#5×1000 #TERREDESHOMMES

Ciao! Mentre il post si pubblica io sono a fare la dichiarazione dei redditi…anche quest’anno non sono certa di presentare le ricevute di tutte le spese detraibili che ho sostenuto lo scorso anno…dannato disordine! Ecco quindi il mio buon proposito per l’anno venturo: inserire sempre nell’apposita cartelletta tutte le ricevute e i documento man mano che li ho sotto mano!

Voi siete più ordinate di me, in generale e con i documenti?

Come ogni anno ho scelto di devolvere il mio 5×1000 alla Fondazione Terre des Hommes.

Voi sostenete qualche organizzazione?

Immagine creata dallo screenshot della pagina del sito ufficiale: terredeshommes.it/il-tuo-5×1000-difende-i-bambini-dalle-ingiustizie/

“Terre des Hommes da oltre 50 anni è in prima linea per proteggere i bambini dalla violenza e da ogni abuso e sfruttamento. Agiamo concretamente contro il traffico dei bambini, il turismo sessuale, la discriminazione di genere e ogni forma di schiavitù e maltrattamento. Lavoriamo per garantire a ogni bambina e bambino la possibilità di andare a scuola ed essere protetti da qualsiasi sopruso: in Italia, come nel resto del mondo.
Nel 2016 abbiamo aiutato più di 1 MILIONE di BAMBINI in 20 paesi. Il tuo 5×1000 sarà uno scudo in più per difendere milioni di bambini dall’ingiustizia.”

Buona giornata e buona settimana!

Iniziativa KIABI: “Give me 5 for charity”

re-blog da Manuela | The Fashion Cat (che ringrazio per avermi messa a conoscenza dell’iniziativa):

Iniziativa interessante da KIABI, un altro (bel) modo di donare a chi ne ha bisogno!

#GiveMe5 !

The Fashion Cat

Conoscete KIABI? Penso proprio di si, ma per coloro che ancora non ne hanno sentito parlare si tratta di un’azienda francese che vende abbigliamento e accessori per uomo, donna e bambino a prezzi super competitivi per essere sempre alla moda senza spendere un capitale.

Oltre alla vendita, KIABI si impegna in campagne di beneficenza: anche quest’anno ha rinnovato il sodalizio con HUMANA People to People Italia Onlus con la campagna “Give me 5 for charity”.

Il numero 5 non è casuale, anzi, è il vero fil rouge di tutta l’operazione.

  • Give me 5” richiama il tipico gesto del darsi il 5, quando due persone colpendosi la mano sottolineano il fatto di avercela fatta insieme.
  • 5 sono i propri abiti inutilizzati che ogni cliente può consegnare alla cassa, e che andranno a costituire il novo guardaroba dei bambini e dei ragazzi ospitati all’interno della comunità di FATA Onlus.
  • 5…

View original post 135 altre parole

#emergenzaGaza

Ciao ragazze, approfitto di questo spazio per segnalarvi di un’importante iniziativa che ho appena letto sulla pagina facebook di Terre Des Hommes Italia :

Il sistema sanitario di Gaza è al collasso.
Negli ospedali e nelle farmacie manca circa la metà dei farmaci inclusi nella lista dei farmaci essenziali stilata dall’Organizzazione Mondiale della Salute. 

http://terredeshommes.it/emergenza-gaza-appello-per-i-medicinali/

E’ in atto una raccolta di donazioni per far entrare medicine, materiali sanitari, e altri beni di primissima necessità. All’ iniziativa partecipano TUTTE le ONG Italiane presenti in Palestina. Tuttavia, per motivi logistici, verrà usato il conto di Terre des Hommes Italia come canale per la raccolta. Qualsiasi donazione è indispensabile per salvare la vita di vittime innocenti. 

