Smalto della settimana|NOTW: “Mermaid tail” nail art

Ciao!

Non vorrei chiamarla “nail art” per rispetto a chi le Nail Art le sa fare davvero… questa è davvero semplicissima e veloce da realizzare!

In questo post non ci saranno gli swatches di uno smalto specifico, ma una “nail art” (per così dire) che ho creato utilizzando:

ESSENCE smalto linea Colou&Go n.52 Out of my mind

GOSH smalto n.571 Wild lilac {swatches & review}

ESSENCE nail art special effect topper n.04 Mystic mermaid

un pezzettino di gommapiuma

E questo è il risultato!

Ho fatto una gradient manicure utilizzando il verde ed il lilla. Inizialmente volevo tenerla così, poi ho deciso di “sfumare” ancora i due colori utilizzando il top coat “special effect” di ESSENCE (fuori produzione), un brillantissimo argento con microparticelle azzurre, che dà un effetto “marcato” con una sola passata:

Questo top coat, che preferisco su smalti scuri e/o dai toni freddi, dà un effetto molto brillante! Mi spiace che le foto non rendano al meglio.

Come vi sembra? Vi piace la “gradient manicure”? A me molto! Il verde acqua ed il viola, poi, sono due colori che adoro insieme!

NOTW/Smalto della settimana: GOSH n.571 Wild lilac + water decals

Ciao!

Dopo mesi, ho indossato nuovamente questo bel colore di GOSH

abbinandoci uno dei miei adorati water decals di VIVA LA NAILS

Ricordavo male il colore: pensavo fosse lievemente più chiaro e che quindi la decorazione (blu&bianca) fosse un po’ più visibile…avrei potuto schiarirlo con un po’ di bianco ma una volta steso non avevo molto tempo di rifare tutto quindi rimanderò alla prossima volta la schiaritura, ultimamente sono in fissa per il punto di viola del n.331 di KIKO!

Le caratteristiche e la review dello smalto le avevo scritte in questo post {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/04/11/gosh-smalto-571-wild-lilac-reviewswatch/}: coprente già con una passata (ma ne faccio sempre due) ed ottima durata (il top coat l’ho stesso solo su pollice ed anulare). Il prezzo alto (8€) e la reperibilità (GOSH è un’esclusiva MARIONNAUD) sono gli unici punti “a sfavore”.

Sono ripetitiva: da quando li ho scoperti adoro i water decals, li trovo un ottimo alleato di chi ha poco tempo o poca manualità per “spezzare” una tinta unita! Altre foto:

Che ve ne pare? Quale colore di smalto state indossando?

Metodo semplice e veloce per applicare i water decals:

Organizzazione smalti | nail polish storage

Ciao! ieri ho scritto a proposito della mia organizzazione cosmetici {link al post}, oggi invece condivido un’idea per quanto riguarda la sistemazione degli smalti.

Come ho già scritto ieri, ognuna ha un proprio personale modo di organizzare i propri spazi e con cui si trova meglio, io condivido il mio per -magari- suggerire qualche idea pratica e low cost (sono benvenuti ed apprezzati eventuali suggerimenti!).

Posseggo smalti ASTRA, CHINA GLAZE, COLOURS&BEAUTY, DEBORAH MILANO, ESSENCE, GOSH COSMETICS, KIKO, LAYLA COSMETICS, OPI, PUPA, le cui boccette sono tutte di dimensioni diverse.

Il “prima” (ovvero fino a ieri)

Mi sono sempre arrangiata tenendo gli smalti in due beauty-case: uno molto grande in tessuto (Laura Biagiotti) in cui ci sono c’erano tutti gli smalti  e uno più piccolo (comprato chissà dove e chissà quando) che contiene conteneva i top coat e le robe varie per la nail art (dotter, nail stamping set, decori vari, stickers…). L’aspetto negativo di questa sistemazione è l’ingombranza del beauty più grande che, essendo abbastanza pieno, è anche un po’ scomodo, oltre al fatto che non sia rigido e permeabile.

Personalmente il mio contenitore ideale dovrebbe:

  • avere una chiusura “sicura” (imbranata come sono, ci manca solo che rovescio tutto e ciaociao smalti)
  • essere abbastanza alto da poter contenere tutte le boccette che ho (e che avrò. Nonostante mi sia riproposta di non acquistare smalti almeno per il prossimo lustro, in qualche tentazione cadrò! 😉 )
  • essere abbastanza stabile e solido (vedi punto 1)
  • essere trasparente (devo poter vedere i colori delle boccette)
  • essere acquistabile in qualche negozio (non compro su E-bay!)

