è uno spazio in cui condividere idee e passioni (non solo make-up!) – Mi chiamo Laura, ho mille idee in testa e scarsa organizzazione per realizzarle tutte. "Ogni occasione è una possibilità!"
Ciao! Riemergo dal silenzio per questo passaparola!
Per leggere le mie review inserisci VIVALANAILS nella barra di ricerca (qui a destra dello schermo) oppure sfoglia la categoria | ho scritto di: |
Non sono ancora rientrata a Milano, perciò latito qui sul blog! In questi mesi ho però provato alcuni interessanti nuovi prodotti di cui scriverò presto!
Fatemi sapere se approfitterete di quest’offerta, io no perchè continuo la mia personale “operazione risparmio”, anche se proprio perchè non sono a casa ho dovuto fare spese non previste in profumeria.
Buona giornata!
Sono tornata al viola e ci ho nuovamente piazzato un fiore. Per la serie “poco tempo, massima resa” ho steso sulle unghie lo smalto Holographic Nail Polish 035 (viola) di PUPAe sull’anulare ho applicato uno stickers floreale di VIVALANAILS (sigillato da un top coat di ESSENCE) :
Esposto alla luce diretta del sole, questo smalto non è una meraviglia?!
La durata non è stata eccellente, il terzo giorno l’ho tolto.
Per chi volesse fare acquisti su VIVALANAILS (sito UK), cliccando si accederà al sito, ottenendo la possibilità di ricevere il 10% di sconto sul proprio ordine inserendo il codice indicato:
In particolare date un’occhiata ai WATER DECALS, che danno un effetto quasi dipinto e sono facili da applicare!
Ciao! E’ da qualche settimana che non pubblico il post NOTW ma tra una cosa e l’altra non ho avuto il tempo di fotografare/sistemare le foto/scrivere e pubblicare i post. Questa è l’ultima nail art che ho fatto prima di fare una manicure “seria” dall’estetista e sistemare le cuticole (che quindi nelle foto sono in pessime condizioni).
Volevo utilizzare questi water decals di VIVA LA NAILS con i fiori rossi ed al contempo volevo una nail art delicata…li ho quindi abbinati allo smalto Don’t pretzel my buttonsdi OPI (Germany Collection 2012, mi è stato omaggiato all’InterCharmdi Milano). Anzichè immergere i WD nell’acqua, ho imbevuto un dischetto di cotone: lo trovo un “metodo” più pratico e meno “pericoloso” (non sia mai che l’acqua si rovesci inavvertitamente!)
Ho applicato due passate di OPI e poi i water decals su anulare e pollice, come faccio spesso, e ho sigillato il tutto con il top coat High Shine di ESSENCE (di cui non mi piace il pennellino, troppo stretto):
Questa settimana (di solito mi riferisco a quella precedente, invece questo post è live) indosso uno smalto che ho acquistato almeno 2 anni fa (infatti è lievemente denso). E’ stato il primo (e finora unico!) smalto ad effetto opaco che ho acquistato!
La stesura è semplice ma allo stesso tempo un po’ difficoltosa per via della lieve densità dello smalto, non ricordo se un po’ denso lo è sempre stato, credo che se fosse nuovo non mi darebbe problemi.La coprenza è buona anche con una sola applicazione, ormai sapete che preferisco sempre darne 2 per ottenere un effetto pieno. L’asciugatura è abbastanza veloce per quanto riguarda il primo strato, mentre sembra rallentarsi durante la seconda passata (infatti rimane livemente “gommoso” prima di asciugarsi del tutto). Man mano che lo smalto si asciuga acquisisce l’effetto opaco tipico di questa linea.
Ricordo di averlo comprato in un banco al mercato e di averlo pagato lievemente meno rispetto al prezzo consigliato (circa 7-8€). La boccetta contiene 8,5ml di prodotto con PAO 36Mesi.
