FiBiCosmetics: palette magnetiche personalizzabili italiane! [acquisti e offerta non pubblicizzata!]

Ciao! A meno di due mesi dal mio post dedicato alle ||palettes personalizzate|| torno a scrivere di questo prodotto perché recentemente ho scoperto da Instagram le palette personalizzate del marchio FiBi Cosmetics, una giovane azienda cosmetica Italiana che prende il nome da una micia nera, la cui sede è in provincia di Sassari:

“Fibi Cosmetics ha il sogno di portare un pizzico di colore e allegria nel mondo beauty. L’amore per gli animali è la nostra fonte di ispirazione, pertanto i nostri prodotti sono basati sul rispetto della natura ed il nostro futuro è strettamente legato alla filosofia cruelty free e vegan. Una linea make-up e skin-care in cui la purezza degli ingredienti naturali e la sicurezza delle formulazioni innovative utilizzate si sposano con un packaging colorato e dal design accattivante.”

[descrizione tratta dal sito – homepage|about us]

Il sito mi ha immediatamente colpita positivamente per l’aspetto (lilla e bianco ♡) ma soprattutto per la chiarezza delle informazioni, che sono facilmente reperibili: ogni sezione è ben organizzata e questo lo trovo essenziale per gli e-shop. Inoltre si tratta di un’Azienda Italiana intestata a una donna e, quindi, ha il mio personale appoggio!

In breve: non è previsto il  minimo d’ordine; tra i pagamenti accettati c’è il comodo PayPal; la spedizione è tracciabile e viene effettuata verso l’Italia e l’Europa mediante Corriere Espresso; le spese di spedizione attuali dipendono dall’importo dell’ordine e partono – per l’Italia- da 6,90€ (ordine fino a 19€) mentre sono gratuite a fronte di una spesa pari o superiore a 49€ .

Ma ecco il primo prodotto lanciato sul mercato a fine Gennaio 2017: le PALETTE PERSONALIZZABILI DISPONIBILI IN 3 DIVERSE DIMENSIONI e dal design deliziosamente “gattaro”:

Queste palettes sono limited edition ed acquistabili || singolarmente  – qui ||oppure in ||Set in edizione limitata – qui|| che permettono  di ottenere il 10 % oppure il 20% sconto in relazione al set che si acquista.

CAPIENZA

Continua a leggere

[primeimpressioni/passaparola| PENNELLI MORPHE DESCRIZIONE

Passo da non scrivere nulla per giorni (…mesi…anni!) e poi ci sono giornate in cui inondo di post le vostre caselle di posta! In realtà i post di ieri oggi (e domani) sono programmati perché ero al lavoro. Questo post, dedicato ai pennelli MORPHE, non era previsto! Ma poche ore fa mi è arrivata l’e-mail da BEAUTY BAY che annuncia la fine, entro breve tempo, di alcune attuali promozioni, tra cui la || 3×2 MORPHE BRUSHES di cui io personalmente ho approfittato a inizio Maggio || per provare i pennelli di questo brand e che da una settimana circa sto usando. 

Le mie prime impressioni sono positivissime, quindi non posso non tentarvi! 😉 

Li ho lavati da nuovi (uso il Brush Cleanser di MAC ||review|| e l’aggeggio “Brush Buddy” ||comprato da OVS||) e l’unico che ha  perso un paio di setole è quello da sfumatura M433, che nell’aspetto è del tutto simile al MAC 217, SIGMA 227, SIGMA E25.

Sottolineo che oltre alla specifica funzione per i quali sono creati, spesso utilizzo i pennelli anche per altri scopi e alcuni di questi pennelli mi sembrano molto versatili. a conti fatti ho pagato ogni singolo pennello solo 5€ e non posso che esserne soddisfatta!

Inoltre gioca moooolto a favore di BEAUTY BAY che le spese di spedizione (quelle non tracciate, che in Italia arrivano mediante posta tradizionale) definite International Saver (5-7 Days) sono gratis per gli ordini minimi di 18€ , altrimenti questi sono i costi attuali (tabella tratta dalla pagina www.beautybay.com/delivery).

Di seguito condivido la descrizione di ogni pennello tratta dall’e-shop e la mia personale opinione (risultato dei primi utilizzi).

Continua a leggere

[swatches] L’OREAL Eye Paints Infaillible

Ciao! Venerdì dopo il lavoro sono passata da Tigotà per qualche acquisto non make-up ma ovviamente ho sbirciato gli espositori del reparto profumeria. Rispetto alla mia ultima visita di qualche settimana fa, la novità di quel punto vendita (e per me) sono i nuovi ombretti dalla formula in gel firmati L’OREAL:

L’oreal Eye Paint Infaillible

 Al momento da Tigotà (credo lo siano in  tutti i punti vendita!) sono in offerta a 8,50€ l’uno. I colori disponibili sono, quelli che mi hanno più colpita sono il blu (204), il viola (301), il verde (202), il teal (104) ma soprattutto il 205 che è descritto come Silver ma sotto le luci del negozio ai miei occhi risaltavano dei riflessi verde scuro! Non mi ha però convinta la formula di questi ombretti né il fatto che (sulla mano) pur asciutti non sono stati no-transfert e sono venuti via con una salvietta struccante senza troppo sforzo… Se li ritrovo in offerta però uno lo compro (devo decidere il colore!) per testarne la resa sugli occhi!

Voi li avete provati?

