Era da un po’ di mesi che volevo togliermi due sfizi: provare l’applicazione del semipermanente e quella degli smalti termoattivi. In un colpo solo, con 15€, ho fatto entrambi!
Tra gli smalti semipermanenti, 6 sono termosensibili: la particolare formula cambia colore a seconda della temperatura corporea e meteorologica.

sopra: caldo _ Top: warm
sotto: freddo _ Bottom: cold
Io ho scelto il binomio azzurro/viola (in foto il momento di transizione):
L’applicazione del semipermanente necessita di una particolare procedura, molto simile a quella della ricopertura in gel (quindi è necessaria l’asciugatura sotto la lampada!).
Per l’occasione rispolvero il canale YT, non potrei rendere altrimenti l’azione cambiacolore termoattiva:
Ho tenuto le unghie così per due settimane (nel video si vede la ricrescita, l’ho girato il giorno prima di andare a rimuovere lo smalto) e ha retto molto bene. NEILY AND YOU è un marchio totalmente dedicato alla cura delle unghie e alla nail art ma al momento ha una pecca: la reperibilità. Infatti, il sito è in costruzione e al momento non mi è chiaro se l’Azienda prevede l’apertura di uno shop-online. L’unico negozio monomarca è al momento presente nella provincia di Milano. Il sito (dove è possibile sfogliare il catalogo e reperire i contatti dell’Azienda è www.neily.it .
Vi piacciono gli smalti termosensibili? A me sì! Il prossimo trend che vorrei provare sono quelli fotosensibili (cambiano colore alla luce solare)…
ma sono una figata pazzesca!
Ne avevo preso uno al cosmoprof l’anno scorso ma di un’altra marca e non era così evidente l’effetto!Molto bellino *w*
anch’io vorrei provare uno smalto con questo effetto!!!! *.*
Ma che bello
Io adoro gli smalti termici *____*
Non ne ho provati…ma che carino l’effetto!Mi piace molto quello che hai scelto 😉
Bellissimo! Non ne ho mai provati, ma mi piacerebbe! Ma solo io ho problemi col video? Vedo tutto nero e sento la musica!
no, è proprio così…quando l’ho montato si vedeva, ma nella trasformazione in file video è diventato così…non appena ho un po’ di tempo lo rifaccio 🙂
Ah ok, pensavo fosse un problema di visualizzazione da dispositivo mobile!