Ciao! L’altro ieri (30 novembre) mi è arrivata la GlossyBox {che cos’è?} di Novembre. Premetto, dato che da twitter qualche altra “collega” ha notato e segnalato che si è diffusa la credenza che alle blogger il cofanetto sia arrivato prima e gratis, che io l’ho pagato di tasca mia (come quello di Ottobre) e sono una delle tante che l’ha aspettato qualche giorno in più. Ho qualche considerazione da fare, spero di non annoiare!
La spedizione
Il prelievo della cifra dell’abbonamento è stato effettuato, automaticamente, il 17 novembre e la spedizione è stata “annunciata” il 23 o il 24 (non ricordo con esattezza), perciò mi sono autoesiliata dalla pagina facebook di GlossyBox.it per evitare di venire a conoscenza del contenuto del cofanetto prima dell’arrivo del mio (GlossyBox è anche sorpresa, se scopro prima che prodotti ci sono che gusto c’è?!) fino a martedì 29, pomeriggio in cui ho letto qualche status su facebook e mi son chiesta dove fosse finita la mia GlossyBox. Sono (cautamente) andata sulla pagina facebook del servizio, dribblando i commenti che pensavo contenessero spoiler del contenuto e mi sono resa conto dalla quasi totalità dei commenti lasciati che le abbonate erano furiose per la mancata ricezione del cofanetto nei tempi prestabiliti (addirittura c’è chi ha scritto che pensava si trattasse di una truffa…) e per il contenuto…mi sono quindi rifugiata nella mia paginetta dopo aver scoperto 2 dei prodotti del cofanetto (sighsob). Ora, capisco che se ci si aspetta un pacco che non arriva ci si preoccupi un po’ (a proposito, speriamo che il mio ordine SIGMA arrivi presto a destinazione!), ma non condivido e non capisco tutte le polemiche che si sono create: ci sono cose mooolto più importanti quindi…take it easy! Devo confessare che ho “incolpato” il corriere -Bartolini- per il ritardo (anche perchè il GlossyTeam ha assicurato di aver consegnato le GlossyBox quando l’aveva annunciato) e con l’anima in pace mi son detta “arriverà”. Infatti, in tarda serata mi è giunta (!) l’e-mail del corriere con tanto di tracking number ed il giorno dopo la GlossyBox novembrina mi è stata consegnata. Per quanto riguarda il putiferio che si è scatenato ed è tuttora vivo sulla pagina GlossyBox.it, credo che il GlossyTeam avrebbe fatto prima a pubblicare e lasciare ben visibile un comunicato in cui spiegava le ragioni del ritardo: mi immagino i gestori della pagina a ripetere, sempre cortesemente, le stesse cose a decine e decine di commenti inferociti -porelli- come hanno invece preferito fare.
I prodotti & le mie impressioni
Contrariamente ai prodotti ricevuti ad Ottobre, il contenuto di questa GlossyBox non mi ha molto entusiasmata. Pubblico le foto dei prodotti perchè ormai l’hanno capito anche i muri che cosa contiene la GlossyBox novembrina ed il GlossyTeam ha pubblicato ieri la foto ufficiale del contenuto:
La GlossyBox di questo mese è personalizzata in base alle scelte effettuate durante la compilazione del questionario in fase di registrazione e contiene 6 prodotti (e non 5 come di consueto) di cui 3 in formato full size (FS):
- NOUR Sapone di Aleppo 30% (FS)
- CoSTUME NATIONAL Scent eau de parfum
- AQUOLINA Latte corpo zucchero a velo (l’alternativa è PINK SUGAR Creamy body lotion)
- NEE MAKEUP Sensual Gloss (FS)
- DECLEOR Crème beauté de nuit régénérante
- LAKSHMI ombretto compatto (uno ma disponibile in diverse colorazioni in base alle scelte – ho ricevuto la colorazione #08 verde acqua chiaro) (FS)
Trovo lodevole la scelta di inserire prodotti eco-bio; anche questo mese avrò modo di provare marche finora a me sconosciute (DECLEOR e LAKSHMI): il sapone di Aleppo l’avevo in wishlist da diverso tempo ma ancora non l’avevo acquistato, quindi mi è andata bene averlo ricevuto full size; secondo me il profumo è un prodotto personale (ad esempio io non lo regalo a meno che non so con certezza che al destinatario piace “quel” profumo di “quella” marca) quindi trovo un po’ rischioso inserirlo “di default” in una GlossyBox; molto carina la nuance del gloss, che inoltre si adatta al colore delle proprie labbra; ho qualche perplessità sulla definizione “prodotto di lusso” sul latte corpo Zucchero a velo di AQUOLINA. Senza nulla togliere a questo brand, non l’ho mai calcolato quindi -lato positivo- ho l’occasione di farmi un’idea sui prodotti, ma non mi sembra un “prodotto di lusso” in quanto non solo è facilmente reperibile ma, a mio avviso, è anche un genere di prodotto un po’ inflazionato ormai. Forse è la definizione di “prodotti di lusso” di me cliente si discosta un po’ dalla definizione “prodotto di lusso” intesa da GlossyBox [rimando un po’ più avanti nel discorso per un approfondimento].
