Anello fai da te (con un orecchino spaiato)

Per la serie “meglio tardi che mai”.

Durante i saldi estivi dell’anno scorso {qui i miei acquisti: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/07/23/saldi-saldi-saldi-no-make-up-luglio-2012/} ho comprato da BIJOU BRIGITTE questo orecchino..eh sì proprio uno soltanto!

Nel negozio  in cui sono stata non c’era granchè che mi piacesse, e tra i prodotti in saldo c’erano alcuni orecchini spaiati perchè rubati o persi…questo era l’unico che mi piaceva, tra l’altro si abbina bene ad una gonna rosa che ho, quindi l’ho comprato con l’idea di farne…un anello! L’orecchino è a clip, quindi questo mi ha facilitata nell’operazione.

Per poterlo realizzare ho comprato una base per anello in un negozio di hobbystica ed ho utilizzato un po’ di colla a caldo per poter fissarla alla base dell’orecchino, che ho privato della clip aiutandomi con una pinzetta e un po’ di fatica!

Condivido l’idea, tutt’altro che “geniale”, perchè in vista dei saldi (o di shopping in generale) può essere una soluzione se magari trovate un orecchino tipo questo!

A proposito di SALDI… quando iniziano??!!??

Nell’ultimo periodo sono un po’ assente, tra tesi ed ultimissimi esami (per i quali sto provando l’ “ebbrezza della bocciatura”!,  il tempo a disposizione per dedicarmi a questo spazio è davvero poco…scrivere e condividere però mi manca tanto! Per i prossimi giorni ho programmato qualche post, inoltre ho in mente tante nuove idee relative al blog e piano piano vedranno la luce!  

Esfoliante viso delicato fai da te!

Ciao! Condivido l’idea di uno scrub viso delicato che mi ha consigliato di fare Susanna|Suesunable. 

Gli ingredienti sono solo 2 e di facilissima reperibilità (magari li avete proprio a casa!): farina per fare la polenta e miele, a cui va aggiunta una goccia d’acqua tiepida.

La farina di mais esfolia la pelle mentre il miele la nutre e la rende morbida.

I materiali che servono invece sono un barattolino (avevo dimenticato di aver usato tempo fa ben due confezioni di “scrub attivo” di BOTTEGA VERDE, grazie madre per aver conservato i barattoli!) e qualcosa per girare il composto (cucchiaino di plastica).

La preparazione è intuitiva e semplicissima: ad un po’ di farina si aggiunge un po’ di miele e si mescola, poi si aggiunge un filo d’acqua per miscelare meglio il composto.

L’applicazione è sempre la solita: su viso deterso si applica il composto massaggiando per qualche minuto in modo da favorire l’azione esfoliante e poi si sciacqua il tutto con acqua tiepida.

La pelle rimane morbidissima e nel caso -come me quando l’ho fatto- avete la pelle secca, questo scrub permette di rimuovere “le pellicine” in modo delicato!

Grazie a Susanna per la dritta!

Ignoravo questa “ricetta”, voi la conoscevate già? Se conoscete altri metodi efficaci casalinghi e volete condividerli sapete che mi fa piacere e mi incuriosisce!

Biscotti “fiocchi di neve” | Snowflakes cookies (idea regalo Natale handmade)

Ciao! Come ho anticipato in {questo post}, da oggi da queste pagine virtuali ogni tanto faranno capolino anche delle ricette golose 😀

Non so perchè, quest’anno sono in fissa con i fiocchi di neve! Ho recentemente preparato questi biscotti, che potrebbero rivelarsi anche una graziosa idea regalo:

La ricetta è semplicissima, infatti è necessario preparare la pasta frolla

e procurarsi delle decorazioni per dolci (la pasta di zucchero si può anche preparare da sè, io per praticità e tempo ho acquistato quella già fatta). I prodotti che ho utilizzato li ho acquistati al supermercato, a parte quelli di DECORA che ho comprato in fiera (HobbyShow)

Dopo aver preparato la pasta frolla si stende e si creano le formine…

…attenzione alla cottura dei biscotti! Meglio che non si scuriscano troppo…

…e si decorano a piacere! Non ci sono regole, ma solo fantasia!

