Prodotti per nail art: Soft Stamping ENAS

Ciao!!

Qualche anno fa, MADAME COSMETICS.IT aveva aperto solo da qualche tempo e in questo periodo sta festeggiando {con questa promozione!} il 4°anniversario di attività, ho acquistato alcuni prodotti, tra cui uno dei kit di Soft Stamping che avevo visto in questo post di Dea.

Si tratta di dischetti in gomma su cui sono incisi i design su cui si mette una goccia dell’apposito smalto e poi si tampona 5/6 volte su un foglio, in modo che lo smalto si distribuisca per bene nell’incisione e sia pronto per essere trasferito in maniera perfetta sull’unghia. Diversamente dal “classico” nail stamping (quello proposto da KONAD e MoYOU), questo è ancora più semplice, perché il disegno si trasferisce come un timbro sull’unghia.

Ne scrivo solo ora perché per quanto fossi entusiasta di questo kit l’ho usato poco, probabilmente per i disegni che ho scelto (erano disponibili vari kit) che ho usato soprattutto a Natale. L’unica volta in cui ne ho scritto è stata per descrivere questa nail art: 

clicca per aprire in un’altra scheda il relativo post

Quando poi volevo scriverne, sul sito MADAMECOSMETICS non erano più disponibili e non ho idea di dove si possano acquistare in Europa (informatemi se voi ne siete a conoscenza per cortesia) quindi ho rinviato la pubblicazione del post.

Qualche giorno fa stavo sfogliando TUStyle e ho visto che in una delle uscite recenti della raccolta My Nail Design {qui c’è il piano dell’opera} c’è un dischetto che sembra proprio appartenere a questa “famiglia”!!

Dovrebbe trattarsi della penultima uscita ed è descritto come “Disco per stamping (auto stamping)” ed è abbinato allo “Smalto oro ad asciugatura rapida”. 

Desideravo solo segnalarvelo. Per caso avete acquistato i prodotti della raccolta?! Oppure anche voi avevate comprato il kit da MADAMECOSMETICS?

 

NYX in Italia! + (swatches&review) Round lipstick 633 Twist

Ciao! E’ da più di un mesetto che ha aperto la pagina facebook ufficiale italiana NYX che ha annunciato l’arrivo anche nella nostra patria di questo brand low cost che propone diversi prodotti make-up. I prezzi dovrebbero essere in linea con i prezzi NYX in vigore nel resto d’Europa e
venduti tramite i canali ufficiali NYX, ma ancora non sono state date informazioni riguardanti quale sarà il metodo di vendita dei prodotti, spero che siano reperibili un po’ da tutte noi! Non sarebbe male avere un paio di negozi fisici (ad esempio Milano e Roma) e la possibilità di acquistare online oppure telefonicamente da questi (un po’ come funziona da MAC, per dire).

NYX Cosmetics è venduta nei SuperDrugs  (in Inghilterra), da Ulta (negli Stati Uniti) mentre online si può trovare su

Ho personalmente effettuato acquisti online da CherryCulture e da MadameCosmetics, in questo post qualche info utile sui due siti!

Inoltre ho scoperto proprio l’altro giorno che ad ANCONA c’è un negozio che vende prodotti multimarca, tra cui NYX! Chi volesse sapere dove si trova, mi scriva 🙂

In attesa di sapere di più sull’arrivo di NYX in Italia, dedico questo post ad un rossetto che mi è stato regalato dalla mia amica Debora (che ha fatto incetta di prodotti non solo NYX durante il suo viaggio ammmericano! Grazie De!!) Si tratta del numero 633 denominato Twist, della linea LSS Round Lipstick:

Il packaging, in plastica, è semplice e ricorda quello degli Shiny Lipstick di KIKO: il corpo è nero con scritte bianche (nome, INCI, info sulla produzione), la forma classica dello stick alla base presenta un dischetto dello stesso colore del rossetto. Non mi sembra ci sia una confezione di cartone esterna, ma credo che il rossetto sia avvolto da plastica trasparente.

