
L’ho recensita e per leggere e vedere altre foto: |CLICK|
keep in touch on Facebook: MyMakeupBox
keep in touch on Facebook: MyMakeupBox
Amo la creatività.
Da tempo pensavo di realizzare una pagina relativa alle bellissime creazioni artigianali che posseggo (soprattutto orecchini), da qualche giorno è online:
Ciao! Come ho anticipato in {questo post}, da oggi da queste pagine virtuali ogni tanto faranno capolino anche delle ricette golose 😀
Non so perchè, quest’anno sono in fissa con i fiocchi di neve! Ho recentemente preparato questi biscotti, che potrebbero rivelarsi anche una graziosa idea regalo:
La ricetta è semplicissima, infatti è necessario preparare la pasta frolla
e procurarsi delle decorazioni per dolci (la pasta di zucchero si può anche preparare da sè, io per praticità e tempo ho acquistato quella già fatta). I prodotti che ho utilizzato li ho acquistati al supermercato, a parte quelli di DECORA che ho comprato in fiera (HobbyShow)
Dopo aver preparato la pasta frolla si stende e si creano le formine…
…attenzione alla cottura dei biscotti! Meglio che non si scuriscano troppo…
…e si decorano a piacere! Non ci sono regole, ma solo fantasia!
Alcuni “suggerimenti” (senza pretese di professionalità, anche in questo campo sono un’autodidatta!) per la realizzazione:
0,5 cm di spessore della pasta frolla
0,3 cm di spessore della pasta di zucchero
Ciao!!
Sono un’appassionata di creatività manuale e creerei tutti i giorni se avessi tempo e spazio! Con l’arrivo del Natale poi mi sbizzarisco, infatti credo che nelle prossime settimane dedicherò dei post ad hoc così come ho fatto anche nei 2 scorsi anni {Idee regalo handmade per Natale: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/10/19/regali-di-natale-2011-handmade/}…ho tante idee!!
Girovagando su YouTube ho trovato qualche video interessante non natalizio ma che si presta bene per chi vuole dedicarsi al fai-da-te, in entrambi i casi i materiali utilizzati sono quasi tutti di recupero:
In questo video c’è il passo-passo per realizzare un portapennelli:
Credo che nel suo caso i pennelli siano da pittura, ma nulla toglie che vi si possano riporre quelli da trucco! La mia perplessità riguarda l’odore delle Pringles, infatti ho domandato alla ragazza come ha fatto a pulire bene il barattolo.
In questo video invece il tutorial per creare una clutch glitter
Peccato che nonostante sia cecata non abbia a disposizione una vecchia custodia bombata per occhiali (i glitter invece abbondano, I’m a magpie!), altrimenti proverei subito!
Che cosa pensate del fai-da-te? Siete delle creative?
Ciao! Come avete trascorso questa Festa dei Lavoratori?
Io niente di particolare, sono andata a fare la spesa e poco prima che uscissi è scoppiato quello che sembrava essere il secondo diluvio universale…ovviamente ero senza ombrello ed ho dovuto aspettare che spiovesse (più o meno) per raggiungere l’auto!
Ma veniamo all’oggetto del post, ad Ottobre ho acquistato questa transfert bag: si tratta di una borsa nella borsa, serve infatti per tenere in ordine e contenere tutte le cose che teniamo in borsa, trasferendo ciò che si vuol portare sempre con sè da una borsa all’altra in modo veloce e senza dimenticare nulla!
Ciao!
In questo post segnalo alcune idee regalo per Natale: sono tutti pensieri a portata di qualsiasi budget 🙂 Avrei voluto pubblicarlo qualche giorno fa ma sono stati giorni frenetici! 😦
CARPISA transfert bag: l’ho acquistata per me ad ottobre e la regalerò a due mie cugine. Disponibile in vari colori (la mia è quella grigio antracite in foto) costa 11,90€ e si compra nei negozi monomarca dell’azienda.
CARPISA necessaire di pizzo: ne sono disponibli due versioni, questa in foto (mio regalo ad un’amica) 12,90€ ed una più piccola e quadrata a 9,90€
I prodotti Neve Cosmetics, Zoeva, Kryolan, Cinecittà make-up si possono acquistare da STOCKMAKEUP.COM: rivenditore italiano che in questo periodo offre sconti, confezioni regalo gratuite e spese di spedizione (con corriere GLS) scontate!
Un classico regalo è un set di prodotti cosmetici. Specializzati in questi kit, a prezzi abbordabili, sono BOTTEGA VERDE e YVES ROCHER!
Parlando di prodotti make-up, mi vengono in mente DEBORAH e PUPA che propongono trousse adatte a tutti i gusti, sia come colori che come packaging!
