Chiacchiere e foto su InterCharm Milano 2012

Ciao! Avrei voluto pubblicare questo post già l’altro giorno in modo da dare una modesta idea a chi magari sarebbe andata domenica o ieri ma in questi ultimi giorni sono rimasta a casa pochissimo e quindi riesco a pubblicare il post solo ora 😦

Sono stata ad InterCharm sabato, in compagnia di una mia amica, Debora. E’ stata la prima volta che mettevo piede in una fiera dedicata a questo mondo che, ma va?!, mi appassiona tantissimo ed è stata davvero una piacevole esperienza. In fiera sono andata “alla cieca” ma venerdì sera avevo cercato info sugli espositori, segnando quelli che ritenevo i più interessanti e da cui passare sicuramente!

InterCharm, che è giunta quest’anno alla terza edizione, è dedicata ai professionisti del settore. Oltre agli stand di vari marchi ed Aziende, infatti ci sono eventi rivolti ai professionisti ed Aziende di arredamento per centri estetici e SPA. Nulla però vieta ai “privati” di partecipare!

La mattinata non è inziata nel migliore dei modi perchè, nonostante conosca la strada, non chiedetemi come ho fatto, l’ho sbagliata.

Due volte.

Con il navigatore (che imposto sempre e comunque). Diciamo che abbiamo fatto un piccolo giro panoramico delle tangenziali milanesi, ecco 😉

La fiera era organizzata in 3 aree: Make-up e Nails (pad.3) ed Hair (pad.4). Buona parte degli stand riguardava soprattutto prodotti dedicati agli accessori per nail art ed alla ricostruzione delle unghie in gel ed acrilico, quelli dedicati al make-up erano pochi ed il piano dedicato alla cura dei capelli mi è sembrato molto improntato sul “professionale”.

Per non dilungarmi troppo, ecco qualche foto con relative info sulle promozioni fiera!

Il primo stand che abbiamo visto è stato quello di SpaRitual, un brand che produce prodotti e smalti Vegan, davvero interessante!

Due stand (posti l’uno accanto all’altro) che mi sono sembrati molto interessanti per quanto riguarda gli accessori per nail art a buon prezzo erano DIAMOND COSMETICS ed EVERSHINE:

ROBYNAILS si occupa di ricostruzione unghie, non sono entrata nello stand ma non potevo non fotografare questi carinissimo olii per cuticole con i fiori!

Non poteva mancare una visita allo stand OPI, la parete di smalti è *___*

Nello stand erano presente la “Germany Collection” (a/i), la “Skyfall” (Holyday 2012 dedicata al 50esimo anniversario di James Bond), lo smalto ORO, i Designer Series *__*

Prezzi fiera: smalti classici 12€ cad, DS 15€ cad, smalto con schegge d’oro meglio non chiedere

Alla Germany Collection dedicherò un post a parte: Mr.OPI, quando ha capito che sono una “blogger” mi ha fornito la cartella stampa (la mia prima cartella stampa cartacea! Emozione!) e regalato 4 smalti della collezione! Grazie Alessandro!

Tra i DS “Magic” è quello che, visto dalla boccetta, ho ammirato e che avrei comprato, ma lo swatch non mi ha convinta!

Tantissimi erano gli stand che vendevano smalti:

[Questo stand merita anche solo per come sono esposti” – cit. Debora]

ONYXNAIL vende (anche online) prodotti per ricostruzione unghie con metodo gel UV ed organizza corsi. Allo stand si poteva compilare un coupon con i propri dati per tentare di vincere (estrazione a sorte nei prossimi giorni) un corso gratuito!

LadyBird House è l’azienda che distribuisce ORLY e CND in Italia:

Prezzi fiera smalti ORLY: full size 8€ cad, mini size 4€ – CND Effect 9€ cad

Erano inoltre disponibili i miniset delle collezioni Fired up (*_*) ed Electronica…non ricordo il prezzo!

