[review] WYCON palette vs Z PALETTE

Le palette di WYCON non sono una novità e penso che ormai si siano già dette delle cose a proposito di questo confronto… io ho acquistato la Small la scorsa estate (2016) e la Large ad inizio autunno.

Le palettes disponibili sono 3 e il loro prezzo varia in base al formato (4.90€ – 5.90€ – 6.90€ sono i prezzi attuali): sono pensate per custodire gli ombretti refill del brand (ne sono disponibili 80 colori, alcuni a vederli veramente belli e da cui sono stata alla larga per non cadere in tentazione XD ) ma avendo il fondo completamente magnetico possono contenere cialde di ombretto di ogni forma e grandezza (già magnetiche oppure utilizzando delle calamite piatte), ma non ombretti cotti/bombati.

“La base magnetica permette di personalizzare la propria palette dal primo all’ultimo colore, ottenendo infinite combinazioni e garantendo
libertà di organizzare i color power refill come più si preferisce. La palette è disponibile in tre differenti formati: da 3, 6 o 15 cialde.”

[immagine e descrizione dal sito WyconCosmetics.it]

Visivamente è molto simile alle Z PALETTE (io ho la 4U), la differenza l’ho notata sulla plastica della “finestra”: il materiale di quella di WYCON credo sia acetato ed è più debole rispetto a quella della Z PALETTE che sembra quasi plexiglass. Per quanto riguarda la struttura in cartone invece è molto simile, quasi identica, al tatto la cornice interna della Z PALETTE mi sembra un po’ più solida ma davvero è una sensazione impercettibile!

Il magnete delle WYCON, sia della chiusura sia della base è potente  e una volta posizionati gli ombretti non mi è capitato che si staccassero o spostassero.

Il peso di ogni palette vuota (misurato con bilancia alimentare digitale) è di 59 gr per la Small e 171 gr la Large (la Z PALETTA vuota pesa 137 gr). 

Dimensioni da chiuse: Small 5,5 x 13 x 1,5 cm circa — Large 20 x 13 x 1,5 cm circa

Dimensioni da aperte: Small 12 x 13 x1,5 cm circa — Large 20 x 26,5 x 1,5 cm circa

Capienza, tenuto conto della dimensione delle cialde: YABY (refill eyeshadow 15.5 mm · eyebrow 30.5mm x 11.5mm) – MAC (26 mm) – KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA, WYCON (cialda 36 mm) – KIKO High Pigment wet&dry (quadrato con magnete) – KIKO Smart Colour (quadrato più piccolo)

|| ombretti KIKO: per la differenza tra i due tipi di ombretti/

confronto fotografico della dimensione della cialda/ come depottarli {clicca qui} ||

Small

  • 4 MAC

oppure

  • 4 MAC + 3 YABY eyeshadow

oppure

  • 3 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza spazio che corrisponde a circa metà cialda, eventualmente può essere riempita da 2 YABY eyeshadow oppure 1 YABY eyebrow
  • 3 KIKO (attuali di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry) – avanza spazio che può essere riempito da 1 YABY eyebrow

Large

  • 24 MAC

oppure

  • 15 WYCON, KIKO (vecchi Mono di forma tonda), NEVE, ESSENCE, MUA
  • 18 KIKO (attuali di forma quadrata, linea Smart Colour) – avanza poco spazio lungo il lato inferiore
  • 15 KIKO (attuali  di forma quadrata, linea High Pigment wet&dry)

Nella mia Z PALETTE (che credo sia leggermente più grande della Medium) ci stanno invece:

– 15 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 3 YABY eyehadow + 1 MAC

oppure

– 7 WYCON, KIKO tondi, NEVE, ESSENCE, MUA + 7 YABY eyeshadow

La resistenza di entrambe le palette WYCON è ottima: le ho da diversi mesi e le ho portate anche in giro, sia in valigia che in borsa. 

Insomma, a conti fatti e tenuto conto delle caratteristiche la palette proposta da WYCON nelle dimensioni che ho acquistato io (dico così perché non ho visto dal vivo la palette NABLA che però credo abbia una dimensione media…voi l’avete?), specialmente la Large, ritengo abbiano un ottimo rapporto qualità/prezzo.

La mia disposizione attuale di ombretti è questa:

wycon palette Small e Large

SMALL: non utilizzo il marrone, quindi in questa piccola palette ho inserito ombretti dalle sfumature neutre da avere sempre a portata di mano (li ho depottati): KIKO Smart Colour Eyeshadow #10 – URBAN DECAY Naked.

LARGE: in questa ho inserito i Verdi/Blu anche se non sono tutti quelli che possiedo +  KIKO ex mono #124 + due ombrettini rettangolari MAX FACTOR deopottati.

Avete acquistato anche voi una di queste palette? Come vi ci trovate? Oppure depottare non fa per voi e preferite utilizzare le palette già composte?

Buona giornata e serena settimana!