La linea Round Lipstick viene presentata (fonte: sito NYX.com) come

“The mineral-based emollient formula offers a beautiful velvet texture, saturated colour and it resists wear and smudging. It’s your go-to lipstick.”

C’è da dire -se mi leggete spesso forse l’avrete capito- che io non uso spesso i rossetti perchè non mi ci vedo, preferisco lipgloss trasparenti o rosati o di un tono simile al colore delle mie labbra, anche perchè preferisco il make-up occhi colorato.

Twist è un colore rosso/aranciato con fini glitterini dorati dal finish molto luminoso (non trovo che l’immagine del colore proposta sul sito UK sia veritiera). La foto dello swatch è scattata con luce naturale ma è la condizione di luce che rispecchia meglio il colore reale:

La texture è cremosa, la pigmentazione di Twist molto buona, non utilizzando spesso rossetti e avendo la tendenza a “mangiarli” non posso esprimermi più di tanto sulla durata MA il colore mi rimane addosso due ore piene (senza mangiare/bere), quindi lo trovo più resistente di altri rossettini che ogni tanto utilizzo. Non secca le labbra e trovo che sia modulabile, nel senso che se lo applico direttamente dallo stick il colore è pieno, mentre se lo applico picchiettandolo con le dita rilascia un colore che ravviva il colore naturale delle mie labbra senza stravolgerlo. E’ infatti questa l’applicazione che preferisco!

La quantità di prodotto contenuta nello stick è di 4gr, il PAO è di 12Mesi ed è made in Taiwan. Ipoallergenico e cruelty free. Il prezzo preciso non posso indicarlo essendo un regalo, varia comunque in base ai rivenditori (quello ufficiale NYX Europeo è di £3.50) rimandendo ampiamente low cost. Credo sia un ottimo rapporto qualità/prezzo, adatto soprattutto a chi ama indossare rossetti e può in questo modo cambiarli spesso senza spendere cifre da capogiro.

INGREDIENTS (fonte sito NYX.com): Bees Wax, Copernicia Cerifera (Carnauba) Wax, Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax, Ceresin, Microcrystalline Wax, Polyethylene, Octyldodeanol, Polyisobutene, Ethylhexyl Palmitate, Diisostearyl Malate, Polyglyceryl -2 Triisostearate, Isostearyl Isostearate, Bis-Digylceryl Polyacyladipade-2, Tocopheryl Acetate,B.H.A, Fragrance, Mica, Titanium Dioxide, Iron Oxide Red, Iron Oxide Yellow, Iron Oxide Black, D&C Red No.6, D&C Red No.7, D&CRed No.27, FD&C Yellow No.5 Aluminum Lake, FD&C Blue No.1Aluminum Lake, and D&C Red No.36 MAY CONTAIN: Mica (CI 77019),Titanium Dioxide (CI 77891), Iron Oxide Red (CI 77491), Iron Oxide Yellow (CI 77492), Iron Oxide Black (CI 77499), D&C Red No.6 (CI15850), FD&C Blue No.1 Aluminum Lake (CI 42090), D&C Red No.7(CI 15850), D&C Red No.27 (CI 45410:1), or FD&C Yellow No.5Aluminum Lake (CI 19140).

Di questa linea di rossetti sono disponibili 144 varianti di colore: mi piacerebbe provare Muse, Haute Melon e Tea Rose!

http://www.nyxcosmeticsstore.co.uk/acatalog/LSS_-_Round_Lipstick.html

Conoscete questi rossetti? Quali avete provato o provereste?

Review di altri prodotti NYX: https://mymakeupbox.wordpress.com/category/nyx/

NOTW/Smalto della settimana: KIKO n.290 Magenta scuro

Ciao!

(Dai che forse riesco a pubblicare uno Smalto della settimana a settimana!)

Questo è uno dei miei colori preferiti in assoluto in estate, lo uso spessissimo anche se apparentemente sembra pieno:

Le caratteristiche le conosciamo tutti, ma ripeterle una volta in più non fa male: la boccetta di vetro contiene 11ml di smalto che si autodistrugge dopo 36Mesi dall’apertura, costa 3,90€ ma spesso ci sono promozioni sugli smalti quindi di può trovare a meno (a proposito, è ancora valida l’offerta a 2,50€ cad?)