Una menzione speciale va al banchetto EMILIAMO: la LadyBird House ha sede a Modena e sostiene il progetto di questo gruppo di persone (composto all’80% da donne) per ripartire dopo il terremoto donando alcuni smalti, i cui proventi delle vendite andranno direttamente all’associazione:

Ogni boccetta costava 7€, io ho scelto Razzle!

Arrivata da PAOLAP MAKEUP ho subito chiesto e comprato il Lash Extender: ho visto foto di con/senza che non hanno bisogno di descrizioni!

Prezzo fiera del Lash Extender 15€, anche gli altri prodotti erano scontati. Inoltre era presente una novità: la nuova linea di Fitocosmetici dedicati al trattamento del viso con un’alta concentrazione di attivi vegetali

Altri stand dedicati alla ricostruzione unghie ed ai prodotti per nail art…

Glitter ovunqueee *___*

CLARISSA NAILS distribuisce in Italia CHINA GLAZE ed ARDELL, oltre a prodotti a marchio proprio:

Promozione fiera CHINA GLAZE: smalti4€ cad, Trattamenti 5€ – ogni 10 smalti acquistati un trattamento ed uno smalto in omaggio

(io non so davvero come ho fatto a resistere)

Stand MESAUDA COSMETICS:

MOYOU è la “versione” inglese di nail stamping, distribuita in Italia da EMG TRADE, ovviamente ne ho approfittato per farmi fare una prova e la ragazza ha mi ha stampato un carinissimo decoro floreale sull’anulare in modo davvero molto semplice. Trovo questo marchio molto interessante e mi informerò sui punti vendita.

Il set base (in foto) costava 30€

Uno stand interessante riguardante il make-up è stato quello di Styli-Style:

Sapevo che c’era WIMPERNWELLE e non vedevo l’ora di vedere e comprare i Glimmer&Glitter! I prezzi dei singoli prodotti erano: glitter 4€ cad, gel fissante 6€, applicatore 2€, ho approfittato dell’offerta fiera!

Inoltre, la gamma di prodotti dell’Azienda comprende: trattamento di permanente delle ciglia, Binacil (tinta per ciglia e sopracciglia) e “ciglia nel flacone” (funziona come il Lash Extender di PAOLAP MAKEUP…quindi supportiamo le aziende italiane!!)

Allo stand EQUILIBRA era presente la linea di make-up SEPHIR, la prima linea di make up con polvere di zaffiro, venduta in farmacia:

Al piano superiore, nell’area Hair, c’erano diversi stand con ciglia finte per tutti i gusti!

In questo padiglione era presente MACADAMIA NATURAL OIL, che vendeva prodotti anche in minisize (ho preso il Reviving Curl Cream) ed omaggiava con un campioncino di Healing Oil Treatment:

Qui ho incontrato Marica di {Beauty Case Blog}: mi ha fatto davvero molto piacere conoscerla, io sono timidissima e inzio a dire cose a caso! Spero comunque di avere nuovamente un’altra occasione per rivederla, magari in quel di Torino! Ho conosciuto anche Chiara, un’altra blogger :-)

Come dicevo all’inizio, gli stand dedicati ai prodotti di make-up non erano molti, mentre erano tantissimi quelli che vendevano prodotti ed accessori per le unghie. Di certo è il paradiso per chi, per passione e/o lavoro, si occupa di ricostruzione e nail art, ce n’è davvero per tutti i gusti!

Sono passata da tutti gli stand da cui volevo passare (Clarissa Nails – distributrice italiana di ChinaGlaze ed Ardell-, FabyLine -distributrice OPI-, LadyBird House – distributrice italiana di Orly e CND-, PaolaP MakeUp, Wimpernwelle) e mi sono attenuta alla mia wishlist (sto risparmiando in previsione di…Londra a Luglio 2013!):

Nel prossimo post pubblicherò le foto dei miei acquisti (pochi, ma tutti desiderati)! 😀

GiORGiA’s NAiLS ci racconta il CLARISSA DAY (13 novembre 2011 – Roma)

Ciao! Questo post sarà un po’ diverso dal solito, a mio avviso molto interessante per le appassionate di nail art, infatti non sarò io a scrivere ma Giorgia, che ha partecipato all’evento promosso da CLARISSA NAILS (parte dell’azienda Choice SRL, che oltre ad essere il distributore ufficiale italiano di CHINA GLAZE, SECHE ed ARDELL -per citarne alcuni- organizza corsi e produce e distribuisce prodotti per la ricostruzione delle unghie e di cosmesi: sito ufficiale).

