Contrastare la calvizie femminile con i prodotti Plantur 39 di DR.WOLFF

Ciao! Qualche settimana fa ho ricevuto delle informazioni su un’azienda che non avevo sentito prima. Non è mia abitudine “girare” i (rari) comunicati stampa che ricevo, ma non conosco questi prodotti e le info mi sembrano interessanti, quindi ho riadattato i contenuti inviatomi per proporveli.

L’azienda DR. WOLFF {sito} ha come obiettivo quello di contrastare la caduta dei capelli. Spesso si è pensato erroneamente che siano gli uomini a temere la perdita dei capelli, invece no anche il popolo femminile lo teme quasi più della cellulite! Una ricerca Doxa [ricerca completa*] ha evidenziato che per una donna su due (48%) l’attenzione per la bellezza della chioma va di pari passo con la cura e l’attenzione per la propria forma fisica (46%). A pensarla così sono soprattutto giovani e giovanissime dai 15 ai 34 anni (40%) che dichiarano di investire e spendere in cosmetici e cure per la salute del capello più ancora che per lo sport e il centro estetico. Una soluzione a questo problema è la linea di prodotti Plantur 39 (prezzo consigliato 10.90 euroa prodotto) una gamma completa di prodotti unici con principi attivi a base di caffeina studiata appositamente per dare una sferzata di energia alle chiome femminili, contrastare il progressivo assottigliamento del fusto e rinforzare il bulbo pilifero, rallentandone la caduta. Infatti da un’indagine condotta dall’Università di Jena su un campione di sole donne, dopo 4 mesi di applicazione della lozione, 2 su 3 hanno riscontrato un netto rallentamento della caduta.

*[ricerca Doxa] Milano, novembre 2011. Il chiodo fisso delle donne italiane davanti allo specchio? La cura dei capelli. Per una su due (48%) l’attenzione per la bellezza della chioma va di pari passo con la cura e l’attenzione per la propria forma fisica (46%). A pensarla così sono soprattutto giovani e giovanissime dai 15 ai 34 anni (40%) che dichiarano di investire e spendere in cosmetici e cure per la salute del capello più ancora che per lo sport e il centro estetico. Insomma sembra proprio che una bella capigliatura sia la chiave di successo per conquistare gli uomini più di tacchi alti o outfit ricercati.

In tema di capelli sicuramente quello della caduta dei capelli stessi è il timore più grande delle donne. Se i chiletti in più infatti -o i centimetri di troppo- sono un problema spesso e facilmente risolvibile, e verso il quale comunque si sa essere abbastanza indulgenti, non è così per lo spettro dei capelli radi e del cuoio capelluto visibile. Quello che fino a ieri era un tabù di cui non parlare oggi è diventato un argomento condiviso e, senza dubbio, il peggior incubo delle over 35.

Un problema, quello della perdita dei capelli, che se fino a qualche anno fa sembrava appannaggio esclusivo dei maschietti, oggi coinvolge sempre di più anche le donne, non solo in aria di menopausa, ma anche in più giovane età.  Oggi sono sempre più numerose le donne che perdono capelli: su 11 milioni di persone che soffrono di calvizie, 1 su 3 è  una donna. Le cause della calvizie femminile sono molteplici: innanzitutto l’alopecia androgenetica che tende a manifestarsi con l’avanzare degli anni quando con l’arrivo della menopausa, il livello di estrogeni cala drasticamente a scapito dell’aumento di ormoni maschili dannosi per la salute del bulbo pilifero. Ma non solo: lo stress sia fisico che psicologico, la gravidanza, le possibili alterazioni ormonali dovute a varie disfunzioni e le diete eccessivamente severe e squilibrate, possono provocare una progressiva stempiatura e impoverimento della massa delle capigliature femminili.