Formula in gel carica di pigmenti ultra saturi che si traforma in polvere con l’applicazione. Il gesto makeup è ultra facile con l’innovativo applicatore. I colori rimangono vibranti ed intensi, grazie alla formulazione waterproof ed a lunga tenuta:
101 Eternal White
104 Unstoppable Teal
202 Keep On Khaki
203 Iconic Silver
204 Infinite Blue
301 Pure Purple
302 Immortal Black
303 Breathtaking Brown
[descrizione tratta dal sito italiano de L’OREAL]
Sul ||sito UK del brand invece sono proposti in questa pagina|| 4 idee su come utilizzarli: come base, come ombretto a tutta palpebra dai contorni netti, come ombretto protagonista del make-up occhi sfumato per un effetto smokey e come eyeliner (non certo con l’applicatore che è troppo grande per questo utilizzo):
Cercando online un’immagine di tutti questi ombretti da condividere nel post ho trovato che nel sito L’OREAL USA è in vendita un altro tipo di Eye paints, ovvero in un pack che racchiude due colori mentre non c’è traccia di quelli visti in negozio!

||Screenshot||
Lorealusa.com page ||click to link||

Non capisco, hanno prodotto la versione doppia per il mercato USA e quella singola per quello Europeo? O i singoli sono già fuori produzione mentre da noi sono una novità? Voi siete al corrente di qualcosa? Svelatemi l’arcano!

Di ombretti in gel ho provato solo quelli proposti anni fa da KIKO in una collezione estiva (si trattava degli ||Smoky Eyeshadow Waterproof della collezione estiva 2011 Coral Bay||: ne avevo acquistati due, il n.08 Smoky Green (che ho adorato e il cui colore mi piaceva molto) e il n.06 Intense violet (che credo di non avere mai aperto!!). Dato che proprio in vista dell’estate sto cercando un ombretto waterproof che possa risolvermi il trucco veloce di ogni giorno rispolverò il viola Kiko. 

Ma KIKO aveva più riproposto questa formula dopo quella collezione?

[review] MAC Pro Palette Large Single per ombretti e blush

Ciao! Oggi mi dedico ad un mio recente acquisto. MAC come certo saprete propone la Pro Palette in tre diversi formati e dà la possibilità di inserirvi delle griglie (“Insert”, in vendita a parte) che consentono di personalizzare le palettes secondo la propria necessità. Tuttavia, le palettes possono essere utilizzate anche anche senza Insert, ma solo inserendovi ombretti MAC. Infatti, purtroppo la base delle palettes MAC non è magnetica (lo è solo la chiusura)!

Prima di acquistarla, sebbene sia andata allo store, ho cercato di documentarmi per poter valutare se acquistare questa o buttarmi su un’altra Z PALETTE. Purtroppo non ho trovato risultati molto utili ai fini della mia ricerca (review italiane non le ho trovate…solo USA) e alla fine ho deciso di acquistare la ProPalette per poter custodire nel modo più sicuro possibile questi miei prodotti del brand.

DIMENSIONI E PESO

La palette Large·Single vuota pesa 163 gr (misurata con bilancia alimentare digitale). Nella mia ho inserito due Insert: quello da 9 ombretti (vuoto pesa 81 gr) e quello per due blush (vuoto pesa 48 gr). La ProPalette misura [chiusa 11.5x18x1,5 cm] e [aperta 22x18x1.5 cm] circa e il peso, completa, è di 291 gr.

E’ maneggevole, anche se dai video che avevo visto su YT mi sembrava un po’ più piccola…certamente ha il suo peso una volta completa ma tutto sommato non è pesantissima. Mi piace il coperchio trasparente (che sembra molto robusto, come del resto la struttura).

CAPIENZA

Arrivata in negozio ero indecisa se acquistare subito l’Insert per gli ombretti oppure posticipare l’acquisto: ho chiesto alla MUA quale fosse la capienza della Large·Single applicando solo l’Insert per i blush, lei non lo sapeva con precisione ma ha ipotizzato 11-12 refill pans. In realtà facendo le prove a casa i refill pans inseribili nella palette dotata di Blush Insert sono 15 ! Mentre salgono a 23 ombretti (con un po’ di avanzo ai lati) se si utilizza senza griglie.

Qualora si volesse usare senza griglie e per ombretti non MAC (le cialde però andrebbero fissate in qualche modo alla base, magari con lo scotch di carta che permette la rimozione in modo più facile rispetto alla colla) la sua capienza è di

9 cialde da 36mm e 7 MAC:

MAC ProPalette Large Single MAC + 36mm pan

8 cialde da 30 mm e 13 MAC:

[Edit: fine Maggio 2017]

MAC ProPalette Large Single MAC + NABLA e/s

Continua a leggere

ombretti NABLA: crea la mia wishlist!

Di NABLA ho solo sentito parlare (bene). Questo brand ha fatto il suo debutto nel Dicembre 2013, ma da quel momento in poi io sono stata poco dietro alla beauty web community e alle novità, inoltre essendo consapevole della mia “fragilità cosmetica” inizialmente ho preferito tenermi alla larga per non cadere in tentazione! Mi è però rimasto in testa e quando ho ripreso a “navigare” ho iniziato a cercare opinioni e swatches online e dal (onestamente poco) che ho sbirciato finora tutti sembrano parlarne bene dei prodotti e a me è venuta voglia di acquistare qualcosa per provarli!

