[haul] BACK TO #MAC…ho un nuovo #rossetto! #nude #VelvetTeddy

Ciao! Sono stata al MAC store per tramutare magicamente 6 vuoti di Brush Cleanser ||review|| in un rossetto!

Per abitudine non ero rossettomane: li ho sempre usati poco preferendogli dei gloss (avendo le labbra piccole e sottili ho sempre preferito il lucido per un effetto volumizzante) e nel make-up ho sempre dato risalto agli occhi rispetto alle labbra. Anche il fatto che su di me i prodotti labbra non durano granché ha fatto la sua parte!

Però si sa, si cambia e cambiano anche i gusti (Flat Out Fabulous , recentissima ed inaspettata scoperta, ne è un’altra prova, per quanto mi riguarda). Qualche anno fa ||al mio primo BACK2MAC avevo scelto COSMO||, di cui non mi sono mai mai mai pentita (cercavo un MLBB, per il quale non ho avuto il tempo necessario per la scelta -ero a disagio). 

Rispetto alla scorsa volta ora sono più preparata e consapevole sui finish dei Lipstick MAC: rileggendo il mio post sul precedente B2M scrivevo “mi sarei orientata sui Cremesheen o Lustre” e, a riprova del fatto che si cambia e cambiano i gusti, questa volta ho chiesto specificatamente alla MUA che assolutamente non volevo un finish di quel tipo ma avrei preferito orientarmi su un Matte, un Amplified oppure un Satin! Insomma ora in un rossetto cerco una buona coprenza, durata e confortevolezza.

Continua a leggere

[haul] MAC #FruityJuicy : Love At First Bite Lipstick

Ciao! In questi giorni ho fatto un po’ di shopping e una delle mie tappe è stato MACSono andata principalmente per il Back2MAC e per un consiglio/conferma sui colori da usare per il trucco occhi (ho poi prenotato una Lesson, vi interessa un post a riguardo?), ma quando ho visto il display con la collezione estiva FruityJuicy non ho saputo resistere al packaging! Ho subito provato i due rossetti accesi limited edition Love at First Bite [Amplified] e Si, Si, Me! [Satin]: il primo è descritto come Bright fuchsia mentre il secondo come Deep violet .

MAC Fruity Juicy Collection for Summer 2017 Lipstick

MAC Fruity Juicy Collection for Summer 2017 Lipstick • pic from Temptalia.com

La scelta è stata ardua e fino all’ultimo ero molto indecisa su quale portarmi a casa… li ho quindi messi a confronto con Flat Out Fabulous, ovvero il rossetto fucsia che sto davvero adorando e che mai avrei pensato di potermici vedere (presto pubblicherò un post a riguardo) e ho pensato a quale dei due avrei indossato di più in estate… devo però confessarvi che tuttora sto pensando al Si Si Me!  ||Misato|| dice che ricorda Rebel (che io non ho e di cui ho il “color-dupe” di KIKO, con cui però non mi ci vedo). L’informazione di Misato l’ho letta dopo essere andata in negozio e l’unico colore con cui l’ho confrontato è quindi FOF:

Come si vede (spero) dalla foto, fanno tutti e tre parte della stessa famiglia di colori ma sono molto diversi tra loro sia -ovviamente- per il finish sia per la tonalità: Sì, sì, me! dal vivo sul braccio mi ha ricordato Flat Out Fabulous, pur essendo più scuro e luminoso, quindi ho optato per scegliere Love at first bite .

Su Instagram Sì, sì, me! sta spopolando! Anche il Fix+ al cocco mi sembra sia un best seller insieme alla Pearlmatte Face Powder (che se l’avessi io non avrei il coraggio di usarla, da quanto è bella!). Tutta la collezione è visionabile dalla sempre-sul-pezzo Temptalia

Al momento in cui scrivo la collezione è disponibile solo negli store italiani da una 15ina di giorni, non so se e quando arriverà online! Come sapete si può telefonare in negozio ed effettuare un acquisto per corrispondenza. I rossetti hanno un costo di 19,50€ cad (stesso prezzo dei Lipstick). In Nord America invece questa collezione uscirà tra un paio di giorni, il 18 Maggio. 