Insomma, una sorta di effetto collaterale dello stile di vita delle donne di oggi, con importanti ripercussioni psicologiche in termini di autostima e sicurezza di sé. “Proprio perché i capelli sono una caratteristica di fondamentale importanza per la bellezza di ogni donna – afferma il Dr. Gerhard Lutz dell’Università di Bonn – la maggior parte di esse nel momento in cui si accorge di perdere la forza e il vigore della propria capigliatura accusa una grande sofferenza manifestando depressione, disagio nel contatto con gli altri e imbarazzo”.

Sempre in fatto di capigliatura anche i capelli secchi e sfibrati (22%) e quelli eccessivamente unti (17%) costituiscono un vero ostacolo per la loro bellezza femminile. Poca importanza viene data alla forfora, solo 9%, forse perché le donne, a differenza dei loro partner, sembrano soffrirne di meno.

[prodotti Plantur 39]

La DR.WOLFF ha infatti scoperto e messo a punto un nuovo complesso a base di phyto-caffeina che contiene oltre alla caffeina, zinco, niacina e una combinazione di ingredienti attivi a base di phito-flavonoidi estratti dalla pianta di soia e di cimicifuga. Una formula che contrasta l’effetto caduta del testosterone e previene con estrema efficacia il precoce indebolimento della radice del capello.

L’innovativa linea Plantur39, una gamma completa di prodotti realizzati nei laboratori DR.WOLFF, offre una soluzione efficace, duratura senza essere mai aggressiva. Shampoo (per capelli fragili e sottili o per capelli colorati e devitalizzati) e tonico alla caffeina, sono espressamente concepiti per contrastare la caduta dei capelli delle donne, proteggerli dai cambiamenti di stagione e da stress, oltreché da diete troppo severe e dai cambiamenti ormonali dovuti alla menopausa o alla gravidanza.

Clinicamente testati, i nuovi prodotti Plantur39 sono stati studiati per soddisfare ogni specifica esigenza di cura e benessere dei capelli per le donne. Una linea completa caratterizzata dalle due referenze Shampoo Plantur39 (capelli fragili e sottili e capelli colorati e devitalizzati) che agiscono sul bulbo pilifero già durante il lavaggio. E dall’azione del Tonico alla caffeina che rafforza la crescita dei capelli.

SHAMPOO ALLA CAFFEINA PLANTUR 39

La caffeina contenuta negli Shampoo Plantur39 aiuta a prevenire l’esaurimento indotto dall’ormone della produzione di capelli. Durante il lavaggio infatti l’ingrediente attivo penetra attivamente nel follicolo pilifero (individuabile dopo 2 min). L’azione dello shampoo contrasta l’azione di indebolimento provocata dall’ormone maschile durante la fase della menopausa. Con risultati straordinari.

  • SHAMPOO PLANTUR39 per capelli fini e fragili

Lo shampoo alla caffeina per capelli fragili e sottili contiene intenzionalmente un basso dosaggio di sostanze ammorbidenti affinché la pettinatura mantenga il suo volume.

  • SHAMPOO PLANTUR39 per capelli colorati e devitalizzati

Lo shampoo alla caffeina per capelli colorati e devitalizzati con estratti naturali dal frumento ela provitamina B5 tratta e ripara i capelli. La struttura aggredita dei capelli diventa più liscia e i capelli assumono una luminosità intensa

  • TONICO ALLA CAFFEINA PLANTUR39

Grazie all’applicazione quotidiana, il Tonico alla caffeina Plantur39 è particolarmente indicato per rinforzare e stimolare la crescita dei capelli delle donne. La formula a base di caffeina agisce sul capello rinforzandolo e prevenendo l’indebolimento. Per l’uso corretto del tonico si consiglia di applicare il prodotto una volta al giorno secondo il dosaggio consigliato direttamente sul cuoio cappelluto. Lasciar asciugare la lozione e, dopo poco spazzolare i capelli. Non risciacquare. Per ottenere la massima efficacia del prodotto durante il lavaggio usare solo lo shampoo alla caffeina Plantur39.

