La mia “nail art” di Natale 2011

Ciao! Dopo le foto del make-up natalizio {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/12/26/il-mio-make-up-di-natale-2011/}, condivido quella della (diciamo così) nail art:

Ho utilizzato 2 smalti di cui ho già scritto le relative info:

CHINA GLAZE Foxy, usato come base su tutta l’unghia {info: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/12/29/china-glaze-foxy/ }

MAVALA 226 Sparkling red, applicato verticalmenente solo sul lato “esterno” di ogni unghia {info: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/11/29/mavala-collezioni-autunno-inverno-2011-show-time-e-paradox-anteprima-ed-acquisto/}

Qual è per voi il colore natalizio per eccellenza e come avete dipinto le vostre unghie?

CHINA GLAZE Foxy

Ciao!

Uno dei colori di smalto che adoro indossare in questi giorni festivi è Foxy di CHINA GLAZE: un rosso bruciato con dei deliziosi riflessi tono su tono che secondo me fa proprio Natale!

Le foto risalgono all’anno scorso, quest’anno l’ho usato come base per la nail art di Natale! Stay tuned! *update: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/12/29/la-mia-nail-art-di-natale-2011/ *

Questo smalto fa parte della collezione autunnale 2010 Vintage vixen, di cui ho anche un altro smalto: Midnight mission {swatch}

(il collage è stato creato da me l’anno scorso con le immagini dal sito ufficiale CG)

Made in USA, la boccetta contiene 14 ml|5 fl.oz di prodotto ed e’ consigliato utilizzarlo entro 36 mesi dall’ apertura.

L’applicazione è scorrevole ed il tempo di asciugatura abbastanza breve, con due passate si ottiene un colore pieno.

Il prezzo varia a seconda del tipo e dal rivenditore: io l’ ho acquistato da Cambree.de appena uscito e l’ ho pagato 6.49 € (il prezzo è attualmente lo stesso)

Qui alcune info sul rivenditore tedesco: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/08/04/shop-online-siti-da-cui-ho-acquistato-info/

Il rivenditore italiano ufficiale di CHINA GLAZE  e’ ClarissaNails.

Nail art per le feste: “Blue mood”

Ciao! Ho pensato di realizzare una serie di nail art per i giorni di festa che ci aspettano…spero che dalle mie proposte possiate cogliere qualche spunto!

Questa nail art (se così si può chiamare) è concentrata sui toni del blu e dell’argento, quindi la trovo particolarmente adatta per la sera.

Per realizzarla ho impiegato poco tempo ed ho utilizzato:

  • KIKO Base pastel beige
  • KIKO nail lacquer #266 Blu oltremare
  • CHINA GLAZE #939 Midnight mission – {review&swatch}
  • KIKO #162
  • KIKO pennello Nail art #404 Small pointed nail brush
  • KIKO Gel look Top coat {presto review}

Dopo aver steso la base, ho applicato uno strato di smalto blu (KIKO) su tutta l’unghia. Una volta asciutto, ho creato una french trasversale con lo smalto blu scuro con perlescenza argentata (CHINA GLAZE) e dopo un paio di minuti ho coperto la linea di unione tra i due blu tracciando con il pennello da nail art una linea di smalto argento glitterato. Prima che si asciughi, ho steso uno strato abbondante di top coat effetto superlucido.

Mi rimetto al giudizio di chi le nail art le sa fare davvero!

*aggiornamento pre-pubblicazione*

Questa nail art e relativo post l’ho preparato una decina di giorni fa. Nel frattempo una ragazza che di nail art se ne intende davvero ha accettato di realizzare alcune idee per nail art festive, quindi nei prossimi giorni ne pubblicherò diverse! 😀

GiORGiA’s NAiLS ci racconta il CLARISSA DAY (13 novembre 2011 – Roma)

Ciao! Questo post sarà un po’ diverso dal solito, a mio avviso molto interessante per le appassionate di nail art, infatti non sarò io a scrivere ma Giorgia, che ha partecipato all’evento promosso da CLARISSA NAILS (parte dell’azienda Choice SRL, che oltre ad essere il distributore ufficiale italiano di CHINA GLAZE, SECHE ed ARDELL -per citarne alcuni- organizza corsi e produce e distribuisce prodotti per la ricostruzione delle unghie e di cosmesi: sito ufficiale).