Insomma, la GlossyBox di Novembre non mi ha molto soddisfatta.
Considerazioni del servizio GlossyBox/ Miei pensieri sul “lusso”
Ho letto diverese lamentele sul contenuto delle prime GlossyBox, su cui in parte mi trovo in accordo. In molte ci (io per prima) aspettavamo brand come MAC, NARS, OPI, ILLAMASQUA, MAKE UP FOR EVER, URBAN DECAY, ESTEE LAUDER, CHINA GLAZE poco reperibili in Italia e costose. Forse però, e questa è una mia riflessione che può essere benissimo errata, questi sono brand per noi poco accessibili: in estate la mia amica più cara è stata negli U.S.A. e ne ha approfittato per “spendere&spandere” (non solo in make-up ma anche in abbigliamento e calzature) con un notevole risparmio rispetto ai prezzi proposti qui. Quindi mi trovo a pensare che il concetto di “prodotti di lusso” che abbiamo noi clienti sia diverso da quello che ha il GlossyTeam (marche conosciute e costose VS. brand poco conosciuti ma di alta profumeria).
Immagino che creare un servizio di questo tipo sia molto impegnativo (ognuno vorrebbe trovare nel cofanetto ciò che più gli piace!) e che si dipenda molto dai brand che decidono di collaborare, ed inizialmente pensavo che ogni GlossyTeam si “appoggiasse” soprattutto ai brand “di casa propria”, ma ho dato un’occhiata ai siti Uk, Es, De & Fr e non è così, accanto a brand “nazionali” (ad esempio KRYOLAN per i tedeschi o ILLAMASQUA per gli inglesi) ci sono anche importanti brand “esteri” famosi, tuttavia anche le GlossyGirls (& GlossyMen – sì c’è anche la versione mascula!) degli altri Paesi trovano brand che, di nome, a me personalmente non dicono nulla (ma che magari sono ambitissimi per loro!)… C’è da considerare anche che il servizio nasce per far provare prodotti che, se piacciono, si andrà a ricomprare…ed in Italia alcuni dei brand sa me citati non sono distribuiti! 😦
Ho deciso di disabbonarmi perchè
- motivo 1) “a causa” delle festività natalizie, la GlossyBox del mese di dicembre verrà spedita prima di Natale quindi anche il prelievo della quota sarà effettuato prima e 14€ in questo periodo sono, per me, troppi
- motivo 2) non sono rimasta molto soddisfatta del cofanetto di Novembre, mi sono abbonata già dal mese scorso anche grazie al consiglio disinteressato di Anna {makeupcrazyinsanity.iobloggo.com} che ha suggerito di abbonarsi all’inzio per approfittare della certa “partenza con il botto” che, onestamente, in questi due cofanetti non ho visto [rimando al discorso “prodotti di lusso” di cui sopra]
- motivo 3) Sì, mi aspettavo OPI, ILLAMASQUA o ESTEE LAUDER!