E’ possibile fare una donazione libera:

  • via Banca
  • via Posta
  • con Carta di Credito (PayPal)

Informazioni dettagliate e coordinate per le donazioni: http://terredeshommes.it/emergenza-gaza-appello-per-i-medicinali/

Convivio 2014 (acquisti MAC del 2012) ! #conviviomi14

CONVIVIO è un evento benefico a cadenza biennale che si propone di raccogliere fondi a favore di ANLAIDS, avvalendosi della collaborazione di prestigiosi marchi “luxury” (ma non solo, a questa edizione ho visto che parteciperanno anche, ad esempio, OVS, CARPISA, L’ERBOLARIO…)

Dal 13 al 17 giugno 2014 a Milano (Fieramilanocity) si svolgerà una nuova edizione (la dodicesima) di CONVIVIO, la più importante Mostra-Mercato italiana a scopo benefico con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di ANLAIDS, Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS. Convivio rappresenta un lungo cammino di solidarietà che nasce nel 1992 da un’idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferrè, Giorgio Armani e Valentino, per arrivare fino ad oggi.  Accanto ai grandi nomi degli stilisti di fama internazionale, anche quest’anno sono tantissime le aziende di moda, design e servizi che hanno aderito all’iniziativa donando i loro prodotti che, durante la manifestazione, sono venduti al 50 % del prezzo di listino.

Tra le tante aziende partecipanti {elenco} c’è anche MAC ! (Anche) per questo ve ne parlo e vi faccio vedere che cosa ho acquistato durante l’edizione del 2012:

avevo preso due Big Bounce Shadow (Count your assets e Luxury Touch, quest’ultimo purtroppo ho potuto usarlo poco a causa della consistenza “avariata”) e la Dazzlesphere Plum Ornament , entrambe le collezioni erano del 2011. 

Oltre ad essere una lodevole iniziativa, permette di “ritrovare” alcuni pezzi di passate edizioni limitate!

DOVE: Fieramilanocity padiglione 1, Porta Teodorico 12 – MM 1 Lotto

Ingresso gratuito, orario continuato 10-22

Evento su Facbook: https://www.facebook.com/events/285106321647275/?fref=ts

Non so se riuscirò ad andare quest’anno, se riesco a fare un salto sarà lunedì!

1 maggio

In attesa di festeggiare questo giorno da lavoratrice (da studentessa ora sono disoccupata) oggi penso alla SICUREZZA SUL LAVORO.

Ho trovato questo post in cui sono elencate alcune iniziative in varie città italiane in questo ponte:

http://www.tafter.it/2014/04/29/cosa-fare-il-1-maggio-tutti-gli-appuntamenti-in-occasione-della-festa-dei-lavoratori/

Inoltre  da beniculturali.it

“il 1° maggio, numerosi musei, monumenti e siti archeologici statali aperti gratuitamente.
Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo comunica che il 1° maggio, in occasione della festività del lavoro, numerosi monumenti, aree archeologiche e musei statali saranno aperti a ingresso libero.
L’elenco dei luoghi d’arte statali visitabili gratuitamente in questa occasione con i relativi orari di apertura è in continuo aggiornamento (vedi -ELENCO-).
Gli scavi archeologici di Pompei saranno aperti e visitabili a pagamento. Per ulteriori informazioni contattare il numero verde del MiBACT 800991199 ”

 

25 aprile

“…io sostengo sempre che rispetto alle difficoltà del nostro presente e a un mondo nel quale le scelte a volte sono difficili perchè complesse, che la nostra scelta in fondo fu molto facile. Perchè alla fine c’era da scegliere tra coloro che volevano perpetuare la dittatura, l’occupazione nel nostro Paese e quelli che sceglievano la Libertà. A vent’anni se c’è una parola che piace, entusiasma e produce amore, è la Libertà.
E’ questa la scelta che abbiamo fatto.”
Carlo Smuragliapresidente dell’ANPI

In alcune sale (trova la più vicina su ilcinemaritrovato.it) già da qualche settimana viene proiettato questo capolavoro neorealista in occasione del restauro della pellicola originale e secondo me è un’occasione che sarebbe un peccato non cogliere. (sì, me so fregata la locandina).

Contest! #nutriamoilfuturo #tdh #fundraising 

Ciao! Vorrei informarti dell’iniziativa della Fondazione Mediolanum Onlus “NUTRI-AMO IL FUTURO” {http://www.fondazionemediolanum.it/iniziativa/nutri-amo-il-futuro}, un contest online che ha come premio l’erogazione da parte della fondazione di 250.000€ totali a favore di 3 progetti che affrontano la tematica della nutrizione e del sostentamento di bambini in condizioni di disagio.

