolandolo al primer: non mi è piaciuta perchè la coprenza è ancora più alta ma si è perso l’effetto naturale anzi mi è sembrato evidenziasse i pori e le linee di espressione! La durata migliora rispetto all’applicazione da asciutto, ma non di molto.

KABUKI

Ne esistono 2 versioni: Small e Large. Non so quale sia quello che ho ricevuto!

E’ provvisto di bustina, in modo da poterlo portare con sé in valigia e in borsa per i ritocchi.

“Realizzato con soffici setole di pelo di capra e legno certificato da The Forest Stewardship Council (FSC). Ideale per l’applicazione di Natural Mineral Foundation. Small Kabuki è indicato per realizzare una coprenza da media a piena mentre Large kabuki è adatto a realizzare una coprenza più leggera”

Le setole sono morbide e dense, quello che ho io permette una coprenza davvero buona del fondotinta!

L’ho utilizzato anche per applicare il fondotinta minerale di NEVE COSMETICS: un ottimo pennello che per ora non perde setole (al contrario del Buffer F45 di SIGMA {review} !) ed è una carezza sul viso. Decisamente valido, peccato il prezzo: lo Small costa 59€ mentre il Large 66€…a mio avviso proibitivo! 

CRUSHED MINERAL BLUSH – “sherbet”

“Blush fortemente pigmentato, dona alle guance un tocco luminoso e naturale. La texture leggera permette applicazioni ripetute per ottenere il livello di colore e coprenza desiderati. Utilizzabile anche su occhi e labbra.”

La jar che contiene il prodotto è uguale a quella che contiene il fondotinta, ma più piccola (piatta ed è contenuta in una scatola di cartoncino nero semilucido). La quantità di prodotto è di 3g, PAO 24M. Il prezzo è di 23€

Il colore “Sherbet” è un rosa chiaro lievemente pescato con finissimi glitter dorati, delicatamente shimmer. La texture è setosa e l’effetto molto luminoso ma comunque discreto. Il colore è molto carino per quanto non sia “originale”, credo si adatti alle carnagioni da chiare a medie anche se su quelle molto chiare (io sono chiara e su di me si vede poco, devo “costruirlo”) credo risulti più come illuminante, a meno che non si applichi con un pennello a setole dense e si abbia tempo e manualità necessari ad applicarlo come si deve. Spesso quando mi trucco non ho il tempo necessario quindi lo utilizzo poco: credo che la scarsa pigmentazione sia un punto a sfavore di questo blush. 

La durata invece è buona e inoltre questo prodotto è utilizzabile anche su occhi e labbra: per utilizzarlo come lucidalabbra lo mescolo ad LipGlaze trasparente di KIKO, mentre sono curiosa di compattarlo per usarlo come ombretto!

MINERAL PRIMER (mini size)

“Base incolore per creare una base uniforme per il fondotinta, è adatto a tutte le tipologie di pelle.” 

Il prodotto è un liquido trasparente contenuto in una boccetta trasparente con erogatore nero.

E’ il prodotto che mi ha proprio delusa: non mi sembra che faccia durare più a lungo il fondotinta minerale, anche se stenderlo prima prepara molto bene la pelle. Ne basta una goccia per applicarlo su tutto il viso e quando è steso dà un effetto setoso alla pelle. L’ho utilizzato (e lo utilizzo) anche prima del fondotinta liquido. Il prezzo in formato vendita (30ml) è di 50€! Non ne acquisterò il formato full size e non ne consiglio l’acquisto, le prestazioni non mi hanno soddisfatta. Ho delle riserve sulla denominazione “mineral”…non mi intendo di analisi INCI ma secondo me non si tratta di un prodotto minerale, proprio a causa dell’effetto setoso che dona.

Avete avuto occasione di vedere dal vivo i prodotti YOUNGBLOOD e provarli? Che cosa ne pensate?

Il sito di YOUNGBLOOD è http://www.ybskin.com/index (fruibile solo in inglese) 

[review] NYX Jumbo Lip Pencil – 724 Chaos (fucsia)

Ciao! Review programmata, sono al mare in TerraCalabra!

Ho ricevuto questo matitone labbra in omaggio dall’azienda (era contenuto nel Blogger Kit). 

Sul sito ufficiale italiano www.nyxcosmetics.it NYX descrive così il prodotto:

Lipliner e rossetto da oggi combinati in un unico incredibile prodotto. Le nostre famose Jumbo Lip Pencil rendono le tue labbra seducenti e con i suoi colori nutrienti donano un naturale effetto carnoso. Delinea, definisci e colora con la sola Jumbo Pencil. Grazie alla formula arricchita di oli minerali le labbra non si seccano e segue perfettamente le tue labbra. Noi le amiamo.

Io (Laura) vorrei tanto amarle, ma così non è. Non le odio, ciò che provo è una mezza delusione, come mi è successo col matitone occhi dal colore meraviglioso e la resa che lascia a desiderare {Glam Shadow Stick 03 Glistening emerald}: colore stupendo questo Chaos, è un vibrante fucsia (l’immagine proposta sul sito italiano secondo me non rende la vivacità del colore), ottima sensazione sulle labbra (che lascia morbide ed idratate), l’effetto è glossato e coprente e la texture scorrevole, ma il fatto che un po’ sbavi (in particolare se si mangia/beve qualcosa) e che pertanto non sia no-transfert è per me certamente un punto a sfavore, nonostante il colore “prenda bene” e sia intenso una volta applicato. Oltretutto questa caratteristica (la tendenza a sbavare dopo un po’ di tempo dall’applicazione) incide negativamente sulla durata: nel mio caso al massimo posso tenerlo su un’ora! Lo utilizzo da quando l’ho ricevuto, quindi questa non è una caratteristica attribuibile al solo periodo estivo, per quanto mi riguarda! Forse sbaglio io a volere un prodotto che non secchi le labbra ma che si asciughi bene?!

Altra nota dolente è il fatto che fatico a trovare un temperino adatto per temperare la mina, che quindi non riesco a rendere ben appuntita.

Il packaging è minimale e del tutto simile a quello delle Jumbo Eye Pencil (forma di matita, corpo nero con scritte bianche e tappo trasparente), la quantità di prodotto contenuta nello stick è di 5gr, il PAO è di 12Mesi, il prezzo di questi matitoni è 4,95€ ognuno sul sito ufficiale italiano ed i colori disponibili al momento sono 26. Made in Taiwan, tutti i prodotti NYX sono cruelty free.

