Terza uscita del #BodyTour #inEdicola con #DonnaModerna

Da oggi in edicola con DonnaModerna la terza uscita del BodyTour: 4 prodotti per altrettante settimane!

A partire da oggi si trova in allegato alla rivista un docciaschiuma “Hammam” di TESORI D’ORIENTE(travel size)!
Ho usato la crema mani di questa stessa linea (trovate la review qui sul blog) e poi ho comprato anche il docciaschiuma.
Il prezzo dovrebbe essere di 1.50€ . Lo comprerete? Io se lo trovo lo comprerò!!

keep in touch on Facebook: MyMakeupBox

[novità] NEVE COSMETICS crema corpo Gianduiosa

Si vocifera già da qualche giorno, ma da ieri sera è in vendita su www.nevecosmetics.it e presto sarà disponibile anche presso i rivenditori [lista sotto].

La prima crema corpo Neve Cosmetics si ispira ad una dolcezza antica: il cioccolatino Gianduiotto, rinomata prelibatezza della tradizione torinese a base di cacao e nocciole.

Il connubio tra cremoso burro di cacao, idratante e protettivo, e delicato olio di nocciole elasticizzante, è infatti una vera delizia anche per la pelle!

Assieme ad altri ingredienti altrettanto pregiati, naturali e vegani quali lipoproteine dell’olio d’oliva, burro di karité nutriente, olio di avocado ed olio di crusca di riso, il burro di cacao e l’olio di nocciole danno il meglio rendendo Crema Gianduiosa un’emulsione idratante e golosa ma allo stesso tempo leggera e di rapido assorbimento.”

Modalità d’uso: spalmare Crema Gianduiosa sulla pelle asciutta fino a completo assorbimento.

Formato: tubo da 150 ml.

Prezzo: 12,50€ 

Ingredienti Crema Gianduiosa: Aqua [Water], Potassium Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Cetearyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Stearate, Glycerin, Glyceryl Oleate, Glyceryl Stearate, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Sorbitol, Corylus Avellana Nut Oil [Corylus Avellana (Hazel) Seed Oil], Phenoxyethanol, Tocopheryl Acetate, Parfum [Fragrance], Lactic Acid, Ethylhexylglycerin, Cinnamyl Alcohol, Linalool.

La crema è Vegetarian&Vegan e cruelty free. 

Come sempre ad ogni uscita, NEVE propone un’offerta lancio che questa volta consiste in:

fino alle 23.59 di martedì 28 gennaio

Il prezzo della crema è di 12,50€ ma fino a martedì sarà in vendita a 8,75€ . Potrebbe piacermi, sono curiosa di annusarla!

RIVENDITORI (in ordine provinciale)

Negozi autorizzati in Italia (di mia conoscenza), alcuni di loro vendono anche online o per corrispondenza:

PORDENONE: bioprofumeria Thymiama* – via Cesare Battisti 4

MILANO:

■Biomì – via Emilio de Marchi 59 (zona Greco)

■bioprofumeria Thymiama* – via Emanuele Filiberto 4 (zona corso Sempione)

BOLOGNA:

■La bioprofumeria – via San Vitale, 36/h

■bioprofumeria Thymiama* – via Collegio di Spagna 11/a

LUCCA: Tiaré Bio Eco Cosmesi – Via Antonio Mordini (già via Nuova), 9/11

SASSUOLO (MO): ”MAKE UP MILANO” – Via Cavedoni 18 / Contatti: 0536-808764 – makeupsassuolo@gmail.com

ROMA:

■bioprofumeria PandaShop – via Folco Portinari 43/45 [anche shopping online]

■bioprofumeria Thymiama* – Via Marcantonio Bragadin 97 (zona Cipro, metro A), da Marzo in via Tuscolana

ANCONA: negozio “Il trucco” – Corso Stamira 13

JESI (AN): bioprofumeria Thymiama* – Corso Giacomo Matteotti 89/b

PESCARA: ”Sai cosa ti spalmi” – via Vasco de Gama 21/23 [anche shopping online]

FROSINONE: “La truccheria” – via Fratelli Bacaglia

AVELLINO – Montoro Superiore, Banzano: “Fidya Beauty – Profumeria e Make Up Artist” via Casaforte n.16