Shampoo e Tonico Plantur39 sono disponibili in farmacia, nei negozi specializzati e nelle migliori profumerie al prezzo di 10.90€ cad.

Conoscevate l’azienda ed i prodotti citati? Vi rispecchiate nel campione di donne che teme la perdita di capelli? Io sì!!

GlossyBox di Novembre 2011 – prodotti e mie impressioni

Ciao! L’altro ieri (30 novembre) mi è arrivata la GlossyBox {che cos’è?} di Novembre. Premetto, dato che da twitter qualche altra “collega” ha notato e segnalato che si è diffusa la credenza che alle blogger il cofanetto sia arrivato prima e gratis, che io l’ho pagato di tasca mia (come quello di Ottobre) e sono una delle tante che l’ha aspettato qualche giorno in più. Ho qualche considerazione da fare, spero di non annoiare!

La spedizione

Il prelievo della cifra dell’abbonamento è stato effettuato, automaticamente, il 17 novembre e la spedizione è stata “annunciata” il 23 o il 24 (non ricordo con esattezza), perciò mi sono autoesiliata dalla pagina facebook di GlossyBox.it per evitare di venire a conoscenza del contenuto del cofanetto prima dell’arrivo del mio (GlossyBox è anche sorpresa, se scopro prima che prodotti ci sono che gusto c’è?!) fino a martedì 29, pomeriggio in cui ho letto qualche status su facebook e mi son chiesta dove fosse finita la mia GlossyBox. Sono (cautamente) andata sulla pagina facebook del servizio, dribblando i commenti che pensavo contenessero spoiler del contenuto e mi sono resa conto dalla quasi totalità dei commenti lasciati che le abbonate erano furiose per la mancata ricezione del cofanetto nei tempi prestabiliti (addirittura c’è chi ha scritto che pensava si trattasse di una truffa…) e per il contenuto…mi sono quindi rifugiata nella mia paginetta dopo aver scoperto 2 dei prodotti del cofanetto (sighsob). Ora, capisco che se ci si aspetta un pacco che non arriva ci si preoccupi un po’ (a proposito, speriamo che il mio ordine SIGMA arrivi presto a destinazione!), ma non condivido e non capisco tutte le polemiche che si sono create: ci sono cose mooolto più importanti quindi…take it easy! Devo confessare che ho “incolpato” il corriere -Bartolini- per il ritardo (anche perchè il GlossyTeam ha assicurato di aver consegnato le GlossyBox quando l’aveva annunciato) e con l’anima in pace mi son detta “arriverà”. Infatti, in tarda serata mi è giunta (!) l’e-mail del corriere con tanto di tracking number ed il giorno dopo la GlossyBox novembrina mi è stata consegnata. Per quanto riguarda il putiferio che si è scatenato ed è tuttora vivo sulla pagina GlossyBox.it, credo che il GlossyTeam avrebbe fatto prima a pubblicare e lasciare ben visibile un comunicato in cui spiegava le ragioni del ritardo: mi immagino i gestori della pagina a ripetere, sempre cortesemente, le stesse cose a decine e decine di commenti inferociti -porelli- come hanno invece preferito fare.

I prodotti & le mie impressioni

Contrariamente ai prodotti ricevuti ad Ottobre, il contenuto di questa GlossyBox non mi ha molto entusiasmata. Pubblico le foto dei prodotti perchè ormai l’hanno capito anche i muri che cosa contiene la GlossyBox novembrina ed il GlossyTeam ha pubblicato ieri la foto ufficiale del contenuto:

La GlossyBox di questo mese è personalizzata in base alle scelte effettuate durante la compilazione del questionario in fase di registrazione e contiene 6 prodotti (e non 5 come di consueto) di cui 3 in formato full size (FS):