Gli swatches di seguito invece sono di ||FionaSeah.com||che mi ha gentilmente concesso di utilizzarli per questo mio post (thank you Fiona!). Sono arrivata al suo post dopo una ricerca su google finalizzata a cercare delle foto dei due rossetti a confronto (che trovo abbastanza fedeli alla realtà) ma soprattutto dei due rossetti paragonati ad altri Lipstick:

M.A.C Fruity Juicy - all lipstick swatches

swatches by Fionaseah.com

Swatch comparison for Sí, Sí, Me! and Love At First Bite

swatches by Fionaseah.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il suo post da cui ho tratto le foto è ||Review: MAC Fruity Juicy Lipsticks – Love At First Bite & Si, Si, Me!||

Voi siete attratte da questa collezione? Da cosa, in particolare? Avete acquistato qualcosa?

[review] MAC Pro Palette Large Single per ombretti e blush

Ciao! Oggi mi dedico ad un mio recente acquisto. MAC come certo saprete propone la Pro Palette in tre diversi formati e dà la possibilità di inserirvi delle griglie (“Insert”, in vendita a parte) che consentono di personalizzare le palettes secondo la propria necessità. Tuttavia, le palettes possono essere utilizzate anche anche senza Insert, ma solo inserendovi ombretti MAC. Infatti, purtroppo la base delle palettes MAC non è magnetica (lo è solo la chiusura)!

Prima di acquistarla, sebbene sia andata allo store, ho cercato di documentarmi per poter valutare se acquistare questa o buttarmi su un’altra Z PALETTE. Purtroppo non ho trovato risultati molto utili ai fini della mia ricerca (review italiane non le ho trovate…solo USA) e alla fine ho deciso di acquistare la ProPalette per poter custodire nel modo più sicuro possibile questi miei prodotti del brand.

DIMENSIONI E PESO

La palette Large·Single vuota pesa 163 gr (misurata con bilancia alimentare digitale). Nella mia ho inserito due Insert: quello da 9 ombretti (vuoto pesa 81 gr) e quello per due blush (vuoto pesa 48 gr). La ProPalette misura [chiusa 11.5x18x1,5 cm] e [aperta 22x18x1.5 cm] circa e il peso, completa, è di 291 gr.

E’ maneggevole, anche se dai video che avevo visto su YT mi sembrava un po’ più piccola…certamente ha il suo peso una volta completa ma tutto sommato non è pesantissima. Mi piace il coperchio trasparente (che sembra molto robusto, come del resto la struttura).

CAPIENZA

Arrivata in negozio ero indecisa se acquistare subito l’Insert per gli ombretti oppure posticipare l’acquisto: ho chiesto alla MUA quale fosse la capienza della Large·Single applicando solo l’Insert per i blush, lei non lo sapeva con precisione ma ha ipotizzato 11-12 refill pans. In realtà facendo le prove a casa i refill pans inseribili nella palette dotata di Blush Insert sono 15 ! Mentre salgono a 23 ombretti (con un po’ di avanzo ai lati) se si utilizza senza griglie.

Qualora si volesse usare senza griglie e per ombretti non MAC (le cialde però andrebbero fissate in qualche modo alla base, magari con lo scotch di carta che permette la rimozione in modo più facile rispetto alla colla) la sua capienza è di

9 cialde da 36mm e 7 MAC:

MAC ProPalette Large Single MAC + 36mm pan

8 cialde da 30 mm e 13 MAC:

[Edit: fine Maggio 2017]

MAC ProPalette Large Single MAC + NABLA e/s

Continua a leggere

[make-up] Mi #trucco di… #Sleek per una #cerimonia

Ciao! Come sempre sui titoli fantasiosisssssimi dei miei post stendiamo un velo pietoso…oggi voglio condividere un make-up che ho fatto un po’ di fretta domenica ma una volta finito ho pensato si possa ben adattare alle cerimonie…si sa la primavera è la stagione delle cerimonie! 

Quando mi trucco con i toni naturali devo usare quelli caldi, e l’abbinamento degli ombretti delle palette SLEEK fanno al caso mio. Trovo questo abbinamento di colori adatto sia a chi ha occhi color nocciola come i miei, sia a chi li ha chiari, voi che ne dite?

Gli ombretti sono tutti di SLEEK, dalle palette Oh So Special (ho usato l’ombretto KIKO solo perchè ho finto Bow) e Vintage Romance. Il resto dei prodotti sono quelli che uso quotidianamente e che sono sempre presenti nella mia trousse, in particolare adoro la linea di matite Long Lasting di WYCON (review || click) . Il matitone Milk di NYX, reperto nel MyMakeupBox,  pensavo di averlo finito, invece ce n’è ancora un cicinin quindi l’ho temperato e subito utilizzato! Per applicare invece  i tre ombretti color oro freddo ho utilizzato per la prima volta il pennello ROYAL BEAUTY: pur non essendo questa la sua specifica funzione, l’ho trovato ideale per l’applicazione. Il pennello piccolino di H&M invece è stato comodissimo per “scaldare” il tutto applicando un ombretto color sangria/borgogna. 

collage creato su http://www.photofancy.it

ღ Prodotti utilizzati ღ

Continua a leggere

oggi parliamo di….PALETTE personalizzate

Ricordavo di aver già scritto di palette personalizzate, ma nello scorrere gli articoli del blog per cercare i post mi ha lasciato sorpresa di quanti ne ho scritti! 