 

A questa iniziativa partecipano 20 organizzazioni no-profit con altrettanti progetti , tra cui la Fondazione TERRE DES HOMMES con il progetto “CRESCO” in Zimbabwe, Paese in cui già opera da una decina d’anni cercando di garantire educazione e protezione a bambini a cui è precluso l’accesso ai servizi di base e migliorando le condizioni di vita e la frequenza scolastica. L’obiettivo del progetto CRESCO di TDH è quello di migliorare ed ampliare le attività contro la malnutrizione sostenendo 1.250 bambini (e le loro famiglie) che vivono in zone rurali dello Zimbabwe in condizioni di estrema povertà promuovendo l’empowerment delle comunità agricole. La descrizione completa del progetto è nella pagina di CRESCO {http://www.fondazionemediolanum.it/progetti-single/?id=1058}

I 3 progetti “vincitori” dei fondi sono decisi tramite la votazione online sul sito della Fondazione Mediolanum.

Credo sia molto importante fare passaparola di questa iniziativa e dedicare pochi minuti per votare il progetto prescelto (personalmente sono legata a TDH e per questo mi farebbe piacere se ottenesse i fondi, ma ognuno può scegliere quello che vuole).

Ogni utente ha 5 voti (si può scegliere se assegnarli a più progetti oppure farli confluire tutti in un unico progetto) e si può votare fino alle ore 18.00 del 30 aprile 2014. Votare è molto semplice, è necessario:

Votiamo subito e facciamo passaparola tra i nostri contatti, non rimandiamo perché c’è il rischio di ricordarcene a tempo scaduto (io stessa ne scrivo solo oggi ma ne sono al corrente dal giorno del lancio dell’iniziativa), ci vogliono davvero meno di 5 minuti!! 

Sono certa che accoglierete il mio appello e per questo vi ringrazio!

 

 

 

#AISM sms solidale, passaparola!

In occasione de La Gardenia di AISM, fino al 16 marzo puoi sostenere la ricerca scientifica sulla sclerosi multipla inviando un SMS al 45509 al costo di soli 2 euro.

Il ricavato dell’SMS verrà destinato a un progetto di ricerca scientifica mirato a trovare trattamenti per le forme progressive di SM, le forme più gravi, ad oggi orfane di terapie, che colpiscono almeno 25 mila persone in tutta Italia e un milione nel mondo.

Stai anche tu – come la testimonial Gaia Tortora – al fianco delle persone con SM nella lotta per sconfiggere questa patologia, che colpisce 1 persona ogni 4 ore in Italia, ovvero 2.000 nuove diagnosi all’anno, e che si manifesta soprattutto in donne e giovani tra i 20 e i 40 anni.

Come donare
2 euro con SMS da cellulare privato TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca.

2 euro per ciascuna chiamata fatta da rete fissa TeleTu e TWT

2/5 euro per ciascuna chiamata fatta da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb.

Inoltre l’8 e il 9 marzo 2014 – in occasione della Festa della Donna –  in 3.000 piazze italiane acquistando la Gardenia di AISM è possibile sostenere la ricerca sulla sclerosi multipla.
I fondi raccolti con Gardenia 2014 saranno impiegati in progetti di ricerca finalizzati a trovare la causa e la cura risolutiva per la sclerosi multipla

clicca per trovare la piazza più vicina a te

Il contenuto di questo post è tratto da www.aism.it a scopo divulgativo.

