[haul] Essence Little Beauty Angels Colour Correcting (trend edition)

Ciao! In queste ultime settimane è in vendita la trend edition di ESSENCE “Little Beauty Angels Colour Corretting”, pensata per regalare un incarnato radioso grazie ai colori a contrasto: il rosa dona alla pelle stanca un look fresco, il verde neutralizza i rossori diffusi e il beige copre le irregolarità dell’incarnato. Tutti i prodotti della collezione sono descritti sul sito ufficiale, in questa pagina |click| , si va dalla classica palette correttori agli smalti:

Io io ho scelto di acquistare le spugnette ed il primer rosato (se non erro rispettivamente pagati 3,19€ e 2,99€).

Continua a leggere

[review] MAC Pro Longwear Concealer

E’ il mio primo correttore MAC ed il secondo con formula liquida che utilizzo: me l’ha consigliato Susanna|Suesunable dopo averlo utilizzato per la prova/lezione trucco che ho fatto da lei l’anno scorso.

Il primo utilizzo che ne ho fatto era per camuffare la discromia nella zona del contorno occhiD’abitudine infatti utilizzavo il correttore compatto (Full Coverage di KIKO – review – che utilizzo tutt’ora ma solo per il viso) perché ne preferivo la texture avendo delle piccole pieghe perioculari ma mi dava una lieve sensazione di secchezza. Per questo motivo avevo comprato il Coverfluid di OPERA MAKEUP – review- che avevo utilizzato quasi quotidianamente. Di liquido talvolta ho utilizzato, in aggiunta a quello coprente, del correttore illuminante (nello specifico ho provato il KIKO Soft Focus Concealer e l’ Airbrush Concealer di CLINIQUE), ma con l’uso del Coverfluid, che mi dava anche un effetto schiarente/luminoso, non l’ho più comprato.

Il Prolongwear Concealer è un correttore fluido con alta coprenza e a lunga tenuta ed è descritto così dall’azienda:

Un correttore fluido, leggero che offre una copertura da media a totale con una finitura confortevole, naturale, mat. Resiste sino a 15 ore. Aiuta a nascondere e correggere la presenza di occhiaie e discromie

[dal sito italiano /shop online MAC Cosmetics]

Il prodotto si presenta in un flaconcino di vetro contenente 9 ml di prodotto con PAO di 6 Mesi e (nefasto) erogatore a pompetta. Io ho due tonalità, NW20 e NW25 , che mescolo insieme.

Si stende e si fuma con facilità ed è molto coprente e  modulabile. Una volta asciutto (non ci mette molto, anzi mi sembra abbastanza rapido) si fissa resistendo tutta la giornata anche in questi mesi caldi, senza seccare la pelle del contorno occhi. Mi evidenzia un po’  le rughette, ma d’altronde ci sono e non possono mica sparire!

Per applicarlo utilizzo le dita oppure un pennello da correttore (ZOEVA double oppure questo di NEVE COSMETICS) e poi lo sfumo utilizzando il P84 di SIGMA. Non ho un pennello da correttore più piccolo e preciso, ma lo cerco!

Ultimamente invece lo sto usando anche come correttore per il viso, infatti sto seguendo una cura per l’acne e adesso che la pelle mi sembra un po’ meno devastata e uso un fondotinta leggero (DIORskin Forever), ne picchietto una piccola quantità sulle zone che necessitano di maggior coprenza con il pennello SIGMA F82 e poi applico sopra il fondotinta con il F80 (<3).

Per quanto mi riguarda i contro sono tutti nella confezione:

1] è in vetro –> è fragile se si vuol trasportare

2] è difficile da dosare –> con una spruzzata esce una quantità di prodotto di gran lunga maggiore di quanta ne occorra, proprio perché è molto coprente

3] come tutti i prodotti con erogatore, come si recupera il prodotto che rimane sul fondo ed ai lati della confezione?!