Ok, parentesi “ohcieloh ma il blog ha già 6 anni” chiusa.

Dunque, oggi vorrei confrontarmi con voi sulle palette da personalizzare – appunto – facendo un po’ il punto su quelle che possiedo e confrontarle tra loro.

Negli anni ho cambiato disposizioni, cercato la soluzione ideale, che mutava ovviamente in base alle esigenze. Il post nasce dal fatto che recentemente ho cambiato la disposizione dei miei ombretti perché quella attuale non mi soddisfa più, si sa che le abitudini anche quando ben consolidate cambiano ed inoltre mi sono resa conto che gli ombretti che “non vedevo” (i verdi & blu contenuti in questa palette nera) non li ho più usati! Credo che le palette con il coperchio trasparente (Z PALETTE, WYCON ed affini) siano la migliore soluzione per evitare questo “inconveniente”!

Breve excursus palettes fuori produzione e che mi fanno esclamare “ma perché!”:

  La mia “4 posti” pesa – vuota- 81 gr ed è lievemente più grande di quella SEPHORA. Eventualmente è possibile scollare la griglia (è di un materiale simil-gommapiuma, poroso) e in questo modo potrebbe contenere 9 ombretti MAC.

Veniamo ora a quelle ancora disponibili in commercio.

Continua a leggere

Prodotti finiti! Primo trimestre 2017

BIODERMA acqua micellare SensiBio H2O –> [review]

La uso dal 2013 per struccare il viso, ne avevo già scritto la review {qui}. Ho finito l’ultimo boccione e non l’ho acquistata semplicemente per una questione economica (mi ci trovo benissimo ma costa tanto, mi sembra che il flacone da 500ml ora costi sui 18€, io di solito ho approfittato delle promozioni acquistandone 2 a circa 25/30€)! Inoltre la trovo solo da Parashop da cui mi reco/ chiedo a mia sorella di andarci appositamente quindi…

Dal 03 marzo sto utilizzando l’acqua micellare GARNIER e mi ci sto trovando bene ma è presto per trarre conclusioni.

WJCON  Long lasting eye liner 06 – 11 (bianco – viola) –> [review]

Ormai sono tre anni che uso queste matite, mi piacciono molto e non ne rimango mai senza, avevo già scritto una review che si può leggere {qui}. Rispetto alla recensione ecco un aggiornamento: uso la viola lungo la rima ciliare interna e la bianca sfumata sull’angolo interno della palpebra mobile per dare luminosità all’occhio. Ho anche il colore nero 01 Deep Black, che rispetto agli altri due colori una volta che si fissa (dopo pochi secondi) non si muove!

L’OREAL struccante bifasico Waterproof per occhi 

Ecco un altro prodotto che per me è un maisenza: ha sostituito il CilsDemasq di MAYBELLINE quando quello non l’ho più trovato (credo sia fuori produzione). Fondamentalmente a me sembra lo stesso prodotto con un marchio e un packaging diverso! E’ in vendita nel solo formato 125 ml, è indicato anche per chi porta le lenti a contatto. Ne esiste un’altra versione, non per prodotti waterproof, nello stesso formato: cambia solo l’etichetta (e infatti devo stare attenta quando l’acquisto). Il prezzo non so indicarlo con precisione, perché ne faccio scorta quando lo trovo in offerta, comunque varia dai 2.50€ ai 4,00€ massimo.

Lo sto temporaneamente sostituendo con lo struccante bifasico di DOUGLAS, che ho iniziato ad usare qualche settimana fa.

WJCON Brush Cleanser (ho dimenticato di inserirlo nella foto) e MAC Brush Cleanser

A proposito di detergenti pennelli, qui ho scritto un post a loro dedicato, presto sarà online –> {Brush Cleanser a confronto} 

MATRIX Super Defrizzer Gel

utilizzo questa linea di prodotti per capelli mossi/ricci (shampoo, balsamo, gel) da Dicembre 2015, mi è stata consigliata in salone e mi ci trovo bene!

