Biscotti “fiocchi di neve” | Snowflakes cookies (idea regalo Natale handmade)

Ciao! Come ho anticipato in {questo post}, da oggi da queste pagine virtuali ogni tanto faranno capolino anche delle ricette golose 😀

Non so perchè, quest’anno sono in fissa con i fiocchi di neve! Ho recentemente preparato questi biscotti, che potrebbero rivelarsi anche una graziosa idea regalo:

La ricetta è semplicissima, infatti è necessario preparare la pasta frolla

e procurarsi delle decorazioni per dolci (la pasta di zucchero si può anche preparare da sè, io per praticità e tempo ho acquistato quella già fatta). I prodotti che ho utilizzato li ho acquistati al supermercato, a parte quelli di DECORA che ho comprato in fiera (HobbyShow)

Dopo aver preparato la pasta frolla si stende e si creano le formine…

…attenzione alla cottura dei biscotti! Meglio che non si scuriscano troppo…

…e si decorano a piacere! Non ci sono regole, ma solo fantasia!

Alcuni “suggerimenti” (senza pretese di professionalità, anche in questo campo sono un’autodidatta!) per la realizzazione:

  • prima di decorare i biscotti, è necessario che si siano raffreddati
  • le formine di pasta di zucchero (pdz) vanno preparate quando i biscotti sono freddi, altrimenti nell’attesa la pdz si seccherebbe all’aria
  • per lavorare la pasta di zucchero è preferibile un piano di lavoro “freddo” (plastica, marmo,…) e mattarello di plastica (io ho utilizzato quello di legno perchè in plastica non ce l’ho)
  • come per stendere la pasta frolla ci si aiuta con la farina, per stendere la pdz ci ci può aiutare con dello zucchero a velo
  • per non eccedere in dolcezza, che può risultare stucchevole, il “rapporto frolla-pdz” dovrebbe essere (ovviamente ad occhio, non serve il righello xD)

0,5 cm di spessore della pasta frolla

0,3 cm di spessore della pasta di zucchero

  • per legare la pdz alla pasta frolla ho utilizzato per alcuni biscotti una punta di miele, per altri della semplice acqua (e tiene bene!)
  • il forno deve essere preriscaldato