Il colore è piuttosto fedele

Per “movimentare” la tinta unita, ho pensato di utilizzare una delle decorazioni del set tipo 4 Nail style (marca ENAS) che ho acquistato l’anno scorso da MADAME COSMETICS {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/08/04/shop-online-siti-da-cui-ho-acquistato-info/}: ho semplicemente mescolato lo smalto con un pochino di smalto bianco (nel kit sono compresi 3 smalti ed il top coat) per schiarirlo, poi ho spennellato le due spirali. Diversamente dal “classico” nail stamping, questo è ancora più semplice, perchè il timbro va passato su un foglio di carta 4-5 volte affinchè lo smalto rimanga solo nel disegno che si vuole ottenere, e poi lo si preme sull’unghia per trasferirlo (come un timbro!).

Questo è il risultato che ho ottenuto, anche se impreciso:

Solitamente decoro anulare e pollice, in questo caso ho fatto una “doppia decorazione” solo sull’anulare

Ho applicato il top coat solo sull’anulare, a protezione della decorazione. La durata è stata nella mia media, 4/5 giorni con lieve sbeccamento in punta.

Ho cambiato colore di smalto ma spesso indosserò questo, mi piace troppo!

Make your own eyeshadows palette!

Ciao! Un titolo internazionale (c’avrò azzeccato?!) per confessare che sono diventata una depottatrice seriale!

Per praticità, spazio, necessità (nel giro di pochi giorni ho polverizzato 2 ombretti 😦 ), un mesetto fa ho depottato la maggior parte dei miei ombretti KIKO ed ESSENCE, che ho inserito insieme ad alcune Bivalve MADINA in 2 palettes acquistate su MADAME COSMETICS e su NEVE COMETICS {click!} creando quella dei “Viola“, quella dei “VerdiBlu” e quella “N” (che sta per Nude, Neutral, Natural) da 6 ombretti, invece per custodire gli ombretti cotti, ho comprato la palette di MADINA (9,90€) che, avendo uno spessore maggiore, contiene con facilità quelli “bombati”, forma tipica degli ombretti cotti (le ultime due palettes citate sono ancora work in progress!)

Le palette dei Viola e dei VerdiBlu sono entrambe di plastica, hanno la stessa identica dimensione (lunghezza, larghezza, spessore), contengono 10 ombretti con diametro di 36 mm ciascuna ed anche la chiusura a scatto è simile: per aprire quella di NEVE COSMETICS (fucsia) è necessario premere il bottoncino e sollevare il lato superiore, mentre quella di MADAME COSMETICS (nera) si apre tirando i due lati (superiore verso l’altro ed inferiore verso il basso) contemporaneamente.

Le sostanziali differenze tra le due sono 3:

– la palette di NEVE COSMETICS è magnetica, quindi le cialde (KIKO, ESSENCE, MADINA e anche NEVE COSMETICS) si “attaccano” alla base della palette e non c’è pericolo che, rovesciando la palette, cadano. Nonostante questo, anche la palette di MADAME COSMETICS è molto valida, pur non essendo magnetica: per fissare le cialde di ombretto ho creato degli anellini di scotch di carta e le cialde, pur rovesciando la palette non cadono, ma certamente è necessario fare maggior attenzione!

il materiale “interno”, ovvero quello tra i fori per gli ombretti: nella palette Gli Arcobaleni di NEVE COSMETICS è in plastica liscia mentre quello della Custom Palette di MADAME COSMETICS è un po’ poroso, quindi se ci cade un po’ di polvere rimane (ma si può pulire con un panno inumidito, personalmente non è un problema).

