CHINA GLAZE Eye candy – Holiday 2011 collection [preview/immagini]

attenzione! Il presente articolo è realizzato grazie ai contributi tratti dal web a solo scopo dimostrativo della nuova

collezione natalizia 2011

Eye candy di CHINA GLAZE

Le fonti da cui sono tratte le immagini sono (nell’ordine):

http://www.temptalia.com/china-glaze-eye-candy-collection-for-holiday-2011

http://jemsfromjenny.blogspot.com/2011/10/china-glaze-winter-eye-candy-3d.html

http://www.thepolishaholic.com/2011/10/china-glaze-eye-candy-collection.html

http://www.alllacqueredup.com/2011/08/scenes-cosmoprof-scoping-china-glaze-holiday-2011-spring-2012.html

Il mio commento è “ooohmygoooosh sono stupendi!!!Li vorrei tutti!!!!”

Organizzazione smalti | nail polish storage

Ciao! ieri ho scritto a proposito della mia organizzazione cosmetici {link al post}, oggi invece condivido un’idea per quanto riguarda la sistemazione degli smalti.

Come ho già scritto ieri, ognuna ha un proprio personale modo di organizzare i propri spazi e con cui si trova meglio, io condivido il mio per -magari- suggerire qualche idea pratica e low cost (sono benvenuti ed apprezzati eventuali suggerimenti!).

Posseggo smalti ASTRA, CHINA GLAZE, COLOURS&BEAUTY, DEBORAH MILANO, ESSENCE, GOSH COSMETICS, KIKO, LAYLA COSMETICS, OPI, PUPA, le cui boccette sono tutte di dimensioni diverse.

Il “prima” (ovvero fino a ieri)

Mi sono sempre arrangiata tenendo gli smalti in due beauty-case: uno molto grande in tessuto (Laura Biagiotti) in cui ci sono c’erano tutti gli smalti  e uno più piccolo (comprato chissà dove e chissà quando) che contiene conteneva i top coat e le robe varie per la nail art (dotter, nail stamping set, decori vari, stickers…). L’aspetto negativo di questa sistemazione è l’ingombranza del beauty più grande che, essendo abbastanza pieno, è anche un po’ scomodo, oltre al fatto che non sia rigido e permeabile.

Personalmente il mio contenitore ideale dovrebbe:

  • avere una chiusura “sicura” (imbranata come sono, ci manca solo che rovescio tutto e ciaociao smalti)
  • essere abbastanza alto da poter contenere tutte le boccette che ho (e che avrò. Nonostante mi sia riproposta di non acquistare smalti almeno per il prossimo lustro, in qualche tentazione cadrò! 😉 )
  • essere abbastanza stabile e solido (vedi punto 1)
  • essere trasparente (devo poter vedere i colori delle boccette)
  • essere acquistabile in qualche negozio (non compro su E-bay!)

Avevo pensato di utilizzare i cassetti impilabili della Q-BOX (varie dimensioni disponibili, in plastica, impilabili, in vendita ad esempio da LEROY MERLIN o in alcuni ipermercati) ma non li ho mai usati per questo scopo per 2 motivi: – l’altezza (troppa rispetto a quella delle boccette)  – il non vedere il colore degli smalti (sembrerà una cavolata, ma per cercare lo smalto prescelto non posso mica metterci 5 minuti!)

Il “dopo” (praticamente da oggi)

Penso di aver trovato la mia soluzione ideale: Krus di IKEA.

Questo prodotto nasce come contenitore per alimenti provvisto di due divisori asportabili ed è disponibile in 3 dimensioni {link al sito IKEA}, io ho scelto quella media (24X14X10 | 4.99€) perchè la più grande è troppo alta ed ingombrante per le mie esigenze e quella più piccola è troppo bassa (forse potrebbe contenere solo gli ESSENCE Colour&Go et similia). Al momento ne ho acquistato solo uno (per provare se effettivamente sia pratico), ma me ne serve sicuramente un altro.

immagine da ikea.com/it

Krus conterrà tutti gli smalti, mentre il beauty case più piccolo continuerò ad utilizzarlo per il materiale da nail art. Aggiornerò quindi questo post con le foto di entrambi i Krus riempiti dei miei smalti (penso alla divisione colori caldi/ colori freddi).

Voi invece dovete tenete i vostri smalti?

CHINA GLAZE Midnight mission: review & swatch

Pochi mesi fa ho acquistato sul sito Cambree.de questo smalto

 che fa parte della collezione Vintage Vixen

 
Lo trovo meraviglioso! Il colore e’, secondo me, stupendo: blu scuro metallizzato con micro glitter argentati che donano luminosita’ mantenendo lo smalto scuro. L’ applicazione e’ facilitata dal pennellino [professionale], la coprenza e durata sono ottime: le foto sono state scattate dopo 2 giorni dalla stesura [resiste bene anche fino a 3/4 giorni!].

immagine tratta da chinaglaze.com

[una sola passata]

Made in USA, il flaconcino contiene 14 ml|5 fl.oz di prodotto ed e’ consigliato utilizzarlo entro 36 mesi dall’ apertura.

Il prezzo varia a seconda del tipo [novita’ o meno] e dal rivenditore: io l’ ho acquistato da Cambree.de quando era quasi appena uscito e l’ ho pagato 6.49 Euro

Il rivenditore italiano ufficiale e’ ClarissaNails.

Che ne pensate?