E da qui nasce il titolo di questo post… infatti pur avendo due rivenditori a Milano non riesco a recarmici, quindi ho deciso di acquistare online. Vorrei comprare per il momento ombretti (mio grande ammmore❤), perché sul trucco occhi vado sul sicuro: anche se dovessi sbagliare ad acquistare qualche colore sono certa che cmq troverei il modo di sfruttarli  mentre per i prodotti labbra, viso e sopracciglia preferisco attendere e avere l’occasione di provarli fisicamente. Acquisterò comunque un UnderEye Concealer, mi ispira proprio!

Ma veniamo alla wishlist! La prima cosa che ho fatto è stata cercare gli swatches ufficiali: spero di non sbagliarmi a pensare che essendo il canale ufficiale i colori in video siano molto simili alla realtà! 

Su 82 ombretti visti ne ho trascritti nella mia wishlist cartacea ben 36! Direi che occorre una cernita!! 

Ho quindi fatto un giro sull’Instagram ufficiale📷 ….e mi sento come i discendenti di Ash Ketchum con i Pokémon…”gotta catch ‘em all!”

Instagram/NablaCosmetics

Ho fatto una ricerca su google/YT, aperto credo una 60ina di schede di review/swatches/comparazioni e poi ho chiuso la finestra, rischio di finire domani mattina e soprattutto conoscendomi sarei in grado di aumentare la mia lista anziché diminuirla!

CRÈME SHADOW

8 sono quelli che ho in wishlist, ma per il momento penso di acquistarne solo uno e ho scelto un colore neutro da usare sia da solo a tutta palpebra sia come base per altri ombretti. Sono indecisa tra ➡️ Morning Glory [nude beige rosato, matte], ➡️ Underpainting [beige-crema dal sottotono caldo, matte] e ➡️ Birki [nude color carne, satin]. Al momento il prodotto analogo che sto usando è l’EyeShadowBase “Persuade” di SIGMA.

Voi che dite? Li usate? Come vi ci trovate? Quale mi consigliate?

Continua a leggere

[make-up] Mi #trucco di… #Sleek per una #cerimonia

Ciao! Come sempre sui titoli fantasiosisssssimi dei miei post stendiamo un velo pietoso…oggi voglio condividere un make-up che ho fatto un po’ di fretta domenica ma una volta finito ho pensato si possa ben adattare alle cerimonie…si sa la primavera è la stagione delle cerimonie! 

Quando mi trucco con i toni naturali devo usare quelli caldi, e l’abbinamento degli ombretti delle palette SLEEK fanno al caso mio. Trovo questo abbinamento di colori adatto sia a chi ha occhi color nocciola come i miei, sia a chi li ha chiari, voi che ne dite?

Gli ombretti sono tutti di SLEEK, dalle palette Oh So Special (ho usato l’ombretto KIKO solo perchè ho finto Bow) e Vintage Romance. Il resto dei prodotti sono quelli che uso quotidianamente e che sono sempre presenti nella mia trousse, in particolare adoro la linea di matite Long Lasting di WYCON (review || click) . Il matitone Milk di NYX, reperto nel MyMakeupBox,  pensavo di averlo finito, invece ce n’è ancora un cicinin quindi l’ho temperato e subito utilizzato! Per applicare invece  i tre ombretti color oro freddo ho utilizzato per la prima volta il pennello ROYAL BEAUTY: pur non essendo questa la sua specifica funzione, l’ho trovato ideale per l’applicazione. Il pennello piccolino di H&M invece è stato comodissimo per “scaldare” il tutto applicando un ombretto color sangria/borgogna. 

collage creato su http://www.photofancy.it

ღ Prodotti utilizzati ღ

Continua a leggere

oggi parliamo di….PALETTE personalizzate

Ricordavo di aver già scritto di palette personalizzate, ma nello scorrere gli articoli del blog per cercare i post mi ha lasciato sorpresa di quanti ne ho scritti! 

Ok, parentesi “ohcieloh ma il blog ha già 6 anni” chiusa.

Dunque, oggi vorrei confrontarmi con voi sulle palette da personalizzare – appunto – facendo un po’ il punto su quelle che possiedo e confrontarle tra loro.

Negli anni ho cambiato disposizioni, cercato la soluzione ideale, che mutava ovviamente in base alle esigenze. Il post nasce dal fatto che recentemente ho cambiato la disposizione dei miei ombretti perché quella attuale non mi soddisfa più, si sa che le abitudini anche quando ben consolidate cambiano ed inoltre mi sono resa conto che gli ombretti che “non vedevo” (i verdi & blu contenuti in questa palette nera) non li ho più usati! Credo che le palette con il coperchio trasparente (Z PALETTE, WYCON ed affini) siano la migliore soluzione per evitare questo “inconveniente”!

Breve excursus palettes fuori produzione e che mi fanno esclamare “ma perché!”:

  La mia “4 posti” pesa – vuota- 81 gr ed è lievemente più grande di quella SEPHORA. Eventualmente è possibile scollare la griglia (è di un materiale simil-gommapiuma, poroso) e in questo modo potrebbe contenere 9 ombretti MAC.

Veniamo ora a quelle ancora disponibili in commercio.

Continua a leggere

[review] WYCON palette vs Z PALETTE

Le palette di WYCON non sono una novità e penso che ormai si siano già dette delle cose a proposito di questo confronto… io ho acquistato la Small la scorsa estate (2016) e la Large ad inizio autunno.

