Ciao! Un mesetto fa sono stata in una bottega LUSH per riportare 5 barattoli di plastica nera (di creme, maschere fresche..) e ricevere in omaggio una maschera fresca (per la cronaca, la mia scelta è ricaduta su “La via della seta“) e ricomprare le Fumantine al tea tree {review: https://mymakeupbox.wordpress.com/2012/01/19/review-lush-fumantine-al-tea-tree/} . Già che c’ero ho chiesto un campioncino dello struccante Non ti scordar di me, che il sito LUSH descrive in questo modo:
Una densa mistura di miele, olio di mandorle, acqua di rose e cera d’api, per cancellare ogni traccia di ogni tipo makeup, anche se tenace, resistente all’acqua, agli alluvioni o alle tempeste tropicali. Non c’è scampo! Ciononostante, è talmente delicato che va bene per la pelle sensibile, e anche per struccare gli occhi. Ne basta pochissimo, però non scordatevi di rimuovere i residui con un batuffolo imbevuto d’acqua tiepida… onde evitare di rimanere appiccicati alla prima guancia che bacerete.
La gentil commessa mi ha riempito fino all’orlo il barattolino, ho così avuto modo di provare diverse volte questo prodotto, utilizzabile sia come struccante per il viso sia per gli occhi (su cui tuttavia non l’ho utilizzato). La consistenza è densa ma morbida al tatto, ne basta pochissima quantità per struccare tutto il viso (applicandola con le dita) e scioglie il trucco, lasciando la pelle morbida ma al contempo una sensazione di untuosità non proprio piacevole…la commessa mi ha inoltre consigliato di rimuovere i residui utilizzando un dischetto di cotone imbevuto di tonico ricavato dall’utilizzo delle Fumantine al tea tree, e così ho fatto (anche se dovrebbe andar bene anche dell’acqua tiepida).
Personalmente non acquisterei il prodotto, perchè non lo trovo adato alla mia pelle mista/grassa ma per chi ha la pelle secca trovo che potrebbe essere valido (dato l’utilizzo, la quantità ed il prezzo è sempre comunque meglio chiedere un tester prima di comprare il full size, a mio avviso) anche se forse con l’arrivo dell’estate è troppo ricca anche per chi ha questo tipo di pelle (mia considerazione personale, assolutamente opinabile da chi la pelle secca ce l’ha! 🙂 )
Sono disponibili due formati: quello da 100 grammi (17.10€) e quello da 45 grammi (9.95€)
Ingredienti: Olio di Mandorle Dolci (Prunus dulcis), Acqua di Rose (Rosa centifolia, Aqua), Cera d’Api (Cera alba), Miele (Mel), Estratto di Iris Fresco (Iris florentina), Glicerina Vegetale (Glycerine), Essenza Assoluta di Rosa (Rosa damascena), Tintura di Benzoino (Styrax benzoin), Methylparaben, Propylparaben.
C’è qualcuna che utilizza o ha provato questo struccante?
In negozio lo avevano proposto anche a me e pur avendo la pelle secca, vista la texture ho preferito lasciarlo lì. Oltretutto mi pare che in inci abbia anche 2-3 parabeni, un motivo in più per lasciar perdere.
Grazie per la review.
Ottima review! non l’ho mai degnato di attenzione in negozio, anche per via della mia pelle mista :S
Anche io ho la pelle mista quindi niente…
Io ho la pelle mista lo sto utilizzando e mi trovo molto bene…lo consiglio perchè strucca bene ma lo sconsiglio se non vi piace la sensazione di “spalmarvi” il trucco in faccia! 😉
Comunque questa è la mia review http://let13.blogspot.it/2012/04/megareview-lush.html
Io ho la pelle secca e reattiva e mi sono trovata molto bene con questo struccante…. È delicato e quella sensazione di unto a me piace molto… Ma ripeto ho la pelle molto secca…. Peró a me con l’acqua non veniva via… Dovevo usare il tonico per avere una pelle davvero pulita dal trucco… E levare anche un po’ di unticcio in eccesso… Usavo il tonico della lush per pelli delicate una favola 😉
Purtroppo ancora non ho mai provato i prodotti Lush, mi piacerebbe ma poi ogni volta i prezzi mi lasciano un pò titubante anche perché non avendo una bottega Lush nella mia città non posso neanche richiedere dei campioncini prima dell’acquisto, quindi ordinare online un pò alla cieca non mi piace molto.
Pingback: I tre prodotti più utilizzati nel mese di Maggio 2012 [collaborazione con FedeMakeup] | MyMakeupBox
come fai a chiedere direttamente i campioncini? premetto che a me lush piace molto… ma ci sono dei prodotti che per il prezzo non me la sento di acquistare, anche se mi piacerebbe provare… l’ultima volta che sono andata in bottega (un mese fa), dopo aver fatto i miei acquistini (XD) ho chiesto se mi potevano dare un campioncino del balsamo corpo “copacabana”… e il commesso mi ha risposto “mi dispiace, ma non regaliamo campioncini che vengono richiesti”… io sinceramente mi sono anche dispiaciuta un pò… non volevo fare la figura dell’approfittatrice o della tirchia… però prendere a scatola chiusa un prodotto che costa 10 euro non mi va…
cosa?! guarda la figura ce l’ha fatta lui…premesso che mi “permetto” di chiedere campioncini solo a fronte di qualche acquisto, semplicemente chiedo alla commessa di turno (ho sempre trovato ragazze) se potrebbe darmi da provare tal prodotto…e mi accontenta. Quando invece non chiedo nulla non è raro che mi diano qualcosa a random, eppure non spendo cifre folli e soprattutto vado in 2/3 punti vendita diversi ed alternandoli, quindi non penso sia un fatto di “cliente fedele”…
io vado in quello di via del corso a roma… ci sarò andata 4-5 volte fino ad ora e devo ammettere che solo l’ultima volta ho richiesto esplicitamente un campioncino… le altre volte, dopo aver acquistato, anche a me i commessi hanno sempre dato qualche campioncino a caso… solitamente me ne danno due… penso di tornarci il 7 (quando inizieranno i saldi! XD ) e riproverò a chiedere di provare un determinato prodotto (ovviamente non al commesso dell’ultima volta!)… ti farò sapere!!! 🙂