Prodotti finiti! (quelli che mi sono ricordata di tenere da parte)

[Bozza del 16.02.2014, Pubblico oggi (19.05.2017): come si suol dire meglio tardi che mai.]

C’è stato un tempo {probabilmente l’ultimo post di questo tipo risale ad un anno e mezzo fa} in cui avevo iniziato una serie di post “Prodotti finiti!” in cui, oltre ad elencare quali prodotti avevo terminato, scrivevo anche se “col senno di poi” li avrei riacquistati oppure no. Poi ho smesso, non perché non volessi più scriverli o chissàcomemai, semplicemente

  • non sono una divoratrice di prodotti
  • non sempre mi ricordo di conservare le confezioni
  • se mi ricordo di conservare le confezioni, le accantono ma mi dimentico di fotografarle
  • inizio una serie di bozze che poi ritrovo dopo mesi (per caso, obviously)

Oggi però un giorno nuovo (!) quindi ecco alcuni prodotti che ho finito negli “””ultimi””” tempi!

MADINA matita occhi Twist Up! #131 Matte purple

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2014/01/25/review-madina-matita-occhi-twist-up-matte-purple/

–> La ricomprerei? SI’, ma ho altre matite viola da finire, prima

KIKO  LLSE #15 Lilla

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

NYX Jumbo Eye Pencil Milk 

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/03/04/nyx-jumbo-eye-pencil-milk-lavender-pacific/

–> Lo ricomprerei? Certamente SI’, non l’ho ancora riacquistato però perché devo comprarlo su Ebay e perchè ho comprato una matita bianca opaca da WJCON e voglio prima provare quest’ultima.

PUPA mascara Vamp!

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/11/07/review-pupa-mascara-vamp/

–> Lo ricomprerei? NO {leggi review}

FRIA salviette struccanti waterproof

review: in bozza

–> Lo ricomprerei:

BIODERMA SensiBio H2o solution micellaire – struccante viso/occhi

Ne ho praticamente una scorta (grazie a mia sorella che nel dubbio mi ha comprato tutti i formati!), per ora ho finito le boccette da 250ml e da 500ml.

review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2013/09/18/review-bioderma-sensibio-h2o-solution-micellaire-struccante-visoocchi/

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto)

TOO FACED Shadow Insurance

review: in bozza

–> Lo ricomprerei: SI’ (già fatto), lo adoro.

[review] ESSENCE Forget it! – trio correttore da dimenticare sul serio (prodotto NO)

Ciao! Ho comprato questo correttore forse ancora un paio di anno fa (le foto le ho scattate l’anno scorso ma l’avevo già da qualche mese). Ne scrivo oggi perchè fa parte dei prodotti che finiranno fuori produzione  a partire da Marzo {elenco stampabile} quindi nel mio piccolo voglio evitare che -nel caso qualcuna di voi lo vedesse nell’espositore- ci perdiate anche sono 1,19€. E’ pessimo!!

La confezione, per quanto poco solida, è l’unico pro che gli ho trovato (e dire che tendo a dare moltissime possibilità ad un prodotto prima di bocciarlo del tutto!). Infatti trovo l’idea del packaging carina ed utile: una piccola ruota che contiene 3 correttori di colore diverso: rosa per le occhiaie, il verde per le arrossature e il beige per le imperfezioni.

Dei tre quello beige è quello che ho utilizzato di più (benchè un po’ scuro per me), il verde talvolta in minima quantità solo sui brufoletti arrossati mentre il rosa è stato per lo più intonso: è troppo rosa secondo me! Non ho problemi di occhiaie evidenti, ma anche se le avessi dubito che un rosa così acceso possa aiutare a camuffarle!