Ai punti 1] e 2] ho trovato una soluzione: per evitare lo spreco quando lo spruzzo, non lo faccio direttamente sul dorso della mano, ma in una jar richiudibile (utilizzando un mix di due colori, esercito una lieve pressione sulla pompetta di entrambi e mescolo le tue tonalità), in questo modo ne prelevo la giusta quantità che poi scaldo sul dorso della mano prima di applicarla nella zona perioculare. Trovo che però questa soluzione non possa essere comoda in viaggio: il correttore tende ad asciugarsi in fretta, quindi con la quantità di prodotto spruzzata faccio 2/3 applicazioni in giorni consecutivi, non di più!

Per il punto 3] invece vi chiedo consiglio!!

Il prezzo è un’altra nota dolente: 19€ a confezione!

Che tipo di correttore utilizzate, se lo utilizzate, nella zona perioculare?

Da tempo mi incuriosisce quello roll-on della GARNIER mi pare ma finché ho questo non vado a comprare altro, anche se sono differenti! 

[review] VICHY Dermablend – fondotinta fluido molto coprente

Ciao! 

Dermablend è la gamma di cosmetica correttiva di prodotti VICHY, dedicata a 

migliorare la qualità della pelle di tutte le persone che presentano imperfezioni cutanee da leggere a marcate, estese o localizzate sul viso e sul corpo

e pensata

per una correzione totale e immediata dei difetti cutanei, anche marcati come rossori, macchie, occhiaie e imperfezioni.

{info dal sito Vichy.it/Dermablend}

Recentemente c’è stato un rilancio promozionale della linea grazie ai nuovi prodotti: Fondotinta in crema compatto correttore, Fondotinta corpo correttore e Stick correttore, che si sono aggiunti al Fondotinta fluido e al Fissatore in polvere

Di questa linea di prodotti utilizzo da qualche mese il fondotinta fluido, i cui 

“pigmenti coprenti possono essere introdotti in una concentrazione del 25%, due volte di più rispetto ad un fondotinta classico, senza ispessire o appesantire la formula. Questa risulta quindi perfettamente malleabile, si stende molto facilmente, consente una sfumatura del colore ottimale. Assicura una copertura perfetta delle imperfezioni cutanee, senza accumuli localizzati o effetto maschera”

{info dal sito Vichy.it}

E’ un prodotto su cui ero molto indecisa, ho letto e guardato diverse review, ma temevo l’effetto maschera e senza una prova su di me difficilmente l’avrei acquistato a scatola chiusa…quando a Giugno sono andata da Susanna (su YT Suesunable) è stata lei ad applicarmelo e nonostante la tenuta (che pensavo fosse dovuta al caldo) ho deciso di acquistarlo.

Il colore che fa al caso mio è un misto tra due tonalità: 15 Opal e 25 Nude (1/3 del primo e 2/3 del secondo…signor Dermablend, faccia il Ventiiii). Per fortuna nella mia farmacia avevo uno sconto e quindi ho potuto acquistare le due confezioni a qualche euro in meno rispetto al prezzo di listino (22€ a confezione)! I 30 ml di fondotinta (PAO 12Mesi)sono contenuti in un tubetto all’interno di una confezione di cartone (le mie due sul retro sono un po’ diverse tra loro, probabilmente una è meno recente dell’altra oppure una è quella per il mercato europeo e l’altra per quello italiano):

Il n.15 “sbrodola” di più rispetto al n.25 (devo fare attenzione affinchè non ne esca troppo, sprecandolo), e questo non so se sia dovuto alla formulazione oppure a un piccolo difetto del foro del tubetto.

INCI:

“Testato su pelle sensibile. Senza parabeni. Formulato per ridurre i rischi di allergia. Non comedogeno. Senza profumo. SPF 35. (Non applicare su ferite non cicatrizzate)”

Applicazione:

prima di applicare il fondotinta, con qualsiasi strumento, ritengo sia necessario idratare la pelle con una crema (non unta!) e farla asciugare, perché altrimenti Dermablend tende ad evidenziare le zone più secche. Ne va applicato davvero poco perché è molto coprente e un’eccessiva dose crea l’effetto maschera, oltre a far durare meno il prodotto in termini di quantità (le prime volte ne ho sprecato un sacco!). Il finish è matte e non “pesa” sulla pelle. Per le imperfezioni cutanee più evidenti (rossori, macchie) picchietto un ulteriore strato di fondotinta, sempre in poca quantità, fino a quando non raggiungo la coprenza ideale. Per quanto riguarda i pori dilatati, l’ho trovato molto più performante usato sopra ad un primer (in particolare il CLINIQUE Pore Minimizer ed il Mineral Primer di YOUNGBLOOD) ma riservo l’utilizzo solo in eventi particolari. L’ho provato anche sul contorno occhi ma preferisco un prodotto più specifico per la zona (in particolare da poco più di un mese sto utilizzando il Bright Eyed di COASTAL SCENTS).

