make-up: Ginestre sul mare

Buona domenica!

“Girovagando” sul web ho “scovato” un quadro: non sono un’esperta del campo quindi non voglio e non posso dare giudizi tecnici, ma, nonostante la sua semplicità, quest’ opera mi ha colpita. Ne ho quindi tratto ispirazione per creare un make-up utilizzando i colori del quadro, ovvero giallo, verde, azzurro e blu.

L’opera, olio su tela, è intitolata Ginestre sul mare {click per vederla}

Il risultato è un po’ diverso da come me l’ero immaginato, ma devo fare i conti con la mia limitata capacità di realizzazione e della (in)capacità di scattare foto mantenendo fedeli i colori e cogliendo le sfumature! 😉

Ho applicato nell’angolo interno il giallo (ZOEVA+ESSENCE), al centro della palpebra mobile gli azzurri (ZOEVA e C&B) o e nell’angolo esterno il blu (DEBORAH), sfumando tutti insieme per ottenere l’effetto dell’acqua del quadro (ovviamente dalle foto non si nota -.-). Tra la palpebra mobile e fino ad un po’ sulla fissa ho applicato il verde (ESSENCE), sfumandolo.

Prodotti utilizzati:

ASTRA matitone ombretto #51 bianco shimmer (come “base” su tutta la palpebra, mobile e fissa)

NYX eyeshadow #02 White

ZOEVA palette 96 colori – ombretti numero 27, 67, 79 {click qui per vedere quali sono i colori utilizzati}

ESSENCE quad (ora fuori produzione) #07 Party animal (ombretti giallo e verde)

COLOURS&BEAUTY ombretto 43/B (fuori produzione) azzurro shimmer {click qui per vedere lo swatch}

DEBORAH ombretto 24 ore velvet #16 (blu)

KIKO Eye pencil #106

KIKO Urban look #02 (limited edition Electric Town 2010)

KIKO mascara Ultratech

Pennelli utilizzati:

ZOEVA smudger (Eye Definition Brush set)

ZOEVA shader (Eye Definition Brush set)

H&M Smokey eye brush

SEPHORA #13 rounded crease

ZOEVA #227 Soft definer

 

Contest OPI italia – Review: Conga-line Coral

Dopo aver scritto la mia opinione sul Nail Lacquer Don’t Mess with OPI {qui}, ecco la seconda review sullo smalto richiesto da me ed inviatomi gratuitamente da Fabyline/OPI italia in quanto partecipante al loro 1° Blog Contest:

Conga-Line Coral

Questo Nail Lacquer fa parte della collezione primavera/estate South Beach, uscita nel 2009 e di cui fanno parte 12 nuances:

Personalmente ritengo il rosso corallo uno dei colori dell’estate per antonomasia e dato che nella mia personale collezione di smalti ancora questo colore non figurava ho scelto di approfittare della possibilità di richiedere un prodotto scegliendo, tra la vasta gamma di nuances disponibili su www.opishop.net, questo corallo:

Ho steso (e fotografato con luce naturale) Conga-Line Coral senza base nè top coat, per rendere la mia review e le foto il più possibili obbiettive e veritiere.

Caratteristiche tecniche:

  • codice: NL B81
  • colore: descritto su http://www.opishop.net/ come “corallo perlato
  • finish: perlato
  • quantità: 15 ml
  • PAO: 24 Mesi
  • durata della manicure: ottima
  • non contiene DBP, Toluene, Formaldeide (è 3-Free)
  • prezzo/dove si acquista: dai 15€ (sul sito italiano http://www.opishop.net/) ai 18€ circa (altri rivenditori). Per chi è di Milano, segnalo alcuni posti che personalmente ho”scovato” ;) : piccola profumeria in via Manzoni, estetista/parrucchiera all’uscita della fermata Lanza (lato del Piccolo Teatro), profumerie Mazzolari

La mia manicure con Conga-Line Coral: per testare bene il prodotto e scriverne una recensione ho applicato questo smalto 3 volte, ottenendogli stessi risultati e riscontrando quanto segue.