Alcuni “suggerimenti” (senza pretese di professionalità, anche in questo campo sono un’autodidatta!) per la realizzazione:

  • prima di decorare i biscotti, è necessario che si siano raffreddati
  • le formine di pasta di zucchero (pdz) vanno preparate quando i biscotti sono freddi, altrimenti nell’attesa la pdz si seccherebbe all’aria
  • per lavorare la pasta di zucchero è preferibile un piano di lavoro “freddo” (plastica, marmo,…) e mattarello di plastica (io ho utilizzato quello di legno perchè in plastica non ce l’ho)
  • come per stendere la pasta frolla ci si aiuta con la farina, per stendere la pdz ci ci può aiutare con dello zucchero a velo
  • per non eccedere in dolcezza, che può risultare stucchevole, il “rapporto frolla-pdz” dovrebbe essere (ovviamente ad occhio, non serve il righello xD)

0,5 cm di spessore della pasta frolla

0,3 cm di spessore della pasta di zucchero

  • per legare la pdz alla pasta frolla ho utilizzato per alcuni biscotti una punta di miele, per altri della semplice acqua (e tiene bene!)
  • il forno deve essere preriscaldato

Oltre MyMakeupBox…non solo make-up!

Ciao! Già nei due anni passati ho trattato temi “creativi” nel periodo natalizio ma questa volta vorrei rendervi partecipi di una mia scelta in modo un po’ più “definito”: queste pagine virtuali costituiscono uno “sfogo” della mia passione per il make-up che però non è l’unica passione che coltivo, la creatività manuale fa parte di me da sempre, in particolare ho sviluppato una passione per il cake design e per lo scrapbooking. Ci ho pensato a lungo e sono giunta alla conclusione che non sono in grado di aprire e gestire altri blog “a tema” e poi non penso potrebbe avere molto senso “dividere” quello che io sono.

Pertanto, l’evoluzione che prende MyMakeupBox è questa: il blog rimane essenzialmente dedicato al make-up ma con qualche “incursione” sporadiche di altri post dedicati -appunto- alle mie avventure in cucina (soprattutto dolci) e di creatività manuale.

Ovviamente le persone non interessate o meglio interessate solo alle mie opinioni cosmetiche, non c’è bisogno che lo dica, possono tranquillamente non leggere i post dedicati 😉 Vorrei però che questa mia scelta non penalizzasse tutti i contenuti del Blog…

Per praticità i post saranno divisi per tema e linkati nelle pagine corrispondenti |IN CUCINA!| e |CREATIVITA’ MANUALE| .

Ci tengo molto a sapere che cosa ne pensate…fatemi sapere 🙂

Laura

DIY: idee carine da realizzare a mano!

Ciao!!
Sono un’appassionata di creatività manuale e creerei tutti i giorni se avessi tempo e spazio! Con l’arrivo del Natale poi mi sbizzarisco, infatti credo che nelle prossime settimane dedicherò dei post ad hoc così come ho fatto anche nei 2 scorsi anni {Idee regalo handmade per Natale: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/10/19/regali-di-natale-2011-handmade/}…ho tante idee!!

Girovagando su YouTube ho trovato qualche video interessante non natalizio ma che si presta bene per chi vuole dedicarsi al fai-da-te, in entrambi i casi i materiali utilizzati sono quasi tutti di recupero:

In questo video c’è il passo-passo per realizzare un portapennelli:

Credo che nel suo caso i pennelli siano da pittura, ma nulla toglie che vi si possano riporre quelli da trucco! La mia perplessità riguarda l’odore delle Pringles, infatti ho domandato alla ragazza come ha fatto a pulire bene il barattolo.

In questo video invece il tutorial per creare una clutch glitter

Peccato che nonostante sia cecata non abbia a disposizione una vecchia custodia bombata per occhiali (i glitter invece abbondano, I’m a magpie!), altrimenti proverei subito!

Che cosa pensate del fai-da-te? Siete delle creative?