Giorgia è su facebook {GiORGiA’s NAiLS}, una studentessa di Roma (che non conosco personalmente ma che mi ha proposto una collaborazione e quindi ho “approfittato” di questa sua partecipazione all’evento per chiederle un “reportage” 😀) con una gran passione per le unghie e che da 2 anni esegue ricostruzioni a Roma: ha seguito dei corsi privati di gel base, gel avanzato, micropittura flat e acrilico base e dopo aver lavorato in un solarium ora lavora su appuntamento presso una parrucchiera (chi volesse maggiori info visiti la sua pagina facebook!). Domenica 13 novembre a Roma si è tenuta una tappa del CLARISSA DAY…Ecco il racconto di Giorgia!

“Ciao!!

Eccomi qua a raccontarvi un fantastico evento, il Clarissa Day, avvenuto il 13 Novembre. Innanzitutto devo ringraziare tutto lo staff CLARISSA per la professionalità e gentilezza con cui hanno accolto me e tutte le altre ragazze presenti, circa una quarantina. L’evento era completamente gratuito e libero a persone che si occupano di ricostruzione professionale, ma anche a semplici appassionate di bellezza, nuove tecniche e tutto quello che riguarda il mondo delle fantastiche UNGHIE!!! 

Questa giornata era caratterizzata da 3 “fasi”, se così le posso chiamare:

– presentazione dei prodotti, di nuove tecniche di decorazione e delle novità con relative dimostrazioni. Avevamo delle cartelline con dei fogli con le descrizioni di vari prodotti e una penna CLARISSA.

– straordinaria-magnifica vendita….con una spesa minima di 50 euro, sconto del 50%

– possibilità di iscrizione ai corsi di formazione totalmente gratis, pagando solo il kit!!!!

Io, ovviamente, non mi sono fatta sfuggire nulla! Lo ammetto: ho la completa e totale fissa per il mondo “nail”; sperimento qualsiasi marca, ma per la CLARISSA ho un folle amore 🙂

Per quanto riguarda la prima “fase”, le presentazioni e dimostrazioni sono state eseguite da una bellissima ragazza che ancora non conoscevo…un vero e proprio mostro di bravura…Anna Katarzyna Wesolowska, vincitrice di quattro medaglie in soli due anni (2 ori e 2 bronzi) ai campionati di Londra 2010 e 2011.

La prima cosa che ha iniziato ad eseguire Anna è stata una copertura con uno dei nuovi smalti semipermanenti, la linea “Dedicata” smalto Soak off, una linea di 20 nuance che, come si capisce dal nome stesso, è dedicata a varie festività, italiane e non, da San Valentino alla Festa del papà, fino ad arrivare a Capodanno o alle vacanze estive. Per chi non lo sapesse, gli smalti semipermanenti sono una via di mezzo tra un gel e un normale smalto, con una durata che va dalle 2 alle 4 settimane (dipende sempre dal tipo di unghia). Si applicano molto semplicemente (io li ho già provati oggi, un colore su di me e uno su mia nonna= un’ottima cavia :)) mettendo una base, il colore e il top finale, tutto però lasciato catalizzare in lampada UV. Se vi servirà vi scriverò dettagliatamente tutti i passaggi da fare!

Anna è poi passata ad un’altra novità CLARISSA, la linea “Scioglimi!” : delle bellissime sfere verdi che contengono un particolare gel da usare solo su unghie naturali: come la linea “Dedicata”, possono essere rimossi semplicemente con un solvente, il Solvi Gel, che li scoglie in 10 minuti esatti. Possiamo quindi dire finalmente addio alle odiosissime limature che, se fatte da mani inesperte o semplicemente inadeguate, possono rovinare le nostre unghie!

