NOTW/Smalto della settimana: ESSENCE Colour&Go n.40 Absolutely stylish

Ciao! La scorsa settimana ho steso questo smalto ESSENCE  che fa parte della linea Colour&Go e che, se pur fuori produzione da quest’autunno, si può ancora trovare in qualche punto vendita (OVS,COIN o dove viene distribuita ESSENCE)

Si tratta di un marrone cioccolato con mini glitterini verdi/rosa, purtroppo pressocchè invisibili quando applicato.

La consistenza di questo smalto è fluida ma non acquosa e la stesura è semplice grazie anche alla conformazione del pennellino. Sono necessarie due passate, sia per raggiungere il “colore della boccetta” sia perchè con solo una passata lo strato risulta poco omogeneo.

Il tempo di asciugatura è rapido (qualche minuto) anche se preferisco tenere le unghie ad asciugare per evitare di combinare danni! 😉

La durata senza top coat (l’unico dito con il top coat è il medio) è di due/tre giorni, poi inizia a scheggiarsi (e quindi, essendo un colore scuro, l’ho riapplicato solo laddove “mancava”).

Caratteristiche del prodotto:

  • quantità: 5 ml | 0.16 fl.oz
  • PAO : non indicato
  • prezzo: 1.29€ 0.99€

|E’ possibile e consigliato cliccare sulle immagini per ingrandirle. La foto centrale risale all’anno scorso!|

ESSENCE Polvere volumizzante per ciglia: prime impressioni

Ciao! Qualche giorno fa ho trovato la trend edition Vampire’s love {miei acquisti} con cui è uscito questo prodotto: si tratta di micro fibre artificiali che promettono di donare volume alle proprie ciglia.

Per ora ho utilizzato questo prodotto una sola volta, quindi queste sono le mie prime impressioni, che scrivo poichè, si sa, le edizioni limitate di ESSENCE sono realmente limitate in quanto a tiratura prodotti e vengono prese d’assalto!

La “volumizing lash powder” consiste in micro fibre di pochi millimetri bianche, è disponibile in un’unica variante (tuttavia ha nome e numero identificativo:  01 eye need you) e si presenta in una jar (mooolto simile a quella dei pigmenti MAC) che contiene 1.8 gr di prodotto, PAO non indicato e made in Germany. Il barattolino e lo scovolino in dotazione sono contenuti in una confezione di plastica trasparente, provvista di etichetta con le indicazioni di utilizzo. Prezzo: 3.49€ .

Modalità di utilizzo: 1) stendere una passata di mascara

2) chiudere gli occhi ed applicare la polvere sulle ciglia con lo scovolino in dotazione prima che il mascara si asciughi

3) stendere un secondo strato di mascara per fissare la polvere

NON UTILIZZARE SE si portano le lenti a contatto (ed io sono arcimiope, uff!) ed evitare il contatto con la parte interna dell’occhio.

Come le utilizzo io: mi sfugge il “dove applicarle”, se sopra le ciglia o come un normale mascara, quindi “da sotto”. Nel dubbio, ho scelto la seconda opzione. Dopo aver steso il mio abituale mascara, il False lash effect di MAX FACTOR, per prelevare le microfibre ho trovato scomoda la jar, infatti è alta e molto piena di prodotto quindi “pucciare” lo scovolino è un po’ difficoltoso…quindi ho versato poca polvere sul palmo della mano (non sul dorso, proprio sul palmo) e ho “rigirato” lo scovolino come se dovessi impanarlo nelle micro fibre. Ho applicato un po’ di polvere (ad occhio chiuso) con movimenti rotatori e poi ho steso un’altro strato di mascara. Il fall-out di polvere c’è e si vede!

Risultato: la differenza tra ciglia naturali e applicazione di mascara+polvere+mascara è palese! Anche tra occhio con solo mascara e occhio con mascara+polvere c’è una differenza, minima poichè il mascara che ho utilizzato in questa prova già di per sè allunga ed infoltisce…nei prossimi giorni quindi utilizzerò altri mascara ed aggiornerò i risultati! Sulle ciglia inferiori non ho applicato niente, eppue sembrano più nere, vero?