[review] MAC Pro Longwear Concealer

E’ il mio primo correttore MAC ed il secondo con formula liquida che utilizzo: me l’ha consigliato Susanna|Suesunable dopo averlo utilizzato per la prova/lezione trucco che ho fatto da lei l’anno scorso.

Il primo utilizzo che ne ho fatto era per camuffare la discromia nella zona del contorno occhiD’abitudine infatti utilizzavo il correttore compatto (Full Coverage di KIKO – review – che utilizzo tutt’ora ma solo per il viso) perché ne preferivo la texture avendo delle piccole pieghe perioculari ma mi dava una lieve sensazione di secchezza. Per questo motivo avevo comprato il Coverfluid di OPERA MAKEUP – review- che avevo utilizzato quasi quotidianamente. Di liquido talvolta ho utilizzato, in aggiunta a quello coprente, del correttore illuminante (nello specifico ho provato il KIKO Soft Focus Concealer e l’ Airbrush Concealer di CLINIQUE), ma con l’uso del Coverfluid, che mi dava anche un effetto schiarente/luminoso, non l’ho più comprato.

Il Prolongwear Concealer è un correttore fluido con alta coprenza e a lunga tenuta ed è descritto così dall’azienda:

Un correttore fluido, leggero che offre una copertura da media a totale con una finitura confortevole, naturale, mat. Resiste sino a 15 ore. Aiuta a nascondere e correggere la presenza di occhiaie e discromie

[dal sito italiano /shop online MAC Cosmetics]

Il prodotto si presenta in un flaconcino di vetro contenente 9 ml di prodotto con PAO di 6 Mesi e (nefasto) erogatore a pompetta. Io ho due tonalità, NW20 e NW25 , che mescolo insieme.

Si stende e si fuma con facilità ed è molto coprente e  modulabile. Una volta asciutto (non ci mette molto, anzi mi sembra abbastanza rapido) si fissa resistendo tutta la giornata anche in questi mesi caldi, senza seccare la pelle del contorno occhi. Mi evidenzia un po’  le rughette, ma d’altronde ci sono e non possono mica sparire!

Per applicarlo utilizzo le dita oppure un pennello da correttore (ZOEVA double oppure questo di NEVE COSMETICS) e poi lo sfumo utilizzando il P84 di SIGMA. Non ho un pennello da correttore più piccolo e preciso, ma lo cerco!

Ultimamente invece lo sto usando anche come correttore per il viso, infatti sto seguendo una cura per l’acne e adesso che la pelle mi sembra un po’ meno devastata e uso un fondotinta leggero (DIORskin Forever), ne picchietto una piccola quantità sulle zone che necessitano di maggior coprenza con il pennello SIGMA F82 e poi applico sopra il fondotinta con il F80 (<3).

Per quanto mi riguarda i contro sono tutti nella confezione:

1] è in vetro –> è fragile se si vuol trasportare

2] è difficile da dosare –> con una spruzzata esce una quantità di prodotto di gran lunga maggiore di quanta ne occorra, proprio perché è molto coprente

3] come tutti i prodotti con erogatore, come si recupera il prodotto che rimane sul fondo ed ai lati della confezione?!

Ai punti 1] e 2] ho trovato una soluzione: per evitare lo spreco quando lo spruzzo, non lo faccio direttamente sul dorso della mano, ma in una jar richiudibile (utilizzando un mix di due colori, esercito una lieve pressione sulla pompetta di entrambi e mescolo le tue tonalità), in questo modo ne prelevo la giusta quantità che poi scaldo sul dorso della mano prima di applicarla nella zona perioculare. Trovo che però questa soluzione non possa essere comoda in viaggio: il correttore tende ad asciugarsi in fretta, quindi con la quantità di prodotto spruzzata faccio 2/3 applicazioni in giorni consecutivi, non di più!

Per il punto 3] invece vi chiedo consiglio!!

Il prezzo è un’altra nota dolente: 19€ a confezione!

Che tipo di correttore utilizzate, se lo utilizzate, nella zona perioculare?

Da tempo mi incuriosisce quello roll-on della GARNIER mi pare ma finché ho questo non vado a comprare altro, anche se sono differenti! 