Charity Party – DAV:Brasil 2014

Ciao! Scrivo per informare le ragazze di Milano di un’iniziativa solidale:

mercoledì 26 febbraio a Milano ci sarà un aperitivo solidale a favore della campagna inDifesa (indifesa.org) , che si terrà al Fiat Open Lounge (via A. de Tocqueville 3), per raccogliere fondi e promuovere il viaggio delle Donne al Volante (www.donnealvolante.com), che partiranno ai primi di marzo e percorreranno in lungo e in largo il Brasile in un percorso di solidarietà in difesa delle bambine.
Il progetto “Donne al Volante: Brasil 2014”, è un’avventura ma anche e soprattutto un viaggio solidale, e quest’anno le DAV, al loro quarto viaggio, hanno scelto di supportare la campagna indifesa di Terre des Hommes che si pone l’obiettivo di risvegliare l’attenzione sui diritti negati alle più fragili ed indifese tra gli esseri umani, le bambine, promuovendo anche il numero telefonico 100 messo a disposizione dal Governo brasiliano per combattere prostituzione e violenza minorile sulle bambine durante i Mondiali di calcio.
Il 20% del ricavato della serata sarà devoluto dal Fiat Open Lounge alla campagna inDifesa di Terre des Hommes.

Purtroppo non riuscirò ad esserci, spero che qualcuna di voi raccolga l’invito e che al Charity Party ci siano tantissime persone!

QUANDO: mercoledì 26 febbraio dalle ore 19:30

DOVE: Fiat Open Lounge (via A. de Tocqueville 3) – Milano

Giorno della Memoria: se non ricordiamo non possiamo comprendere.

1945 – 27 gennaio – 2014

Se non ricordiamo non possiamo comprendere.

E’ necessario mantenere viva la Memoria (non solo oggi) affinché  si comprenda come questa tragedia umana non sia stata frutto di una follia, bensì  di una lucida determinazione umana.

RaiEdu

“Le guerre negano la memoria dissuadendoci dall’indagare sulle loro radici, finchè non si è spenta la voce di chi può raccontarle. Allora ritornano, con un altro nome e un altro volto, a distruggere quel poco che avevano risparmiato.”

Carlos Ruiz Zafón

Lipsticks Wallpaper

Si tratta di un’ APP per smartphone gratuita disponibile sia per Android che per Apple! I rossetti fluttuano!
Già che ci sono vi rendo partecipe del mio “appello” rivolto ai produttori di  coverfighe per i cellulari {QUI
“Cmq vorrei dire ai produttori di cover fighe che non tutti abbiamo l’I-phone ed io e il mio Samsung ne vorremmo una matellassé con i brillantini…”
E già che siamo in tema telefonia, fino al 16 Novembre AMREF promuove l’iniziativa Stand Up for African Mothers: più ostetriche per salvare più vite. Vogliamo formarne 15.000 entro il 2015! Per sostenere questa campagna, è possibile inviare un SMS SOLIDALE al 
 45506 (del valore di 2€) oppure una chiamata da rete fissa (del valore di 2 o 5 euro) per la salute di madri e bambini in Africa. 
keep in touch on Facebook: MyMakeupBox – http://www.facebook.com/pages/p/180138758668240

#InDifesa delle bambine del mondo con TERRE DES HOMMES

Ciao! Anche questo è un post “solidale” e sono felice di scriverlo. Chi non fosse interessata skip forward, anche se onestamente penso che questo sia un tema di cui essere al corrente. Io ho questo strumento per raggiungere più persone possibili e non mi voglio lasciar fuggire questa possibilità, perciò ne scrivo sul blog.

Da pochi giorni è partita la seconda edizione di indifesa, campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi per i diritti delle bambine promossa da TERRE DES HOMMES.

La campagna è stata presentata in conferenza stampa a Roma a Palazzo Chigi ieri 10 ottobre, in anteprima rispetto alla seconda giornata ONU per le bambine e le adolescenti (che cade oggi 11 ottobre) alla presenza delle istituzioni e ha ottenuto i patrocini del Ministero degli Esteri, Ministero per la Cooperazione e Integrazione, Presidenza del Conisiglio, e l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.

Quest’anno sono davvero molti i volti noti che hanno scelto di sposare l’impegno di Terre des Hommes in favore delle bambine, tra i tanti: le attrici Sonia Bergamasco, Lella Costa, Teresa De Sio, Bianca Guaccero, il regista Matteo Garrone, e ancora Rocco Papaleo, Ricky Memphis, Ornella Vanoni e tanti altri. Alcuni di loro parteciperanno ad iniziative legate alla campagna e tutti hanno registrato video appelli che si possono trovare su tutti i canali social di TDH.

