Ciao!
Ritorno “operativa” dopo più di una settimana di “silenzio”, purtroppo per me e per chi mi sta accanto il 2012 è stato un anno merdastico e si sta concludendo in linea con tutti i 12 mesi…
Scrivo stesera questa review, non obbligatoria e per cui non sono pagata riguardante due pennelli ricevuti omaggio da un’azienda americana. Sono stata contattata dalla PR dell’azienda americana PETAL BEAUTY che mi ha chiesto se avessi voluto ricevere gratuitamente alcuni prodotti per poterli recensire sul Blog. Dopo aver dato uno sguardo al sito (ed essermi accorta di una certa somiglianza nella manifattura di questi pennelli con quelli di un altro brand più famoso e quindi curiosità a mille!), aver risposto specificando che eventualmente la mia review sarebbe stata onesta ed in italiano e aver trovato accordo su questo con la rappresentante dell’Azieda, ho accettato.
Lo scambio di e-mail per definire questa “collaborazione a progetto” (nel senso che non è continuativa, al momento) si è svolto alla fine di Novembre (il perchè di quest’informazione lo capirete tra poco).
PETAL BEAUTY è un sito di shop online che vende pennelli per il trucco, da quanto ho potuto capire dal sito (*) e dalla conferma che ho chiesto alla PR che mi ha contattata, posso affermare che ha aperto nel Maggio 2012.
Mi reputo già fortunata ad avere la possibilità di testare prodotti praticamente a costo zero, quindi non è (stata) mia intenzione richiedere quale tipo di prodotto ricevere. Tuttavia, dato che in quei giorni si è svolto il BlackFriday ed il mio ordine da SIGMA ed ero indecisa quali pennelli acquistare (la wishlist prevedeva P80, P82, P84), ho chiesto quali fossero i prodotti PETAL BEAUTY che mi avrebbero inviato. Con mia sorpresa e bottadeciapas mi è stato comunicato che mi avrebbero inviato proprio il Precision Round (che dalla foto sembra analogo al P82, che quindi non ho acquistato) ed il Blending travel size.
Ho ricevuto il pacchetto omaggio mediante PosteItaliane in una velocità sorprendente, appena dopo 1 settimana la mia mail di accettazione della proposta dell’Azienda!
Lo stile dei pennelli e del loro impacchettamento ha confermato l’analogia con l’altro brand, guardare la foto per credere!

Infatti, il Blending brush è l’omaggio che viene inviato a chi effettua un ordine minimo di 30$ (*), ed è custodito in un cartoncino di ringraziamento.
L’impressione a caldo e la mia “intuizione” è stata che si potesse trattare di pennelli prodotti nella stessa fabbrica, con la differenza che i PB sono più economici, ma già dopo i primi utilizzi mi sono dovuta ricredere (purtroppo).

Per praticità dedico un paragrafo/review a ciascuno dei due pennelli. Ho lavato entrambi con il Brush Cleanser di MAC e nessuno dei due ha perso setole o colore.
Precision Round

Un nome, un perchè. Non è nè “precision” nè “round”… (quindi il P82 ritorna a tutti gli effetti nella mia make-up wishlist e chissà quando lo comprerò).
Si tratta di un pennello a setole sintetiche, pensato per l’applicazione di prodotti cremosi e/o liquidi in zone quali la palpebra e/o i lati del naso, laddove si voglia applicare con precisione un prodotto. Diciamo che in qualche modo il suo arrivo è stato provvidenziale perchè in quel periodo stavo utilizzando la base occhi della collezione ClioForPUPA che è contenuta in un barattolino e sfida le condizioni di igiene e praticità di utilizzo. Precision Round è comodo per prelevare il primer ed applicarlo su tutta la palpebra (mobile e fissa) MA il taglio delle sue setole mi lascia perplessa: nella foto su ↑↑↑ sembra che abbia una forma arrotondata, ma quando lo si utilizza si spatafascia in questo modo ↓↓↓

mentre io mi aspettavo che avesse/mantenesse una forma simile al Fluff Brush di ROYAL BEAUTY {foto} o all’Eye Blender di ZOEVA {foto}! Lo sto utilizzando anche per stendere il correttore liquido sotto l’occhio, ma non mi convince completamente…
Blending

Pennello da sfumatura in pelo di capra (? Boh perchè *, AGGIORNAMENTO: sì lo è) senza infamia e senza lode. Il paragone con il SIGMA è stato spontaneo: stessa manifattura (cambia il colore del manico, quello del SIGMA è argentato) e stessa dimensione, ma utilizzandoli noto la differenza nella compattezza delle setole. Le setole di entrambi i pennelli rimangono compatte durante l’operazione di sfumatura ma quelle del SIGMA “accarezzano” la palpebra mentre quelle del Blending PETAL BEAUTY rimangono un po’ ispide (seppur non siano fastidiose).
Ovviamente non posso generalizzare sulla qualità di TUTTI i pennelli PETAL BEAUTY ma per quelli che ho provato io non mi sento proprio di consigliarne l’acquisto!
(*) Nel momento in cui scrivo, il sito www.petalbeauty.com è “chiuso per manutenzione”, anche se fino a qualche giorno fa era aperto. Pertanto non sono in grado di indicare prezzi e descrizioni ufficiali dei prodotti e neppure informazioni sulla spedizione (ricordo che è internazionale ma non ricordo il costo).
Scrivere è terapeutico. Grazie a voi che mi leggete ^_^
Stay tuned che lunedì pubblico una sorpresa…
AGGIORNAMENTO 10 FEBBRAIO 2013
Oggi mi sono accorta che il sito è nuovamente online, ecco quindi i link ai pennelli che ho recensito:
Precision Round:
Blending (travel size):
Mi piace:
Mi piace Caricamento...