[make-up] Mi #trucco di… #Sleek per una #cerimonia

Ciao! Come sempre sui titoli fantasiosisssssimi dei miei post stendiamo un velo pietoso…oggi voglio condividere un make-up che ho fatto un po’ di fretta domenica ma una volta finito ho pensato si possa ben adattare alle cerimonie…si sa la primavera è la stagione delle cerimonie! 

Quando mi trucco con i toni naturali devo usare quelli caldi, e l’abbinamento degli ombretti delle palette SLEEK fanno al caso mio. Trovo questo abbinamento di colori adatto sia a chi ha occhi color nocciola come i miei, sia a chi li ha chiari, voi che ne dite?

Gli ombretti sono tutti di SLEEK, dalle palette Oh So Special (ho usato l’ombretto KIKO solo perchè ho finto Bow) e Vintage Romance. Il resto dei prodotti sono quelli che uso quotidianamente e che sono sempre presenti nella mia trousse, in particolare adoro la linea di matite Long Lasting di WYCON (review || click) . Il matitone Milk di NYX, reperto nel MyMakeupBox,  pensavo di averlo finito, invece ce n’è ancora un cicinin quindi l’ho temperato e subito utilizzato! Per applicare invece  i tre ombretti color oro freddo ho utilizzato per la prima volta il pennello ROYAL BEAUTY: pur non essendo questa la sua specifica funzione, l’ho trovato ideale per l’applicazione. Il pennello piccolino di H&M invece è stato comodissimo per “scaldare” il tutto applicando un ombretto color sangria/borgogna. 

collage creato su http://www.photofancy.it

ღ Prodotti utilizzati ღ

Continua a leggere

oggi parliamo di….PALETTE personalizzate

Ricordavo di aver già scritto di palette personalizzate, ma nello scorrere gli articoli del blog per cercare i post mi ha lasciato sorpresa di quanti ne ho scritti! 

Ok, parentesi “ohcieloh ma il blog ha già 6 anni” chiusa.

Dunque, oggi vorrei confrontarmi con voi sulle palette da personalizzare – appunto – facendo un po’ il punto su quelle che possiedo e confrontarle tra loro.

Negli anni ho cambiato disposizioni, cercato la soluzione ideale, che mutava ovviamente in base alle esigenze. Il post nasce dal fatto che recentemente ho cambiato la disposizione dei miei ombretti perché quella attuale non mi soddisfa più, si sa che le abitudini anche quando ben consolidate cambiano ed inoltre mi sono resa conto che gli ombretti che “non vedevo” (i verdi & blu contenuti in questa palette nera) non li ho più usati! Credo che le palette con il coperchio trasparente (Z PALETTE, WYCON ed affini) siano la migliore soluzione per evitare questo “inconveniente”!

Breve excursus palettes fuori produzione e che mi fanno esclamare “ma perché!”:

  La mia “4 posti” pesa – vuota- 81 gr ed è lievemente più grande di quella SEPHORA. Eventualmente è possibile scollare la griglia (è di un materiale simil-gommapiuma, poroso) e in questo modo potrebbe contenere 9 ombretti MAC.

Veniamo ora a quelle ancora disponibili in commercio.

Continua a leggere

[review] WYCON palette vs Z PALETTE

Le palette di WYCON non sono una novità e penso che ormai si siano già dette delle cose a proposito di questo confronto… io ho acquistato la Small la scorsa estate (2016) e la Large ad inizio autunno.

Le palettes disponibili sono 3 e il loro prezzo varia in base al formato (4.90€ – 5.90€ – 6.90€ sono i prezzi attuali): sono pensate per custodire gli ombretti refill del brand (ne sono disponibili 80 colori, alcuni a vederli veramente belli e da cui sono stata alla larga per non cadere in tentazione XD ) ma avendo il fondo completamente magnetico possono contenere cialde di ombretto di ogni forma e grandezza (già magnetiche oppure utilizzando delle calamite piatte), ma non ombretti cotti/bombati.

