[review] TESORI D’ORIENTE crema mani Hammam

 Ciao! Sto per finire la crema mani che tengo in borsetta, quindi ecco qui la review! Ho comprato questa crema per necessità, infatti a fine Gennaio quando ero via ho dimenticato qui il tubetto e dato che la pelle delle mie mani è sensibile e tende a rovinarsi in modo molto veloce con il freddo sono andata da ACQUA&SAPONE per comprarne una e l’ho comprata “a caso”. Conosco di fama la linea Tesori d’Oriente ma non la acquisto perché mi sembra una linea cara e per la detersione in famiglia prediligiamo prodotti buoni ma da “supermercato”. Nell’A&S erano in offerta alcune creme mani tra cui quelle formato “pocket” di questo marchio: 

“Tesori d’Oriente propone un formato da 50ml molto pratico per essere portato in borsetta sempre a disposizione quando necessario. Profumano delicatamente la pelle, nutrono, idratano e rigenerano la pelle, protegge dalle aggressioni esterne, lasciando le mani morbide e vellutate. Le note degli inconfondibili profumi di Tesori d’Oriente accarezzano le mani lasciando sulla pelle una inebriante e avvolgente sensazione.”

[da tesoridoriente.net]

Tra le 3 versioni disponibili (Hammam, Muschio bianco, Orchidea) ho scelto la prima su una fondamentale considerazione: il packaging. Non è delizioso con questo motivo arabesque ?!

L’ olio di Argan (olio marocchino), che è noto per le sue proprietà nutritive, cosmetiche e medicamentose, in questa crema mani è accostato alla lieve profumazione di fiori d’arancio

“aaah l’odore delle zagare, che mi stordisce!!”

[questa citazione è d’obbligo, anche se non la può capire nessuno a parte la mia amica Debora che è l’unica che sa di questo mio spazio online e silenziosamente legge]

Mi piace perché è fresca e leggera, non unge e si assorbe rapidamente. Putroppo -ma può essere successo solo a me!- dopo un po’ di utilizzi il tappo si è rotto quindi ho dovuto stare attenta ad accidentali fuoriuscite del prodotto. Il formato è di 50ml e in offerta l’ho pagata 1,50€ (il prezzo intero dovrebbe essere sui 2,30€ ma potrei ricordarmi male). Il PAO è di 12Mesi. Dell’ INCI metto la foto:

E’ made in Italy e distribuita da CONTER SRL.

Visitando il sito tesoridoriente.net ho scoperto l’esistenza della linea HAMMAM che comprende

Crema corpo – Profumo – Bagno crema – Doccia crema olio – Olio corpo e capelli – Scrub corpo

quindi al mio prossimo giro da ACQUA&SAPONE ci darò un’occhiata!

Utilizzate questa linea di prodotti formulati con ingredienti provenienti dalle tradizioni orientali?

[novità] NEVE COSMETICS crema corpo Gianduiosa

Si vocifera già da qualche giorno, ma da ieri sera è in vendita su www.nevecosmetics.it e presto sarà disponibile anche presso i rivenditori [lista sotto].

La prima crema corpo Neve Cosmetics si ispira ad una dolcezza antica: il cioccolatino Gianduiotto, rinomata prelibatezza della tradizione torinese a base di cacao e nocciole.

Il connubio tra cremoso burro di cacao, idratante e protettivo, e delicato olio di nocciole elasticizzante, è infatti una vera delizia anche per la pelle!

Assieme ad altri ingredienti altrettanto pregiati, naturali e vegani quali lipoproteine dell’olio d’oliva, burro di karité nutriente, olio di avocado ed olio di crusca di riso, il burro di cacao e l’olio di nocciole danno il meglio rendendo Crema Gianduiosa un’emulsione idratante e golosa ma allo stesso tempo leggera e di rapido assorbimento.”

Modalità d’uso: spalmare Crema Gianduiosa sulla pelle asciutta fino a completo assorbimento.

Formato: tubo da 150 ml.