HobbyShow/Week-endDonna 2012, edizione autunnale

Ciao! Ieri sono stata ad HobbyShow, una manifestazione dedicata alla creatività manuale ed alle passioni convenzionalmente femminili che si svolge in concomitanza con WeekendDonna questo fine settimana (anche domani!). Gli espositori coprono varie aree di interesse: dagli accessori artigianali già realizzati (bijoux, borse, …), a minuterie e prodotti per realizzare i propri, ai prodotti per la cucina (c’è anche un’area dedicata al cake design) passando per alcune aziende cosmetiche. Per quanto riguarda l’area “beauty” ho trovato gli stand Avon, Konad (quello dello stamping!), Sonia Rovesti Cosmetics, GlossyBox, Jafra Cosmetics, Fm Group.

Per la prima volta la fiera è a RhoFieraMilano (uno dei capolinea della M1Rossa), il costo del biglietto per l’ingresso (Padiglione 12) è di 12€ ma è possibile scaricare dal sito uno sconto pagando quindi il biglietto giornaliero 9€. Sono presenti altre tariffe ed informazioni sugli sconti applicabili e sugli abbonamenti a questo {link}, inoltre per chi va in fiera a Rho con la metropolitana con il biglietto da 5€ può presentarlo in cassa e riceverete un ulteriore sconto di €1 sul biglietto acquistato per la fiera (il biglietto intero costerà 11€ anziché 12, con sconto cartaceo 9€ anziché 10 e con sconto online 8€ anziché 9)!

Io adoro questo evento: andare in fiera non mi stanca per niente, mi piace “respirare” la creatività, ammirare i prodotti della fantasia altrui, prenderne spunto e scoprire nuove tecniche di decorazione! Rispetto all’edizione autunnale dell’anno scorso mi è però sembrata meno fornita per quanto riguarda l’oggettistica per Natale (anche se di roba ce n’è!).

Al momento non posso inserire foto perchè la fotocamera è rimasta nella borsa della mia amica Debora e la recupero stasera! Però anticipo che la mia wishlist KONAD non è più tale e si è tramutata in dischetti (ogni dischetto costava 6€ – 3 dischetti 15€), SONIA ROVESTI COSMETICS ha la sua linea di prodotti scontati del 20%, da GLOSSYBOX è possibile acquistare alcune delle GB passate a 10€ cad.

Se domani qualche milanese appassionata di creatività manuale e /o cake design vuol farsi un giro credo le piacerà 🙂

aggiornamento foto

Ho finalmente acquistato i prodotti per due tecniche che ho visto per la prima volta un paio di anni fa ma in cui finora non mi sono cimentata:

non vedo l’ora di creare!!!

Nella zona Week-end Donna erano presenti alcuni marchi (le foto degli stand sono in ordine alfabetico):

AVON

FM GROUP

GLOSSYBOX + COULEUR CARAMEL

Come ho già scritto, era possibile acquistare alcune delle GB già uscite a 10€ cad. Inoltre era presente il display dei prodotti make-uo eco- bio COULEUR CARAMEL ed una truccatrice a disposizione di chi volesse provare i prodotti

MYSENSE

(distributore per l’Italia del marchio inglese BOMB COSMETICS – ha cose davvero carine, anche per delle idee regalo di Natale! Nei prossimi giorni apriranno lo shop online , al momento sono disponibili le descrizioni dei prodotti sul sito mysense.it )

SONIA ROVESTI COSMETICS

Ho scattato qualche foto anche alle creazioni di cake design, ma non sapendo ricollegarle agli “stand di appartenenza” preferisco non pubblicarle.

“The Fabolous X-mas Box”

Ciao! In diversi blog ho letto post ” i regali di Natale che ho ricevuto“…io non penso di “mostrare” quello che ho ricevuto, ma se può interessare dedico un breve post! Fatemi sapere…

Faccio però eccezione per questo regalo che ho apprezzato davvero tantissimo! Si tratta de “The fabolous X-mas box“, un’edizione unica e personalizzata! 😀

L’artefice di questo cofanetto è una mia carissima amica make-up lover anche lei. Nelle due settimane prima di Natale mi ha chiesto diverse volte come mai avessi disdetto l’abbonamento a GlossyBox {ecco i perchè: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/12/02/glossybox-di-novembre-2011-prodotti-e-mie-impressioni/}…non avevo fatto caso alla sua curiosità fin quando non ho aperto la Fabulous 😀

Come è stata la GlossyBox di Dicembre, anche il mio cofanetto è rosso, contiene 6 prodotti ed un (buonissimo) cioccolatino protetti dalla carta velina rossa…c’è anche il foglio con le descrizioni dei prodotti! 😀

SEPHORA Face fluid make-up remover – lo sto già utilizzando!