Le palettes disponibili sono 3 e il loro prezzo varia in base al formato (4.90€ – 5.90€ – 6.90€ sono i prezzi attuali): sono pensate per custodire gli ombretti refill del brand (ne sono disponibili 80 colori, alcuni a vederli veramente belli e da cui sono stata alla larga per non cadere in tentazione XD ) ma avendo il fondo completamente magnetico possono contenere cialde di ombretto di ogni forma e grandezza (già magnetiche oppure utilizzando delle calamite piatte), ma non ombretti cotti/bombati.

“La base magnetica permette di personalizzare la propria palette dal primo all’ultimo colore, ottenendo infinite combinazioni e garantendo
libertà di organizzare i color power refill come più si preferisce. La palette è disponibile in tre differenti formati: da 3, 6 o 15 cialde.”

[immagine e descrizione dal sito WyconCosmetics.it]

Visivamente è molto simile alle Z PALETTE (io ho la 4U), la differenza l’ho notata sulla plastica della “finestra”: il materiale di quella di WYCON credo sia acetato ed è più debole rispetto a quella della Z PALETTE che sembra quasi plexiglass. Per quanto riguarda la struttura in cartone invece è molto simile, quasi identica, al tatto la cornice interna della Z PALETTE mi sembra un po’ più solida ma davvero è una sensazione impercettibile!

Il magnete delle WYCON, sia della chiusura sia della base è potente  e una volta posizionati gli ombretti non mi è capitato che si staccassero o spostassero.

Il peso di ogni palette vuota (misurato con bilancia alimentare digitale) è di 59 gr per la Small e 171 gr la Large (la Z PALETTA vuota pesa 137 gr). 

Dimensioni da chiuse: Small 5,5 x 13 x 1,5 cm circa — Large 20 x 13 x 1,5 cm circa

Dimensioni da aperte: Small 12 x 13 x1,5 cm circa — Large 20 x 26,5 x 1,5 cm circa

Capienza, tenuto conto della dimensione delle cialde: YABY (refill eyeshadow 15.5 mm · eyebrow 30.5mm x 11.5mm) – MAC (26 mm) – KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA, WYCON (cialda 36 mm) – KIKO High Pigment wet&dry (quadrato con magnete) – KIKO Smart Colour (quadrato più piccolo)

|| ombretti KIKO: per la differenza tra i due tipi di ombretti/

confronto fotografico della dimensione della cialda/ come depottarli {clicca qui} ||

Small

  • 4 MAC

oppure

  • 4 MAC + 3 YABY eyeshadow

oppure

  • 3 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza spazio che corrisponde a circa metà cialda, eventualmente può essere riempita da 2 YABY eyeshadow oppure 1 YABY eyebrow
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry) – avanza spazio che può essere riempito da 1 YABY eyebrow

Large

  • 24 MAC

oppure

  • 15 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 18 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza poco spazio lungo il lato inferiore
  • 15 KIKO (attuali  di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry)

Nella mia Z PALETTE (che credo sia leggermente più grande della Medium) ci stanno invece:

– 15 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 3 YABY eyehadow + 1 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 7 YABY eyeshadow

La resistenza di entrambe le palette WYCON è ottima: le ho da diversi mesi e le ho portate anche in giro, sia in valigia che in borsa. 

Insomma, a conti fatti e tenuto conto delle caratteristiche la palette proposta da WYCON nelle dimensioni che ho acquistato io (dico così perché non ho visto dal vivo la palette NABLA che però credo abbia una dimensione media…voi l’avete?), specialmente la Large, ritengo abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo.

La mia disposizione attuale di ombretti è questa:

wycon palette Small e Large

SMALL: non utilizzo il marrone, quindi in questa piccola palette ho inserito ombretti dalle sfumature neutre da avere sempre a portata di mano (li ho depottati): KIKO Smart Colour Eyeshadow #10 – URBAN DECAY Naked.

LARGE: in questa ho inserito i Verdi/Blu anche se non sono tutti quelli che possiedo +  KIKO ex mono #124 + due ombrettini rettangolari MAX FACTOR deopottati.

Avete acquistato anche voi una di queste palette? Come vi ci trovate? Oppure depottare non fa per voi e preferite utilizzare le palette già composte?

Buona giornata e serena settimana!

[novità!] ZOEVA palettes!

“Con le nostre nuove STORY EYESHADOW PALETTES vi presentiamo una nuova dimensione di colori: ogni palette racconta la propria storia di bellezza in dieci ombretti armoniosamente abbinati, che hanno una pigmentazione più intensa grazie alla formula micronizzata. Per innumerevoli ispirazioni e look a non finire, con tonalità base e giochi di colori estravaganti!”

E’ in questo modo che ZOEVA presente le sue nuove 4 palette di ombretti: Naturally Yours, Retro Future, Rodeo Belle, Love is a story ! 

image from: facebook.com/zoevacosmetics

Le nuove palette contengono 10 ombretti ciascuna e saranno in vendita sul sito ZOEVA dal 24 Marzo al prezzo di 16.80€ ognuna.

La dimensione delle cialde è di 26 mm. Le cialde sono fissate nella palette, si prresume non siano depottabili (o almeno non sono pensate per questo scopo!)