NAPOLI: “Biocosmesi e Saponi Artigianali” – via abate Minichini 7/a

MESSINA – Francavilla di Sicilia: “Tathia” – via R. Margherita 20 [anche shopping per corrispondenza]

TARANTO – Massafra: “bioprofumeria Alchemilla” – corso Italia 30 [anche shopping online]

TORINO – Nichelino: “BELLISSIMA” Via Torino 161 [anche shopping online]

BARI: “Kosmetica Point” – via Devitofrancesco 6/b [anche shopping online]

* il marchio Thymiama non applica i prezzi del sito ufficiale NEVE ma 1 euro in più su ogni prodotto tranne in offerte lancio ed offerte che comunque vengono decise indipendentemente da NEVE.

Rivenditori solo online (multimarca):

VecchiaBottega.it – Ritualidibellezza.it – StockMakeup.com – MadameCosmetics.it

Se conoscete altri rivenditori in Italia segnalatemelo, credo possa essere una cosa utile stilare un elenco!

[review] ESSENCE trend edition “floral grunge”: body tattoo

Ciao! 

Le ultime trend edtion di ESSENCE me le sono perse, un po’ perchè non mi ci sto interessando più di tanto un po’ perchè nelle OVS della mia zona non sono molto fornite…ma qualche giorno fa ho trovato la Floral Grunge

collage by facebook.com/essenceamilano

Ho acquistato i tatuaggi temporanei per il corpo (peccato non aver trovato il blush, l’ho visto da Suesunable e mi è sembrato un bel colore): la confezione contiene 7 motivi floreali e costa 2,49€ . I disegni che preferisco sono i fiori singoli!

Modo d’uso ed INCI:

L’utilizzo è intuitivo: basta ritagliare il motivo prescelto, rimuovere la pellicola protettiva trasparente, posizionare il disegno e tamponare con un dischetto di cotone imbevuto d’acqua. 

L’ho applicato sabato e la durata è stata di 3 giorni (comprensivi di 2 docce ed innumerevoli lavaggi di mani): ho rimosso i residui ieri (martedì) mattina. Per toglierli ho usato un dischetto di cotone imbevuto di struccante occhi bifasico (il mio amato CilsDeMasq di MAYBELLINE) e non ho fatto fatica, ma i residui erano solo questi:

Che dire, sicuramente un’idea carina da “tenere su” per qualche giorno! 

A proposito di tatuaggi temporanei (che detto così fa molto anni ’90), sono in contatto con un’azienda che li produce e presto vi dedicherò un post!

LUSH Fun3in1

Con questo prodotto si torna un po’ bambini…

Il 10 novembre,  in occasione del suo 13° compleanno, LUSH presenta in tutte le bottegheFUN 3in1“: shampoo, bagnoschiuma, gel doccia e pasta gioco modellabile in un unico prodotto!

Conservato incellofan biodegradabile, è possibile prenderne un pezzetto e modellarlo a piacimento (anche mischiando i colori). Per capelli e corpo ne basta un pezzetto: a contatto con l’acqua della doccia o della vasca si trasformerà in una profumatissima schiuma detergente. Lo si può utilizzare anche per fare il bucato!

La glicerina di olio vegetale riduce il quantitativo d’acqua contenuta nel prodotto, eliminando così la necessità di usare conservanti sintetici. Grazie alle sue proprietà idratanti, la glicerina ammorbidisce la pelle e aiuta a mantenere i capelli idratati.

Ogni “panetto” pesa 200gr e costa 9.95€ ed è disponibile in 5 colori:

  • GIALLO : l’avvolgente profumo della vaniglia. Giallo vaniglia per quando serve un pensiero positivo con un tocco avvolgente in più. Usatelo per sentirvi più buoni o per attirare chi vi deve abbracciare.
  • VERDE : tonificante e agrumato con limone e lime. Verde agrumi per una sferzata di energia. Ideale per diradare le nebbie mattutine, stimola le idee creative e illumina la pelle.
  • BLU : rilassante e lenitivo con camomilla e lavanda. Azzurro cielo per rilassarsi tra profumi di lavanda e camomilla. È delicato e lenitivo sulla pelle ed è il migliore per il bagnetto della sera!
  • ROSSO : solare e allegro con mandarino e arancia. Rosso tramonto per un raggio di sole mediterraneo al profumo di arance e mandarino. Usatelo da capo a piedi: è stato studiato per infondere buonumore!
  • ROSA : dolce e birichino con Tonka e benzoino. Rosa fatina per trastullarsi tra dolci profumi e sognare un mondo da favola. Usatelo in tutti i modi per sentirvi dolci come Trilly.