Prezzo: 12,50€ 

Ingredienti Crema Gianduiosa: Aqua [Water], Potassium Olivoyl Hydrolyzed Wheat Protein, Cetearyl Alcohol, Cetyl Palmitate, Butyrospermum Parkii (Shea Butter) Butter, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Stearate, Glycerin, Glyceryl Oleate, Glyceryl Stearate, Oryza Sativa (Rice) Bran Oil, Persea Gratissima (Avocado) Oil, Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter, Sorbitol, Corylus Avellana Nut Oil [Corylus Avellana (Hazel) Seed Oil], Phenoxyethanol, Tocopheryl Acetate, Parfum [Fragrance], Lactic Acid, Ethylhexylglycerin, Cinnamyl Alcohol, Linalool.

La crema è Vegetarian&Vegan e cruelty free. 

Come sempre ad ogni uscita, NEVE propone un’offerta lancio che questa volta consiste in:

fino alle 23.59 di martedì 28 gennaio

Il prezzo della crema è di 12,50€ ma fino a martedì sarà in vendita a 8,75€ . Potrebbe piacermi, sono curiosa di annusarla!

RIVENDITORI (in ordine provinciale)

Negozi autorizzati in Italia (di mia conoscenza), alcuni di loro vendono anche online o per corrispondenza:

PORDENONE: bioprofumeria Thymiama* – via Cesare Battisti 4

MILANO:

■Biomì – via Emilio de Marchi 59 (zona Greco)

■bioprofumeria Thymiama* – via Emanuele Filiberto 4 (zona corso Sempione)

BOLOGNA:

■La bioprofumeria – via San Vitale, 36/h

■bioprofumeria Thymiama* – via Collegio di Spagna 11/a

LUCCA: Tiaré Bio Eco Cosmesi – Via Antonio Mordini (già via Nuova), 9/11

SASSUOLO (MO): ”MAKE UP MILANO” – Via Cavedoni 18 / Contatti: 0536-808764 – makeupsassuolo@gmail.com

ROMA:

■bioprofumeria PandaShop – via Folco Portinari 43/45 [anche shopping online]

■bioprofumeria Thymiama* – Via Marcantonio Bragadin 97 (zona Cipro, metro A), da Marzo in via Tuscolana

ANCONA: negozio “Il trucco” – Corso Stamira 13

JESI (AN): bioprofumeria Thymiama* – Corso Giacomo Matteotti 89/b

PESCARA: ”Sai cosa ti spalmi” – via Vasco de Gama 21/23 [anche shopping online]

FROSINONE: “La truccheria” – via Fratelli Bacaglia

AVELLINO – Montoro Superiore, Banzano: “Fidya Beauty – Profumeria e Make Up Artist” via Casaforte n.16

NAPOLI: “Biocosmesi e Saponi Artigianali” – via abate Minichini 7/a

MESSINA – Francavilla di Sicilia: “Tathia” – via R. Margherita 20 [anche shopping per corrispondenza]

TARANTO – Massafra: “bioprofumeria Alchemilla” – corso Italia 30 [anche shopping online]

TORINO – Nichelino: “BELLISSIMA” Via Torino 161 [anche shopping online]

BARI: “Kosmetica Point” – via Devitofrancesco 6/b [anche shopping online]

* il marchio Thymiama non applica i prezzi del sito ufficiale NEVE ma 1 euro in più su ogni prodotto tranne in offerte lancio ed offerte che comunque vengono decise indipendentemente da NEVE.

Rivenditori solo online (multimarca):

VecchiaBottega.it – Ritualidibellezza.it – StockMakeup.com – MadameCosmetics.it

Se conoscete altri rivenditori in Italia segnalatemelo, credo possa essere una cosa utile stilare un elenco!

I 3 prodotti più usati nel mese di Novembre 2011 [collaborazione con FedeMakeup]

Ciao! Questo è il post in collaborazione con FedeMakeup , in cui ognuna di noi condivide i 3 prodotti più usati del mese precedente.