  • NOUR Sapone di Aleppo 30% (FS)
  • CoSTUME NATIONAL Scent eau de parfum
  • AQUOLINA Latte corpo zucchero a velo (l’alternativa è PINK SUGAR Creamy body lotion)
  • NEE MAKEUP Sensual Gloss (FS)
  • DECLEOR Crème beauté de nuit régénérante
  • LAKSHMI ombretto compatto (uno ma disponibile in diverse colorazioni in base alle scelte – ho ricevuto la colorazione #08 verde acqua chiaro) (FS)

Trovo lodevole la scelta di inserire prodotti eco-bio; anche questo mese avrò modo di provare marche finora a me sconosciute (DECLEOR e LAKSHMI): il sapone di Aleppo l’avevo in wishlist da diverso tempo ma ancora non l’avevo acquistato, quindi mi è andata bene averlo ricevuto full size; secondo me il profumo è un prodotto personale (ad esempio io non lo regalo a meno che non so con certezza che al destinatario piace “quel” profumo di “quella” marca) quindi trovo un po’ rischioso inserirlo “di default” in una GlossyBox; molto carina la nuance del gloss, che inoltre si adatta al colore delle proprie labbra; ho qualche perplessità sulla definizione “prodotto di lusso” sul latte corpo Zucchero a velo di AQUOLINA. Senza nulla togliere a questo brand, non l’ho mai calcolato quindi -lato positivo- ho l’occasione di farmi un’idea sui prodotti, ma non mi sembra un “prodotto di lusso” in quanto non solo è facilmente reperibile ma, a mio avviso, è anche un genere di prodotto un po’ inflazionato ormai. Forse è la definizione di “prodotti di lusso” di me cliente si discosta un po’ dalla definizione “prodotto di lusso” intesa da GlossyBox [rimando un po’ più avanti nel discorso per un approfondimento].

Insomma, la GlossyBox di Novembre non mi ha molto soddisfatta.

Considerazioni del servizio GlossyBox/ Miei pensieri sul “lusso”

Ho letto diverese lamentele sul contenuto delle prime GlossyBox, su cui in parte mi trovo in accordo. In molte ci (io per prima) aspettavamo brand come MAC, NARS, OPI, ILLAMASQUA, MAKE UP FOR EVER, URBAN DECAY, ESTEE LAUDER, CHINA GLAZE poco reperibili in Italia e costose. Forse però, e questa è una mia riflessione che può essere benissimo errata, questi sono brand per noi poco accessibili: in estate la mia amica più cara è stata negli U.S.A. e ne ha approfittato per “spendere&spandere” (non solo in make-up ma anche in abbigliamento e calzature) con un notevole risparmio rispetto ai prezzi proposti qui. Quindi mi trovo a pensare che il concetto di “prodotti di lusso” che abbiamo noi clienti sia diverso da quello che ha il GlossyTeam (marche conosciute e costose VS. brand poco conosciuti ma di alta profumeria).

Immagino che creare un servizio di questo tipo sia molto impegnativo (ognuno vorrebbe trovare nel cofanetto ciò che più gli piace!) e che si dipenda molto dai brand che decidono di collaborare, ed inizialmente pensavo che ogni GlossyTeam si “appoggiasse” soprattutto ai brand “di casa propria”, ma ho dato un’occhiata ai siti Uk, Es, De & Fr e non è così, accanto a brand “nazionali” (ad esempio KRYOLAN per i tedeschi o ILLAMASQUA per gli inglesi) ci sono anche importanti brand “esteri” famosi, tuttavia anche le GlossyGirls (& GlossyMen – sì c’è anche la versione mascula!) degli altri Paesi trovano brand che, di nome, a me personalmente non dicono nulla (ma che magari sono ambitissimi per loro!)… C’è da considerare anche che il servizio nasce per far provare prodotti che, se piacciono, si andrà a ricomprare…ed in Italia alcuni dei brand sa me citati non sono distribuiti! 😦