Miei suggerimenti -senza pretese- per il “miglioramento” del servizio
– Rendere pubblici i brand con cui si collabora e, soprattutto, con cui si collaborerà (non penso che le Aziende vengano contattate il mese prima di preparare la GlossyBox, quindi penso che lo Staff sia già a conoscenza dei brand che hanno accettato la collaborazione almeno un paio di mesi prima della composizione del cofanetto)
– Cercare la collaborazione delle Aziende maggiormente richieste dalla clientela, anche attraverso un sondaggio
Vi siete abbonate? Avete ricevuto la GlossyBox di questo mese? Che cosa ne pensate?
farò anch’io video e post a riguardo, cmq a me è piaciuta tranne il gloss che non mi dice niente e il profumo che non mi fa impazzire (misa che non piace a nessuno) paròando anzi scrivendo 😛 in generale, non lo so anche per me 14 euro al mese sono troppi e non posso permettermla per ora , e anche a me piacerebbe trocarci marchi tipo opi eser laudeer chanel mac, però poi se mi dovessero piacere appuntio perchè troppo costosi non credo che potrei permettermeli 🙂 kiss!
Io ho ricevuto in omaggio la GB di ottobre, ma non mi sono abbonata a novembre perché volevo rendermi un po’ conto dell’andamento del servizio, sia per quel che riguarda le spedizioni, sia per i pagamenti, sia per i prodotti.
Condivido ciò che hai scritto nel tuo post in merito ai brand di lusso. In linee generali, per quel che ho potuto vedere, questa GB non è stata il massimo, ma forse vorrei dare una possibilità al Glossy Team e abbonarmi per dicembre. Tuttavia vorrei sentirmi libera di disabbonarmi, ma la questione che mi ha sempre impaurito riguardo l’abbonamento è proprio il fatto che loro possano disporre facilmente dei miei dati (soprattutto della carta di credito). Vorrei dunque chiederti, dal momento che ti sei disabbonata: è semplice il procedimento di “disabbonamento” (che parola terribile! ahah) e ti è parso sicuro?
Grazie per le info!
beauty lillaby
Il procedimento è semplice, vai nel tuo account e clicca sulla scritta “cancella il mio abbonamento”. Ti viene chiesto se ne sei sicura ed una motivazione (più che altro servirà a loro come feedback) e poi ti inviano una mail per confermare l’operazione di disabbonamento. In tutto il procedimento ti chiedono 3 o 4 volte se sei sicura! 😉 Disabbonandosi non si riceverà il cofanetto ma l’account sul sito (ed i GlossyDots) rimangono! 🙂
Io penso che, essendo un’azienda seria, non prelevino i soldi (puoi cmq monitorare la lista movimenti della tua carta di credito o PostePay per sicurezza), personalmente al momento non corro il rischio perchè ho pochi euro sulla carta!
Ciao. mi piace molto il tuo blog. io sono colei che per prima ha scritto la parola “Truffa” sul blog, ma sono anche una delle primissime abbonate, e siccome di make up me ne intendo poco e niente, resterò abbonata, soprattutto se cresceranno i prodotti cruelty free e eco-bio. bisogna fare pressioni ovunque si può per avere prodotti buoni e non testati su animali. 🙂 detto ciò, aver scritto della “truffa” è stato un modo per dare uno “scossone” al team di glossybox che mi ha subito risposto. sapevo benissimo che una truffa non era, non sarebbero stati li a rispondere tutto il giorno e soprattutto avrebbero truffato gia dal mese prima! però pensar male è lecito e soprattutto il team doveva sapere che le persone possono pensare di tutto e che se hanno preso degli impegni devono rispettarli, e se non li rispettano, cosa che può accadere, devono dire la verità. a tutt’oggi sono convinta che abbiano spedito il 29 e non il 24/25 come hanno detto, e lo conferma il traking di bartolini. è inutile che dicono che non conosciamo come funziona la logistica, perchè noi da internet compriamo quasi un giorno si ed uno no. io ho aspettato un pacco di gracefruite un mese e l’ho seguito nel traking mentre viaggiava per tutta la francia! ogni giorno un paesino diverso!!! quindi, so aspettare, solo che non mi piace essere presa in giro! detto ciò, resterò abbonata per il momento. un saluto
Più che altro l’enorme differenza fra i 2 prodotti bio e il lipgloss con le setole animali potevano risparmiarselo… Io ho già disdetto l’abbonamento da Ottobre proprio perchè la partenza col botto non c’è stata (figuriamoci dopo) e seconda cosa non si sa NULLA sulle collaborazioni sui brand e quant altro, quindi ok comprare un oggetto a scatola chiusa, ma dato che ci sto investendo soldi voglio almeno avere una panoramica sul tutto.