Nel mese di Novembre i 3 prodotti che ho utilizzato maggiormente sono tutte novità nel MyMakeupBox:

  • PAYOT (GlossyBox di Ottobre) –  Ne basta poca per idratare il viso e dona una sensazione di freschezza!{review completa}
  • I PROVENZALI – Stick labbra al Karitè – ha rimpiazzato il mio adorato LABELLO con ottimi risultati, sono però perplessa sull’INCI non molto chiaro {review completa}
  • ESSENCE – Polvere volumizzante per ciglia (trend edition Vampire’s love) – review

Chissà invece quali sono i prodotti che Federica (ciao Fede! :D) ha utilizzato di più in questi 30 giorni! –> http://fedemakeup.com/2011/12/07/i-tre-prodotti-piu-usati-di-novembre-collaborazione-con-mymakeupbox/

PAYOT Hydra24 Crème [review] – mini size GlossyBox ottobre 2011

Ciao!

Nella GlossyBox di Ottobre 2011, la prima italiana, tra gli 8 prodotti {info} ricevuti è presente la crema viso Hydra24 Crème di PAYOT.

Da sempre cerco la qualità a buon prezzo quindi ai prodotti costosi non ho mai dedicato molta attenzione e di questo brand non avevo mai sentito parlare nè l’ho mai visto in profumeria.

Il prodotto contenuto nella GlossyBox è un tubetto minisize che contiene 15 ml di prodotto made in France, mentre il formato full size è un vasetto di 50 ml (prezzo consigliato 42€). Si tratta di una crema idratante adatta a tutti i tipi di pelle che va applicata mattino e/o sera su viso e collo puliti e tonificati.

Principi attivi: 1- L’estratto di radice di Scutellaria Baicalensis, potente agente antiossidante, aiuta la pelle a regolare il continuo deflusso di acqua e a mantenere un ideale tasso d’idratazione a tutti i livelli dell’epidermide2- L’estratto di falasco bianco, pianta reviviscente, cattura le molecole idratanti per mantenere costante l’idratazione della pelle.  3- L’estratto naturale di miele dall’effetto idroritentore blocca questo sistema d’idratazione intensa che agisce 24 ore su 24. [Informazioni “tecniche” del prodotto tratte dal sito http://www.payot.com/IT ]

Ingredienti: Aqua (Water), Isodecyl Isononanoate, Caprylic/Capric Triglyceride, Ethylhexyl Palmitate, Sorbitan Stearate, Polysorbate 60, Glycerin, Cyclopentasiloxane, Myristyl Myristate, Cyclohexasiloxane, Cera Alba (Beeswax), Imperata Cylindrica Root Extract, Castanea Sativa (Chestnut) Extract, Scutellaria Baicalensis Root Extract, Mel Extract, Sodium PCA, Sodium Lactate, Borago Officinalis Seed Oil, Bisabolol, Tocopheryl Linoleate, Urea, Mannitol, Tocopheryl Acetate, Panthenol, Smithsonite Extract, Sodium Hyaluronate, Fructose, Glycine, Inositol, Niacinamide, Olivine Extract, Avena Sativa Kernel Extract, Tromethamine, Carbomer, Butylene Glycol, Diisopropyl Adipate, PEG-2 Stearate, Sodium Polyacrylate, Propylene Glycol, Ethylhexyl Stearate, Glyceryl Acrylate/Acrylic Acid Copolymer, Trideceth-6, PEG-8, Lactic Acid, Parfum (Fragrance), Citronellol, Geraniol, Limonene, Benzyl Salicylate, Benzyl Benzoate, Hexyl Cinnamal, Linalool, Alpha-Iso-Methylionone, Disodium Edta, Methylparaben, Chlorphenesin, Ethylhexylglycerin, Caprylyl Glycol, 1,2-Hexanediol, Potassium Sorbate, Phenoxyethanol, Sodium Bezoate [da http://www.glossybox.it/glossybox-ottobre-2011]

Sto utilizzando questa crema idratante mattino e sera (non tutte le sere!), la consistenza è leggera e davvero si fonde con la pelle! Il profumo è gradevole, sa di fresco! 🙂 Nonostante i ripetuti utilizzi, il prodotto contenuto è abbastanza, andrò avanti ancora per qualche giorno! L’effetto è abbastanza visibile, ho l’impressione che la pelle (grassa&impura, alè!) sia levigata e “rimpolpata”…più luminosa!

Non la ricomprerei a causa del prezzo, inoltre ho dato un’occhiata ai rivenditori e mi sembra che la distribuzione in Italia scarseggi (= è inesistente), mentre in Francia e Svizzera sono presenti diversi rivenditori, inoltre non ho trovato un rivenditore online ufficiale.