Ho deciso di disabbonarmi perchè
  • motivo 1) “a causa” delle festività natalizie, la GlossyBox del mese di dicembre verrà spedita prima di Natale quindi anche il prelievo della quota sarà effettuato prima e 14€ in questo periodo sono, per me, troppi
  • motivo 2) non sono rimasta molto soddisfatta del cofanetto di Novembre, mi sono abbonata già dal mese scorso anche grazie al consiglio disinteressato di Anna {makeupcrazyinsanity.iobloggo.com} che ha suggerito di abbonarsi all’inzio per approfittare della certa “partenza con il botto” che, onestamente, in questi due cofanetti non ho visto [rimando al discorso “prodotti di lusso” di cui sopra]
  • motivo 3) Sì, mi aspettavo OPI, ILLAMASQUA o ESTEE LAUDER!
Miei suggerimenti -senza pretese- per il “miglioramento” del servizio

– Rendere pubblici i brand con cui si collabora e, soprattutto, con cui si collaborerà (non penso che le Aziende vengano contattate il mese prima di preparare la GlossyBox, quindi penso che lo Staff sia già a conoscenza dei brand che hanno accettato la collaborazione almeno un paio di mesi prima della composizione del cofanetto)

– Cercare la collaborazione delle Aziende maggiormente richieste dalla clientela, anche attraverso un sondaggio

Vi siete abbonate? Avete ricevuto la GlossyBox di questo mese? Che cosa ne pensate?

LUSH haul viso – luglio 2011

Qualche giorno fa sono stata da LUSH per acquistare nuovamente una maschera fresca di cui scriverò a breve, ed ho comprato altri 2 prodotti per il viso: il detergente Erbalibera (100 gr | 8.35 €) e la crema idratante Paradiso all’improvviso (45 g | 26.50 €). In omaggio mi hanno dato un sample della crema per décolleté Popi popi (full size: 100 g | 25.95 €).

info prodotti dal sito lush.it:

erbalibera –> http://www.lush.it/main/product.php?node=187&doc=246 

paradiso all’improvviso –> http://www.lush.it/main/product.php?node=174&doc=871

popi popi –> http://www.lush.it/main/product.php?node=140&doc=1163

Presto scriverò la recensione di questi prodotti 🙂 Intanto ditemi, tra voi c’è qualcuno li usa o li ha utilizzati? 🙂

Da KIKO l’estate 2011 è Coral Bay [anteprima collezione]

Ciao e buon inizio di settimana a tutte!

Vi linko l’articolo che ho scritto per il blog Insidethebeautycase, dove potrete scoprire i prodotti dell’edizione limitata KIKO Milano per quest’estate: http://insidethebeautycase.wordpress.com/2011/05/01/da-kiko-lestate-e-coral-bay/

🙂

ESSENCE: prodotti Novità & rifornimento primaverile 2011

Con l’arrivo della primavera il marchio low cost tedesco, molto amato dalle make-up addicted italiane, lancia imperdibili prodotti novità. Inoltre sono molte le nuove colorazioni dei prodotti più amati che si aggiungono a quelle già disponibili!

I nuovi prodotti saranno in vendita a partire da Aprile, intanto ecco un’anteprima di ciò che troveremo negli stand ESSENCE:

 [tutte le immagini sono state tratte dal sito ufficiale italiano ESSENCE, a scopo dimostrativo]

Nuova linea OCCHI

[clicca sull’immagine per ingrandirla]

 Nuova linea LABBRA

[clicca sull’immagine per ingrandirla]

Nuova linea VISO

[clicca sull’immagine per ingrandirla]

Nuova linea UNGHIE – nail art

[clicca sull’immagine per ingrandirla]

Oltre a queste novità della linea permanente, saranno in vendita

nuovi prodotti delle attuali linee e nuove linee del brand:

[clicca su ogni link per vedere i prodotti]

pure skin

NOVITA’  linea My skin 

Sun club

Studio Nails

NOVITA’ linea Better than gel nails

Show your feet