L’ho sempre applicato con i polpastrelli, con l’idea che scaldaldolo con le dita il risultato sarebbe stato migliore. Ho trovato la consistenza dei tre correttori pastosa e non abbastanza sfumabile,  nel senso che anche cercandolo di lavorarlo al meglio si notava che c’era, tant’è che l’ho buttato qualche mese dopo avergli scattato le foto (in realtà la confezione l’ho tenuta xD), prima dell’estate insomma.

Caratteristiche:

INGREDIENTS * : PARAFFINUM LIQUIDUM (MINERAL OIL), BIS-DIGLYCERYL POLYACYLADIPATE-2, SYNTHETIC WAX, CERESIN, ISOPROPYL LANOLATE, CANDELILLA (EUPHORBIA CERIFERA) WAX, CETYL ALCOHOL, STEARYL ALCOHOL, MYRISTYL ALCOHOL, CERA ALBA (BEESWAX), ISOPROPYL MYRISTATE, SILICA, MICA, MAY CONTAIN: CI 15850 (RED 6 LAKE/RED 7 LAKE), CI 42090 (BLUE 1 LAKE), CI 47005 (YELLOW 10 LAKE), CI 77007 (ULTRAMARINES), CI 77491, CI 77492, CI 77499 (IRON OXIDES), CI 77891 (TITANIUM DIOXIDE).

* Gli INCI di tutti i prodotti ESSENCE sono consultabili {qui}

prezzo: circa 3€ – sarà in saldo a 1,19€

quantità: 3,5 gr totali

PAO: 18 Mesi

Voi l’avete? Come vi ci trovate? Lo consigliereste?

[review] pennelli PETAL BEAUTY: Precision Round e Blending travel size

Ciao! 

Ritorno “operativa” dopo più di una settimana di “silenzio”, purtroppo per me e per chi mi sta accanto il 2012 è stato un anno merdastico e si sta concludendo in linea con tutti i 12 mesi…

Scrivo stesera questa review, non obbligatoria e per cui non sono pagata riguardante due pennelli ricevuti omaggio da un’azienda americana. Sono stata contattata dalla PR dell’azienda americana PETAL BEAUTY che mi ha chiesto se avessi voluto ricevere gratuitamente alcuni prodotti per poterli recensire sul Blog. Dopo aver dato uno sguardo al sito (ed essermi accorta di una certa somiglianza nella manifattura di questi pennelli con quelli di un altro brand più famoso e quindi curiosità a mille!), aver risposto specificando che eventualmente la mia review sarebbe stata onesta ed in italiano e aver trovato accordo su questo con la rappresentante dell’Azieda, ho accettato.

Lo scambio di e-mail per definire questa “collaborazione a progetto” (nel senso che non è continuativa, al momento) si è svolto alla fine di Novembre (il perchè di quest’informazione lo capirete tra poco).

PETAL BEAUTY è un sito di shop online che vende pennelli per il trucco, da quanto ho potuto capire dal sito (*) e dalla conferma che ho chiesto alla PR che mi ha contattata, posso affermare che ha aperto nel Maggio 2012.

Mi reputo già fortunata ad avere la possibilità di testare prodotti praticamente a costo zero, quindi non è (stata) mia intenzione richiedere quale tipo di prodotto ricevere. Tuttavia, dato che in quei giorni si è svolto il BlackFriday ed il mio ordine da SIGMA ed ero indecisa quali pennelli acquistare (la wishlist prevedeva P80, P82, P84), ho chiesto quali fossero i prodotti PETAL BEAUTY che mi avrebbero inviato. Con mia sorpresa e bottadeciapas mi è stato comunicato che mi avrebbero inviato proprio il Precision Round (che dalla foto sembra analogo al P82, che quindi non ho acquistato) ed il Blending travel size.

Ho ricevuto il pacchetto omaggio mediante PosteItaliane in una velocità sorprendente, appena dopo 1 settimana la mia mail di accettazione della proposta dell’Azienda!

Lo stile dei pennelli e del loro impacchettamento ha confermato l’analogia con l’altro brand, guardare la foto per credere!