Giorgia è su facebook {GiORGiA’s NAiLS}, una studentessa di Roma (che non conosco personalmente ma che mi ha proposto una collaborazione e quindi ho “approfittato” di questa sua partecipazione all’evento per chiederle un “reportage” 😀) con una gran passione per le unghie e che da 2 anni esegue ricostruzioni a Roma: ha seguito dei corsi privati di gel base, gel avanzato, micropittura flat e acrilico base e dopo aver lavorato in un solarium ora lavora su appuntamento presso una parrucchiera (chi volesse maggiori info visiti la sua pagina facebook!). Domenica 13 novembre a Roma si è tenuta una tappa del CLARISSA DAY…Ecco il racconto di Giorgia!

“Ciao!!

Eccomi qua a raccontarvi un fantastico evento, il Clarissa Day, avvenuto il 13 Novembre. Innanzitutto devo ringraziare tutto lo staff CLARISSA per la professionalità e gentilezza con cui hanno accolto me e tutte le altre ragazze presenti, circa una quarantina. L’evento era completamente gratuito e libero a persone che si occupano di ricostruzione professionale, ma anche a semplici appassionate di bellezza, nuove tecniche e tutto quello che riguarda il mondo delle fantastiche UNGHIE!!! 

Questa giornata era caratterizzata da 3 “fasi”, se così le posso chiamare:

– presentazione dei prodotti, di nuove tecniche di decorazione e delle novità con relative dimostrazioni. Avevamo delle cartelline con dei fogli con le descrizioni di vari prodotti e una penna CLARISSA.

– straordinaria-magnifica vendita….con una spesa minima di 50 euro, sconto del 50%

– possibilità di iscrizione ai corsi di formazione totalmente gratis, pagando solo il kit!!!!

Io, ovviamente, non mi sono fatta sfuggire nulla! Lo ammetto: ho la completa e totale fissa per il mondo “nail”; sperimento qualsiasi marca, ma per la CLARISSA ho un folle amore 🙂

Per quanto riguarda la prima “fase”, le presentazioni e dimostrazioni sono state eseguite da una bellissima ragazza che ancora non conoscevo…un vero e proprio mostro di bravura…Anna Katarzyna Wesolowska, vincitrice di quattro medaglie in soli due anni (2 ori e 2 bronzi) ai campionati di Londra 2010 e 2011.

La prima cosa che ha iniziato ad eseguire Anna è stata una copertura con uno dei nuovi smalti semipermanenti, la linea “Dedicata” smalto Soak off, una linea di 20 nuance che, come si capisce dal nome stesso, è dedicata a varie festività, italiane e non, da San Valentino alla Festa del papà, fino ad arrivare a Capodanno o alle vacanze estive. Per chi non lo sapesse, gli smalti semipermanenti sono una via di mezzo tra un gel e un normale smalto, con una durata che va dalle 2 alle 4 settimane (dipende sempre dal tipo di unghia). Si applicano molto semplicemente (io li ho già provati oggi, un colore su di me e uno su mia nonna= un’ottima cavia :)) mettendo una base, il colore e il top finale, tutto però lasciato catalizzare in lampada UV. Se vi servirà vi scriverò dettagliatamente tutti i passaggi da fare!

Anna è poi passata ad un’altra novità CLARISSA, la linea “Scioglimi!” : delle bellissime sfere verdi che contengono un particolare gel da usare solo su unghie naturali: come la linea “Dedicata”, possono essere rimossi semplicemente con un solvente, il Solvi Gel, che li scoglie in 10 minuti esatti. Possiamo quindi dire finalmente addio alle odiosissime limature che, se fatte da mani inesperte o semplicemente inadeguate, possono rovinare le nostre unghie!

Eccoci arrivate alla terza dimostrazione: ACRILICO! Per la ricostruzione in acrilico servono principalmente due prodotti: il monomero (il liquido) e il polimero (la polvere)!!! Il pennello si immerge prima nel monomero e poi nel polimero, formando una pallina che andrà modellata per ricostruire o semplicemente coprire l’unghia. Un consiglio di Anna è lavorare lentamente la pallina in modo che catalizzerà meno velocemente. Qual è la particolarità dell’acrilico?? Non serve la lampada UV, ma la semplice aria! Questo lavoro aveva anche una decorazione in 3D…un fiore fantastico sfumato con colori acrilici ad acqua!