“La base magnetica permette di personalizzare la propria palette dal primo all’ultimo colore, ottenendo infinite combinazioni e garantendo
libertà di organizzare i color power refill come più si preferisce. La palette è disponibile in tre differenti formati: da 3, 6 o 15 cialde.”

[immagine e descrizione dal sito WyconCosmetics.it]

Visivamente è molto simile alle Z PALETTE (io ho la 4U), la differenza l’ho notata sulla plastica della “finestra”: il materiale di quella di WYCON credo sia acetato ed è più debole rispetto a quella della Z PALETTE che sembra quasi plexiglass. Per quanto riguarda la struttura in cartone invece è molto simile, quasi identica, al tatto la cornice interna della Z PALETTE mi sembra un po’ più solida ma davvero è una sensazione impercettibile!

Il magnete delle WYCON, sia della chiusura sia della base è potente  e una volta posizionati gli ombretti non mi è capitato che si staccassero o spostassero.

Il peso di ogni palette vuota (misurato con bilancia alimentare digitale) è di 59 gr per la Small e 171 gr la Large (la Z PALETTA vuota pesa 137 gr). 

Dimensioni da chiuse: Small 5,5 x 13 x 1,5 cm circa — Large 20 x 13 x 1,5 cm circa

Dimensioni da aperte: Small 12 x 13 x1,5 cm circa — Large 20 x 26,5 x 1,5 cm circa

Capienza, tenuto conto della dimensione delle cialde: YABY (refill eyeshadow 15.5 mm · eyebrow 30.5mm x 11.5mm) – MAC (26 mm) – KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA, WYCON (cialda 36 mm) – KIKO High Pigment wet&dry (quadrato con magnete) – KIKO Smart Colour (quadrato più piccolo)

|| ombretti KIKO: per la differenza tra i due tipi di ombretti/

confronto fotografico della dimensione della cialda/ come depottarli {clicca qui} ||

Small

  • 4 MAC

oppure

  • 4 MAC + 3 YABY eyeshadow

oppure

  • 3 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza spazio che corrisponde a circa metà cialda, eventualmente può essere riempita da 2 YABY eyeshadow oppure 1 YABY eyebrow
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry) – avanza spazio che può essere riempito da 1 YABY eyebrow

Large

  • 24 MAC

oppure

  • 15 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 18 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza poco spazio lungo il lato inferiore
  • 15 KIKO (attuali  di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry)

Nella mia Z PALETTE (che credo sia leggermente più grande della Medium) ci stanno invece:

– 15 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 3 YABY eyehadow + 1 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 7 YABY eyeshadow

La resistenza di entrambe le palette WYCON è ottima: le ho da diversi mesi e le ho portate anche in giro, sia in valigia che in borsa. 

Insomma, a conti fatti e tenuto conto delle caratteristiche la palette proposta da WYCON nelle dimensioni che ho acquistato io (dico così perché non ho visto dal vivo la palette NABLA che però credo abbia una dimensione media…voi l’avete?), specialmente la Large, ritengo abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo.

La mia disposizione attuale di ombretti è questa:

wycon palette Small e Large

SMALL: non utilizzo il marrone, quindi in questa piccola palette ho inserito ombretti dalle sfumature neutre da avere sempre a portata di mano (li ho depottati): KIKO Smart Colour Eyeshadow #10 – URBAN DECAY Naked.

LARGE: in questa ho inserito i Verdi/Blu anche se non sono tutti quelli che possiedo +  KIKO ex mono #124 + due ombrettini rettangolari MAX FACTOR deopottati.

Avete acquistato anche voi una di queste palette? Come vi ci trovate? Oppure depottare non fa per voi e preferite utilizzare le palette già composte?

Buona giornata e serena settimana!