INCI:
L’effetto opaco (per gusto personale) non mi piace, infatti questo color verde acqua (che come nuance mi piace tanto, anche se non lo trovo proprio adattissimo alla mia carnagione, machissene) è l’unico smalto opaco che ho acquistato…
ho anche un top coat “mattificante” di ESSENCE, ma l’ho usato poco e certamente se dovessi consigliare a qualcuno se comprare uno smalto effetto mat oppure il top coat opacizzante, consiglierei quest’ultimo!
Non volendo lasciare questo colore opaco unico protagonista della mia “manicure” (parola azzardata, fate finta di non vedere le pessime condizioni in cui versa il mio giro cuticole please), ho deciso di applicare dei water decals di VIVA LA NAILS (nello specifico questi facevano parte del Product Sample Pack omaggio per blogger):
Ho tagliato i decori con le forbicine con la punta arrotondata che piacciono tanto a Giovanni Muciaccia e per fissarli (e di conseguenza su tutte le unghie) ho utilizzato un top coat lucido….a pensarci ora avrei potuto/dovuto tendere quello effetto opaco!!
Mi spiace per la foto sfocata!
Non posso esprimermi sulla durata dello smalto, perchè questo è un post live e ce l’ho su solo da due giorni. Tuttavia, finora è rimasto pressochè perfetto, credo che il merito sia da dare anche al top coat High Shine di ESSENCE!
A voi piace l’effetto opaco sulle unghie o preferite averle laccate?
– The contest is open internationally. – You must be a follower of Viva La Nails on twitter. – You can earn extra entries if you like us on Facebook: http://www.facebook.com/vivalanails – The contest starts ends on 30th of April. – Winner will be selected at random and announced on Facebook & Twitter.
Personalmente mi piacciono molto i water decal, in questi post qualche esempio di come li ho utilizzati (ho anche realizzato dei video sull’applicazione), in particolare in questo indosso i nail wrap n.o9:
Per il BlackFriday VIVA LA NAILS {www.vivalanails.co.uk} ha pensato allo sconto del 25% su tutti i prodotti presenti sul sito! Il codice da inserire al momento del checkout è BLACK ed è valido dal 23 al 25 novembre compresi, quindi per le giornate di domani, sabato e domenica.
Cliccando sull’immagine si può accedere al sito (mediante il mio link di affiliazione, come sempre lo segnalo per correttezza e trasparenza):
Il Black Friday è una di quelle invenzioni ammmmericane che mi domando perchè non sia stato adottato anche in Europa. Negli USA corrisponde al venerdì dopo il giorno del Ringraziamento durante il quale si possono acquistare prodotti a prezzi molto scontati, portando vantaggio sia ai clienti che ai commercianti (che teoricamente vendono tanto proprio grazie alle promozioni che attuano).
In questo post (in continuo aggiornamento anche grazie alle vostre segnalazioni, se vi va!) alcune delle promozioni dedicate al make-up!
Per gli ordini internazionali credo che siano fondamentali due strumenti:
il convertitore di valuta (io uso questo:http://www.xe.com/ucc/it/) e il “visualizzatore di fuso orario” (Qui potete visualizzare l’orario CST.)
spese di spedizione gratuite in tutto il mondo senza necessità di minimo d’ordine! E’ possibile approfittarne inserendo al momento del check-out il codice BF2012, non cumulabile con altri sconti e valido dalla mezzanotte di giovedì 22 novembre alla mezzanotte di venerdì 23 novembre (Central Standard Time). L’omaggio previsto per gli ordini che superano i 30$ è un mini Eye Liner Brush E05!
sconto del 20% su tutti i prodotti presenti nel sito inserendo il codice TKGS20 valido fino a domenica 25 novembre (grazie a Cecilia per la segnalazione)
sconto del 25% su tutti i prodotti presenti sul sito! Il codice da inserire al momento del checkout è BLACK ed è valido dal 23 al 25 novembre compresi, quindi per le giornate di domani, sabato e domenica.