Ho poi assistito ad un fantastico lavoro in gel e altri in acrilico! La particolarità di questi ultimi lavori che ha eseguito la master sono state le decorazioni in micropittura con diversi prodotti: gel, acrilici ad acqua e un’assoluta novità non ancora in vendita nello store CLARISSA, gli acquarelli!!! Non riesco nemmeno a descrivere la perfezione di questi disegni…sono un sogno!

copertura con smalto semipermanente e riscostruzione in acrilico con decorazione in 3D

Decorazione in micropittura nei toni del blu-azzurro-bianco con colori acrilici ad acqua e micropittura con fiore rosa in acquarello

ecco i lavori di Anna (scusate la pessima foto)

Per quanto riguarda la seconda “fase” e cioè la vendita, per me è stata una vera sofferenza riuscire a scegliere e a limitarmi per non fallire del tutto economicamente! Dopo giorni e giorni di riflessioni ho deciso di comprare: 2 smalti semipermanenti della linea Dedicata (San Valentino= rosa shoking e Honolulu=rosso scuro), la base e il top ovviamente, il solvente alla papaya per la rimozione, il pre nail (un disidratante dell’unghia naturale utile per smalto normale, gel, acrilico e smalto semipermanente) ed un poggiadito! Mi sembra di aver speso (con lo sconto applicato) 49 euro…quindi davvero tanto tanto risparmio! Il tutto era consegnato non in una semplice bustina, ma in una shopper di plastica rigida color verde trasparente!

Vi racconto infine della terza “fase”, cioè la prenotazione dei corsi gratis, pagando solo il kit. Si poteva scegliere qualsiasi corso presente nel catalogo CLARISSA: gel I e II livello, acrilico I e II livello, nail art gel I e II livello, e molti altri! Io ne ho scelti ben due: micropittura di I livello e micropittura di II livello. Ovviamente ho dovuto lasciare un acconto per i due kit, che contengono la completa collezione di colori acrilici ad acqua e dei pennelli per micropittura. Il I livello è tra pochissimi giorni, il 17 e il 18 Novembre, mentre il II livello a Febbraio (come farò a resistere così tanto????)

Questa giornata è stata davvero utile soprattutto per capire dei “trucchi” e  i veri e giusti passaggi per utilizzare i prodotti CLARISSA, come ad esempio fare dei tagli sulla cartine o tamponare la base dello smalto semipermamente dopo la catalizzazione.

Vi consiglio davvero di partecipare ai prossimi Clarissa Day che, come dichiarato dallo staff, si svolgeranno ogni 3-4 mesi! Vi scrivo intanto le prossime date:

  • 26 Febbraio, Roma – in sede, Via di Scorticabove 145 Tel. 0641206087
  • 17 Aprile, Palermo – presso Derma Vita Tel. 0916817844
  • 2 Maggio, Casenuove di Masiano (PT) – presso BC Trading Tel. 0573986008
  • 22 Maggio, Mercato S. Severino (SA) – presso I Segreti di Venere Tel. 089821649

Mi sembra e spero di avervi raccontanto tutto….a presto!!!!  Giorgia”

Ringrazio Giorgia per il suo racconto, spero possa essere utile ed interessante per qualche altra appassionata di nail art che magari cerca qualche info sui ClarissaDay! 🙂

Che dite, ci facciamo raccontare anche, se ha voglia, come andrà il corso di micropittura di I livello che svolgerà tra pochi giorni?! 😀

 

 

CHINA GLAZE Eye candy – Holiday 2011 collection [preview/immagini]

attenzione! Il presente articolo è realizzato grazie ai contributi tratti dal web a solo scopo dimostrativo della nuova

collezione natalizia 2011

Eye candy di CHINA GLAZE

Le fonti da cui sono tratte le immagini sono (nell’ordine):

http://www.temptalia.com/china-glaze-eye-candy-collection-for-holiday-2011

http://jemsfromjenny.blogspot.com/2011/10/china-glaze-winter-eye-candy-3d.html

http://www.thepolishaholic.com/2011/10/china-glaze-eye-candy-collection.html

http://www.alllacqueredup.com/2011/08/scenes-cosmoprof-scoping-china-glaze-holiday-2011-spring-2012.html

Il mio commento è “ooohmygoooosh sono stupendi!!!Li vorrei tutti!!!!”

Shop online [siti da cui ho acquistato] info!

Scrivo questo post che penso e spero possa essere utile a chi vuole ordinare online: credo sia utile informarsi sui siti dove si effettuerà il proprio shopping online.