Struccaggio: ho utilizzato uno struccante bifasico in quanto il mascara è waterproof e non ho riscontrato nessuna difficoltà nella rimozione: le micro fibre si sono “fuse” con il mascara, quindi viene via tutto insieme senza dover strofinare.

Ecco qualche foto/prova: ho scelto di truccarmi solo con un tratto di matita (la parte Emerald dell’adorata Double Glam Eyeliner #05 di KIKO) per dar maggior risalto all’effetto dato dalla polvere volumizzante. Chiedo venia per lo sguardo particolarmente sveglio e pimpante delle prime luci del mattino! 😛

***aggiornamento***

Ho creato un video su youtube con le immagini:

Che cosa ne pensate dell’effetto? Chi ha già avuto modo di provare questo prodotto?

I 3 prodotti più usati nel mese di Settembre 2011 [coll.ne con FedeMakeupBlog]

Ciao! Con questo post inizia la mia collaborazione mensile con FedeMakeupBlog {click}: all’inizio di ogni mese entrambe (ognuna nel proprio blog) scriveremo un articolo sui 3 prodotti utilizzati nel mese precedente e la relativa mini review.

ESSENCE: eyeshadow base You Rock!

Questo primer fa parte della trend edition  You rock!, uscita a maggio, che sto utilizzando spesso. Credo che la formulazione sia la stessa dell’eyeshadow base che fa parte dei nuovi prodotti della linea permanente (I ❤ stage) che ha lo stesso prezzo e quindi spero che la mia opinione possa anche essere utile per l’acquisto di quest’ultima (che sicuramente acquisterò non appena la troverò!).

Il packaging e l’applicatore ricordano molto quelli di un gloss (temo che parte del prodotto venga sprecato, verso la fine), la confezione contiene 2,1 g di prodotto ed il PAO è di 6 Mesi. La consistenza è un po’ densa (rispetto a Shadow Insurance di TOO FACED) ma comunque facilmente sfumabile, una volta applicato questo colore avorio non rimane trasparente ma schiarisce lievemente il colore della palpebra uniformandola e donando dei lievi riflessi dorati che però non vanno a modificare il colore dell’ombretto che verrà successivamente applicato. Il primer è validissimo (tiene bene tutta la giornata, niente pieghette!) ed il rapporto qualità/prezzo buono: costa(va) 2,99€.

EQUILIBRA:  crema mani – Linea Nutriente Karitè

Senza infamia e senza lode, questa crema contiene burro di Karitè per il 20%, ha un PAO di 12Mesi ed il “tubo” contiene 75 ml di prodotto. Dermatologicamente testata, “nutre e proteggesenza ungere. Non contiene parabeni.  Si assorbe facilmente ed ha un buon profumo (mi sa un po’ di floreale). Il prezzo si aggira sui 3€ e mi sembra di averla acquistata all’ Esselunga. La ricomprerei se non avessi già una piccola scorta di tubetti di crema (con il freddo la pelle delle mani mi si secca moltissimo e cerco sempre la crema in tubetti comodi da tenere in borsetta!)

NIVEA: shampoo & balsamo Diamond Gloss

Avevo comprato questo shampoo per la promessa di “abbagliante lucentezza del diamante e li rendere morbidi e fluenti e dona riflessi di diamante” e ho voluto provare anche il balsamo abbinato (dato che i miei capelli facilmente formano nodi). Ho iniziato ad usare questi prodotti, 2 volte a settimana, da metà agosto.

