aggeggio per lavare i pennelli (da OVS) e promozione make-up #passaparola

E’ del marchio NPW, l’ho trovato in un punto vendita OVS particolarmente fornito (vi trovo REAL TECHNIQUES, ARDELL e ho trovato tutta la linea Colorista de L’OREAL, in promozione!) e l’ho pagato 4,89€ (in promozione, il prezzo originario è 6,99€):

Da tempo cercavo un aggeggio come questo: ero tentata da quello WYCON ||questo||  oppure NYX ||questo|| ma quando mi sono trovata davanti questo l’ho subito acquistato! Nello stesso punto vendita c’era anche quello di RT ||questo|| , sicuramente più professionale, ma decisamente più costoso (20 euro in promozione).

E’ in silicone, color fucsia e ha due trame. Per poterlo usare ha una fessura in cui inserire le dita:

Non l’ho ancora utilizzato quindi non posso esprimere pareri in merito alla sua funzionalità.

Visivamente mi sembra identico all’analogo di WYCON:

Attualmente nel reparto profumeria di OVS c’è questa interessante promozione:

immagine dal sito http://www.ovs.it

E finalmente ho trovato lo shampoo washout Vivid #Redhair! Ero indecisa tra questo e il burgundy, alla fine ho optato per un colore più deciso, in settimana lo provo!

Da OVS sono andata con un’amica che cercava una tuta da cerimonia…ecco quella che ha acquistato! Credo sia molto versatile e semplicemente variando gli accessori potrà ottenere diversi look:

immagine da http://www.ovs.it || clicca per link al sito

A lei sta un po’ più lunga perchè è alta, io la vedrei bene con un sandalo alto e degli orecchini importanti…voi come creereste l’outfit?

[review] ZOEVA ciglia finte effetto naturale

Ciao! 

In tre anni ho scritto poco di ciglia finte. Rimanendo sul generale, io non le utilizzo spesso per alcuni motivi (nulla di non cambiabile!):

– il tempo/la mancanza di pratica 

– il fatto che la maggioranza di quelle che ho (ho avuto un periodo in cui continuavo a comprarle!) non si adatta perfettamente alla forma del mio occhio

– preferisco utilizzarle quando ho su le lenti a contatto 

Prima di dedicarmi alla review delle ciglia finte ZOEVA, spendo due parole per l’adesivo con cui le ho applicate: l’adesivo per ciglia finte. L’adesivo/colla per ciglia finte DUO che utilizzo è la Clearla versione bianca che asciugandosi diventa trasparente (esiste anche una versione nera). Ho sempre provato solo la DUO, avendo sempre letto solo recensioni positive, non mi sono affidata ad adesivi di altre marche (cestinando quelli low cost -ESSENCE, ZOEVA, ELF- appena aperta la confezione delle ciglia finte). Preferisco spendere un po’ di più ma essere sicura dell’efficacia del prodotto!

L’adesivo è contenuto in un tubetto con  tappino/dosatore ed ha una consistenza tra il liquido e il cremoso. L’odore non è gradevole ma neppure insopportabile.

Applicazione: facilissima. Stendo un pochino di adesivo sul dorso della mano (NON si applica direttamente sulla palpebra!) e poi aspetto circa 30 secondi (più o meno il tempo che l’adesivo diventi appiccicoso) e poi passo il bordo delle ciglia finte (uso quelle a nastro) sull’adesivo. Applico le ciglia il più possibile vicino all’attaccatura di quelle naturali partendo dal centro e poi sistemando le estremità, ovviamente non ci riesco al primo tentativo ma ho un paio di minuti per poter correggere la posizione, prima che l’adesivo si asciughi completamente. Uso le ciglia finte (e quindi la DUO) prevalentemente quando porto le lenti a contatto (per parecchie ore), e non ho nessun fastidio. La tenuta è ottima, la durata è eccellente. Applico le ciglia finte come ultimo step del trucco e si staccano solo quando voglio io.

Rimozione: cerco di essere il più delicata possibile, imbevo un dischetto di cotone (di quelli che NON fanno “peletti”) con dello struccante bifasico e lo appoggio, muovendolo leggeremente, sull’occhio a palpebra chiusa. Il movimento rotatorio che faccio fa staccare le ciglia finte da quelle naturali, quindi poi basta una lieve “strappata” per rimuoverle del tutto. Procedo poi a struccare meglio e ripulire l’occhio dall’adesivo. 

ATTENZIONE: contiene lattice quindi è assolutamente controindicata per le persone allergiche!!

Ingredients (dal sito UK citato): Water, Cellulose Gum, Sodium Dodecylbenzenesulfonate, Rubber Latex, Fragrance (Parfum), Formalin Solution, Ammonium Hydroxide.

Io l’ho comprata in uno store MAC ma si può anche acquistare sull’e-shop del brand {QUI}. Si può trovare anche -risparmiando un po’- su ebay (ma attenzione all’originalità del prodotto!) o altri siti UK (ad esempio BuyEyelashes.co.uk).

Il tubetto contiene 14g di prodotto e da MAC costa circa 11€. Il PAO non è riportato sulla confezione, il primo tubetto l’ho utilizzato per oltre un anno (pur non essendo un’utilizzatrice abituale di ciglia finte la uso anche per applicazioni sul viso e/o sul corpo) poi il colore è diventato un po’ tendente al giallo e l’odore (già di per sé non particolarmente profumato) è peggiorato, quindi l’ho buttato. 

Ho comprato qualche paio di ciglia finte di ZOEVA qualche anno fa (nel periodo di fissazione) quando erano una novità del brand. In tutto questo tempo hanno cambiato il design della confezione, mentre è rimasto invariato il numero di collezioni (4) che differiscono per effetto (Nude, Glamour, Show e Single) e prezzo (quelle della Nude Collection costano 3,80€). QUI tutte quelle possiedo! Non trovo però, sul sito, alcune di queste, mi sembra però strano che siano finite fuori produzione!

Queste ciglia finte a nastro di ZOEVA fanno parte della linea “nude” e hanno un effetto molto naturale. Queste sono le numero 25, ne ho dovuto tagliare un ciuffetto (nella parte esterna) per adattarle alla grandezza piccolezza del mio occhio. Sono leggere, una volta messe su non si sentono, e si piegano con facilità in modo da aderire bene sulla palpebraDopo averle applicate, come ho descritto sopra, ho utilizzato il piegaciglia e poi ho applicato un pochino di mascara in modo da “legare insieme” le mie ciglia naturali con quelle finte.

in queste foto non ho applicato la matita lungo la rima ciliare inferiore per lasciare in primo piano le ciglia finte

Le ho utilizzate un paio di volte, non ci sono indicazioni su quante volte si possono riutilizzare, ma credo che con un’attenta “manutenzione” di poterle usare ancora in un altro paio di occasioni. Una volta rimosse, infatti, faccio attenzione a rimuovere i residui di adesivo che vi rimangono incollati e le ripongo nella loro confezione originale (quanto mi piacerebbe avere questa custodia!).

L’effetto è davvero molto naturale, le ciglia acquistano volume senza appesantire lo sguardo (ho dimenticato di fare una foto alle mie ciglia naturali, ma vi garantisco differenza!). 

Fatemi sapere che cosa pensate delle ciglia finte, se le utilizzate e quali sono le vostre preferite!

Forse potrebbe interessati anche la mia review su un paio di ciglia finte “autoincollanti”? –> {EYELURE “Ready to wear” }