Di seguito qualche informazione specifica. L’ordine di descrizione è in base alle mie preferenze ^_^ :

RetroFuture

“Ispirati dal cosmo della femminilità, questi ombretti galattici ci accompagnano a scoprire i colori dell’universo. Sfumature luminose e belle come un cielo stellato durante un viaggio attraverso lo spazio e il tempo. Per occhi cosmici e dalle varietà infinite, in tutti i colori dell’universo.”

Formula: pigmenti micronizzati // liberi da parabeni // liberi da oli minerali
Finish: Matt // Matt Glitter // Metallici // Satinati

Love is a Story

“Questa palette è un gioiello per il tavolo da tracco di ogni donna. Ispirata dalle dive e dalle star degli anni sessanta, questa palette racconta la propria storia attraverso colori espressivi come il blu petrolio, il violetto luccicante ed il marrone intenso.”

Formulazione: pigmenti micronizzati // liberi da parabeni // liberi da oli minerali
Finish: Matt // Matt Glitter // Luccicanti // Metallici

Rodeo Belle

“C’erano una volta il Far West, le cow girl, i saloon ed il senso di libertà che hanno ispirato la scelta di colori della palette RODEO BELLE. I colori verde cactus, rosa sporco e grigio metallo, rendono il tuo trucco occhi un’esperienza unica e selvatica.”

Formulazione: pigmenti micronizzati // liberi da parabeni // liberi da oli minerali
Finish: Matt // Matt Glitter // Metallici // Duo Chrome // Satinati

Naturally Yours

“Eleganti ma semplici. Le tonalità basi nude e le nuance per contornare, mettono a risalto la bellezza naturale di ogni donna. Tonalità terra come moka, cacao e talpa rendono questa palette indispensabile.”

Formulazione: pigmenti micronizzati // liberi da parabeni // liberi da oli minerali
Finish: Matt // Satinati // Metallici // Duo Chrome

Ecco i primissimi swatches, pubblicati da Maquillalia e condivisi su facebook da SparklyFlake, da cui li ho visti!

fonte: facebook.com/SparklyFlake re-post from Maquillalia

Qual è la vostra “classifica”?

Le informazioni e le immagini presenti in questo post sono tratte dal Comunicato informativo che ho ricevuto in quanto iscritta al Blogger database di ZOEVA. Ho personalmente creato i collage con le immagini, pertanto gradirei essere avvisata in caso di riutilizzo.

Alcuni trucchi realizzati con la palette Vintage romance (+)

Ciao! Oggi “””propongo””” qualche trucco realizzato con la palette di SLEEK. Sono solo alcuni (non sempre ho il tempo/mi ricordo di fotografare). Devo dire che più la uso più mi piace, più gli ombretti della fila sotto “diventano” scriventi!

Non di tutti ho segnato i nomi, grossomodo comunque mi ricordo e quindi sotto le foto metto i colori utilizzati:

[0]
ღ ombretto Vamp Cream Eyeshadow n.400 applicato bagnato con acqua termale (PUPA)
ღ ombretto A vow in Venice
ღ ombretto Sketch (MAC)
ღ matita Khol and contour (SEPHORA)
ღ mascara Ultratech (KIKO)

[1]
base nera solo su palpebra mobile (matita Khol and contour SEPHORA), ombretto beige per le sfumature esterne, in ordine di utilizzo
Marry in Montecarlo, Propose in Prague, Honeymoon in Hollywood, Love in London, Court in Cannes, Romance in Rome

[2]
Meet in Madrid, Court in Cannes, Lust in LA, Propose in Prague, (mi sembra) Forever in Florence + ombretto beige q.b.

[3]
Pretty in Paris, Bliss in Barcelona, Love in London + ombretto beige q.b. + matita viola

[QUI dovrebbe esserci un altro makeup ma non so in quale cartella ho cacciato le foto, inserirò il collage!]

Se questa palette ti piace, fino a domenica prossima c’è la possibilità di riceverla in regalo, scopri come cliccando sull’immagine 😀

In bocca al lupo!

[review] SLEEK “The primer palette”

Ciao!

Dopo l’entusiasmo iniziale, questa palette si è rivelata quella che mi piace meno tra quelle che ho di SLEEK. Me la sono fatta comprare dalla mia migliore amica in uno dei suoi viaggi a Londra {o l’Ondhon che dir si voglia} quando era appena uscita sul mercato (l’acquisto risale alla primavera 2011*). 

La particolarità della mia  è che i nomi dei colori stampati sulla plastica protettiva sono sballati…il verde non può chiamarsi “Peach”! 

Trovo l’idea della palette davvero interessante: si tratta di basi colorate in cialda e i 12 colori shimmer proposti sono ben mixati tra “classici” e “meno tradizionali”. Questa palette è pratica perché consente, in uno spazio minimo (come tutte le palette del marchio), di avere a disposizione 12 basi colorate che intensificano il colore degli ombretti applicati successivamente.

Peccato che trovi un po’ macchinoso sfruttarla al meglio e quindi, specialmente se si ha una palpebra (molto) oleosa, non lo ritengo un investimento poi così valido. Probabilmente chi ha la palpebra secca non riscontrerebbe le mie stesse difficoltà e a contrario gioverebbe di questa palette.

