Ciao! Da Settembre 2016 applico sulle unghie il semipermanente: ho sempre amato smaltarmi le unghie e le nail art ma non avendo spesso il tempo necessario per dedicarcimi ho deciso di rivolgermi a delle professioniste. Alterno smalti TRUGEL e CND · SHELLAC: dove vado io il primo costa poco meno quindi scelgo spesso questo brand con cui mi trovo bene per una questione prettamente economica. Il range di colori, almeno di quelli disponibili dove vado io, è più limitato rispetto a SHELLAC ma c’è comunque una buona scelta.
“Lo smalto semipermanente Trugel di EzFlow offre un’applicazione facile, come quella di uno smalto tradizionale, con la garanzia di una manicure perfetta per oltre tre settimane.
Trugel possiede una formula protettiva in gel puro 100% che lascia le unghie sane e forti, polimerizza in lampada LED e UV e può essere rimosso con l’apposito solvente in soli 10 minuti. Quando applicato Trugel risulterà sottile e leggero sull’unghia per un effetto estremamente naturale.TruGel di EzFlow il gel che asciuga in lampada LED o UV, permette un’applicazione facile come uno smalto e una manicure perfetta per oltre tre settimane. Disponibile in una gamma di oltre 160 brillanti colori dai finish shimmer, glitter, crème e neon.”
[immagine e descrizione da http://shop.ezflowitalia.it/ ]
Nelle settimane di Aprile ho scelto un color cipria a mio avviso molto elegante: è la seconda volta – non consecutiva – che lo applico, pensate che alla prima applicazione non ero molto convinta perché non sono mai stata una fan della mannequin manicure ! Il colore è Crème de la crème, che ho personalizzato applicando degli strass sugli anulari (idea dell’onicotecnica che ha capito che volevo “dare luce” alla manicure!). Questa sfumatura di rosa fa parte della collezione, uscita nel 2015, “French Remix”.

collage realizzato su http://www.photofancy.it | immagini smalti dal sito http://shop.ezflowitalia.it | fotografie di mia proprietà
Per quanto riguarda applicazione e rimozione gli smalti TRUGEL mi sembrano di ottima qualità, mentre per quanto riguarda la durata nel mio caso vanno rimossi entro le tre settimane perché intorno a tale periodo iniziano a sbeccarsi in punta.
La trovo molto elegante! Non conoscevo questa marca, vado a curiosare i prezzi, dato che ho la lampada. Ma che solvente usa per toglierlo?
Dovrebbe essere di CND: imbeve il cotone, fa le unghie al cartoccio e poi rimuove con facilità lo smalto. Al prossimo appuntamento glielo chiedo e te lo scrivo!
Ok grazie. ho cercato sul sito, ma vendono solo a professionisti. Ho alcuni semipermanenti, di marca ignota, devo imparare a usarli meglio, perché l’ultima volta li ho fatti asciugare male, si sono create tutte le straiture…forse ne ho messo uno strato troppo spesso.
Non saprei il motivo…che marca sono? Perchè, ad esempio, mia sorella applica il semipermanente dalla sua estetista e l’effetto che ottiene a me non piace…solo che non si ricorda mai il nome della marca (perchè io la vorrei sapere!). La mia invece usa il Wipe Off di LadybirdHouse per rimuovere “l’ appicicaticcio” post asciugatura mentre il prodotto per la rimozione vera e propria con cui imbeve il cotone e chiude l’unghia “al cartoccio” lei ce l’ha travasato in una boccetta a pompetta per praticità ma è un liquido azzurro/blu credo dello stesso marchio!