Premetto che i miei capelli, come penso quelli di tutte, sono più chiari nella parte della nuca (sotto…dietro…non so come spiegare!) il resto della chioma (!) ha invece un colore omogeneo. Devo dire che la settimana scorsa una mia amica guardandomi da dietro mentre aprivo il cancello di casa ed alla luce del sole mi ha chiesto se avessi fatto i riflessi. Onestamente non so se questo effetto sia dovuto al trattamento “diamond gloss” oppure ai riflessi naturali del capello colpito dalla luce del tramonto…

Ingredienti shampoo: Aqua, Sodium Laureth Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, PEG-3 Distearate, Sodium Chloride, Simmondsia Chinensis Oil, Aloe Barbadensis Gel, Diamond Powder, Polyquaternium-7, Polyquaternium-10, Oryzanol, Panthenol, PEG-40 Hydrogenated Castor Oil, Acrylates/C10-30 Alkyl Acrylate Crosspolymer, Glycerin, PEG-90 M, Citric Acid, Mica, Sodium Benzoate, Sodium Salicylate, Methylparaben, Linalool, Limonene, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Parfum, CI 77891.

Ingredienti balsamo: Aqua, Stearyl Alcohol, Cetyl Alcohol, Dimethicone, Stearamidopropyl Dimethylamine, Simmondsia Chinensis Oil, Aloe Barbadensis Gel, Diamond Powder, Guar Hydroxypropyltrimonium Chloride, Lactic Acid, Sodium Chloride, Coco Betaine, Cocamidopropyl Betaine, C12-15Pareth-3, Methylparaben, Propylparaben, Phenoxyethanol, Linalool, Limonene, Butylphenyl Methylpropional, Alpha-Isomethyl Ionone, Parfum.

Le immagini dei prodotti sono tratte dal sito nivea.it (perchè ho buttato le confezioni!), il prezzo di ognuno è sui 3 – 4 € .

Che cosa ne pensi di questa collaborazione?

Se ti interessa sapere quali sono i 3 prodotti più usati da Federica clicca qui! 🙂

[haul] ESSENCE trend editions NATventURista & Urban message

Ciao! In questo periodo (settembre – ottobre) sono disponibili – dove sono state consegnate- le 2 trend editions di ESSENCE NATventURista ed Urban messages. Ad entrambe avevo dedicato poca attenzione perchè non pensavo che sarei riuscita a trovarle (ad esempio, nei mesi passati non sono riuscita a trovare: Ballerina backstage, Meet_me @ holografics.com, Sun club bondi beach collection e Blossoms etc.) e anche perchè, dalle preview, nessuna delle due mi aveva particolarmente entusiasmata. Invece, ecco il mio haul di entrambe queste due collezioni, con relative mie impressioni su tutti i prodotti! Sono tutti acquisti recentissimi quindi non ho ancora avuto modo di provarli.

L’espositore di questa trend edition era già stato assalito ma sono riuscita a trovare parte di ciò che mi interessava. La collezione si compone di 3 ombretti cotti (di cui sono disponibili i tester – yuppi!), eyeliner in gel in 2 colorazioni, il pennello angolato per l’applicazione dell’ eyeliner in gel, 1 balsamo per labbra, blush in stick disponibile in un’unica colorazione, 4 smalti, 2 diverse decorazioni adesive per unghie e degli accessori in tema.

Ecco che cosa ho preso:

Avrei voluto comprare anche il pennello per eyeliner, l’eyeliner in gel color ed il blush in stick ma purtroppo non ce n’erano più! 😦 Gli smalti erano presenti in tutte e 4 le tonalità, se non ne avessi tanti avrei preso anche gli altri ma mi sono limitata al verde muschio che è un colore che non ho!

Prezzi:

– eyeliner in gel: 3,49€

– smalto: 1,99€

– Nail fashion sticker Gel style 2,49€ cad.

Questa collezione si compone di: 4 ombretti in stick (in stick!! – arancio pescato, azzurro, blu con lieve sottotono viola e grigio/nero fumo), 3 eyeliner in penna (turchese, blu scuro, grigio), 3 rossetti (rosso, albicocca, grigio), spray illuminante per viso e corpo, 5 tonalità di smalto, eau de toilette (l’unico prodotto di cui è presente il tester).

Di questa trend edition mi incuriosiva il rossetto “stylo” grigio e la penna eyeliner grigia (che non ho acquistato perchè riportava la scritta “semi-permanente”) mentre ho notato che gli smalti (specialmente il blu scuro ed il bianco) hanno, a vederli dalla boccetta, dei graziosissimi riflessi!