Infatti, il Blending brush è l’omaggio che viene inviato a chi effettua un ordine minimo di 30$ (*), ed è custodito in un cartoncino di ringraziamento.

L’impressione a caldo e la mia “intuizione” è stata che si potesse trattare di pennelli prodotti nella stessa fabbrica, con la differenza che i PB sono più economici, ma già dopo i primi utilizzi mi sono dovuta ricredere (purtroppo).

Per praticità dedico un paragrafo/review a ciascuno dei due pennelli. Ho lavato entrambi con il Brush Cleanser di MAC e nessuno dei due ha perso setole o colore.

Precision Round

Un nome, un perchè. Non è nè “precision” nè “round”… (quindi il P82 ritorna a tutti gli effetti nella mia make-up wishlist e chissà quando lo comprerò).

Si tratta di un pennello a setole sintetiche, pensato per l’applicazione di prodotti cremosi e/o liquidi in zone quali la palpebra e/o i lati del naso, laddove si voglia applicare con precisione un prodotto. Diciamo che in qualche modo il suo arrivo è stato provvidenziale perchè in quel periodo stavo utilizzando la base occhi della collezione ClioForPUPA che è contenuta in un barattolino e sfida le condizioni di igiene e praticità di utilizzo. Precision Round è comodo per prelevare il primer ed applicarlo su tutta la palpebra (mobile e fissa) MA il taglio delle sue setole mi lascia perplessa: nella foto su ↑↑↑ sembra che abbia una forma arrotondata, ma quando lo si utilizza si spatafascia in questo modo ↓↓↓

mentre io mi aspettavo che avesse/mantenesse una forma simile al Fluff Brush di ROYAL BEAUTY {foto} o all’Eye Blender di ZOEVA {foto}! Lo sto utilizzando anche per stendere il correttore liquido sotto l’occhio, ma non mi convince completamente…

Blending

Pennello da sfumatura in pelo di capra (? Boh perchè *, AGGIORNAMENTO: sì lo è) senza infamia e senza lode. Il paragone con il SIGMA è stato spontaneo: stessa manifattura (cambia il colore del manico, quello del SIGMA è argentato) e stessa dimensione, ma utilizzandoli noto la differenza nella compattezza delle setole. Le setole di entrambi i pennelli rimangono compatte durante l’operazione di sfumatura ma quelle del SIGMA “accarezzano” la palpebra mentre quelle del Blending PETAL BEAUTY rimangono un po’ ispide (seppur non siano fastidiose).

Ovviamente non posso generalizzare sulla qualità di TUTTI i pennelli PETAL BEAUTY ma per quelli che ho provato io non mi sento proprio di consigliarne l’acquisto!

(*) Nel  momento in cui scrivo, il sito www.petalbeauty.com è “chiuso per manutenzione”, anche se fino a qualche giorno fa era aperto. Pertanto non sono in grado di indicare prezzi e descrizioni ufficiali dei prodotti e neppure informazioni sulla spedizione (ricordo che è internazionale ma non ricordo il costo).

Scrivere è terapeutico. Grazie a voi che mi leggete ^_^

Stay tuned che lunedì pubblico una sorpresa…

AGGIORNAMENTO 10 FEBBRAIO 2013

Oggi mi sono accorta che il sito è nuovamente online, ecco quindi i link ai pennelli che ho recensito:

Precision Round:

Blending (travel size):

[review] GARNIER BBcream Perfezionatore di pelle (a confronto!)

Premessa: ritengo, pur non avendole (ancora) provate, che le BBCream originali siano un’altra cosa!

Premessa 2: mancano le foto perchè non ho ancora editato quelle vecchie e la fotocamera è scarica per scattare quelle nuove…inizio a pubblicare la review che aggiornerò con le foto quanto prima!