Ho provato l’applicazione con le spugnette (Beauty Blender e sosia) e alcuni pennelli (ELF Powder Brush – SIGMA F82 – REAL TECHNIQUES Expert Face Brush – ZOEVA Stippling 125) mentre non ho provato quella con le dita sia perché la texture mi impiastra un po’ e anche perché temo non lo doserei il giusto…questione di abitudine! Preferisco mescolare e scaldare i due colori sul dorso della mano e poi applicarlo sul viso con movimenti circolari dall’interno verso l’esterno.

In particolare, l’applicazione con PB, F82 e RT EFB sono decisamente coprenti mentre con il pennello Stippling e le spugnette il risultato è più naturale rimanendo sempre coprente. Tra tutti, preferisco usare l’ F82 perché è una carezza sul viso!

Tende ad asciugarsi in fretta, quindi l’applicazione deve essere piuttosto rapida! Lo adoro nel periodo freddo, sconsiglio l’uso in tarda primavera ed estate {la mia ottima alternativa è il Natural Mineral Loose Foundation di YOUNGBLOOD – review}. 

Durata:

le 16 H promesse sono un miraggio! Senza fissarlo con la cipria (personalmente prediligo le minerali, Nude oppure Hollywood di NEVE COSMETICS, o le pratiche Blotting papers di KIKO) regge al massimo 5/6 ore , poi va via via scemando. Purtroppo non è no-transfer (con la cipria sopra migliora di poco).

Risultato:

Non ho una foto del “prima”, ma sul mio viso sono presenti: rossori acneici localizzati, grani di miglio, pori dilatati e punti neri nella zona T. Questa foto è di qualche mese fa, ma i suddetti c’erano, la sola differenza con ora è che avevo la pelle più pulita rispetto ad adesso, anche questo penso influisca sulla resa.

MyMakeupBox

Per l’applicazione bisogna prenderci un po’ la mano, ma poi dà un buon effetto. Certamente chi non ha molte imperfezioni o ha la pelle molto giovane, credo debba evitare un fondotinta come questo! VICHY è in vendita in farmacie e parafarmacie, solitamente sono a disposizione delle bustine/tester monouso, non dobbiamo aver timore a chiederle al farmacista! Si per la scelta del colore sia per “controllare” la resa su di sé.

Ditemi voi che cosa ne pensate, se l’avete provato, se vi tenta o (fortunelle!) non ne avete bisogno…

[review] OPERA MAKEUP Coverfluid (correttore occhi)

Ciao!

Auguri a tutte ragazze!

Sarà una frase fatta, ma oltre a ricevere rispetto e mimose oggi mi auguro e spero che questo rispetto verso le donne diventi sempre più parte integrante di tutte le culture..NO alla discriminazione di genere!

Sono un’utopista? Naaaa, io credo solo nella potenza dei piccoli gesti e nel fatto che piano piano un passo alla volta e tutti insieme possiamo cambiare le cose!!

*cambio repentino di discorso*

Il mio contorno occhi, come potrete vedere dalle foto, è disomogeneo e tendente al marrone, e quindi cerco di uniformarne il colore con del correttore (magari un giorno proverò dei primer per ombretto correttivi specifici, ne avete qualcuno da consigliarmi?).

Applicavo (e lo faccio tuttora, alternandolo al Coverfluid), il correttore Full Coverage di KIKO {review} nella parte inferiore dell’occhio ma non come base per ombretto poichè ho la sensazione che mi secchi la palpebra, così quando qualche mese fa ho guardato il sito NANDIDA per fare un ordine ho deciso di acquistare anche questo correttore liquido specifico per occhi, così descritto:

Nasconde le occhiaie e le piccole imperfezioni della pelle con grande naturalezza. E’ dotato di un comodo applicatore per stendere uniformamente il prodotto.”