Convivio 2014 (acquisti MAC del 2012) ! #conviviomi14

CONVIVIO è un evento benefico a cadenza biennale che si propone di raccogliere fondi a favore di ANLAIDS, avvalendosi della collaborazione di prestigiosi marchi “luxury” (ma non solo, a questa edizione ho visto che parteciperanno anche, ad esempio, OVS, CARPISA, L’ERBOLARIO…)

Dal 13 al 17 giugno 2014 a Milano (Fieramilanocity) si svolgerà una nuova edizione (la dodicesima) di CONVIVIO, la più importante Mostra-Mercato italiana a scopo benefico con l’obiettivo di raccogliere fondi a favore di ANLAIDS, Associazione Nazionale per la lotta contro l’AIDS. Convivio rappresenta un lungo cammino di solidarietà che nasce nel 1992 da un’idea di Gianni Versace, insieme a Gianfranco Ferrè, Giorgio Armani e Valentino, per arrivare fino ad oggi.  Accanto ai grandi nomi degli stilisti di fama internazionale, anche quest’anno sono tantissime le aziende di moda, design e servizi che hanno aderito all’iniziativa donando i loro prodotti che, durante la manifestazione, sono venduti al 50 % del prezzo di listino.

Tra le tante aziende partecipanti {elenco} c’è anche MAC ! (Anche) per questo ve ne parlo e vi faccio vedere che cosa ho acquistato durante l’edizione del 2012:

avevo preso due Big Bounce Shadow (Count your assets e Luxury Touch, quest’ultimo purtroppo ho potuto usarlo poco a causa della consistenza “avariata”) e la Dazzlesphere Plum Ornament , entrambe le collezioni erano del 2011. 

Oltre ad essere una lodevole iniziativa, permette di “ritrovare” alcuni pezzi di passate edizioni limitate!

DOVE: Fieramilanocity padiglione 1, Porta Teodorico 12 – MM 1 Lotto

Ingresso gratuito, orario continuato 10-22

Evento su Facbook: https://www.facebook.com/events/285106321647275/?fref=ts

Non so se riuscirò ad andare quest’anno, se riesco a fare un salto sarà lunedì!

Trucco borgogna & verde/marrone (MUA 12 pearl)

Il borgogna con il verde è una delle (tante!) combinazioni di colori che mi piacciono molto…sul finire dell’estate avevo condiviso una variante “vivace” di questo duetto, abbinando il colore borgogna al verde smeraldo. La scorsa settimana invece ho abbinato il borgogna dal finish matte Blackberry di MAC all’ombretto perlato cangiante verde/marrone di MUA (il numero 12).

Anche in questo caso ci sono due versioni, in realtà il trucco è lo stesso ma il giorno dopo aver realizzato la “versione 1” ho provato a rifarlo tenendo però l’ombretto MUA solo verso l’angolo esterno, lasciando la palpebra mobile più chiara.

Stessi prodotti, lieve modifica:

L’ombretto MUA mi piace molto (in entrambi i casi l’ho applicato asciutto), purtroppo le foto non gli danno giustizia!

ღ Prodotti utilizzati ღ

TOO FACED Shadow Insurance

KIKO Long Lasting Stick Eyeshadow n.28 (limited edition)

SLEEK ombretto Bow dalla palette “Oh so special”

MUA ombretto Shade 12/pearl

MAC ombretto Blackberry 

YVES ROCHER matita Crayon Regard 3in1 (n.02 Prune)

SEPHORA matita Flashy Liner Waterproof (Deep Black)

KIKO UltraTech mascara

ღ Pennelli utilizzati ღ

ZOEVA #227 Soft definer 

ZOEVA #221 Luxe soft crease – NUOVO! – 

H&M “di precisione”

[review] KIKO Smart Lipstick e dupe rossetto Rebel! #dupeAlert

Ciao! Oggi finalmente vede la luce un post che ho iniziato qualche tempo fa: la review su due rossetti KIKO della rinnovata linea Smart .

La formulazione è stata cambiata la scorsa primavera (2013) e diversamente dai “vecchi” Smart, questi hanno una texture molto morbida e cremosa (decisamente più piacevole da stendere e tenere su).

KIKO li descrive così:

Rossetto ricco e nutriente. Colore pieno e comfort assoluto. Una texture corposa e nutriente dalla scorrevolezza immediata e ultra setosa. Estrema sensorialità e consistenza morbida esaltano l’esperienza dell’applicazione e la successiva sensazione di comfort. Grazie alla punta a goccia grande, il colore si stende con facilità e aderisce immediatamente alle labbra definendole con precisione. L’intensità del colore modulabile permette un controllo attento del finish e una scrivenza immediatamente intensa, a lunga tenuta.