GARNIER ha proposto, negli ultimi 12 mesi, tre versioni dello stesso prodotto, ovvero il “perfezionatore di pelle”: ne ho comprate 2 (la terza è quella “antirughe”), la prima è uscita l’anno scorso più o meno in questo periodo (di sicuro la utilizzavo nel periodo di Natale) e l’altra, “per pelli miste o grasse” è uscita quest’estate. Entrambe le versioni sono disponibili in due tonalità: medio-chiara e medio-scura, io posseggo la medio-chiara.

GARNIER descrive il primo Perfezionatore di pelle come

la novità “tutta in uno” nello skincare per un RISULTATO IMMEDIATO. Un segreto di bellezza che viene dall’Asia che combina un trattamento skincare con il top del make-up in un solo gesto. In un unico gesto BB Cream Perfezionatore di Pelle  dona luminosità e si prende cura della tua pelle per tutto il giorno.

Effettivamente l’anno scorso era una novità perchè in commercio qui in Italia non esistevano alternative pensate per il mercato occidentale, che sono arrivate sugli scaffali delle profumerie dopo. Ma da qui ad associarsi di nome alle BBCream originali penso ce ne passi, non ne ho esperienza diretta ma tendo ad informarmi sui prodotti: a me quella di GARNIER sembra una semplice crema colorata.

Il tubetto contiene 50ml di prodotto con PAO di 12Mesi contenuto in una confezione di cartone riportante descrizione e caratteristiche del prodotto. Il prezzo non lo ricordo, ma comunque si può ancora trovare a 8-9€.

[foto confezione]

Più volte ho scritto qua e là che non mi era piaciuta: la coprenza era minima (ed io la necessito) -vabbè d’altronde trattandosi di crema colorata non mi aspettavo granchè da questo punto di vista- ma soprattutto dava un effetto finto poco piacevole, mi seccava la pelle (dopo mezzora dall’applicazione si vedeva ad occhio nudo!) nonostante fosse descritta come crema idratante e rimaneva lucida nonostante l’utilizzo di cipria. Non è inodore, ma la tolleranza ad una profumazione è soggettiva, a me non dava fastidio l’odore, anche se preferisco prodotti senza. Insomma, per quanto mi riguarda bocciatissima.

[foto swatch]

Mi ha dato anche qualche problema di imperfezioni, probabilmente dovute all’INCI ed al fatto che io sono in un certo senso predisposta.

[foto INCI-analisi biodizionario]

In estate è arrivata sugli scaffali dei supermercati (io l’ho acquistata all’Auchan in offerta a 6€) la versione pensata forse per venire incontro alle lamentele di lucidità:

GARNIER descrive così la BBCream Perfezionatore di pelle – pelli miste o grasse:

ultra-assorbente combinata con pigmenti minerali non coprenti. Combatte lucidità e sebo in eccesso, per un look mat in un solo gesto! 5 BENEFICI IN 1 UNICO PRODOTTO per una pelle immediatamente perfetta ed effetto trattante in 4 settimane:

      – Anti-lucido, opacizzante non-stop
      – Riduce pori e imperfezioni
      – Uniforma e ravviva il colorito
      – Idrata
      – Protegge dai raggi UV (SPF 20)

Nonostante la mia precedente esperienza negativa ho deciso di provare questa, grazie anche al consiglio di un’amica con la pelle mista che ci si trova bene. L’ho acquistata a metà settembre e la sto utilizzando tutti i giorni.

[foto confezione]

Contrariamente alla “madre” questa mi piace molto di più! Ne uso pochissima e la stendo (circa 5-10 minuti dopo aver applicato la crema idratante) con il Powder Brush della linea Studio di E.L.F. (inizialmente utilizzavo il SIGMA F80 ma dava un effetto troppo coprente per i miei gusti), non necessita di essere lavorata molto e lascia un effetto naturale. Inizialmente stendevo anche la cipria (Hollywood di NEVE COSMETICS), ma mi sono resa conto che era un passaggio in più perchè questa versione non lucida la pelle. Uniforma il colorito, copre le imperfezioni, attenua i rossori e  non mi secca la pelle!