Le colorazioni disponibili sono 6 (senza denominazione ma identificabili solo dal numero):

grazie all’aiuto della cordiale e disponibile PR Rosaria ho scelto la numero 2 che ha un lievissimo sottotono giallo:

La texture è fluida e la coprenza medio-alta. Non so se lo notate dalla foto sotto, ma il colore fa sì che la zona perioculare sia non solo uniformata nel colore ma dona anche un effetto un po’ luminoso, il che non guasta così evito di applicare il correttore illuminante (che una volta finito non ho  quindi ricomprato *ammortizziamo le spese*).

L’applicazione è semplice, la mia è in due step:

  • palpebra mobile – applico la quantità di prodotto in foto direttamente dall’applicatore e la sfumo con l’anulare (ho anche provato con un pennellino a setole sintetiche, SIGMA P80, ma preferisco le dita perchè il prodotto si scalda con il calore delle dita)
  • zona occhiaie – dopo essermi truccata applico una piccola quantità di Coverfluid sul dorso della mano e lo prelevo con l’anulare, poi lo stendo e sfumo nella zona perioculare inferiore

Si asciuga in breve tempo ed una volta “fissato” (tra virgolette perchè anche se asciutto rimane sfumabile) dura diverse ore (fino a 6/7 sicuro), senza finire nelle pieghette (applicandone una piccola quantità ed eventualmente aggiungendone poco a poco, altrimenti gli impiastricciamenti sono inevitabili con qualsiasi correttore di questo tipo, credo), non ho quindi avuto necessità di fissarlo con la cipria.

Ho scelto di comprarlo perchè cercavo un prodotto formulato per la zona perioculare quindi ovviamente testato per una zona così delicata ed infatti non ho avuto problemi di secchezza o fastidio (per questo punto ho reputato interessante fare l’analisi dell’INCI qui sotto).

Il packaging è semplice e solido: la boccetta di plastica effetto vetro con tappo nero contiene 9ml di prodotto con PAO 18Mesi riporta le informazioni essenziali ed è contenuta in una scatolina di cartone nera con scritte bianche.

Analisi realizzata utilizzando Biodizionario.it [*]

Il prezzo di questo correttore, in vendita esclusivamente su www.nandida.com {link diretto al prodotto}, è di 11,50€. Tutti i marchi venduti in esclusiva sul sito sono cruelty-free.

Fatemi sapere quali prodotti utilizzate per correggere le discromie (se ne avete) del contorno occhi e se magari avete comprato questo Coverfluid come vi ci trovate…

[*] PS: per quanto riguarda l’analisi dell’INCI, è la prima volta che pubblico le componenti associate a pallino e descrizione (anzichè scrivere con i caratteri colorati corrispondenti i singoli ingredienti): ci vuole un po’ più di tempo (devo riportare tutto su word e poi trasformarlo in immagine) ma mi sembra più utile, che ne dite? I prossimi INCI li farò così?

Buona giornata!!

[review] ESSENCE Forget it! – trio correttore da dimenticare sul serio (prodotto NO)

Ciao! Ho comprato questo correttore forse ancora un paio di anno fa (le foto le ho scattate l’anno scorso ma l’avevo già da qualche mese). Ne scrivo oggi perchè fa parte dei prodotti che finiranno fuori produzione  a partire da Marzo {elenco stampabile} quindi nel mio piccolo voglio evitare che -nel caso qualcuna di voi lo vedesse nell’espositore- ci perdiate anche sono 1,19€. E’ pessimo!!

La confezione, per quanto poco solida, è l’unico pro che gli ho trovato (e dire che tendo a dare moltissime possibilità ad un prodotto prima di bocciarlo del tutto!). Infatti trovo l’idea del packaging carina ed utile: una piccola ruota che contiene 3 correttori di colore diverso: rosa per le occhiaie, il verde per le arrossature e il beige per le imperfezioni.