Eccoci arrivate alla terza dimostrazione: ACRILICO! Per la ricostruzione in acrilico servono principalmente due prodotti: il monomero (il liquido) e il polimero (la polvere)!!! Il pennello si immerge prima nel monomero e poi nel polimero, formando una pallina che andrà modellata per ricostruire o semplicemente coprire l’unghia. Un consiglio di Anna è lavorare lentamente la pallina in modo che catalizzerà meno velocemente. Qual è la particolarità dell’acrilico?? Non serve la lampada UV, ma la semplice aria! Questo lavoro aveva anche una decorazione in 3D…un fiore fantastico sfumato con colori acrilici ad acqua!

Ho poi assistito ad un fantastico lavoro in gel e altri in acrilico! La particolarità di questi ultimi lavori che ha eseguito la master sono state le decorazioni in micropittura con diversi prodotti: gel, acrilici ad acqua e un’assoluta novità non ancora in vendita nello store CLARISSA, gli acquarelli!!! Non riesco nemmeno a descrivere la perfezione di questi disegni…sono un sogno!

copertura con smalto semipermanente e riscostruzione in acrilico con decorazione in 3D

Decorazione in micropittura nei toni del blu-azzurro-bianco con colori acrilici ad acqua e micropittura con fiore rosa in acquarello

ecco i lavori di Anna (scusate la pessima foto)

Per quanto riguarda la seconda “fase” e cioè la vendita, per me è stata una vera sofferenza riuscire a scegliere e a limitarmi per non fallire del tutto economicamente! Dopo giorni e giorni di riflessioni ho deciso di comprare: 2 smalti semipermanenti della linea Dedicata (San Valentino= rosa shoking e Honolulu=rosso scuro), la base e il top ovviamente, il solvente alla papaya per la rimozione, il pre nail (un disidratante dell’unghia naturale utile per smalto normale, gel, acrilico e smalto semipermanente) ed un poggiadito! Mi sembra di aver speso (con lo sconto applicato) 49 euro…quindi davvero tanto tanto risparmio! Il tutto era consegnato non in una semplice bustina, ma in una shopper di plastica rigida color verde trasparente!

Vi racconto infine della terza “fase”, cioè la prenotazione dei corsi gratis, pagando solo il kit. Si poteva scegliere qualsiasi corso presente nel catalogo CLARISSA: gel I e II livello, acrilico I e II livello, nail art gel I e II livello, e molti altri! Io ne ho scelti ben due: micropittura di I livello e micropittura di II livello. Ovviamente ho dovuto lasciare un acconto per i due kit, che contengono la completa collezione di colori acrilici ad acqua e dei pennelli per micropittura. Il I livello è tra pochissimi giorni, il 17 e il 18 Novembre, mentre il II livello a Febbraio (come farò a resistere così tanto????)

Questa giornata è stata davvero utile soprattutto per capire dei “trucchi” e  i veri e giusti passaggi per utilizzare i prodotti CLARISSA, come ad esempio fare dei tagli sulla cartine o tamponare la base dello smalto semipermamente dopo la catalizzazione.

Vi consiglio davvero di partecipare ai prossimi Clarissa Day che, come dichiarato dallo staff, si svolgeranno ogni 3-4 mesi! Vi scrivo intanto le prossime date:

  • 26 Febbraio, Roma – in sede, Via di Scorticabove 145 Tel. 0641206087
  • 17 Aprile, Palermo – presso Derma Vita Tel. 0916817844
  • 2 Maggio, Casenuove di Masiano (PT) – presso BC Trading Tel. 0573986008
  • 22 Maggio, Mercato S. Severino (SA) – presso I Segreti di Venere Tel. 089821649

Mi sembra e spero di avervi raccontanto tutto….a presto!!!!  Giorgia”

Ringrazio Giorgia per il suo racconto, spero possa essere utile ed interessante per qualche altra appassionata di nail art che magari cerca qualche info sui ClarissaDay! 🙂

Che dite, ci facciamo raccontare anche, se ha voglia, come andrà il corso di micropittura di I livello che svolgerà tra pochi giorni?! 😀