[review] LYCIA strisce depilatorie Viso delicate touch

Ho comprato una confezione di strisce depilatorie LYCIA, della linea Viso – Delicate Touch, ad ottobre e prontamente avevo condiviso  il mio commento al primo strappo.
Vado da Estetista per sopracciglia e baffetti. Poiché di sopracciglia ne ho poche e quindi lungi da me far danni, da sola non riesco a dar forma e pulire, ho pensato risparmiare qualcosina (3€) investendo a lungo termine più o meno la stessa cifra e comprare, appunto, le strisce per rimuovere i baffetti.

Il prezzo è intorno ai 4€ (si trovano al supermercato). Di queste strisce viso c’è anche la versione “Natural touch” con cera di origine naturale al 100%, dalla piacevole fragranza alle erbe (la confezione è verde) e “Perfect touch” (confezione azzurra) che contiene cera d’api ed olio naturale di jojoba e ha la striscia trasparente per facilitare la posizionatura (mi sa che ‘posizionatura’ non esiste ma se semo capite). Ho scelto queste con la confezione rosa per la scritta “Delicate Touch“. Infatti, anni e anni orsono avevo provato le strisce depilatorie a freddo per le gambe (non ricordo quali) e MAI PIU’.

“Se hai la pelle sensibile, le Strisce Delicate Touch per il viso ti garantiscono la massima delicatezza per un risultato perfetto e duraturo. Il merito è della loro formula. La cera con biossido di titanio aderisce più ai peli e meno alla pelle per un effetto NO SHOCK, mentre l’estratto di calendula ha proprietà lenitive ed emollienti.
In più il supporto in tessuto ti permette di togliere i peli superflui del viso con la gentilezza di un gesto morbido.
Senza profumo, coloranti e conservanti, sono dermatologicamente testate e ideali per le pelli sensibili.”

[da lycia.it]

La confezione contiene 20 strisce depilatorie e 2 salviette post depilazione emollienti per rimuovere i residui di cera. Personalmente trovo inutile dotare la confezione con 2 macrosalviette umidificate che sono troppo grandi per la zona su cui utilizzarle e quindi per poterle utilizzare altre volte (in proporzione una salvietta, se regge, riesco ad utilizzarla almeno 3 volte, quindi ho comunque più strisce rispetto alle salviette) va richiusa molto bene affinché non si secchi e diventi inutilizzabile. Quindi ritengo che in casa LYCIA (e in generale i produttori di strisce depilatorie) potrebbero mettersi una mano sul cuore e fornire le confezioni di un  numero maggiore di salviette di dimensioni ridotte.

Sulla confezione è indicato il modo d’uso. 

Le Delicate Touch non hanno alcuna profumazione e sono efficaci pur essendo delicate (dopo il primo strappo di ottobre ci ho fatto l’abitudine). Ovviamente mi lasciano un po’ di rossore nella zona ma va via in breve tempo.

Mi rendo conto che come cosa fa un po’ schifo, ma se l’obiettivo è dare un’opinione sul prodotto e sulla sua efficacia non posso esimermi dal pubblicare questa foto (i miei baffetti rimossi):

Della linea Delicate Touch sono disponibili anche le strisce per gambe e braccia (che a me non interessano ma lo scrivo a scopo informativo). Le trovo comode anche perché può capitare (mi è capitato) di dover andar via all’improvviso o qualche imprevisto e non si ha il tempo materiale di andare dall’Estetista, e con queste striscette bastano pochi minuti.

Utilizzate strisce depilatorie di questo tipo? C’è qualche marchio che consigliate/sconsigliate?

Salviettine struccanti: NIVEA vs. LYCIA

Ciao! Quando arriva il caldo, abbandono il latte detergente che la mia pelle smette di sopportare per affidarmi alle salviette struccanti. Solitamente le utilizzo soltanto quando voglio rimuovere la parte grossa del trucco-da-teatro (faccio parte di una compagnia dilettantistica) prima di passare ad una pulizia più profonda (a qualsiasi ora della notte, i prodotti che utilizziamo non mi ispirano molta fiducia).

In particolare, recentemente ne ho provate 2 tipi ed in questo post voglio metterle a confronto, rivelando poi quali ho deciso di ricomprare.

Ho comprato entrambe le confezioni perchè le caratteristiche sono piuttosto simili: adatte anche alla zona oculare ed alla rimozione del trucco waterproof, PAO di 6 mesi per entrambe (ma sfido a non seccarsi prima!), facile reperibilità (supermercato), anche il prezzo è simile (non li ricordo però con precisione, massimo massimo 3€ ciascuna, ma anche meno). Le NIVEA contengono 25 pezzi, mentre le LYCIA 20.

Le prime che ho provato sono state le “salviettine struccanti rinfrescanti per pelli da normali a miste” NIVEA:

Arricchite con estratti di loto & vitamine, queste salviette presentano sul lato da utilizzate una trama a cerchio. Non mi danno la sensazione rinfrescante che promettono, anzi, ho come l’impressione che siano un po’ “secche”. Non rimuovono il mascara waterproof ed inoltre mi danno una lieve e sgradita sensazione di bruciore agli occhi.

Ho poi provato le “Salviettine struccanti tessuto bi-fase per pelli normali” (esiste anche le versione per pelli secche & sensibili e per pelli grasse & impure) di LYCIA:

La particolarità di queste salviette è il doppio tessuto: un lato con microrilievi che rilascia il latte detergente (arricchito con aloe vera ed acqua di rose) per rimuovere trucco e smog e l’altro lato liscio che asporta le impurità e lascia la pelle tonica. In questo caso l’utilizzo “doppio” della salviettina mi dà una gradevole sensazione di idratazione, lasciandomi il viso morbido. Anche in questo caso non è facile rimuovere il mascara waterproof ma non mi danno sensazione di bruciore, sono realmente delicate!

In entrambi i casi, rimuovo il trucco occhi con uno struccante bifasico.

Come si può intuire, ho ricomprato le salviette LYCIA!

In questo post non ho fatto l’analisi dell’INCI ma ingrandendo le immagini si può leggere e valutare la lista degli ingredienti di ciascun prodotto.

In estate cambiate il prodotto con cui vi struccate o rimane lo stesso? Preferite un prodottto fluido (latte detergente, acqua micellare, ecc) oppure le pratiche salviettine?