Sconto del 40% su tutti gli ordini inserendo il codice friday al termine dell’ordine (controllare che sia stato applicato) valido dal 23 al 30 novembre. Spedizioni gratuite + lima in vetro in omaggio per gli ordini superiori a 50€ /60 [Free shipping and free glass nail files gift boxes for orders over 50 EUR/60 USD]. Lo sconto non è applicabile sui prodotti già in saldo.
(grazie a Valentina –http://mynailpolisharmy.wordpress.com/– per la segnalazione di questa promozione! Nè io nè Valentina abbiamo acquistato da questo sito -io neanche lo conoscevo!- ma la blogger Pee Before Polish ha qualche prodotto {post})
Ciao! Qualche giorno fa ho segnalato l’iniziativa di VIVA LA NAILS, che mette a disposizione di bloggers e youtubers la possibilità di ottenere un pacchetto di prodotti gratuitamente, pagando solo le spese di spedizione (£2.95).
Il pacchetto con 3 confezioni di water decals (li adoro!) e nail stickers mi è arrivato 7 giorni dopo aver effettuato l’ordine, tramite PosteItaliane in una “busta con le bolle”, senza necessità di firmare alla consegna.
Ecco che cosa ho ricevuto:
Nel dettaglio (denominazione con cui si possono trovare sul sito):
XMas Nail Stickers – NSCH16
Luxury Nail Stickers LX15
Stickers – NOVITA’ – non ancora presente sul sito
XMas Water Decals – CH02
Water Decals COL03
Cliccando sul seguente banner (per trasparenza segnalo che il link al sito è creato con il mio AffiliateID) si apre il sito VLN 🙂
Ciao! Questo post è per un veloce passaparola alle persone che hanno blog o canali youtube a cui VIVA LA NAILS offre la possibilità di ottenere un pacchetto di prodotti gratuitamente, pagando solo le spese di spedizione (£2.95).
Il set comprende 3 confezioni di stickers e 3 confezioni di Water decals scelti a random (non necessariamente quelli in foto) per un valore complessivo di 12£ (nello spazio per eventuali comunicazioni per l’ordine vanno aggiunti i propri links).L’iniziativa è la stessa dell’anno scorso {a cui avevo aderito: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/11/28/primo-ordine-viva-la-nails/}
Volendo si può anche aggiungere altri prodotti al carrello, le spese di spedizione non cambiano ma sono gratuite al raggiungimento di un minimo d’ordine di 25£.Si tratta sempre di £ quindi tenete sottomano un convertitore di valuta 🙂
Ciao! Oggi volevo proporre una nail art per Halloween (ho anche un’altra idea ma non so se riuscirò a realizzarla entro i prossimi giorni), che ho realizzato per partecipare al contest indetto da VIVA LA NAILS:
Per realizzare questa nail-art ho utilizzato:
|è possibile cliccare sull’immagine per ingrandirla|
Ho utilizzato 3 smalti (tutti KIKO) dal finish lucido senza brillini e/o glitter nei 3 colori che ricorano maggiormente Halloween ed un top coat (va bene anche lo smalto trasparente) per mescolarli direttamente sull’unghia per ottenere un effetto sfumato volutamente inpreciso. E’ preferibile/necessario fare un unghia alla volta e lavorare gli smalti (con un pennello per nail art) quando ancora non sono asciutti. Quando lo smalto si è asciugato ho applicato su 3 dita i water decals (ragnatela su anulare, 2 ragni su pollice e pipistrello su indice) e ho passato uno strato di top coat su di essi.
Chi ha facebook e vuole sostere la mia partecipazione al contest, può votarmi mettendo |mi piace| a questa foto ENTRO domani 26 ottobre:
(E’ possibile clickare sull’immagine per ingrandirla)
Come partecipare:
1. Crea una nail art a tema Halloween
2. Nomina la foto “Viva La Nails Halloween Nail Art Contest” e caricarla su Facebook entro il 22 ottobre 2012 a mezzanotte (ora UK)
3. tagga la pagina “Viva La Nails”
4. Fatti votare con i |mi piace!|
E’ possibile votare le nail art fino al 26 ottobre 2012.