Prodotti finiti! Primo trimestre 2017

BIODERMA acqua micellare SensiBio H2O –> [review]

La uso dal 2013 per struccare il viso, ne avevo già scritto la review {qui}. Ho finito l’ultimo boccione e non l’ho acquistata semplicemente per una questione economica (mi ci trovo benissimo ma costa tanto, mi sembra che il flacone da 500ml ora costi sui 18€, io di solito ho approfittato delle promozioni acquistandone 2 a circa 25/30€)! Inoltre la trovo solo da Parashop da cui mi reco/ chiedo a mia sorella di andarci appositamente quindi…

Dal 03 marzo sto utilizzando l’acqua micellare GARNIER e mi ci sto trovando bene ma è presto per trarre conclusioni.

WJCON  Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola) –> [review]

Ormai sono tre anni che uso queste matite, mi piacciono molto e non ne rimango mai senza, avevo già scritto una review che si può leggere {qui}. Rispetto alla recensione ecco un aggiornamento: uso la viola lungo la rima ciliare interna e la bianca sfumata sull’angolo interno della palpebra mobile per dare luminosità all’occhio. Ho anche il colore nero 01 Deep Black, che rispetto agli altri due colori una volta che si fissa (dopo pochi secondi) non si muove!

L’OREAL struccante bifasico Waterproof per occhi 

Ecco un altro prodotto che per me è un maisenza: ha sostituito il CilsDemasq di MAYBELLINE quando quello non l’ho più trovato (credo sia fuori produzione). Fondamentalmente a me sembra lo stesso prodotto con un marchio e un packaging diverso! E’ in vendita nel solo formato 125 ml, è indicato anche per chi porta le lenti a contatto. Ne esiste un’altra versione, non per prodotti waterproof, nello stesso formato: cambia solo l’etichetta (e infatti devo stare attenta quando l’acquisto). Il prezzo non so indicarlo con precisione, perché ne faccio scorta quando lo trovo in offerta, comunque varia dai 2.50€ ai 4,00€ massimo.

Lo sto temporaneamente sostituendo con lo struccante bifasico di DOUGLAS, che ho iniziato ad usare qualche settimana fa.

WJCON Brush Cleanser (ho dimenticato di inserirlo nella foto) e MAC Brush Cleanser

A proposito di detergenti pennelli, qui ho scritto un post a loro dedicato, presto sarà online –> {Brush Cleanser a confronto} 

MATRIX Super Defrizzer Gel

utilizzo questa linea di prodotti per capelli mossi/ricci (shampoo, balsamo, gel) da Dicembre 2015, mi è stata consigliata in salone e mi ci trovo bene!

WJCON temptation

Ciao! Come state? Mi rendo conto, e me ne scuso, di aver trascurato parecchio blog e facebook negli ultimi tempi! Come state trascorrendo questo scampolo di Agosto? Siete tornate al solito tran-tran o vi state godendo gli ultimi giorni di relax? Io sono ancora nella #casadellevacanze , staró qui ancora un paio di settimane prima di inoltrarmi nell’autunnale Milano..
In foto, una matita occhi viola melanzana #wjcon che inizio a provare oggi (fatemi sapere se la utilizzate anche voi, anche declinata in un’altra tonalità)

P.S.: anche la borsa/bauletto è un nuovo acquisto!

keep in touch on Facebook: MyMakeupBox

[review] WJCON Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola)

Raramente consiglio espressamente un prodotto, le caratteristiche personali sono così varie che non sempre un articolo che su una persona funziona benissimo, su un’altra ha lo stesso effetto.

Faccio eccezione però per queste matite WJCON, che avevo messo in wishlist perché “girava voce” fossero buone e mi unisco al coro di chi le adora!

“Long Lasting Eye Liner è la matita per occhi di Wjcon, nata per replicare la scorrevolezza ed il potere scrivente di un eyeliner liquido. Ha un tratto morbido e si caratterizza per la facilità di applicazione, in questo modo potrai delineare un contorno netto e preciso. La nostra matita per occhi ti da il vantaggio di una lunga tenuta e una intensa resa del colore, per uno sguardo seducente, che sa incantare.”