INCI (dal sito UK, da confrontare con quello riportato sul packaging): Bees Wax, Copernicia Cerifera (Carnauba) wax, Euphorbia Cerifera (Candelilla) wax, Ceresin, Microcrystalline Wax , Polyethylene, Octyldodeanol, Polyisobutene, Ethylhexyl Palmitate, Diisostearyl Malate, Caprylic/Capric Triglyceride, Isostearyl Isostearate, Bis-Digylceryl Polyacyladipade-2, Tocopheryl Acetate, and B.H.A. MAY CONTAIN: Mica (CI 77019),Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Iron Oxide Black (CI 77499), FD&C Yellow No.5 Al Lake (CI 19140), D&C Red No.6 (CI 15850), or D&C Red No.7 (CI 15850).

Grazie a questo JLP, comunque, ho avuto la conferma che il fucsia – per quanto lo trovi uno splendido colore, specialmente in questo periodo- non fa per me: stona con i miei colori!

Per chi fosse interessata/o:

  • QUI ci sono le review degli altri prodotti contenuti nel Blogger Kit:

– Glam Shadow Stick 03 Glistening emerald

– Cream Blush – Rose petal (CB01) 

  • QUI ci sono le review dei prodotti NYX che ho utilizzato (conoscevo e compravo NYX da ben prima che mi inviassero i prodotti a scopo valutativo)

In definitiva, ne consiglio l’acquisto solo a chi desidera un effetto glossato ma coprente, necessita di idratazione ma non di un prodotto long lasting (e soprattutto a chi non si scocci di controllare spesso il grado di sbavatura). Sconsigliato nel periodo estivo!

Buon proseguimento di vacanze, ci sono ancora alcuni post programmati per i prossimi giorni!

[review] Cleansing pad

Ciao! La review di oggi riguarda un aggeggio che mi incuriosiva ma che non ho acquistato personalmente: mi è stato inviato come omaggio a fronte di un acquisto sul sito BBCREAM ITALIA (ho comprato una Z-PALETTE). 

Si tratta di un dischetto per la pulizia del viso in silicone con delle microsfere morbide in rilievo pensato per pulire in profondità il viso e rimuovere e prevenire i punti neri e le impurità. La particolare forma a goccia consente di raggiungere anche la difficile zona del naso.

E’ dotato di un’impugnatura sul retro per tenere il dischetto in mano “incastrando le dita” :

Modo d’uso

Può essere usato con qualsiasi detergente anche quotidianamente (cosa che preferisco non fare, per quanto non sia aggressivo non voglio stressare la pelle tutti i giorni e lo utilizzo 4 volte alla settimana, dal 20 giugno). Il massaggio delle microsfere (che dovrebbe durare un paio di minuti) fa penetrare meglio il detergente nei pori, ed in questo modo dovrebbe aiutare la pulizia del viso riducendo la formazione di punti neri e brufoli.

Essendo realizzato in silicone è impermeabile, igienico e può facilmente essere sciacquato prima di ogni uso (nel mio purtroppo è “incastonato” un filo, spero sia un filo sintetico e non un capello…bleah!!)

Risultati: non mi ha eliminato completamente i punti neri (ma non me l’aspettavo), ma la pelle appare più liscia e meno “invasa” dai comedoni rispetto a prima, specialmente sul naso. Sto sperimentando la combinazione Cleansing Pad + olio indiano {review} : per ora insieme li ho utilizzati due volte e come inizio non c’è male.

Se volete acquistarlo potete trovarlo a 3,50€ sul sito BBCREAM ITALIA. In questo caso però vi consiglio di ordinare dal sito solo se vi interessa qualche altro prodotto (ci sono tanti brand interessanti, tra cui MUA, SLEEK, Z-PALETTE, SALLY HANSEN, REAL TECHNIQUES, QUEEN HELENE) altrimenti per il solo Cleansing Pad provate a cercarlo su e-bay dove lo trovate a meno (chiave di ricerca: Cleansing Pad oppure Blackhead Remover Brush).

In particolare se volete fare un ordine da BBCREAM ITALIA, fino a venerdì 12 Luglio c’è un’offerta sulle spese di spedizione:

clicca sull’immagine per andare al sito

E’ un aggeggio che conoscevate già e/o utilizzate?

*aggiornamento 18/09/2013*: dopo 3 mesi di utilizzo, inizia a “distruggersi”!

proteggere i capelli d’estate: linea “prevenzione sole, salsedine & cloro” di HAIRMED

Ciao!! 

Con l’avvicinarsi dell’estate e, per chi va, delle vacanze al mare o in piscina, oggi dedico un post alla cura dei capelli sotto il solleone.

D’abitudine il mare non è mai stato meta delle mie vacanze, e quando ci sono stata per brevi periodi (qualche giorno) non ho mai dedicato le cure necessarie ai capelli, sottovalutando un po’ il fatto che i raggi UV rovinano la cheratina, degradano la struttura e distruggono la melanina protettiva, se poi si aggiunge l’azione di salsedine i danni sono amplificati.

Un mesetto fa ho ricevuto gratuitamente a scopo valutativo alcuni prodotti da parte di HAIRMED: non essendo ancora andata al mare (ci andrò a fine Luglio) non posso scrivere la mia opinione in merito ai prodotti ed al loro uso, ma ho pensato di dedicare un post alla loro linea  “prevenzione sole, salsedine & cloro” che non conoscevo.

La linea è composta di 5 prodotti formulati con ingredienti specifici estratti da piante:

Wasabia japonica

Il Wasabi o “cren del Giappone” è risultato una delle piante più ricche di SOD e Perossidasi, potenti anti-radicali liberi da radiazioni UV. L’estratto di questa pianta,  è fermentato e potenziato per la formulazione dei prodotti della linea. 

Melanina da dattero

La melanina, formidabile “spazzino” di radicali liberi ossidanti, crea una barriera all’assorbimento delle radiazioni dannose e ai danni dei radicali liberi da esse generati. Il dattero, grande produttore di melanina con il suo pigmento, è particolarmente concentrato in anti-ossidanti.

Sodium Thiosulfate (Tiosolfato di sodio)
Ogni prodotto ha un utilizzo che è specificatamente indicato (le informazioni sono tratte dal Comunicato Stampa/Blogger inviatomi):

[durante l’esposizione]

S0 – Emulsione protettiva anti-cloro

Elimina i residui di cloro (Tiosolfato sodico) ed integra le difese anti radicali liberi da UV (Melanina da dattero, Wasabia Japonica)

INDICAZIONI: mantiene inalterata la condizione della fibra capillare ed evita l’ossidazione dei pigmenti dei capelli naturali o cosmetici. Va applicata sotto la cuffia prima di immergersi, grazie ai suoi micro-cristalli isolanti blocca il cloro, impedendo il contatto con la superficie del capello.