Innanzitutto la cosa che non capisco è il fatto che pur trattandosi di primer, non riesco a usarli come tali: devo utilizzare questi colori dopo il primer (incolore): questo fa sì che il colore dell’ombretto venga intensificato ma in media il trucco mi dura 4 ore e per quanto le pieghe si notino poco, grazie anche la mia palpebra (in)visibile, mi dà fastidio. Dopo 10 ore pieghette ed accumuli la fanno da padrona già da un po’. Utilizzare queste basi senza primer (incolore) aumenta solo l’intensità del colore dell’ombretto sopra applicato ma in termini di tenuta il risultato è pessimo. Trattandosi di basi colorate, nate per intensificare i colori degli ombretti che devono necessariamente essere applicati sopra, non sono validi come ombretti in crema (cosa che invece al momento dell’acquisto pensavo/speravo)!

Al momento non ho foto/prova, ma se pensate possano esservi utili, fatemelo sapere che provvedo a farne e pubblicarle.

Il packaging è lo stesso di tutte le iDivine: comodo, solido, maneggevole, con chiusura a scatto che non permette l’apertura accidentale e dotato di uno specchio interno grande quanto tutto il coperchio e un doppio applicatore in setole sintetiche tagliate dritte. 

L’applicatore non è dei migliori…diciamo che va bene  solo ed unicamente per applicare queste basi colorate nel caso in cui non si abbiano altri pennelli a disposizione, anche se personalmente preferisco l’applicazione del colore con l’anulare in modo da scaldare il prodotto. Io faccio così: prelevo con l’applicatore un pochino di colore e lo metto sul dorso della mano, poi con l’anulare lo scaldo e lo applico (NON in abbondanza) sulla palpebra mobile. Indispensabile è fissare il tutto con un ombretto (sia in polvere libera che compatto, anzi con il compatto è meglio) picchiettando senza lavorarci troppo. Quindi è necessaria un po’ di attenzione per l’utilizzo e questo fa sì che io usi questa palette raramente

Ogni cialda contiene 1.1 g di prodotto. Il prezzo di questa palette è mediamente sui 12€ (costa un pochino di più delle varie palette della SLEEK) ed il PAO è di 12Mesi (*tuttavia in questi anni non ho notato modifiche del prodotto, solo la texture è lievemente più secca rispetto a quando l’ho aperta)

Fatemi sapere se ce l’avete, che cosa ne pensate o se pensate di acquistarla.

Ecco il link a tutte le iDivine che ho, per ognuna c’è la review! 

>>> Le altre palettes iDivine di SLEEK che possiedo sono QUESTE <<<

Ricordo che fino al 26 gennaio c’è la possibilità di ricevere in regalo la palette Vintage Romance , scopri come cliccando sull’immagine 😀

SLEEK palette “Oh so special”

immagine dal sito sleek.com

Ho desiderato questa palette per tanto tempo, non mi decidevo ad acquistarla perchè non sapevo quanto l’avrei effettivamente potuta sfruttare per i suoi colori (i classici “naturali” mi stanno male) e partecipavo a giveaway su giveaway per vincerla…alla fine mi sono decisa e quasi 3 anni fa l’ho acquistata (le foto sono state scattate nell’Agosto 2011)! 

Inizialmente non ero sicura di comprarla perchè mi sembravano colori un po’ troppo naturali e “standard”… e invece devo dire che in tutti questi mesi questa palette si è rivelata un passpartout e mi pento solo di non averla acquistata prima! In particolare, questa l’avevo acquistata online da MadameCosmetics.it . Non la uso tutti i giorni ma spesso ricorro ad uno dei suoi colori per i miei trucchi: le tonalità vanno dal rosa al marrone passando per i bellissimi borgogna e grigio antracite *_* e arrivando al classico nero opaco. I 10 ombretti sono divisi in 7 dal finish matte e 5 shimmer

_

In alto: Bow – Organza – Ribbon
In basso: Pamper – Gateau – The mail

In alto: Gift basket – Glitz – Celebrate
In basso: Boxed – Wrapped up – Noir

Le palette i-Divine hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo (12 ombretti da 1.1 gr ognuno – circa 10€) ed il packaging è  comodo, solido, maneggevole e all’interno hanno uno specchio grande quanto tutto il coperchio e due applicatori in spugna ben fatti. Inoltre la a chiusura a scatto non permette apertura accidentali. 

>>> Le altre palettes iDivine di SLEEK che possiedo sono QUESTE <<<

Ricordo che fino al 26 gennaio c’è la possibilità di ricevere  in regalo la palette Vintage Romace , scopri come cliccando sull’immagine 😀

SLEEK palette “Vintage Romance” (+)

immagine dal sito sleek.com

Credo che questa faccina possa rappresentare bene ciò che penso di questa palette, l’ultima (cronologicamente) che ho acquistato (da SEPHORA). Mi è piaciuta già dalle fotografie in anteprima viste sul web, tanto che quasi un mese prima dell’uscita negli store l’ho prenotata (in realtà ne ho prenotate 4, due per conto di due ragazze che conosco grazie al blog: Marialice e Patrizia).

I 12 colori proposti spaziano dai toni del borgogna (quasi tutta la fila inferiore) al color oro passando per due bei viola e un argento…i nomi riprendono le tappe di una storia d’amore associandole ad alcune città. I finish sono perlato e shimmer/glitterato (Honeymoon in Hollywood, Forever in Florence, Love in London), un solo colore (Propose in Prague) è matte. In questa palette il nero non è completamente opaco ma ha all’interno dei glitter delicati (Love in London). 