Trovo il colore molto particolare e luminoso: è un rosso/aranciato con una lieve punta di rosa salmone ed un effetto molto lucido e perlato. Lo reputo adatto ad unghie di varia lunghezza [foto sotto]: sia mediamente lunghe (come le mie) sia corte (come l’unghia del mignolo che mi sono mangiata! 😉 ). Inoltre lo trovo adorabile anche per applicarlo ai piedi e/o sfoggiarlo in spiaggia per un total look  mani-piedi davvero frizzante!

La consistenza di questo smalto è piuttosto liquida ma permette comunque una copertura totale dell’unghia senza sbavature, grazie anche all’innovativo pro wide brush, il pennellino-applicatore piatto, ampio e di lunghezza media. Lo smalto  mi è sembrato auto-livellante e non ha creato striature durante l’applicazione. Una caratteristica (comune a tutti gli smalti OPI) che apprezzo molto è l’ impugnatura antiscivolo del tappo/applicatore.

Per quanto riguarda la coprenza, con una sola passata il colore risulta piuttosto trasparente, con due passate si ottiene una media coprenza ma è con tre passate che si ha pienamente “il colore della boccetta”! Apprezzo molto questa “modulabilità” del colore. Nonostante il triplice strato, questo Nail Lacquer asciuga rapidamente (il tempo di stendere lo smalto sulla seconda mano che già la prima mano è ben asciutta ed è possibile procedere alla seconda passata), non crea l’effetto “gommoso-da-finta-asciugatura” e non mi ha creato bollicine.

Altra nota positiva è la durata: resiste (senza base nè top coat) fino a 5 giorni! Il 5° giorno l’ho rimosso io per lasciar respirare l’unghia e poi riapplicarlo per un nuovo test, si sono solo create delle sottilissime righine bianche alle estremità delle unghie (le vedete nella foto? Sono quasi impecettibili):

Per rimuovere Conga-Line Coral (utilizzo un solvente senza acetone) è stato necessario imbevere (?) bene il dischetto di cotone – in totale ne ho utilizzati 3 per entrambe le mani- ma l’unghia non rimane macchiata (anche se è sempre consigliabile applicare una base protettiva prima di stendere qualsiasi smalto)

In conclusione

Come ho già scritto, non ho mai acquistato uno smalto OPI, nonostante la rinomata qualità e la vastissima gamma di colori, a causa del prezzo a cui si possono trovare in vendita in Italia. Unica eccezione/pazzia potrei farla solo per un colore particolare ed “unico” (inteso come “non prodotto” da nessun’altra azienda da me conosciuta) come potrebbe essere questo o molti altri di “casa OPI” (tutti visionabili su www.opi.com).

Ho deciso di partecipare al Contest anche per la categoria “nail art”, quindi ho “mixato” i due Nail Lacquer ricevuti creando…

Contest OPI italia – che cosa pensi che abbia ricevuto?!

Rieccomi a scrivere del 1° Blog Contest indetto da OPI Italia 🙂

 In questo post svelerò (ma non troppo) qual è il contenuto del pacco che ho ricevuto:

E’ facilmente intuibile che si tratta di 2 smalti, entrambi full size (15 ml ciascuno) 😉

Come da regolamento è stato possibile scegliere uno dei due prodotti (non necessariamente smalti) ed io ho ricevuto quello che avevo richiesto più un altro nail laquer.

Il primo (quello da me richiesto) è uno smalto di un colore che, a mio avviso, è IL colore dell’estate per eccellenza, ed appartiene alla collezione estiva di qualche anno fa.

Il secondo (il prodotto a sorpresa!) è uno dei 12 smalti della nuova collezione primavera/estate di quest’anno. Nella mia personale collezione di smalti di questo colore non ho che un paio di nuances, quindi sono doppiamente contenta di poter provare uno smalto di un colore che difficilmente avrei acquistato.

I finish di questi due nail lacquer sono diversi, e questo mi darà la possibilità di poter confrontare  e recensire anche questo fattore 🙂

Quindi….stay tuned per scoprire (finalmente) quali sono i colori degli smalti che mi sono stati inviati e soprattutto per leggere le recensioni che a breve pubblicherò! 😀