MOLESKINE (tutti i prodotti Moleskine su Fnac.it sono al momento scontati al 25% – Agende, Quaderni, Album, Raccoglitori, Gift Boxes, Borse e custodie, Penne, Matite, Accessori, Libri e gli storici Taccuini da viaggio!)
LUSH propone ogni anno delle confezioni regalo, già impacchettate! Questa in foto, a puro esempio esemplificativo, mi è stata regalata! 🙂
Guanti per touchscreen: in vendita da MUJI a 20€ al paio oppure su E-bay (occhio alla qualità!!)
NANDIDA.COM: La palette Fantasy è made in Italy a marchio IXIMA e contiene 12 cialde da 2,5 grammi, un pennello doppio ed uno specchio. L’involucro della palette è ricoperto da un morbido strato in eco-pelle. Due le varianti disponibili: una dai toni del blu-rosa e l’altra dai toni del nude-brown, al prezzo di 13.50€ l’una.
AVON porta piastra o phon da viaggio + Advance techniques styling – Protect it! (spray modellante termo-protettivo, da applicare prima di passare la piastra) sono due prodotti distinti che vengono però venduti in abbianamento a 9,95€ . E’ il mio regalo ad un’amica!
Le amiche make-up addicted sicuramente resteranno entusiaste dalla palette Collector di SEPHORA che quest’anno si presenta con un irresistibile look da mini studio make up. Matite mini, blush, gloss e ombretti per creare infinite combinazioni di colori! Palette Collector 39,90€ [immagine da facebook.com/sephora.italia]
Tutti i negozi ormai sono pieni di idee regalo, bisogna solo pensare a quale sia il più adatto a chi lo riceverà 🙂
Ciao! Il pomeriggio in cui mi sono sottoposta (:P) all’hennè {click} per ingannare il tempo di posa ho documentato la “creazione” di balsami labbra ad opera della mia amica Debora: ho pensato che potrebbe essere interessante per chi abbia voglia di “spignattare” 🙂 Voi avete mai preparato cosmetici fai-da-te?
Inserisco questo post anche nella categoria IDEE REGALO NATALE perchè penso potrebbe essere un’idea cariiiina per fare qualche pensierino personalizzato ed utile a conoscenti, colleghe, vicine di casa ecc.
Occorrente (le foto si possono ingrandire cliccandoci sopra):
Spesa totale indicativa: di preciso non so ma Debora mi ha detto “costa tutto una cazzata” (testuali parole)
Tutti i prodotti citati sono stati acquistati da Debora su Aroma-zone (sito francese) e Dragonspice (sito tedesco) mentre non so quale sia la fonte della “ricetta”, Debora si è comunque documentata online!
Procedimento:
(1) Innanzitutto è necessario ripulire gli stick vuoti del burrocacao, aiutandosi con uno stuzzicadenti. (2) Misurare la stessa quantità di pastiglie di burro cacao e (4) di cera d’api in pastiglie, in questo caso 10 gr ciascuno, (5) “versare” il tutto nel bicchiere (sarebbe meglio spezzare a metà quelle di burro di cacao (3)). (6) Aggiungere un pochino di olio di ricino (ne basta poco!) e (7) sciogliere a bagno maria il tutto. Quando il “composto” si è sciolto versare (8) qualche goccia di vitamina E e, se si vuole, 2-3 (a seconda dell’intensità di profumo che si vuole ottenere) gocce di aroma. Prendere il bicchiere di vetro con un guanto da cucina (il vetro scotta!) e (9-10) versare il liquido ottenuto nello stick oppure nelle jar. Il “composto” si solidifica quasi immediatamente, ma è meglio aspettare un paio d’ore affichè, soprattutto nello stick, il liquido si raffreddi totalmente; con le quantità indicate abbiamo riempito 2 stick Labello e 3 jar da 10gr ognuna 🙂 .
è nata cercando spunti per realizzare un lavoretto semplice ma inedito per un laboratorio da fare con alcuni bambini: una mattina ho visto una puntata di “Paint your life” su RealTime in cui Barbara decorava un tavolo in legno con questa tecnica, per me nuova. Mi sono informata ed ho realizzato questo quadretto, che – con delle modifiche- ho proposto e realizzato con dei bambini di 4 e 5 anni (è semplicissimo!) e voglio condividerlo perchè credo possa essere un’idea per qualche regalo di Natale!
[da wikipedia.it]
La doratura è un processo di decorazione ornamentale usato su diversi materiali e con diverse tecniche per impreziosire un oggetto tramite l’apposizione di un sottilissimo strato di oro, detto foglia. Più raramente sono usati sostituti per l’oro, quali leghe che simulano il color oro, argento o rame. La doratura era una tecnica molto diffusa nell’arte e nell’architettura medievale, specialmente in quelle bizantina e rinascimentale, dove la foglia d’oro veniva usata nei dipinti su tavola di legno, per esaltare l’effetto visivo delle aureole dei santi, o il brillare del sole: l’inattaccabilità alla corrosione dell’oro ha permesso a queste tavole di giungere fino ad oggi con immutato splendore.