[foto swatch]

Ho notato però la nascita di nuovi brufoletti, nonostante sia dichiarata come “non comedogenica”, non posso escludere il suo zampino (oltre al fatto che in casa continuano a comparire barattoli di Nutella) nella nascita di alcune imperfezioni.

[foto INCI -analisi biodizionario]

Il tubetto contiene 40ml di prodotto con PAO di 12Mesi.

In definitiva, tra le due preferisco sicuramente la seconda!

Avete provato le BBCream GARNIER? Quale? Oppure siete solite utilizzare altre BBCream o non amate questo genere di prodotto?

[review] KIKO mascara UltraTech Curve

UMPF. TZE’.

Questo mascara è stato una delusione, sarà che adorando l’UltraTech waterproof {https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/02/22/kiko-mascara-ultratech-secondo-me-prodotto-si/mi aspettavo grandi cose da questo “nuovo nato” (è disponibile da Giugno/Luglio se non sbaglio) ed invece…

ma parto come sempre da una panoramica generale del prodotto, così come viene descritto sul sito KIKO:

“Mascara volume, definizione e incurvatura con scovolo in elastomero flessibile. Le rinomate performance di Ultra Tech con in più un effetto curvatura “scolpita”. La formula fluida, in sinergia con lo speciale applicatore, cattura e avvolge le ciglia una ad una, separandole e truccandole in tutta leggerezza, mentre il calibrato mix di cere vegetali e sintetiche dona un volume pieno e strutturato, da modulare a piacere, la particolare forma dello scovolo imprime alle ciglia una spettacolare curvatura verso l’alto. Le setole flessibili a doppia lunghezza, più lunghe per pettinare le ciglia dalla radice alla punta, più corte in punta per truccare le ciglia inferiori, assicurano massima definizione allo sguardo. Oftalmologicamente testato.”

Consiglio d’uso:

“per accentuare l’effetto di questo mascara, pettinare le ciglia dalla base sino alle punte posizionando lo scovolo con l’incurvatura rivolta verso l’alto. Lavorare quindi le ciglia a seconda del volume desiderato, cercando di sollevarle il più possibile”

Come tutti i prodotti, il mascara è soggettivo. A me non è piaciuto perchè non trovo che mi incurvi le ciglia.

L’UltraTech waterproof è il mio mascara preferito perchè mantiene l’incurvatura nel tempo. Questo invece incurva poco e tiene niente.

Voi che ne dite?

Dopo averlo usato 3 volte, ottenendo risultati pessimi, l’ho lasciato “in punizione” nel cassetto e ho aperto un altro mascara (il Vamp di PUPA), limitandomi ad aprire e richiudere la confezione una volta al giorno (o meglio, quando mi ricordavo). La scorsa settimana ho ripreso UltraTech Curve, pensando che forse dopo essersi in qualche modo seccato un pochino, potesse migliorare la sua performance.

Devo dire che un lievissimo miglioramento (qualità pessima delle foto) c’è stato, ma ciò non toglie che per quanto mi riguarda sia stato un acquisto infelice…sarà che avevo un’aspettativa molto alta…

Il prezzo di questo mascara è 7,20€ ma al momento (e fortunatamente anche quando l’ho comprato io) è attiva la promozione sui mascara quindi costa 3,90€, quindi chi vuole provarlo, ne approfitti ora!

Avete provato questo mascara? Come vi ci trovate?

Spero di riuscire a pubblicare più spesso post! Buona giornata!!

Prodotti NYC che sconsiglio (City curls mascara & Metro quartet eyeshadow palette 796B)

Ciao!

Tempo fa ho acquistato due prodotti di NYC, una marca americana (ma va?! 😉 ) low cost in vendita da Acqua&Sapone… purtroppo entrambi i prodotti mi hanno delusa! Non voglio comunque fare “di tutta l’erba un fascio” e darò nuovamente un’occhiata ai prodotti, ne avete qualcuno da consigliarmi in particolare? Mi sembra di aver letto cose positive sugli smalti, mi confermate?