INCI: AQUA, CETETH 30, GLYCERIN OLETH 20, PEG40 HYDROGENATED CASTOR OIL, LACTOBACILLUS/WASABIA JAPONICA ROOT FERMENT EXTRACT & SUPEROXIDE DISMUTASE, ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE ETHYLHEXYL METHOXYCINNAMATE, SODIUM THIOSULFATE PARFUM

Formato 50 ml / Prezzo 12€

S1 – Olio protettivo

Nutre, idrata e condiziona (Cocos nucifera oil, Daucus carota oil, Cyclopentasiloxane) e protegge la struttura dei capelli dall’ossidazione UV e dai radicali liberi (Filtri UVA, Tocopheryl acetate).

INDICAZIONI: olio di protezione idratante e nutriente, ricco di principi attivi anti-ossidanti è adatta ai capelli naturali o colorati, dal nero al biondo scuro. Grazie al suo schermo protettivo invisibile ma efficace, contrasta l’ossidazione, l’aridità e la secchezza, durante l’esposizione a sole, salsedine e cloro. Con anti-ossidanti e filtri UV per l’esposizione a sole, salsedine o cloro. Prima dell’esposizione, vaporizzare su lunghezze e le punte. Ripetere l’applicazione più volte al giorno, dopo il bagno e in caso di esposizione prolungata.

INCI: CYCLOPENTASILOXANE, DIMETHICONE, ETHYLHEXIYL-SALICYLATE, TOCOPHERYL ACETATE, COCOS NUCIFERA OIL, BENZOFENONE-3, DAUCUS CAROTA, ISOPROPYLMYRISTATE, PARFUM/ FRAGRANCE, BUTHYLPHENYLMETHYLPROPIONAL, BENZYLSALICYLATE, HYDROXYISOEXYL, 3 – CYCLOHEXENE – CARBOXALDEHYDE, HEXILCINNAMAL, COUMARIN, CI 26100. CONTIENE OXYBENZONE 

Formato 150 ml / prezzo 16 €

S2 – Emulsione protettiva

Anti-disidratazione e anti-aridità (Cocos Nucifera Oil, Daucus Carota, Polyquaternium 10).

Anti-ossidazione UV del colore e delle proteine della struttura (Vegetable Melanin, Wasabia Japonica Extract & Superoxide Dismutase).

Schermo totale anti-fotoaging, (Filtri UV al Titanio)

INDICAZIONI: Emulsione Protettiva con filtri UV di ultima generazione, scherma l’effetto foto-aging, nutre e protegge durante l’esposizione a sole, salsedine e cloro. Ideale per capelli molto trattati o decolorati. Si applica con le mani cioca a ciocca, insistendo sulle punte. Ripetere l’applicazione dopo il bagno e in caso di esposizione prolungata.

INCI: AQUA, PARAFFINUM LIQUIDUM, CAPRYLIC-CAPRIC TRIGLYCERIDES, ETHYLHEXYLSALICYLATE, SORBITAN STEARATE, POLYSORBATE 60, DIMETHICONE, CETEARYL ALCOHOL, BENZOPHENONE-3, TITANIUM DIOXIDE, TOCOPHERYL ACETATE, COCOS NUCIFERA OIL, DAUCUS CAROTA, VEGETABLE MELANIN, POLYQUATERNIUM 10, LACTOBACILLUS/WASABIA JAPONICA ROOT FERMENT EXTRACT & SUPEROXIDE DISMUTASE, CARBOMER, TRIETHANOLAMINE, PROPYLENE GLYCOL, TETRASODIUM EDTA, PARFUM/ FRAGRANCE, IMIDAZOLIDINYL UREA, BUTYL PHENYL METHYL PROPIONAL, BENZYL SALICYLATE, COUMARIN, HEXYL CINNAMAL, HYDROXYISOEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE, IMIDAZOLIDINYL UREA, METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE, METHYLISOTHIAZOLINONE, CI 14720, CI 19140 CONTIENE OXIBENZONE. 

Formato 200 ml / prezzo 16 €

[dopo l’esposizione]

S3 Bagno Eudermico

Deterge delicatamente con lavanti da fonti vegetali (Sodium coceth sulfate, Sodium laureth 7 citrate, Sodium lauryl sarcosinate).

Rimuove sale o cloro (Sodium Thiosulfate)

Condiziona e lucida (Polyquaternium 10)

Integra le difese anti-fotoaging (Vegetable melanin, Wasabia japonica root extract & Superoxide dismutase)

INDICAZIONI: per la detersione delicata e protettiva anti-cloro, salsedine e UV. Distribuire il bagno eudermico S3 sui capelli bagnati, emulsionare e risciacquare abbondantemente. Ripetere se necessario.

INCI: AQUA (WATER), SODIUM COCETH SULFATE, SODIUM LAURYL SULFATE, DISODIUM LAURETH-7 CITRATE, SODIUM DILAURETH-7 CITRATE, SODIUM LAUROYL SARCOSINATE, LAURAMIDO PROPYL BETAINE, SODIUM CHLORIDE, COCAMIDE MEA, SODIUM THIOSULFATE, METHYL LACTATE, PPG26 BUTETH 26, VEGETABLE MELANIN, POLYQUATERNIUM 10, LACTOBACILLUS/WASABIA JAPONICA ROOT FERMENT EXTRACT & SUPEROXIDE DISMUTASE, PEG 40 CASTOR OIL, CITRIC ACID, PROPYLENE GLYCOL, PARFUM / FRAGRANCE, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, BENZYL SALICYLATE, HYDROXYISOEXYL, 3-CYCLOHEXENE – CARBOXALDEHYDE, HEXIL CINNAMAL, COUMARIN, CI 14720, CI 19140.

Formato 200 ml /prezzo 14 €

S4 Maschera fluida

Nutre e idrata (Hydrolyzed Collagen, Lanolin Oil, Daucus carota)

Integra le difese anti-ossidazione (Tocopheryl Acetate, Vegetable Melanin, Wasabia Japonica Extract & Superoxide Dismutase)

Condiziona e lucida (Polyquaternium 10, Dimethiconol, Cyclopentasiloxane)

INDICAZIONI: maschera nutriente e idratante dopo-sole restituisce le difese anti-aridità e anti-ossidanti, lasciando i capelli leggeri morbidi e protetti. Ideale per capelli sensibilizzati, colorati o trattati. Applicare il prodotto sui capelli lavati e tamponati; distribuire su tutta la capigliatura, massaggiare delicatamente e pettinare. Lasciare in posa per 2-5 minuti per potenziare l’effetto ristrutturante. Quindi risciacquare abbondantemente con acqua tiepida.