[dal sito WJCON]

Purtroppo non ho uno store vicino, ordinare online non mi va e quindi riesco a passare in negozio solo quando scendo. La prima che ho acquistato è stata la n.11 Violet Ametista, comprata la scorsa estate. Mi ci sto trovando benissimo, così a Gennaio sono entrata in negozio (è stato un blitz!) e ne ho comprata un’altra, la n.06 Frost che è un color bianco gesso perché ero in astinenza da Milk. Col senno di poi mi sono pentita di non aver acquistato nuovamente quella viola, ma finita questa ne ho una ZOEVA ancora da aprire, vedrò al prossimo giro se comprarla (ma penso di sì).

Il finish di entrambe è matte, la viola è più satinata rispetto alla bianca che è proprio un bianco gesso, opaco. In generale i due colori che ho provato hanno le stesse caratteristiche, a parte la texture che ho trovato omogenea nella bianca e meno omogenea nella viola, pertanto quest’ultima non riesco ad utilizzarla come base, al contrario della bianca che applico nell’angolo interno dell’occhio e sfumo per dare un po’ di luminosità. Non so se questa differenza è dovuta alla composizione delle matite o al fatto che la matita viola è aperta da più tempo rispetto a quella bianca (dicembre/gennaio – marzo/aprile). Mi piacciono molto perché la mina è morbida ma non troppo, la scrivenza è elevata e apprezzo la scorrevolezza nell’applicazione e il tratto uniforme (la bianca soprattutto). Si fissa in pochi secondi, quindi qualora la si voglia sfumare, è necessario farlo appena applicata. Resistenti all’acqua, la durata all’esterno dell’occhio (la bianca l’ho applicata in questo modo solo per completezza di informazione) è molto buona, nella rima interna è resistente ma un po’ meno perché dopo un paio d’ore tende a essere meno “vivida”, ma il colore rimane abbastanza visibile. Tuttavia, la durata all’interno della waterline è un fattore ancora più personale. Violet Ametista, che spesso applico nella rima interna e lungo la rima ciliare inferiore, tende a “sporcarmi” la parte sotto l’occhio, ma questo accade dopo qualche ora e comunque molte matite mi fanno questo effetto quindi per me non é uno “svantaggio” della matita in sé.

Le Long Lasting Eye Liner hanno un PAO di 36Mesi e sono made in Italy. Il corpo della matita (in legno, temperabile) ed il tappo sono neri con scritte bianche e l’estremità opposta alla punta è del colore della matita, così da non aprire/stare a leggere per capire di quale colore si tratta. L’INCI non è riportato, sono vendute senza scatola ma mi sembra di ricordare che avevano un involucro protettivo. Il costo di ogni matita è 4,90€ e le tonalità disponibili sono 17. Un colore che mi è piaciuto tantissimo da swatchato in negozio l’estate scorsa è Shimmering Bark (n.12), per quanto non ami i marroni, i riflessi shimmer dorati lo rendono davvero “appetibile”. Non l’avevo preso solo perché era finito e c’era solo il tester, ma è sicuramente in wishlist insime a Emerald Green (n.04). Un altro colore su cui farò un pensierino è Strong Coffee (n.16). 

Mi dispiace non avere un punto vendita vicino anche perché comprerei la nera alla  mia amica Martina (il suo trucco da tutti i giorni consiste in una riga di matita abbastanza spessa lungo la rima ciliare inferiore e all’interno dell’occhio, che enfatizza i suoi bellissimi occhi azzurri!) che ha un occhio “secco” e secondo me si troverebbe benissimo con questa matita di WJCON, tra pochi giorni parte per l’Australia dove starà 3 anni e l’altra sera diceva che deve far scorta del suo khol & contour di SEPHORA, che consuma ogni 3/4 settimane e là SEPHORA non c’è!

Avete provato queste matite occhi? Concordate con me?

 

Smalto della settimana|NOTW: WJCON Sugar Effect n.805

Venerdì sera, nonostante non mi sentissi molto bene, ho deciso di applicare uno smalto che ho desiderato per qualche mese prima di acquistarlo:

Si tratta del Sugar Effect n.805 di WJCON:

Gli smalti Sugar Effect sono quelli sabbiati, sono disponibili in 31 tonalità (alcuni, come per i KIKO, hanno finish matte ed altri -come quelli che ho acquistato io- sono glitterati. Inoltre sono disponibili 5 colorazioni fluo.