BOTTEGA VERDE Stick contorno occhi all’aloe antiborse antiocchiaie – ero curiosa di provare questo prodotto…Debora “vede e provvede!”

KIKO Long lasting Stick Eyeshadow #16 – L’ombretto cremoso in stick nella tonalità che più utilizzo!

LAYLA COSMETICS Glamour eye powder n.01 – ombretto bianco in polvere libera con applicatore roll-on

DISNEY T-shirt di Bambi

PUPA Lip perfection ultra reflex n.98 – lucidalabbra con glitterini arancio/dorati…bellissimo!

FIERA DELL’ARTIGIANATO Orecchini handmade – adoro adoro adoro gli orecchini, questi sono particolarissimi ed artigianali!

Sono rimasta davvero sorpresa e soddisfattissima di questa Fabulous X-mas Box!! Grazie Debora (l’unica che sa del Blog e mi legge)!!!

Balsamo labbra homemade

Ciao! Il pomeriggio in cui mi sono sottoposta (:P) all’hennè {click} per ingannare il tempo di posa ho documentato la “creazione” di balsami labbra ad opera della mia amica Debora: ho pensato che potrebbe essere interessante per chi abbia voglia di “spignattare” 🙂 Voi avete mai preparato cosmetici fai-da-te?

Inserisco questo post anche nella categoria IDEE REGALO NATALE perchè penso potrebbe essere un’idea cariiiina per fare qualche pensierino personalizzato ed utile a conoscenti, colleghe, vicine di casa ecc.

Occorrente (le foto si possono ingrandire cliccandoci sopra):

  • stick vuoti di burrocacao o jar

  • mini bilancia digitale (acquistata su e-bay)

  • bicchiere di vetro (possibilmente uno che verrà utilizzato solo ed esclusivamente a questo scopo) ed un pezzettino di carta da forno
  • pastiglie di burrocacao

  • cera d’api in pastiglie

  • olio di ricino

  • aroma a piacere (facoltativo, in questo caso menta piperita)

  • vitamina E

Spesa totale indicativa: di preciso non so ma Debora mi ha detto “costa tutto una cazzata” (testuali parole)

Tutti i prodotti citati sono stati acquistati da Debora su Aroma-zone  (sito francese) e Dragonspice (sito tedesco) mentre non so quale sia la fonte della “ricetta”, Debora si è comunque documentata online!

Procedimento:

(1) Innanzitutto è necessario ripulire gli stick vuoti del burrocacao, aiutandosi con uno stuzzicadenti. (2) Misurare la stessa quantità di pastiglie di burro cacao e (4) di cera d’api in pastiglie, in questo caso 10 gr ciascuno, (5) “versare” il tutto nel bicchiere (sarebbe meglio spezzare a metà quelle di burro di cacao (3)). (6) Aggiungere un pochino di olio di ricino (ne basta poco!) e (7) sciogliere a bagno maria il tutto. Quando il “composto” si è sciolto versare (8) qualche goccia di vitamina E e, se si vuole, 2-3 (a seconda dell’intensità di profumo che si vuole ottenere) gocce di aroma. Prendere il bicchiere di vetro con un guanto da cucina (il vetro scotta!) e (9-10) versare il liquido ottenuto nello stick oppure nelle jar. Il “composto” si solidifica quasi immediatamente, ma è meglio aspettare un paio d’ore affichè, soprattutto nello stick, il liquido si raffreddi totalmente; con le quantità indicate abbiamo riempito 2 stick Labello e 3 jar da 10gr ognuna 🙂 .