– protezione per il tavolo (io ho utilizzato un cellophane)
– oggetto in legno da decorare (targhetta): la si può comprare già fatta (nei negozi di creatività, online…) oppure si può ricavare la forma che si vuole da un pezzo di legno (che si compra al Brico, ad esempio)
– Matita, stuzzicadenti (ne bastano un paio!) e pennelli (uno più fine -per applicare la colla- ed uno con setole compatte ma morbide)
– Colla per doratura: colla speciale, a lenta asciugatura, che diventa trasparente ed adesiva quando asciuga; Finitura per doratura; colla DecorRilievo (facoltativa)
– Lamine (che si possono trovare color oro, argento, rame ed in diverse forme: in piccoli fogli o in fiocchi: io ho preso un foglio e l’ho spezzettato): necessitano della colla apposita per essere applicate.
N.B.: i prodotti che io utilizzo sono quasi tutti di STAMPERIA, con la cui azienda non ho nessun tipo di rapporto.
Scegliere la mascherina/stencil. Io ho stampato su un foglio di carta lucida un disegno e l’ho ritagliato. Ovviamente si può scegliere lo stencil più adatto alle proprie esigenze o disegnare a mano libera! Riportare il disegno sul quadretto utilizzando una matita.
Con un pennello (meglio se a punta fine per definire in modo preciso i bordi) ricoprire tutta l’area del disegno con la Colla per doratura. Appena applicata la colla risulta di colore bianco, man mano che asciuga diventa trasparente e solo quando lo è completamente sarà possibile procedere (ci vogliono dai 30 ai 90 minuti circa, in base all’estensione della decorazione e dallo spessore dello strato di colla applicato).
Quando la Colla per doratura è completamente trasparente si posso applicare le foglie d’oro (nel mio caso di rame): dopo averli spezzattati (usare un foglio intero su una decorazione così sottile era uno spreco!) li ho adagiati sulla superficie appiccicosa del disegno, facendo bene attenzione che la colla sia completamente ricoperta. Non è necessario stare all’interno dei bordi!
Con un pennello con setole morbide ma compatte, con delicatezza si “spolvera” l’area ricoperta dalla foglia di rame:
Magia! ;-D
Personalizzare il quadretto con una scritta adatta all’occasione (nome del destinatario, buon Natale, tante care cose, auguri,…): scrivere con la matita e ripassare il tratto con un pennarello indelebile oppure con tempere *
(passaggio facoltativo)
Utilizzando la colla DecorRilievo (anch’essa bianca al momento dell’applicazione, asciugandosi diventa trasparente) ed aiutandomi con uno stuzzicadenti (data la dimensione) ho realizzato due piccoli decori…
…ricoprendoli con glitter dorati (si può comunque utilizzare la lamina d’oro/di rame, l’effetto sarà in rilievo)
Fondamentale è ricoprire, utilizzando un pennello, le decorazioni con l’apposita vernice protettiva con la Finitura per doratura: la foglia di rame si ossida quindi è necessario proteggerla e “fissarla”!
* IMPORTANTE: la Finitura per doratura NON va stesa dopo aver creato la scritta: la fa sbavare! E’ meglio quindi applicare prima uno strato di vernice protettiva e successivamente ripassare la scritta!
Per appendere il quadretto è possibile utilizzare un nastro resistente o dello spago (le targhette in commercio sono già dotate di “appendino”).
Tempo di realizzazione: 20 minuti + tempo di asciugatura della colla
Spesa: meno di 10€
Che cosa ne pensate di post di questo tipo?
Spero che questo possa fornire qualche spunto per dar libero sfogo alla creatività! 🙂
Le premesse sono le stesse dell’anno scorso {a cosa mi riferisco? click qui e qui ! }: creatività, tempo, pazienza, passione!
Con un budget ridotto, fantasia ed un po’ di manualità si possono realizzare delle creazioni uniche (perchè fatte da noi per una persona particolare) fatte con le nostre manine! 🙂
Un po’ per passione personale, un po’ per lavoro mi trasformo spesso (specialmente nel periodo di Natale) in un mix tra Giovanni Muciaccia e Barbara Guglienetti per realizzare qualcosa handmade.
La parola d’ordine è semplicità quindi chiunque può cimentarsi e creare seguendo la propria fantasia!
Ecco alcune delle mie realizzazioni che vorrei condividere sperando che possano essere utile a qualcun* di Voi:
[Aggiornerò l’elenco ad ogni art-attack!]