WJCON li descrive così:

I nuovi smalti dalla texture sensoriale  Sugar Effect rivoluzionano il concetto di smalto, creando sulle unghie un effetto corposo e granuloso. Le microparticelle contenute al suo interno rivestono l’unghia con un effetto zucchero bello da vedere e da toccare. Formulato in trentasei colorazioni, di cui cinque fluo, questo smalto è un must dell’estate. Facilissimo da stendere, e dalla rapida asciugatura, vi regalerà la sensazione di avere sulle unghie una sabbia fine e colorata.

CONSIGLI D’USO:  stendere una base per smalto e procedere con la prima applicazione dello smalto Sugar Effect. Per un risultato più pieno e corposo, lasciare asciugare e procedere ad una seconda applicazione. E’ sconsigliata l’applicazione del Top Coat.

Questo è il terzo di questa linea che acquisto (ho anche il numero 804 – verde scuro quasi nero con microglitter azzurre e verdi ed il numero 808 – grigio/viola con glitter multicolor) ed è un colore originale, difficile da descrivere (per me poi..!!): ha una base bordeaux che colpita dalla luce sprigiona glitter fucsia/oro/verdognoli .

Forse in questa foto riesce a rendere un po’ meglio il colore:
La stesura è facile, si stende bene e l’asciugatura è rapida (nelle foto sono 2 passate di smalto).
Anche per questo smalto la rimozione non è difficoltosa, i metodi più veloci sono quello del cartoccio e la boccetta levasmalto a immersione (ho quella di SHAKA)+una passata di cotone imbevuto di solvente (senza acetone, uso quello di KIKO).
Diventa complicata se si utilizzano i dischetti leva smalto!
 
Ogni boccetta (squadrata come quelle KIKO) contiene 10ml, PAO 24Mesi e costa 4€. Al momento sono in promozione e costano 3,50€ (cad.)! 
 
INCI non presente sul sito, è stampato sull’etichetta sulla boccetta ma ho dimenticato di fotografarlo!
Mi piace proprio tanto, fatemi sapere che cosa ne pensate voi. In generale, WJCON mi piace molto come marchio, sarà che non ce l’ho a portata di mano, ma quando ci entro dilapiderei le mie (poche) finanze!

[review] WJCON Sugar Effect ….di cui uno “dupe” di un OPI! #dupeAlert

Ciao!! Il blog procede sempre a rilento, ma sulla pagina facebook più o meno mi connetto quotidianamente (per questo ho impostato un programma -IFTTT- per cui quando carico una foto là si pubblica automaticamente anche di qua!)

Oggi volevo finalmente dedicarmi alla review dei Sugar Effect di WJCON, infatti dove sono stata in vacanza c’è un negozio e potevo io (qui in Lombadia ce ne sono due ma sono entrambi fuori zona per me) non andare a fare visita? MaCertoCheNo!

E così eccomi lì a swatch-are quanto più possibile:

Ottima prima impressione! Purtroppo alcuni prodotti che volevo erano finiti (ma sono stati prontamente sostituiti da altri… 😉 )

In questi due mesi sto utilizzando alcuni di questi prodotti mentre altri aspetto ad aprirli. Per ora sto provando il mascara viola, il pennelllo e l’ombretto stick grigio. E naturalmente le due meraviglie in boccetta!!

Gli smalti Sugar Effect sono quelli sabbiati, sono disponibili in 31 tonalità (alcuni, come per i KIKO, hanno finish matte ed altri -come quelli che ho acquistato io- sono glitterati. Inoltre sono disponibili 5 colorazioni fluo.

WJCON li descrive così:

“I nuovi smalti dalla texture sensoriale  Sugar Effect rivoluzionano il concetto di smalto, creando sulle unghie un effetto corposo e granuloso. Le microparticelle contenute al suo interno rivestono l’unghia con un effetto zucchero bello da vedere e da toccare. Formulato in trentasei colorazioni, di cui cinque fluo, questo smalto è un MUST dell’estate. Facilissimo da stendere, e dalla rapida asciugatura, vi regalerà la sensazione di avere sulle unghie una sabbia fine e colorata.