idee regalo Natale 2011 “Fatto a mano”: Quadretto personalizzato – tecnica della Doratura

L’idea

è nata cercando spunti per realizzare un lavoretto semplice ma inedito per un laboratorio da fare con alcuni bambini: una mattina ho visto una puntata di “Paint your life” su RealTime in cui Barbara decorava un tavolo in legno con questa tecnica, per me nuova. Mi sono informata ed ho realizzato questo quadretto, che – con delle modifiche- ho proposto e realizzato con dei bambini di 4 e 5 anni (è semplicissimo!) e voglio condividerlo perchè credo possa essere un’idea per qualche regalo di Natale!

La tecnica

[da wikipedia.it]

La doratura è un processo di decorazione ornamentale usato su diversi materiali e con diverse tecniche per impreziosire un oggetto tramite l’apposizione di un sottilissimo strato di oro, detto foglia. Più raramente sono usati sostituti per l’oro, quali leghe che simulano il color oro, argento o rame. La doratura era una tecnica molto diffusa nell’arte e nell’architettura medievale, specialmente in quelle bizantina e rinascimentale, dove la foglia d’oro veniva usata nei dipinti su tavola di legno, per esaltare l’effetto visivo delle aureole dei santi, o il brillare del sole: l’inattaccabilità alla corrosione dell’oro ha permesso a queste tavole di giungere fino ad oggi con immutato splendore.

Occorrente:

– protezione per il tavolo (io ho utilizzato un cellophane)

– oggetto in legno da decorare (targhetta): la si può comprare già fatta (nei negozi di creatività, online…) oppure si può ricavare la forma che si vuole da un pezzo di legno (che si compra al Brico, ad esempio)

– Matita, stuzzicadenti (ne bastano un paio!) e pennelli (uno più fine -per applicare la colla- ed uno con setole compatte ma morbide)

– Colla per doratura: colla speciale, a lenta asciugatura, che diventa trasparente ed adesiva quando asciuga; Finitura per doratura; colla DecorRilievo (facoltativa)

– Lamine (che si possono trovare color oro, argento, rame ed in diverse forme: in piccoli fogli o in fiocchi: io ho preso un foglio e l’ho spezzettato): necessitano della colla apposita per essere applicate.

N.B.: i prodotti che io utilizzo sono quasi tutti di STAMPERIA, con la cui azienda non ho nessun tipo di rapporto.

Realizzazione

Scegliere la mascherina/stencil. Io ho stampato su un foglio di carta lucida un disegno e l’ho ritagliato. Ovviamente si può scegliere lo stencil più adatto alle proprie esigenze o disegnare a mano libera! Riportare il disegno sul quadretto utilizzando una matita.

Con un pennello (meglio se a punta fine per definire in modo preciso i bordi) ricoprire tutta l’area del disegno con la Colla per doratura. Appena applicata la colla risulta di colore bianco, man mano che asciuga diventa trasparente e solo quando lo è completamente sarà possibile procedere (ci vogliono dai 30 ai 90 minuti circa, in base all’estensione della decorazione e dallo spessore dello strato di colla applicato).

Quando la Colla per doratura è completamente trasparente si posso applicare le foglie d’oro (nel mio caso di rame): dopo averli spezzattati (usare un foglio intero su una decorazione così sottile era uno spreco!) li ho adagiati sulla superficie appiccicosa del disegno, facendo bene attenzione che la colla sia completamente ricoperta. Non è necessario stare all’interno dei bordi!

Con un pennello con setole morbide ma compatte, con delicatezza si “spolvera” l’area ricoperta dalla foglia di rame:

Magia! ;-D

Personalizzare il quadretto con una scritta adatta all’occasione (nome del destinatario, buon Natale, tante care cose, auguri,…): scrivere con la matita e ripassare il tratto con un pennarello indelebile oppure con tempere *

(passaggio facoltativo)

Utilizzando la colla DecorRilievo (anch’essa bianca al momento dell’applicazione, asciugandosi diventa trasparente) ed aiutandomi con uno stuzzicadenti (data la dimensione) ho realizzato due piccoli decori…

…ricoprendoli con glitter dorati (si può comunque utilizzare la lamina d’oro/di rame, l’effetto sarà in rilievo)

Fondamentale è ricoprire, utilizzando un pennello, le decorazioni con l’apposita vernice protettiva con la Finitura per doratura: la foglia di rame si ossida quindi è necessario proteggerla e “fissarla”!