Ho acquistato solamente 2 ombretti (in stick! “ombretto setoso ed intensamente colorato, texture cremosa“) convinta che fossero in crema -.– . Sulla confezione non è riportato il numero/nome di ognuno, ma è possibile individuare il colore dalla “macchia” stampata in alto a sinistra della scatolina. Data la particolare forma a gessetto dell’ombretto, la carta argentata che lo avvolge è pre-tagliata, in modo da staccarla “pezzo per pezzo” man mano che si consuma l’ombretto. Attenzione! La confezione è mini! In altezza misura infatti circa 5 cm (4 cm è la lunghezza dello stick), per 3 g di prodotto (la stessa quantità di un ombretto mono KIKO), il cui prezzo è 2.99€ cad. ed il PAO 18Mesi.

Io ho scelto l’ azzurro ed il grigio/nero fumo, che dopo lo swatch cambierei volentieri con il blu con sottotono viola che ho lasciato nell’espositore!

Avete trovato queste edizioni limitate? Che cosa avete acquistato?

[Le immagini-collage delle collezioni  sono state create dalla ragazza che gestisce la pagina facebook Essence a Milano {click}, che mi ha gentilmente concesso di utilizzarle: grazie!]

Ingegnarsi con poco: palette fai-da-te

Ciao!

Tempo fa avevo visto in un blog un’idea per creare una propria palette spendendo quasi nulla {http://dadda pezzettidime.blogspot.com/2010/12/depottando-e-palettando-lallallero.html :lei, poi, ha fatto un lavoro suberbo decorando l’interno con delle perline!}

La palette in questione è nientepopòdimenoche un porta assorbenti NUVENIA!

Per sistemare le mie cialde YABY {haul & swatches qui} avevo bisogno di una confezione pratica, non troppo grande (le cialde sono grandi quanto una moneta da 1 centesimo) e magnetica…i porta assorbenti NUVENIA hanno queste caratteristiche!

Pur essendo magnetiche, le cialde YABY non si “attaccano” alla palette NUVENIA, quindi ho utilizzato delle mini calamite adesive che ho acquistato tempo fa su OPITEC, un sito dedicato alla creatività. Queste calamite sono adesive per un lato e magnetiche dall’altro. La loro dimensione è lievemente più piccola delle cialde ombretto YABY quindi sono perfette!

Ecco il risultato:

Condividendo questa idea spero di essere utile a chi cerca, magari in vista delle vacanze, una soluzione pratica e compatta per custodire i propri ombretti! Se non si dispone di mini calamite e le cialde non sono magnetiche (MADINA, ESSENCE, KIKO) si può semplicemente fare un anello con dello scotch di carta! 🙂

Organizzazione smalti | nail polish storage

Ciao! ieri ho scritto a proposito della mia organizzazione cosmetici {link al post}, oggi invece condivido un’idea per quanto riguarda la sistemazione degli smalti.

Come ho già scritto ieri, ognuna ha un proprio personale modo di organizzare i propri spazi e con cui si trova meglio, io condivido il mio per -magari- suggerire qualche idea pratica e low cost (sono benvenuti ed apprezzati eventuali suggerimenti!).

Posseggo smalti ASTRA, CHINA GLAZE, COLOURS&BEAUTY, DEBORAH MILANO, ESSENCE, GOSH COSMETICS, KIKO, LAYLA COSMETICS, OPI, PUPA, le cui boccette sono tutte di dimensioni diverse.

Il “prima” (ovvero fino a ieri)

Mi sono sempre arrangiata tenendo gli smalti in due beauty-case: uno molto grande in tessuto (Laura Biagiotti) in cui ci sono c’erano tutti gli smalti  e uno più piccolo (comprato chissà dove e chissà quando) che contiene conteneva i top coat e le robe varie per la nail art (dotter, nail stamping set, decori vari, stickers…). L’aspetto negativo di questa sistemazione è l’ingombranza del beauty più grande che, essendo abbastanza pieno, è anche un po’ scomodo, oltre al fatto che non sia rigido e permeabile.