Innanzitutto personalmente mi trovo molto bene a pagare mediante Paypal e consiglio di fare altrettanto: i dati personali sono protetti dalla privacy e noi consumatori siamo maggiormente tutelati. Scegliendo di pagare con PayPal l’importo viene addebitato direttamente sulla carta di credito (Visa, Visa Electron, Mastercard) o prepagata (PostePay) assegnata. Tutte le info su questo metodo di pagamento (accettato ormai dalla quasi totalità dei venditori) {qui}. Per quanto rigurda la spedizione, se si sceglie la spedizione tracciata si riceverà via e-mail il tracking number, ovvero un codice per controllare la posizione del proprio pacco, per il cui ritiro è necessaria la firma. *Inoltre consiglio, nell’eventualità, di scrivere ai contatti indicati sui siti ma anche alle pagine facebook ufficiali dei vari rivenditori.

Ecco, in ordine alfabetico, i siti rivenditori di cosmetici da cui ho personalmente acquistato, da alcuni più di una volta, e relative info basilari ed opinione personale. Ovviamente per ognuno è necessaria la registrazione che consiglio di effettuare prima (e non durante) l’ordine, per pura praticità.

Ogni sito dispone di pagine apposite dedicate alle FAQs, condizioni di vendita, modalità di pagamento, tipo di spedizioni effettuate e relativi prezzi, pertanto consiglio di prenderne visione prima di effettuare l’acquisto!

Gli eventuali prezzi indicati sono relativi al periodo in cui ho scritto ogni singolo paragrafo.

Per qualsiasi domanda e/o chiarimento non esitate a chiedere in un commento.

www.bbcreamitalia.com

[ordine effettuato a Giugno 2013]

Sito italiano, con sede a Carpi (MO). Vende: bb cream Skin79/Missha/Lioele, Real Techniques, MUA Make-up Academy, QueenHelene, Tangle Teezer, Z Palette, Sleek, Blush Professional ed altri marchi.

Modalità di pagamento: PayPal, Ricarica PostePay, Bonifico anticipato, Contrassegno (costa 5,45€), BNL Positivity 

Minimo d’ordine: No

Spedizione:

– corriere assicurato (7,85€)

– corriere espresso, da me è arrivato GLS (4,88€)

– corriere fermo deposito 5,96€

Tempi di consegna: 1 giorno (24 ore)

* Servizio clienti: nel mio ordine tutto è filato liscio, non ne ho avuto bisogno.

www.cambree.de

Sito tedesco, quindi nessun problema di dogana. Rivendore di vari brand non reperibili in Italia tra cui (al momento in cui scrivo) Barry M, Sigma Makeup, Sleek, Red Cherry, Too faced, Jelly Pong Pong, Urban Decay, Essie, China Glaze, SpaRitual: vario ma non vasto assortimento, nel senso che di non tutti i brand ci sono tutti-tutti i prodotti.

Lingue disponibili per la navigazione: tedesco, inglese, italiano (cliccare sulla bandierina corrispondente in homepage).

Valuta disponibile: Euro (€)

Minimo d’ordine: NO

Modalità di pagamento: Paypal, bonifico.

Spedizione: tracciata a mezzo corriere.

* Servizio clienti: nel mio ordine tutto è filato liscio, non ne ho avuto bisogno.

www.cherryculture.com

Rivenditore USA di brand che non si trovao in Italia (ad esempio NYX, MILANI), purtroppo c’è l’incognita dogana. Su questo sito ho effettuato due ordini cumulativi con una mia amica, pertanto non riesco a scrivere nel dettaglio tutte le informazioni, ma chi avesse particolari domande mi lasci un commento. Nonostante il rischio dogana ho ricevuto entrambi i miei ordini (tempo di consegna circa 3 settimane) ma se avessi dovuto ordinare da sola non penso l’avrei fatto (causa spese di spedizione, dogana).

www.cliniqueitaly.it

[ordine effettuato a Gennaio 2013]

Sito italiano di cosmetici a marchio proprio.

Con ogni ordine è possibile ricevere gratuitamente 3 minitaglie di prodotti a scelta tra quelli disponibili.

Modalità di pagamento: PayPal (non so se ce ne siano altri)

Minimo d’ordine: No

Spedizione: corriere espresso (SDA) a tariffa fissa (indipendente da peso del pacco o dal numero di articoli) di 3€.

Tempi di consegna: 2/3 giorni

* Servizio clienti: nel mio ordine tutto è filato liscio, non ne ho avuto bisogno.

www.eyeslipsface.it

Shop online italiano del brand.

Lingue disponibili per la navigazione: inglese, italiano (cliccare sulla bandierina corrispondente in homepage)

Minimo d’ordine: NO

Modalità di pagamento: Paypal, Visa, Visa Electron (PostePay), MasterCard, EuroCard.