Ho comprato un mascara ed una palette.

Il mascara è il City curls (2,79€ mi sembra) che ho scelto tra i vari tipi disponibili proprio perchè ho bisogno di mascara incurvanti.

Purtroppo non mi incurva ‘na mazza!

Ho recentemente scoperto che questo mascara lo usa anche la mia cugina tiiineger, a lei incurva un po’ di più rispetto alle mie ciglia ma il risultato non è da Bambi.

Quando compro un prodotto e scopro che non mi piace cerco di dargli più chance per cercare di sfruttarlo in qualche modo. Con questa palettina di NYC invece non ci sono riuscita: non mi piace proprio e la sconsiglio!

La palette a cui mi riferisco è piccola e compatta, il design è solido, pratico e funzionale e ha una plastica protettiva con stampati sopra gli utilizzi di ogni colore per realizzare il make-up suggerito ed include un mini-mini applicatore in spugna doppio. Tra quelle disponibili ho scelto quella sui toni del viola, la numero 796B Queens boulevard, che in foto sono un po’ sfalsati, il prezzo mi sembra sia 3,99€ o 4,99€ ed è una delle due o tre tipologie di palette disponibili.

Peccato per gli ombretti! Infatti non sono quasi per nulla pigmentati e hanno una pessima scrivenza, in quanto a tenuta, dopo poche ore perdono di intensità!

L’ombretto più scrivente è quello pensato per la piega (“crease”), ovvero -guardando lo schermo- l’ultimo a destra. Anche l’illuminante (“highlight”) mi piace, però è molto “sbirluccichino” e gli shimmer tendono a spargersi, non si “fissano”.

Tra i 4, il colore che preferisco, visto dalla cialda, è quello pensato per essere applicato su tutta la palpebra (“all over”), che però è davvero troppo poco scrivente, più che colore lascia un alone 😦

Vorrei buttarla tutte le (poche) volte che la uso: colori poco pigmentati, poca scrivenza, poca durata. Ecco gli swatches:

Palette aperta:

Retro della confezione:

Un paio di trucchi che ho realizzato:

Il mascara utilizzato in questo secondo trucco è il City curls di cui sopra!

In conclusione, in questo caso vale il detto “poco prezzo, poco valore” (forse il detto non recita proprio così ma ci siamo capite, no? 😉 ).

Sono curiosa di sapere se la scarsa qualità di questa palette sia dovuta a questa combinazione di colori oppure a tutta la linea, voi ne avete una?

Aspetto vostri consigli su quali prodotti NYC sono validi e personalmente vi sconsiglio l’acquisto di questi, anche se – come sempre- ogni opinione è soggettiva e non è detto che un’altra persona si trovi male con gli stessi prodotti!

Prodotti finiti! Maggio-Giugno-Luglio 2012

Ciao! Nuovo appuntamento in cui condivido i prodotti finiti segnalando se li ricomprerei oppure no (e quindi in un certo senso se ne consiglio l’acquisto oppure no). In questo trimestre ho finito alcuni prodotti che certamente non acquisterò di nuovo. Mi fa molto piacere che questo tipo di post sia piaciuto e che anche altre blogger (cito Mary e Franci che leggo sempre con piacere) lo scrivano, spero sia utile! 😀

ESSENCE Nail art design stencils

–> Lo ricomprerei? Decisamente no, per quanto mi riguarda sono stati 2€ buttati. Review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/30/essence-nail-design-stencils-n-02-say-it-with-flowers-review-smalto-della-settimananotw-nail-art-non-venuta/

NIVEA Salviettine struccanti rinfrescanti &  LYCIA Salviettine struccanti tessuto bi-fase

Le ho utilizzate una confezione dopo l’altra e le ho messe a confronto in un recente post: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/08/02/salviettine-struccanti-nivea-vs-lycia/

–> Quali ho ricomprato? Le LYCIA!