Personalmente il mio contenitore ideale dovrebbe:

  • avere una chiusura “sicura” (imbranata come sono, ci manca solo che rovescio tutto e ciaociao smalti)
  • essere abbastanza alto da poter contenere tutte le boccette che ho (e che avrò. Nonostante mi sia riproposta di non acquistare smalti almeno per il prossimo lustro, in qualche tentazione cadrò! 😉 )
  • essere abbastanza stabile e solido (vedi punto 1)
  • essere trasparente (devo poter vedere i colori delle boccette)
  • essere acquistabile in qualche negozio (non compro su E-bay!)

Avevo pensato di utilizzare i cassetti impilabili della Q-BOX (varie dimensioni disponibili, in plastica, impilabili, in vendita ad esempio da LEROY MERLIN o in alcuni ipermercati) ma non li ho mai usati per questo scopo per 2 motivi: – l’altezza (troppa rispetto a quella delle boccette)  – il non vedere il colore degli smalti (sembrerà una cavolata, ma per cercare lo smalto prescelto non posso mica metterci 5 minuti!)

Il “dopo” (praticamente da oggi)

Penso di aver trovato la mia soluzione ideale: Krus di IKEA.

Questo prodotto nasce come contenitore per alimenti provvisto di due divisori asportabili ed è disponibile in 3 dimensioni {link al sito IKEA}, io ho scelto quella media (24X14X10 | 4.99€) perchè la più grande è troppo alta ed ingombrante per le mie esigenze e quella più piccola è troppo bassa (forse potrebbe contenere solo gli ESSENCE Colour&Go et similia). Al momento ne ho acquistato solo uno (per provare se effettivamente sia pratico), ma me ne serve sicuramente un altro.

immagine da ikea.com/it

Krus conterrà tutti gli smalti, mentre il beauty case più piccolo continuerò ad utilizzarlo per il materiale da nail art. Aggiornerò quindi questo post con le foto di entrambi i Krus riempiti dei miei smalti (penso alla divisione colori caldi/ colori freddi).

Voi invece dovete tenete i vostri smalti?

make-up: Ginestre sul mare

Buona domenica!

“Girovagando” sul web ho “scovato” un quadro: non sono un’esperta del campo quindi non voglio e non posso dare giudizi tecnici, ma, nonostante la sua semplicità, quest’ opera mi ha colpita. Ne ho quindi tratto ispirazione per creare un make-up utilizzando i colori del quadro, ovvero giallo, verde, azzurro e blu.

L’opera, olio su tela, è intitolata Ginestre sul mare {click per vederla}

Il risultato è un po’ diverso da come me l’ero immaginato, ma devo fare i conti con la mia limitata capacità di realizzazione e della (in)capacità di scattare foto mantenendo fedeli i colori e cogliendo le sfumature! 😉

Ho applicato nell’angolo interno il giallo (ZOEVA+ESSENCE), al centro della palpebra mobile gli azzurri (ZOEVA e C&B) o e nell’angolo esterno il blu (DEBORAH), sfumando tutti insieme per ottenere l’effetto dell’acqua del quadro (ovviamente dalle foto non si nota -.-). Tra la palpebra mobile e fino ad un po’ sulla fissa ho applicato il verde (ESSENCE), sfumandolo.

Prodotti utilizzati:

ASTRA matitone ombretto #51 bianco shimmer (come “base” su tutta la palpebra, mobile e fissa)

NYX eyeshadow #02 White

ZOEVA palette 96 colori – ombretti numero 27, 67, 79 {click qui per vedere quali sono i colori utilizzati}

ESSENCE quad (ora fuori produzione) #07 Party animal (ombretti giallo e verde)

COLOURS&BEAUTY ombretto 43/B (fuori produzione) azzurro shimmer {click qui per vedere lo swatch}

DEBORAH ombretto 24 ore velvet #16 (blu)

KIKO Eye pencil #106

KIKO Urban look #02 (limited edition Electric Town 2010)