– il prezzo (al momento in cui scrivo): entrambe si acquistano online, la palette NEVE COSMETICS sul sito ufficiale (si può trovare anche dai rivenditori del marchio) costa 7,50€ (questo shop online prevede un ordine minimo di 18,99€) mentre la Custom Palette da 10 sul sito MADAME COSMETICS costa 8,90€ (no ordine minimo)

Devo constatare che questo “metodo” per custodire gli ombretti è davvero molto comodo! Innanzitutto scongiura il pericolo di distruggere inavvertitamente gli ombretti contenuti nelle classiche confezioni mono (anche se bisogna comunque prestare attenzione!), permette di avere “sott’occhio” le varie sfumature che si posseggono,  le palettes sono compatte e facilmente trasportabili anche in viaggio perchè occupano molto poco spazio!

Depottare gli ombretti è semplicissimo (io ho utilizzato l’accendino per quella dei Viola e la piastra -metodo decisamente più pratico!- per quella dei VerdiBlu e degli N)!

Nella foto dei Viola, manca una cialda: è di un ombretto cotto bianco che ha la base in ceramica, quindi per fissarla alla palette ho utilizzato il metodo dello scotch! Ora quell’ombretto è nella palette MADINA 🙂

Avevo già scritto una review dettagliata della palette MADAME COSMETICS –> click per leggerla

aggiornamento Maggio 2013:

La palette dei colori N non l’avevo ancora fotografata, oggi ho fatto una modifica:

Palette magnetica SEPHORA {info}

Cialde ombretti KIKO, OPERA MAKEUP, YABY

Palette vuota per ombretti 36 mm (MADINA, KIKO, ESSENCE)

Ciao! Da diverso tempo ero in cerca di una palette vuota in cui inserire le mie bivalve MADINA, ma non volevo acquistarla appositamente su E-bay. Girovagando per il web, ho trovato un sito italiano che le vende! 🙂

Note sul rivenditore:

madamecosmetics è un sito italiano, di facile consultazione e con un servizio clienti davvero eccellente! Oltre alle palette vuote, si possono trovare prodotti di vari brand (BARRY M, BEAUTY UK, CATRICE, ESSENCE, TOO FACED, SLEEK MAKEUP, URBAN DECAY per citarne alcuni) oltre a cosmetici a marchioMADAME COSMETICS e pennelli, pochette, smalti, accessori per nail-art. Metodi di pagamento: Paypal e ricarica postepay. Diversi metodi di spedizione, possibilità di ritiro gratuito a mano a Napoli.

La palette vuota che ho acquistato non è l’unica disponibile: di questa categoria di prodotti (custom palette) fanno parte, al momento, 5 tipologie diverse (magnetiche e non, da 36 mm oppure 26 mm): clicca qui per visionarle!

Io ho scelto quella non magnetica da 10 cialde vuote che costa 8.90€. Ecco come si presenta:

La custom palette in plastica nera opaca, misura 23(lunghezza)X10(altezza)X0,5 cm(spessore) e la dimensione di ogni cialda è di 36 mm, il diametro esatto degli ombretti mono ESSENCE e KIKO e delle bivalve MADINA. La custodia è provvista di una plastica interna protettiva trasparente (così che gli ombretti non sporchino la parte superiore) e l’ apertura è a scatto.

Le “parti metalliche” si estraggono per inserire gli ombretti, ma potrebbero essere utilizzati qualora si voglia pressare un pigmento!

La palette non è magnetica (neanche gli ombretti MADINA-KIKO-ESSENCE lo sono) e gli ombretti non si intersecano perfettamente con i fori: questo è un bene nel senso che così si possono estrarre quando si vuole ma bisogna fare attenzione a non capovolgere la palette aperta! Per ovviare a questo piccolo inconveniente, con dello scotch di carta ho fatto dei piccoli anelli che ho appiccicato tra la plastica e il retro dell’ombretto, così da “fermarli”. Segnalo, per completezza della review, che lo spazio tra i “fori” non è dello stesso materiale del resto della palette ma è un po’ poroso, quindi se ci cade un po’ di polvere rimane (ma si può pulire con un panno inumidito): personalmente non è un problema.

Ecco la mia palette semi-riempita con le bivalve MADINA 🙂 :

Gli ombretti nel dettaglio (clicca sull’immagine per ingrandirla):