INCI: AQUA, HYDROLYZED COLLAGEN, CETEARYL ALCOHOL, LANOLIN OIL, CYCLOPENTASILOXANE, CETRIMONIUM CHLORIDE, DIMETHICONOL, MIRISTYL ALCOHOL, LAURYL ALCOHOL, TOCOPHERYL ACETATE, DAUCUS CAROTA, VEGETABLE MELANIN, POLYQUATERNIUM 10, LACTOBACILLUS/WASABIA JAPONICA ROOT FERMENT EXTRACT & SUPEROXIDE DISMUTASE, PARFUM / FRAGRANCE, BENZYL BENZOATE, COUMARIN, CITRIC ACID, PROPYLENE GLYCOL, TETRASODIUM EDTA, IMIDAZOLIDINYL UREA, METHYLCHLOROISOTHIAZOLINONE, METHYLISOTHIAZOLINONE, CI 14720, CI 19140.

Formato 200 ml / prezzo 15,50€

S5 Condizionante Istantaneo

Riequilibra e integra la struttura dei capelli (oligoelementi di Silicio, Magnesio, Ferro, Rame e Zinco)

Protegge dall’ossidazione dopo esposizione (Tocopheryl Acetate, Vegetable Melanin, Wasabia Japonica Extract & Superoxide Dismutase)

Condiziona e lucida (Polyquaternium 10, Polyquaternium 16)

INDICAZIONI: condizionante da risciacquo reidratante e restitutivo dopo-sole pratico e veloce per tutti i tipi di capelli. Nebulizzare sui capelli lavati e tamponati, poi distribuire su lunghezze e punte. Al termine, riaciacquare abbondantemente.

INCI: ALCOHOL DENAT., PROPYLENE GLYCOL, CETEARYL ALCOHOL, AQUA, CETRIMONIUM CHLORIDE, POLYQUATERNIUM – 16, VEGETABLE MELANIN, POLYQUATERNIUM 10, LACTOBACILLUS/WASABIA JAPONICA ROOT FERMENT EXTRACT & SUPEROXIDE DISMUTASE, SACCHAROMYCES SILICON FERMENT & SACCHAROMYCES ZINC FERMENT & SACCHAROMYCES COPPER FERMENT & SACCHAROMYCES IRON FERMENT & SACCHAROMYCES MAGNESIUM FERMENT, BENZOPHENONE-4, PARFUM/ FRAGRANCE, BUTYLPHENYL METHYLPROPIONAL, BENZYL SALICYLATE, HYDROXYISOEXYL 3 – CYCLOHEXENE – CARBOXALDEHYDE, HEXIL CINNAMAL, COUMARIN, CITRIC ACID, CI 14720, CI 19140. 

Formato 150 ml / prezzo 18 €

Sono inoltre disponibili due set di prodotti combinati che costano 32€ ciascuno: 
TRAVEL KIT  S1-S3-S5 (formati: 100+100+100 ml) 
SWIMMING KIT S0-S3-S5 (formati: 50+100+100 ml) 
HAIRMED suggerisce le sinergie dei prodotti, ovvero qual è la combinazione di prodotti ideale per ottenere i migliori risultati: 
Reperibilità: i prodotti HAIRMED sono disponibili nei saloni partner HAIRMED e sul sito http://www.hairmed.it
Mi sono stati inviati i prodotti S1 – S3 ed S5 : me li porto via e al ritorno dalle vacanze vi farò sapere come mi ci sono trovata…magari faccio qualche update sulla pagina facebook MyMakeupBox (in particolare, per i prossimi 2 mesi, eccezion fatta per le review che programmo, gli aggiornamenti saranno più costanti sulla pagina, non avendo il pc in vacanza!)
Quali sono i vostri alleati per l’estate per quanto riguarda la cura dei capelli? Avete provato questa linea di HAIRMED?

BHODISIT: una borsa, tanti stili!

Ci ha pensato una donna, e non poteva essere altrimenti!

Sabato sono stata alla presentazione della linea di borse BHODISIT a Milano: borse originali e personalizzabili. Ero già in contatto con l’importatrice e distributrice per l’Italia (Elena Angeli) da un paio di mesi, ma prima di scriverne e condividere informazioni volevo capirci bene io (as always!). Ringrazio (anche) pubblicamente Elena e Claudia per l’accoglienza e per le piacevoli chiacchiere! Scrivo di BHODISIT perchè l’idea mi piace, la trovo innovativa.

BHODISIT significa “CUORE”

L’idea è semplice ma geniale: BHODISIT è un nuovo modo di concepire la borsa, indispensabile compagna di ogni donna, cambiandola  in base all’occasione, e, perchè no, all’umore e per dare un tocco di originalità al proprio outfit. La creatrice di questo marchio Marilena Pelli, un’italiana che vive ad Hong Kong, ha quindi pensato ad una soluzione originale e versatile per venire incontro alle esigenze di tutte noi!

La collezione BHODISIT si compone di modelli base e abiti per le borse: ogni modello ha un nome di donna (così come le omonime sono diverse!) ed ogni skin il nome di una città.

I vari modelli “base” sono realizzati in morbida eco-pelle e sono disponibili in due colori: neutro (un colore nude effect a metà tra il beige ed il rosa cipria) e nero. Gli anelli nei quale inserire i manici sono tempestati di piccoli strass (come sapete sono una gazza ladra e questo dettaglio mi fa impazzire!). Oltre ai modelli indicati per il giorno (ad esempio Luisastella, Giuli, Emily, Luna) ci sono anche quelli dedicati alle occasioni speciali (Elisabetta, Miranda, Valentina), ciò non toglie che grazie alle Skin la scelta del modello non solo è personale ma anche trasformabile! SPOILER: inoltre per la prossima collezione A/I sono stati pensati due nuovi modelli (Elena e Barbara) con le relative “skin” ed un nuovo colore di base aggiuntivo.

Gli “skin” (i vestiti con cui cambiare l’aspetto della borsa, lavabili, in linea con le tendenze) sono realizzati appositamente per i singoli modelli (non tutte le skin sono per tutti i modelli) ed in aggiunta, per una più completa trasformazione di ogni borsa, ci sono gli accessori (manici, anelli, catene in metallo, portacellulare).

