Ricordavo di aver già scritto di palette personalizzate, ma nello scorrere gli articoli del blog per cercare i post mi ha lasciato sorpresa di quanti ne ho scritti!
Ok, parentesi “ohcieloh ma il blog ha già 6 anni” chiusa.
Dunque, oggi vorrei confrontarmi con voi sulle palette da personalizzare – appunto – facendo un po’ il punto su quelle che possiedo e confrontarle tra loro.
Negli anni ho cambiato disposizioni, cercato la soluzione ideale, che mutava ovviamente in base alle esigenze. Il post nasce dal fatto che recentemente ho cambiato la disposizione dei miei ombretti perché quella attuale non mi soddisfa più, si sa che le abitudini anche quando ben consolidate cambiano ed inoltre mi sono resa conto che gli ombretti che “non vedevo” (i verdi & blu contenuti in questa palette nera) non li ho più usati! Credo che le palette con il coperchio trasparente (Z PALETTE, WYCON ed affini) siano la migliore soluzione per evitare questo “inconveniente”!
Breve excursus palettes fuori produzione e che mi fanno esclamare “ma perché!”:
- MADINA palette magnetica per ombretti cotti || clicca||
- E.L.F. palette con specchio che può contenere 4 refill pan di MAC || clicca||
- SEPHORA palette magnetica con specchio e divisore rimovibile che poteva contenere 4 ombretti di dimensione 36mm (KIKO mono, NEVE, MADINA…) oppure 9 da 26mm (MAC) – da vuota pesa 98 gr ||clicca||
- FILM MAQUILLAGE – è dotata di specchio e non è magnetica, gli ombretti si collocano direttamente nei fori predisposti e possono essere sostituiti con un semplice gesto grazie ai dei piccoli fori posti sul retro della palette in corrispondenza delle cialde che ne permettono l’estrazione. Esiste (o esisteva, non so se siano ancora in commercio) la versione da 4 posti (quella che ho io) oppure da 10 o da 15.
La mia “4 posti” pesa – vuota- 81 gr ed è lievemente più grande di quella SEPHORA. Eventualmente è possibile scollare la griglia (è di un materiale simil-gommapiuma, poroso) e in questo modo potrebbe contenere 9 ombretti MAC.
- YABY palette con specchio che poteva contenere 6 ombretti di dimensione 36mm (ho provato a staccare la griglia preformata ma i magneti sono posti in corrispondenza degli spazi prestabiliti quindi è inutile). In realtà questa palette credo esista ancora, ma il sito UK dove l’avevo acquistata ha chiuso e non so dove altro possa essere reperibile in EU. Per completezza di informazioni segnalo che esiste un modello senza divisore/griglia e quindi con sfondo completamente magnetico.
- Palette vuota non magnetica per ombretti 36 mm – versione 6 posti — versione 10 posti (sono senza brand, io le avevo acquistate online) ||clicca||
Veniamo ora a quelle ancora disponibili in commercio.