GEOMAR Thalasso scrub

–> Lo ricomprerei? Tutto sommato sì, benchè per risultati visibili ci voglia costanza (che purtroppo non ho), è uno scrub di cui avevo provato le bustine e di cui ho poi acquistato la confezione. Non fa miracoli, ma lo trovo un buon esfoliante per la zona glutei-cosce e lascia la pelle morbida. Attenzione però a quando lo si utilizza, essendo oleoso si rischia di scivolare in doccia!

SPLENDO’R Balsamo per capelli al cocco

E’ nei finiti anche se non era finito (ne mancava 1/4), non c’è la foto perchè mio padre (non si sa perchè) l’ha buttato -.-”’

–> Lo ricomprerei? Sì, mi piace come prodotto! Lo trovo un buon balsamo, inoltre ha un prezzo irrisorio (l’avevo pagato 1€). Penso però di acquistare la nuova versione, quella nutriente ai fiori di mandorlo e karitè -per capelli secchi e danneggiati – (packaging e tappo marrone)

LUSH Questione di peeling

–> Lo ricomprerei? Al momento no, perchè ho intenzione di acquistare e provare un altro scrub di LUSH (“Cantando sotto la pioggia“) ma non escludo di riacquistarlo in futuro. Ne ho scritto la review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/28/review-lush-questione-di-peeling/

Fatemi sapere se avete provato uno o più di questi prodotti e che cosa ne pensate! 🙂

ESSENCE Nail design Stencils n.02 Say it with Flowers [review] + smalto della settimana|NOTW+ nail art non venuta!

Ciao!

Ho recentemente acquistato questi stencils per unghie di ESSENCE (prezzo 1,99€) e non vedevo l’ora di utilizzarli! Gli stencil sono disponibili in due varianti: stelle e fiori, ho scelto la seconda…purtroppo il risultato finale è stato pessimo!

La confezione contiene 12 stencils, il materiale di cui sono fatti è molto molto delicato, anche con tutte le attenzioni del caso si rompono con facilità 😦 Inoltre pensavo che utilizzarli fosse un gioco da ragazzi ed invece si è rivelato più difficile del previsto.

Per realizzare la nail art che avevo pensato ho utilizzato 3 smalti ESSENCE di differenti linee ed un pezzetto di gommapiuma:

Il colore che ho scelto come base è il numero 22 della linea Colour&Go, purtroppo fuori produzione!

Successivamente:

  1. ho realizzato una gradient manicure utilizzando la gommapiuma e lo smalto n.70 della linea MultiDimension (anche questo fuori produzione!) e ho lasciato asciugare lo smalto;
  2. ho ricoperto ogni unghia con uno stencil. E’ importante coprire tutta l’unghia per evitare di stendere lo smalto successivo sull’unghia (come nel mignolo);
  3. una volta posizionati gli stencils, ho steso una passata di smalto viola, il Purple magic della linea Show your feet (non ricordo se sia ancora in vendita);
  4. dopo aver lasciato asciugare lo smalto viola, ho rimosso (o meglio ho cercato di rimuovere!) gli stencil aiutandomi con una pinzetta. Quella dell’anulare della mano sinistra è l’UNICA unghia che mi è venuta decente! >.<

Rimuovere gli stencils si è rivelata un’impresa! Il materiale di cui sono fatti “appiccica” troppo e non si riescono a staccare bene dall’unghia senza rovinare il tutto:

Ho impiegato davvero molta pazienza (ho provato la nail art su entrambe le mani) e non credo che il pessimo risultato sia dovuto solo alla mia poca “destrezza” nell’utilizzare questi stencils…è il materiale di cui sono fatti che mi lascia perplessa!