Fino al 14 ottobre è attivo il numero solidale 45503 attraverso cui è possibile fare una donazione via SMS o rete fissa: con un SMS si possono donare 2€  e da rete fissa 5€ !

I fondi raccolti con l’sms solidale nello specifico saranno finalizzati a:

  • Proteggere dalla violenza e reinserire nel sistema educativo le bambine e le ragazze lavoratrici domestiche (spesso vere e proprie schiave) di Perù ed Ecuador
  • Portare a livello nazionale il progetto TDH di educazione contro la discriminazione e la violenza di genere nelle scuole medie italiane

Se la campagna dovesse avere risultati davvero positivi, i fondi saranno rivolti anche a prevenire la tratta e i matrimoni forzati delle ragazze in Bangladesh e sostenere campagne di prevenzione dal maltrattamento e dall’abuso sulle bambine e le ragazze in Italia attraverso la rete di operatori sociali, psicologi e pediatri.

Nel mondo ci sono 88 milioni di bambine costrette a lavorare, di cui 12 milioni sono schiave domestiche. 88 milioni, 12 milioni. Mi auguro che ognuno nel suo piccolo si rifiuti di chiudere gli occhi davanti a fenomeni, che non pensi che siano solo numeri che non ci toccano. Grazie al numero solidale è possibile fare qualcosa per queste bambine…che cosa aspettiamo?! 

Per maggiori info:

www.indifesa.org

http://www.youtube.com/tdhitaly 

www.facebook.com/terredeshommesitalia 

Twitter:  @tdhitaly 

AISLA: un contributo versato con gusto

La sclerosi ha colpito la mia famiglia in due forme diverse, la SLA si è portata via mio zio 6 anni fa. Ad oggi non si conoscono ancora cause né cure.  Scrivo questo post che nulla ha a che fare con il make-up ma potete capire quando mi senta coinvolta e la mia volontà di “passareparola” su quest’iniziativa. 

Domenica (29/09) nelle piazze di alcune città italiane {elenco} i volontari dell’ AISLA (che quest’anno compie 30 anni di attività) saranno presenti con gazebo di sensibilizzazione e di raccolta fondi: con un contributo minimo di € 10.00 riceverai una bottiglia di Barbera d’Asti D.O.C.G. e darai un aiuto fondamentale per sostenere progetti di assistenza per le persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Non lasciamoci fermare dall’indifferenza : la ricerca, l’assistenza e la formazione hanno bisogno di essere sostenute!

Inoltre fino al 6 ottobre è attivo il numero solidale 45502 attraverso cui è possibile donare per sostenere i progetti AISLA via sms o rete fissa:

“È vero, tutti chiedono soldi, anche noi. Ma per sostenere
la ricerca contro la SLA bastano pochi secondi di tempo
e possono cambiare la qualità di una vita.
Chiediamo troppo?”

Obiettivi:

1. “Operazione Sollievo”: nasce con il principale obiettivo di alleviare concretamente le sofferenze dei malati che si trovano a convivere ogni giorno con una malattia fortemente invalidante come la SLA. Il progetto prevede sostegno economico, supporto per la gestione del malato tra le mura domestiche e fornitura di strumenti utili a migliorare la qualità della vita, come ad esempio i comunicatori.CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI  “Un contributo versato con gusto” IN 120 PIAZZE ITALIANE – 29 SETTEMBRE 2013 (scopri sulla cartina la piazza più vicina)

2. progetto di ricerca “ALSsiMO” – Morpholino antisense oligomer against SOD1 for the development of ALS therapy, condotto dai ricercatori del Dipartimento di Fisiopatologia Medico Chirurgica e dei Trapianti, Università degli Studi di Milano guidati da Monica Nizzardo. E’ un progetto di ricerca della Fondazione AriSLA finalizzato a testare gli effetti della molecola “morfolino” su modelli animali affetti da SLA. CAMPAGNA SMS SOLIDALE N. 45502 DAL 16 SETTEMBRE AL 6 OTTOBRE 2013

Tutte le info sono tratte dal sito AISLA, che vi invito a visitare: www.aisla.it 

Grazie per l’attenzione e la sensibilità che avete già dimostrato l’anno scorso

MoltiplicAmore…TERRE DES HOMMES

Ciao! Buon inizio di settimana! In questo post vorrei segnalarvi un’interessante iniziativa solidale che riguarda un nuovo modo di sostenere un bambino a distanza.