Dei tre quello beige è quello che ho utilizzato di più (benchè un po’ scuro per me), il verde talvolta in minima quantità solo sui brufoletti arrossati mentre il rosa è stato per lo più intonso: è troppo rosa secondo me! Non ho problemi di occhiaie evidenti, ma anche se le avessi dubito che un rosa così acceso possa aiutare a camuffarle!

L’ho sempre applicato con i polpastrelli, con l’idea che scaldaldolo con le dita il risultato sarebbe stato migliore. Ho trovato la consistenza dei tre correttori pastosa e non abbastanza sfumabile,  nel senso che anche cercandolo di lavorarlo al meglio si notava che c’era, tant’è che l’ho buttato qualche mese dopo avergli scattato le foto (in realtà la confezione l’ho tenuta xD), prima dell’estate insomma.

Caratteristiche:

INGREDIENTS * : PARAFFINUM LIQUIDUM (MINERAL OIL), BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE-2, SYNTHETIC WAX, CERESIN, ISOPROPYL LANOLATE, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, CETYL ALCOHOL, STEARYL ALCOHOL, MYRISTYL ALCOHOL, CERA ALBA (BEESWAX), ISOPROPYL MYRISTATE, SILICA, MICA, MAY CONTAIN: CI 15850 (RED 6 LAKE/RED 7 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 47005 (YELLOW 10 LAKE), CI 77007 (ULTRAMARINES), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

* Gli INCI di tutti i prodotti ESSENCE sono consultabili {qui}

prezzo: circa 3€ – sarà in saldo a 1,19€

quantità: 3,5 gr totali

PAO: 18 Mesi

Voi l’avete? Come vi ci trovate? Lo consigliereste?

[semi-review] CLINIQUE Even better eyes

Ciao!

Grazie per il feedback positivo a questo post! Per me è importante trattare anche di temi come quello!

Questa è una “semi-review” perchè solitamente prima di farmi un’idea precisa di un prodotto e di pubblicarne la relativa review, lo utilizzo svariate volte, ma di questo “contorno occhi antiocchiaie” ho solo un tester, ricevuto direttamente da CLINIQUE per aver partecipato ad un non specificato concorso…l’unico a cui mi sembra di aver partecipato è stato a Marzo per la Moisture Surge Intense… comunque è stata una piacevole sorpresa! Anche qualcun* di voi l’ha ricevuto?

“Per occhiaia, o più usato al plurale occhiaie, si intende la zona sotto gli occhi quando assume un colorito più scuro e bluastro. Fisiologicamente dipende da una vasodilatazione dei capillari della palpebra inferiore. L’alone scuro che caratterizza il fenomeno può verificarsi anche per accumulo di stress, mancanza di riposo, allergia, disturbi circolatori e astenia.”

{si ringrazia Wikipedia}

Even better eyes è {qui} descritto come

“trattamento illuminante correttore delle occhiaie: la sua formula leggera illumina grazie a riflettori ottici che catturano la luce per donare al tuo sguardo un aspetto riposato e luminoso, idrata e lenisce. Nel tempo (efficace in 12 settimane) gli ingredienti riparatori aiutano ad attenuare le occhiaie per donare un aspetto fresco e per rafforzare la zona delicata del contorno occhi”.

Come dicevo prima, aver provato solo il tester mi ha consentito 5 applicazioni (quindi 5 giorni), contro le 12 settimane (3 mesi) consigliate per ottenere un effetto visibile. Ho però potuto “tastare con mano” che la texture, davvero morbida e vellutata, si stende che è una meraviglia, non è incolore perchè ha un tono un po’ albicocca/aranciato che però una volta applicato risulta invisibile e lascia la zona del contorno occhi setosa oltre però anche ad un effetto lucidino di cui farei volentieri a meno (in foto ho applicato solo Even Better Eyes su pelle nuda):

lo sguardo sveglio e pimpante del mattino!

Il contorno occhi appare più luminoso e levigato, però io non ho problemi di occhiaie scure e persistenti quindi è un prodotto che a me al momento non serve e onestamente non so se effettivamente, anche dopo 3 mesi di utizzo quotidiano, sia in grado di correggere in modo visibile occhiaie molto scure!