La pigmentazione di questi ombretti non è massima, ma trattandosi di colori abbastanza decisi credo che in questo caso sia un bene, e la resa sugli occhi e la durata sono buone (migliorano ulteriormente con l’utilizzo del primer) e la texture degli ombretti shimmer è vellutata.  

Nelle prossime foto il mio tentativo di far intuire le differenze di tonalità!

L-R in alto: Pretty in Paris – Meet in Madrid – Court in Cannes
L-R in basso: A vow in Venice – Marry in Monte Carlo – Honeymoon in Hollywood

L-R in alto: Lust in LA – Romance in Rome – Propose in Prague
L-R in basso: Bliss in Barcelona – Forever in Florence – Love in London

La palette è composta da 12 ombretti da 1.1 gr ciascuno e costa circa 10€ . Il packaging è  comodo, solido, maneggevole e all’interno hanno uno specchio grande quanto tutto il coperchio e due applicatori in spugna ben fatti. Inoltre la a chiusura a scatto non permette apertura accidentali. Per quanto riguarda la scatola esterna, in cartone, ne sono uscite 2: una molto autunnale (la collezione Vintage Romance è quella di quest’autunno) e l’altra classica (quella che ho io)

(la foto è di SparklyFlake, grazie Milena!)

Chi ha letto attentamente il post avrà notato che all’appello manca una palette…infatti la 4^ l’avevo inizialmente acquistata per un’altra ragazza perché avevo intuito che le piaceva ma nella sua zona non c’è SEPHORA, quindi l’ho acquistata pensando di mandargliela se l’avesse voluta oppure tenerla per un regalo a voi nel caso lei avesse preferito non prenderla…così è stato e quindi 

QUESTA (+ il braccialetto) E’ PER UNA DI VOI!

Per partecipare all’estrazione (che avverrà tramite Random.org) l’unico requisito è l’iscrizione al Blog via e-mail (sulla colonna di destra c’è uno spazio in cui inserire il tuo indirizzo di posta elettronica per restare sempre aggiornatae/o tramite BlogLovin’ (rimane facoltativo seguire la pagina facebook di MyMakeupBox e l’account Twitter) e lasciare un solo commento (possibilmente di senso compiuto) sotto questo post entro il 26 gennaio 2014 (ore 23.59)La condivisione sui vostri social network non è necessaria ma sicuramente gradita. L’estrazione avverrà tramite random.org e la spedizione prioritaria sarà a mie spese. 

Nota Bene

  • I dati comunicati dal vincitore saranno riservati ed utilizzati solo per la spedizione del premio e non li utilizzerò per altri fini/scopi. E’ necessario essere maggiorenni oppure autorizzati dai propri genitori/tutori legali se si è minorenni. 
  • I partecipanti non dovranno versare alcun compenso per partecipare ma il recapito a cui spedire il premio deve essere situato sul territorio nazionale (Italia).
  • Il pacchetto verrà spedito a mie spese tramite posta prioritaria (non mi assumo la responsabilità di mancata consegna o smarrimento) 
  • Non controllo l’effettiva iscrizione: mi fido! Inoltre, essendo un regalo pensato in particolar modo per chi è già iscritta, non mi interessano “i numeri”. 

Chi verrà estratta/o dovrà inviami un’e-mail con i propri dati entro 7 giorni dalla pubblicazione del nominativo, altrimenti effettuerò un’altra estrazione sugli stessi commenti.

La Legge non è chiara ma non ammette ignoranza e pertanto dichiaro che per me il concetto di “giveaway” è “ho comprato questo, ho piacere di regalarlo a qualcuno che legge il mio Blog, non ho strumenti per scegliere se non affidarmi al fato, estraggo a sorte e glielo invio a spese mie” ed alla luce di questo agisco.

Ho deciso che anche in futuro i regali che intendo fare saranno contrassegnati dal + (plus) alla fine del titolo del post, in modo che siano “nascosti” e quindi chi riceverà il regalo sarà effettivamente una persona che legge il blog e commenta, contribuendo a tenere vivo, insieme a me, MyMakeupBox!

In bocca al lupo!

Altre foto degli ombretti Vintage Romance (della mia palette, quella in regalo è chiusa per questioni igieniche):

Spero vi piaccia e in bocca al lupo!

SLEEK iDivine Palette

Mi sono resa conto che spesso i prodotti che utilizzo di più sono poi quelli a cui raramente dedico uno spazio sul blog. Uno di questi prodotti sono le palettes iDivine di SLEEK, per questo ho deciso di fare un’overview di quelle che possiedo io, pubblicando di ognuna swatches (anche se si aggiungono ai millemilioni presenti già in Rete) e la mia personale opinione in appositi post.

In generale, le palette i-Divine hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo (12 ombretti da 1.1 gr ognuno –  circa 10€), alcuni colori sono lievemente più polverosi ma per quanto riguarda scrivenza, pigmentazione, sfumabilità -con le dovute differenziazioni- finora le ho trovate tutte ottime (a parte la Primer Palette, i cui ombretti sono in crema ma la sconsiglio vivamente). 

Il packaging è comodo, solido, maneggevole e all’interno ognuna ha uno specchio grande quanto tutto il coperchio e due applicatori in spugna ben fatti. Inoltre la chiusura a scatto non permette apertura accidentali.