Ho molto apprezzato il fatto che BHODISIT sia all’insegna della praticità, del riutilizzo, del rispetto dell’ambiente e degli animali (la scelta dei materiali è cruelty-free, le buste in nylon in cui sono contenute e vendute borse e skin sono versatili: piegate occupano pochissimo spazio in borsetta e una shopper è sempre utile!).

ogni “skin” è contenuta in una bustina in tulle

La mia borsa ideale infatti ha delle caratteristiche estetiche e pratiche: non so voi,  io con la mia borsa CI VIVO e ho la tendenza “a portarmi dietro il mondo”, quindi oltre a piacermi come modello e rispecchiarmi in qualche modo, ho necessità che sia capiente {Mary Poppins docet} ma non pesi già di suo: ho provato LuisaStella e per quanto sia ampia l’ho trovata comoda e leggera!

Il prezzo delle BHODISIT non è in fascia bassa, ma ho visto borse di qualità curate in ogni loro aspetto e tutto sommato sono abbordabili. La reperibilità è “in espansione”: infatti, sono già presenti in Italia alcuni rivenditori “fisici”, oltre al sito www.bhodisit.com ,  e via via ce ne saranno altri. Se magari volete dare un’occhiata “dal vivo” a queste borse ed alle skin (ad esempio, a me S.Tropez vista dal sito non mi diceva niente, invece le borse rivestite con quest’abito hanno un loro perchè!) potete scrivere a info@bhodesit.com e vi verrà indicato se c’è un rivenditore vicino a voi. 

borse: Elisabetta, Giuli, Luisastella, Emily, Luna

Le borse e le skin sono made in Hong Kong, la produzione è seguita per intero dall’ideatrice e fondatrice del marchio Marilena Pelli, che garantisce (e difende!) la qualità del made in Italy nel mondo. Infatti le rifiniture e la cura per i dettagli mi sono saltate subito all’occhio: nulla è lasciato al caso!

Esempio pratico: la skin London (SPOILER: al momento disponibile nel colore grigio, ma nei prossimi mesi lo sarà anche in bianco) è un batuffolo di cotone morbidissimo, dalle foto si può notare che l’unica parte visibile è quella del logo. Eppure, anche lì sotto gli anelli sono rifiniti con gli strass!

Orologio alla mano, a cambiare la Skin ci si mette 5 minuti!

Ho ricevuto in omaggio la borsa Giuli (misura media) + 2 Skin e l’accessorio Marylin. Tra qualche settimana vi farò sapere come mi ci trovo!

Giuli (nude)

Skin + manici S.Tropez 

Skin London 

Marilyn: nasce come portacellulare ma può anche contenere le chiavi. E’ un miniabito realizzato in nylon impermeabile dotato di catena per poterlo allacciare al collo e di cinturina qualora si preferisca portarlo in vita. E’ disponibile in 5 fantasie!

Altre foto:

“Valentina” indossata

“Luisastella” e “Giuli” , color Nude

.

[review] NYX Glam Shadow Stick 03 Glistening emerald

“The paparazzi can’t get enough of your intense eyes with the vibrant and rich jewel tones of teh Glam Shadow Sticks obtainable in 16 hues. The shadow sticks provide extreme pigmentation with the right amount of sparkle that will outshine the flashing lights. Get ready to steal the limelight with your glam eyes!”

[descrizione dal sito NYX UK]

Per introdurre questa review ho cercato invano gif animata “sospiro”. (dove si trovano quelle icone lì? Avete capito quali?)

Comunque ciao! xD

Vi avevo già anticipato che ho avuto la possibilità di ricevere gratuitamente qualche prodotto da provare e recensire per diffondere la conoscenza dei prodotti NYX, data la loro recente entrata nel mercato italiano: da pochi giorni infatti è attivo il sito www.nyxcosmetics.it ! Il sito è in allestimento (infatti alcuni prodotti, come i famosi Jumbo Eye Pencil, non sono ancora disponibili). Le spese di spedizione ammontano a 5,90€ (in tutta Italia, anche se onestamente non capisco mai questa precisazione…le Isole dovrebbero essere considerate incluse e non devono mica pagare di più!) e sono gratuite per ordini a partire da 40€.

Probabilmente i prodotti verranno venduti in “alcuni negozi”, ma al momento non sono state formite ulteriori informazioni.

Il Glam Shadow Stick (da qui in poi GSS) altro non è che un ombretto cremoso in stick disponibile in 16 tonalità, la differenza con i Jumbo Eye Pencil (questi i miei, Milk consigliatissimo!!) è che questi ultimi sono matite temperabili mentre la mina del GSS è automatica (per estrarre il prodotto si ruota la base, esattamente come si fa ad esempio con i LLSE di KIKO). Il packaging è essenziale e funzionale: corpo dello stick nero, tappo trasparente, scritte bianche.

Il colore che mi è stato inviato (e che mi piace davvero tantissimo) è il numero 03, un verde smeraldo shimmer molto luminoso.

[Gli * in foto indicano che non sono sicura della condizione di luce indicata…avevo scattato foto alla luce naturale interna ed esterna e con flash ma non sono certa di aver trascritto correttamente]

Non so voi, ma io uso questo tipo di ombretto quando non ho molto tempo a disposizione oppure quando desidero un colore di base che duri ed enfatizzi gli ombretti in polvere che vi applicherò sopra. Purtroppo questo GSS non permette nè l’una nè l’altra applicazione: non ho la palpebra secca ma neanche molto oleosa, eppure il problema di questo GSS -o forse solo di questo colore?, non so- è che non si asciuga. Anche dopo quasi un’ora, per dare un’idea, è possibile sfumarlo (o meglio, cercare di riempire i buchi O_o)

Ho provato a fissarlo con la cipria (Misato e quella mezza sòla del Big Bounce Shadow di MAC insegnano) ma niente, la situazione non cambia, anzi, il colore ed il finish ne risentono (perchè si opacizza e quindi viene meno la beltà del colore), anche l’adorato Shadow Insurance nulla ha potuto!

Anche tenere l’occhio chiuso qualche minuto dopo averlo applicato per farlo asciugare è stata solo una perdita di tempo: è come se il prodotto non aderisse alla palpebra!

In questa foto c’è solo il GSS03 e la foto è stata scattata dopo 10 minuti (10!!) dall’applicazione:

L’unica soluzione che finora ho trovato è fissarlo con un ombretto in polvere di colore simile, ma…tanto vale! E’ davvero un peccato!

Dato che contiene dei finissimi microglitter, è preferibile non applicare il prodotto nella rima interna, io non lo farò anche perchè non oso immaginare in quanti secondi sbaverebbe…

La quantità di ombretto contenuta nello stick è di 1.5gr, il PAO è di 12Mesi, il prezzo è £4.50 / €5.22 sul sito UK mentre sul sito italiano ancora non sono apparsi, è cruelty free e made in P.R.C.