Le 5 foto più votate veranno giudicate dai giudici, che decideranno i 3 vincitori il 30/10/2012
Quando sono tornata a casa ho applicato i Water Decals per tutta l’unghia acquistati nel mio primo ordine {click} su VIVA LA NAILS e che non avevo ancora mai utilizzato perchè questo design, almeno secondo me, va applicato su unghie abbastanza lunghe (sebbene le mie non siano lunghissime)…non vedevo l’ora! La confezione contiene 10 WD (2,95£) messi già in ordine di utilizzo, con i due “mignoli” alle estremità:
L’applicazione non è difficoltosa, ma è necessario prestare molta attenzione. Personalmente adoro i water decals “singoli”, questi mi piacciono ma richiedono molto più tempo ed attenzione, quindi è un tipo di manicure che non farò spesso!
I passaggi per realizzare la manicure sono spiegati in inglese, oltre che sul sito, anche sul retro della confezione:
Step 1 – prepare nails with a quick manicure | stendi uno smalto come base
Step 2 – take off protective film, and cut water decals in pieces, according to nail size. Put in water for 10-30 seconds | rimuovi la pellicola protettiva dal disegno e ritaglialo secondo la tua lunghezza. Immergi in acqua per 10-30 secondi
Step 3 – using an orange stick gently pick up water decal and place on the nail (make sure there are no air bubbles underneath decal). Wait for decal to fully dry | utilizza un bastoncino di legno d’arancio per posizionare il water decals e rimuovere le bolle d’aria. Lascia asciugare.
Step 4 – file off any excess water decal material (in direction from top to bottom) | lima l’eccesso di water decal (dall’altro verso il basso)
Step 5 – secure design by applying your favorite top coat solution! | applica uno strato di top coat per sigillare il tutto!
Personalmente non ho seguito alla lettera le istruzioni perchè non ho il bastoncino di legno – ma servirebbe!- e non ho limato l’eccesso, poichè passando il top coat il Water Decal in più rispetto all’unghia si accartoccia su se stesso, quindi ho tagliato il WD qualche millimetro più avanti della fine della lunghezza della mia unghia naturale e poi ho steso il top coat. Ho applicato un pochino di top coat anche nella parte “sotto” delle unghie per “sigillare” il water decal in punta!
Un tutorial che ho trovato molto utile è quello di Tartofraises (dal minuto 1:30) :
Per realizzare la manicure su entrambe le mani ho impiegato circa 45 minuti. La durata mi sembra ottima, ho applicato i WD il mercoledì e li ho rimossi la domenica a causa delle lievi sbeccature in punta (e perchè oltre 3-4 giorni non tengo lo stesso smalto). La rimozione è avvenuta senza difficoltà, con il mio abituale solvente (Nail polish remover di KIKO).
Ho utilizzato:
– KIKO Base Pastel beige
– acqua (riciclando una vecchia confezione di crema, nonsibuttavianiente), forbicine, pinzetta, “coso per nail art”, dischetto di cotone
– ESSENCE High shine top coat
Che ne dite dell’effetto finale?
Fatemi sapere che cosa ne pensate dei WD, se vi piacciono e li usate o se preferite lo smalto…
Clickando sul logo si possono vedere tutti i design dei Water Decal Nail Wraps:
Non mi dilungo sulla descrizione dello smalto perchè è fuori produzione, infatti l’ho acquistato qualche mese fa giusto perchè mi mancava un color albicocca e l’ho pagato solo 0,99€. In foto ho applicato due passate di colore, senza top coat.
Il colore è molto molto chiaro, infatti per quanto sia delicato e primaverile, non mi piace granchè: per quanto non sia ancora molto abbronzata, non mi piace lo stacco netto che c’è tra le mani e le unghie, come colore lo preferisco su una carnagione più chiara, per un effetto “mannequin vivace”. Per questi motivi ho provato a ravvivarlo un po’ con uno dei water decals di VIVA LA NAILS che ho recentemente acquistato.