Un attimo di attenzione per favore, anche se non si tratta di make-up

Ciao! Mi rendo conto che chi si è iscritta e legge questo blog molto probabilmente vuole estraniarsi almeno per un momento dalle cose “più serie” per abbandonarsi alle cose “più frivole”, io stessa faccio lo stesso!

Però non riesco a non dedicare qualche riga ad una situazione che, da cittadina Italiana, “mi pesa”…sarà che sono particolarmente sensibile a questo argomento: tra qualche giorno ricorrerà l’anniversario della morte di un mio zio, malato di SLA: so quanto sia difficile avere a che fare con questa malattia che ti toglie la speranza ma ti lascia la consapevolezza di tutto quello che ti accade.

Un altro mio zio da quasi 2 anni è costretto a stare in casa con la sola assistenza della famiglia a causa di un ictus che lo ha paralizzato per metà. Assistenza domiciliare? Non ci sono i fondi. Passare le giornate alla ASL alla ricerca di informazioni diventa quasi secondario quando a casa hai da accudire una persona.

Si chiede attenzione, in un Paese civile come il nostro, e non la si riceve. Bisogna quindi passare all’azione, estrema, dello sciopero della fame. Si ricevono risposte  e si ottiene una dichiarazione in realtà “mossa strategica per tacitare la stampa”. Trovo tutto questo vergognoso.

Non guardo molta TV, non so se qualche programma ha dedicato attenzione a questo argomento. I telegiornali non ne parlano: ho visto un paio di servizi ma solo qualche giorno dopo l’inzio del primo sciopero della fame, poi il nulla.

Ora, io penso, chi se ne deve occupare? Chi può fare la differenza?

TUTTI NOI, mi rispondo. E ci credo davvero.

Mi permetto quindi di invitare alla lettura di questo articolo. Credo nella AUTOINFORMAZIONE, così come ci impegnamo a cercare info sui prodotti che intendiamo acquistare.

Già quando ho iniziato a scrivere scrissi “io non sono solo make-up, quindi il Blog non tratterà esclusivamente di questo argomento”, spero possiate rispettare la mia decisione di trattare anche questo altro tipo di argomento quando capiterà (la categoria è |Feel the world| ). 

Buona giornata e buona settimana!

11 commenti su “Un attimo di attenzione per favore, anche se non si tratta di make-up

  1. Leggo molto volentieri l’articolo citato nel tuo link, e penso che l’informazione sia una cosa davvero importante…con l’ignoranza purtroppo non si va avanti, e i nostri diritti non riusciamo a farli valere!
    Penso che in un paese civile e che paga le tasse (salate) come il nostro, l’assistenza medica e a domicilio per i malati, sia una delle cose primarie!

  2. Apprezzo molto che tu abbia scritto questo post. Non posso che mandarti un abbraccio, seppur da lontano, farti sentire la mia vicinanza… Non per esperienza diretta ma per sensibilità personale, ho molto a cuore questo argomento

  3. L’italia e’ un paese per ricchi. I soldi non ci sono per la gente normale. Allora tagliano…tagliano le pensioni di gente che si e’ fatta un mazzo per una vita, tagliano i soldi alla sanita’, tagliano soldi alle scuole ecc… e loro i POLITICI se la godono…tanto loro stanno imbottiti di soldi!! Dove stiamo andando….hai fatto bene a scrivere questo post!! Scusami se ho scritto un papiro ma dovevo sfogarmi.

  4. Sono contenta che tu ne abbia parlato, il mondo del beauty blogging certe volte pecca troppo di autoreferenzialità.
    Condivido il tuo post sperando che qualcuno legga l’articolo che hai linkato >_< sarebbe un gesto responsabile 🙂

  5. Pingback: [semi-review] CLINIQUE Even better eyes | MyMakeupBox

  6. Pingback: AISLA: un contributo versato con gusto | MyMakeupBox

Che cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...