* IMPORTANTE: la Finitura per doratura NON va stesa dopo aver creato la scritta: la fa sbavare! E’ meglio quindi applicare prima uno strato di vernice protettiva e successivamente ripassare la scritta!

Per appendere il quadretto è possibile utilizzare un nastro resistente o dello spago (le targhette in commercio sono già dotate di “appendino”).

Tempo di realizzazione: 20 minuti + tempo di asciugatura della colla

Spesa: meno di 10€

Che cosa ne pensate di post di questo tipo?

Spero che questo possa fornire qualche spunto per dar libero sfogo alla creatività! 🙂

acquisti @ HobbyShow (edizione autunnale 2011)!

Ciao!

Questo week-end il padiglione 1 della FieraMilanoCity si è tinto di rosa ospitando HobbyShow, evento organizzato da ItaliaCrea ed in concomitanza con WeekendDonna, dedicato alla creatività manuale. Gli espositori coprono varie aree di interesse: dagli accessori artigianali (bijoux, borse, …) ai prodotti per la cucina, passando per alcune aziende cosmetiche. Tantissimi erano gli stand che permettevano non solo dimostrazioni gratuite ma anche corsi (a pagamento e non)!

L’ingresso alla fiera è di 10€, 8€ se ci si registra via e-mail (sul sito) e sono previsti abbonamenti a 2 o 3 giorni. Lo spazio è ampio, gli stand sono tantissimi, ma credo che l’abbonamento convenga soprattutto a chi vuole seguire i corsi e quindi ha bisogno di più tempo per “girare”.

Il sito ufficiale della manifestazione è di facile consultazione e pieno di informazioni dettagliate. L’unica “pecca” è l’ assenza di indicazioni stradali nella tratta metropolitana-evento!

Ma veniamo ora ai miei acquisti cosmetici (e non)!

Gli espositori “cosmetici” a cui ero interessata erano: Konad Nails, JafraCosmetics, OceanMakeup (che però ha disdetto all’ultimo…peccato perchè avevo intezione di comprare i pigmenti Lumiere per me e anche per regalarli a Voi!) e PassioneUnghie.it.

KONAD NAILS

Vendevano due tipi di Stamping Kit: il primo conteneva un plate di decori (a scelta), uno smalto, una raschietta ed uno stampino (15€); il secondo comprendeva 2 smalti (bianco e nero), una raschietta, uno stampino e -mi sembra- 2 placche di decori (20€). Singolarmente, ogni plate costava 6€ ed ogni smalto (disponibile solo in bianco, nero e blu, boccetta da 5ml) 4€. Ho comprato lo smalto nero Black pearl!

JAFRA COSMETICS – sito internet http://www.jafra.it (no shop online)

Non conosco questa azienda quindi ero molto curiosa di provare i loro prodotti. Mi sto mangiando le mani perchè quando sono passata dal loro stand c’erano molte persone quindi ho preso i depliant con l’intento di tornare più tardi…invece poi sono andata via senza passare! 😦 Spero che tornino all’ HobbyShow/WeekendDonna di marzo 2012!

PASSIONEUNGHIE.IT – sito internet http://www.passioneunghie.it (possibilità di shop online)

Stand piccolino ma fornitissimo di accessori per la ricostruzione delle unghie in gel e manicure e glitter per decorazioni di tantissimi colori!

Ho acquistato una jar di glitter (un particolare blu/viola), un dispenser per solvente per unghie (secondo me utilissimo!) e 2 “margherite”: le cercavo da tempo e non mi andava di comprarle su ebay! Spesa totale 13€!

Tra gli acquisti non cosmetici, ho comprato uno stampo in silicone a forma di girasole che desideravo da tantissimo tempo ma non trovavo da nessuna parte e delle “formine” natalizie per cioccolatini (lo stand si chiama SILICONE IN CUCINA e aveva un sacco di accessori per cucinare).