Avevo pensato di utilizzare i cassetti impilabili della Q-BOX (varie dimensioni disponibili, in plastica, impilabili, in vendita ad esempio da LEROY MERLIN o in alcuni ipermercati) ma non li ho mai usati per questo scopo per 2 motivi: – l’altezza (troppa rispetto a quella delle boccette)  – il non vedere il colore degli smalti (sembrerà una cavolata, ma per cercare lo smalto prescelto non posso mica metterci 5 minuti!)

Il “dopo” (praticamente da oggi)

Penso di aver trovato la mia soluzione ideale: Krus di IKEA.

Questo prodotto nasce come contenitore per alimenti provvisto di due divisori asportabili ed è disponibile in 3 dimensioni {link al sito IKEA}, io ho scelto quella media (24X14X10 | 4.99€) perchè la più grande è troppo alta ed ingombrante per le mie esigenze e quella più piccola è troppo bassa (forse potrebbe contenere solo gli ESSENCE Colour&Go et similia). Al momento ne ho acquistato solo uno (per provare se effettivamente sia pratico), ma me ne serve sicuramente un altro.

immagine da ikea.com/it

Krus conterrà tutti gli smalti, mentre il beauty case più piccolo continuerò ad utilizzarlo per il materiale da nail art. Aggiornerò quindi questo post con le foto di entrambi i Krus riempiti dei miei smalti (penso alla divisione colori caldi/ colori freddi).

Voi invece dovete tenete i vostri smalti?

GOSH: smalto #571 Wild lilac [Review&Swatch]

Ari-ciao! Prima di Natale avevo scritto un articolo {questo} su un brand nuovo nel mercato cosmetico italiano: GOSH COSMETICS, distribuito nelle profumerie Marionnaud. Qualche giorno fa sono stata in una di queste profumerie e ho nuovamente visionato i prodotti…in generale in questi giorni sono un po’ frenata dal fare acquisti ma da qualche settimana sono in fissa con il colore lilla… quindi ho comprato un solo prodotto: uno smalto proprio di questo bel colore primaverile! (ebbbasta co’ sti’ smalti!!) Un colore così mi mancava!

Ho steso questo smalto la sera stessa dell’acquisto, senza base nè top coat, una sola passata, giusto per provare la tonalità. Colore pieno, asciugatura rapida, l’ho tolto io dopo 4 giorni (perchè dovevo sistemare le unghie) ma non era sbeccato!

Caratteristiche del prodotto:

  • prezzo: 8 € (un po’ alto)
  • quantità: 8 ml | 0.3 fl.oz.US
  • PAO 24 Mesi
  • made in France

Avete provato qualche prodotto GOSH? Come vi ci trovate? Consigli per gli acquisti? 🙂

Se vuoi…seguimi anche su Facebook!

Qualche tempo dopo aver aperto questo Blog, ho creato una pagina FACEBOOK (clicca per aprirla) nella quale riesco a fare più spesso ed in tempo reale i |passaparola| su offerte, sconti, novità, ecc. dei vari brand e posto alcuni dei make-up che realizzo (soprattutto divertendomi!)

Se vuoi…stay tuned! 🙂

Gosh Cosmetics (novità nel mercato italiano)

Ciao! Oggi sono stata in una profumeria Marionnaud e mi sono “imbattuta” nello stand di un marchio di cui non avevo mai sentito parlare: Gosh Cosmetics (clicca per visitare il sito ufficiale). Cercando informazioni su internet, ho scoperto che è un brand danese di alta qualità, distribuito da pochissimi mesi in Italia, appunto da Marionnaud.

La gamma di prodotti offerta è varia: ombretti compatti, ombretti in polvere, eyeliner glitterati, smalti, blush, matite occhi e labbra…insomma tutto.

Hanno particolarmente attirato la mia attenzione gli eyeliner glitterati (sarà per le imminenti feste, sarà che i trucchi sbirluccicosi mi piacciono molto…): vi è una vastissima scelta di colori!

Nessuno dei prodotti esposti aveva il prezzo (brutto segno! 😉 ), quindi non so dire quanto costano questi cosmetici…dalle poche info sul web comunque si può capire che la fascia di prezzo è medio/alta (credo quasi a “livello MAC”)…Non ho acquistato nulla perchè mi sono dedicata esclusivamente ai regali di Natale, ma non escludo di tornare a breve in profumeria per “carpire” informazioni più dettagliate su questa casa cosmetica e sulla qualità/costo dei prodotti…Stay tuned!

=)