Che cosa ne pensate?

Le informazioni contenute in questo articolo sono tratte e rielaborate a scopo informativo dal comunicato stampa/bloggers ricevuto dal Press Office Lush.

E’ possibile cliccare sopra alle immagini per ingrandirle.

[review] LUSH “Cantando sotto la pioggia”

Ciao! Quando sono tornata dalle vacanze sono andata da LUSH per comprare qualche prodotto che avevo segnato prima di partire {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/08/28/benritrovat-saldi-kiko-acquisti-lush/}. I tre che ho iniziato ad usare sono “Fuori dai piedi“, “Acqua di luna” e “Cantando sotto la pioggia“, in questo post scrivo di quest’ultimo!

Cantando sotto la pioggia è un balsamo corpo delicatamente esfoliante (“con burro di mandorle idratante, essenza di rosa dalla delicata fragranza e gusci di mandorle finemente tritati”), che unisce quindi l’azione idratante a quella di uno scrub leggero. Proprio per questa sua doppia-azione mi ha incuriosito ed ho deciso di acquistarlo!

Si è rivelato un valido alleato nella rimozione delle cellule morte, infatti sulle gambe mi sono spellata un po’ e per aiutare questo processo (e mettere la gonna senza andare in giro con la pelle staccata!) ho utilizzando Cantando.

Lo sto utilizzando 2 volte a settimana sotto la doccia su gambe e braccia. Modo d’uso: io strofino il panetto sulla pelle bagnata e con le mani asciutte faccio un massaggio con movimenti circolari per un paio di minuti, poi risciacquo. A contatto con l’acqua il panetto si ammorbidisce e rivela lo strato scrubbante e per farlo durare a lungo non lo metto sotto il getto diretto dell’acqua.

Contrariamente a quelli di  “Questione di peeling {review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/28/review-lush-questione-di-peeling/} i granuli sono gusci di mandorla tritati, perciò non si sciolgono a contatto con l’acqua ed il prodotto dura di più (sono comunque due categorie diverse di prodotto). Pur essendo fini, però, ho come l’impressione che la prossima visita dell’idraulico allo scarico della doccia la pagherò io!!

Un aspetto negativo che ho trovato di questo balsamo/scrub è l’odore: non mi piace…eppure le mandorle mi piacciono tantissimo! Credo sia a causa dell’essenza di sandalo, è una profumazione che personalmente non mi piace…

In definitiva trovo questo balsamo un buon prodotto, soprattutto per chi come me è pigra e/o ha poco tempo e quindi non sta tutte le volte lì a fare scrub e mettere crema dopo la doccia…con questo prodotto con un gesto si ottengono entrambi i risultati: pelle levigata e morbida.

Ingredienti: Burro di Cacao (Theobroma cacao), Burro di Mandorle (Prunus dulcis), Laureth 4, Polvere di Gusci di Mandorle (Prunus dulcis), Olio Essenziale di Sandalo (Santalum austro-caledonicum vieill and Fusanus spicatus), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa damascena), Profumo (Parfum).

{il Laureth 4 è indicato su biodizionario.it come un pallino rosso, in questo link al sito LUSH c’è la descrizione di questo ingrediente: http://www.lush.it/html/laureth_4-705.jsp}

Il panetto pesa 100gr e costa 9,50€ . Per chi non ha una bottega LUSH nelle vicinanze e/o preferisce acquistare online sull’e-shop italiano, il link diretto è http://www.lush.it/html/cantando_sotto_la_pioggia-72-215.asp

Fatemi sapere se avete provato Cantando sotto la pioggia e che cosa ne pensate!

Mie opinioni su altri prodotti LUSH: https://mymakeupbox.wordpress.com/category/lush/

Prodotti dAmare (shame on me per il gioco di parole scontatissimo)

Ciuau!