Il prossimo HobbyShow è previsto per il 16-17-18 marzo 2012: ci andrò sicuramente (impegni permettendo)!

Regali di Natale 2011 handmade

Le premesse sono le stesse dell’anno scorso {a cosa mi riferisco? click qui e qui ! }: creatività, tempo, pazienza, passione!

Con un budget ridotto, fantasia ed un po’ di manualità si possono realizzare delle creazioni uniche (perchè fatte da noi per una persona particolare) fatte con le nostre manine! 🙂

Un po’ per passione personale, un po’ per lavoro mi trasformo spesso (specialmente nel periodo di Natale) in un mix tra Giovanni Muciaccia e Barbara Guglienetti per realizzare qualcosa handmade.

La parola d’ordine è semplicità quindi chiunque può cimentarsi e creare seguendo la propria fantasia!

Ecco alcune delle mie realizzazioni che vorrei condividere sperando che possano essere utile a qualcun* di Voi:

[Aggiornerò l’elenco ad ogni art-attack!]

–> Portafoto Blue Butterfly : click

–> Portafoto/portamemo: coming soon

–> Decorazione con tecnica della doratura: quadretto personalizzato click – tegola click

–> Decorazione per ambiente: click

–> Scatola portagioie: coming soon

I materiali che utilizzo sono spesso della Stamperia {click!}, ma non è vincolante l’uso di questa marca: io li reperisco facilmente nella mia zona e mi trovo bene con i loro prodotti!

Ingegnarsi con poco: palette fai-da-te

Ciao!

Tempo fa avevo visto in un blog un’idea per creare una propria palette spendendo quasi nulla {http://dadda pezzettidime.blogspot.com/2010/12/depottando-e-palettando-lallallero.html :lei, poi, ha fatto un lavoro suberbo decorando l’interno con delle perline!}

La palette in questione è nientepopòdimenoche un porta assorbenti NUVENIA!

Per sistemare le mie cialde YABY {haul & swatches qui} avevo bisogno di una confezione pratica, non troppo grande (le cialde sono grandi quanto una moneta da 1 centesimo) e magnetica…i porta assorbenti NUVENIA hanno queste caratteristiche!

Pur essendo magnetiche, le cialde YABY non si “attaccano” alla palette NUVENIA, quindi ho utilizzato delle mini calamite adesive che ho acquistato tempo fa su OPITEC, un sito dedicato alla creatività. Queste calamite sono adesive per un lato e magnetiche dall’altro. La loro dimensione è lievemente più piccola delle cialde ombretto YABY quindi sono perfette!

Ecco il risultato:

Condividendo questa idea spero di essere utile a chi cerca, magari in vista delle vacanze, una soluzione pratica e compatta per custodire i propri ombretti! Se non si dispone di mini calamite e le cialde non sono magnetiche (MADINA, ESSENCE, KIKO) si può semplicemente fare un anello con dello scotch di carta! 🙂

Orecchini OVS…modificati!

ciao! A Gennaio/Febbraio ho acquistato questo paio di orecchini da OVS. Il prezzo preciso non lo ricordo, ma era sui 6-7€:

Ora che è arrivata l’estate ho pensato di “adattarli” alla stagione rimuovendo le catenelle nere (che mi avevano anche un po’ stufato, per dirla tutta 😉 ) aiutandomi con una pinzetta:

Volendo, potrò rimettere le catenelle, perchè sono “legate” al resto dell’orecchino con due semplici anellini….ma al momento modificati così mi sembrano più sfruttabili! Ecco il risultato finale:

Che ve ne pare? Meglio prima o ora?

Se vuoi…seguimi anche su Facebook!

Qualche tempo dopo aver aperto questo Blog, ho creato una pagina FACEBOOK (clicca per aprirla) nella quale riesco a fare più spesso ed in tempo reale i |passaparola| su offerte, sconti, novità, ecc. dei vari brand e posto alcuni dei make-up che realizzo (soprattutto divertendomi!)

Se vuoi…stay tuned! 🙂