Spedizione: – tracciata a mezzo corriere Fedex  (European Sign for – 7,50€) oppure tramite posta ordinaria non tracciata (European standard – 5,25€).

Tempi di consegna: veloci (ho sempre scelto la Sign for)

Segnalo che l’azienda fa spesso promozioni ed offerte, segnalando i coupon promozionali (i codici da inserire prima di confermare l’ordine) sulla pagina facebook ufficiale del brand.

* Servizio clienti: nei miei ordini tutto è filato liscio, non ne ho avuto bisogno. Segnalo che la pagina facebook ufficiale italiana è molto ben gestita, quindi da questo punto di vista il customer service mi pare presente e buono.

http://www.nandida.com/

(ho ordinato a Novembre 2012)

Sito italiano di cosmetici creato dall’ Azienda Beauty Group s.r.l. che vende marchi made in Italy in esclusiva: IXIMA MAKEUP, OPERA MAKEUP

Modalità di pagamento: bonifico bancario oppure carta di credito (PostePay, Visa, Visa Electron, Mastercard) oppure PayPal. Ho avuto difficoltà con il pagamento, ma la cosa si è risolta in breve tempo grazie all’intervento del Servizio Clienti.

Minimo d’ordine: NO

Spedizione: 5,00€ (corriere espresso)

Tempi di consegna: 1 settimana

* Servizio clienti: ottimo! Se ne occupa personalmente una persona presente, gentile ed affidabile.

www.nevecosmetics.it

Sito italiano di cosmetici minerali a marchio proprio.

Modalità di pagamento – a seconda del tipo di spedizione prescelto: contrassegno (vi è un costo del servizio) oppure PayPal, carta Visa, Visa Electron e MasterCard.

Minimo d’ordine: Sì

Spedizione – 3 modalità: tracciata a mezzo corriere espresso (Bartolini BRT oppure raramente PosteItaliane / SDA) a tariffa fissa (indipendente da peso del pacco o dal numero di articoli) oppure tramite posta ordinaria non tracciata (tariffa indipendente dal peso del pacco o dal numero di articoli) oppure ritiro in sede gratuito.

Tempi di consegna: velocissimi!

* Servizio clienti: nei miei ordini tutto è filato liscio, non ne ho avuto bisogno. Segnalo che la pagina facebook ufficiale italiana è ben gestita, quindi da questo punto di vista il customer service mi pare presente e buono.

www.madamecosmetics.it

Rivenditore italiano di cosmetici ed accessori per il trucco e la nail-art di svariati brand. Al momento in cui scrivo l’azienda dispone di prodotti Catrice, Essence, Sleek ed alcuni a marchio proprio.

Minimo d’ordine: NO

Modalità di pagamento: PayPal, ricarica postepay, contrassegno (quest’ultimo previo accordo con lo staff e con un sovrapprezzo di 3 € in aggiunta al costo della spedizione con corriere SDA)

Spedizione solo in Italia: tracciata a mezzo corriere SDA oppure Raccomandata (Poste Italiane); Posta Prioritaria non tracciata (previa richiesta allo staff)

Spese di spedizione: variano in base al tipo di spedizione scelta, al peso dell’ordine e all’eventuale presenza di servizi aggiuntivi

Tempi di consegna: veloci

*Servizio clienti: ottimo. Nel mio primo ordine c’è stato un piccolo inconveniente presto risolto grazie alla grande disponibilità e cortesia di chi gestisce il sito. Inoltre rispondono in tempi molto brevi alle e-mail. Lo Staff è molto presente anche sulla loro pagina facebook ufficiale.

http://www.sigmabeauty.com/?Click=131565

(il link “strano “è perchè sono affiliata, quindi su ogni ordine effettuato grazie all’apertura del sito tramite il mio link percepirei un tot. sulla spesa effettuata. L’ho spiegato malissimo ma non saprei come altro scriverlo)

Ho personalmente ordinato dal sito alla fine di novembre, il pacco è partito nei primi giorni di dicembre e dopo 3 settimane è arrivato integro a casa, tramite posta ordinaria. Il sito è USA ma la dogana non ha fermato il pacco poichè è stato segnato come “gift”.

Sito USA di prodotti (pennelli ed altri cosmetici) a marchio proprio.