CONSIGLI D’USO:  stendere una base per smalto e procedere con la prima applicazione dello smalto Sugar Effect. Per un risultato più pieno e corposo, lasciare asciugare e procedere ad una seconda applicazione. E’ sconsigliata l’applicazione del Top Coat.”

Cliccando sulle immagini si apre la relativa pagina sul sito wjcon.com

*

*

*

*

*

*

*

*

Per gusto personale non mi piacciono i sabbiati opachi (stessa cosa per i KIKO Sugar Mat, di quelli avevo comprato il Rosa fragola *_*) ma preferisco quelli glitterati. Ne ho acquistati due (ma solo perché non potevo comprarne 4/5!):

numero 804 – verde scuro quasi nero con microglitter azzurre e verdi

numero 808 – grigio/viola con glitter multicolor

La consistenza è fluida e si asciugano in fretta. Per entrambi faccio una passata abbondante per avere una perfetta coprenza. La durata non è eccellente ma tutto sommato non mi sembra pessima: senza base mi resistono 2/3 giorni, poi si sbeccano ma grazie alla texture coprire solo la sbeccatura è semplice e non si nota quasi per nulla la correzione così la manicure dura per un altro paio di giorni.

La rimozione non è difficoltosa, i metodi più veloci sono quello del cartoccio e la boccetta levasmalto a immersione (ho quella di SHAKA)+una passata di cotone imbevuto di solvente (senza acetone, di KIKO).
Diventa complicata se si utilizzano i dischetti leva smalto!
Ogni boccetta (squadrata come quelle KIKO) contiene 10ml, PAO 24Mesi e costa 4€. Al momento sono in promozione e costano 3,50€ (cad.)
INCI non presente sul sito, è stampato sull’etichetta sulla boccetta ma ho dimenticato di fotografarli!
Ho scelto il n.808 non solo perchè mi è piaciuto subito, ma anche perchè a memoria mi ricordava un ombretto di KIKO…ebbene:
praticamente è lo stesso colore fatto smalto e ombretto (che tra l’altro sono due tipologie di prodotto che amo)! *_* 
Foto pessime che non rendono giustizia a queste meraviglie in boccetta!!
Si intuisce che il mio preferito è l’ 808 ?! 😉
Qualche sera fa ho visto sulla pagina facebook OPI questa foto…che cosa vi ricorda??!!
Ebbene sì, se l’occhio critico non mi inganna il Sugar Effect n.808 ha buone probabilità di essere l’alternativa economica ad Alcatraz…rocks! della collezione ‘San Francisco’ di OPI! 
Io li trovo spettacolari!! Polvere di stelle, in particolare il n.808! Vi piacciono? Li avete provati? 
In wishlist mi è rimasto il n.805 (che forse se non ricordo male è un po’ più borgogna di come appare in foto), l’avevo messo nel cestino ma poi l’ho lasciato giù preferendogli il n.808 (“è un mondo DIFICILE“…) 

Summertime wishlists (in attesa dei saldi…) !

Ciao!

Ho perso il conto ormai dei giorni in cui non metto piede in un negozio, in compenso dò spesso un’occhiata ai siti di shopping…avere la PostePay senza credito è anche un vantaggio a volte! 😉

Ho creato una mia bord su Pinterest delle cose a cui voglio dare un’ occhiata non appena inizieranno i saldi |clicca sull’immagine| :

In particolare trovo praticissima l’idea di OVS della borsa mare (l’avevo vista in negozio e mi sembra che sia impermeabile e molto capiente) che contiene la stuoia e le infradito in tinta e spero di trovare il numero delle ballerine e sandali di STRADIVARIUS [vedi Board]!