Quest’anno sono stata al mare qualche giorno in più rispetto al mio solito (come ho scritto in un precedente post ho una casa in collina, quindi solitamente il mare non è meta delle mie vacanze estive).

Dopo aver utilizzato il minisize di solare Silk hydration di HAWAIIAN TROPICS (di cui ho ampiamente scritto in questo post: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/08/06/review-hawaiian-tropic-solare-silk-hydration/ ) ho acquistato il latte spray superabbronzante idratante viso-corpo di COLLISTAR sotto consiglio di mia cugina, che lo ha utilizzato lo scorso anno e l’ha trovato ottimo: non posso che essere d’accordo (200ml, grazie ad una promozione MARIONNAUD l’ho pagato 17€ contro i 25 di listino)!

Il doposole utilizzato ogni sera non era mio ma della mia migliore amica (ero ospite a casa sua) ed era un doposole di HAWAIIAN TROPIC che aveva acquistato l’anno scorso, però non l’ho trovato sul sito: la particolarità, oltre all’azione idratante, era quella di lasciare dei microglitter dorati sul corpo, per risaltare l’abbronzatura.

Tornata a casa, ho comprato un altro doposole HAWAIIAN, l’ After Sun Cooling Aloe Gel in foto (200ml, 11€ al supermercato), che sto utilizzando tuttora

Quali sono i prodotti che avete utilizzato se siete state al mare?

Benritrovat*! + saldi KIKO + acquisti LUSH

Ciaoooo!!

Sono tornata a casa qualche giorno fa, ma come ho scritto su facebook non ero ancora psicologicamente pronta a tornare “operativa” da subito! 😉

Sono stata via 3 settimane e, come sempre, se da un lato mi sembra siano passati mesi dalla partenza, dall’altro mi sembra anche di essere partita giusto l’altro ieri.

Il mio doveroso e pieno di piacere GRAZIE va a tutte le persone che in queste settimane sono passate tra le pagine di questo blog e sulla pagina facebook!

Voi come state??

Sto cercando di aggiornarmi sulle (tante) novità uscite nelle ultime settimane, ho fatto un giro tra qualcuno dei blog a cui sono iscritta per lasciare qualche commento, e stamattina sono già stata da LUSH e KIKO (sò irrecuperabbbile!)

In realtà il KikoRichiamo l’avevo già percepito a metà Agosto, quando sono andata a fare la spesa al centro commerciale vicino a dove sono stata in vacanza (in provincia di Catanzaro) e di fronte all’entrata ho trovato il negozio già provvisto di nuova collezione (Lavish oriental) e dei nuovi WaterEyeshadow (ho già puntato il numero 224…ed un altro paio!). Per quanto riguarda la Lavish Oriental, ho ridotto la forte tentazione di acquistare i prodotti dando solo una fugace occhiata e ho comprato invece la Sheer&Creamy Lipstick Duo– matita rossetto n.07 della collezione Blooming Origami in saldo (3€) perchè l’avevo già “puntata” quando ero qui ma qui era finita! Ieri sera ho anche girato un brevissimo video-haul di questo matitone/rossetto ma non penso lo pubblicherò mai da nessuna parte! XD

Questa mattina invece sono andata da LUSH per comprare alcuni prodotti che volevo già prendere il mese scorso ma poi tra una cosa e l’altra sono partita senza andare in bottega, e nello stesso centro commerciale c’è anche KIKO quindi una capatina non poteva mancare…no?! Anche stavolta ho cercato di non guardare i nuovi prodotti per non cadere in tentazione, ma gli smalti holo della collezione autunnale non potevo non swatcharli! 😉

Ogni boccetta di smalto costa 4,90€, i miei preferiti sono i numeri 399 e 400, il rosa/rosso è quello che -come colore- mi piace di meno mentre quello azzurro/blu è simile ad uno smalto holo che ho comprato in vacanza, anche se ha un effetto migliore (seguirà post-swatch/NOTW)

Sempre da KIKO ho dato un’occhiata agli espositori dei prodotti in saldo e ho notato un Creamy Touch Eyeshadow Duo/matitone-ombretto (4,40€) che onestamente non avevo mai calcolato e che invece oggi mi ha colpito, o almeno mi piace una sua metà: si tratta del numero 04 (mi piace molto il colore della parte chiara shimmer):

Infine sono giunta da LUSH, dove ho acquistato i prodotti messi in wishlist il mese scorso:

Si tratta di:

Hammam

Cantando sotto la pioggia [edit: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/09/14/review-lush-cantando-sotto-la-pioggia/]

Fuori dai piedi [edit: buon prodotto, ma non penso di comprarlo di nuovo!]