Modalità di pagamento: maggiori carte di credito e PayPal

Minimo d’ordine: NO

Spedizione – 2 modalità: tracciata oppure tramite posta ordinaria non tracciata (tariffa dipendente dal peso del pacco e dalla destinazione secondo questa tabella: https://www.sigmabeauty.com/SearchResults.asp?Cat=4 ). Viene inviata una e-mail quando il pacco viene messo in consegna.  Ho ordinato approfittando di una promozione che prevedeva la spedizione “classica” gratuita: il pacco mi è stato consegnato dal postino senza necessità di firma e senza aver avuto il tracking number.

Tempi di consegna (a me): 3 settimane (da inizio dicembre a prima di Natale)

Incognita dogana: sì. Ho specificatamente richiesto che il pacco venisse segnato come “gift” per evitare il fermo alla dogana, così è stato fatto. Credo però che sia abituale da parte dello Staff questa accortezza, certo richiederlo specificatamente (inserendo una nota all’ordine nell’apposito spazio prima di effettuare il pagamento) non fa male.

* Servizio clienti: temendo la dogana ho contattato il servizio clienti via e-mail all’indirizzo indicato sul sito. Risposte veloci, precise e chiare!

www.themakeupartistboutique.com

Rivenditore inglese (quindi nessun problema dogana) di prodotti cosmetici professionali gestito da 2 make-up artists. Al momento in cui scrivo i brand trattati sono YABY COSMETICS, OCC e BEAUTY SO CLEAN.

Lingue disponibili per la navigazione: inglese

Valuta disponibile: GB Pound (£)

Minimo d’ordine: NO

Modalità di pagamento: Paypal,

Spedizione: tracciata tramite Royal Mail, il pacco arriva mediante le Poste Italiane e per il ritiro è obbligatorio firmare la ricevuta.

Le spese di spedizione variano in base al numero di articoli acquistati e NON al loro peso : al momento “European Shipping: 1-10 items £4.99, 11-30 items £7.99 (we do not base our rates on weight so that your shipping remains as low as possible)”

* Servizio clienti: ottimo. Celeri nelle risposte alle e-mail, sono anche molto gentili e veloci nel rispondere alle domande poste sulla loro pagina facebook uffiale.

www.zoeva.de

[da Gennaio 2013 è cambiata l’organizzazione del sito, ma l’iter per l’ordine è rimasto simile]

Shop online dell’azienda tedesca (no dogana) di cosmetici a marchio proprio.

Lingue disponibili per la navigazione: inglese, tedesco (cliccare su EN oppure DE in homepage), italiano (dal 2012)

Minimo d’ordine: NO

Modalità di pagamento: Paypal, Bank transfer (= bonifico bancario??)

Spedizione: tracciata a mezzo corriere UPS (tracking number, necessità di firma alla ricezione del pacco)

Spese di spedizione: 7,50€ – alte per il tratto Germania-Italia (a mio avviso!) e fisse (indipendenti dal peso o dal numero degli articoli acquistati)

Tempi di consegna: veloci (dai 2 ai 4 giorni lavorativi)

* Servizio clienti: nel mio primo ordine (nel 2010) c’è stato un errore da parte dell’azienda ed il servizio clienti si è rivelato pessimo (nessuna risposta a diverse e-mail, modi quasi scocciati) ma poi la questione si è risolta (ho dovuto insistere parecchio!) nonstante l’aggravante del fatto che le comunicazioni erano in inglese. Con il secondo ordine tutto è filato liscio, e nell’ultimo anno (2011) l’azienda ha una pagina facebook tutto sommato buona (eventualmente contattateli lì).

Organizzazione smalti | nail polish storage

Ciao! ieri ho scritto a proposito della mia organizzazione cosmetici {link al post}, oggi invece condivido un’idea per quanto riguarda la sistemazione degli smalti.

Come ho già scritto ieri, ognuna ha un proprio personale modo di organizzare i propri spazi e con cui si trova meglio, io condivido il mio per -magari- suggerire qualche idea pratica e low cost (sono benvenuti ed apprezzati eventuali suggerimenti!).

Posseggo smalti ASTRA, CHINA GLAZE, COLOURS&BEAUTY, DEBORAH MILANO, ESSENCE, GOSH COSMETICS, KIKO, LAYLA COSMETICS, OPI, PUPA, le cui boccette sono tutte di dimensioni diverse.