Inoltre pochi giorni fa ho scoperto che dove andrò in vacanza c’è un negozio WJCON e dato che questo marchio mi incuriosisce molto, ho inziato a stilare la mia wishlist: 

| clicca sull’immagine per accedere alla Board su Pinterest |

Fatemi sapere quali sono i prodotti che avete e che vi piacciono assai e quelli ciofeca da cui secondo voi dovrei tenermi alla larga quando sarò in negozio! Ve lo chiedo fin da ora perché quando tra un mese sarò là non avrò internet quindi voglio arrivare preparata ed i vostri consigli mi sono di certo d’aiuto!  🙂

|Passaparola| promozioni ed offerte del mese di Marzo 2012 / Festa della donna

Abituale raccolta di promozioni ed offerte valide nel corso del mese di Marzo e relative alla festa della donna 2012. Ogni segnalazione è ben accetta! 😀

NANDIDA.COM

 

 Promozione rossetti!

Dal 2 Marzo all’8 Marzo 2012 è possibile usufruire dello sconto del 30% su tutti i rossetti inserendo il codice 8MARZO2012

 

{shop online NANDIDA}

WJCON

{shop online : www.wjcon.com}

MADINA MILANO

 

dal 5 al 10 marzo 2012 spese di spedizione gratuite con ordine minimo di 10€ e trucco gratuito (su prenotazione) in uno degli store!

 

E.L.F. (eyeslipsface)

 

20% di sconto su tutti i prodotti inserendo il codice YOUROCKIT valido su un ordine minimo di €17 dalle ore 9:30 del 05 marzo 2012 GMT alle ore  9:30am del 06 marzo 2012 GMT non cumulabile con altre promozioni.

 

Solo per un limitato periodo di tempo le Target Gift bag in edizione limitata costeranno 6€ (valore complessivo di 18.30€.). Per ognuna di queste Gift bag vendute ELF donerà £1 all’ associazione Target Ovarian Cancer allo scopo di aiutare la lotta contro il cancro alle ovaie.

{maggiori info, contenuto delle Bag e shop online}

IT-STYLE MAKEUP

 

L’ 8 marzo, acquistando un prodotto si riceverà in omaggio uno smalto color mimosa!

 

{Elenco punti vendita IT-STYLE MAKEUP}

MONDEVERT

Doppia promozione:

sconto del 15% sui pigmenti ALVA (singoli e torrette)  fino all’11 Marzo

– sconto del 10% sulle creme mani LAVERA fino al 18 Marzo

{Shop online MONDEVERT}

TATHIA

 

Su Tathia fino all’8 marzo spese di spedizione (raccomandata tracciabile) a 2€ e gratis acquistando 3 prodotti!

 

BOTTEGA VERDE

La promozione è valida per lo shopping online. Per usufruire della promozione sito presso i negozi (compatibilmente con la disponibilità dei prodotti nel punto vendita e ad esclusione degli omaggi e degli articolo nella sezione “Offerte speciali”), è necessario presentare copia dell’offerta ricevuta unitamente alla pagina del Carrello oppure la sola pagina del Carrello  in cui sono presenti i prodotti selezionati (senza confermare alcun ordine )

{shop online BOTTEGA VERDE}

KUBOBEAUTY

Fino al 31 marzo le spese di spedizione saranno gratuite effettuando un ordine minimo di 40€

{shop online KUBOBEAUTY}

STOCKMAKEUP.COM

 

L’ 8 marzo spedizione gratuita per ordini di qualsiasi importo (ordine minimo 20€)!

 

{Shop online www.stockmakeup.com}

ECCO VERDE Italia

 

Sconto di 5 € valido l’8 ed il 9 marzo 2012  inserendo il codice WOMAN2012 . Nessun minimo d’ordine!

 

{shop online www.ecco-verde.it}

KIKO

 

Dall’ 8 marzo fino alla mezzanotte dell’11 marzospedizioni gratuite con ordine minimo di 20€ !

 

Correttori in offerta speciale!

Per la prima volta KIKO mette in promozione i correttori, personalmente ho provato il Full coverage {review} ed il Soft focus concealer…promossi entrambi! Molto probabilmente approfitterò della promo per comprare la ruota di correttori!

—-