Aquolina mi ha lasciato basita ._. ok che è fullsize ma a questo punto preferivo 5 prodotti .__.
ottimo post,esplicativo ed interessante!
Io ho ricevuto la prima glossybox in omaggio e non mi ha esaltato,pur apprezzando quasi tutti i prodotti che contendeva.Non mi sono poi abbonata a questa di novembre,risparmiandomi ansie e crisi varie a quanto pare 😛 ma a guardarla devo dire che non ne sarei stata contenta…anche io mi aspettavo marche diverse,assolutamente si!
Vedrò come si evolvono le cose,magari mi abbonerò più avanti,intanto per me che non lavoro 14€ per questo genere di prodotti sono troppi…
Piccola premessa: il mio commento potrebbe essere lungo e tortuoso (astenersi pigroni :D)
Intanto:hai la neve che scende dalla testata del blog come me!! Yeahhhhh!!!!
Passiamo alla parte seria. Partiamo dal discorso sui ritardi nella spedizione: ammiro il tuo atteggiamento e, personalmente,trovo un po’ eccessivo quello di chi ha ritenuto si trattasse di una truffa. GlossyBox è un’azienda che lavora nel settore da un po’ di tempo a quanto ne so…accusarli di truffa è davvero troppo.
Colpa del corriere o colpa loro, un ritardo ci può stare (certo…se già al secondo pacco sono in ritardo, un po’ mi viene da pensare ma capita).
Passiamo però all’argomento principale: prodotti e soddisfazione dei clienti. Io penso che come te in molte altre siano rimaste deluse. Ti appoggio inoltre sul fatto che sarebbe opportuno indicare le marche con cui collaborano…giusto perché uno si faccia un’idea.
Temo, comunque, che qui in Italia questa cosa non funzionerà e in molte si disiscriveranno perché si aspettavano più prodotti per il make up. Avrebbe più senso, ma parlo per me, proporre le marche sopra citate da te (MAC, UD, ecc…) anche inviando semplici campioncini (ad esempio due colori della nuova naked, un mini rossetto, ecc…). Ribadisco, per me avrebbe più senso.
hai fatto benissimo, visto la situazione, a disdire l’abbonamento.
Io non ero abbonata, ho guardato la prima box con un po’ di perplessità anche perchè mi sarei aspettata dei “signori” prodotti, poi è arrivata la seconda, che a mio avviso è anche peggio della prima, quindi dubito che la terza glossybox potrà essere migliore!
Volevo vedere se era il caso di abbonarsi, ma visto e considerato che tra i prodotti della prima box e la seconda l’unico prodotto che a mio avviso vale è quello della decleor, onestamente passo, 14 Euro al mese li investo in altro…
Non mi sono abbonata sia per mancanza di soldini da spendere sia perchè, nel caso di un mio futuro “investimento” nella GB, ho voluto aspettare e vedere com’erano i primi pacchi. Anche io mi aspettavo prodotti diversi…Decisamente diversi!!
Pingback: “The Fabolous X-mas Box” « MyMakeupBox
Pingback: [review] NEE Sensual Gloss | MyMakeupBox
Pingback: [review] NEE MAKE UP Sensual Gloss | MyMakeupBox
condivido con te appieno! sono simomakeupnailart 🙂
Pingback: GlossyBox Aprile 2012 | MyMakeupBox