Nella formula, la combinazione di materie prime di ultima generazione rende la texture confortevole, vellutata ed emolliente, i polimeri ad altissima luminosità assicurano un effetto puro e luminoso, mentre il delicato aroma alla vaniglia ne rende gradevole l’uso.

Il design è semplice ed elegante nei colori e nelle linee. La forma ergonomica del cappuccio, con la sua incavatura superiore, facilita la chiusura del pack.

Disponibile in 24 colorazioni, dalle tonalità più naturali e delicate a quelle più accese e vivaci, con 3 diversi finish: pieno, satinato e perlato.

Ipoallergenico = formulato per ridurre al minimo il rischio di allergie. Paraben free.”

[descrizione dal sito kikocosmetics.it]

La gamma ora disponibile comprende 24 tonalità, tra cui ho scelto la 911 Rosa Anguria e la 914 Amaranto. Li ho acquistati proprio in questo ordine. Il 914 mi aveva colpita ma ero indecisa, finché un giorno…*

La stesura è molto semplice grazie alla cremosità e tende a non mette in evidenza l’eventuale secchezza delle labbra. A causa della texture tendono a sbavare leggermente sul contorno labbra (ovviamente si nota di più con il colore scuro, molto meno con quello più chiaro), è possibile ovviare all’inconveniente  applicando una matita dello stesso colore (KIKO propone rispettivamente le Smart Pencil n.708 e n.710) oppure una trasparente (rimanendo sul low cost KIKO ne ha recentemente prodotta una oppure si può trovare da WJCON oppure ancora ci sono la Lip Lock Pencil di E.L.F. e la Perfettina di NEVE COSMETICS).

Per quanto riguarda la durata, su di me che mi mangiucchio le labbra non va oltre le 2 ore. 

911 – effetto sheer, colore chiaro e modulabile,  finish perlato.

914 – coprente con una passata, colore intenso, finish satinato. 

* Il 914 Amaranto è il dupe di Rebel di MAC! Personalmente non ho il rossetto in questione, ma la fonte è per me decisamente affidabile: l’ha segnalato Chiara|GoldenVi0let nella sua review di Rebel e ha messo anche la foto-confronto tra i due

photo credits: GoldenVi0let.com

Parallelamente all’uscita dei rossetti, KIKO ha proposto altrettante matite da abbinare:

“Ogni SMART LIPSTICK ha una specifica SMART LIP PENCIL da abbinare. La combinazione è stata studiata per creare un match perfetto e trasformare semplici labbra in SMART LIPS.”

Da un paio di mesi sono in commercio due nuove biomatite Pastello labbra di NEVE COSMETICS: Chiara|Claire Louise Oxford le ha ricevute in anteprima e ha individuato che Sfilata è la matita ideale per il rossetto n.914! In questo suo post i due prodotti sono swatchati vicinivicini (grazie Chiara!).

In questi giorni online e nei negozi è in corso la PROMO ROSSETTI, tutti i rossetti indicati QUI e anche i Pencil Lip Gloss (io ho il n. 5 e il n. 8) e le Ultra Glossy Lip Pencil sono scontati (le UGLP sono a 1,90€ contro il prezzo solito di 5,20€ e ne ho approfittato per comprarne 2 da provare, la n.603 e la n.608). 

Fatemi sapere che cosa ne pensate di questi Smart Lipstick !

MAC Parfait Amour vs. THE BODY SHOP 405 Blueberry Night [dupe|alternativa economica]

Ciao!

Qualche giorno fa ho pubblicato gli swatches di tutti i nuovi ombretti Colour Crush di TBS, come vi dicevo ne ho acquistato uno (il num.405) sia perchè mi piaceva molto  (ma non era l’unico…) sia perchè ad occhio mi è sembrato che potesse essere simile al Parfait Amour di MAC.
Parfait Amour mi piace moltissimo come colore ma non abbiamo un buon rapporto: la sua resa non mi sconfiffera. Ai tempi mi sembrava di aver letto da qualche parte che alcuni ombretti MAC venduti in USA siano diversi da quelli venduti in Europa per scrivenza e pigmentazione e Parfait Amour era uno di questi. Leggenda metropolitana? Fatto sta che, nel dubbio, l’ho fatto comprare a New York dalla mia migliore amica, che era là per una vacanza/studio. Tuttavia (fermo restando che ogni colore, di ombretto o rossetto o qualsiasi altro prodotto sia, ha una resa diversa rispetto a chi lo indossa) me lo aspettavo più scrivente e con una resa diversa! Ciò comunque non mi impedisce il suo utilizzo, ma quando ho visto Blueberry Night l’ho subito messo nel cestino.