–> Portafoto Blue Butterfly : click
–> Portafoto/portamemo: coming soon
–> Decorazione con tecnica della doratura: quadretto personalizzato click – tegola click
–> Decorazione per ambiente: click
–> Scatola portagioie: coming soon
I materiali che utilizzo sono spesso della Stamperia {click!}, ma non è vincolante l’uso di questa marca: io li reperisco facilmente nella mia zona e mi trovo bene con i loro prodotti!
Qualche tempo dopo aver aperto questo Blog, ho creato una pagina FACEBOOK (clicca per aprirla) nella quale riesco a fare più spesso ed in tempo reale i |passaparola| su offerte, sconti, novità, ecc. dei vari brand e posto alcuni dei make-up che realizzo (soprattutto divertendomi!)
Se vuoi…stay tuned! 🙂
Ciao! Questa che voglio condividere è un’idea regalo veramente last-minute, che può essere utile a chi magari sta cercando un regalo non troppo impegnativo ma “pensato&creato” per colleghi, conoscenti…
Il materiale necessario si può acquistare in colorificio e la spesa è minima.
Tempo di preparazione: 15 minuti + asciugatura (4-5 ore)
Che cosa serve:
Come si fa:
Mettere la decorazione nella scatola delle brioches.
”]Stendere la colla vinilica (oppure direttamente la colla glitter) prima sulla parte interna centrale della decorazione grande e sulla superficie di quella piccola e cospargere di glitter oro e successivamente stendere la colla (o la colla glitter) sul cerchio grande esterno e nel pallino finale e cospargere di brillantini rossi.
Lasciare asciugare piatto e disteso per 4/5 ore.
Impacchettare! 😉 (Consiglio in un sacchettino di carta regalo)
Ciao! In questo post vorrei segnalare qualche idea regalo “makeupposa” per questo Natale!
(credo fermamamemente nell’ottima mossa di lasciare “casualmente” il pc acceso su questa pagina, così che fidanzati-compagni-mariti-fratelli-sorelle-zie e quant’altro se la ritrovino davanti… 😀 )
Le foto presenti in questo articolo sono tratte dal web.
DIOR Christmas Eye Palette: 4 ombretti (3 nelle sfumature del grigio e 1 rosa chiaro) | prezzo consigliato 42.90€
TOO FACED Enchanted Glamourland Palette: 15 ombretti, 1 Shadow Insurance, 1 Lipgloss (entrambi in formato standard) | prezzo 45€
URBAN DECAY Book of Shadows Vol III – UD Loves NYC: 16 ombretti, 2 matite occhi 24/7 -nera e viola- e Primer Potion (in formato mini) | prezzo 45€
PUPA: questo brand ha sempre dei graziosissimi cofanetti contenenti tutto il necessario per realizzare un make-up fresco o d’effetto a seconda delle occasioni…La qualità dei prodotti è rinomata ed ottima, c’è n’è per tutti i gusti sia come assortimento che come packaging…insomma un regalo sempre apprezzato ed adatto a tutte le età! Inoltre si possono trovare dei pacchetti regalo già composti contenenti prodotti per la doccia e il corpo. Clicca per curiosare tra la gamma di trousse trucco e prodotti bagno disponibili per questo Natale!
DEBORAH MILANO: anche questo marchio propone spesso trousse e mini trousse dal design accattivante e complete di prodotti per il trucco occhi-labbra. Anche in questo caso non c’è una collezione natalizia in senso stretto, ma la scelta è talmente ampia che sicuramente troverete quello che più fa al caso vostro!
Fard compatto disponibile in 5 tonalità con cialdina personalizzabile! 12.90€ (personalmente credo sia un’idea fantastica, quanto mi piacerebbe riceverlo!)
set di 4 ombretti (Pink o Gold) in confezione gi
oiello 14.90€
Il Natale è ormai alle porte e come sempre, nonostante le buone intenzioni,
ti stai trovando all’ultimo minuto per gli ultimi regali da fare? Idee e budget non sono al top?
Welcome in the club! 🙂
Quest’anno ho deciso di realizzare qualche regalo mettendo in gioco creatività e un po’ di manualità, ma niente di complicato! Ho pensato che questa idea potrebbe essere d’aiuto a qualcuno che si trova “in alto mareee” quindi…ecco il portafoto Blue Butterfly!
Purtroppo la foto non rende i particolari “sbirluccosi” 😦
Occorrente:
Tempo stimato: 40 minuti + asciugatura
Costo: 15 € circa. La spesa maggiore è per il portafoto in legno (il prezzo varia ma solitamente non va oltre i 6 €), ma il resto dei materiali utilizzati è riutilizzabile, quindi la spesa è “unica”…insomma con questa cifra si posso realizzare più oggetti (quindi più regali)!
Che ne pensate? Voi avete mai realizzato qualche regalo handmade?
Spero l’idea possa essere utile 🙂