ciao! In questo post vorrei condividere il mio modo di organizzare i prodotti make-up e mostrare i miei nuovi acquisti IKEA: spero possa essere utile!
Ognuna ha un modo diverso e personale di organizzarsi e con cui si trova meglio, ecco il mio.
Partiamo dalla cassettiera in cui sono custoditi quasi tutti i miei prodotti make up (eccetto gli smalti, creme viso e struccanti): l’ho acquistata da LEROY MERLIN (circa 25€ in offerta), è in plastica bianca (ma c’erano anche altri colori) ed è composta da 4 cassettoni:
Veniamo ora all’organizzazione interna:
- 1° cassetto: prodotti di uso quasi quotidiano
- 2° cassetto: prodotti occhi (ombretti singoli, compatti/in polvere libera/minerali, palettes, pigmenti)
- 3° cassetto: prodotti viso, prodotti labbra, jar vuote
- 4° cassetto: prodotti nuovi, samples, trousse/bustine da viaggio
Per praticità mostro solo il primo cassetto, che è anche quello che stamattina ha subìto un restyling 🙂
In questo cassetto tengo gli ombretti che uso più spesso, le matite per occhi, i mascara, il Fix+ di MAC, correttori, primers, strumenti vari. Quasi tutto è contenuto in 2 scatole delle brioches (quando si dice…ingegnarsi con poco! 😉 ). La scatola verde invece contiene dei fermagli per capelli.
Da IKEA, invece, ho acquistato questa “scatola a scomparti, ideale per tenere in ordine i cosmetici” {Godmorgon} che costa 14.99€
immagine da ikea.com/it
e che ho “inserito” nel primo cassetto: ho riposto al suo interno gli stessi prodotti (meno la scatola verde e più la palette 96 colori di ZOEVA {review qui} che uso spesso), così che possiate ad occhio notare la differenza…ecco il risultato (aperto e chiuso)!
Quando ieri sera su facebook {click!} ho scritto di aver acquistato questo organizer, mi è stato chiesto se vale il prezzo che costa…che dire, al momento “ci devo fare l’occhio”! Dopo quasi un anno di scatole-delle-brioches devo abituarmi a questa nuova disposizione dei prodotti, però posso dire che trovo molto utili e pratici gli scomparti “a quadratino” (nati per i rossetti, io ci ho messo gli eyeliner così stanno in piedi e non cascano ogni volta che apro il cassetto) e quello per i mascara (ovvero dove io ho messo le basi per l’ombretto, i Long Lasting Stick eyeshadow di KIKO e, appunto, i mascara)…Insomma, tutto sta in come ognuno si trova meglio!
Oltre a Godmorgon ho acquistato un altro prodotto per riporre gli smalti…domani scriverò un articolo a tal proposito, se vi interessa stay tuned! 🙂