 Indicato per le pelli sensibili e per tutte le carnagioni, oftalmologicamente testato, provato contro le allergie, privo di profumo al 100%, adatto a chi porta lenti a contatto (checosadesideraredipiù?!), il prezzo consigliato è di 43€ (eeeeek!!!) per 10ml di prodotto (spero sia un errore di trascrizione nel sito e siano 100!). La confezione è un tubetto alla cui estremità c’è un applicatore ergonomico in metallo, pensato per rinfrescare la zona del contorno occhi e favorire la microcircolazione.

Avete avuto modo di provarlo (come tester o acqusitato)? Che cosa ne pensate? Qual è il vostro prodotto antiocchiaie se l’avete?

[review] NEVE COSMETICS pennello da correttore

Ciao! Innanzitutto mi scuso perchè in questi giorni non scriverò spessissimo: tra amici da rivedere, università e ripresa a pieno ritmo di impegni personali non riesco a preparare molti post…

Oggi ho pensato di dire la mia su questo pennello da correttore di NEVE COSMETICS (o NEVE MAKE-UP? Boh io ancora non ho capito la differenza, che qualcuno m’illumini! 😉 ) che trovo molto valido.

Premetto però che questo è il mio secondo pennello da correttore, perchè ho solo questo ed il #141 di ZOEVA, quindi non ho molti metri di paragone.

Si tratta di un pennello a lingua di gatto con setole compatte e morbide, ideato per essere utilizzato con i correttori minerali ma nonostante questo io lo utilizzo per stendere sia quello compatto {KIKO Full Coverage Concealer n.02, review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/03/11/review-kiko-full-coverage-concealer-n-02/} sia quello liquido (nello specifico: KIKO Soft focus concealer e CLINIQUE Airbrush concealer).

Mi ci trovo molto bene, ottengo una stesura omogenea dei prodotti ed una buona coprenza.

Da quando ce l’ho non ha perso setole (in fibra sintetica cruelty-free) nè durante gli utilizzi nè durante i lavaggi.

“Scheda tecnica” tratta dal sito {http://www.nevecosmetics.it/it/pennelli/141-pennello-correttore.html}:

  • Setole sintetiche
  • Manico in legno verniciato satinato
  • Lunghezza totale pennello: 15,60 cm
  • Lunghezza massima setole: 2,15 cm
  • Impugnatura in alluminio lucido
  • Diametro massimo manico: 1,20 cm
  • Diametro massimo base setole: 1,30 cm
  • Applicazione: viso e occhi.
  • 100% Cruelty-free: nessun animale  stato utilizzato per lo sviluppo e la produzione di questo articolo.
  • Vegetarian & Vegan: non contiene ingredienti animali nè di origine animale.

Il prezzo di questo pennello è di 7,90€ sul sito NEVE COSMETICS e presso i rivenditori autorizzati (teoricamente il prezzo dovrebbe essere lo stesso).

Chi ce l’ha mi faccia sapere come ci si trova! 🙂

Per le blogger su wordpress: che si fa quando si finisce lo spazio disponibile per il caricamento dei file? Sono all’82%!

 

review KIKO Full Coverage Concealer n.02

Ciao!

Trovo questo prodotto davvero valido.  E’ un correttore compatto dalla consistenza cremosa e facile da lavorare (sia con i polpastrelli che con un pennello da correttore), ha un’alta coprenza e lunga durata. Applicato poco per volta e ben sfumato, non finisce nelle pieghette dell’occhio.

Lo utilizzo per coprire le imperfezioni più visibili, sopra ad un pochino di correttore verde (del trio Forget it! di ESSENCE) se devo coprire i rossori oppure da solo ed ogni tanto nella zona perioculare per contrastare le discromie (ma non sulla palpebra mobile, non lo uso come primer per ombretto).

La quantità di prodotto contenuta in un pratico e solido packaging di plastica nera dotato di specchietto è di 2ml con PAO 18 Mesi; il prezzo è di  7,50€.

Sono disponibili 4 nuances (01|chiaro-02|naturale-03|medio-04|scuro), io ho scelto la 02 (ha un sottotono lievemente rosato) perchè mi sembra la più adatta al colore della mia pelle:

|è possibile e consigliato cliccare sulle foto per ingrandirle|

Avete provato questo correttore? Lo ricomprereste?