Il “prima” (ovvero fino a ieri)

Mi sono sempre arrangiata tenendo gli smalti in due beauty-case: uno molto grande in tessuto (Laura Biagiotti) in cui ci sono c’erano tutti gli smalti  e uno più piccolo (comprato chissà dove e chissà quando) che contiene conteneva i top coat e le robe varie per la nail art (dotter, nail stamping set, decori vari, stickers…). L’aspetto negativo di questa sistemazione è l’ingombranza del beauty più grande che, essendo abbastanza pieno, è anche un po’ scomodo, oltre al fatto che non sia rigido e permeabile.

Personalmente il mio contenitore ideale dovrebbe:

  • avere una chiusura “sicura” (imbranata come sono, ci manca solo che rovescio tutto e ciaociao smalti)
  • essere abbastanza alto da poter contenere tutte le boccette che ho (e che avrò. Nonostante mi sia riproposta di non acquistare smalti almeno per il prossimo lustro, in qualche tentazione cadrò! 😉 )
  • essere abbastanza stabile e solido (vedi punto 1)
  • essere trasparente (devo poter vedere i colori delle boccette)
  • essere acquistabile in qualche negozio (non compro su E-bay!)

Avevo pensato di utilizzare i cassetti impilabili della Q-BOX (varie dimensioni disponibili, in plastica, impilabili, in vendita ad esempio da LEROY MERLIN o in alcuni ipermercati) ma non li ho mai usati per questo scopo per 2 motivi: – l’altezza (troppa rispetto a quella delle boccette)  – il non vedere il colore degli smalti (sembrerà una cavolata, ma per cercare lo smalto prescelto non posso mica metterci 5 minuti!)

Il “dopo” (praticamente da oggi)

Penso di aver trovato la mia soluzione ideale: Krus di IKEA.

Questo prodotto nasce come contenitore per alimenti provvisto di due divisori asportabili ed è disponibile in 3 dimensioni {link al sito IKEA}, io ho scelto quella media (24X14X10 | 4.99€) perchè la più grande è troppo alta ed ingombrante per le mie esigenze e quella più piccola è troppo bassa (forse potrebbe contenere solo gli ESSENCE Colour&Go et similia). Al momento ne ho acquistato solo uno (per provare se effettivamente sia pratico), ma me ne serve sicuramente un altro.

immagine da ikea.com/it

Krus conterrà tutti gli smalti, mentre il beauty case più piccolo continuerò ad utilizzarlo per il materiale da nail art. Aggiornerò quindi questo post con le foto di entrambi i Krus riempiti dei miei smalti (penso alla divisione colori caldi/ colori freddi).

Voi invece dovete tenete i vostri smalti?

CHINA GLAZE Midnight mission: review & swatch

Pochi mesi fa ho acquistato sul sito Cambree.de questo smalto

 che fa parte della collezione Vintage Vixen

 
Lo trovo meraviglioso! Il colore e’, secondo me, stupendo: blu scuro metallizzato con micro glitter argentati che donano luminosita’ mantenendo lo smalto scuro. L’ applicazione e’ facilitata dal pennellino [professionale], la coprenza e durata sono ottime: le foto sono state scattate dopo 2 giorni dalla stesura [resiste bene anche fino a 3/4 giorni!].

immagine tratta da chinaglaze.com

[una sola passata]

Made in USA, il flaconcino contiene 14 ml|5 fl.oz di prodotto ed e’ consigliato utilizzarlo entro 36 mesi dall’ apertura.

Il prezzo varia a seconda del tipo [novita’ o meno] e dal rivenditore: io l’ ho acquistato da Cambree.de quando era quasi appena uscito e l’ ho pagato 6.49 Euro

Il rivenditore italiano ufficiale e’ ClarissaNails.

Che ne pensate?

Se vuoi…seguimi anche su Facebook!

Qualche tempo dopo aver aperto questo Blog, ho creato una pagina FACEBOOK (clicca per aprirla) nella quale riesco a fare più spesso ed in tempo reale i |passaparola| su offerte, sconti, novità, ecc. dei vari brand e posto alcuni dei make-up che realizzo (soprattutto divertendomi!)

Se vuoi…stay tuned! 🙂

My Christmas look – 2010 – il mio trucco di Natale

Ciao! Qualche tempo fa la make-up artist Clio Zammatteo ha proposto sul suo canale Youtube un look per le festività, che mi è piaciuto subito e ho voluto tentato di(!) ricrearlo.

Il trucco occhi è caratterizzato dalla palpebra mobile con glitter oro che va a sfumare nel grigio-blu. Non vi dico i pellegrinaggi in varie profumerie per trovare un grigio-blu simile al Lovelace di MAC utilizzato da Clio! Alla fine l’ho inaspettatamente trovato nella MIA palette 96 colori di Zoeva (secondo me è un grigio con una puntina di blu, che ho “rinforzato” con un ombretto blu).