– tonico Acqua di luna

– come omaggi la ragazza mi ha dato Diavoli a fior di pelle (che ho richiesto io per provarlo) ed Angeli a fior di pelle che invece secondo lei è più adatto alla mia pelle

Per i prezzi aggiorno il post più tardi perchè lo scontrino non è nel sacchetto (forse è nel portafoglio oppure l’ho lasciato sul bancone della bottega)

Al prossimo post! 😀

(e scrivendo questo, ho ritrovato tutto l’entusiasmo che pensavo di aver perso un pochino)

Prodotti finiti! Maggio-Giugno-Luglio 2012

Ciao! Nuovo appuntamento in cui condivido i prodotti finiti segnalando se li ricomprerei oppure no (e quindi in un certo senso se ne consiglio l’acquisto oppure no). In questo trimestre ho finito alcuni prodotti che certamente non acquisterò di nuovo. Mi fa molto piacere che questo tipo di post sia piaciuto e che anche altre blogger (cito Mary e Franci che leggo sempre con piacere) lo scrivano, spero sia utile! 😀

ESSENCE Nail art design stencils

–> Lo ricomprerei? Decisamente no, per quanto mi riguarda sono stati 2€ buttati. Review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/30/essence-nail-design-stencils-n-02-say-it-with-flowers-review-smalto-della-settimananotw-nail-art-non-venuta/

NIVEA Salviettine struccanti rinfrescanti &  LYCIA Salviettine struccanti tessuto bi-fase

Le ho utilizzate una confezione dopo l’altra e le ho messe a confronto in un recente post: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/08/02/salviettine-struccanti-nivea-vs-lycia/

–> Quali ho ricomprato? Le LYCIA!

GEOMAR Thalasso scrub

–> Lo ricomprerei? Tutto sommato sì, benchè per risultati visibili ci voglia costanza (che purtroppo non ho), è uno scrub di cui avevo provato le bustine e di cui ho poi acquistato la confezione. Non fa miracoli, ma lo trovo un buon esfoliante per la zona glutei-cosce e lascia la pelle morbida. Attenzione però a quando lo si utilizza, essendo oleoso si rischia di scivolare in doccia!

SPLENDO’R Balsamo per capelli al cocco

E’ nei finiti anche se non era finito (ne mancava 1/4), non c’è la foto perchè mio padre (non si sa perchè) l’ha buttato -.-”’

–> Lo ricomprerei? Sì, mi piace come prodotto! Lo trovo un buon balsamo, inoltre ha un prezzo irrisorio (l’avevo pagato 1€). Penso però di acquistare la nuova versione, quella nutriente ai fiori di mandorlo e karitè -per capelli secchi e danneggiati – (packaging e tappo marrone)

LUSH Questione di peeling

–> Lo ricomprerei? Al momento no, perchè ho intenzione di acquistare e provare un altro scrub di LUSH (“Cantando sotto la pioggia“) ma non escludo di riacquistarlo in futuro. Ne ho scritto la review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/28/review-lush-questione-di-peeling/

Fatemi sapere se avete provato uno o più di questi prodotti e che cosa ne pensate! 🙂

[review] HAWAIIAN TROPIC solare Silk hydration

Ciao! In realtà qualche ora fa sono partita per il mare, ma fino a giovedì ho programmato la pubblicazione di alcuni post, dato che ne ho parecchi arretrati.

Questo latte solare è stato mio fido alleato nei due giorni che ho trascorso al mare {https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/21/tag-cosa-ce-nella-mia-borsa-da-mare/}.

Si tratta di un minisize da 59ml, che nei mesi di Giugno e Luglio si trovava in edicola come allegato a diverse riviste e che si trova in vendita a circa 15€ (anche al supermercato) nel formato standard.

La confezione è trasparente ed è possibile intravedere i nastri di seta, che rappresentano la novità di questo prodotto: Silk hydration è infatti la prima linea di prodotti solari con nastri di seta idratanti, pensati per idratare la pelle durante l’esposizione al sole, oltre che proteggerla con filtri UVA/UVB. E’ disponibile in 3 fattori di protezione: 15, 30 e 50.