KIKO mascara Ultratech

Pennelli utilizzati:

ZOEVA smudger (Eye Definition Brush set)

ZOEVA shader (Eye Definition Brush set)

H&M Smokey eye brush

SEPHORA #13 rounded crease

ZOEVA #227 Soft definer

 

ESSENCE You rock! – trend edition [haul&swatches]

Ciao! Circa un mese fa ho chiesto alla commessa addetta alla profumeria dell’OVS nella quale spesso e volentieri mi rifornisco di prodotti ESSENCE se sapeva se sarebbero arrivate le 3 trend editions previste per maggio/giugno (di cui avevo scritto qui: https://mymakeupbox.wordpress.com/2011/04/03/anteprima-trend-edition-essence-3-in-arrivo-tra-maggio-e-giugno-2011/)

Mi disse di no, che l’arrivo di queste edizioni limitate non risultava. Sigh sob.

Pochi giorni fa vado all’OVS per acquistare un ombretto DEBORAH (24h velvet – #12 Angora rose) e che cosa mi trovo davanti?!

L’espositore della You Rock! !!!!

Dei vari prodotti disponibili ho acquistato:

  • eyeshadow base – 2,99€

disponibile in un’unica variante denominata 01 Rock chick’s base ha un PAO di 6Mesi e contiene 2.1 ml di prodotto, INCI non stampato sul prodotto ma disponibile solo sul cartellino nell’espositore. Una volta stesa, questa base per ombretto non rimane trasparente ma dona riflessi dorati

  • lipstain #01 Let me in rose – 2,49€

pigmento colorato per labbra a lunga durata. PAO di 6Mesi, quantità 1.8ml, INCI non stampato sul prodotto ma disponibile solo sul cartellino nell’espositore. Da tempo volevo provare una tinta per labbra ma, essendo per me un prodotto nuovo, non mi andava di spendere molto, quindi quando ho visto l’anteprima prodotti sul sito ESSENCE, l’ho messa in wishlist. Tra le 2 nuances disponibili (l’altra è più scura)ho preferito questa pensando fosse un po’ più chiara [vedi swatch]. La forma della punta è “stondata”, quindi se da una parte potrebbe voler dire “applicazione poco precisa” (ma secondo me dipende anche molto dalla manualità – io non posso fare confronti perchè è la prima tinta per labbra che utilizzo), dall’altra mi sembra molto pratica! Per ora l’ho utilizzato solo una sera di sole chiacchiere: il colore è rimasto intatto per più di 2 ore, senza seccare le labbra anche se preferisco (e consiglio) di tenere sempre a portata di…labbra un burrocacao idratante, in quanto questo genere di prodotto non è, appunto, idratante.

  • nail polish #02 Love, peace and purple – 1,99€

smalto long lasting, 7 ml, PAO non segnato, INCI non stampato sul prodotto ma disponibile solo sul cartellino nell’espositore. Colore: marrone con riflessi violacei: ad occhio un possibile dupe del CHANEL 509 Paradoxal, ecco il motivo per cui l’ho comprato! Non posso fare il paragone ma ho trovato questo articolo di comparazione: http://www.fragdiegurus.de/essence-vs-chanel-nail-polish-dupes/. I riflessi viola si notano poco e solo alla luce artificiale (al momento non posso dire se alla luce diretta del sole sì perchè qui “piove guarda come piove senti come viene giù”), colore ideale per i mesi freddi.

Avete già trovato questa trend edition? Che cosa avete comprato?

Ogni opinione o scambio di info, come sapete, è ben accetta! 🙂

“Lace shoes & nail art”: divagazione sulle mie nuove scarpe ed esperimento nail art pizzo

Ciao! Nei mesi più freddi personalmente preferisco fare manicure monocromatiche (anche a causa del fatto che in inverno le mie unghie sono più deboli e non riesco a tenerle lunghe) applicando  un solo colore smalto e al massimo  degli stickers, ma con l’arrivo dell’estate (che qui però tarda ad arrivare! 😦 ) la fantasia vola alta e complice il buonumore che mi trasmettono le giornate di sole (sono lievemente metereopatica) mi metto a decorare le unghie!