Chi ha provato questa crema? Come vi ci siete trovat*?

I 3 prodotti più usati nel mese di Ottobre 2011 [collaborazione con FedeMakeup]

Ciao! Ecco il secondo “appuntamento” della mia collaborazione mensile con FedeMakeupBlog {click}: all’inizio di ogni mese entrambe (ognuna nel proprio blog) scriveremo un articolo sui 3 prodotti utilizzati nel mese precedente e la relativa mini review.

ESSENCE BlackMania – Carbon black gloss eye pencil

Matita ora fuori produzione (anche se, cercando cercando, secondo me si trova ancora) ma a mio parere, visti alcuni swatches e lette alcune review della nuova I love rock glossy eye pencil, è molto simile a quest’ultima, insomma secondo me hanno semplicemente cambiato il rivestimento esterno.

La mina (da temperare) è morbida e l’applicazione risulta scorrevole. La caratteristica positiva di questa matita, come tutta la linea BlackMania, è il colore: realmente nero!

Effetto lucido (non eccessivo ma visibile)buona sfumabilità, la boccio a causa della poca resistenza: mezzora e cola. Io solitamente utilizzo la matita nera per delineare la rima ciliare inferiore, sfumando il tratto con l’anulare, in questo caso il tratto deve essere molto sottile perchè altrimenti sfumando…si sfuma troppo! Non l’ho utilizzata come kajal (all’interno dell’occhio), quindi non posso esprimermi in merito…penso però che potrebbe durare ancora meno di mezzora (almeno su di me!).

1g, PAO 36Mesi, made in Germany. INCI non segnato sulla matita ma l’ho trovato online: tutti gli ingredienti sono verdi ad eccezione di 3 gialli tra gli ultimi…non pensavo! Prezzo scontato: 0,99€

LEOCREMA Pellemorbida

Anche questo mese tra i prodotti più utilizzati c’è una crema…il perchè è presto detto: in questo periodo dell’anno la mia pelle, specialmente quella delle mani, soffre particolarmente il freddo quindi non è strano che ogni mese “faccia fuori” una confezione di crema, ed ogni mese ne uso una diversa un po’ perchè provandole tante cerco quella “migliore”, o meglio, la più ideale per me, ed un po’ per una questione economica, ovvero spesso compro quelle in offerta al supermercato! Per leggere la mia review –> clicca qui!

KIKO Color fever eyeshadow palette n. 01 Unexpected rosy taupe

Inaspettatamente (per me che utilizzo poco i colori naturali!) la palette occhi che ho utilizzato di più nell’ultimo periodo! Ho scritto una review dettagliata in un recente post: {clicca qui} per leggerla 🙂

Per leggere quali sono i 3 prodotti più usati da Federica –> click!

LEOCREMA Pellemorbida [review]

Questa crema nutriente è multiuso: io e la mia famiglia (!) la stiamo utilizzando per le mani; ne basta poca per idratare e nutrire entrambi i dorsi. Arricchita con vitamina E e Germe di Grano, ha una consistenza piuttosto corposa, una gradevole profumazione (non invadente), si assorbe subito ma unge un pochino. Peccato la confezione: in borsetta preferisco tenere un tubetto piuttosto che un barattolo di latta come questo!

INCI: Aqua, petrolatum, paraffinum liquidum, ceresin, polyglyceryl-3 diisostearate, cera microcristallina, glyceryl oleate, triticum vulgare germ oil, tocopheryl acetate, magnesium sulfate, cetearyl alcohol, parfum, imidazolidinyl urea, propylparaben, alpha-isomethyl ionone, amyl cinnamal, benzyl alcohol, benzyl benzoate, citronellol, coumarin, eugenol, geraniol, hydroxycitronellal, linalool.

Nonostante non cerchi a tutti i costi l’eco-bio, dopo aver controllato l’INCI benedico chi ha inventato il Biodizionario!

Il barattolo (apertura a vite) contiene 50ml di prodotto ed il PAO è di 12Mesi. Il prezzo preciso di questa crema multiuso non lo ricordo, ma comunque è sicuramente inferiore ai 3€! Made in Italy.