INCI (dal sito UK): Polybutenes, White Mineral Oil, Bis-Diglyceryl Polyacyladipate-2, Carnauba Wax, Synthetic Paraffin Wax, Ceresine Wax, 2-Ethylhexyl Palmitate, Diisostearyl Malate, Ozokerite, Synthetic White Beeswax, Lecithin Poly (Fatty Acid), Isopropyl Myristate, Polyglycerol-3 Polyricinoleate, Tocopheryl Acetate, Phenoxyethanol, Mica, FD&C Blue No.1 Aluminum Lake(CI42090:2), Titanium Dioxide (CI 77891)

Le altre tonalità disponibili sono queste:

Ne avete provata qualcuna? Avete ottenuto il mio stesso effetto?

[review] NYX Cream Blush – Rose petal (CB01)

Ciao! Inizio oggi con la prima review dei prodotti che ho ricevuto gratuitamente a scopo valutativo/pubblicitario da parte di NYX. Lo dico subito perchè mi piace essere chiara e mi sembra superfluo specificare che non ricevo compenso per le mie review.

La gamma di prodotti che offre NYX è davvero ampia, i prezzi contenuti e c’è l’imbarazzo della scelta! Avevo già acquistato qualche prodotto da siti USA {qui le mie review già pubblicate} e da qualche tempo cresce l’attesa per l’arrivo nel mercato italiano del brand (si potranno “acquistare i prodotti NYX in alcuni negozi”, fonte certa ed ufficiale)!

NYX propone diversi tipi di blush: quello in stick, in polvere compatta singolo (avevo comprato Peach, l’ho adorato ma poi si è precocemente sfracellato al suolo), compatto “a mosaico” (con diversi toni da sfumare insieme), in polvere HD (Studio Photogenic Grinding Blusher) con un curioso packaging, quello in crema.

Il primo prodotto di cui scrivo tra quelli che ho ricevuto in omaggio  dal team italiano di NYX è il Rouge Cream Blush nella tonalità Rose Petal (codice prodotto CB01):

More delicious than peaches and cream? We like to think so. Our velvety smooth mineral Rouge Cream Blush offers a sheer wash of radiant colour. The glorious payoff is dewy, sultry and long-lasting. Available in cream blush 12 shades. NYX Tip: Use our Cream Blush Brush to blend a beautifully, natural colour to your cheek.

Il packaging, in linea con quello dei prodotti NYX, è essenziale ma solido: la cialda di prodotto (3.5 gr con PAO di 12Mesi) è contenuta in una confezione di plastica nera con tappo trasparente su cui è impresso il nome del prodotto, mentre sul retro vi è un’etichetta riportante informazioni essenziali, INCI, la dicitura Cruelty-Free. Inoltre vi è un avviso (da me tradotto: “se esposto ad elevate temperature sulla superficie possono formarsi bollicine, tuttavia il prodotto è utilizzabile in modo sicuro”): effettivamente delle microbolle ci sono -anche se tengo tutti i miei trucchi lontani da fonti di calore e di gelo- ma non ho riscontrato problemi nell’utilizzo.

Questo blush in crema è disponibile in 12 nuances, la cui texture (ovviamente generalizzo a tutta la categoria la descrizione del Rose Petal) è densa ma ben sfumabile.

Il colore è un rosa medio/scuro che mi immagino adatto ai coloriti chiari come il mio ma che penso stonerebbe un po’ su carnagioni olivastre. Non ha all’interno glitter nè perlescenze ma non rimane opaco: lascia un effetto luminoso e semilucido, che dona un effetto sano! Di contro, questa caratteristica potrebbe non essere l’ideale per chi ha la pelle molto grassa.

La tonalità assomiglia al Soft Touch Blush n.20 Babydoll di ESSENCE:

L’applicazione che preferisco è con le dita: semplicemente basta appoggiare i polpastrelli sulla cialda e poi applicare e sfumare il colore sulle gote. Ho provato ad applicarlo con un pennello a setole sintetiche (SIGMA F84) ma in questo caso il colore preso e rilasciato è stato fin troppo intenso!

La durata è decisamente buona: dopo 6/7 ore il colore è ancora presente sul viso.

INGREDIENTS (confrontare con la foto dell’INCI): Mineral Oil (and) Ethylene / Propylene / Styrene Copolymer (and) Butylene / Ethylene / Styrene Copolymer, Myristyl Lactate, Zea Mays (Corn) Starch, Polyethylene, Mica, Hydrogenated Castor Oil, Polyisobutene, Beeswax, Silica Dimethyl Silylate, Ethylhexyglycerin, Phenoxyethanol. May Contain: Titanium Dioxide (CI77891), D&C Red 6 (CI15850), D&C Red 7 (CI15850), D&C Red 27 (CI45410), Iron Oxide Yellow (CI77492), Iron Oxide Red (CI77491), Iron Oxide Black (CI77499).

Il prezzo dei Cream Blush al momento sull’ e-shop ufficiale Europeo (no dogana) è di 5.50£/6.44€, quello che ho ricevuto io è made in Taiwan.

Non ho blush in crema (purtroppo di quelli della collezione Lavish Oriental di KIKO di cui ho letto moltissime review positive non ho trovato durante i saldi un colore che facesse al caso mio) e da quando ho provato questo ho sviluppato una nuova dipendenza/necessità! Mi piace come texture, come applicazione, come resa!

Ditemi, utilizzate i blush in crema? Avete avuto modo di provare questo di NYX?

NYX in Italia: blogger kit

Ciao! In previsione dell’apertura dello store online italiano (non c’è conferma ufficiale ma io propendo per quest’ipotesi, le prime info le ho scritte qui), è stata data ad alcune blogger/youtubers la possibilità di ricevere gratuitamente qualche prodotto da provare e recensire per diffondere i prodotti NYX.
Quando qualche settimana fa mi sono accorta di questa possibilità ho fatto richiesta e l’hanno accettata: ho ricevuto il mio pacchettino alla fine di Gennaio! 🙂

Personalmente conosco già il marchio perchè in questi anni ho ordinato online {dove?} e qualche review di alcuni prodotti l’ho già scritta e pubblicata {qui}.

Inizialmente volevo fare un unico post/review con tutti i prodotti nel momento in cui si sarebbero avute maggiori informazioni, ma dato che le cose vanno un po’ per le lunghe e anche per praticità ho pensato che preferisco recensirli uno ad uno.

Sono stata piacevolmente sorpresa dalla scelta dei prodotti perchè rispecchiano il mio gusto, aprendo il pacchetto (arrivato con corriere SDA) mi è sembrato che chi ha scelto quali inviarmi ha letto qualche pagina del blog…non sarà certamente così, però le declinazioni di colori scelti mi piacciono molto! Ho già iniziato ad usarli e per ora uno solo di questi prodotti mi ha delusa…

Nelle prossime settimane quindi vi farò sapere che cosa ne penso dei prodotti che mi sono stati inviati! Grazie a chi si occupa delle PR dell’Azienda per la possibilità che mi è stata data!