Ecco i due ombretti a confronto: pur essendo indicata la stessa quantità, la cialda del TBS è un po’ più grande di quella MAC

Ecco invece gli swatches comparativi:

                                         Made in                                                     Canada                                                                    Italy

La mia palette MAC (clicca sulla foto per leggere la review degli ombretti):

 

 

 

 

 

Potrebbe interessarti anche: alternativa economica a MAC Stars n’ rockets

Fatemi sapere che cosa ne pensate e se avete avuto occasione di vedere/provare/comprare uno dei nuovi ombretti THE BODY SHOP!

Buona giornata (io sono alla scuola materna per una supplenza, molto probabilmente per tutta la settimana ma ho già programmato i post :))!

Back2MAC: il mio primo rossetto MAC!

Ciao! Qualche giorno fa sono stata al MAC Pro di Milano per il Back2MAC!

Il programma Back to MAC è nato a tutela dell’ambiente e consiste nel riportare in negozio 6 contenitori (di plastica o vetro) dei prodotti ottenendo in omaggio un rossetto a scelta tra quelli presenti nella gamma permanente dei Lipstick. Su una delle linguette interne della confezione nera di cartone dei prodotti accettati per “lo scambio” è presente il simbolo Back2MAC. Sapete se sono accettate anche le confezioni di ciglia finte?

Non sono una rossettomane, anche se ultimamente ne sto acquistando qualcuno in più, un po’ perchè preferisco fare trucchi colorati (indosso anche gli occhiali) e quindi preferisco tenere le labbra più soft, un po’ perchè non mi durano granchè dato che ho la tendenza a “mangiarmeli via”.

Sono però una fervida consumatrice di Brush Cleanser, infatti 4 su 6 delle confezioni riposrtate erano proprio del detergente per pennelli, mentre le altre due erano di Fix+:

Da profana di rossetti MAC mi ero “preparata” chiedendo consiglio su Facebook: la mia intenzione era scegliere un rossetto di un colore My Lips But Better affidandomi alla mua del negozio, ma cogliendo l’occasione per provarne anche altri più “audaci” quindi ho chiesto quali fossero quelli che avrei potuto provare.

Una ragazza mi ha (saggiamente) consigliato di non affidarmi alla mua e devo dire che (purtroppo!) ha avuto ragione!!

Infatti non posso nascondere il fatto che mi sono sentita “trascurata” e che mi aspettavo una considerazione diversa (e sia chiaro che non sono il tipo di persona che pretende le cose o che vuole il tappeto rosso): sono entrata in negozio durante la pausa pranzo (anche la mia) e ho trovato due mua. Una mi ha subito chiesto di che cosa avessi bisogno ed io le ho detto che ero lì per il B2M e che mi sarebbe piaciuto prendere un rossetto di un colore che enfatizzasse il colore delle mie labbra senza stravolgerle. Dopo una veloce occhiata ha preso un rossetto (Hug me) che però mi è sembrato, dallo stick, un po’ troppo beige e chiaro rispetto a quello che intendevo io, le ho quindi chiesto se ci fosse qualcosa di più rosato e lei (la mia impressione è che si fosse un po’ scocciata) mi ha dato Syrup. Ho chiesto se potessi provarlo (cosa che mi sembra legittima) e anche lì senza l’ombra di un sorriso mi ha pulito lo stick ed io l’ho provato (e mi piaceva!). Data la situazione mi prendeva un po’ male dato ma le ho comunque detto che avevo qualche idea e se potevo provare CosmoCraving (avrei voluto chiedere anche info sui finish e avevo altri rossetti da provare in mente, consigliatomi dalle ragazze su facebook, ma data la situazione ero a disagio a chiederne altri, ogni occhiata mi sembrava significasse “edddai muoviti” mentre mi puliva i tester sempre con il solito scazzo – ripeto, mia impressione, magari è semplicemente il suo carattere). Li ho provati più di una volta ciascuno ed alla fine ho scelto Cosmo: in negozio mi sembrava perfetto (con la luce naturale di casa appare un po’ più rosa scuro, ma mi piace *_*), Hug me non l’ho provato, Syrup lo prenderò con il prossimo B2M credo, Craving era troppo acceso per me.

Al finish ho fatto poco caso (avevo letto qua e là qualche info – mi sembra che i Frost siano quelli che idratano meno e mi sarei orientata sui Cremesheen o Lustre– e non avendo la possibilità di chiedere alla mua ho scelto solo il colore) ma Cosmo è un Amplified Creme quindi rimane abbastanza coprente rimanendo un po’ lucido ed è cremoso sulle labbra, inoltre ha un gradevolissimo profumo: lo adoro!