L’adozione a distanza garantisce a un bambino il diritto di andare a scuola, di mangiare, di ricevere cure mediche e  di crescere libero dalla violenza e dallo sfruttamento, aiutando la sua comunità a prendersi cura di lui.

MoltiplicAmore è la rivoluzione dell’amore solidale anticrisi, una novità ideata e realizzata da Terre des Hommes in collaborazione con Seed e che ha debuttato poche settimane fa in Italia, in anteprima mondiale. Questo progetto è nato per rendere più accessibile la scelta del sostegno a distanza, che risente notevolmente della crisi.

Grazie a MoltiplicAmore è possibile attivare un sostegno a distanza di gruppo, oltre che individuale. Basta solo accedere al sito, devolvere un importo iniziale minimo, diffondere la notizia tra gli amici ed invitarli a contribuire anche con una piccola somma fino al raggiungimento della somma necessaria.

Come funziona MoltiplicAmore

E’ semplicissimo! Sul sito moltiplicamore.org, si può “scegliere” cerca un bambino o una bambina ed il Paese di appartenenza. Una volta selezionati i campi di ricerca, appare la selezione dei bambini con relativa descrizione della loro situazione familiare e personale ed un loro disegno. Dopo aver cliccato su |sostieni ora| si sceglie se attivare un sostegno individuale o collettivo: con l’ adozione individuale si dona una quota fissa al mese (25€ al mese), mentre con l’ adozione a distanza collettiva il promotore devolve un importo iniziale (75€) e invita gli amici a completare l’importo totale (300€) entrando a far parte del gruppo (il contributo minimo è di 2€). L’importante è raggiungere la quota, o almeno il 70% del totale (210€), entro un mese.

Se non si raggiunge almeno il 70% della quota, le donazioni saranno comunque destinate a un fondo specifico per sostenere le attività dei bambini di quel progetto. Se invece l’obiettivo dell’adozione collettiva è centrato, una volta attivato il sostegno si iniziano a ricevere gli aggiornamenti sulla vita del bambino, le informazioni sulle attività svolte grazie al sostegno, i messaggi e tutte quelle comunicazioni che rendono speciale l’esperienza dell’adozione a distanza.

E’ possibile scegliere tra “adozione aperta” ed “adozione chiusa”: nella prima si ha la facoltà di decidere chi far partecipare all’adozione inviando un invito privato via mail, mentre la seconda consente di coinvolgere i tuoi amici, parenti e altri utenti della piattaforma nel sostegno di un bambino a distanza.

Come effettuare il pagamento

E’ possibile effettuare il pagamento tramite bollettino di conto corrente postale, bonifico bancario o domiciliazione bancaria (RID). Se la tua banca aderisce all’operazione RID Anch’io, come oltre il 70% degli sportelli bancari italiani, il RID è sicuramente l’opzione migliore. Puoi pagare con rate mensili, non devi fare code in posta o in banca, non ti costa nessuna commissione e puoi revocarlo quando vuoi. Anche per Terre des Hommes il RID è l’opzione migliore: abbassa i costi amministrativi, dà maggiori garanzie di continuità al bambino e ci consente di pianificare meglio gli interventi.

Le FAQ su MoltiplicAmore sono QUI

Che dire, personalmente trovo questo progetto geniale! Ve ne ho parlato perchè credo che far girare la voce anche qui sia importante.

Per il mio compleanno mi regalerò un’adozione a distanza, non potendomi permettere, al momento, di devolvere la cifra di 300€ utilizzerò certamente questa piattaforma!  Se tra voi c’è qualcun* che vuole partecipare, me lo faccia sapere privatamente (mymakeup[AT]email.it) così valuto la possibilità di creare un’azione aperta a questa piccola community che siamo noi!

Vi abbraccio