Costeranno pure solo 2€, ma sono 2€ che ho sprecato e quindi ne sconsiglio l’acquisto!

Qualcun altro li ha provati? Come vi sono venute le decorazioni? Sono io impedita?

PUPA Eyebrow pencil (matita per sopracciglia) n.01 [review]

Ciao!

Non uso spesso la matita per sopracciglia (anche se ne avrei bisogno per riempire gli spazi) ma quando tempo fa sono stata all’Outlet PUPA e ho visto questa a 3-4€ (se non ricordo male) contro il costo “solito in profumeria” (sui 12€, ora il prezzo consigliato dal sito è 13,50€) ne ho approfittato per acquistarla e “familiarizzare” con la matita per sopracciglia. Diciamo che come primo approccio è stato pessimo!

Tra i 3 colori disponibili, ho scelto la n.01, la più chiara, nonostante io abbia capelli e sopracciglia castani scuro.

(immagini dal sito, collage creato da me medesima con il fidato Paint)

La matita è double-ended: un lato c’è la mina e dall’altro il pettinino per pettinare le sopracciglia. La quantità di prodotto è pari a 1,1 g ed il PAO è di 24Mesi.

Il colore sembra tendente al tortora, in realtà una volta applicato verte al grigio cenere, il tratto non è “scorrevole”, la mina mi sembra eccessivamente dura e lo “sfregamento” mi fa cadere qualche ciglia naturale. Il colore in sè non mi dispiace (gli altri sarebbero stati troppo scuri per me!), ma tutte le altre caratteristiche mi lasciano molto perplessa. Nota a favore è la lunga durata!

(nella foto seguente: sopra un tratto di matita, sotto più tratti)

Insomma, per quanto mi riguarda non è un prodotto che ricomprerei e non ne consiglio l’acquisto.

KIKO Gel look [review]

Ciao!

E’ già arrivato Maggio…ma Aprile quand’è stato?! U.U

Avevo grandi aspettative per questo top coat che promette un effetto unghie ricostruite ed ultraglossy, prolungando la tenuta dello smalto.

Qualche anno fa facevo la ricopertura delle unghie, mi piace l’effetto gel. Quando KIKO ha proposto la sua linea Nail care non ci ho pensato due volte per acquistare questo top coat, il n.103, 11ml per 4,90€.

La consistenza di questo top coat è piuttosto densa, ma grazie al grande pennellino piatto la stesura è semplice ed omogenea.

Gel Look è formulato senza l’aggiunta di ingredienti aggressivi come Toluene, Canfora, DBP, Formaldeide ed è ipoallergenico (= formulato per ridurre al minimo il rischio di allergie).

In quanto a lucentezza e velocità di asciugatura ci siamo, ma l’effetto che conferisce non mi piace per niente! Infatti, già pochi minuti dopo l’applicazione (che deve essere fatta su smalto asciutto) crea delle piccole crepe, tipiche degli urti che si fanno quando si “sbatte” con forza l’unghia ricostruita o ricoperta di gel:

[è possibile e consigliato cliccare sulle immagini per ingrandirle]

Mi è capitato anche che formi delle bollicine, rovinando l’effetto finale della manicure!

Entrambe queste imperfezioni (crepe e bollicine) sono certamente più visibili sui colori chiari, ma questo non toglie che la formulazione del Gel look -almeno per quanto mi riguarda- non sia ottimale e inutilizzabile…sono l’unica a cui è capitato quest’effetto indesiderato?

Non so che farmene ora del top coat, è semi nuovo perchè dopo tutte le prove e relative delusioni ho smesso di utilizzarlo…il PAO è di 24Mesi, quindi penso che riprenderò ad utilizzarlo in autunno, periodo nel quale utilizzo maggiormente colori di smalto scuri e quindi crepe e bollicine si noterebbero di meno *nonsibuttavianiente*

Che cosa ne pensate dell’effetto gel?

Chi ha questo top coat?