[review] SLEEK “The primer palette”

Ciao!

Dopo l’entusiasmo iniziale, questa palette si è rivelata quella che mi piace meno tra quelle che ho di SLEEK. Me la sono fatta comprare dalla mia migliore amica in uno dei suoi viaggi a Londra {o l’Ondhon che dir si voglia} quando era appena uscita sul mercato (l’acquisto risale alla primavera 2011*). 

La particolarità della mia  è che i nomi dei colori stampati sulla plastica protettiva sono sballati…il verde non può chiamarsi “Peach”! 

Trovo l’idea della palette davvero interessante: si tratta di basi colorate in cialda e i 12 colori shimmer proposti sono ben mixati tra “classici” e “meno tradizionali”. Questa palette è pratica perché consente, in uno spazio minimo (come tutte le palette del marchio), di avere a disposizione 12 basi colorate che intensificano il colore degli ombretti applicati successivamente.

Peccato che trovi un po’ macchinoso sfruttarla al meglio e quindi, specialmente se si ha una palpebra (molto) oleosa, non lo ritengo un investimento poi così valido. Probabilmente chi ha la palpebra secca non riscontrerebbe le mie stesse difficoltà e a contrario gioverebbe di questa palette.

Innanzitutto la cosa che non capisco è il fatto che pur trattandosi di primer, non riesco a usarli come tali: devo utilizzare questi colori dopo il primer (incolore): questo fa sì che il colore dell’ombretto venga intensificato ma in media il trucco mi dura 4 ore e per quanto le pieghe si notino poco, grazie anche la mia palpebra (in)visibile, mi dà fastidio. Dopo 10 ore pieghette ed accumuli la fanno da padrona già da un po’. Utilizzare queste basi senza primer (incolore) aumenta solo l’intensità del colore dell’ombretto sopra applicato ma in termini di tenuta il risultato è pessimo. Trattandosi di basi colorate, nate per intensificare i colori degli ombretti che devono necessariamente essere applicati sopra, non sono validi come ombretti in crema (cosa che invece al momento dell’acquisto pensavo/speravo)!

Al momento non ho foto/prova, ma se pensate possano esservi utili, fatemelo sapere che provvedo a farne e pubblicarle.

Il packaging è lo stesso di tutte le iDivine: comodo, solido, maneggevole, con chiusura a scatto che non permette l’apertura accidentale e dotato di uno specchio interno grande quanto tutto il coperchio e un doppio applicatore in setole sintetiche tagliate dritte. 

L’applicatore non è dei migliori…diciamo che va bene  solo ed unicamente per applicare queste basi colorate nel caso in cui non si abbiano altri pennelli a disposizione, anche se personalmente preferisco l’applicazione del colore con l’anulare in modo da scaldare il prodotto. Io faccio così: prelevo con l’applicatore un pochino di colore e lo metto sul dorso della mano, poi con l’anulare lo scaldo e lo applico (NON in abbondanza) sulla palpebra mobile. Indispensabile è fissare il tutto con un ombretto (sia in polvere libera che compatto, anzi con il compatto è meglio) picchiettando senza lavorarci troppo. Quindi è necessaria un po’ di attenzione per l’utilizzo e questo fa sì che io usi questa palette raramente

Ogni cialda contiene 1.1 g di prodotto. Il prezzo di questa palette è mediamente sui 12€ (costa un pochino di più delle varie palette della SLEEK) ed il PAO è di 12Mesi (*tuttavia in questi anni non ho notato modifiche del prodotto, solo la texture è lievemente più secca rispetto a quando l’ho aperta)

Fatemi sapere se ce l’avete, che cosa ne pensate o se pensate di acquistarla.

Ecco il link a tutte le iDivine che ho, per ognuna c’è la review! 

>>> Le altre palettes iDivine di SLEEK che possiedo sono QUESTE <<<

Ricordo che fino al 26 gennaio c’è la possibilità di ricevere in regalo la palette Vintage Romance , scopri come cliccando sull’immagine 😀