nail art (doppia versione!) “Elegant holo”

sì, ok datemi della psicopatica perchè “battezzo” le nail art….è che mi diverto! 😀

Ciao!

Qualche giorno fa ho pubblicato la mia review su uno smalto olografico SKY KISSES {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/09/13/smalto-della-settimananotw-kisses-holosky-n-02-esmerald-nail-art-doppia/} rimandano alla nail art che ho realizzato con lo stesso ed altri prodotti.

Sono solita decorare anulare e pollice, per entrambe ho utilizzato gli stessi prodotti poichè la seconda è stata un’evoluzione della prima, ovvero:

Inizialmente ho realizzato questa:

Il procedimento è molto semplice:

(1) ho utilizzato lo Striping tape nero per creare la decorazione. Utilizzare sto miniscotch è stato snervante! E’ sottilissimo e si appicciava dappertutto, ma alla fine ce l’ho fatta (anche sulla mano destra, dove mi sono dannata ancora di più).

(2) ho steso su anulare e pollice una passata abbondante di KIKO 344 in modo da coprire il colore olografico, ho aspettato 20-30 secondi e poi

(3) con movimenti decisi tipo ceretta ho rimosso lo Striping tape

(4) ho applicato la gemmetta (più grande sul pollice -in foto- , più piccola sull’anulare) e ho lasciato asciugare bene lo smalto. Infine ho ricoperto il tutto con il top coat

Ho tenuto le unghie così per due giorni, poi sono stata colta da un’ “illuminazione” e ho pensato di modificarla un pochino, andando a realizzare la seconda versione: ho semplicemente ricoperto le fasce laterali con lo smalto SKY KISSES, lasciando solo la fascia centrale più chiara e per delineare maggiormente lo stacco ho utilizzato lo smalto per nail art argentato di ESSENCE:

Quale versione preferite?

Buona giornata!

Smalto della settimana|NOTW: SKY KISSES Holosky n.02 Esmerald + nail art (doppia!)

Ciao! Per una casualità e la mia temporanea impossibilità di scrivere più post, negli ultimi si parla di smalti…ma non è un blog monotematico! 😉 Oggi è giovedì e tradizione vuole che il giovedì sia dedicato allo smalto che avevo su la scorsa settimana…

Questo smalto è stato il mio secondo ed ultimo acquisto cosmetico delle vacanze!

Quando sono stata al centro commerciale della zona in cui ero, il primo negozio che ho visto appena entrata è stato KIKO…con la nuova collezione Lavish Oriental! Ho dato un’occhiata velocissima per non cadere in tentazione, e quando ho visto i 4 smalti olografici gli occhi mi si sono fatti a cuoricino! Li ho però solo guardati dalla boccetta e sono andata a fare un giro per negozi. Sono entrata in profumeria e lì che vedo?! Un espositore con smalti olografici del marchio SKY KISSES, che non conoscevo. Tra i colori disponibili di questa linea, che penso sia chiamata holosky (mi sembra 4 o 5, non ricordo) ne ho addocchiati 3: blu, viola e smeraldo. Ero indecisa sul colore da acquistare quindi sono andata dalla commessa per chiedere se esistessero dei tester…e qui è successa una cosa che mi ha lasciato basita: la ragazza mi dice che non hanno tester ma possiamo vedere i colori. Convinta che mi avrebbe mostrato una cartella-colori, ci avviciniamo alla cassa dove c’è un contenitore con altri smalti di questa marca, la ragazza me li indica e mentre io sbircio di quali colori si tratta (erano smalti classici) nel giro di 3 secondi, neanche il tempo di accorgermene, la ragazza stacca un pezzo di scotch e swatch-a i 3 smalti che le ho portato. Sì, quelli in vendita. Sono rimasta senza parole! Io e la mia amica ci guardavamo interdette mentre la ragazza apriva e provava gli smalti. Ora, io non voglio passare per fissata, ma come si faaaa dico io ad aprire gli smalti in vendita?! Avrei scelto a “boccetta chiusa”!  Le ho poi chiesto il prezzo: ogni smalto costa 4,90€. Avevo appena visto gli holo di KIKO, il verde smeraldo mi sembrava simile ed avendo lo stesso prezzo ho deciso di acquistare questo SKY KISSES, per provare una nuova marca e poi eventualmente fare il “confronto su ruota” di entrambi.

In realtà dalle foto del KIKO (questa è di Simona/Light Your Nails, per vedere il suo post cliccare sull’immagine) non so quanto possano essere simili, devo ancora “verificare” in negozio!

Tornando allo smalto SKY KISSES (che è un marchio made in Italy di cui non sono riuscita a trovare informazioni), ecco come si presenta in diverse condizioni di luce:

Putroppo non si tratta di un holo vero e proprio: ci sono delle particelle riflettenti, ma sono troppo sparpagliate per vedere un effetto olografico “ad arcobaleno” (che sono quelli definiti linear da chi se ne intende!). Questo smalto è quindi secondo me definibile scattered (sempre da chi se ne intende, correggetemi pure se sbaglio!)  Per quanto riguarda la coprenza, con un’abbondante passata (come quella del dito medio nella foto seguente) si ottiene un buon risultato, senza striature!

La durata mi sembra buona! Senza top coat l’ho tenuto su 4 giorni senza sbeccature, la rimozione non è difficile ma l’unghia e la pelle tende a macchiarsi un pochino del colore (e strofinare il dischetto imbevuto di solvente non è il massimo). La boccetta contiene 6,2ml ed il PAO è di 36M. L’INCI è questo (è possibile ingrandire la foto cliccandoci sopra):

Anzichè lasciare lo smalto “liscio” ho pensato di fare una semplicissima nail art, che ho poi anche modificato:

Chi fosse interessat* a leggere come e con che cosa ho realizzato la nail art e la successiva modifica, clicchi sulla foto! 🙂

[al momento la foto non è ancora “linkabile”]

Conoscete il marchio SKY KISSES? Avete avuto modo di provare i loro smalti olografici o quelli classici?