La formulazione non unge, si stende piacevolmente e ha una profumazione tropicale che adoro!!

Gli “ingredienti tropicali” utilizzati dall’Azienda per produrre i propri prodotti sono:

|cliccare sull’immagine per ingrandirla e leggere senza ceccavve l’occhi|

In particolare, questo è l’ INCI del Silk hydration:

Della gamma HAWAIIAN TROPIC fanno parte anche:

|cliccare sull’immagine per ingrandirla|

Avete provato questo solare? Vi piace?

(i miei) must-have estivi! (collaborazione con FedeMakeup)

Ciao! Per i mesi di Luglio ed Agosto io e Federica sospendiamo la nostra collaborazione sui prodotti più utilizzati del mese sostituendoli con questo post, che racchiude i nostri must have di questo periodo estivo. Nel suo post {http://fedemakeup.com/2012/08/03/preferiti-dellestate-2012/} Fede ha scelto 5 prodotti di make-up mentre io ho scelto 5 categorie diverse:

  • viso: KIKO Blotting papers

100 salviettine incipriate in confezione pocket (anche se la chiusura lascia un po’ a desiderare), prezzo 6,90€. Utilissime in questo periodo!

  • make-up: ombretti  in stick

Li ho di diverse marche: KIKO (Long Lasting Stick Eyeshadow n.02, 07, 09, 15, 16, 21 limited edition, 22 limited edition), GOSH (Waterproof Eyeshadow Love that violet!), DEBORAH (Pearly Stick Eyeshadow n.07 e 08), MAC (Shadestick Heirloom -limited edition). Li fisso sempre con un ombretto in polvere tono su tono, ma ho letto che tante ragazze li utilizzano anche “single”. Quelli che ho io hanno tutti un finish shimmer e consistenza cremosa, tranne quello GOSH e quello MAC che rispetto agli altri sono un po’ più “secchi”. Si applicano facilmente, si sfumano con le dita, quando si asciugano non si muovono e durano diverse ore. Si può non amarli?!

  • corpo: AVENE acqua termale

Ho seguito il consiglio di alcune ragazze che sulla pagina facebook ed ho acquistato la confezione comprendente il flacone da 300ml e quello da 50ml (circa 11€). Il minisize mi ha accompagnato e mi accompargnerà in spiaggia, quello grande è un fido alleato a casa (lenitivo doposole, per l’utilizzo degli ombretti wet&dry, per rinfrescarmi quando fa troppo caldo)

  • capelli: Splendo’r al cocco

Non sono riuscita a finirlo perchè mio padre ha buttato la confezione (non si sa perchè!) quando me ne mancava poco meno di 1/4….l’ho trovato leggero, valido e ne adoro la profumazione. Spero di trovare la nuova versione al karitè (con tappo marrone) prima di partire per il mare!

  • unghie: smalti colorati e holo

A tutto colore! In questo periodo stravedo per Princess tears di A-ENGLAND: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/20/notwsmalto-della-settimana-a-england-princess-tears-tante-foto/ )

Fuori categoria, ma immancabile, una fetta di anguria fresca!!! 😉

foto dal web

Quali sono i vostri “mai senza” di questo periodo estivo?

[review] LUSH Questione di peeling

Ciao, buon sabato!

Siete già in vacanza?

Oggi volevo scrivere a proposito di questo grattino di LUSH, descritto come

“sfera stimolante, massaggiante ed esfoliante per dire “bye bye” alla cellulite – con zucchero, finocchio drenante, zenzero e clorofilla tonificanti.”

Non sono costante nei prodotti anti-cellulite (e dire che dovrei!!) e sono un po’ scettica sul fatto che un panetto di zucchero porti via quella che LUSH sul sito descrive come “la cugina di terzo grado che nessuno ha invitato ma è sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato” ;-D , ma trovo Questione di peeling un valido strumento esfoliante: stimola la circolazione e rimuove le cellule morte. L’azione dello scrub non è delicata ma piuttosto intensa, infatti non la trovo molto adatta alle pelli delicate. Sciogliendosi a contatto con l’acqua crea una schiumina chiara dal profumo piacevole e dopo il risciacquo, la pelle risulta liscia e pronta per un qualsiasi trattamento successivo.