Questo è il video tutorial a cui mi sono ispirata:

I prodotti che ho utilizzato io sono:

(in ordine cronologico)

Occhi

  • TOO FACED Shadow Insurance
  • KIKO Long Lasting Stick Eyeshadow #07
  • Ombretto grigio dalla palette 96 colori di Zoeva
  • COLORS&BEAUTY ombretto #01B
  • KIKO Eyeshadow #24
  • KIKO Glitter Eyeliner #01
  • CHANEL Stylo Yeux Waterproof #30 Marine
  • MADINA Eye Pencil Sparkle Velvet #oro
  • KIKO Precision Eye Pencil #305
  • PUPA Vispetto #1 Blue (ombretto color crema)
  • KIKO mascara Ultratech

Labbra

  • DEBORAH rossetto Atomic Red #04
  • ESSENCE rossetto #03 Iron Goddess (Limited Trend Edition: Metallics)

Unghie

  • KIKO base Pastel Beige
  • CHINA GLAZE Foxy

Trend(y) SMALTI autunno/inverno 2010-11

Ciao! Questo post riguarda i colori di smalto più gettonati per questa stagione [ eccomi…Mrs. Ovvietà! 😉 ]

In linea di massima, è molto glamour avere le unghie delle mani “dipinte” di colori freddi: stanno andando per la maggiore le tonalità fango, marroni, grigio antracite, verde militare/oliva, blu, viola, neri con riflessi.

Di seguo, elenco alcuni smalti facilmente reperibili e relativi prezzo/quantità/foto. Se scrivo, è perchè li ho personalmente testati  (o comprati o provati in negozio) :

FANGO

Sulla passione per questa tonalità nata la scorsa primavera da Particulier #505 di Chanel

 ecco delle alternative economiche e reperibili:

PUPA #901 Collezione autunnale Baroque Couture 

prezzo consigliato € 5.90|5ml , io l’ho acquistato in una profumeria Limoni pagandolo € 5.99

MAVALA #151 Marron Glacè € 6.40 da OVS

Qui sotto, una mia (teribbbile!) foto scattata davanti all’espositore degli smalti in un OVS: a confronto il PUPA #901 sul mio indice) e il MAVALA #151 (sul mignolo di una mia amica): IDENTICI!!!

Smalti molto simili al PUPA #901 sono due di ESSENCE: #66Most Wanted (linea MultiDimension) €1.99|8ml, che è lievemenete più scuro del #34Walk of Fame (linea Colour&Go) €1.29|5ml

MARRONI:

ESSENCE #40 Absolutely Stylish (linea Colour&Go)   € 1.29|5ml

Si tratta di un marrone scuro con microglitter cangianti verdi, visibili solo alla luce.

ESSENCE #33 Just in case (linea Colour&Go) € 1.29|5ml: bronzo metallizzato, si stende bene, non è coprentissimo alla prima passata, ma con la seconda il colore risulta “pieno”.

GRIGIO:

MAVALA # 217 New York

PUPA # 902 collezione nataliza Rebel Chic .E’ un bel grigio perla. L’ho visto dal vivo ma non l’ho comprato perchè non mi sembra un grigio particolare, credo troverò altre alternative magari ancora più economiche (penso ad Essence…). Prezzo consigliato € 5.90|5ml

ESSENCE #35 Movie Star NEW (linea Colour&Go) €1.29|5ml: è un bel punto di grigio, nè troppo chiaro nè troppo scuro. Laccato, alla prima passata il colore non risulta coprente, ma con due passate si ottiene il “colore della boccetta”.

ESSENCE #62 Must-have NEW (linea MultiDimension) € 1.99|8ml: dato il nome, potevo forse non comprarlo?! 😉 Grigio scuro (direi antracite) metallizzato, si stende facilmente ed è coprentissimo già alla prima passata.

BLU

CHINA GLAZE Midnight Mission €6.49|14ml. Non smetto di fissare questo colore stupendo! E’ un blu notte molto shimmer, si stende bene ed è coprente con una sola passata. I glitter fanno sì che assuma delle sfaccettature più chiare (ma rimane comunque un blu scuro). Per vedere gli swatches e leggere la mia review clicca qui.

KIKO #266 Blu Oltremare €3.90|11ml: coprente anche solo con una passata, risulta proprio come in foto:

 [presto le foto!!!]