Dall’ Italia si possono acquistare online da alcuni rivenditori autorizzati (ad esempio gli italiani MadameCosmetics, BBcreamitalia – il tedesco Cambree – l’irlandese Cloud10Beauty –  ) oppure da SEPHORA che periodicamente dispone di alcune edizioni limitate. Inoltre è possibile acquistare i prodotti SLEEK sul sito UK www.sleekmakeup.com  e se si ha la possibilità di andare in Inghilterra si trovano nei SuperDrugs. 

Ecco quelle che -al momento- posseggo ed utilizzo (cliccando sulla foto si aprirà il post relativo):

Oh so special 

Oh so special

Ultramatts v.1 (Bright)

Ultramatts Bright V1

Vintage Romance

Vintage romance

Primer Palette

Primer Palette

Fatemi sapere quali sono le vostre preferite!

[review] CLAIRE’S Eye Glitter Palette (+ confronto con Glitter Cream Palette di NYX)

Qual momento migliore delle festività natalizie per creare make-up gioiello sui nostri occhi?!

Per me le palette di glitter in crema non sono una novità, infatti ne possiedo 2 di NYX (che avevo swatch-ato in questo post , nel quale avevo anche scritto che non mi sono piaciute un granchè) e un po’ sapevo a cosa sarei potuta andare incontro…ma ho deciso di correre il rischio! Ho acquistato la palette di CLAIRE’S la scorsa primavera, incuriosita proprio dal confronto con le NYX. A differenza di queste ultime, le CLAIRE’S non hanno dei nomi/numeri identificativi e queste nella seguente immagine sono solo alcune delle combinazioni di colori che sono riuscita a reperire online. Non tutte però sono disponibili in Italia e non tutte lo sono in tutti i punti vendita. Tra quelle disponibili nel negozio in cui sono stata quella che ho acquistato era, ovviamente, quella che mi piaceva di più!

Ogni palette contiene 5 colori da 0.8 g ognuno con un PAO di 12 Mesi e costa 4,95€ . Il packaging è in plastica nera con coperchio trasparente e scritte iridescenti. Nella palette è compreso un doppio applicatore in spugna (4 facciate). Il prodotto è made in China. Io ho scelto questa:

Trovo che i colori siano stupendi! Tuttavia, la mia opinione su questa palette non è del tutto positiva. 

INCI

Rispetto alle due palette NYX che ho la “scrivenza” di questi glitter in crema è decisamente migliore. Non so come spiegarlo a parole, ho come l’impressione che mentre quelli della NYX siano molto più granulosi e presenti in forma minoritaria rispetto alla base trasparente e sono quasi inesistenti una volta applicati (la foto degli swatches la inserisco in fondo), questi di CLAIRE’S sono meglio amalgamati alla base trasparente e rendono molto bene (non dipende dal PAO perchè le mie due palettes NYX sono sempre state così). L‘applicatore in spugna in dotazione preleva bene i glitter dalla cialda e li “deposita” sulla palpebra in modo uniforme. Ho provato anche l’applicazione con una punta in silicone (ma i glitter rimangono tutti sull’applicatore) e l’applicazione con le dita per ottenere un effetto meno intenso. 

Purtroppo la durata è scarsasulla mia palpebra dopo 20/30 minuti iniziano a formarsi le prime pieghe sia se applicati sopra un ombretto compatto sia su primer+ombretto e dopo circa 3 ore sono già meno visibili. Tuttavia l’effetto sbirluccicoso permane almeno fino a 5 ore e le pieghette si notano solo da vicino.

in alto: luce naturale, in basso: luce artificiale

Infine, la quantità di prodotto in ciascuna cialda è misera: infatti, guardate un po’…con un solo “prelevamento” già si è arrivati alla cialda! 😦

Non li ho provati con le lenti a contatto ma non credo possano dare problemi (a meno che non si abbiano occhi particolarmente sensibili) poiché hanno una base “collosa” che tutto sommato limita lo spargimento di glitter in-ogni-dove ed il fall-out

In definitiva quindi, consiglio una palette di questo tipo a chi vuole realizzare trucchi glitterosi ma senza troppe pretese in termini di durata del make-up. In particolare, tra la palette di CLAIRE’S e quelle di NYX preferisco senza dubbio quella di CLAIRE’S!! 

Questi invece sono gli swatches delle due Glitter Cream Palette che posseggo. Ho prelevato il prodotto con gli applicatori in spugna in dotazione:

Avete palette di questo tipo? Qual è la vostra opinione in merito?

Avendo provato 3 palette di questo tipo, continuo a preferire i glitter in polvere libera {come ad esempio questi di TOO FACED} da applicare con un applicatore in spugna {questi di H&M sono economoci e validi!} sulla Glitter Glue

CLAIRE’S {www.claires.co.uk} è una catena inglese di negozi in cui si possono acquistare accessori, bijoux, trucchi e ciglia finte (vendono anche quelle  EYLURE). Al momento, CLAIRE’S in Italia si trova a: 

  • ROZZANO (MI) presso il centro commerciale Fiordaliso
  • CARUGATE (MI) presso il centro commerciale Carosello
  • BUSNAGO (MB) presso il centro commerciale Globo  
  • TORINO presso il centro commericiale Le Gru
  • SAVONA presso il centro commerciale Il Gabbiano
  • SARZANA (SP) presso il centro commerciale Centroluna 
  • MARCIANISE (CE) presso il centro commerciale Campania

 [ho fatto una ricerca per stilare l’elenco negli store,

se siete a conoscenza di altri negozi per favore scrivetemelo così aggiorno la lista 🙂 ]