[anteprima/review] Primer per occhi IXIMA (NOVITA’ in vendita su Nandida.com)

Ciao!

Ieri sera sono stata al teatro Menotti a vedere “Occidente solitario” (di Martin McDonagh) interpretato da Claudio Santamaria (c’è bisogno di ricordare chi sia?!), Filippo Nigro (io lui lo adoro!), Massimo De Santis (il nome magari non dice niente ma chi ha seguito Distretto di Polizia lo ricorderà) ed Azzurra Antonacci (giovane attrice poco conosciuta di nome ma dalla fine degli anni 90 ha recitato in varie fiction tv) per la regia di Juan Diego Puerta Lopez.

Lo spettacolo è in programma fino al 10 febbraio (domenica prossima), se siete o passate per Milano…io vi consiglio di andare a vederlo: ho trovato gli attori eccezionali, le scenografie perfette (io poi adoro le scene e gli effetti speciali), le musiche (poche ma azzeccatissime, ottimo lavoro di regia!

Un assaggio:

 

Ma veniamo al make-up 🙂

Il post di oggi è dedicato ad una vera novità! Alla fine di Novembre ho acquistato alcuni prodotti sul sito Nandida.com, che rivende i marchi made in Italy OPERA make-up ed IXIMA make-up. Ho ricevuto i prodotti all’inizio di Dicembre {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/12/11/acquisti-da-nandida-com/} con una gradita sorpresa: la gentilissima Rosaria, PR dell’Azienda, mi ha inviato in omaggio ed in anteprima il nuovo primer per occhi firmato IXIMA!

Si presenta in un tubetto in plastica trasparente con becuccio (che limita l’entrata d’aria nel prodotto, garantendone una più lunga conservazione), chiuso da un tappo avvitabile, sulla cui etichetta sono stampati (color oro): denominazione, INCI, produttore (Beauty In Italy,  Angri – SA) , quantità (15ml), PAO (6M). Purtroppo maneggiandolo, le scritte vengono via 😦

Premendo lievemente il tubetto fuoriesce dal beccuccio il primer. La consistenza è liquida/gel, si stende con facilità con i polpastrelli ed una goccia -in foto- è sufficiente per entrambi gli occhi. Non è inodore, ma “sa di buono”!

Non si asciuga immediatamente ma ci mette meno di un minuto, e questo fà sì che applicando sopra l’ombretto -prima che il primer asciughi- ne enfatizzi il colore:

La durata dell’ombretto su di me utilizzando questo primer è di 4/5 ore, poi l’ombretto inizia a perdere un po’ di intensità senza però finire nelle pieghette per altre ore (un paio).

La lista degli ingredienti di cui è composto è stampata sul tubetto, purtroppo con l’utilizzo si è cancellata ma mi sono attivata per ricercarlo ed aggiornerò il post non appena sarà disponibile 🙂

Il prezzo non lo, poichè questo Primer non è ancora disponibile online: non appena ne verrò a conoscenza lo aggiungerò 🙂

Il primer è in vendita da oggi sul sito nandida.com al prezzo di 7€.

Ringrazio nuovamente Rosaria per l’omaggio!

[review] pennelli PETAL BEAUTY: Precision Round e Blending travel size

Ciao! 

Ritorno “operativa” dopo più di una settimana di “silenzio”, purtroppo per me e per chi mi sta accanto il 2012 è stato un anno merdastico e si sta concludendo in linea con tutti i 12 mesi…

Scrivo stesera questa review, non obbligatoria e per cui non sono pagata riguardante due pennelli ricevuti omaggio da un’azienda americana. Sono stata contattata dalla PR dell’azienda americana PETAL BEAUTY che mi ha chiesto se avessi voluto ricevere gratuitamente alcuni prodotti per poterli recensire sul Blog. Dopo aver dato uno sguardo al sito (ed essermi accorta di una certa somiglianza nella manifattura di questi pennelli con quelli di un altro brand più famoso e quindi curiosità a mille!), aver risposto specificando che eventualmente la mia review sarebbe stata onesta ed in italiano e aver trovato accordo su questo con la rappresentante dell’Azieda, ho accettato.

Lo scambio di e-mail per definire questa “collaborazione a progetto” (nel senso che non è continuativa, al momento) si è svolto alla fine di Novembre (il perchè di quest’informazione lo capirete tra poco).

PETAL BEAUTY è un sito di shop online che vende pennelli per il trucco, da quanto ho potuto capire dal sito (*) e dalla conferma che ho chiesto alla PR che mi ha contattata, posso affermare che ha aperto nel Maggio 2012.

Mi reputo già fortunata ad avere la possibilità di testare prodotti praticamente a costo zero, quindi non è (stata) mia intenzione richiedere quale tipo di prodotto ricevere. Tuttavia, dato che in quei giorni si è svolto il BlackFriday ed il mio ordine da SIGMA ed ero indecisa quali pennelli acquistare (la wishlist prevedeva P80, P82, P84), ho chiesto quali fossero i prodotti PETAL BEAUTY che mi avrebbero inviato. Con mia sorpresa e bottadeciapas mi è stato comunicato che mi avrebbero inviato proprio il Precision Round (che dalla foto sembra analogo al P82, che quindi non ho acquistato) ed il Blending travel size.

Ho ricevuto il pacchetto omaggio mediante PosteItaliane in una velocità sorprendente, appena dopo 1 settimana la mia mail di accettazione della proposta dell’Azienda!

Lo stile dei pennelli e del loro impacchettamento ha confermato l’analogia con l’altro brand, guardare la foto per credere!

Infatti, il Blending brush è l’omaggio che viene inviato a chi effettua un ordine minimo di 30$ (*), ed è custodito in un cartoncino di ringraziamento.

L’impressione a caldo e la mia “intuizione” è stata che si potesse trattare di pennelli prodotti nella stessa fabbrica, con la differenza che i PB sono più economici, ma già dopo i primi utilizzi mi sono dovuta ricredere (purtroppo).

Per praticità dedico un paragrafo/review a ciascuno dei due pennelli. Ho lavato entrambi con il Brush Cleanser di MAC e nessuno dei due ha perso setole o colore.

Precision Round

Un nome, un perchè. Non è nè “precision” nè “round”… (quindi il P82 ritorna a tutti gli effetti nella mia make-up wishlist e chissà quando lo comprerò).