Attenzione! Da questo momento inizia una divagazione inutile sulle mie nuove scarpe, se ti interessa solo la nail art (chiamiamola così!) scorri il cursore del mouse fino alla foto! 😉

Ieri ho partecipato ad una cerimonia. Inizialmente avevo pensato di indossare le mie “gloriose” décolleté BATA (non hanno nulla di speciale, a parte il fatto che le ho adorate sin dal primo istante in cui le ho viste e per trovare il mio numero ho girato 3 store…ma alla fine le ho trovate! 😀 ), ma giovedì una forza sconosciuta  ha fatto sì che io entrassi da DEICHMANN (non mi serviva niente, non volevo niente, ero al centro commerciale per comprare altro) e ne uscissi con questo paio di open toe:

Non ero convinta della zeppa (non amo questo tipo di “tacchi” per le scarpe eleganti) ma la calzatura in sè ha subito attirato la mia attenzione (anche perchè posso sfruttarla con due outfit diversi: top+pantalone ed abito+coprispalle) e poi boh, diciamocelo, delle scarpe come delle borse ci innamoriamo irrazionalmente! 🙂

Fatto sta che le ho prese! Ora piccola digressione sul numero: io ho un 39-40, dipende dalle calzature. Questo è un 38! Provandole in negozio il 39 era troppo largo, mi usciva il piede ad ogni passo, mentre questo numero era perfetto. Se avessi avuto il senno di poi (ovvero dopo averle tenute su tutto il giorno) probabilmente acquisterei il 39 perchè un pochino stringono, anche se ho risolto applicando i cuscinetti in gel di DR SCHOLL ed ESSENCE.

Riprendendo il discorso iniziale (ovvero che con il bel tempo mi appropinguo alla nail-art e blablabla) ho deciso che le mie unghie avrebbero ripreso le scarpe (la borsa NO, non ce l’ho ma soprattutto l’effetto mi sembra pacchianello).

Utilizzando

  • KIKO base Pastel beige
  • KIKO nail lacquer 275 Nero
  • KIKO nail lacquer 216 Rosa pastello satin
  • ESSENCE nail art sealing top coat
  • stuzzicadenti

ho creato 2 versioni:

Alla cerimonia ho tenuto la 1°, l’altra l’ho realizzata oggi pomeriggio.

Quale preferite?

smalto duochrome: viola e verde (ESSENCE, SEPHORA, OPI)

(apro una piccola parentesi iniziale: io adoro gli smalti duochrome!)

Ciao! Qualche giorno fa su facebook una ragazza ha pubblicato la foto del Nail Lacquer Movin’ out di OPI chiedendo se esistono alternative, magari più reperibili in Italia.

Non ho trovato nessuna immagine ufficiale sul sito http://www.opi.com/ quindi ho trovato questa sul web, nella didascalia segno l’autore della foto:

OPI Movin' out - immagine tratta dal web: proprietà di http://www.fashionpolish.com

Ho subito risposto che, a mio avviso lo smalto ESSENCE #43 Where is the party? (della linea Colour&Go – 1,29€) potrebbe essere una valida alternativa anche se è senza brillantini  gialli/arancioni:

due passate, senza base nè top coat

Oggi sono passata da SEPHORA e, casualmente (davvero! 😉 ), mi è caduto lo sguardo su uno smalto del brand, il numero 69 (mi pare; mi sfugge il prezzo: se qualcun* vuole segnalarlo nei commenti ringrazio 🙂 ):

SEPHORA nail lacquer # 69 (credo)edit: foto aggiunta per Simona

L’ho quindi confrontato con il #43 ESSENCE (di cui sopra):

Differenze: di entrambi si tratta di una sola passata. Lo smalto di ESSENCE è lievemente più scuro (sia il viola che il verde) ma è quello che ha la stesura meno omogenea (entrambi stesi senza cura, a solo scopo comparativo e dimostrativo).

Avete altri smalti di questo tipo/colore da segnalare?

🙂