Vorrei mettere una foto del rossetto indossato ma grazie al rossetto del piffero che ho dovuto indossare per lo spettacolo lo scorso finesettimana ho le labbra conciatissime (secche secche e con un gioioso taglio)! Intanto ecco l’INCI:

Ecco gli swatches dei 4 rossetti provati (foto scattata con il cellulare):

Avrei chiesto informazioni su fondotinta e correttori e avrei anche voluto comprare il Pro Long Wear ma la situazione mi ha messa a disagio e anche un po’ indispettita e lasciare altri soldi (oltre ai due Brush Cleanser che ho comprato, lo trovo ottimo) dopo il trattamento ricevuto non mi andava di fare altro shopping!

Se avete capito più o meno quali colori cerco, quali altri rossetti mi consigliate?

Quali sono i vostri rossetti MAC preferiti?

Prodotti finiti! Febbraio-Marzo 2012

Ciao!

Nuovo appuntamento in cui condivido i prodotti finiti segnalando se li ricomprerei oppure no (e quindi in un certo senso se ne consiglio l’acquisto oppure no). In questo paio di mesi ho finito tutti prodotti che ricomprerei!

LABELLO Classic

–> Lo ricomprerei? Sì! E’ vero che non è noto per le proprietà idratanti e nutritive, ma la cremosità mi piace! Lo alterno a quello de I PROVENZALI al karitè {review}

* La confezione si pulisce e si tiene! Serve per fare il balsamo labbra homemade {ricetta: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/11/19/balsamo-labbra-homemade/}

KIKO Nail polish remover (solvente per smalto)

–> Lo ricomprerei? Sì! Lo trovo molto valido.

MAYBELLINE Cils de Masq 2in1 (struccante bifasico per occhi)

–> Lo ricomprerei? Sì, come dicevo nel post dei prodotti finiti di Dicembre/Gennaio è il mio struccante bifasico preferito…non ho mai guardato l’INCI perchè lo temo (:P) ma mi trovo molto molto bene, e anche se inizio un altro tipo di struccante poi torno su questo. Una confezione mi dura circa un mese.

MAC Fix+

–> Lo ricompreresti? Come non potrei?!

* La confezione si tiene: serve per il Back2Mac!

BILBA Spuma capelli Yogurt & germe di grano

–> La ricomprerei? Sì, anzi l’ho già ricomprata. E’ l’unica spuma che ho provato (e anni fa ne ho provate tante) che definisce la non-forma dei miei capelli e li rende al contempo abbastanza morbidi e protetti. Sono ben accetti suggerimenti su un altro tipo di spuma, comunque! 🙂

Make-up “Primavera” inspired by ZoeCipMakeup

Ciao! Oggi è il primo giorno di primavera (ho sempre pensato che il giorno convenzionale fisso fosse il 21 Marzo, invece dipende dall’anno: in questo bisestile l’equinozio cade oggi)!

Mi sono ispirata ad un make-up proposto da Federica|ZoeCipMakeup che mi è piaciuto tantissimo e ho provato ad emularlo, realizzando una ciofeca!

Il trucco originale prevede eyeliner e matita nera, io ho pensato a due versioni: una “da giorno” ed una “da sera”:

L’unico prodotto che ho utilizzato in comune con Federica è Wasabi di NEVE MAKEUP/COSMETICS ( ❤ lo adoro)

Prodotti utilizzati:

  • NEVE MAKEUP/COSMETICS Rugiada per make-up
  • NYX Jumbo eye pencil #604 Milk
  • MAC Fix+
  • NEVE MAKEUP/COSMETICS ombretto Wasabi
  • KIKO ombretto mono #111 Smeraldo scuro perlato (ex 83)
  • KIKO ombretto mono #113 Verde mare scuro
  • YABY ombretto Pottery {swatch}
  • ESSENCE ombretto mono #22 Blockbuster (in foto è quello polverizzato) {review}
  • MADINA Black pot eyeliner {review}
  • ESSENCE Long lasting eye pencil #01 Black fever
  • MAX FACTOR mascara False lash effect

Pennelli utilizzati:

– SEPHORA n.23

– MARIONNAUD n.37

– SEPHORA n.13

– KIKO n.209 {review}

Ecco il videotutorial a cui mi sono ispirata!

Commenti, critiche, consigli?

Buon inizio di primavera!!