Si tratta di un pennello a setole sintetiche, pensato per l’applicazione di prodotti cremosi e/o liquidi in zone quali la palpebra e/o i lati del naso, laddove si voglia applicare con precisione un prodotto. Diciamo che in qualche modo il suo arrivo è stato provvidenziale perchè in quel periodo stavo utilizzando la base occhi della collezione ClioForPUPA che è contenuta in un barattolino e sfida le condizioni di igiene e praticità di utilizzo. Precision Round è comodo per prelevare il primer ed applicarlo su tutta la palpebra (mobile e fissa) MA il taglio delle sue setole mi lascia perplessa: nella foto su ↑↑↑ sembra che abbia una forma arrotondata, ma quando lo si utilizza si spatafascia in questo modo ↓↓↓

mentre io mi aspettavo che avesse/mantenesse una forma simile al Fluff Brush di ROYAL BEAUTY {foto} o all’Eye Blender di ZOEVA {foto}! Lo sto utilizzando anche per stendere il correttore liquido sotto l’occhio, ma non mi convince completamente…

Blending

Pennello da sfumatura in pelo di capra (? Boh perchè *, AGGIORNAMENTO: sì lo è) senza infamia e senza lode. Il paragone con il SIGMA è stato spontaneo: stessa manifattura (cambia il colore del manico, quello del SIGMA è argentato) e stessa dimensione, ma utilizzandoli noto la differenza nella compattezza delle setole. Le setole di entrambi i pennelli rimangono compatte durante l’operazione di sfumatura ma quelle del SIGMA “accarezzano” la palpebra mentre quelle del Blending PETAL BEAUTY rimangono un po’ ispide (seppur non siano fastidiose).

Ovviamente non posso generalizzare sulla qualità di TUTTI i pennelli PETAL BEAUTY ma per quelli che ho provato io non mi sento proprio di consigliarne l’acquisto!

(*) Nel  momento in cui scrivo, il sito www.petalbeauty.com è “chiuso per manutenzione”, anche se fino a qualche giorno fa era aperto. Pertanto non sono in grado di indicare prezzi e descrizioni ufficiali dei prodotti e neppure informazioni sulla spedizione (ricordo che è internazionale ma non ricordo il costo).

Scrivere è terapeutico. Grazie a voi che mi leggete ^_^

Stay tuned che lunedì pubblico una sorpresa…

AGGIORNAMENTO 10 FEBBRAIO 2013

Oggi mi sono accorta che il sito è nuovamente online, ecco quindi i link ai pennelli che ho recensito:

Precision Round:

Blending (travel size):

Smalto della settimana|NOTW: OPI Germany Collection: Don’t talk bach to me – Berlin there done that – Every month is oktoberfest – Don’t pretzel my buttons [swatches & review]

Sono una pessima blogger.

Ho tanti tanti tanti post da scrivere ma poco tempo per dedicarmici :(((( Per dire, è l’una di lunedì notte e sto iniziando adesso a scrivere questo post con l’intenzione di pubblicarlo giovedì (e lo sto pubblicando domenica :S)

Oltretutto sono anche una pessima lettrice perchè non riesco a consultare con regolarità la bacheca blogger dove ci sono tutti i blog a cui sono iscritta {questi qui} 😦

La scorsa settimana ho scritto {qui} una breve presentazione della collezione Germany con alcuni swatches fatti su un “display” pensando di dedicare i successivi giovedì ad ognuno dei 4 smalti OPI che ho (ricevuto) ma per praticità ho deciso di scrivere un unico post!

Ho riscontrato alcune caratteristiche comuni a tutti e 4 gli smalti: facilità di applicazione, asciugatura piuttosto rapida,  su nessuno ho utilizzato il top coat: la durata su di me (che non uso guanti per le faccende di casa) è di 3 giorni, poi inizia a comparire la righina bianca in punta.

Su 3 su 4 smalti ho realizzato delle “nail art”, semplicissime e che hanno rinnovato un po’ il monocolore.

Don’t pretzel my buttons

E’ un colore che visto dalla boccetta non mi ha entusiasmata, preferisco colori più decisi, ma una volta indossato si è rivelato una piacevole sorpresa! Si tratta di un nude dal finish creme di facile stesura, perfettamente coprente con due passate, nessuna striatura. Sulla mia carnagione non fa l’effetto “mannequin manicure”.

Nella collezione c’è anche un altro colore nude (My very first knockwurst), che dagli swatches che ho visto in rete {tra cui questa comparazione}ha una sfumatura più rosata, mentre Don’t pretzel my buttons ha un sottotono beige.

Ho pensato subito di abbinarlo ad un blu (adoro la combinazione blu/beige) ed ho scelto Into the dark, della limited edition Vampire’s love dello scorso anno di ESSENCE {swatches} ed ho pensato all’effetto spugnato:

Every month is oktoberfest

L’ho adorato dal nome fin da quando l’ho visto allo stand, indossato è WOW! Sembra formato da due tonalità: il colore di base è viola molto scuro tendente al blu, mentre il colore “sopra” è un rosso vinaccia (visibilmente) shimmer e molto luminoso. Sono necessarie due passate di colore (a parte il pollice su cui ne ho fatta una abbondante), in foto non rende quanto dal vivo!

A questo smalto non ho abbinato nessuna nail art, mi sembra perfetto già da solo *__*

Berlin there done that

Il colore di questo è una sfumatura tra il grigio ed il marrone, la predominanza di uno o dell’altro tono dipende dalla condizione di luce, io lo definirei “taupe scuro“. Necessita di 3 passate per risultare omogeneo poichè tende a formare striature ed a non essere granchè coprente.

A questo smalto ho pensato adi abbinare la “braided manicure“, ovvero ho realizzato – solo sugli anulari- una treccia utilizzando un nero lucido ed un oro shimmer {tutorial YT che ho seguito: “nail art: smalti intrecciati” di Lindely1985}.

Don’t talk bach to me

Si tratta di un colore che, sebbene la cui sfumatura in questo caso non abbia un effetto “troppo vivace”, per gusto personale non trovo particolarmente adatto per questa stagione: verde/giallo (forse color senape?) shimmer. Di semplice applicazione, ho steso due passate.

Per spezzare un po’ il colore ho pensato ad una decorazione con stamping utilizzando uno smalto blu, che in comune con lo smalto ha gli shimmer lievemente argentati:

La mia personale classifica (per colore e resa):

1°) Every month is Oktoberfest

2°) Don’t pretzel my buttons

3°) Berlin there done that

4°) Don’t talk bach to me

Qual è il vostro preferito? Ne avete qualcuno di questi oppure altri della collezione?