Personalmente l’ho utilizzato su cosce, glutei, talloni e un pochino sui gomiti (proprio poco!) una volta a settimana per 4 volte. Essendo a base di zucchero, e quindi solubile,  a contatto con l’acqua si sbriciola con facilità. Fortunatamente una volta acquistato, ho dato un’occhiata sul web ad altre review, e ne avevo letto una (non ricordo di chi!) che consigliava di spezzettare il grattino in più parti ed utilizzarne poco alla volta, per evitare che si sciogliesse e andasse sprecato. Così ho fatto e prima dell’utilizzo ho diviso Questione di peeling in 4 pezzetti (che fatica, la semifera asciutta è durissima!). Ho conservato i pezzi nel sacchettino giallo in cui era contenuta la semisfera, lontano da acqua e vapore!

Ingredienti: Zucchero del Commercio Equosolidale (Saccharum officinarum), Bicarbonato di Sodio (Sodium bicarbonate), Cremor Tartaro (Potassium bitartrate), Sodium Laureth Sulfate, Finocchio Fresco (Foeniculum vulgare), Olio Essenziale di Finocchio (Foeniculum vulgare), Olio Essenziale di Lavanda (Lavandula augustifolia), Zenzero Fresco (Zingiber officinale), Glicerina Vegetale (Glycerine), Cocamide DEA, Lauryl Betaine, *Limonene, *Linalool, Profumo (Parfum), Clorofillina (CI 75810). *Presente naturalmente negli oli essenziali.

La semisfera pesa 100gr e costa 4,65€ . Per chi non ha una bottega LUSH nelle vicinanze e/o preferisce acquistare online sull’e-shop italiano, il link diretto è http://www.lush.it/html/questione_di_peeling-268-1000.asp

Al momento non penso di ricomprarla perchè vorrei provare “Cantando sotto la pioggia“, un balsamo corpo idratante ed esfoliante…qualcuna di voi l’ha provato?

Altri prodotti LUSH che ho in wishlist sono:

  • trattamento corpo Hammam
  • detergente viso Diavoli a fior di pelle
  • shampoo solido Karma
  • tonico Acqua di luna

Fatemi sapere se me li consigliate o meno! 🙂

Mie opinioni su altri prodotti LUSH: https://mymakeupbox.wordpress.com/category/lush/

FORSAN Crystall deodorante all’allume di potassio [review]

Ciao!

Oggi scambio di opionione sui deodoranti! Ho sempre utilizzato i deo (roll-on e spray) delle marche più diffuse e facilmente reperibili in commercio fino allo scorso Maggio, quando -in vista dell’estate- ho scelto di “convertirmi” a qualcosa di più naturale ed acquistare il deodorante all’allume di potassio (le foto risalgono al momento dell’acquisto). Ho scelto quello di FORSAN, che l’azienda descrive come:

cristallo minerale naturale al 100%. Neutralizza il cattivo odore, inibendo la proliferazione batterica, senza bloccare la sudorazione. Ideale per pelli delicate e sensibili, non unge, non macchia e non appiccica.
Modalità d’uso: inumidire il cristallo con acqua e con movimento rotatorio, passarlo nella zona ascellare o in qualsiasi altra parte del corpo per qualche secondo.

[cit. www.forsan.it]

immagine dal sito Forsan

Questo deodorante minerale dalla forma solida, cilindrica con l’estremità superiore arrotondata è privo di alcool e di profumo ed è contenuto in una confezione in plastica di colore azzurro/trasparente con apertura a vite.

Pur essendo inodore diminuisce l’emanazione degli odori. Ipoallergenico, è adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto a quelle particolarmente sensibili alle allergie. Si può utilizzare anche dopo la depilazione, personalmente mi provoca una lieve sensazione di bruciore. L’INCI è composto unicamente da Aqua e Potassium Alum.

L’Allume di potassio, o allume di Rocca che dir si voglia, è noto per le sue proprietà anti-deodoranti ed anti-batteriche. Questo deodorante viene descritto come anti-traspirante (= non occlude i pori permettendo la naturale sudorazione, che è importantissima poiché permette la corretta regolazione della temperatura corporea e l’espulsione delle tossine dal corpo) ma nell’analisi dell’INCI il Potassium Alum risulta proprio come antitraspirante! ???!!!
Ho comprato questo prodotto al supermercato. Il prezzo preciso non lo ricordo, è comunque meno di 8€ –  è un investimento in quanto per finirlo ce ne vuole: la quantità è di 120g con PAO 24Mesi e si consuma solo quando è bagnato (lo utilizzo da quasi un anno e ce n’è ancora parecchio!). L’unica accortezza è quella di asciugare il cristallo dopo averlo utilizzato.
Che tipo di deodorante utilizzate? Avete provato questo od un altro analogo?

MAGIC PEELING review!

Ciao!

Alla fine di agosto ho acquistato il Magic Peeling, dopo aver letto diverse review che promuovevano questo guanto esfoliante.

(è possibile cliccare sull’immagine per ingrandirla)

Questo prodotto made in Italy è stato premiato come “novità assoluta per la cura della pelle” dal Salon International des inventions di Ginevra ed è dermatologicamente testato, adatto anche alle pelli più sensibili. Il guanto è composto al 100% di fibra naturale ricavata dalla ginestra ed il morbido tessuto ha un’azione esfoliante che promette risultati immediati: antietà, antirughe, levigante su smagliature ed esiti da acne. E’ utilizzabile, con la necessaria delicatezza!, anche su viso – evitando la zona oculare e perioculare- e seno.

E’ consigliato l’utilizzo una volta a settimana per pelli giovani mentre due volte per pelli più mature ed è utilizzabile anche dagli uomini!

All’interno della confezione è indicato il modo di utilizzo: dopo aver bagnato abbondantemente e strizzato il guanto prima dell’utilizzo lo si passa sulla pelle umida (quindi ammorbidita rimanendo sotto il getto dell’acqua calda oppure in ammollo nella vasca da bagno per qualche minuto) eseguendo un massaggio/frizione sulla pelle in senso verticale finchè non risultano visibili le particelle di pelle esfoliata (questo non significa scartavetrarsi!!) e risciacquare. Lo staccamento delle cellule morte dal corpo è un procedimento naturale, con Magic Peeling si aiuta questo procedimento.

NON utilizzare il sapone poichè i bagnoshiuma diminuiscono l’azione esfoliante, ma se proprio è necessario rimovere prodotti cosmetici dalla pelle prima di passare il guanto, utilizzare solo sapone solido di Marsiglia. NON utilizzare il guanto Magic Peeling su ferite aperte o su pelle irritata ed evitare la delicatissima zona degli occhi se lo si usa sul viso. Il leggero rossore che potrebbe apparire dopo il trattamento è dovuto alla riattivazione della microcircolazione.

In questi mesi l’ho utilizzato una volta a settimana (e continuerò il trattamento dato che è utilizzabile per circa un anno) prima di applicare il docciaschiuma e lo utilizzo su tutto il corpo, viso e seno inclusi con la necessaria delicatezza!!! Nonostante i miei buoni propositi settembrini non l’ho ancora associato a prodotti anticellulite quindi mi riservo un eventuale aggiornamento su questo aspetto nei prossimi mesi.

Trovo Magic Peeling ottimo per favorire il rinnovamento cellulare della pelle, contribuendo a renderla più liscia, omogenea, luminosa e morbida. Lo preferisco allo scrub corpo con altri prodotti per praticità ed investimento tempo/denaro (nel senso che questo guanto lo si compra una volta e lo si può utilizzare per un anno se si esegue il trattamento con frequenza settimanale).

Per quanto riguarda la pulizia del guanto, dopo averlo utilizzato lo sciacquo sotto acqua corrente e lo lascio asciugare all’aria.

A Milano si può acquistare presso “Erboristeria Idee sane” al prezzo di 18,70€ (prezzo di listino di Agosto 2011) mentre nel sito ufficiale www.peeling.it è presente un modulo in cui si deve inserire nome, indirizzo e-mail e CAP per ricevere via e-mail l’elenco dei rivenditori autorizzati della propria zona. In commercio sono presenti dei prodotti falsi, quindi attenzione! La confezione originale è solo nero o fucsia ed il prezzo non è economico.